CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE SULLA SEDE STRADALE



Documenti analoghi
REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE SULLA SEDE STRADALE

COMUNE DI TREPUZZI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI MANOMISSIONI DELLA SEDE STRADALE Approvato con delibera di C.C. n.

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

AUTORIZZAZIONE PER MANOMISSIONE E OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE C H I E D E

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE LAVORI SU SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

Maranello Patrimonio s.r.l. RICHIESTA DI CONCESSIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO E DI AUTORIZZAZIONE PER L ESECUZIONE DI SCAVI

MODULISTICA ALLEGATA E PARTE INTEGRANTE DELLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA TRA IL COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI E LA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO

Marca da Bollo. Marca da Bollo

Richiesta autorizzazione taglio stradale OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

MUNICIPIO ROMA XIV DIREZIONE U.O.T.- UFFICIO O.S.P. P.zza S. Maria della Pietà n. 5 Padiglione ROMA. Il/La sottoscritto/a..

Comune di Sant'Agata Li Battiati Provincia di Catania. Settore II Finanze e Tributi

Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico

OGGETTO: RICHIESTA DI CONCESSIONE ALLA MANOMISSIONE E ROTTURA SUOLO PUBBLICO PER PASSO CARRABILE GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE:

L SOTTOSCRITT richiedente

REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI INTERESSANTI LE STRADE COMUNALI.

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA, LA REGOLARIZZAZIONE, LA MODIFICA, VOLTURA, RINNOVO E LA CHIUSURA DI UN PASSO CARRABILE

Protocollo n. del RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA O LA REGOLARIZZAZIONE DI UN PASSO CARRABILE

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI

Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

RICHIESTA PER MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO

Provincia di Milano Comando Polizia Locale

Il/La sottoscritto/a... nato/a.. il residente in.. Via/Piazza n... Amministratore del Condomino sito in Via / Piazza..

Concessione stradale per occupazioni temporanee (ponteggi ed altri).

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni )

DATA DI ARRIVO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DA ESEGUIRSI IN SEDE STRADALE O PERTINENZE CON CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Al Dirigente dell Unità Organizzativa Tecnica del Municipio Roma V

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Caratteristiche della Concessione (in caso di forme complesse indicare solo la superficie)

DISCIPLINARE TECNICO

Concessione stradale per accesso distributori e serbatoi carburanti.

ESECUTIVO A FAR DATA DAL

Al Comune di Avetrana

in qualità di legale rapp.te della Società / Assoc.ne... sede legale in... Via/P.zza. n... Codice fiscale

MODULO RICHIESTA PROVVEDIMENTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMISSIONE DEL SUOLO STRADALE

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell. . residente a via n.c.

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

OGGETTO: Istanza di autorizzazione per attraversamenti stradali/cavi/tubazioni aerei e/o sotterranei

Oggetto: Richiesta di Permesso di Costruire

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche

RICHIESTA. Provincia di Monza e della Brianza Settore Patrimonio Gestione e Manutenzione Strade Piazza Diaz n Monza (MB) Se persona fisica:

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA

Tel. fisso. Tel. cellulare

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del )

DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante).

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

COMUNE DI PERUGIA Area Risorse Ambientali - Smart City e Innovazione Unità Operativa Manutenzioni e Decoro Urbano

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

OGGETTO: Istanza di voltura di provvedimento in ambito stradale. Il sottoscritto. Via n. CAP. Indirizzo mail indirizzo PEC (1)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

PROVINCIA DI VERONA Servizio S.I.T. e Pianificazione Via delle Franceschine VERONA

CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE Marca da bollo da Euro 14,62

ASSEGNO DI LINEE E QUOTE

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

RICHIESTA PER L ANNO 2019 AUTORIZZAZIONE ATTIVITA NOLEGGIO NATANTI DA DIPORTO

REGOLAMENTO PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

Nuova D.I.A. Variante alla D.I.A. n del. Variante al PERMESSO DI COSTRUIRE n del. Città / / Codice Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA

