Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013

Documenti analoghi
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI AL CURRICOLO. concetti chiave. Assunta Merola

DIDATTICA PER COMPETENZE E NUOVI APPRENDIMENTI. Bra 2 settembre 2016 APPRENDERE SERVE SERVIRE INSEGNA

Unità di Apprendimento (UdA): indicazioni pratiche per la progettazione, la costruzione e la valutazione

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROGETTO EMERGENZA MATEMATICA EVENTI ORGANIZZATI PRESSO LE SINGOLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il CTS IN LABORATORIO. L alternanza scuola-lavoro: strumenti a sostegno della collaborazione tra imprese e scuole

ISTITUTO BENALBA per l aggiornamento e la formazione

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

Scaricare A scuola di competenze interculturali. Metodi e pratiche pedagogiche per l'inclusione scolastica - Marta Milani SCARICARE

Bari, marzo 2015

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE DIPARTIMENTO LOGICO-MATEMATICO-SCIENTIFICO SIMONA FRATINI

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , e

CRITERI DI VALUTAZIONE

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

L autovalutazione della scuola: una prospettiva internazionale

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

(proposta di strumenti)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico INDICE

Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria di secondo grado. Gruppo Didattica delle discipline classiche

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

Autovalutazione d Istituto

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Faenza, 3 maggio maurizia migliori, 3 maggio

Serenella Besio. Progettazione per l inclusione scolastica

Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19

I Questionari docenti, studenti, genitori

Perché era necessario cambiare le Indicazioni vigenti

Intercultura cittadinanza. IC Bellusco-Mezzago a.s

PROPOSTA. aggiornamento docenti IL BULLISMO cause del fenomeno e prevenzione possibile in ambito scolastico

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

ALLEGATO N.6. Finalità

IC Lanino Vercelli. Restituzione Rapporto Valutazione Team Invalsi Mangiarotti - Malfi. a cura di M.A. Mangiarotti 12 Marzo 2014

in ciascuna area sono previste alcune attività, tematiche, problematiche che verranno affrontate dai diversi gruppi di lavoro in essa indicati;

MONITORAGGIO FUNZIONE STRUMENTALE RELAZIONE FINALE

Le tappe del discorso

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

E. DIMENSIONE VALUTATIVA

CHE COSA INDICANO LE INDICAZIONI?

SCHEDA AUTOVALUTATIVA

Gestire una classe inclusiva: quali sono le principali avvertenze da dare ai docenti?

Legge 30 ottobre 2008, n 169

l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

Necessità della didattica speciale per l inclusione

SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE DEL LIVELLO GLOBALE DI SVILUPPO DEGLI APPRENDIMENTI

VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DON ORIONE

Modulo 1 LA FUNZIONE DOCENTE

RIAPERTURA E REVISIONE DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

SCUOLA PRIMARIA CRITERI E MODALITA DI VALUTAZIONE

I CRITERI per la valorizzazione dei docenti e l accesso al fondo di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art. 11 della Legge 107/2015. Abilità/Competenze

Bozza del verbale n. 6

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

QUESTIONARIO DOCENTI - a.s

Direttiva 27 dicembre 2012

19/01/2015. Rapporto RAV. Tav. 1 Aree di esplorazione della qualità proposte nel RAV

QUANDO? Dal 16 gennaio al 6 febbraio

3. promuove il bilancio critico sulle azioni portate a termine:

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

PROTOCOLLO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

IMPARARE LE LINGUE STRANIERE A SCUOLA Un sondaggio delle convinzioni di studenti e insegnanti II ELABORAZIONE, Febbraio 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVALTA. Piano di Miglioramento. (PdM)

CHI SONO GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA? Alunni con cittadinanza non italiana Alunni con ambiente non italofono

I CRITERI E LE FORME DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

e si propone il raggiungimento di 2 obiettivi formativi: ACQUISIZIONE DI UNA COSCIENZA CIVILE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tirocinio indiretto TERZA ANNUALITA

Oggetto: Percorso Personalizzato di Apprendimento per l alunno/a. Piano didattico personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI

Scuola-Città Pestalozzi

Indicazioni Nazionali e curricolo verticale. Enrica Dondero

I bisogni educativi speciali

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Scuola ISTITUTO TECNICO G. CARLI CASAL DI PRINCIPE a.s. 2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Strumenti Materiali per la didattica, il recupero e il potenziamento cognitivo nella scuola inclusiva

