QUOTATURA. Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni



Documenti analoghi
LA QUOTATURA. prof. francesco gaspare caputo

Elementi di Disegno Tecnico B

giovedì 8 gennaio 15 NORMATIVA E CONVENZIONI

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni

LEZIONE 3. CORSO BASE DI AutoCad. Corso Base di AutoCad. AutoCad. Ing. Lorenzo Procino

ARCHITETTURA TECNICA Introduzione al corso

La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi

NORMATIVA E CONVENZIONI

LE QUOTE NEL DISEGNO TECNICO

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

indicazione delle quote: UNI 3973/89 (pag. 1)

PROCEDURA CHE PERMETTE DI AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI PRECISE SULLE DIMENSIONI DI UN OGGETTO SI OTTENGONO SOLTANTO MEDIANTE LA QUOTATURA

Per stabilire univocamente le caratteristiche dimensionali, occorre quotare i disegni tecnici per renderli inequivocabili.

CRITERI DELLA QUOTATURA

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

La quotatura. A cura di Massimo Reboldi. a cura di Massimo Reboldi

La quotatura nei disegni tecnici

La quotatura. versione 3.1. A cura di Massimo Reboldi

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

Università degli Studi di Catania

Quotatura. Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Quotatura (UNI ISO 129-1)

QUOTATURA. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

Le sezioni. Prof. Carmine Napoli - Disegno Meccanico pag 1 di 31

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

QUOTATURA. Prof. Daniele Regazzoni

modulo Laboratorio di Disegno

LA NORMATIVA TECNICA E LA RAPPRESENTAZIONE

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

La quota è indicata quasi sempre in mm (nel sistema internazionale) sopra la linea di misura.

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

QUOTATURA. Introduzione

elaborati di massima che offrono gli elementi principali per le fasi preliminari;

Quotatura. ... nella precedente lezione. Ing. Daniele Regazzoni Dipartimento di Ingegneria Industriale. Sezioni

Quotatura. Prof. Giorgio Colombo Dipartimento di Meccanica III FACOLTA DI ARCHITETTURA DISEGNO INDUSTRIALE POLITECNICO DI MILANO 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Disegno di Macchine. Lezione n 6 Quotatura. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Linee guida per le quotature

LABORATORIO DI ERGONOMIA

Le Quote Nel Disegno Tecnico

NORMATIVA E CONVENZIONI. Laboratorio di Disegno e Rilievo prof. arch. Alessandra Avella

Cap ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

La quotatura con Autocad. Modulo CAD, 1

Tolleranza di posizione: simile a quello sopra (concentricità)

Cap. 5 - ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

QUOTATURA. Introduzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Elementi di Disegno Architettonico e Rappresentazione del Territorio

Prof. G.Ferrario - Progettazione, Costruzioni ed Impianti 3 F C.A.T. A.S. 2014/15

Istruzioni relative all impostazione dei disegni strutturali Per tutti i corsi in cui sono coinvolto Autore: Aurelio Ghersi Revisione: 25 aprile 2017

E6. Il rilievo: restituzione

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire le informazioni utili alla sua realizzazione

Convenzioni di rappresentazione

Norme di rappresentazione dei disegni meccanici

IL RILIEVO ARCHITETTONICO

10. Quale dei seguenti numeri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

urbanistica.ing/ MATERIALI E LEZIONI DEL CORSO

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

LA SALDATURA. 2. La rappresentazione schematica comprende un segno grafico elementare, che può essere completato da:

Tll Tolleranze geometriche tih

Disegno delle carpenterie di piano

Istruzioni relative all impostazione dei disegni strutturali Per tutti i corsi in cui sono coinvolto Spazio modello e layout* Unità grafiche*

Indice. Introduzione... IX

Teoremi di geometria piana

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI

CIRCONFERENZA E CERCHIO

1 I solidi a superficie curva

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FINALE. Esercizio n.1

Corso di azzeramento delle carenze formative di base di Disegno. Norme per il disegno tecnico

Anno 4 Cilindro, cono e tronco di cono

Determinare la coppia di Luoghi di Equidistanza (LdE/A) tra cerchio massimo (meridiano) e cerchio asecante, su superficie sferica.