E obbligatoria la compilazione di tutti i campi previsti, pena la irricevibilità della presente domanda

Oggetto: DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE (ai sensi dell art. 86 della L.R. 1/05)

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

Spett.le AUTORITA DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI P.zza V. Emanuele, MENAGGIO. Marca da bollo Euro 16,00 Esente Enti Pubblici

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

COMUNE DI NEPI PROVINCIA DI VITERBO

LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA IN DOPPIA COPIA CON ALLEGATI. All Area III. dell'unione dei Comuni Valmerula e Montarosio

FAC SIMILE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (d.p.r. 3 giugno 1998, n. 252 e d.p.r. 28 dicembre 2000, n art.

Domanda di Iscrizione all Albo Società tra Professionisti (STP)

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Riservato all ufficio protocollo

COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI

Oggetto: Denuncia di inizio attività

SETTORE AMBIENTE ED ENERGIA U.I. Verde e Tutela del Suolo Unità Operativa Suolo ALLEGATO 3

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

Alla Provincia della Spezia Servizio Concessioni Provinciali Ufficio Concessioni Stradali Via Vittorio Veneto, La Spezia

L AUTORIZZAZIONE VA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI

Autorizzazione manomissione suolo pubblico

Piazza Libertà, MORNAGO Tel. 0331/ Fax 0331/ Servizio Lavori Pubblici Manutenzioni

Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati alla pag. 2)

LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)...

Transcript:

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE SULLA SEDE STRADALE Approvato con delibera di C.C. n. 21 del 21/07/2009 INDICE 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO... 2 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE E SOGGETTI OBBLIGATI... 2 3 - MODALITA' DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI TAGLIO STRADALE... 2 3.0 - ADEMPIMENTI PRELIMINARI... 2 3.1 - PREPARAZIONE DELLO SCA VO... 2 3.2 - SCAVI... 2 3.3. REINTERRI... 3 3.4. RIPRISTINI... 3 4 - LAVORI IN AREE DI LOTTIZZAZIONE... 3 5 LAVORI PUBBLICI... 3 6 - AUTORIZZAZIONI ED ESECUZIONE DEI LAVORI... 4 7 - FONDO PER IL FINANZIAMENTO DEI MAGGIORI ONERI NECESSARI... 4 ALLA ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI... 4 DI MANUTENZIQNE STRAORDINARIA DELLE SEDI STRADALI.... 4 8 CONTROLLO E COLLAUDO DEI LAVORI... 4 9 - SANZIONI... 5 10 - RESPONSABILITA... 5 11 - NORMA TRANSITORIA... 5 Pagina 1 di 6

