Manuale di Nero Recode



Documenti analoghi
Manuale di Nero Recode

Manuale di Nero BurnRights

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

Configurazione guidata facile in Nero Home

Benvenuti in Picture Package Producer2

Manuale dell utente. Nero Recode 2.

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Manuale di InCD Reader

Nero Express. Apertura di Nero Express: I-1

Manuale Nero Burn/Burn Settings Plugin per MCE

Backup e ripristino Guida per l'utente

Apri NERO STARTSMART cliccando sul collegamento che trovi sul Desktop.

In questa guida pratica viene spiegato come implementare in modo rapido e facile queste opzioni.

CyberLink. PowerDVD Copy. Guida per l'utente

Modulo 2 Test di verifica

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

Utilizzo del CD QuickRestore

Backup e ripristino Guida per l'utente

Informazioni sul copyright e sui marchi Nero Recode

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Manuale di Nero Recode. Table of Content

Backup e ripristino Guida per l'utente

Manuale di Nero ImageDrive

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

Sommario Per iniziare Installazione di InCD Reader Accesso ai dischi SecurDisc Menu di scelta rapida di SecurDisc

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

3 Interfaccia utente. 3.1 Finestra principale Barra dei menu. Interfaccia utente

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

Dolby Digital in Nero Tutorial

Manuale per l'utente per DS150E con Win7. Dangerfield February V1.0 Delphi PSS

Manuale di Nero Scout

Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 7

Guida di installazione del driver FAX L

Obiettivi del corso. Uso del computer e gestione dei file. Slide n 1

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette

TXA100 Simulatore Manuale utente

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Uso del computer e gestione dei file con Windows

Manuale di Nero BackItUp

Sistema operativo Mac OS X

2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People ed Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

ATDM Manuale dell utente Web Remote Manager

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

Guida utente per Mac

Installazione e uso di Document Distributor

Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli.

Guida alle funzioni principali

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

Programma di installazione Guida per l'utente

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Benvenuti in Picture Package Duplicator

Benvenuti in Picture Package Duplicator. Avvio e chiusura di Picture Package Duplicator. Copia di un disco DVD. Informazioni sui marchi di fabbrica

Guida di riferimento rapido

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Sistema operativo Linux Ubuntu

Guida di Brother ScanViewer per ios/os X

USARE IL POWER CINEMA

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO.

Aggiornamento del firmware per i telecomandi WR-1/WR-R10

Manuale utente. Versione 6.9

a) Strumento TOSHIBA HDD Recovery

Aggiornamento del firmware della fotocamera

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

bla bla Guard Manuale utente

Guida alle funzioni principali

Laboratorio - Monitoraggio e Gestione delle Risorse di Sistema in Windows 7

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare

Aggiornamento del firmware per telecomandi WR-R10

Windows Movie Maker Tutorial

Condividi in linea 3.1. Edizione 1

Guida dell'utente per il trasferimento dei dati tra fotocamere

CyberLink. Power2Go 5. Guida per l'utente

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7

Transcript:

Manuale di Nero Recode Nero AG

Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero Recode e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti riservati. Questo manuale contiene materiale protetto da copyright internazionale. Non è possibile riprodurre, trasmettere o trascrivere anche parzialmente questo manuale senza l esplicita autorizzazione scritta di Nero AG. Tutti i nomi e i marchi di prodotti sono di proprietà delle rispettive società. Nero AG non riconosce alcun reclamo che esuli dalle clausole dei diritti di garanzia. Nero AG non si assume alcuna responsabilità in merito all'esattezza del contenuto del manuale di Nero Recode. Il contenuto del software fornito e del manuale di Nero Recode sono soggetti a modifica senza preavviso. I marchi citati vengono utilizzati unicamente a scopo informativo. Copyright 2007 Nero AG e dei suoi licenziatari. Tutti i diritti riservati. SW: 2.10.100.0

Sommario Sommario 1 Informazioni generali 5 1.1 Informazioni sul manuale 5 1.2 Informazioni su Nero Recode 5 1.3 Versioni con diverse serie di funzioni 6 1.4 Terminologia 6 2 Informazioni tecniche 7 2.1 Requisiti di sistema 7 3 Avvio del programma 8 3.1 Avvio di Nero Recode tramite Nero StartSmart 8 4 Schermata iniziale di Nero Recode 9 5 Procedure guidate di Nero Recode 11 5.1 Impostazioni di base 11 5.1.1 Scheda Generale 11 5.1.2 Scheda DVD 12 5.1.3 Scheda Nero Digital 13 5.1.4 Scheda Finestra anteprima 13 5.1.5 Scheda I/O file 13 5.2 Schermata Importare file 14 5.2.1 Scheda File DVD-Video/Titoli Nero Digital 15 5.2.2 Scheda File dati 15 5.2.3 Area Profilo importaz.titolo 16 5.2.4 Creazione di un nuovo profilo 17 5.3 Schermata Impostaz. scrittura 18 5.3.1 Altro 19 5.4 Schermata Ricodifica e scrittura 20 6 Ricodifica di un intero DVD in DVD 22 6.1 Opzioni per azioni specifiche 22 6.2 Ricodifica 23 7 Ricodifica del film principale in DVD 26 7.1 Opzioni per azioni specifiche 26 7.2 Ricodifica 27 7.2.1 Ritaglio dei titoli 29 Nero Recode Pagina 3

Sommario 7.2.2 Flussi predefiniti 30 8 Compilazione di un DVD 31 8.1 Opzioni per azioni specifiche 31 8.2 Ricodifica 32 9 Ricodifica di DVD e video in Nero Digital 35 9.1 Opzioni per azioni specifiche 35 9.2 Ricodifica 36 9.2.1 Definizione delle impostazioni video 38 9.2.2 Definizione delle impostazioni dell'encoder 42 9.2.3 Definizione delle impostazioni audio 44 9.2.4 Creazione di una traccia di sottotitoli personale 45 9.2.5 Impostazione degli indicatori di capitolo 48 10 Ricodifica di un filmato principale in Nero Digital 50 10.1 Opzioni per azioni specifiche 50 10.2 Ricodifica 51 11 Glossario 54 12 Elenco delle figure 58 13 Indice 59 14 Contatti 61 Nero Recode Pagina 4

