Oltre alle nuove unità in flotta le compagnie investono costantemente sulla proposte di servizi e itinerari di qualità. A PAGINA 16 SPECIALE



Documenti analoghi
Semplicemente protagonisti. Ci prendiamo cura di voi dall inizio alla fine

Osservatorio Nazionale sul Turismo crocieristico nel Mediterraneo Maggio 2010

In collaborazione con

Mediterraneo Sole, incanto e divertimento

SPECIALE. Crociere SILVERSEA. Nel Lusso. L operatore. Il plus. Prodotto di punta. a cura della redazione. Scalo a Yangoon (Birmania)

INDICE CROCIERE ROYAL CARIBBEAN

Isole greche ESTATE. da799 pp. Costa Deliziosa da Venezia ogni domenica dal 5 giugno al 9 ottobre

COSTA100 partenze da novembre 2017 ad agosto 2018 (agg. 24/11)

Il tuo viaggio vista mare

CROCIERE 2018: RISPOSTE TURISMO PREVEDE UN AUMENTO DELL 8,6% IN TUTTA ITALIA

COSTA CROCIERE:2 NUOVI ITINERARI PER L ESTATE 2017 DEDICATI ALLE PIU BELLE SPIAGGE MEDITERRANEE

Crociere. 6,36 mln % +4% 6,54 mln. Navi oceaniche in consegna nel Navi oceaniche in consegna nel 2015

IL MEDITERRANEO ED IL NORD EUROPA

Strategie per lo sviluppo del crocierismo in Toscana. Alberto Peruzzini Direttore Toscana Promozione Turistica

COVER. Il traffico crocieristico in Italia nel 2010

CROCIERE. Grecia. Croazia. Turchia. Montecarlo. Spagna. Isole Baleari. Tunisia. Francia. Malta. Francia. Croazia. Montecarlo. Turchia.

- Pagina 1. Aggiornato al 01/11/2017

CROCIERA MSC FANTASIA 8 NOTTI SPAGNA MAROCCO

Mappamondo cinque i cataloghi trend di mercato novità della programmazione Fantastico Oriente Giappone collaborazione con le Crociere Star Clippers

Scegliere una crociera: tutto quello che devi sapere

Definizione del prodotto crociera

Costa Crociere riepilogo Partenze dedicate

SPECIALE ESTATE 2014

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2009

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2013

In collaborazione con

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2016

PARTENZE PRIVILEGIO Mar Rosso Partenza Nave Itinerario Notti. Egitto, Israele e Giordania Coralli e antichi tesori

NUOVI ITINERARI MEDITERRANEO

Mediterraneo Occidentale MSC MAGNIFICA

LE IMPERDIBILI INVERNO 2018

Speciale Crociere Costa Diadema Mediterraneo occidentale

COSTA100 partenze da marzo 2017 a marzo 2018 (agg. 10/3)

RIEPILOGO PARTENZE QUOTE ESCLUSIVE GMV - Estate 2017 Info&prenotazioni:

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2014

COSTA MAGICA E LA MAGIA DEL MARE

Speciale Crociere Costa DIADEMA Dalla sabbia ai grattacieli

Speciale Crociere Costa DIADEMA Dalla sabbia ai grattacieli


1, 2, 3... VACANZE! -50% SCOPRI LE MIGLIORI PROPOSTE PER IL TUO AUTUNNO 2018 SCONTI FINO AL. EMIRATI ARABI Emirati Arabi e Oman

- Pagina 1. Aggiornato al 08/08/

CROCIERA: ROYAL CARIBBEAN RHAPSODY

VOLOTEA ANNUNCIA 2 NUOVE ROTTE DA TORINO VERSO MYKONOS E LAMEZIA TERME

Speciale Crociere 2019 Il traffico crocieristico in Italia nel 2018 e le previsioni per il 2019

Crociera Stati Uniti, Sint Maarten, Portorico, Bahamas, Giamaica, Isole Cayman, Messico

Oceania Cruises, con Europe and The Americas Collection, propone i nuovi viaggi del 2018

Solo da noi le migliori proposte per le tue vacanze

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2008

COSTA CROCIERE RITORNA NEL PORTO DI GENOVA

PORTO DI MESSINA MOVIMENTO NAVI DA CROCIERA ANNO 2012

- Pagina 1. Aggiornato al 15/03/2019

CROCIERE PER PREVENTIVI E PRENOTAZIONI Tel: (+39)

Crociere con sconto di 100

L EVOLUZIONE DELLE NAVI DA CROCIERA NEI SUOI PROFILI TECNICO-ECONOMICI-OPERATIVI (Genova 7 ottobre 2016)

PROGETTO P.Im.Ex. Piattaforme logistiche integrate per lo sviluppo delle relazioni commerciali import-export nello spazio transfrontaliero

- Pagina 1. Aggiornato al 25/02/2018

- Pagina 1. Aggiornato al 01/11/2017

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

La rilevanza e gli impatti economici dell attività crocieristica per il territorio della Spezia F. di Cesare. La Spezia, 8 luglio 2016

Le Crociere a Livorno ed i Flussi Turistici che ne Derivano Situazione Attuale e Prospettive

PROGRAMMAZIONE QUOTAZIONI E DISPONIBILITA soggette a riconferma

Genova Turismo e Porto. Comune di Genova Direzione Marketing della Città, Turismo e Relazioni Internazionali

SPECIALE. Crociere fluviali Un offerta di 18 fiumi navigabili in 12 paesi europei 11. Un prodotto multi target, per tutto l anno

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

CALENDARIO CROCIERE 2017

Cultura &Turismo: tanti flussi,come generare più valore?