1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina le modalità di esecuzione degli interventi da realizzare sulla sede stradale (carraia e pedonale) e le relative modalità di richiesta e rilascio dell' autorizzazione. 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE E SOGGETTI OBBLIGATI Il presente regolamento trova applicazione in tutti gli interventi che possono determinare un maggior onere nella manutenzione della stradale carraia e pedonale. A titolo esemplificativo sono soggetti al presente regolamento i seguenti interventi: a) la posa in opera di sottoservizi da realizzare mediante interventi di taglio, interramento e ripristino della sede stradale; b) la posa in opera di elementi di collegamenti dei sottoservizi pubblici alle varie utenze mediante le azioni di cui alla lettera a; c) la posa in opera di elementi infissi nella sede stradale a supporto di insegne, tabelle, ecc.; d) l'installazione di cantieri mobili; e) la realizzazione di opere nel sotto suolo o soprasuolo quali scale, prese d'aria e di luce; I soggetti obbligati all'osservanza del presente regolamento sono tutti coloro che dispongono l'esecuzione delle opere o direttamente o a mezzo di appalto e/o concessione. A titolo esemplificativo sono soggetti obbligati: a) i concessionari dei pubblici servizi (ENEL, Sole, Servizi Telefonici, Acquedotto Pugliese, Servizio Gas); b) i richiedenti e titolari di concessione per l' installazione di apparecchiature pubblicitarie; 3 - MODALITA' DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI TAGLIO STRADALE 3.0 - ADEMPIMENTI PRELIMINARI Prima dell'inizio dei lavori l'esecutore dell'intervento dovrà procederà alla verifica dei sottoservizi, già esistenti nel tratto di sede stradale interessato, prendendo gli opportuni contatti con le strutture tecniche dei vari Enti Concessionari.. 3.1 - PREPARAZIONE DELLO SCA VO Il disfacimento delle pavimentazioni asfaltate dovrà, di norma, essere eseguito in modo continuo con fresatrice o taglia asfalto. Per la rimozione di pavimentazioni in lastricato, in acciottolato, in cubetti di porfido, in piastrelle di cemento, ecc., si procederà manualmente o con mezzi meccanici; i materiali riutilizzabili per il successivo ripristino (lastre, ciottoli, cubetti, ecc. ) dovranno essere accuratamente accatastati. 3.2 - SCAVI Gli scavi dovranno essere condotti in maniera da creare il minimo intralcio possibile alla viabilità pedonale e veicolare, l'area interessata dovrà essere opportunamente perimetrata con transenne e/o strutture similari, garantendo il corretto mantenimento della segnalazione diurna e notturna, prescritta dalle normative. Gli scavi saranno autorizzati secondo i dati dimensionali direttamente correlati con il manufatto da interrare e secondo le disposizioni normative, previste dalle relative normative tecniche di riferimento e, tali da determinare il minore intralcio al normale funzionamento delle arterie stradali. Tutto il materiale di risulta, proveniente dagli scavi e non utilizzabile, dovrà essere immediatamente rimosso e trasportato alle discariche autorizzate. Pagina 2 di 6

In corrispondenza di attraversamenti stradali a cielo aperto che richiedono l'alternanza del traffico ed in tutti quei casi per i quali si riterrà necessario, verranno posti in opera dei semafori mobili provvisori o si ricorrerà alle prestazioni di personale che svolga compiti ausiliari, funzionali al deflusso regolamentare del traffico. Quanto ritenuto necessario sarà a cura e spese dell impresa. Tutti gli scavi, anche se effettuati lungo la stessa via, dovranno essere eseguiti, di norma, a tratti di lunghezza massima di 50 metri; l'apertura di nuovi tratti in prosecuzione, dovrà avvenire solamente quando saranno stati interrati e sistemati i precedenti. Gli scavi per l'attraversamento di strade di grande scorrimento saranno eseguiti, in accordo con le competenti Autorità Comunali e con le seguenti metodologie preferenziali: a) interessando alternativamente ed in successione le due metà della carreggiata; b) interessando tutta la carreggiata e deviando il traffico su strade adiacenti; c) interessando tutta la carreggiata, ma assicurando, ove possibile, la continuità del piano viabile a mezzo di ponti di servizio o passerelle. Per i lavori da eseguire su Strade Statali e Provinciali si farà riferimento alle norme di scavo e/o alle specifiche emanate dai rispettivi Enti competenti. 3.3. REINTERRI I reinterri dovranno essere eseguiti con misto naturale di cava (ghiaia e sabbia) o con materiale di scavo, se idoneo, compattato a strati successivi con piastre vibranti rulli o altri mezzi idonei. E' comunque vietato, per eseguire reinterri in aree pavimentate, l'impiego di terre argillose, organiche ed in generale di quelle che con l'assorbimento di acqua si rammolliscono o si gonfiano generando cedimenti o spinte. Per i lavori da eseguire su Strade Statali e Provinciali si farà riferimento alle norme ed alle specifiche disposizioni impartite dai rispettivi Enti competenti. 3.4. RIPRISTINI A reinterro ultimato, si dovrà provvedere alla esecuzione di tutti i ripristini definitivi, segnaletica orizzontale e verticale compresa. I ripristini delle pavimentazioni in asfalto verranno effettuati entro e non oltre il MEDESIMO giorno del riempimento dello scavo, salvo causa di forza maggiore e saranno eseguiti di norma rispettando lo spessore preesistente di bynder e tappetino d usura, con un minimo comunque di 8 cm. (5+3) previa formazione di fondazione stradale in misto granulometrico stabilizzato spessore min. cm 20 fino a saturazione della trincea di scavo, nonché fresatura (profondità 3 cm) dell'asfalto preesistente per una larghezza pari a quella dello scavo maggiorata di 50 cm per lato. Nel caso in cui la fresatura non sia possibile, si provvederà al ripristino con manto d'usura della larghezza pari alla metà della carreggiata interessata dallo scavo. In caso di lavori che comportino ripetuti attraversamenti, o comunque notevole manomissione del manto stradale, il Comune potrà richiedere il ripristino del manto sull'intera carreggiata. Per pavimentazioni speciali (porfido, acciottolato, ecc. ) il ripristino dovrà uniformarsi alla superficie esistente, garantendo la perfetta uniformità tra esistente e parte ripristinata, in termini di materiali utilizzati e modalità di lavorazione per la relativa posa in opera. Eventuali diverse richieste saranno oggetto di esame particolare e conseguente definizione, da parte dell'ufficio incaricato del rilascio del provvedimento di autorizzazione; 4 - LAVORI IN AREE DI LOTTIZZAZIONE Per lavori inerenti aree di lottizzazione, il Comune prescriverà ai Lottizzanti di definire con le Concessionarie dei servizi, in fase di progettazione, la posizione delle condotte e, per quanto possibile, quella degli allacciamenti. In ogni caso la stesura del tappetino d'usura da parte dei lottizzanti, dovrà avvenire solo dopo l'esecuzione degli allacciamenti e/o comunque previo benestare dell'ufficio incaricato del rilascio del provvedimento di autorizzazione. 5 LAVORI PUBBLICI Al presente regolamento dovranno essere adeguati tutti i capitolati d appalto relativi ai lavori pubblici appaltati da questa Amministrazione Comunale per la parte relativa al punto (3). Pagina 3 di 6