Informazioni generali 1 Informazioni generali 1.1 Informazioni sul manuale Questo manuale è destinato a tutti gli utenti che desiderano imparare a utilizzare Nero Recode. È basato su attività specifiche che illustrano come raggiungere gli obiettivi desiderati attraverso procedure dettagliate. Per utilizzare al meglio il manuale, tenere presenti le convenzioni indicate di seguito: Simbolo Significato Indica avvisi, condizioni precedenti o istruzioni che devono essere seguite rigorosamente. Indica informazioni aggiuntive o consigli. 1. Avviare OK Capitolo [ ] Il numero all'inizio di una riga indica operazioni da eseguire. E- seguire le operazioni nell'ordine specificato. Indica un risultato intermedio. Indica un risultato. Indica i passaggi di testo o il pulsanti visualizzati nell'interfaccia di programma. Sono visualizzati in grassetto. Indica riferimenti ad altri capitoli. I riferimenti vengono eseguiti come collegamenti e sono visualizzati in rosso e sottolineati. Indica le scelte rapide da tastiera per inserire i comandi. 1.2 Informazioni su Nero Recode Nero Recode consente di copiare e archiviare DVD video non protetti da copia su un DVD. Se la dimensione del video di origine è maggiore di 4,7 GB, verrà operata una compressione del file per adattarlo a un DVD single layer senza incidere sulla qualità. Nero Recode consente inoltre di escludere dal processo di copia dati non desiderati presenti nel DVD di origine (inclusi sottotitoli o tracce audio) creando così spazio per altri video o per una migliore qualità video. In alternativa, è possibile scrivere il DVD di destinazione sul disco rigido sotto forma di directory DVD-Video o di immagine disco. È inoltre possibile inserire il contenuto di diversi DVD (non protetti da copia), esportarlo nel nuovo formato Nero Digital MPEG-4/H.264 AVC e masterizzarlo per creare una raccolta personalizzata. Non fa differenza se il video è progettato per dispositivi portatili o HDTV (televisione ad alta definizione) poiché i diversi profili di esportazione consentono di adattare la dimensione dell'output ai propri requisiti ottenendo sempre la migliore qualità in relazione alla dimensione del file. Nero Recode consente quindi di copiare, ricompilare e ricodificare il contenuto di DV e DVD e di scrivere quindi il risultato su disco. Nero Recode Pagina 5

Informazioni generali 1.3 Versioni con diverse serie di funzioni Nero Recode è disponibile non solo in versione completa. Sono infatti disponibili versioni che dispongono solo di alcune funzioni e non consentono di completare tutte le attività descritte nel presente manuale. L'interfaccia utente viene adattata alla specifica versione. Sono disponibili le seguenti versioni: Nero Recode Versione completa Nero Recode Essentials È possibile che le seguenti funzioni della versione completa non siano incluse: Funzione di esportazione per PSP Funzione di esportazione per ipod Nero Recode Essentials SE Funzioni esclusive: Ricodifica di un intero DVD su DVD Funzione di masterizzazione (mediante API Nero) Nero Recode Essentials CE Non sono incluse le seguenti funzioni della versione completa: Ricodifica di un intero DVD Ricodifica di un film principale su DVD Modifica della struttura di un DVD 1.4 Terminologia Il termine codifica indica la conversione di un video in qualsiasi formato in un altro formato, ad esempio MPEG-2 o Nero Digital (MPEG-4). Per ogni formato di destinazione è necessario un codificatore corrispondente. Il termine transcodifica indica la conversione di un video da uno specifico formato ad un altro specifico formato, ad esempio da Xvid a MPEG-2. Il termine Registrazione indica la conversione di un video esistente con proprietà specifiche (ad esempio, bitrate 2500 kbps) nello stesso formato video con proprietà diverse (ad esempio, bitrate 1990 kbps). Il termine decodifica indica l'apertura o la riproduzione di un video codificato in uno specifico formato. In questo manuale il termine transcodifica manuale è utilizzato come sinonimo di codifica. Nero Recode Pagina 6

Informazioni tecniche 2 Informazioni tecniche 2.1 Requisiti di sistema In aggiunta ai requisiti di sistema generali per la suite di Nero, a Nero Recode si applicano i seguenti specifici requisiti di sistema: Opzionale: Plug-in DVD-Video per la registrazione di DVD-Video e la funzione da DVD-9 a DVD-5 Processore multi-core (consigliato) Nero Recode Pagina 7

Avvio del programma 3 Avvio del programma 3.1 Avvio di Nero Recode tramite Nero StartSmart Per avviare Nero Recode tramite Nero StartSmart, procedere come segue: 1. Fare clic sull'icona di Nero StartSmart. Viene aperta la finestra Nero StartSmart. 2. Fare clic sul pulsante. Viene visualizzato l'elenco delle applicazioni Nero installate. Fig. 1: Nero StartSmart 3. Selezionare Nero Recode dall'elenco. Viene visualizzata la finestra Nero Recode. Nero Recode è stato avviato tramite Nero StartSmart. Nero Recode Pagina 8

Schermata iniziale di Nero Recode 4 Schermata iniziale di Nero Recode Una volta avviato Nero Recode viene visualizzata la schermata iniziale di Nero Recode. In questa schermata è possibile decidere quali operazioni eseguire con Nero Recode. Selezionare l'icona di menu appropriata per richiamare una procedura guidata con istruzioni dettagliate per l'operazione richiesta. Fig. 2: Schermata iniziale di Nero Recode Nella schermata di avvio di Nero Recode sono disponibili le seguenti opzioni: Icone di menu Ricodif. intero DVD in DVD Ricodif.film princ. in DVD Compila un DVD Ricodificare DVD e video in Nero Consente di importare DVD inclusi i relativi menu e altre opzioni. È possibile eliminare brani audio, sottotitoli o contenuto video non desiderato e modificare la struttura dei titoli del video. Consente di importare il filmato principale in un DVD senza menu o altre opzioni aggiuntive. È possibile eliminare tracce audio, sottotitoli o contenuto video non desiderato e modificare la struttura dei titoli del video. Consente di importare video e di compilare un singolo DVD a partire da uno o più DVD. È possibile eliminare tracce audio, sottotitoli o contenuto video non desiderato e modificare la struttura dei titoli del video. Consente di importare video da uno o più DVD e di convertirli in file Nero Digital (MPEG-4). È possibile eliminare tracce audio, Nero Recode Pagina 9

Schermata iniziale di Nero Recode Digital Ricodif.film princ. in Nero Digital Pulsanti Altro? Esci Pulsanti presenti nell'area estesa Opzioni Cancella disco Info disco Nero CoverDesigner sottotitoli o contenuto video non desiderato e modificare la struttura dei titoli del video. Consente di importare il filmato principale di un DVD senza menu o opzioni aggiuntive e di convertirlo in file Nero Digital (MPEG-4). È possibile eliminare tracce audio, sottotitoli o contenuto video non desiderato e modificare la struttura dei titoli del video. Consente di aprire e chiudere l'area estesa nella quale è possibile impostare le opzioni di base di Nero Recode. Consente di visualizzare la Guida in linea oltre a informazioni sulla versione e sul produttore. Consente di chiudere Nero Recode. Consente di visualizzare una finestra contenente diverse schede in cui è possibile impostare la modalità di funzionamento del programma (vedere Impostazioni di base). Consente di cancellare un disco riscrivibile. Consente di visualizzare informazioni sul disco presente nell'unità. Consente di avviare Nero CoverDesigner in una nuova finestra. Con Nero CoverDesigner è possibile creare copertine ed etichette per i DVD e i CD. Per ulteriori informazioni consultare il manuale di Nero CoverDesigner. Ciascuna schermata dispone di descrizioni comandi, informazioni dettagliate e spiegazioni per i vari pulsanti, le icone e i menu. Spostare il puntatore del mouse sull'elemento di un controllo per qualche secondo per visualizzare la descrizione comandi. Nero Recode Pagina 10