TUTORIAL SULLE ASSONOMETRIE

S± S [cm 2 ] h± h [cm] 79±3 12,7±0,2 201±5 5,0±0,2 314±6 3,2±0,2 452±8 2,2±0,2

Determinare la coppia di Luoghi di Equidistanza (LdE/B) tra cerchio massimo (meridiano) e cerchio asecante, su superficie sferica.

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

LE SEZIONI TRASVERSALI

Tutorial 1. Come disegnare un muro

Considerazioni sull uso del compasso per l acquisizione di concetti geometrici di Luciano Porta

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 2 con soluzioni

Circonferenza e cerchio

Premesse. Considerazioni iniziali: il tracciolino.

TUTORIAL per la modellazione strutturale

Effetto convergente di uno specchio concavo: osservazione. Dimostrare la riflessione di raggi paralleli su uno specchio concavo

1. INTRODUZIONE Norme UNI (Vedi prospetto) Testo di riferimento: Chirone - Tornincasa Disegno Tecnico Industriale Vol.I Cap.5 Par.6.11.

Data: Prodotto: Tekla Structures. Conversione file NC in DXF

La cucina. Cucina moderna composta da una serie di componibili standard.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

ESPERIENZA 8 Effetto divergente di uno specchio convesso: osservazione

Punto d intersezione delle altezze nel triangolo

Transcript:

QUOTATURA Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni Il disegno di un oggetto è quindi completo se descrive la sua forma e se riporta le dimensioni, necessarie per la sue costruzione

QUOTATURA Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni Il disegno di un oggetto è quindi completo se descrive la sua forma e se riporta le dimensioni, necessarie per la sue costruzione La quotatura consente la definizione geometrico-dimensionale dell oggetto rappresentato, fondamentale per la sua eseguibilità

QUOTATURA Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni Il disegno di un oggetto è quindi completo se descrive la sua forma e se riporta le dimensioni, necessarie per la sue costruzione La quotatura consente la definizione geometrico-dimensionale dell oggetto rappresentato, fondamentale per la sua eseguibilità Si definisce QUOTATURA il complesso di informazioni grafiche ed alfanumeriche necessario a definire quantitativamente gli elementi di un disegno e il loro posizionamento

QUOTATURA Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni Il disegno di un oggetto è quindi completo se descrive la sua forma e se riporta le dimensioni, necessarie per la sue costruzione La quotatura consente la definizione geometrico-dimensionale dell oggetto rappresentato, fondamentale per la sua eseguibilità Si definisce QUOTATURA il complesso di informazioni grafiche ed alfanumeriche necessario a definire quantitativamente gli elementi di un disegno e il loro posizionamento La QUOTA è l insieme della linea di misura, con gli opportuni riferimenti, e del valore numerico che definisce quantitativamente una dimensione di un disegno

L unità di misura prescelta deve essere congrua con l elemento rappresentato in funzione della sua grandezza e della scala di rappresentazione; deve essere univoca per l insieme degli elementi rappresentati

L unità di misura prescelta deve essere congrua con l elemento rappresentato in funzione della sua grandezza e della scala di rappresentazione; deve essere univoca per l insieme degli elementi rappresentati Nel caso di disegni architettonici: - per elementi di grande dimensione, interi fabbricati, ecc. à [m]

- per opere murarie, lavori da falegname, ecc. à [cm]

- per ferri di armatura, carpenteria metallica, lattoneria, ecc. à [mm]

Le parti della QUOTA sono: - Linea di quota (o linea di misura): indica la direzione e l estensione di una quota - Linea di estensione: si estende dall elemento quotato alla linea di quota - Testo di quota: esprime il valore della quota - Indicatore terminale (freccia): indica una estremità della linea di quota - Direttrice: linea che parte da un annotazione e arriva all elemento di riferimento

Simbologie degli indicatori terminali utilizzati nella quotatura

I criteri fondamentali della quotatura sono:

I criteri fondamentali della quotatura sono: - Indicare tutte le quote e non solo quelle ritenute importanti

I criteri fondamentali della quotatura sono: - Indicare tutte le quote e non solo quelle ritenute importanti - Evitare la ripetizione di quote

I criteri fondamentali della quotatura sono: - Indicare tutte le quote e non solo quelle ritenute importanti - Evitare la ripetizione di quote - Non costringere l operatore a ricavare le misure mancanti con somme o sottrazioni