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta SPECIALE CROCIERE. Per informazioni e prenotazioni:

CROCIERA: ROYAL CARIBBEAN RHAPSODY

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

mediterraneo PaRTi alla SCOPeRTa delle GRandi CiviLTà PeRdUTe

LA CROCIERA Runner & Walker on Cruise ogni Città una Corsa

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Crociere con sconto di 100

Speciale Crociere 2016 Il traffico crocieristico in Italia nel 2016 e le previsioni per il 2017

COSTA FORTUNA Fiordi norvegesi e grandi città del Baltico (15 giorni volo + crociera)

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Mediterraneo MSC SPLENDIDA

RIEPILOGO PARTENZE QUOTE ESCLUSIVE GMV - Estate 2017

Sport Luxury Festival

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze

PECIALE. Segui lo speciale anche su twitter.com/speccrociere. A pag 14. Un settore trainante

MSC Crociere regina dei Caraibi, anche con MSC Seaside già prenotabile

Costa Diadema SELEZIONE PARTENZE

I MERCATI IN IMMAGINI. DAI NUMERI ALLE STRATEGIE

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

PROPOSTA RISERVATA AI LAVORATORI INTESA SAN PAOLO OFFERTE LAST IL MEDITERRANEO CON COSTA CROCIERE. Costa Diadema del 29/03/2018 pag.

Fabrizio Bugliani Responsabile Ufficio MKT & Rapporti con l Estero GENNAIO 2016

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

CONDIZIONI E LIMITAZIONI

PARTENZE SPECIALI NOVEMBRE 2018/SETTEMBRE 2019

Gennaio-Novembre 2018

PREVISIONI APPRODI NAVI DA CROCIERA Porto di Palermo Anno 2020

QUOTE ESCLUSIVE GMV RIEPILOGO PARTENZE

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

TOSCANA Le prospettive del mercato turistico Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici

ACQUISTA BENE LE TUE VACANZE. UNA SETTIMANA IN NORD EUROPA A PREZZI SPECIALI: DA 85 EURO AL GIORNO.

Economia Provinciale - Rapporto Porto

Transcript:

TIUK TRAVEL a cura di: MARIA CARNIGLIA SPECIALE 14 Innovare per continuare a crescere Oltre alle nuove unità in flotta le compagnie investono costantemente sulla proposte di servizi e itinerari di qualità. A PAGINA 16 Prodotto per tutto l anno Aumentano in modo esponenziale le richieste al di fuori dei picchi stagionali: un prodotto valido 12 mesi l anno. A PAGINA 18 Crociere Crociere? Un prodotto sempre vincente. Il settore infatti non solo è stato sfiorato dalla crisi ma esibisce numeri di tutto rilievo. Alla base di tutto, secondo compagnie ed operatori, un ottimo rapporto qualitàprezzo e la convinzione che si tratti di un prodotto dai costi contenuti e dal livello di servizio medio-alto. Secondo le cifre pubblicate dall European cruise council (Ecc), nel 2009 circa 4 milioni 950 mila passeggeri ha scelto una vacanza in crociera in Europa, con un aumento del 12% rispetto al 2008. In pole position il Regno Unito (1,53 milioni di passeggeri), primo paese europeo con il maggior numero di passeggeri seguito dalla Germania, con oltre un milione di croceristi e dall Italia. In particolare il Regno Unito rappresenta il 31,5% del mercato e la Germania il 21%. L Italia con un +16% ha raggiunto i 790 mila passeggeri, mentre la Spagna ha registrato un +26% per arrivare a 627 mila passeggeri nel 2009. Il Mediterraneo e le isole atlantiche continuano ad essere le destinazioni più richieste con 2 milioni 800 mila passeggeri ed una quota di mercato del 57%. Il Nord Europa ha registrato una crescita del 20% nel numero di visitatori (884 mila), mentre nei Caraibi e nel resto del mondo la crescita è stata del 19% rispetto al 2008, con un milione 230 mila passeggeri. Per quanto riguarda i porti italiani i dati presentati da Cemar Agency Network di Genova in occasione della Cruise Shipping Miami Conference evidenziano una nuova crescita del settore. Il 2010 infatti farà registrare un incremento sulla movimentazione dei croceristi nei porti italiani, con una previsione di 8 milioni 820 mila passeggeri (+5,27%) e 4 mila 531 toccate nave (+6,8%). «L Italia si mantiene al vertice continentale spiega Sergio Senesi, presidente Cemar - per quanto riguarda il movimento passeggeri per singolo porto, nonostante le variazioni di itinerari effettuate da alcune compagnie di navigazione. Sarà ancora Civitavecchia il principale porto crocieristico italiano nel 2010, seguito da Venezia. Al terzo posto Napoli, mentre Genova guadagnerà ben due posizioni, passando dal sesto al quarto posto. Seguono Livorno e Savona». La prima compagnia per numero di passeggeri movimentati nei porti italiani è Msc Crociere, con il 10,73% in più rispetto a Costa Crociere. Il risultato è stato raggiunto grazie alle nuove unità entrate in flotta e alla concentrazione degli itinerari nel Mediterraneo, mentre Costa offre un maggior numero di destinazioni ma tocca meno frequentemente i porti italiani. Grazie a Costa e a Msc ci si imbarca in ben 11 porti italiani: Savona, Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Catania, Messina, Palermo, Bari, Ancona e Venezia. Per contro, negli ultimi anni le piccole navi da crociera hanno ridotto la presenza nei porti italiani: è il caso di compagnie che dispongono di navi in grado di ospitare fino a 300 passeggeri.