Procedure guidate di Nero Recode 5 Procedure guidate di Nero Recode È possibile dividere in quattro fasi tutte le operazioni eseguibili con Nero Recode: Definizione delle impostazioni di base Importazione dei file da ricodificare Impostazione delle opzioni per Nero Digital e per il processo di masterizzazione Masterizzazione del disco Anche nelle procedure guidate viene seguita questa struttura in quattro fasi, per cui viene visualizzata una schermata separata per ciascuna fase. È possibile utilizzare i pulsanti Avanti e Indietro per spostarsi attraverso le tre schermate durante l'esecuzione di un'operazione. Ciò significa che è anche possibile modificare le impostazioni già effettuate e annullare e- ventuali azioni. Nero Digital è un codec MPEG-4 compatibile con MPEG-4 Video e MPEG-4 High Efficiency AAC/AC3 e offre audio surround di alta qualità e immagini ad alta risoluzione per l'home Theater. 5.1 Impostazioni di base È possibile specificare le impostazioni di base nelle schede della finestra Opzioni di Nero Recode che può essere aperta mediante il pulsante Opzioni presente nell'area estesa. Fig. 3: Finestra Opzioni di Nero Recode 5.1.1 Scheda Generale Nella scheda Generale è possibile definire le impostazioni generali di Nero Recode. Sono disponibili le seguenti opzioni: Consente di attivare tutti gli avvisi se sono stati disattivati Nero Recode Pagina 11

Procedure guidate di Nero Recode Attivare tutto Se si riduce, ridurre a barra Non espellere il disco dopo il termine codifica/scrittura Mostra aiuto Proporre di salvare rapporto dettagliato dopo scrittura riuscita manualmente. Specifica che il programma deve essere visualizzato nella barra di stato quando è ridotto a icona. Consente di evitare che il disco venga espulso dopo la masterizzazione. Descrizione breve visualizzata quando si sposta il cursore sui singoli elementi dell'interfaccia di Nero Recode. Consente di salvare il rapporto creato in relazione al processo di masterizzazione. 5.1.2 Scheda DVD Nella scheda DVD è possibile specificare le impostazioni per l'importazione e l'output dei DVD. Sono disponibili le seguenti opzioni: Area Importare DVD: Invito a includere file dati DVD mentre si importa Rilasc.specifica DVD-Video per consentire Unicode 16-bit per etichetta volume Consente di indicare se includere specifico contenuto nella copia quando si importa il contenuto dati di un DVD. Selezionare la casella di controllo se si desidera copiare anche il contenuto dati. Rilascia le limitazioni sull'uso dei set di caratteri. In Nero Recode non è possibile utilizzare i caratteri di lingue quali giapponese o coreano, con un set di caratteri Unicode a 16 bit non conforme ai requisiti DVD-Video. Area DVD uscita: Rimuovere P-UOP (operazioni utente proibite) da disco destinaz. Rimuov.interruz.layer Consente di indicare se le aree proibite in un DVD devono essere rese disponibili all'utente durante la copia. Ad esempio, se il DVD originale contiene un'area che non è possibile ignorare, è possibile utilizzare Nero Recode per rimuovere il blocco in modo che gli utenti possano ignorare o utilizzare l'avanzamento rapido sull'area. Consente di rimuovere l'interruzione del layer. Se il DVD originale è composto da due layer, sul DVD è disponibile un comando per bloccare brevemente l'immagine e consentire al laser il passaggio dal primo al secondo layer. Quando si utilizza Nero Recode per effettuare una copia su un DVD con un unico layer, questo comando è ridondante e può essere eliminato. Nero Recode Pagina 12

Procedure guidate di Nero Recode 5.1.3 Scheda Nero Digital Nella scheda Nero Digital è possibile specificare le impostazioni per la conversione nel formato Nero Digital. Sono disponibili le seguenti opzioni di immissione: Area Preferenze importazione: Analizzare file durante Consente di analizzare il file video durante l'importazione. importaz. Mantieni contenuto interlacciato se possibile Mantenere risoluzione input per codifica interlacciata Preferire metodo deinterlacciamento movimento adattivo Menu a discesa Metodo adattamento predefinito Consente di mantenere il contenuto interlacciato di un file video per il maggior tempo possibile. Le immagini interlacciate, tuttavia, non possono più essere visualizzate nelle TV di nuova generazione. Consente di mantenere la risoluzione dell'input del file video nella codifica con contenuto interlacciato. La risoluzione non viene modificata e i bordi delle immagini non vengono tagliati. Il Metodo deinterlacciamento movimento adattivo viene impostato come metodo di codifica preferito. Il metodo consente di visualizzare in maniera nitida e dettagliata anche le sequenze con movimenti rapidi. La masterizzazione, tuttavia, risulta più lenta. Consente di selezionare la modalità di modifica della risoluzione video. L'impostazione predefinita è Interpolazione bilineare. Area Impostazioni diverse: Chiudi itunes autom. dopo trasf. ipod Abilita profili Nero Digital classici Consente di chiudere automaticamente itunes dopo la transcodifica in video Apple ipod. Consente di attivare i profili Nero Digital classici, disponibili nelle schermate Disco Nero Digital e Gest. backup Nero Digital Movie nel menu a discesa Profili Nero Digital. Se la casella di controllo è disattivata, sono disponibili le opzioni Nero Digital AVC e Nero Digital Standard. 5.1.4 Scheda Finestra anteprima Nella scheda Finestra anteprima è possibile specificare le impostazioni per la qualità audio dell'anteprima del DVD. Sono disponibili le seguenti opzioni: Menu a discesa Specifica la qualità dell'audio dell'anteprima. Finestra anteprima 5.1.5 Scheda I/O file Nella scheda I/O file è possibile definire il metodo di accesso all'unità per la conversione diretta. Nero Recode Pagina 13