DISPOSIZIONE DELLE QUOTE

DISPOSIZIONE DELLE QUOTE 1.: disporre le linee di misura all esterno del disegno, non coincidenti con assi e linee di contorno

DISPOSIZIONE DELLE QUOTE 1.: disporre le linee di misura all esterno del disegno, non coincidenti con assi e linee di contorno

DISPOSIZIONE DELLE QUOTE 1.: disporre le linee di misura all esterno del disegno, non coincidenti con assi e linee di contorno 2.: mantenere una distanza uniforme tra le diverse linee di misura

DISPOSIZIONE DELLE QUOTE 1.: disporre le linee di misura all esterno del disegno, non coincidenti con assi e linee di contorno 2.: mantenere una distanza uniforme tra le diverse linee di misura 3.: evitare l intersezione tra linee di misura ed altre linee del disegno NO SI

4.: evitare l intersezione tra linee d estensione e linee di misura SI NO

4.: evitare l intersezione tra linee d estensione e linee di misura SI NO 5.: la linea di misura deve essere parallela alla dimensione di riferimento 6.: scrivere i numeri delle quote a metà della linea di misura

7.: i numeri delle quote dovranno essere disposti parallelamente alle linee di misura

7.: i numeri delle quote dovranno essere disposti parallelamente alle linee di misura 8.: i valori devono poter essere letti dalla base o dal lato destro del disegno (dovranno quindi essere rivolte verso l alto e verso sinistra) NO SI NO NO

SISTEMI DI QUOTATURA in serie in parallelo a quote sovrapposte quotatura in parallelo quotatura a quote sovrapposte quotatura in serie

Quotatura in serie Viene applicata quando hanno particolare importanza le singole distanze successive tra gli elementi. Non esiste una origine comune. Ogni quota viene determinata a partire da quelle contigue. Può comportare scostamenti dalla quota totale in quanto si sommano gli errori costruttivi relativi ad ogni quota. Per questo motivo spesso vengono associate ad esse le cosiddette quote ausiliarie.

Quotatura in parallelo Più quote con la stessa direzione hanno una origine comune. Viene applicata quando hanno particolare importanza le rispettive distanze dei vari elementi a partire dall unico riferimento scelto. Evita la possibilità di accumulo di errori costruttivi. Le linee di misura sono parallele tra loro e distanziate di uno spazio sufficiente all inserimento della quota.

Quotatura a quote sovrapposte (quotatura in parallelo semplificata) Viene usata un unica linea di misura e l elemento origine assume la quota zero. Può essere applicata quando nel disegno manca lo spazio per la quotatura in parallelo. L origine viene evidenziata con un cerchio; all estremità opposta di ogni linea di misura deve essere posta una freccia; il valore numerico va scritto in prossimità della freccia.

Quotatura di elementi particolari Angoli, archi e corde

Quotatura di elementi particolari Angoli, archi e corde Cerchi e cilindri

Quotatura di elementi particolari Angoli, archi e corde Cerchi e cilindri Di un cerchio si quota sempre il diametro e non il raggio

Quotatura di elementi particolari Angoli, archi e corde Cerchi e cilindri Di un cerchio si quota sempre il diametro e non il raggio La quota del diametro deve essere preceduta dal simbolo φ ogni volta che dal disegno non risulti evidente che si tratta di un diametro

Raggi Le quote di raggi devono essere precedute dal simbolo R La linea di quota deve avere sempre direzione radiale, e la freccia deve essere posta all interno, cioè dalla parte del centro di curvatura È possibile disporre la freccia all esterno, ma occorre prolungare la linea di misura oltre la freccia

Raggi Le quote di raggi devono essere precedute dal simbolo R La linea di quota deve avere sempre direzione radiale, e la freccia deve essere posta all interno, cioè dalla parte del centro di curvatura È possibile disporre la freccia all esterno, ma occorre prolungare la linea di misura oltre la freccia Vani di aperture in muri In pianta, ispetto all asse del vano si riportano: - larghezza L (posta in alto) - altezza H (posta in basso) - eventuale altezza del davanzale h (posta in basso)

Quotature altimetriche Le quote altimetriche (livelli) andrebbero riferire al livello del mare (QUOTE ASSOLUTE) Per semplicità di lettura viene assunto un livello di riferimento (livello 0) a partire dal quale si quotano tutte le altre parti del progetto (QUOTE RELATIVE)

Quotatura di piante e sezioni