6 - AUTORIZZAZIONI ED ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori, oggetto del presente regolamento, dovranno essere preventivamente autorizzati, dal competente ufficio del 5 Settore Servizio Manutenzioni-, su apposita istanza. formalizzata nei modi e forme di legge dal soggetto obbligato all'osservanza del regolamento e di cui all'articolo 2. All'istanza, in bollo (fac-simile allegato ala presente regolamento), dovrà essere allegata idonea documentazione (a firma di tecnico abilitato), illustrativa delle caratteristiche dimensionali, tipologiche e componentistiche, dell'intervento da realizzare (relazione, planimetria, sezioni in scala opportuna) oltre a dichiarazione con la quale si assevera che le opere da realizzare saranno eseguite nel rispetto delle disposizioni dell'art. 3. All'istanza va inoltre allegato: - ricevuta del versamento per diritti di segreteria; - ricevuta del versamento della tariffa di cui all'art. 7. - Quant altro necessario in base alla normativa vigente; In apposita sezione della relazione dovranno essere evidenziate le misure di sicurezza, da predisporre durante l'esecuzione dei lavori indicando l'impresa ed il tecnico responsabile della esecuzione dei lavori e del rispetto delle disposizioni afferenti la sicurezza. L'Ufficio, istruita l'istanza, procede al rilascio della relativa autorizzazione entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di acquisizione dell'istanza al protocollo del Comune. Nel provvedimento di autorizzazione verranno indicati: - il termine entro cui i lavori devono avere inizio ed il termine entro cui i lavori devono essere ultimati; - la presenza di sottoservizi comunali; - eventuali prescrizioni speciali sulle modalità di esecuzione dell'opera; Nel caso di opere di somma urgenza da eseguire a seguito del verificarsi di eventi imprevedibili ed il cui ritardo nell'esecuzione può determinare pericolo per la salute e l'incolumità pubblica e privata il soggetto obbligato provvederà a trasmettere, contestualmente all'inizio dei lavori, anche a mezzo fax al Comando di Polizia Urbana copia del verbale di somma urgenza. Entro trenta giorni dalla comunicazione dovrà provvedere a richiedere la prescritta autorizzazione. 7 - FONDO PER IL FINANZIAMENTO DEI MAGGIORI ONERI NECESSARI ALLA ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIQNE STRAORDINARIA DELLE SEDI STRADALI. È istituito un fondo per il finanziamento dei maggiori oneri necessari alla esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria delle sedi stradali interessate dagli interventi oggetto del presente regolamento. Il fondo è alimentato tramite versamenti da parte dei soggetti obbligati all' osservanza del presente regolamento in misura proporzionale all estensione ed alla tipologia delle opere secondo quanto indicato nella tabella allegata al presente regolamento sotto la lettera a). I versamenti dovranno essere allegati all'istanza di cui all'art.6. 8 CONTROLLO E COLLAUDO DEI LAVORI Prima dell'inizio dei lavori, il soggetto obbligato all'osservanza del presente regolamento, dovrà comunicare l'effettivo inizio delle opere al Comando di Polizia Municipale ed al 5 Settore Servizio Manutenzioni- di questo Ente, anche tramite fax. Nella comunicazione dovrà essere indicato il nome del responsabile di cantiere ed il suo recapito di fax e/o posta elettronica. Il Servizio Manutenzioni del 5 Settore è incaricato al controllo dei lavori con riferimento all'osservanza del presente regolamento. A seguito dell'ultimazione dei lavori, il soggetto obbligato all'osservanza del presente regolamento, dovrà comunicare l'ultimazione delle opere al Servizio Manutenzioni di questo Ente, allegando relazione a firma del responsabile di cantiere circa l' osservanza delle disposizioni dell' autorizzazione. I controlli potranno essere eseguiti sia in corso dei lavori sia successivamente. I Pagina 4 di 6