Procedure guidate di Nero Recode È disponibile la seguente opzione: Area I/O file Consente di specificare il metodo di accesso all'unità durante la conversione diretta. Durante la lettura di DVD non protetti da copyright ma dotati di bit di copyright con SPTI/ASPI, è possibile che venga visualizzato un messaggio in Nero Recode che indica l'impossibilità di copiare il DVD. In questo caso, selezionare File system Windows durante la lettura. 5.2 Schermata Importare file La schermata per l'importazione dei file cambia a seconda dell'attività selezionata. Le opzioni standard disponibili in questa schermata sono illustrate di seguito. La spiegazione delle opzioni visualizzate, diverse a seconda dell'azione selezionata, è riportata nella descrizione delle singole attività. Fig. 4: Importazione di titoli video in Nero Recode Le opzioni seguenti sono standard nella schermata di importazione dei file e sono disponibili per tutte le attività: Adatta a destinazione Questa opzione consente di ricodificare automaticamente il contenuto del disco importato in modo che si adatti al disco vuoto. Questa casella è selezionata per impostazione predefinita. Se la casella non è selezionata, è possibile definire le dimensioni della copia indipendentemente dal limite del disco. Nero Recode Pagina 14

Procedure guidate di Nero Recode Menu a discesa Adatta a destinazione Area Dimensione totale Area della barra Capacità Anche se può non essere possibile masterizzare la struttura del DVD risultante su un normale disco in commercio vuoto, sarà comunque possibile riprodurre il titolo DVD-video dall'unità disco. Consente di visualizzare il supporto di destinazione. Nella barra relativa alla capacità visualizzata nella parte inferiore della schermata è riportato il volume dei dati selezionati. Il menu a discesa è disponibile quando è selezionata la casella di controllo Adatta a destinazione. Consente di visualizzare la quantità di spazio utilizzata sul disco. Consente di visualizzare graficamente la quantità di spazio utilizzata sul disco. Se la barra è verde, il disco è in grado di contenere l'intero contenuto selezionato. Se la barra è rossa, il volume dei dati è maggiore della capacità del disco. 5.2.1 Scheda File DVD-Video/Titoli Nero Digital Nella scheda File DVD-Video e nella scheda Titoli Nero Digital sono disponibili le seguenti opzioni standard per tutte le attività: Importare DVD Consente di visualizzare la finestra per l'importazione del file desiderato. Area di anteprima Nella scheda File DVD-Video e nella scheda Titoli Nero Digital sono disponibili le seguenti opzioni standard per tutte le attività: Consente di interrompere la riproduzione. Consente di avviare la riproduzione. Passa a punti specifici. Consente di ingrandire l area di anteprima. Schede Audio/Sottotitolo/Info Tra le altre cose, le schede Audio/Sottotitolo/Info presenti nella parte centrale della schermata mostrano le tracce audio presenti nel DVD originale e i sottotitoli per l'area selezionata. Le tracce audio e i sottotitoli sono stati importati in base al profilo selezionato durante l'importazione. Sono disponibili le seguenti schede: Scheda Audio Scheda Sottotitolo Scheda Info Consente di visualizzare le tracce audio importate in base al profilo di importazione selezionato. Consente di visualizzare i sottotitoli importati in base al profilo di importazione selezionato. Consente di visualizzare informazioni sul titolo video importato. 5.2.2 Scheda File dati È possibile scrivere su disco file di dati oltre che film, importando tali file mediante la scheda File dati. Le opzioni seguenti sono disponibili per tutte le attività: Nero Recode Pagina 15

Procedure guidate di Nero Recode Aggiungi file Elimina Consente di aggiungere una finestra per l'aggiunta di file di dati. Consente di eliminare un file di dati ed è attivo solo se è stato aggiunto almeno un file di dati. Consente di visualizzare il contenuto di cartelle superiori ed è attivo solo se l'utente è posizionato su una sottocartella. Consente di visualizzare una finestra di dialogo per creare una cartella nell'area dati del disco. Consente di visualizzare un menu per modificare la modalità di visualizzazione dei file nelle cartelle. 5.2.3 Area Profilo importaz.titolo Nell'area Profilo Nero Recode è possibile scegliere il pulsante Profili per visualizzare la finestra Profilo Nero Recode e creare un nuovo profilo (vedere Creazione di un nuovo profilo). Nella finestra Profilo Nero Recode sono disponibili le seguenti opzioni. Menu a discesa Profilo corrente Nuovo Elimina Indica il profilo corrente. Consente di visualizzare una finestra di dialogo nella quale è possibile creare un nuovo profilo. Consente di eliminare il profilo visualizzato nel menu a discesa Profilo corrente. La finestra Profilo Nero Recode contiene le seguenti schede: Scheda Video Area Distribuzione qualità Area Menu Consente di definire il rapporto di qualità tra il filmato principale e i dati aggiuntivi. Indica se i menu contenuti nel file video possono essere copiati mantenendo la qualità originale. Scheda Audio Preselezionare il seguente brano audio Aggiungi Rimuovi Menu a discesa Da più tracce della stessa lingua selezionare Consente di definire se il DVD deve contenere tracce audio solo in lingue specifiche o in tutte le lingue. Consente di visualizzare una finestra di dialogo nella quale è possibile aggiungere tracce audio in lingue diverse. Questo pulsante è attivo solo se è stata selezionata la casella di controllo Preselezionare il seguente brano audio. Consente di eliminare le tracce audio evidenziate. Questo pulsante è attivo solo se è stato evidenziata almeno una traccia audio nella panoramica delle tracce audio selezionate. Consente di specificare il formato audio utilizzato se sul DVD sono presenti diverse tracce audio con la stessa lingua. Nero Recode Pagina 16

Procedure guidate di Nero Recode Selezionare tutte le tracce se nessuna soddisfa criteri selez. Consente di selezionare tutte le tracce audio se sul DVD non esistono tracce con i criteri impostati. Scheda Sottotitolo Preselezionare brani sottotitolo seguenti Aggiungi Rimuovi Selezionare tutte le tracce se nessuna soddisfa criteri selez. Consente di definire se il DVD deve contenere sottotitoli solo in lingue specifiche o in tutte le lingue. Consente di visualizzare una finestra di dialogo nella quale è possibile aggiungere sottotitoli in lingue diverse. Questo pulsante è attivo solo se è stata selezionata la casella di controllo Preselezionare brani sottotitolo seguenti. Consente di eliminare le tracce dei sottotitoli evidenziate. Questo pulsante è attivo solo se è stato evidenziato almeno un sottotitolo nella panoramica delle tracce dei sottotitoli selezionate. Consente di selezionare tutti le tracce dei sottotitoli se sul DVD non esistono sottotitoli con i criteri impostati. 5.2.4 Creazione di un nuovo profilo Per creare un nuovo profilo per le impostazioni di Nero Digital, procedere come segue: 1. Fare clic sul pulsante Nuovo. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo profilo. 2. Immettere il nome del nuovo profilo. 3. Selezionare dal menu a discesa il profilo dal quale copiare le impostazioni. 4. Fare clic su OK. È stato creato un nuovo profilo. È ora possibile continuare a impostare altre opzioni in modalità avanzata. Nero Recode Pagina 17