Quotidiano TIUK TRAVEL IL SETTORE, APPENA SFIORATO DALLA CRISI, CONTINUA A REGISTRARE NUMERI IN COSTANTE CRESCITA Prodotto sempre vincente Civitavecchia sarà ancora il principale porto crocieristico italiano nel 2010, seguito da Venezia Sergio Senesi Queste ultime hanno abbandonato i nostri porti dal rapporto costo/qualità troppo elevato a favore di destinazioni più competitive. Se è vero che i dati parlano di una crescita costante è anche vero che la riduzione dei prezzi spinge le compagnie, che devono mantenere in linea i fatturati, a studiare attentamente le politiche tariffarie. Negli ultimi anni l advance booking cominciava a prendere campo, ma la crisi, ha spinto in parte la clientela a ritornare al last minute. «Bisognerebbe poter segnalare al cliente le diverse possibilità ed offerte proposte a chi invece prenota con anticipo - commenta Laurence Ellena, responsabile di Star Clippers per il mercato italiano -. Oltre ad avere una scelta più ampia delle cabine a disposizione, si può usufruire di sconti sulla quota di partecipazione, dalle tariffe per i bambini, alle offerte per viaggi di nozze». Per Silversea Cruises invece la nuova politica, che spinge all acquisto con il miglior prezzo, ha stimolato molto il mercato. «Destinazioni come Alaska sottolinea Alessandro Bosi, direttore commerciale Silversea Cruises Italia Mediterraneo, Nord Europa sono molto richieste, mentre per il dopo estate le più gettonate sono New England, Estremo Oriente, Sud America e Caraibi». Per Msc, che ha alle spalle campagne pubblicitarie ad hoc ed una nuova nave, la Msc Magnifica, è evidente un ritorno al trend delle prenotazioni anticipate. La posizione del t.o specializzato non sempre corrisponde con la linea che caratterizza l operato delle compagnie. Secondo Top Cruises infatti il prezzo deve essere aggressivo ma soprattutto realistico. «Le nostre esigenze e metodologie di mercato ed anche i target sono diversi da quelle dell armatore commenta Francesco Paradisi, direttore commerciale Top Cruises per questo dobbiamo puntare su un prodotto ancor più ricercato ed un prezzo regolare». Ma secondo Royal Caribbean, in generale una crescita del numero dei croceristi legata solo al fattore prezzi non è certo indice di ripresa. «Lo strascico della crisi è evidente commenta Lina Mazzucco, direttore generale Italia Rci. L early booking non funziona e crea nel consumatore un attesa. Dovremo essere più trasparenti e rivedere domanda e offerta». Da parte sua Rci, anche in periodo di crisi, ha continuato ad investire per offrire ai diversi target di clientela nuovi stimoli per scegliere la vacanza in crociera. «Abbiamo avuto conferma che in periodo di crisi spiega Gianni Onorato, direttore generale Costa Crociere - in cui i clienti sono molto attenti a come spendono i soldi, viene premiato chi, come noi, ha una marca affidabile e un prodotto eccellente, che offre garanzie di soddisfazione delle proprie aspettative». Per finire un cenno ai porti italiani, per i quali i croceristi rappresentano un notevole introito ma che necessitano di interventi di ammodernamento. Da Nord al Sud i lavori fervono: Palermo ha stanziato 25 milioni di euro per il restyling del terminal crociere e Trieste, dopo gli interventi sulla Stazione Marittima, conta di ristrutturare l hangar 42. Lavori in corso anche a Venezia che dovrebbe completare entro il 2011 la seconda parte del terminal Isonzo. Alla Spezia invece il msterplan del porto passa alla fase operativa. Nei mesi scorsi sono stati presentati i progetti che saranno avviati entro breve. Le cifre +12% Crescita crocieristi in Europa 2009 8,82 mln Stima crocieristi porti italiani 2010 4.531 Stima toccate nave in Italia 2010 I Viaggi delle Pleiadi in collaborazione con Luis Cruise propongono: 8 giorni-7 notti dal 3 luglio al 10 luglio Genova, Marsiglia, Palma di Maiorca, Almeria, Tangeri, Ibiza, Barcellona Quote a partire da 680,00 a persona La quota comprende: - facchinaggio nei porti di imbarco e sbarco - sistemazione in cabina - pensione completa - cocktail del comandante - serata di Gala e spettacoli - intrattenimenti a bordo con spettacoli, giochi, casinò, discoteca, piscina, palestra Con assistente Pleiadi a bordo Dal momento in cui la si vede si capisce che è elegante e sofisticata. Possibilità di scelta tra diversi tipi di cabine; le attrazioni e i molti angoli dove rilassarsi, l atmosfera raccolta e l ampia varietà di servizi di bordo renderanno la vostra crociera un esperienza piacevole. Grazie alla lunga esperienza, Luis Cruise può soddisfare in pieno il vostro ideale di crociera. A bordo potrete scegliere tra la palestra, il centro benessere, la piscina, il Casinò, oppure dedicarvi allo shopping nei nostri negozi. Le lezioni di danza e giochi di animazione spiccano fra le attività di bordo. Oppure potrete semplicemente rilassarvi su uno dei nostri ponti all aperto e rinfrescarvi in piscina. Di sera gli chef di bordo vi aspetteranno per offrirvi una sofisticata cucina mediterranea, ogni giorno alla scoperta di nuovi gusti. E siccome la notte è giovane, godetevi i nostri spettacoli, il Casinò, un cocktail ai nostri bar. E poi ballate tutta la notte nella nostra discoteca. BOOKING: TEL 0183.299283 - Fax 0183.290616 mail: info@viaggidellepleiadi.com Visita il nostro sito: www.viaggidellepleiadi.com 15

