Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo



Documenti analoghi
Il flauto dolce. Corpo

IL FLAUTO E L OTTAVINO 2w

AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE

Il violoncello e la sua storia

Unità di Apprendimento

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

IL CORNO

Si posiziona autonomamente in maniera tonica e stabile riuscendo a correggere i principali errori di postura Tiene e mantiene in

Corpo Musicale di Brenno Useria

Corpo Musicale La Casoratese Corso di Teoria e Solfeggio A.S. 2016/2017. Il saxofono. Luca Macchi

SUONI TROMBA SUL FLAUTO

CONSERVATORIO DI MUSICA "G. da Venosa" P O T E N Z A ========================

CORSO PREACCADEMICO DI VIOLONCELLO

Fabio Avolio. Piccolo trattato di teoria musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

Programma di studio per la scuola di. Flauto Traverso

Musica, strumenti e voci. Relazione di educazione musicale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima STRUMENTO MUSICALE:

IL VIOLINO (

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO

Insegnamento: Scuola Principale Corno

Strumenti per l analisi musicale

VIOLA DA GAMBA. Livello e Anno di Corso Programma Esame

TROMBONE VALIDI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di VIOLONCELLO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Corno LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

Per ulteriori approfondimenti visitate il sito: SUONARE LE SCALE AL PIANOFORTE

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS Classe prima

Esercizi dal 45 al brani

La soluzione esatta è sempre la prima delle tre opzioni

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

SETTIMANA DELLA MUSICA ANTICA AL CONSERVATORIO DELL AQUILA

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

mancosedda come tenere la mancosedda

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

INDICE INDICE... 5 INTRODUZIONE...7 LO STRUMENTO...9

Le caratteristiche del SUONO 1 / 22

CURRICOLO DI MUSICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

TEORIA MUSICALE Elaborazione appunti: prof. Marco DE PREZZO Dispensa di Ed. Musicale

SCUOLA: PRIMARIA MATERIA: EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA CLASSE: PRIMA COMPETENZE CLASSE: SECONDA COMPETENZE

2 Capitolo La scrittura della musica 2 Capitolo La scrittura della musica pdf 12 pdf Capitolo La scrittura della musica pdf 13 2 Capitolo

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

COMPITI 1A. Per martedì 17 Novembre (vedi settimana precedente)

Gli strumenti musicali

Teoria musicale Riassunto regole principali. Unità didattica di Educazione musicale

LETTURA INTONATA ESAME AMMISSIONE ANNO SCOL. 2017/18. &4 4 œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ # œ œ. j œ œ œ œ œ œ. œ œ. œ

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

PIERINO E IL LUPO Favola musicale di Sergej Prokofiev STRUMENTI E PERSONAGGI Fiorella Colombo e Laura di Biase

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (triennio)

ACUSTICA E PSICOACUSTICA MUSICALE

PERIODO: I. DISCIPLINA: Sassofono. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Appunti di armonia VIII Rivolti delle triadi e cifrature

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Primaria classe quinta Secondaria Primo Grado classi prima seconda terza

FLAUTO DOLCE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CORSO PROPEDEUTICO DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO

Corso di Chitarra Classica

DIREZIONE DIDATTICA ALBERT SABIN C.so Vercelli Torino PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO CLASSE TERZA DISCIPLINA: MUSICA

Il nostro programma è dato in concessione d uso gratuito solo agli iscritti.

FLAUTO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo

Andrea Strappa STRUMENTARIO DIDATTICO MUSICALE AUTOCOSTRUITO ISTRUZIONI PER LA COSTRUZIONE DI UN FLAUTO DRITTO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Oboe. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Programmi di studio della Scuola di VIOLONCELLO

PROGRAMMI DELLA SCUOLA DI VIOLONCELLO CORSI PREACCADEMICI

Insegnamento: Esecuzione e Interpretazione - strumento CLARINETTO

GLI STRUMENTI MUSICALI

Protocollo dei saperi imprescindibili

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE - CLASSE PRIMA

PERIODO: I. DISCIPLINA: Flauto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

Brevi Cenni di Teoria Musicale

PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-3 livelli ) FAGOTTO (settore disciplinare: Esecuzione ed interpretazione)

Tutti gli esercizi saranno oggetto d esame

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO TRAVERSIERE

La chitarra è indubbiamente uno degli strumenti più diffusi e amati in tutto il mondo.