Procedure guidate di Nero Recode 5.3 Schermata Impostaz. scrittura La schermata per l'impostazione delle opzioni di scrittura cambia a seconda dell'attività selezionata. Le opzioni standard disponibili in questa schermata sono illustrate di seguito. La spiegazione delle opzioni visualizzate, diverse a seconda dell'azione selezionata, è riportata nella descrizione delle singole attività. Fig. 5: Impostazioni di masterizzazione di Nero Recode Le opzioni seguenti sono standard nella schermata Impostaz. scrittura e sono disponibili per tutte le attività: Menu a discesa Destinazione Casella di testo Cartella destin. Sfoglia Menu a discesa Velocità scrittura Consente di specificare la destinazione per la compilazione. È possibile utilizzare un masterizzatore di CD/DVD per scrivere i dati, memorizzarli su un'unità disco rigido o creare un file di immagine. Consente di specificare la cartella di destinazione nella quale memorizzare la compilazione e nella quale vengono memorizzati i file temporanei creati durante la scrittura, eliminati automaticamente al termine della masterizzazione. Consente di visualizzare una finestra che riporta la struttura di directory del computer. In questa finestra è possibile specificare la cartella di destinazione nella quale memorizzare la compilazione e i file temporanei creati durante la scrittura. Nella casella di testo Cartella destin. viene riportato automaticamente il percorso. I file temporanei vengono eliminati automaticamente al termine della scrittura. Consente di specificare la velocità di scrittura. Questo menu a discesa è attivo solo se è stato selezionato un masterizzatore di CD/DVD nel menu a discesa Destinazione. Nero Recode Pagina 18

Procedure guidate di Nero Recode Casella di testo Numero di copie Scrivi Consente di visualizzare il numero di copie da masterizzare. Questa casella di testo è attiva solo se è stato selezionato un masterizzatore di CD/DVD nel menu a discesa Destinazione. Consente di avviare il processo di scrittura. Sono inoltre disponibili le seguenti opzioni specifiche per l'attività eseguita: Scrittura immediata Analisi avanzata Modalità alta qualità Se questa casella di controllo non è selezionata, la struttura del DVD viene salvata sull'unità disco rigido prima della scrittura. In questo caso occorrerà più tempo per la scrittura. Questo metodo è più veloce se si desiderano più copie, perché la registrazione viene effettuata una sola volta. Questa casella di controllo è attiva solo se è stato selezionato un masterizzatore di CD/DVD nel menu a discesa Destinazione. Consente di migliorare notevolmente la qualità del processo di codifica di un DVD. La registrazione viene effettuata in due fasi e pertanto richiede più tempo. Consente di migliorare la qualità di registrazione. La registrazione richiede più tempo. 5.3.1 Altro Nella finestra estesa sono inoltre disponibili le seguenti opzioni di impostazione: Al termine, spegnere il computer Casella combinata Impostaz. Book Type DVD Menu a discesa Priorità Usa sottocartella VIDEO_TS per i file DVD Video Il computer si spegne automaticamente al termine della masterizzazione. Questa casella di controllo è visualizzata solo nella schermata Impostaz.scrittura. Consente di impostare la specifica di un DVD. Automatico: il Book Type più adatto per il DVD viene selezionato automaticamente. DVD-ROM: consente di impostare il Book Type su DVD- ROM. Selezionare questa impostazione se il DVD deve essere riprodotto su più lettori DVD. Tipo disco fisico: consente di selezionare il Book Type specifico sul DVD. Impostazioni correnti registratore: consente di conservare le impostazioni del Book Type del masterizzatore. Il menu è disponibile soltanto se è stata selezionata l'unità CD/DVD del computer come destinazione. Consente di definire la modalità di utilizzo delle risorse disponibili nel computer durante la masterizzazione del disco. Consente di creare una sottocartella VIDEO_TS nella cartella di destinazione in cui vengono salvati i file DVD- Video. Nero Recode Pagina 19

Procedure guidate di Nero Recode 5.4 Schermata Ricodifica e scrittura La schermata Ricodifica e scrittura cambia a seconda dell'attività selezionata. Le opzioni standard disponibili in questa schermata sono illustrate di seguito. La spiegazione delle opzioni visualizzate, diverse a seconda dell'azione selezionata, è riportata nella descrizione delle singole attività. Fig. 6: Processo di masterizzazione di Nero Recode Le opzioni seguenti sono standard nella schermata Ricodifica e scrittura e sono disponibili per tutte le attività: Attivare anteprima video Area Stato Area della barra di avanzamento Pausa Interrompi Riprendi Consente di attivare l'anteprima video durante l'operazione di scrittura. Consente di ingrandire e ridurre l'area dell'anteprima video. Indica l'avanzamento del processo di masterizzazione. Consente di visualizzare l'avanzamento del processo di masterizzazione in forma grafica. Consente di sospendere il processo di masterizzazione. Consente di arrestare il processo di masterizzazione. Consente di riprendere il processo di masterizzazione. Questo pulsante è visualizzato solo se il processo di masterizza- Nero Recode Pagina 20

Procedure guidate di Nero Recode Indietro Altro zione è stato sospeso mediante il pulsante Pausa. Consente di visualizzare la schermata precedente. Consente di visualizzare la schermata Cosa vuoi fare ora? In questa schermata sono disponibili diverse opzioni per eseguire altre operazioni. Il pulsante viene attivato al termine della masterizzazione. Se si sta eseguendo una registrazione di file per Nero Digital, sarà disponibile l'opzione seguente. Mostra dispositivi compatibili con Nero Digital Consente di visualizzare una finestra del browser contenente un elenco di dispositivi in grado di riprodurre il profilo di Nero Digital durante il processo di codifica. Questa funzione richiede una connessione a Internet. Nero Recode Pagina 21

Ricodifica di un intero DVD in DVD 6 Ricodifica di un intero DVD in DVD Nero Recode consente di adattare e modificare la struttura di un DVD durante la relativa copia in modo che sia possibile scrivere i dati su un normale disco in commercio vuoto. Salvo nei casi in cui si possieda il copyright o il permesso da parte del proprietario del copyright, la copia non autorizzata di dischi rappresenta una violazione delle leggi nazionali e internazionali e può essere punita severamente. Per creare una semplice copia 1:1 di un DVD è consigliabile utilizzare Nero Express o Nero Burning ROM senza eseguire alcuna compressione. Il disco masterizzabile deve disporre di uno spazio libero corrispondente a quello del contenuto incluso nel DVD originale. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Nero Express o Nero Burning ROM, consultare i relativi manuali o file della Guida. 6.1 Opzioni per azioni specifiche Fig. 7: Schermata Backup DVD con DVD già importato Oltre alle opzioni descritte nel capitolo Schermata Importare file (vedere Schermata Importare file), sono disponibili i seguenti pulsanti nella schermata Backup DVD per l'attività Ricodif. intero DVD in DVD: Disabilita Consente di rimuovere titoli video contenuti nell'originale. Questi titoli non vengono quindi trasferiti durante la masteriz- Nero Recode Pagina 22