TIUK TRAVEL Quotidiano LA SFIDA DEGLI OPERATORI: DALLE NEW ENTRY IN FLOTTA AI SERVIZI SEMPRE PIU INNOVATIVI Concorrenza serrata COSTA CROCIERE La più grande flotta d Europa A n t i c i p a r e n u o v e e s i g e n z e e n u o v e t e n d e n z e è s e m p r e s t a t o u n p l u s d e l l a nostra strategia d i c r e s c i t a Con la flotta più grande d Europa, per un totale di 14 navi in servizio e altre due nuove navi in consegna entro il 2012, Costa Crociere offre ogni anno 250 destinazioni nel Mediterraneo, Nord Europa, mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Lontano Oriente e oceano Indiano. «La capacità di innovare e di anticipare nuove tendenze ed esigenze è da sempre elemento fondamentale della nostra strategia di mercato spiega Gianni Onorato, direttore generale Costa Crociere -. Questo ci ha permesso di allargare sempre di più il nostro target di riferimento, rendendo la crociera vacanza ideale per un pubblico sempre diverso, dalle coppie alle famiglie, dai gruppi ai single». Costa Deliziosa, insieme alla sua gemella Costa Luminosa, rappresenta l alto di gamma del marchio Costa Crociere; in estate la SILVERSEA CRUISES Viaggi avventura e crociere a 6 stelle Itinerari studiati nei minimi dettagli e servizi extralusso: le 6 navi della flotta Silversea Cruises non solo offrono crociere in giro per il mondo (Mediterraneo, Europa del Nord, Sudamerica, Amazzonia, Africa e oceano Indiano, Estremo Oriente, Australia, Polinesia e Pacifico del Sud, Caraibi e Canale di Panama, New England e Costa Coloniale) ma un accoglienza di altissimo livello, tutto all inclusive. «Le richieste sono in aumento commenta Alessandro Bosi, direttore commerciale Silversea Cruises Italia - anche grazie alla politica tariffaria che consente a chi prenota con anticipo di usufruire di sconti del 60%: la tariffa aumenta più ci si avvicina alla data di partenza». La compagnia che riserva alle agenzie di viaggio la commissione del 12,5% punta ad aumentare ancora il numero di agenzia attive sul territorio, e l obiettivo 2010 è di arrivare a quota 400/500 agenzie in Italia. Tra le mete più richieste, Alaska, Mediterraneo, Nord Europa. «Nel caso della crociera da Copenhagen a Stoccolma aggiunge Bosi sono previsti tre giorni di sosta a San Pietroburgo, per consentire una visita approfondita della città». Molto richiesto anche l Estremo Oriente: grazie all Early Booking la quota può scendere da 10 mila a 3 mila 400 euro. Silversea ha già moltissime prenotazioni per il giro del mondo 2011: 60 porti e 119 giorni da Los Angeles a Southampton. Fiore all occhiello dell offerta a 6 stelle, la Prince Albert II, la richiestissima nave lusso che effettua viaggi avventura, con escursioni incluse. nuova nave sarà posizionata per la prima volta in Nord Europa. Inoltre con Costa Deliziosa è stata lanciata la grande novità del giro del mondo, la crociera in partenza il 28 dicembre 2011, di 100 giorni: da Savona a Los Angeles attraverso Caraibi e canale di Panama; da Los Angeles a Singapore con soste alle Hawaii, Samoa, Fiji, Nuova Zelanda e Australia; da Singapore a Savona alla scoperta di Thailandia, Sri Lanka, India, Emirati Arabi, Oman, Yemen, mar Rosso, Egitto. Per l estate 2010 il focus è per gli itinerari di 7 giorni nel Mediterraneo e in Nord Europa. C r e s c o n o l e r i c h i e s t e. P e r l e p r e n o t a z i o n i a n t i c i p a t e c i s o n o s c o n t i d e l 6 0 % ROYAL CARIBBEAN CRUISES Un mondo dove tutto è possibile Royal Caribbean Cruises Ltd, seconda compagnia crocieristica a livello mondiale, opera con i marchi Royal Caribbean International, Celebrity Cruises, Azamara Cruises, Pullmantur e Cdf Croisières de France. Trentotto navi in servizio e oltre 200 itinerari in Alaska, America Latina e Sudamerica, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Europa, Galapagos, Hawaii, New England, Nuova Zelanda, oceano Pacifico. Celebrity Cruises, che offre sofisticate crociere di livello superiore, ha appena presentato la nuova Celebrity Eclipse nel 2010, mentre nel 2011 sarà la volta di Celebrity Silouette, che sarà posizionata a Roma con itinerari in Terra Santa. Intanto Royal Caribbean International ha destinato ben 4 navi della Classe Voyager L o u i s C r u i s e s Le n o v i t à 2 0 1 0 al Mediterraneo. Mariner of the Seas affiancherà Navigator of the Seas nelle crociere in partenza da Civitavecchia con itinerari di 7 notti nel Mediterraneo occidentale ed itinerari di 12 notti nel Mediterraneo orientale, Egitto e Terra Santa. Un altra novità della stagione 2011 sarà Voyager of the Seas, in partenza da Venezia per crociere di 7 notti nel Mediterraneo. Quest ultima infatti si affiancherà a Splendour of the Seas che continuerà a navigare tra isole greche e Turchia con crociere di 10 e 11 notti, sempre da Venezia. «Molti sono i punti di forza della compagnia commenta Lina Mazzucco, direttore generale Italia Rci. Navi comode, con vasta scelta di attività a bordo e grande attenzione agli itinerari che comprendono anche gli overnight». Top Cruises rappresenta da anni in Italia la compagnia Louis Cruises che propone crociere tutto l anno a bordo della nave Louis Majesty, suo ultimo acquisto, con itinerari nel Mediterraneo orientale ed occidentale che si snodano tra Francia, Spagna e Marocco. Inoltre, un nuovissimo tour tra isole Greche, Istanbul e canale di Corinto sulla Coral e crociere da Venezia con la Orient Queen alla volta di Croazia, Grecia e Montenegro. Sulle navi Louis è prevista assistenza italiana a bordo e la possibilità di risparmiare con sconti fino al 50% grazie alle offerte Smart Price. N a v i c o m o d e, c o n v a s t a s c e l t a d i a t t i v i t à a b o r d o e a t t e n z i o n e a g l i i t i n e r a r i 16

