ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL 031.590.585 - FAX 031.525.005



Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO MAGISTRI CUMACINI - COMO Via C.Colombo - Loc. Lazzago TeL FAX

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA:

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

ISTRUZIONE OPERATIVA:

SISTEMA QUALITA PG 03. Edizione PROCEDURE GESTIONALI. Pagina 1 di /04/2011

ISTRUZIONE OPERATIVA:

CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO

Aggiornamento Server Arca Evolution

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture per le prove materiali e prodotti per uso strutturale.

REGISTRO DELLE IMPRESE

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

MANUALE UTENTE InfoCert S.p.A. Tutti i diritti riservati

Controlli Base in Cantiere

Come fare per: velocissima guida per domande al gestionale

D.M. 14/1/2008 Norme tecniche per le costruzioni

Estratto Capitolo 11 NTC 2018

ISTRUZIONE OPERATIVA:

PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

Eventi.dispoc Guidelines

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

Manuale Utente

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Manuale operativo per accedere ai programmi contabili e gestionali

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

Guida rapida di installazione e configurazione

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

REGISTRO DELLE IMPRESE

INDAGINI SU STRUTTURE

Come configurare l accesso ad Internet con il tuo telefonino GPRS EDGE - UMTS (Sistema Operativo Microsoft Windows 2000).

D.G.R. Sardegna 30 marzo 2004, n. 15/31

REGISTRO DELLE IMPRESE

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Delibera AEEG 243/2013/R/EEL: adeguamento soglie di frequenza per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 6 kw.

NOTE PER IL CONTROLLO E L INVIO TRAMITE L APPLICATIVO ENTRATEL

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

Powered by Studio Technica

Istruzioni operative per l utilizzo dell applicativo di verbalizzazione elettronica. Versione 5

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

SISTEMA QUALITA PG 02. Edizione PROCEDURE GESTIONALI. Pagina 1 di 11

GUIDA OPERATIVA. Suite Notaro Fatturazione Elettronica Versione 22. Sommario

MANUALE CLIENT CUP PRIVATO FEDERFARMA VENEZIA

EUROSYSTEM SOFTWARE. Istruzioni d uso. Tricicli e Quadricicli Leggeri. Italiano. PDF created with pdffactory Pro trial version

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

COMUNE DI SAN GERMANO CHISONE

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE LABORATORIO DI STRUTTURE E PROVE MATERIALI Via del Politecnico, Roma

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

Per cambiare data di lavoro, si utilizza il tasto Cambio della barra strumenti:

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

1. Maschera di log-in per l accesso al sistema

REGISTRO DELLE IMPRESE

INDAGINI STRUTTURALI D.M

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

ISTRUZIONE OPERATIVA:

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

Guida all uso di Nuvola a cura del Team Innovazione Digitale Caseti-Susta SCRUTINIO

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009

Clrcuito di prove lnterlaboratorio- Manuale Utente

Università degli Studi di Messina

RELAZIONE SUI MATERIALI. Capitolo C Paragrafo 2.1) Circ. n. 617/2009. SPOSTAMENTO 400 mm K e kn/mm. D g mm

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA Versione 30 Novembre 2012 ver. 1

Guida utilizzo Software Gestionale

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

SCHEDA TECNICA DIAGNOSTICA

Le Norme contenute nel presente paragrafo si applicano al calcestruzzo per usi strutturali, armato e non, normale e precompresso di cui al 4.1.

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA DI RILEVAZIONI REGIONALI

GESTIONE DELLO SCRUTINIO ELETTRONICO

OGGETTO: aggiornamento della procedura Servizi Scolastici dalla versione alla versione

PRELIEVO DI CAMPIONI DAL CALCESTRUZZO INDURITO PER VALUTAZIONE DELLA RESISENZA

Manuale per l utente. Calcolatore del valore U. Versione 1.4.5

Planet School Guida per l utente PAYUSER - PROCEDURA PER EFFETTUARE LA RICARICA DELLA TESSERA - PROSPETTI RIEPILOGATIVI DELLE RICARICHE

Transcript:

INDICE 1. SCOPO E CAMPO D APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI... 2 3.1 Definizioni... 2 3.2 Abbreviazioni... 2 4. APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E MATERIALI... 3 5. MODALITA OPERATIVE... 3 5.1 Accettazione ed identificazione del materiale... 3 5.2 Controllo dimensionale del campione... 3 5.3 Procedura manuale... 4 5.4 Procedura RMU con sistema di acquisizione dati... 5 6. PRESCRIZIONE SICUREZZA... 5 7. TRATTAMENTO DEI RISULTATI... 6 8. CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI DOPO LA PROVA... 6 9. ALLEGATI... 6 REDATTO VERIFICATO APPROVATO Ing. Alessandro Negrini Ing.Felice Minervino Ing. Alessandro Negrini Ing. Alessandro Negrini Pagina 1 di 6

1. SCOPO E CAMPO D APPLICAZIONE La presente procedura ha lo scopo di definire le operazioni necessarie per effettuare una prova di resistenza a rottura per compressione utilizzando la macchina RMU 3000 KN. La presente PO si applica su cubi e cilindri di dimensioni definiti dalle norme. 2. RIFERIMENTI - Manuale qualità del laboratorio (MQ); - Procedure gestionali (PG); - T.U. 14/01/2008 Norme tecniche per il calcolo, l esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche; - UNI EN 12390 3, resistenza alla compressione dei provini (Norme versione 2009) - UNI EN 12390 2, confezione e stagionatura dei provini per prove di resistenza - UNI EN 12390 1, forma, dimensioni ed altri requisiti per provini e casseforme - UNI EN 12390 4, resistenza alla compressione: specifiche per macchine di prova - UNI EN 12504 1, Carote - Manuale delle istruzioni d uso e schede di manutenzione 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI 3.1 Definizioni Vedi T.U. 14/01/2008 Parte 1 - Cemento armato normale e precompresso: simbologia e norme UNI di riferimento APPARECCHIO DI MISURA : apparecchiatura utilizzata per l'effettuazione di misure o prove. COMPRESSIONE : sollecitazione impressa ad un campione nella direzione del proprio asse, ortogonale all asse del getto, che tende a comprimere il campione stesso. 3.2 Abbreviazioni - LPM = Laboratorio Prove Materiali - M.I.T. = Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - MQ = Manuale Qualità - PG = Procedura Gestionale - PO = Procedura Operativa - SP = Sperimentatori - AS = Aiuto Sperimentatori - DIR = Direttore del Laboratorio - STC = Servizio Tecnico Centrale - CLS = Calcestruzzo - MI = Manuali Istruzioni della Macchina Pagina 2 di 6

4. APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONI E MATERIALI Per l esecuzione di prove su CLS, le apparecchiature e gli strumenti utilizzati devono rispondere ai requisiti di seguito riportati : - Macchina RMU 3000 KN 3.4.80 in classe 1 con taratura semestrale da parte di laboratorio autorizzato - Calibro centesimale BORLETTI tarato centro SIT. - Calibro cinquantesimale portata 300 mm, sensibilità 0,02 mm. - Bilancia LARIO portata 15 Kg. sensibilità 5 gr. - Macchina Rettificatrice per CLS: RMU 10-9-80 - Squadra per la valutazione della planarità e della perpendicolarità, da 150 mm, certificata centro SIT. - Spessimetro a linguette, certificato centro SIT. 5. MODALITA OPERATIVE 5.1 Accettazione ed identificazione del materiale Le modalità secondo le quali sono gestite le fasi d ingresso dei provini sono riportate nelle procedure gestionali (PG 03). In fase di accettazione di cubi di Cls, occorre innanzi tutto controllare i dati riportati sulla richiesta di prove. Si procede quindi al controllo dimensionale su almeno due punti per ogni faccia dei provini e al controllo di planarità e di perpendicolarità, secondo quanto previsto dalla UNI EN 12390-1. LPM si riserva di utilizzare passa-non passa o Dime. In particolare vedere nella norma citata l all. A -rettifica dei provini- e l all. B provini con dimensioni al di fuori delle tolleranze dimensionali nominali (toll. massima = ± 2%). In fase di accettazione di carote in Cls, si procede al controllo secondo quanto previsto dalla EN 12504-1 punto 6.2. La norma UNI EN 12390/1 fissa inoltre la tolleranza sul diametro utilizzato (1%), sull altezza (1%), oltre che la planarità e la perpendicolarità. Nel caso di campioni che richiedono una attenzione particolare nella misura, si procede a compilare anche l apposito foglio excell che fornisce immediatamente il valor medio (appendice B UNI EN 12390-3). Se il campione risponde alla norma di riferimento si procede alla timbratura con il numero del verbale di accettazione e poi alla prova; se il campione non risponde ai requisiti si procede alla rettifica delle facce o alla cappatura e quindi alla timbratura; se il campione comunque non è conforme alla norma si avvisa immediatamente il Cliente: la non conformità potrà dar luogo alla procedura di prova con produzione di un "Rapporto di prova" o alla non accettazione del campione. In tutti i casi sul certificato o sul rapporto di prova vengono indicate le reali dimensioni in mm e la conformità alla norma o l'avvenuta rettifica delle facce. Il campione viene identificato a mezzo delle etichette apposte dal Cliente e con il timbro del verbale di accettazione apposto da LPM. 5.2 Controllo dimensionale del campione Le modalità del controllo dimensionale del campione sono contestuali alla sua accettazione (vedi 5.1), al fine di comunicare subito al Cliente eventuali non conformità. Gli SP devono porre particolare attenzione nel misurare le dimensioni su almeno due punti per ogni faccia e nel controllarne la planarità e la perpendicolarità con le apposite squadre (vedi PG 03, norme UNI EN 12390 e norma EN 12504). Dopo l'eventuale rettifica si procede alla determinazione della massa in Kg del provino riportandone il valore sulla minuta di prova. Per provini con dimensioni al di fuori delle tolleranze dimensionali nominali, si fa riferimento al procedimento di cui alla Appendice B della norma UNI EN 12390 / 3. Pagina 3 di 6