controlli a posteriori potranno essere effettuati entro un anno dalla data di ultimazione. Le risultanze del controllo dovranno risultare da apposito verbale, con allegata documentazione fotografica, redatto a cura dell'incaricato del servizio manutenzioni. Al controllo. può assistere il responsabile di cantiere e far inserire nel verbale osservazioni. Per i controlli a posteriori si provvederà a convocare il responsabile di cantiere con un preavviso di 3 giorni lavorativi. Le risultanze del controllo dovranno risultare da apposito verbale, con allegata documentazione fotografica. redatto a cura dell'incaricato del servizio e si dovrà dare atto se il responsabile di cantiere, ritualmente convocato, è presente alle operazioni di controllo. Il responsabile di cantiere, se presente, potrà far inserire nel verbale osservazioni. Copia del verbale viene trasmessa al responsabile di cantiere ove non presente al momento del controllo. 9 - SANZIONI Per l'inosservanza del presente regolamento sono determinate le sanzioni di cui alla tabella B allegata al presente regolamento. Le sanzioni saranno irrogate, previa comunicazione di avvio di procedimento, dal Dirigente del 5 Settore o suo delegato. 10 - RESPONSABILITA I soggetti obbligati si obbligano ad eseguire i lavori sotto la propria esclusiva responsabilità, assumendone tutti i conseguenti effetti nei confronti del Comune e di terzi. Il soggetto obbligato e le Imprese da esso incaricate dell'esecuzione dei lavori dovranno stipulare apposite polizze assicurative per la copertura dei danni che possono derivare a terzi. I massimali dovranno essere cornmisurati all'entità dei rischi derivanti dalla particolarità dei lavori da eseguire. 11 - NORMA TRANSITORIA Il presente regolamento entrerà in vigore il 15 giorno dalla pubblicazione all'albo Pretorio del Comune. Il presente regolamento è stato - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 21/07/2009; - pubblicato all'albo pretorio del Comune il giorno 04/08/2009; - entrato in vigore il 19/08/2009; Pagina 5 di 6