Ricodifica di un intero DVD in DVD Rapporto blocco Abilita Rapporto sblocco zazione della copia. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video. Consente di abilitare titoli video precedentemente disabilitati. Questi titoli vengono quindi trasferiti durante la scrittura della copia. Questo pulsante è attivo solo se un titolo DVD-Video già importato è stato disabilitato. Consente di bloccare la modifica automatica della qualità di ricodifica per un titolo DVD-Video. È comunque ancora possibile apportare modifiche manuali alle impostazioni relative alla qualità spostando il dispositivo di scorrimento. Può essere opportuno bloccare singoli titoli video se è necessario migliorare la qualità di altro contenuto, il che comporterebbe un peggioramento proporzionato del resto del contenuto. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD- Video. Consente di rimuovere il blocco della modifica automatica della qualità di ricodifica. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video. Le seguenti informazioni sono visualizzate nelle colonne nella parte superiore della scheda File DVD-Video. Contenuto Durata Dimensione Qualità video Consente di visualizzare la struttura del DVD. Consente di visualizzare la durata dell'area pertinente. Consente di visualizzare la dimensione dell'area pertinente. Consente di visualizzare la qualità. Più elevato è il numero, migliore è la qualità del file registrato con Nero Recode. 6.2 Ricodifica Per ricodificare un DVD procedere come segue: 1. Avviare Nero Recode (vedere Avvio di Nero Recode tramite Nero StartSmart). 2. Selezionare l'attività Ricodif. intero DVD in DVD nella schermata iniziale di Nero Recode. Viene visualizzata la schermata Backup DVD. 3. Inserire il DVD che si desidera ricodificare nell'apposita unità del PC. 4. Selezionare la casella Adatta a destinazione come richiesto. Il contenuto del DVD di origine viene quindi ricodificato per il formato di destinazione selezionato nel menu a discesa Adatta a destinazione. Se la casella Adatta a destinazione non è selezionata, il DVD-Video viene importato con le dimensioni originali. In questo caso il volume di dati può essere di dimensioni tali da poter essere scritto solo su un DVD double-layer o salvato su disco rigido. 5. Selezionare il profilo di importazione richiesto nell'area Profilo importaz.titolo (vedere Area Profilo importaz.titolo). 6. Fare clic sul pulsante Importare DVD. Viene visualizzata la finestra di dialogo Trova cartella. Nero Recode Pagina 23

Ricodifica di un intero DVD in DVD 7. Selezionare l'unità o la cartella dell'unità disco rigido contenente il DVD che si desidera ricodificare e fare clic sul pulsante OK. L'importazione del DVD è stata eseguita. Nella barra relativa alla capacità visualizzata nella parte inferiore della schermata è riportata la quantità di memoria utilizzata dai file DVD. Se le dimensioni del DVD di origine sono maggiori di quelle del supporto di destinazione, nell'area centrale della scheda File DVD-Video viene visualizzata la modalità di ricodifica del DVD in base al profilo selezionato. 8. Selezionare le tracce audio che si desidera copiare nella scheda Audio. 9. Selezionare i sottotitoli che si desidera copiare nella scheda Sottotitolo. 10. Se è presente un singolo titolo video che non si desidera copiare: 1. Selezionare il titolo video desiderato nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Disabilita. Viene visualizzata la finestra di dialogo Disattivare voce. 3. Selezionare il metodo di eliminazione desiderato nella finestra di dialogo e confermare con OK. Il titolo video viene disabilitato. 11. Se si desidera riabilitare un titolo video già disabilitato per la copia: 1. Selezionare il titolo video disabilitato nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Abilita. Il titolo video viene nuovamente abilitato e può essere copiato. 12. Se si desidera bloccare un singolo titolo video per proteggerlo dalla possibile perdita di qualità durante la registrazione: 1. Selezionare il titolo video che si desidera bloccare. 2. Fare clic sul pulsante Rapporto blocco. Il titolo video selezionato viene bloccato. 13. Se si desidera sbloccare un titolo video già bloccato per regolare la qualità in proporzione alle modifiche della qualità degli altri titoli: 1. Selezionare il titolo video che si desidera sbloccare. 2. Fare clic sul pulsante Rapporto sblocco. Il titolo video selezionato viene sbloccato. 14. Spostare il dispositivo di scorrimento per un'area nella colonna Qualità video fino a raggiungere la qualità desiderata per il titolo video. La qualità del resto del contenuto del DVD diminuirà in modo proporzionale al miglioramento della qualità del singolo titolo video. I pulsanti di scorrimento nell'area Qualità video sono disponibili soltanto se la casella Adatta a destinazione è disattivata. 15. Fare clic sul pulsante Avanti per definire le impostazioni di masterizzazione. Viene visualizzata la schermata Impostaz. scrittura. 16. Impostare le opzioni desiderate per il processo di masterizzazione (vedere Schermata Impostaz. scrittura) Nero Recode Pagina 24

Ricodifica di un intero DVD in DVD 17. Fare clic sul pulsante Masterizza per avviare il processo di scrittura. Viene avviata la masterizzazione. La schermata Ricodifica e scrittura viene visualizzata ed è possibile seguire l'avanzamento del processo di masterizzazione sulla barra di avanzamento. 18. Per annullare la masterizzazione, fare clic sul pulsante Interrompi. Per sospendere/riprendere la masterizzazione, fare clic sul pulsante Pausa/Riprendi. 19. Se è stata selezionata come destinazione della compilation l'unità CD/DVD del computer, verrà richiesto di inserire un disco scrivibile vuoto nell'unità. Il processo di masterizzazione viene completato quando viene visualizzato il relativo messaggio nella finestra delle informazioni. È quindi possibile tornare alle impostazioni di masterizzazione ed eseguire di nuovo la scrittura della compilazione. Se si fa clic su Avanti viene visualizzata la schermata What do you want to do now? nella quale è possibile selezionare altre opzioni o chiudere Nero Recode. Nero Recode Pagina 25

Ricodifica del film principale in DVD 7 Ricodifica del film principale in DVD Nero Recode consente di copiare il film principale su DVD escludendo gli altri dati. È possibile adattare e modificare la struttura del film principale in modo che sia possibile scrivere i dati su un normale disco in commercio vuoto. Salvo nei casi in cui si possieda il copyright o il permesso da parte del proprietario del copyright, la copia non autorizzata di dischi rappresenta una violazione delle leggi nazionali e internazionali e può essere punita severamente. Per creare una semplice copia 1:1 di un DVD è consigliabile utilizzare Nero Express o Nero Burning ROM senza eseguire alcuna compressione. Il disco masterizzabile deve disporre di uno spazio libero corrispondente a quello del contenuto incluso nel DVD originale. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Nero Express o Nero Burning ROM, consultare i relativi manuali o file della Guida. 7.1 Opzioni per azioni specifiche Fig. 8: Schermata Backup film con il film principale già importato Oltre alle opzioni descritte nel capitolo Schermata Importare file, nella schermata Backup film sono disponibili i seguenti pulsanti per l'attività Ricodif. film princ. in DVD: Taglia filmato Consente di visualizzare una finestra in cui è possibile tagliare il titolo video selezionato. Questo pulsante si attiva soltanto Nero Recode Pagina 26