5.3 Procedura manuale: sequenza preparazione alla prova avvio macchina SP/AS - determina la massa del cubetto in kg e ne rileva le dimensioni effettive con un calibro su almeno 2 punti per ogni faccia (EN 12390/1). Con apposita squadra controlla la perpendicolarità, con guardapiani e spessimetri la planarità e se necessario procede alla rettifica del provino (sul certificato sono riportate le lettere C : provino conforme e R provino rettificato); massa e dimensioni permettono l immediato calcolo della massa volumica. SP/AS - aziona interruttore "generale" e il pulsante "marcia". Accende l aspiratore per polveri collegato alla macchina. preparazione macchina SP/AS - seleziona la portata con l'apposito interruttore sulla scala da 1 a 8 scegliendo opzione 1 = Fmax, in quanto collegata direttamente al sistema informatico di acquisizione dati. 1: 3000KN 2. 10*10 cm 3: 15*15 cm 4. 16*16 cm 5: 20*20 cm 6: 30*30 cm 7: d 10 cm 8: d 15 cm - Il selettore che prevede quattro posizioni deve essere posto sul valore di picco (peak value); il selettore riporta in senso orario: Tare, 1:1 (utilizzati per taratura), Sample Hold (Picco momentaneo), Peak Value. - preme "start" per l'azzeramento del display preparazione prova SP/AS - posiziona il cubetto di cls utilizzando i segnali posti sulla piastra d'appoggio - abbassa, con i pulsanti "giù", "su" e "stop", la piastra mobile fino a sfiorare il provino prova di compressione SP/AS - apre, in senso antiorario, il volantino centrale per la regolazione del flusso. - sul quadrante in alto a sinistra il display inizierà a segnare la resistenza del materiale (l'astina indicatrice sulla destra dovrà restare nella parte superiore del quadrante in modo da garantire un incremento di carico "i" ottimale: UNI EN 12390/3 "i" = 0,2/1,0 N/mmq*sec.) - raggiunto il carico massimo l'astina torna a zero; in tale momento occorre aprire il volantino di "scarico" posto a sinistra girando in senso antiorario e chiudere il volantino centrale di regolazione del flusso girandolo in senso orario - sul dispay si può leggere il valore del carico massimo in KN. Il tutto viene contemporaneamente controllato elettronicamente da un processore collegato con la pressa e registrato sul modulo minuta di prova. SP/AS - aziona il pulsante "su" e toglie il cubetto - preme "arresto" e l'interruttore "generale" arresto macchina SP/AS - aziona il pulsante "su" e toglie il cubetto - preme "arresto" e l'interruttore "generale", spegne l aspiratore. SP/AS Controlla il tipo di rottura del provino (soddisfacente o non soddisfacente con i relativi codici previsti dalla UNI EN 12390-3) e la riporta sul certificato. Pagina 4 di 6