TIUK TRAVEL Quotidiano SUL MARE O SUL FIUME, PURCHÈ CON UN SERVIZIO A 5 STELLE MSC Con Magnifica 12 mesi nell Adriatico GIVER Sulla via degli zar E l a p r i m a v o l t a che u n a n a v e v i e n e destinata t u t t o l a n n o s u l l A d r i a t i c o TOP CRUISES Msc naviga con il vento in poppa. La compagnia di Gianluigi Aponte, che ha lanciato a marzo la nuova Msc Magnifica, registra una crescita a doppia cifra: moltissime le prenotazioni sul Nord Europa e sull area del Mediterraneo. La navigazione estiva di Msc Magnifica ha preso il via il 20 marzo con un itinerario di sette notti dedicato al Mediterraneo: Bari, Katakolon/Olimpia, Izmir, Istanbul, Dubrovnik e Venezia. Nel catalogo 2010-2011 Msc ha inserito la terza nave sul Mediterraneo; oltre a Msc Fantasia e a Msc Splendida, anche Msc Magnifica. «Si tratta di una novità da sottolineare - commenta Leonardo Proposte ad hoc per chi ama il Viaggio Massa, direttore commerciale Msc - in quanto è la prima volta che una nave, la Msc Magnifica viene destinata per 12 mesi sull Adriatico, quindi anche nella stagione invernale». La nave sarà impegnata dal novembre 2010 in crociere di 11 notti da Venezia verso il Medio Oriente. Msc segnala un ritorno al trend delle prenotazioni anticipate, che si riscontrava negli anni scorsi e che nel 2009 aveva registrato una battuta d arresto. La compagnia, dopo la campagna dedicata ai giovani, conta di lanciare altre iniziative volte ad allargare l appeal del prodotto crocieristico. Molte le novità per Giver Viaggi e Crociere, t.o. leader sul Grande Nord, ma da oltre un decennio celebre anche nell offerta di crociere fluviali. Tra le novità 2010 l entrata in servizio, sulla rotta de La via degli zar, delle motonavi Lenin e Nizhny Novgorod. Interamente noleggiate da Giver Viaggi e Crociere, saranno operative a partire dal 13 maggio e fino al 30 settembre con quote da mille 310 euro. La via dei cosacchi, con navigazione fluviale da Kiev a Odessa/Istanbul lungo il fiume Dnepr e il mar Nero, propone un viaggio unico nel suo genere lungo territori ancora incontaminati dal turismo di massa. Le crociere sul Reno, con quote a partire da mille 490 euro, opereranno dal 31 luglio al 12 agosto sulle navi Poseidon e Rigoletto, interamente noleggiate così come le navi Rugen, Kleine Prinz e River Navigator, operative sul più classico degli itinerari fluviali, la navigazione lungo il Danubio, dal 28 giugno al 14 agosto con quote a partire da mille 590 euro. Il prodotto Hurtigruten continua a rappresentare il fiore all occhiello di Giver. «Hurtigruten, il leggendario battello postale dei fiordi norvegesi spiega Marco Ghiglione, direttore tecnico Giver - propone innumerevoli formule per scoprire nel migliore dei modi la destinazione. Si può scegliere tra formule di 9, 10 o 14 giorni con quote a partire da mille 810 euro». H u r t i g r u t e n p r o p o n e i n n u m e r e v o l i f o r m u l e p e r s c o p r i r e i f i o r d i n o r v e g e s i I VIAGGI DELLE PLEIADI Debutto con Louis Cruise M o l t i s s i m e l e r i c h i e s t e p e r l e crociere f l u v i a l i Top Cruises, l operatore che rappresenta in Italia numerose compagnie di navigazione, propone crociere nei mari di tutto il mondo, tra Mediterraneo, Caraibi, Nord Europa, Hawaii e Polinesia e l esclusivo prodotto Tour in Europa, con la più ampia offerta sul mercato italiano che comprende crociere fluviali in Europa e Russia. Le compagnie rappresentate sono Viking River Cruises e A-Rosa per le crociere fluviali, Louis Cruises nel Mediterraneo, Pullmantur Cruises per le esclusive crociere ai Caraibi all inclusive, Regent Seven Seas Cruises per la navigazione 6 stelle, la norvegese Hurtigruten, marchio storico per crociere in Norvegia, sulla linea del postale dei fiordi e la Holland America Line per crociere 5 stelle nel Mediterraneo. «Moltissime le richieste sulle crociere fluviali commenta Francesco Paradisi direttore commerciale Top Cruises -. Con l aggiunta della compagnia A-Rosa offriamo un prodotto tarato per il mercato italiano». L operatore genovese punta su un pricing aggressivo ma reale. «Il nostro pricing è sempre realistico - aggiunge Paradisi -. In generale ci rivolgiamo a un mercato con esigenze diverse: il nostro è un prodotto per chi ama il Viaggio». I Viaggi delle Pleiadi debutta nelle crociere proponendo un itinerario tra Spagna e Marocco. L operatore ligure, specializzato da molti anni su destinazioni quali Spagna, Croazia, Bulgaria, Polonia, Austria, Portogallo, Italia, Francia, Russia, Ungheria, capitali europee e Cina, propone una crociera in collaborazione con la compagnia Louis Cruise a bordo della Majesty in partenza il 3 luglio da Genova. Le tappe del viaggio comprendono Marsiglia, Palma di Maiorca, Almeria, Tangeri, Ibiza e Barcellona. Le quote partono da 680 euro a persona. «Per I Viaggi delle Pleiadi - spiega Paolo Basili, titolare dell operatore - si tratta di un esperimento che potrebbe, se l'esito sarà positivo, sfociare in uno stretto rapporto di collaborazione con la Louis Cruise per il 2011. Nella partenza di luglio sarà a disposizione un assistente Pleiadi per supportare i crocieristi in tutte le attività che saranno organizzate a bordo». P o t r e b b e e s s e r e i l p r e l u d i o a u n r a p p o r t o m o l t o s t r e t t o c o n l a c o m p a g n i a 18

