I CALENDARI I CALENDARI DELL ATTESA



Documenti analoghi
I PROCESSI DI TRASFORMAZIONE

Disciplina: STORIA CLASSE CONOSCENZE ABILITA TRAGUARDI 1^ scuola primaria

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

Obiettivi di apprendimento classi Storia

1.1Ricavare informazioni essenziali esplicite dalle fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

STORIA TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - STORIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario,

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

STORIA AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO D ISTITUTO

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

! Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2Aˆ-2Bˆ a.s

Titolo dell unita formativa di apprendimento: Dalla formazione dei regno romano-germanici al Sacro Romano Impero

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO LA CONOSCENZA DEL MONDO

Individuare le tracce. Usare le tracce come fonti per ricavare informazioni e ricostruire il proprio passato.

STORIA. Conoscenze Abilità Competenze. Padroneggiare la successione lineare delle informazioni e delle situazioni

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 4^A Don Milani Casi Ornella a.s FILONE ORIENTAMENTO STORICO

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno Revisione CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

Istituto Comprensivo Rignano Incisa Valdarno CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA

Istituto comprensivo statale Guido Galli - Milano

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo.

COMPETENZE STO. PRIMA ABILITÀ STO.PRIMA CONOSCENZE STO.PRIMA. STO.1.A1 Riconoscere, rappresentare e raccontare relazioni di:

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2013/2014

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI-MONTALCINI DI BAGNOLO CREMASCO CURRICOLO DI STORIA

La didattica della storia

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

PROGETTAZIONE ANNUALE STORIA

World History le carte geostoriche e la didattica dei processi di trasformazione

PROGRAMMAZIONE FINALE DELL'ATTIVITA DIDATTICA. STORIA Anno Scolastico CLASSE 2 M insegnante Nunziatina Maisano

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

STORIA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE

Colloca e mette in relazione nello spazio e nel tempo una pluralità di fatti ed eventi legati a quadri di civiltà noti.

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE STORIA CURRICOLO VERTICALE STORIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

B- ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI D- PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

PROGETTAZIONE STORIA CLASSE : PRIME

CULTURALE- IDENTITA STORICA

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

Costruiamo il curricolo storico. Per lo sviluppo progressivo delle abilità cognitive e delle conoscenze storiche significative.

I.C. don Milani- Vimercate

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

STORIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

STORIA - CLASSE PRIMA

STORIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V

STORIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Uso delle fonti

STORIA - CLASSE PRIMA

Conoscenze: Abilità: Conoscenze : V classe Conosce le tipologie di fonti. Abilità : Abilità:

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO OZIERI (SS) Corso di formazione sull insegnamento della storia nella scuola di base Anno sc.

Griglia per guidare a pensare la programmazione curricolare

Prospetto generale del curricolo di storia dalla scuola dell infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado.

Conoscenze: Abilità: Conoscenze : IV classe Conosce le tipologie di fonti. Abilità :

AMBITO ANTROPOLOGICO prof. Dodman

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Curricolo per Competenze: STORIA

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA. Scuola Primaria / Secondaria I grado

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^A a.s FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE N.4 ORIENTAMENTO STORICO

STORIA PROGETTAZIONE ANNUALE INTERCLASSE TERZE I.C. PEROTTO-ORSINI

PIANO ANNUALE DI STORIA

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO SANTA MARIA DI LICODIA. Anno Scolastico 2009/2010

CURRICOLO VERTICALE STORIA

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Mappa di intersezione discipline assi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA STORIA

Il percorso didattico presenta caratteristiche di trasversalità nell'approccio alle conoscenze, ispirate dai seguenti motivi:

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE CHIAVE EUROPEA STORIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTEL MELLA. Anno scolastico

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

OBIETTIVI DI OBIETTIVI DI CHIAVE APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO PARLAMENTO

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di Matematica I.c. Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015

Curricolo di Storia Scuola Primaria Classi Prima-Seconda

COMPETENZE DISCIPLINARI

Dal Profilo dello studente a Il sé e l altro La conoscenza del mondo - Storia

VI. LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIVENIRE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE STORIA

DISCIPLINA: STORIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1. Progettazione annuale a.s. 2018/2019. Classi terze. Disciplina STORIA

Aspetti essenziali Orientamento spaziale e temporale. Indicazioni metodologiche Attività laboratoriali

Transcript:

RIVEDIAMO DA VICINO IL PERCORSO EFFETTUATO I CALENDARI I calendari sono intesi come strumenti utili per le prime operazioni temporali, funzionali alla costruzione delle categorie del tempo multiplo : successione, contemporaneità, ciclicità, periodizzazione. I calendari permettono l organizzazione temporale della giornata, della settimana, scandiscono il tempo della sezione, fissano gli avvenimenti che riguardano il singolo bambino o il gruppo; attraverso le attività che si ripetono consentono al bambino lo sviluppo della capacità di previsione e di dominare il tempo scuola. Attività: Costruzione di calendari. Dalla costruzione di calendari alla costruzione delle prime strutture di strisce temporali funzionali alla lettura semplice diacronica e sincronica degli avvenimenti registrati, rilevando le successioni e le contemporaneità. Altre occasioni per esercitare le operazioni temporali di prima, dopo, durante,di durata,del tempo di (periodo) sono date dalle festività: la Santa Lucia, il Natale, la Pasqua I CALENDARI DELL ATTESA Un valore aggiunto del percorso di costruzione dei calendari sono i calendari dell attesa. Il calendario dell attesa (di Santa Lucia, del Natale, del Compleanno, della festa del papà ) permette all alunno di padroneggiare l ansia dell attesa dell evento di costruirsi mentalmente il copione dell evento atteso, le azioni che andrà a fare e che riempiranno quella giornata. Ogni giorno gli alunni riempiono le finestre del calendario con un disegno o un oggetto in tema Calendario dell attesa della festa del papà 10marzo 11marzo 12marzo 13marzo 14marzo 15marzo 16marzo GLI 17marzo SCRIPT O 18marzo COPIONI 19

I COPIONI O SCRIPT Costruire un copione o script significa riflettere su una esperienza significativa come andare a scuola, andare dal medico, andare al ristorante, per arrivare a rappresentarla mentalmente; tutto questo mettendo in rilievo il contesto dell esperienza: lo spazio, i tempi, gli agenti, gli oggetti, le azioni, i ruoli. AZIONI Es. : il copione Mangiare alla mensa organizza e fissa un esperienza quotidiana che, nel tempo, si arricchirà della consapevolezza che tali modalità di pranzare caratterizzano un idea di civiltà, quella contemporanea, del mondo occidentale a cui apparteniamo. (Gambaccini) TEMPI SPAZI evento SCENE OGGETTI AGENTI L esperienza dei copioni o script risponde alla psicologia cognitivista che considera come l apprendimento avvenga per mappe mentali. Le mappe mentali sono rappresentazioni schematiche della realtà e delle esperienze; permettono alla mente di localizzare, spazializzare le esperienze, di confrontarle e anche di sovrapporle. Sono schemi ripetibili ed applicabili a situazioni diverse, con la funzione di includere le informazioni nuove in relazioni già esistenti. La didattica dei copioni Struttura un percorso di educazione temporale lega l esperienza alla conoscenza Costruisce le basi per i concetti interpretativi Struttura un percorso di educazione spaziale I copioni assolvono la duplice funzione di formare nei bambini la capacità di lettura ed interpretazione dell ambiente/ mondo in cui vivono e di avviare ai primi nuclei concettuali della storia. I primi copioni costituiscono l embrione di un concetto o di un aspetto del mondo che lungo tutto il percorso della scuola primaria e secondaria evolverà in concettualizzazioni più complesse. Il copione offre molteplici agganci alle attività di educazione linguistica. In particolare, per gli alunni stranieri di recente immigrazione e/o con scarsa conoscenza della lingua italiana, la lingua del copione, come lingua contestualizzata, facilita l acquisizione del nuovo lessico e di nuove strutture e comunicative, in situazione.