Pagina 6 di 6

Marca da Bollo 1 14,62 Al Responsabile del 5 Settore LL.PP. e Manutenzione della Città di Galatone (LE) Piazza Costadura,1 73044 Galatone (Le) OGGETTO : DOMANDA DI CONCESSIONE/AUTORIZZAZIONE ALLA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO Il/La sottoscritto/a nato a il residente in alla Via/Loc Codice Fiscale In qualità di, Persona Giuridica (da compilare nel caso in cui il richiedente sia legale rappresentante di ditte, società, ecc.) Denominazione Sede (Comune) alla (Via/Loc) Codice Fiscale o Partita IVA CHIEDE Il rilascio dell autorizzazione/concessione alla manomissione di suolo pubblico/area privata soggetta a pubblico passaggio per NUOVO LAVORO MANUTENZIONE, FUGA O GUASTO COLLEGAMENTO A LINEA/RETE ESISTENTE RINNOVO 2 DELL AUTORIZZAZIONE DEL PROT. ALTRO Inerente l infrastruttura di ACQUEDOTTO FOGNATURA LINEA ELETTRICA LINEA TELEFONICA LINEA GAS ALTRO 1La domanda va presentata in bollo, salvo i casi di esenzione dalla relativa imposta. Gli aventi diritto all esenzione sono invitati a dichiararlo indicando la normativa di riferimento. 2 Il rinnovo deve essere richiesto almeno sette giorni prima della scadenza della precedente autorizzazione Pagina 1 di 5

ZONA DI INTERVENTO I lavori saranno eseguiti nelle vie/piazze o aree private soggette a pubblico passaggio di seguito elencate 3 : ed avranno le seguenti caratteristiche: Larghezza della carreggiata ml. SCAVO SU SEDE STRADALE (lunghezza ml. larghezza ml. superficie mq. ) SCAVO SU MARCIAPIEDE (lunghezza ml. larghezza ml. superficie mq. ) SCAVO SU AREE PRIVATE SOGGETTEA PUBBLICO PASSAGGIO (lunghezza ml. larghezza ml. superficie mq. ) ALTRO (lunghezza ml. larghezza ml. superficie mq. ) MATERIALE/PAVIMENTAZIONE SEDE DELL INTERVENTO LASTRICATO IN BASOLATO O SIMILARI CONGLOMERATO BITUMINOSO STRADA BIANCA ALTRO PRESENZA ALBERATURE E/O ARRE A VERDE NO SI PRESENZA LINEE DI TRASPORTO PUBBLICO NO SI MODALITA DI RIPRISTINO DEFINITIVO Il richiedente dichiara: CHE ESEGUIRA IN PROPRIO I RIPRISTINI DEFINITIVI DELLE PAVIMENTAZIONI MANOMESSE (prima del rilascio della concessione provvederà a stipulare idonea fidejussione bancaria, ovvero polizza assicurativa, a favore del comune di Galatone pari a al 50% dell importo che risulterà dalla redazione di computo metrico estimativo delle opere da realizzare) CHE ESEGUIRA IN PROPRIO I RIPRISTINI DEFINITIVI DELLE PAVIMENTAZIONI MANOMESSE (di aver già provveduto al deposito cauzionale, di cui si allega copia, così come previsto al comma 5 dell art. 67 del Reg. Att. 495/92 del D.Lgs. 285/92) DURATA PREVISTA DEI LAVORI GIORNI: AREA OCCUPATA DAL CANTIERE: LUNGHEZZA (ml): LARGHEZZA (ml): METRI QUADRI (mq): Il richiedente dichiara che lo sviluppo in metri lineari di nuovi cavi o tubazioni posate soggetti all applicazione di tributi ai sensi del D.Lgs. n. 507/93 e successive modifiche ed integrazioni è pari a 3 scheda da compilare per ciascuna via/piazza o area privata Pagina 2 di 5