TIUK TRAVEL Quotidiano PROMOZIONI E PLUS PER INCENTIVARE LE PRENOTAZIONI ANTICIPATE FUTURA VACANZE In crociera per scoprire l Egitto STAR CLIPPERS Relax a bordo di un vero clipper O c c o r r e a u m e n t a r e le p r e n otazioni a n t i c i p a t e Ancora tre velieri per Star Clippers nel Mediterraneo per l estate 2010: con Royal Clipper, partenze da Roma/Venezia verso la Croazia; con Star Clipper da Atene per le isole Cicladi e la Turchia; da maggio 2010, con Star Flyer partenze anche da Cannes e Montecarlo, con due itinerari tra il mar Ligure e il mar Tirreno. «Ci sono anche crociere di sole tre o quattro notti - commenta Laurence Ellena, responsabile di Star Clippers per il mercato italiano -, ideali per coloro che non conoscono ancora il nostro prodotto e magari hanno solo pochi giorni a disposizione». La novità della prossima stagione invernale è il Costa Rica a bordo di Star Flyer: due itinerari che combinando Panama e Futura Vacanze propone per la prima volta le crociere in Egitto, inserite all interno del nuovo catalogo dedicato alla destinazione. Le navi a disposizione sono la Tower Prestige, 5 stelle superior e la motonave 5 stelle Hapi. Due le combinazioni proposte, con voli di linea da Milano e Roma: tre notti a Il Cairo e 4 notti in crociera o inizio viaggio direttamente da Luxor per la crociera e proseguimento poi con le tre notti a Il Cairo. L itinerario della crociera è quello classico e sempre molto apprezzato dai viaggiatori: Luxor -Esna-Edfu- Kom Ombo-Aswan-Abu Simbel. La Tower Prestige nasce da un progetto americano ed è stata concepita per offrire il massimo comfort. Numerose le escursioni in loco, alla scoperta di Luxor, Aswan e Il Cairo. Nicaragua, da novembre 2010 ad aprile 2011. Ogni porto toccato da questi itinerari è un opportunità per scoprire luoghi remoti della zona Pacifica, isole, parchi protetti raggiungibili solo con il veliero. «L inizio dell anno è stato lento, soprattutto per quanto riguarda le crociere nel Mediterraneo - aggiunge la Ellena -. Il mercato italiano mostra sempre una certa propensione al last minute. E necessario segnalare al cliente le diverse possibilità e offerte riservate a chi invece prenota con anticipo». Infine, Star Clippers propone per tutto l anno offerte speciali per gli agenti di viaggio che intendono conoscere in modo un po più approfondito il prodotto. NCL Undici navi Freestyle Cruising Norwegian Cruise Line vanta la flotta più giovane tra le maggiori compagnie di crociere del Nordamerica. Le sue 11 navi Freestyle Cruising offrono ai passeggeri la possibilità di godersi una rilassante crociera sulle più nuove e moderne navi dell intero comparto. Tre di queste operano in Europa nelle stagioni 2010/11 e 2011/12. La Norwegian Epic di Ncl, al momento in costruzione, sarà operativa a breve. Intanto Norwegian Cruise Line ha inaugurato a fine aprile le nuove crociere da Venezia. Il primo itinerario proposto da Venezia è Mediterraneo orientale, dedicato alla scoperta dell Adriatico, dalla Croazia fino alle coste della Turchia occidentale. L itinerario Venezia e isole greche, dopo una tappa a Spalato, prosegue con scali a Corfù, Santorini, Mykonos, Iraklion per poi rientrare a Venezia. La Norwegian Gem è una delle più giovani della flotta. A bordo ampia scelta di menù in 13 ristoranti. «I risultati di vendita che intravediamo al momento dall'italia sono molto promettenti - spiega M i- chael Zengerle, direttore generale Ncl Europa continentale ; pertanto ci aspettiamo una prima stagione di successo da Venezia». I r i s u l t a t i c h e s t i a m o r e g i s t r a n d o d a l l I t a l i a s o n o m o l t o p o s i t i v i, p e r c u i c i a s p e t t i a m o u n 2 0 1 0 d i s u c c e s s o 20