IL QUADRO DI VITA DEL BAMBINO OGGI Lo scopo di questo lavoro è quello di portare ciascun bambino a costruire un quadro della società di oggi attraverso la riflessione sulle esperienze quotidiane. Nei copioni il bambino riorganizza la sua esperienza secondo gli indicatori: tempo, spazio, oggetti, agenti, azioni. Il passo successivo è portare il bambino a riflettere sulla sua esperienza, confrontarla con l esperienza dei compagni e cominciare a generalizzarla. Il prodotto finale è la costruzione di un poster per: o fissare gli indicatori come organizzatori delle esperienze e delle conoscenze; o visualizzare le generalizzazioni operate; o ripercorrere le procedure e le operazioni messe in atto. Partendo da sé. ALIMENTAZIONE cosa mangiamo LA SCUOLA MEZZI DI TRASPORTO:come ci muoviamo ABITAZIONE: dove abitiamo I BAMBINI A BRESCIA OGGI I GIOCHI: come giochiamo, con cosa ABBIGLIAMENTO: come vestiamo Figura Ci sono indumenti di tutti i colori Li buttiamo se passano di moda Li abbiamo in tutte le occasioni Variano a seconda delle stagioni Sono fatti con fibre naturali Molti con fibre sintetiche Vengono confezionati Molti sono uguali perché prodotti in serie Variano secondo le taglie Sono confezionati in diverse parti del mondo. Li comperiamo ai mercati, ipermercati, negozi, boutique Tutto questo caratterizza il mondo occidentale. In questo modo noi facciamo riflettere il bambino sul mondo in cui vive, lavorando sulla consapevolezza. Partire dall esperienza personale, valorizzarla e farne oggetto di riflessione permette al bambino di sentirsi in relazione con il suo contesto e di sentirsi protagonista e parte del mondo di oggi e della storia

I PROCESSI DI TRASFORMAZIONE La storia che si insegna [ ] è la storia dei manuali, vale a dire la storia dei fatti. [ ] Tutto è concatenato, necessario e indiscutibile. [ ] Una delle ragioni dell indifferenza dei ragazzi nei confronti di questa disciplina trova per l appunto origine in questo modulo di insegnamento, che assegna un ruolo passivo e prevalentemente mnemonico allo studente (Bevilacqua, 1997, p. 60). L esperienza ci dice che l insegnamento della storia molto spesso si riduce alla narrazione dei fatti accaduti in una data epoca del passato, alla spiegazione del perché sono accaduti (le cause) e di cosa essi hanno generato nel tempo (le conseguenze). Dobbiamo tener conto che la conoscenza storica da costruire non si identifica ed esaurisce nella narrazione dei fatti in successione, ma va intesa come una rete in cui i saperi si relazionano, si richiamano in un contesto di senso. L attenzione ai contenuti mette inoltre in secondo piano l apprendimento della metodologia con cui i contenuti sono stati costruiti, la struttura disciplinare viene trascurata, la dello storico e il suo operare nella costruzione della conoscenza non appaiono, hanno rilievo gli obiettivi inerenti alle competenze vengono dimenticati. Perché procedere per Processi di trasformazione? Un modo non manualistico (lineare consequenziale) di strutturare le informazioni. Permette di costruire una conoscenza significativa Fornisce un sapere motivante per gli allievi Fornisce un criterio di selezione e di rilevanza dei temi Permette un uso operativo del manuale Permette l utilizzo di carte geostoriche che sostituiscano in parte il testo scritto Per processo di trasformazione si intende : un grande radicale cambiamento, una trasformazione profonda, un processo irreversibile che si verifica in un lungo periodo che ha effetti per lungo tempo che interessa ampie aree geografiche o tutto il mondo che coinvolge grandi masse di uomini

ES. di Processi di trasformazione A. Dalla caduta dell impero romano alla formazione del Sacro Romano Impero V-IX secolo B. La mondializzazione dei commerci: da un economia di tipo mediterraneo ad un economia atlantica XV-XVIII secolo C. Dal bipolarismo alle nuove alleanze: confronto tra il mondo alla fine della 2 guerra mondiale e il mondo di oggi FASI DEL PERCORSO DIDATTICO 1. La situazione iniziale del processo 2. La situazione finale del processo 3. Confronto tra situazione iniziale e finale. Quali mutamenti? Quali permanenze? 4. Ricostruzione del processo COME AGISCE LO STUDENTE Le operazioni cognitive 1. Tematizza 2. Periodizza 3. Descrive la situazione iniziale e la situazione finale 4. Confronta per rilevare mutamenti e permanenze 5. Problematizza 6. Ricostruisce il processo tramite la narrazione COME AGISCE LO STUDENTE Le attività operative. Costruisce grafici temporali. Utilizza carte geostoriche. Costruisce carte geografiche. Utilizza - costruisce tabelle. Utilizza -Costruisce schemi, diagrammi. De- costruisce testi ed ipertesti. Costruisce testi e ipertesti. Espone relazioni