DATI IMPRESA ESECUTRICE I lavori saranno affidati all impresa: Ditta Indirizzo tel. fax. Codice fiscale / Partita I.V.A. Codice INPS Codice INAIL Cassa Edile Qualora successivamente all inizio dei lavori si verifichi il subentro di altre imprese successivamente all inizio dei lavori, il proprietario o chi ne abbia titolo si impegna a comunicare i nuovi nominativi ed i relativi dati entro 15 giorni. Il richiedente dichiara che, contestualmente alla comunicazione di effettivo inizio lavori, trasmetterà i dati dell impresa esecutrice. Perfettamente conscio della responsabilità conseguente alle dichiarazioni mendaci o alle false attestazioni ed i loro effetti fra cui, oltre a quelli di natura penale, l adozione di sanzioni amministrative DICHIARA: ai sensi dell art. 46, lettere aa) e bb) del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445: - di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; - di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; 1) di essere a conoscenza dei seguenti fatti: a) obbligo di non danneggiare i manufatti e gli impianti pubblici e di comunicare immediatamente agli Uffici Comunali competenti (Ufficio Tecnico, Polizia Municipale ecc.) ogni inconveniente che si dovesse verificare; b) non deve essere recato intralcio o pericolo alla circolazione veicolare e pedonale anche in relazione agli orari e ai giorni dei lavori; c) devono essere rispettate le norme del Codice della Strada, delle Leggi e dei Regolamenti in materia e in modo particolare: l occupazione dovrà essere adeguatamente segnalata e recintata così come previsto dall art. 21 de Codice della Strada e relativi articoli (da 30 a 43) del Regolamento di attuazione; in caso di occupazione del marciapiede o in presenza di carichi sospesi, dovrà essere predisposto idoneo passaggio pedonale alternativo, adeguata-mente segnalato e protetto nel rispetto di quanto previsto dall art. 21 C.d.S. e art. 40 del Regolamento di attuazione; d) dovranno essere adottate tutte le norme antinfortunistiche a salvaguardia degli addetti ai lavori e dei passanti; e) l autorizzazione dovrà sempre essere esibita a richiesta degli Agenti Accertatori (art. 27 C.d.S.) f) di accettare tutte le prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzatorio e di produrre, su richiesta dell Amministrazione Comunale, tutti i documenti e i dati ritenuti necessari ai fini della decisione finale sulla domanda; 2) di sollevare il Comune di Galatone da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi; 3) che i lavori di ripristino verranno eseguiti secondo le modalità e i tempi previsti nella concessione rilasciata; 4) di essere consapevole che risulta dovuta, nei modi e nei tempi previsti dal D.Lgs. 507/93 e da Regolamento Comunale vigente in materia, la TOSAP per i cui adempimenti si impegna entro il termine dell occupazione a recarsi presso gli Uffici Comunali preposti; 5) di essere consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, come previsto dall art. 26 della Legge 04.01.1968 n 15 e successive modificazioni; 6) di essere consapevole delle responsabilità penali previste dall art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 in caso di falsità in atti o di dichiarazioni mendaci, conferma che tutto quanto sopra dichiarato corrisponde a verità; 7) di essere consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della presente dichiarazione, come previsto dall art. 75 comma 1 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n 445; Pagina 3 di 5