Ricodifica del film principale in DVD Flussi predefiniti se è stato importato un titolo DVD-Video (vedere Ritaglio dei titoli). Consente di aprire una finestra nella quale è possibile selezionare i flussi per audio e immagini secondarie. Questo pulsante si attiva soltanto se è stato importato un titolo DVD- Video (vedere Flussi predefiniti). Le seguenti informazioni sono visualizzate nelle colonne nella parte superiore della scheda File DVD-Video. Contenuto Durata Dimensione Qualità video Consente di visualizzare la struttura del DVD. Consente di visualizzare la durata dell'area pertinente. Consente di visualizzare la dimensione dell'area pertinente. Consente di visualizzare la qualità. Più elevato è il numero, migliore è la qualità del file registrato con Nero Recode. 7.2 Ricodifica Per ricodificare un DVD procedere come segue: 1. Avviare Nero Recode (vedere Avvio di Nero Recode tramite Nero StartSmart). 2. Selezionare l'attività Ricodif.film princ. in DVD nella schermata iniziale di Nero Recode. Viene visualizzata la schermata Backup film. 3. Inserire il DVD che si desidera ricodificare nell'apposita unità del PC. 4. Selezionare la casella di controllo Adatta a destinazione. Il contenuto del DVD di origine viene quindi ricodificato per il formato di destinazione selezionato nel menu a discesa Adatta a destinazione. Se la casella Adatta a destinazione non è selezionata, il DVD-Video viene importato con le dimensioni originali. In questo caso il volume di dati può essere di dimensioni tali da poter essere scritto solo su un DVD double-layer o salvato su disco rigido. 5. Selezionare il profilo di importazione richiesto nell'area Profilo importaz. titolo (vedere Area Profilo importaz.titolo). 6. Fare clic sul pulsante Importare DVD. Viene visualizzata la finestra di dialogo Trova cartella. 7. Selezionare l'unità o la cartella dell'unità disco rigido contenente il DVD che si desidera ricodificare e fare clic sul pulsante OK. L'importazione del film principale sul DVD è stata eseguita. Nella barra relativa alla capacità visualizzata nella parte inferiore della schermata è riportata la quantità di memoria utilizzata dai file DVD. Se le dimensioni del DVD di origine sono maggiori di quelle del supporto di destinazione, nell'area centrale della scheda File DVD-Video viene visualizzata la modalità di ricodifica del DVD in base al profilo selezionato. 8. Selezionare le tracce audio che si desidera copiare nella scheda Audio. 9. Selezionare i sottotitoli che si desidera copiare nella scheda Sottotitolo. 10. Se si desidera tagliare un titolo video: Nero Recode Pagina 27

Ricodifica del film principale in DVD 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Taglia filmato. Viene visualizzata la finestra Taglia filmato. 3. Tagliare il titolo video definendo il fotogramma iniziale e finale (vedere Ritaglio dei titoli). 4. Fare clic su OK. Il titolo video viene tagliato. 11. Se si desidera configurare i flussi predefiniti: 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Flussi predefiniti. Viene visualizzata la finestra Flussi predefiniti. 3. Configurare i flussi predefiniti specificando le impostazioni desiderate (vedere Flussi predefiniti). 4. Fare clic su OK. I flussi predefiniti sono stati configurati. 12. Spostare il dispositivo di scorrimento per un'area nella colonna Qualità video fino a raggiungere la qualità desiderata per il titolo video. La qualità del resto del contenuto del DVD diminuirà in modo proporzionale al miglioramento della qualità del singolo titolo. I pulsanti di scorrimento nell'area Qualità video sono disponibili soltanto se la casella Adatta a destinazione è disattivata. 13. Fare clic sul pulsante Avanti per definire le impostazioni di masterizzazione. Viene visualizzata la schermata Impostaz. scrittura. 14. Impostare le opzioni desiderate per il processo di masterizzazione (vedere Schermata Impostaz. scrittura). 15. Fare clic sul pulsante Masterizza per avviare il processo di scrittura. Il processo di scrittura viene avviato. Viene visualizzata la finestra di dialogo Ricodifica e scrittura ed è possibile seguire l'avanzamento del processo di masterizzazione sulla barra di avanzamento. 16. Per annullare la masterizzazione, fare clic sul pulsante Interrompi. Per sospendere/riprendere la masterizzazione, fare clic sul pulsante Pausa/Riprendi. 17. Se è stata selezionata come destinazione della compilation l'unità CD/DVD del computer, verrà richiesto di inserire un disco scrivibile vuoto nell'unità. Il processo di masterizzazione viene completato quando viene visualizzato il relativo messaggio nella finestra delle informazioni. È quindi possibile tornare alle impostazioni di masterizzazione ed eseguire di nuovo la scrittura della compilazione. Se si fa clic su Avanti viene visualizzata la schermata Cosa vuoi fare ora? nella quale è possibile selezionare altre opzioni o chiudere Nero Recode. Nero Recode Pagina 28

Ricodifica del film principale in DVD 7.2.1 Ritaglio dei titoli Se non si desidera utilizzare un intero titolo video nel filmato principale importato, è possibile utilizzare solo una clip specifica, tagliando il titolo video. La finestra Taglia filmato nella quale è possibile tagliare i filmati è divisa in due aree. Nella prima area è visualizzato il fotogramma iniziale desiderato del titolo video e nella seconda il fotogramma finale del titolo video. Fig. 9: Finestra Taglia filmato Nella finestra Taglia filmato sono disponibili le seguenti opzioni: Consente di avanzare di alcuni fotogrammi. Consente di avanzare di 6 secondi. Consente di tornare indietro di 6 secondi. Consente di tornare indietro di alcuni fotogrammi. Specifica Fotogramma iniziale Specifica Fotogramma finale Specifica Durata totale Specifica Dimensione totale Consente di impostare manualmente i fotogrammi desiderati. Consente di selezionare gli indicatori di capitolo del titolo video. Questa operazione è consentita solo se il titolo video contiene indicatori di capitoli. Indica il fotogramma iniziale del titolo video. Indica il fotogramma finale del titolo video. Indica la lunghezza del titolo video. Indica la dimensione totale del titolo video. Nero Recode Pagina 29