Scuola Primaria Paritaria CASA FAMIGLIA Via Cocconcelli n.10 PARMA

MUSICAFACILE. Teoria Musicale (indispensabile)

Scale e accordi maggiori DO RE MI FA SOL LA SI (DO) DO MI SOL

PIANO DI STUDIO E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO VIOLA

PARTE I. Accordi e note

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

Corpo Musicale Appianese LA SCUOLA DI MUSICA. Apprendimento della musica con proposta culturale e formativa rivolta ai giovani

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FAGOTTO

1 periodo (1 e 2 anno)

TEORIA GRADO 1 TEORIA GRADO 2

Chitarra. PRIMO CICLO (ad esaurimento) (3 livelli)

Violino. Durata del corso: 10 anni

Idraulica/pneumatica Mano idraulica oppure caccadu

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Flauto traverso CLASSE 1 a

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

PROGRAMMA DELLA SCUOLA DI VIOLA DEI CORSI PREACCADEMICI CONSERVATORIO "SANTA CECILIA" DI ROMA

re: Esecuzione ed interpretazione)

Fisarmonica on-line Avviamento facilitato al massimo lezione 01.avi solo 02.avi ascolta / ripeti Lo scopo da raggiungere? lezione

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL18 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CORNETTO

1.1 Misure di lunghezza Task Compito

Corretto uso dello strumento, dal suo montaggio, all'esecuzione di semplici brani musicali solistici, duetti, trii, brani di musica d insieme.

Transcript:

Il flauto dolce Unità didattica di Educazione Musicale Classe prima Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note sullo strumento. Utilizzarlo per eseguire semplici brani musicali. Le origini Il flauto dolce è uno strumento molto antico: piccoli flauti simili al flauto dolce, probabilmente di origine asiatica, erano conosciuti e diffusi in Europa già dall'xi secolo. A partire dal 1500 il flauto dolce assunse la sua forma standard, con sette fori d'apertura e un portavoce per il pollice. Il flauto dolce fu utilizzato nell'ambito della musica da camera, ma dal XVII secolo fino alla metà del XVIII secolo anche molte partiture orchestrali prevedevano la presenza del flauto dolce. Il flauto traverso cominciò a prendere il posto del flauto dolce all'interno dell'orchestra intorno alla metà del Settecento. Le taglie più diffuse di flauti dolci sono il contralto, utilizzato per gran parte della musica del periodo barocco e dotato di un'estensione di circa due ottave a partire dal fa' (il fa sopra al do centrale); e il soprano, oggi maggiormente utilizzato in ambito scolastico, e con un'estensione di circa due ottave a partire dal do" (il do sopra al do centrale). La letteratura per flauto dolce comprende alcune pagine assai importanti, come il Quarto concerto brandeburghese di Johann Sebastian Bach, sette concerti per flauto e orchestra di Antonio Vivaldi, e numerose sonate e suite di Georg Philipp Telemann. Come è fatto Fori anteriori Il flauto dolce è chiamato anche: Flauto diritto (per distinguerlo dal flauto traverso) Corpo Imboccatura Flauto a becco (per la forma dell imboccatura) Il flauto dolce può essere Portavoce costruito in legno o in plastica. Esso è formato da due parti a incastro: La parte superiore, che viene appoggiata alle labbra e prende il nome di imboccatura. La parte inferiore, che costituisce il corpo dello strumento nella quale sono praticati otto fori. Sette fori si trovano nella parte anteriore e uno (detto portavoce) nella parte posteriore dello strumento 1