TIUK TRAVEL Quotidiano ITINERARI CURIOSI E DESTINAZIONI INSOLITE PER STUZZICARE L INTERESSE DI TUTTI I POTENZIALI PASSEGGERI 4WINDS Crociere Polari sulle orme degli esploratori L e r i c h i e s t e p er gli itinerari delle spedizioni a r t i c he s t a n n o s u p e r a n d o l e n o s t r e a s p e t t a t i v e TIUK TRAVEL Da Civitavecchia con Norwegian Jade L operatore Tiuk Travel, che da anni cura i servizi a terra per i croceristi, si occupa da qualche tempo della commercializzazione da Civitavecchia della Norwegian Jade, unità appartenente alla flotta Ncl. Tiuk infatti ha dedicato alla nave una brochure, dove evidenzia il servizio freestyle cruising, che caratterizza le proposte della compagnia. La Norwegian Jade partirà nell estate 2010 ogni mercoledì da Civitavecchia per Napoli, Palma di Molte le proposte di 4Winds per le crociere polari. Si tratta di itinerari richiesti da famiglie e over 60, mentre gli under 50 prediligono il trekking, le escursioni in kayak, le esplorazioni in motoslitta o itinerari con slitte trainate dagli husky sia alle Svalbard sia in Groenlandia. «Quest anno le prenotazioni per le crociere polari e per le spedizioni artiche stanno superando le nostre aspettative commenta Marco Fenili responsabile programmazione 4Winds -. Le nostre proposte per ammirare lo scenario polare sono sia via mare mediante Maiorca, Barcellona, Montecarlo e Livorno, per fare ritorno a Civitavecchia. «Rappresenta un alternativa ai colossi del settore commenta Giuliano Di Vincenzo, responsabile booking Tiuk. A bordo ambiente internazionale, ma menù ed assistenza in lingua italiana». Attualmente l operatore è impegnato nell organizzare visite alla nave dedicate agli agenti di viaggio, così da far toccare con mano il prodotto Ncl. crociere, sia via terra con trekking appositamente studiati». Le crociere 4Winds, in motonave o in veliero, includono la pensione completa e prevedono un fitto programma di escursioni e passeggiate a terra assistite da guide professioniste e da esperti di ambiente artico. I tour a terra, invece, sono realizzati su misura per chi cerca l avventura di una spedizione artica. Questi viaggi via terra sono accompagnati da guide espertissime e adeguatamente equipaggiate con i migliori sistemi di sicurezza e di sopravvivenza. E un alternativa ai colossi del settore Il Sipario Musicale Navigare sul Baltico con i Wiener Philharmoniker Non una, ma ben cinque splendide città sono la cornice che Il Sipario Musicale tour operator specializzato in viaggi musicali ha scelto per offrire agli appassionati un esperienza unica nel suo genere: è la crociera con i Wiener Philharmoniker sul mar Baltico, dal Tallinn a Kaliningrad, passando per Stoccolma, Helsinki e San Pietroburgo con il suo leggendario teatro Mariinskij. «Il Sipario Musicale spiega Fabrizio Meo titolare del t.o. ha creduto nell idea di questo spettacolare viaggio, pensato ed organizzato dal tour operator austriaco WS6, lo ha portato per primo in Italia arricchendolo e modulandolo per la clientela nazionale. Noi abbiamo l esclusiva per il mercato italiano». Cuore del programma, che si svilupperà nelle giornate dal 7 al 17 luglio, saranno i tre concerti sinfonici dei Wiener Philharmoniker e i due recital che si terranno nelle città toccate dalla crociera. A b b i a m o m o d u l a t o e a r r i c c h i t o i l v i a g g i o d e l t. o. W S 6 p e r i l m e r c a t o i t a l i a n o 22