Ricodifica del film principale in DVD 7.2.2 Flussi predefiniti Nella finestra Flussi predefiniti è possibile specificare le impostazioni per i flussi audio e di immagini secondarie. Fig. 10: Finestra Flussi predefiniti Sono disponibili le seguenti opzioni: Sezione Audio di opzione Consenti al lettore DVD di determinare il flusso audio da riprodurre Menu a discesa Riproduci flusso audio seguente Consente al lettore DVD di selezionare il flusso audio da riprodurre. La selezione viene eseguita automaticamente all'inizio della riproduzione del titolo. Consente di selezionare il flusso audio da riprodurre durante la riproduzione di un titolo, ad esempio in un lettore DVD. Area Immagine secondaria di opzione Consenti a lettore DVD di determinare flusso immagini sec. da visualizzare di opzione Nascondi immagine secondaria Menu a discesa Visualizza il seguente flusso di immagini secondarie Consente al lettore DVD di selezionare il flusso di immagini secondarie da riprodurre. La selezione viene eseguita automaticamente all'inizio della riproduzione del titolo. Applica una dissolvenza al flusso di immagini secondarie. Non verrà visualizzata alcuna immagine secondaria durante la riproduzione di un titolo, ad esempio in un lettore DVD. Consente di selezionare il flusso di immagini secondarie da riprodurre durante la riproduzione di un titolo, ad esempio in un lettore DVD. Nero Recode Pagina 30

Compilazione di un DVD 8 Compilazione di un DVD Nero Recode consente di compilare i propri DVD dai titoli video e dai file di dati importati. 8.1 Opzioni per azioni specifiche Fig. 11: Schermata Compilazione personale DVD con file già importati Oltre alle opzioni descritte nel capitolo Schermata Importare file, nella schermata Compilazione personale DVD sono disponibili i seguenti pulsanti per l'attività Compila un DVD: Rapporto blocco Elimina Rapporto sblocco Taglia filmato Consente di rimuovere titoli video. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video. Consente di bloccare la modifica automatica della qualità di ricodifica per un titolo DVD-Video. È comunque ancora possibile apportare modifiche manuali alle impostazioni relative alla qualità spostando il dispositivo di scorrimento. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video. Consente di rimuovere il blocco della modifica automatica della qualità di ricodifica. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video. Consente di aprire la finestra Taglia filmato, nella quale è possibile tagliare il titolo video selezionato. Questo pulsante è attivo solo se è stato importato un titolo DVD-Video (vedere Ritaglio dei titoli). Nero Recode Pagina 31

Compilazione di un DVD Integrare titoli Dividere titoli Flussi predefiniti Consente di integrare i titoli video selezionati. Questo pulsante è attivo solo se sono stati selezionati almeno due titoli DVD-Video. Consente di dividere titoli video integrati. Questo pulsante è attivo solo se sono stati integrati almeno due titoli DVD-Video per produrre un singolo titolo. Consente di aprire una finestra nella quale è possibile selezionare i flussi per audio e immagini secondarie. Questo pulsante si attiva soltanto se è stato importato un titolo DVD-Video (vedere Flussi predefiniti). Le seguenti informazioni sono visualizzate nelle colonne nella parte superiore della scheda File DVD-Video. Contenuto Durata Dimensione Qualità video Consente di visualizzare la struttura del DVD. Consente di visualizzare la durata dell'area pertinente. Consente di visualizzare la dimensione dell'area pertinente. Consente di visualizzare la qualità. Più elevato è il numero, migliore è la qualità del file registrato con Nero Recode. 8.2 Ricodifica Per ricodificare un DVD procedere come segue: 1. Avviare Nero Recode (vedere Avvio di Nero Recode tramite Nero StartSmart). 2. Selezionare l'attività Compila un DVD nella schermata iniziale di Nero Recode. Viene visualizzata la schermata Compilazione personale DVD. 3. Inserire il DVD che si desidera ricodificare nell'apposita unità del PC. 4. Selezionare la casella di controllo Adatta a destinazione. Il contenuto del DVD di origine viene quindi ricodificato per il formato di destinazione selezionato nel menu a discesa Adatta a destinazione. Se la casella Adatta a destinazione non è selezionata, il DVD-Video viene importato con le dimensioni originali. In questo caso il volume di dati può essere di dimensioni tali da poter essere scritto solo su un DVD double-layer o salvato su disco rigido. 5. Selezionare il profilo di importazione richiesto nell'area Profilo importaz. titolo (vedere Area Profilo importaz.titolo). 6. Fare clic sul pulsante Importare titoli. Viene visualizzata la finestra di dialogo Importare titoli. 7. Selezionare i titoli video che si desidera ricodificare e fare clic sul pulsante Aggiung. titoli. I titoli video selezionati sono stati importati. Nella barra della capacità visualizzata nella parte inferiore della schermata è riportata la quantità di memoria utilizzata dai file importati. Se il volume del file è maggiore del volume del supporto di destinazione, nell'area centrale della scheda File DVD-Video verrà riportata la modalità di ricodifica dei file in base al profilo selezionato. Nero Recode Pagina 32

Compilazione di un DVD 8. Selezionare le tracce audio che si desidera copiare nella scheda Audio. 9. Selezionare i sottotitoli che si desidera copiare nella scheda Sottotitolo. 10. Se si desidera eliminare un titolo video: 1. Selezionare il titolo video desiderato nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Elimina. Il titolo video viene rimosso dalla compilazione. 11. Se si desidera bloccare un singolo titolo video per proteggerlo dalla possibile perdita di qualità durante la registrazione: 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Rapporto blocco. Il titolo video selezionato viene bloccato. 12. Se si desidera sbloccare un titolo video già bloccato per regolare la qualità in proporzione alle modifiche della qualità degli altri titoli: 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Rapporto sblocco. Il titolo video selezionato viene sbloccato. 13. Se si desidera tagliare un titolo video: 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Taglia filmato. Viene visualizzata la finestra Taglia filmato. 3. Tagliare il titolo video definendo i fotogrammi iniziale e finale (vedere Ritaglio dei titoli). 4. Fare clic su OK. 14. Se si desidera integrare più titoli video: 1. Utilizzare il tasto CTRL per selezionare almeno due titoli video nella scheda File DVD- Video. 2. Fare clic sul pulsante Integrare titoli. I titoli video integrati vengono raggruppati in una nuova cartella denominata Titoli integrati. È possibile integrare i titoli video solo se dispongono tutti della stessa traccia audio. 15. Se si desidera separare i titoli video integrati: 1. Selezionare la cartella Titoli integrati nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Dividere titoli. I titoli video integrati vengono visualizzati di nuovo singolarmente. 16. Se si desidera configurare i flussi predefiniti: 1. Selezionare il titolo video nella scheda File DVD-Video. 2. Fare clic sul pulsante Flussi predefiniti. Viene visualizzata la finestra Flussi predefiniti. Nero Recode Pagina 33