Alcuni tipi di flauto dolce sono costruiti in un unico pezzo che comprende sia l imboccatura che il corpo dello strumento. Altri hanno in più una terza parte, detta piede, dalla forma leggermente a campana e che ospita il settimo foro. Esistono due modelli di flauto, identici nella forma ma con i fori disposti in modo leggermente diverso: Il flauto barocco, che prende il nome dal periodo storico nel quale fu maggiormente utilizzato. Il flauto tedesco, riferito al paese dove si è sviluppato questo modello. La principale differenza tra questi due modelli consiste nella diversa diteggiatura necessaria per ottenere la nota FA. In ambito scolastico viene utilizzato prevalentemente il modello tedesco. La famiglia dei flauti dolci Esistono cinque tipi di flauto dolce. Pur avendo la stessa forma, essi si distinguono per le dimensioni. Dal più piccolo al più grande troviamo: Il sopranino Il soprano Il contralto Il tenore Il basso Le differenti dimensioni corrispondono ad un emissione di suoni di altezza diversa (il sopranino è il più acuto, il basso il più grave). I nomi utilizzati per indicare i diversi tipi di flauto dolce sono stati presi in prestito dai nomi assegnati ai vari tipi di voce umana: il basso è la voce maschile più grave, il tenore quella maschile più acuta; il contralto e il soprano sono rispettivamente le voci femminili grave e acuta. Come funziona il flauto dolce Il flauto dolce è uno strumento a fiato. In questi tipi di strumento il suono è prodotto dal fiato dell esecutore che vibra all interno di un tubo. La maggiore o minore lunghezza della colonna d aria determina l altezza del suono: Colonna lunga = suono grave Colonna corta = suono acuto I fori praticati sul tubo servono ad accorciare progressivamente la lunghezza della colonna d aria per ottenere note di altezza diversa. Nella parte superiore del flauto dolce si trova l imboccatura a fischietto ; essa consiste in una stretta fessura ottenuta tappando parzialmente la sommità del tubo con una zeppa a forma di becco. L aria che esce dal fiato dell esecutore passa attraverso questa fessura e si infrange contro lo spigolo di un foro situato all inizio del tubo, producendo delle vibrazioni. Il tubo sottostante trasforma queste vibrazioni disordinate in un suono preciso e intonato. Il flauto dolce soprano ha un estensione di due ottave (dal DO 3 al DO 5 ). 2

Come si suona il flauto dolce Il flauto deve essere tenuto in posizione obliqua, formando un angolo di circa 45 rispetto al corpo. Si può suonare stando in piedi o seduti, ma sempre con la schiena e la testa ben diritte per favorire un corretta respirazione. Le dita devono chiudere i fori con i polpastrelli e non con le punte. La pressione sui fori deve essere molto leggera. Le dita devono sollevarsi poco (circa 1 cm) e restare immobili per ritrovare con facilità i fori. La mano sinistra si posiziona vicino all imboccatura, la destra verso la parte terminale dello strumento. Il pollice della mano sinistra chiude il foro retrostante (portavoce), quello destro invece serve per sostenere lo strumento. L imboccatura del flauto deve essere appoggiata alle labbra socchiuse, ma non deve toccare i denti. Il suono si ottiene soffiando leggermente e in modo costante nell imboccatura. L attacco della nota si ottiene appoggiando la lingua contro gli incisivi e abbassandola in corrispondenza dell inizio del suono (mimando la sillaba TU). La posizione delle dita Mano destra Il Pollice della mano destra sostiene lo strumento Mignolo Anulare Medio Indice Mano sinistra Il Mignolo della mano sinistra non viene utilizzato Pollice Anulare Medio Indice 3

Diteggiatura del flauto dolce soprano Note naturali Note alterate 4

Esercizi per flauto Nota SI 3 Note SI 3 LA 3 Note SI 3 LA 3 SOL 3 Note Re 4 DO 4 SI 3 LA 3 SOL 3 Dal DO 3 al Re 4 5