Quotidiano TIUK TRAVEL SERVIZI DI LUSSO E SPECIALI ATTENZIONI PER AMPLIARE IL TARGET DEGLI UTENTI WINDSTAR CRUISES Suite spa sulla Wind Surf Windstar Cruises, che opera con una flotta di tre lussuosi velieri, presenta le Suite Spa sulla Wind Surf il 30 maggio 2010 nella crociera da Roma. Ogni suite spa con vista oceano dispone di un letto queen-size. Gli ospiti potranno anche scegliere, attraverso il room service operativo 24 ore su 24, la loro infusione o thè preferiti fra quelli presenti in tre collezioni. Ogni giorno avranno a disposizione un enorme cesto di frutta fresca. Moltissimi inoltre i servizi spa per le Suite Spa, dal cocktail party per dare il benvenuto agli ospiti delle Suite alla scelta di trattamenti dal programma The OnBoardSpa Company. Princess C r uises Navi a 5 stelle e prezzi competitivi Le tre navi della flotta - Wind Spirit, Wind Star e Wind Surf sono capaci di trasportare da 148 a 312 ospiti, con itinerari che toccano circa 50 nazioni e 100 mete, fermandosi anche nei porti più difficili da raggiungere e nelle insenature più lontane dal turismo di massa di Europa, Caraibi e Americhe. Princess Cruises, rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, annuncia per il 2011 una stagione europea senza precedenti con un massiccio posizionamento e numerose novità per quanto riguarda programmazione, itinerari e porti di scalo. Quarantadue itinerari, sette dei quali novità 2011, più di 135 scali, di cui cinque prime assolute (Aahus in Danimarca, Motril in Spagna, Sete in Francia, Aghios Nikolaos a Creta e Antwerp in Belgio). Per il Mediterraneo, 21 diversi itinerari, sei dei quali new entry per un totale di 30 crociere fra Mediterraneo occidentale e orientale, isole greche, Egitto & Egeo, isole Canarie In Nord Europa, 14 differenti proposte, di cui una nuova. GIOCO VIAGGI Dai Caraibi all Antartide passando per i fiumi I l m e r c a t o è t o r n a t o a f i o r i r e d o p o l a f l e s s i o n e r e g i s t r a t a n e l 2 0 0 9 Gioco Viaggi, storico operatore nel settore crocieristico, gestisce per l Italia i marchi Carnival Cruise Lines, core business dell azienda, Princess Cruises, Cunard Line, The Yachts of Seabourn e Lüftner Cruises. Di recente Gioco Viaggi ha rafforzato l offerta con la Compagnie du Ponant, che dispone di quattro yacht e velieri, l ultimo dei quali, Le Boreal, appena consegnato da Fincantieri. La compagnia francese, le cui imbarcazioni sono ideali per raggiungere destinazioni insolite, propone l Antartide e le escursioni con lo Zodiac. «Il mercato è tornato a fiorire dopo la flessione del 2009 e registriamo una buona ripresa verso i Caraibi commenta Gigi Torre, responsabile Gioco Viaggi dove si concentra tutto l anno l 80% della flotta Carnival. Nella primavera 2011 arriverà Carnival Magic». La base per Carnival Magic sarà Barcellona, per itinerari di 7,9 e 12 notti, con tappe nei diversi porti italiani. Gioco Viaggi punta anche sui fiumi e propone le crociere targate Lüftner Cruises, una flotta di nove navi, impegnate tra Danubio, Reno, Meno, i canali di Olanda e Belgio e le più insolite mete fino al mar Nero. «La compagnia è molto apprezzata dagli agenti di viaggio - aggiunge Torre -; le navi sono di ottimo livello e su alcune partenze è garantita l assistenza in lingua italiana». 23