5.4 Procedura RMU con sistema di acquisizione dati La presente procedura computerizzata è quella abitualmente utilizzata nel Laboratorio Prove Materiali dell I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI. Accendere il PC e mandare in esecuzione il software della SMT-Cermac projectde cliccare poi con il mouse su Prove Nuova Prova. Vengono inizialmente inseriti i dati della accettazione inerenti il cliente, il cantiere e il provino (dalla lettera di richiesta prove); successivamente col tasto PgDown vengono inseriti tutti i dati relativi al provino dopo aver determinato la massa e le dimensioni effettive con un calibro su almeno 2 punti per ogni faccia, controllare la planarità con apposita squadra ed eventualmente procedere a rettifica del campione. Posizionare quindi il provino al centro della piastra della pressa. Selezionare con relativa password lo sperimentatore addetto alla prova; entrare nell elenco verbali scegliendo il numero di verbale da sottoporre a prova e, con doppio click entrare nello stesso per scegliere il certificato da lavorare. Aperto il certificato con un click sull icona CLS in alto a sinistra si accede alla schermata di prova contenente tutti i dati dei provini. Inserire la massa del primo campione e,dopo aver salvato il dato con freccia su apposita icona, selezionare l icona prova in alto a destra: si aprirà la maschera di prova con tutti i dati per la regolazione dei parametri di macchina. Controllare che la macchina selezionata in maschera sia la RMU da 3.000 KN ed eventualmente cambiare utilizzando la relativa freccia; controllare quindi la correttezza dei dati reimpostati (velocità di prova e valore minimo in KN per la tracciatura del grafico di prova) e con il tasto Ok accedere alla maschera del grafico: con il mouse procedere sull icona azzera carico F8 e quindi sull altra Inizio F1 : ora lo sperimentatore può azionare il tasto giù sulla RMU fino a sfiorare la superficie del campione posto sul piatto, aprendo contemporaneamente il volantino del carico. Non appena sullo schermo si vedrà comparire il grafico di compressione si dovrà agire esclusivamente sul volantino di carico come descritto nel punto 5.3. Nel momento in cui il provino verrà rotto, contemporaneamente allo scarico a mezzo apposito volantino, occorrerà chiudere il volantino di carico; il grafico tracciato sullo schermo riporterà il valore della resistenza raggiunta in N/mmq. I valori del carico massimo e di quello unitario vengono registrati nello stesso tempo sulla maschera del certificato. Quindi lo Sperimentatore prende nota dell aspetto della rottura verificatasi: soddisfacente o non soddisfacente, con le tipologie indicate nella UNI EN 12390-3. Chiudendo il grafico si procede alla prova successiva con le medesime modalità sopra descritte. Al termine delle prove previste nel certificato lo sperimentatore attraverso l icona minuta procede alla stampa della minuta di prova per i relativi controlli. La stampa del certificato è invece possibile solo ad utenti abilitati ( Direttore e Vice direttore). Nota: come descritto nel diagramma della procedura manuale, contemporaneamente all accensione della macchina è consigliabile azionare anche l aspiratore polveri ad essa collegato mediante tubo sul retro della piastra della pressa, ai fini della salubrità dell ambiente di lavoro. 6. PRESCRIZIONE SICUREZZA Non sono richiesti particolari accorgimenti oltre alle normali precauzioni osservate dagli SP del LPM. Si consiglia l uso di guanti, indumenti appropriati e scarpe antinfortunistiche. Pagina 5 di 6

7. TRATTAMENTO DEI RISULTATI Vedi T.U. 14/01/2008. Sul certificato di LPM possono essere trascritti fino a 14 risultati di altrettanti provini. Per la determinazione dell incertezza di misura vedi PO 42. 8. CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI DOPO LA PROVA Dopo la prova i campioni, contrassegnati con il numero del verbale d accettazione a mezzo di timbratura (vedi procedure gestionali), sono conservati per 20 giorni dalla data della prova, come prescritto dalle normative vigenti. Il 21 giorno sono collocati nell apposita zona di raccolta per poi essere smaltiti. CAMPIONI NON CONFORMI: in caso di risultati di resistenza a compressione non conformi o di tipologie di rottura non soddisfacenti, lo sperimentatore provvede a segnare sul campione con un timbro in inchiostro rosso, il numero del certificato e il numero in sequenza del provino come compare sul certificato ( ad esempio il nr. 1022-3 indica la non conformità per il terzo provino del cerificato 1022) 9. ALLEGATI Certificato di prova Foglio di lavoro per il controllo dimensionale dei provini Istruzioni d uso per la rettificatrice RMU 10-9-80 Pagina 6 di 6