Istituto SuperioreD'istruzione-Liceo Sportivo C. Piaggia di Viareggio. Prof. Alessandro Guglielmo Cucurnia. Anno scolastico 2014/2015



Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DIPARTIMENTO EDUCAZIONE FISICA ANNO SCOLASTICO

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE _SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_. Classe 4_ Sezione / 20 16

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

PROGRAMMA SVOLTO. Per materia

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO C. SYLOS BITONTO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO C. SYLOS BITONTO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO CLASSE 4 B L

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

Ratifica della programmazione di dipartimento, anno scolastico

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE QUINTA A.S.

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE LICEO ECONOMICO SOCIALE

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive

EDUCAZIONE FISICA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER SEDE COORDINATA DI OSASCO

PIANO DI LAVORO ANNUALE Educazione Fisica

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE FISICA PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE BIENNIO

PERCORSO FORMATIVO DI SCIENZE MOTORIE

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

OBIETTIVI E CONTENUTI

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI -TURISMO P. BRANCHINA - A D R A N O -

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTO SCIENZE MOTORIE LICEO CICERONE POLLIONE ANNO SCOLASTICO

Documento di Programmazione Dipartimento di Scienze Motorie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE LICEO CICERONE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Materia : Scienze Motorie e Sportive

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA G. CIGNA- G BARUFFI F. GARELLI MONDOVI

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

ANNO SCOLASTICO

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

Moduli Titolo del modulo Ore. 14 Totale delle ore di attività 54

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Cl. Terze Anno Scolastico

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO E MUSICALE REGINA MARGHERITA PALERMO. Programmazione annuale congiunta di Ed. fisica per il biennio.

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

1/7 scienze motorie e sportive

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA CLASSE IV^ ISA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: _ 09/ 09, /_2014- Pag. di

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 3 S AFS n. ore settimanali: 2 monte orario annuale: 2h*33sett = 33h

PIANO DI LAVORO (a.s. 2010/11)

Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti l opportunità di lavorare professionalmente nello sport

Programmazione di dipartimento Biennio e triennio

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

Istituto Superiore. G.V.Gravina

Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

MATERIA SCIENZE MOTORIE

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Istituto d Istruzione Superiore Liceo Classico e Liceo Scientifico V. Julia - Acri

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Transcript:

Istituto SuperioreD'istruzione-Liceo Sportivo C. Piaggia di Viareggio. Prof. Alessandro Guglielmo Cucurnia. Anno scolastico 2014/2015 MATERIA: Scienze Motorie classe : V A SIA dell'istituto Superiore D'istruzione Liceo Sportivo C. Piaggia di Viareggio. Programma svolto nella classe V^ A SIA. N ore: 58 CONTENUTI: 1 Argomento o macro-argomento: Potenziamento fisiologico, ottenuto con il razionale e progressivo miglioramento delle capacità condizionali, capacità coordinative, della flessibilità e mobilità articolare, con orientamento ed attenzione verso le attività a carattere aerobico, aerobico-anerobico alternato e anaerobico lattacido, sono quindi state proposte unità d apprendimento finalizzate a tale adattamento fisiologico. Rielaborazione degli schemi motori potenziato attraverso l affinamento e integrazione resi necessari dalle nuove esigenze somato-funzionali, con il necessario adattamento del patrimonio senso-motorio sia in senso qualitativo ma soprattutto quantitativo. Sono inoltre stati presentati al gruppo classe nel corso dell anno, esercitazioni per il controllo della postura, ginnastica correttiva e respiratoria. Concetti essenziali su fisiologia e prestazione analizzati durante l'anno scolastico: Teoria e la metodologia dell allenamento. Conoscere e migliorare la resistenza. Conoscere e migliorare la forza. Conoscere e migliorare la velocità. Conoscere e migliorare la mobilità articolare. Conoscere e migliorare la coordinazione (generale e fine). Approfondimenti teorici di anatomia e fisiologia. Le basi neurologiche della psicomotricità. Anatomia e fisiologia dello scheletro: il tessuto osseo, il midollo osseo. La fisiologia e tipologia delle cellule ossee, il metabolismo del calcio CA+ per 1