Il/La Sottoscritto/a, ai sensi della legge 675/96 e s.m.i., presta consenso al trattamento dei dati personali per lo svolgimento dell istruttoria finalizzata al rilascio del titolo abilitante, nonché per le attività dell Amministrazione Comunale ad esso comunque connesse. Allega alla presente istanza (in duplice copia) 4 : Relazione tecnico-illustrativa, in duplice copia, firmata da tecnico abilitato; (dovrà contenere una dettagliata descrizione delle opere che si intendono realizzare precisando gli eventuali vincoli esistenti) Planimetria dell area oggetto dell intervento in scala adeguata e comunque non minore di 1:500 con l indicazione delle opere da realizzare, in duplice copia, firmata da tecnico abilitato; Sezione tipo e particolari costruttivi, in duplice copia, firmata da tecnico abilitato; Rilievo fotografico; Computo metrico estimativo dei lavori di ripristino; Relazione asseverata che le opere da realizzare saranno realizzate nel rispetto delle disposizioni dell art.3 del Regolamento che disciplina gli interventi da realizzare su sedi stradali; Relazione illustrante il programma dei lavori relativamente ai tempi ritenuti necessari per il compimento dell opera; Piano della circolazione alternativa (veicolare e pedonale) e progetto della relativa segnaletica di preavviso 5 Nulla osta di Amministrazioni, Ente proprietario della strada ed Enti diversi dall amministrazione Comunale, preposti alla tutela degli eventuali vincoli insistenti sull area oggetto dell intervento; Ricevuta del pagamento di 30,00 per diritti dovuti a vario titolo (diritti di segreteria, sopralluogo e istruttoria); Altro e precisamente: ; Data Firma Ai sensi dell art. 3, comma 11 della legge n 127/97, come modificato dall art. 2, comma 10 della legge 191/98, la sottoscrizione della presente istanza non è soggetta ad autenticazione qualora sia apposta in presenza del dipendente addetto, ovvero sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore. NOMINA DEL DIRETTORE DEI LAVORI L incarico della Direzione dei Lavori è affidato (indicare le generalità del tecnico abilitato per legge) Cognome e Nome Recapito (Via/Loc, N civico) CAP Comune Codice Fiscale Albo/Ordine di appartenenza N dipendente dell Ente richiedente il quale assume la responsabilità della esecuzione dei lavori nei modi e tempi indicati nella relazione tecnico-esplicativa, secondo le norme vigenti e le eventuali prescrizioni di carattere tecnico o amministrativo stabilite nel titolo abilitante. Data Il Richiedente Firma e timbro del tecnico per accettazione dell incarico 4 indipendentemente dall entità e dall importanza dei lavori, ad insindacabile giudizio del responsabile del servizio, la mancata presentazione di uno o più documenti in elenco è condizionante per il rilascio della concessione 5 solo nel caso di grandi lavori di lunga durata che comportino un grande impatto sulla circolazione veicolare Pagina 4 di 5

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO E LA PRESENTAZIONE DELL ISTANZA Il presente foglio informativo intende fornire un repertorio di indicazioni sintetiche che non debbono ritenersi esaustive della materia,ma utili alla compilazione del modulo di richiesta, rimandando, per i necessari approfondimenti, alla vigente normativa. NOTA BENE: La presente richiesta si intende non comprensiva della domanda di occupazione del suolo pubblico, che dovrà essere presentata all Ufficio Tecnico Servizio Manutenzioni del Comune. Modalità: La richiesta di autorizzazione deve essere indirizzata al Responsabile del Servizio LL.PP. e Manutenzione del Comune, mediante presentazione del presente modulo, da compilare a cura dell interessato. Dove: Ufficio Protocollo, Piazza Costadura, 1 73044 Galatone (Le) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,30. Il pagamento dei diritti dovuti a vario titolo ed ammontanti ad 30,00 deve essere effettuato sul C.C.P. n. 13109731 intestato a: Comune di Galatone Servizio Tesoreria Causale: Manomissione suolo pubblico. L autorizzazione è rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta trascorsi i quali l istanza si intende rigettata, fatto salvo il caso in cui sia richiesta da parte del Responsabile del Procedimento l integrazione di atti, documenti, dati e notizie necessari ai fini dell istruttoria. In tal caso il termine per la conclusione del procedimento resta interrotto e riprenderà a decorrere dalla data di ricevimento di quanto richiesto. Qualora sia previsto anche un intervento da effettuare sulla proprietà privata, l esecuzione dei lavori sul suolo pubblico potrà avvenire solo dopo la realizzazione delle necessarie opere sulla proprietà privata. In presenza di vincoli insistenti sull area oggetto di intervento, sarà opportuno allegare altresì i necessari nulla osta rilasciati dalle autorità competenti per la tutela del vincolo. Si rammenta di dotarsi di marca da bollo da Euro 14,62 al momento del ritiro del titolo autorizzativo. Pagina 5 di 5