quanto riguarda il tessuto osseo. Le patologie dello scheletro: osteocondrosi da sport, osteoporosi, e malattia di Sheuerman. I dismorfismi con particolare attenzione alle scoliosi evolutive (determinazione dell'angolo di Coob). I Paramorfismi: dorso curvo scapole alate, il piede piatto di I livello, abito astenico e varismo e valgismo delle ginocchia. Analisi posturale dalla posizione sagittale frontale e in movimento. Esercitazioni di ginnastica correttiva e compensativa. 2 Argomento o macro-argomento: Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e il senso civico. Per il conseguimento dei predetti fini le attività sono state graduate con difficoltà progressivamente crescenti in situazioni d apprendimento particolari anche esterne all istituzione scolastica mediante la pratica di giochi sportivi di squadra sia a carattere ludico, sia a carattere agonistico. Consolidamento della pratica ludica e sportiva, è stata utilizzata la pratica di giochi sportivi individuali e di squadra, valorizzando sia la prestazione sportiva e la competizione sia la lealtà, il rispetto delle regole il senso di civismo ma soprattutto la collaborazione tra studenti e gruppi di lavoro. Lezioni teoriche finalizzate a sensibilizzare uno stile di vita salutare, trattando aspetti dell alimentazione, lotta al tabagismo e alcolismo, pronto soccorso. 3 Argomento o macro-argomento: la valutazione delle capacità condizionali: I contenuti generali delle unità d apprendimento a carattere teorico: Concetti essenziali sull apprendimento motorio ( concetto di abilità motoria, concetto di apprendimento motorio, l'osservazione del movimento). Test di Cooper con determinazione del VO2 Max. Indice di Ruffier. IRI Test. La determinazione del BMI. Concetti essenziali su corpo, linguaggio e comunicazione, (linguaggio verbale e non verbale: il linguaggio del corpo ). CONOSCENZE ACQUISITE (in percentuale) Conosce e utilizza il lessico specifico e le categorie essenziali delle Scienze Motorie, 80%. Riconosce le varie attività e specialità Sportive e Motorie (individuali e di squadra) indicandone le caratteristiche specifiche, 80%. Sa compiere collegamenti tra le varie materie, 70%. Utilizza Test psicomotori per auto e eterovalutazione, 70%. 2

COMPETENZE ACQUISTE (in percentuale) Sa confrontare e contestualizzare differenti risposte allo stesso problema, utilizzando anche la sfera psicomotoria e socioculturale 60%. Sa individuare e analizzare problemi significativi della realtà contemporanea da una prospettiva biologica, socioculturale e psicomotoria, 70 %. Sa esprimere un proprio giudizio o valutazione personale in modo fondato e argomentato su quanto appreso, 70%. CAPACITÀ ACQUISITE (in percentuale) Sa compiere salti concettuali e inferenze anche da una prospettiva psicomotoria, fisiologica e socioculturale 70%. Padroneggia e coordina le conoscenze apprese in ambito psicomotorio, biologico e socioculturale, sia in un ottica trasversale sia orizzontale, con la finalità di una futura applicazione in ambito professionale o universitario. 70% Sa utilizzare testi come fonti in un processo di esplorazione guidata, 60%. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER: Unità didattiche e/o Moduli e/o Percorsi formativi ed Eventuali approfondimenti U.D. Modulo Percorso Formativo - Approfondimento Potenziamento fisiologico. Rielaborazione degli schemi motori di base. Approfondimenti teorici di anatomia e fisiologia. Periodo e n ore Sei unità didattiche per complessive 18 ore. Tre unità didattiche per complessive 12 ore. Sei unità didattiche per complessive 14 ore. Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e il senso Tre unità didattiche per civico complessive 2 ore Attività in ambiente naturale Due unità didattiche per complessive 2ore. Consolidamento della pratica ludica e sportiva Cinque unità didattiche per complessive 10 ore. Lezioni teoriche finalizzate a sensibilizzare uno stile di vita salutare, Due unità didattiche per complessive 2 ore. trattando aspetti dell alimentazione, lotta al tabagismo, alcolismo e 3

pronto soccorso. Ore effettivamente svolte dal docente nell intero anno scolastico 60 2. METODOLOGIE (lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero-sostegno e integrazione, ecc.): Lezione frontale, lavoro individuale, lavoro in coppia, lavoro di gruppo, scoperta guidata, problem solving e laboratori. 3. MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, orario settimanale di laboratorio, attrezzature, spazi, biblioteca, tecnologie audiovisive e/o multimediali, ecc.): Attrezzature della palestra, dispense e indicazioni teoriche in Power Point fornite dal docente. 4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE Specificare: (prove scritte, verifiche orali, test oggettivi, prove grafiche, prove di laboratorio, ecc.): Prove semistrutturate: verifiche orali. Laboratori ditattici con valutazione. Test psicomotori formativi : Test di Cooper, Circuit Training con valutazione del polso carotideo, percorsi ai grandi e piccoli attrezzi per valuatare equilibrio, coordinazione generale e lateralità, I.R.I Test e indice di Ruffier. 4

STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI: sono stati utilizzati: n. prove scritte tradizionali n. 1 prove orali tradizionali n. prove strutturate e/o semistrutturate (a risposte aperte e/o chiuse)monodisciplinari n. prove strutturate e/o semistrutturate (a risposte aperte e/o chiuse)pluridisciplinari n. ricerche/relazioni/lavori di gruppo altro. N 3 Test psicomotori. n. 2 Laboratori didattici con valutazione formativa. Sono depositati in segreteria i seguenti esempi delle prove e delle verifiche effettuate: Luogo e data: Viareggio 30 maggio 2015 Il Docente Prof. Alessandro Cucurnia Firma dei rappresentanti degli studenti.. 5