Dalla accoglienza al piano di lavoro come sviluppare la metodologia SELL? Lucia Maddii- IRRE Toscana

Valutazione e miglioramento

RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

QUESTIONARIO DOCENTI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 03

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNANO

Certificazione delle Competenze e Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell Infanzia e del Primo Ciclo d Istruzione Seconda Lezione

COSTRUZIONE DI RUBRICHE VALUTATIVE

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Verifica e valutazione. Scuola Primaria (DPR 22/06/09 n. 122)

LINEE GUIDA PER L ACCOGLIENZA E L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

Programmazione individualizzata per alunni non italofoni

un percorso unitario e graduale per favorire l integrazione dei saperi e lo sviluppo delle competenze di base

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Transcript:

Scuola elementare, scuola primaria, primo ciclo d istruzione Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Della scuola primaria generalmente si parla bene (specialmente prima delle prove Invalsi).

Molti aspetti appartenenti alla storia della scuola primaria sono diventati patrimonio comune del primo ciclo e li ritroviamo nelle Indicazioni nazionali per il curricolo Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Si dice generalmente che le norme, per essere efficaci, devono rilanciare la cultura della scuola reale, utilizzando però strategie e strumenti volti al superamento dei limiti che pur ci sono

Idee forti che appartengono (o appartenevano) alla cultura della scuola primaria Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Idea di curricolo Scuola come ambiente di apprendimento Centralità della persona che apprende Attenzione agli stili di apprendimento Accoglienza e benessere Integrazione (oggi diremmo Inclusione) Collaborazione tra docenti (idea di team) Cultura della programmazione Costruzione sociale della conoscenza Cittadinanza e convivenza democratica Aperture verso i modelli laboratoriali

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Ci sono però anche punti di debolezza I più noti Limitata cultura della valutazione Limitata specializzazione disciplinare Ovviamente si tratta di una generalizzazione che non tiene conto delle diverse stagioni attraversate dalla scuola elementare/primaria: Gli anni sessanta La stagione delle riforme L avvento dell autonomia Le agitazioni del periodo morattiano La crisi e la recessione

Ci sono altri punti di criticità su cui non si è riflettuto abbastanza Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 La scuola elementare ha sempre avuto un ciclo lungo ed uniforme. Ci sono state conseguenze anche negative? La scuola elementare è stata caratterizzata dall idea di continuità. È stato sempre un bene?

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Ciclo lungo Un insegnante elementare prende un bambino a sei anni e lo lascia ad undici: Tutti i cambiamenti sono guardati dagli stessi occhi. Siamo sicuri che questi occhi sono in grado di cogliere i punti nodali di ciascuno? Non c è il pericolo di costruirsi dei modelli e di esserne prigionieri? Non c è il rischio di coazioni a ripetere?

Continuità Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 La continuità sembra essere un bene assoluto, per le famiglie una garanzia. Ma non si rischia di privare gli alunni di altri stimoli? Quanto la continuità può diventare noia sia per i docenti sia per gli studenti? Non c è il pericolo che le didattiche siano sempre le stesse, uniformi e ripetitive? E se non c è feeling tra un insegnante e uno studente, non rischiamo di fare danni anche irreparabili?

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Oggi c è un anche nuovo pericolo: la frammentarietà Per effetto della razionalizzazione, l articolo 4 della legge 169/2008 ha reintrodotto, nella scuola primaria, il così detto insegnante unico. Ma, a parte la bontà o meno dei principi pedagogici che potrebbero supportare la scelta economica, è stato possibile reintrodurlo veramente? Oggi basta dare uno sguardo ai modelli organizzativi adottati nelle scuole per rendersi conto di come sia difficile garantire una buona offerta formativa

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Orari a pezzi Hanno senso nella scuola primaria interventi di 5 o 6 docenti per poche ore? Quali sono le condizioni per evitare una eccessiva frammentazione? Ci possono essere accorgimenti virtuosi (anche se onerosi) che riducano lo spezzettamento dell offerta formativa? Si possono per esempio immaginare dei pacchetti non inferiore alle 8-10 ore?

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 La mancanza di un impegno istituzionale serio (a diversi livelli), i periodi bui, la crisi economica questo ed altro hanno generato alcuni peccati Disattenzione nei confronti della didattica (ridurre tutto al gestionale, amministrativo, formale, burocratico il trionfo del contenzioso ) Invecchiamento e affaticamento abbastanza diffuso Affievolimento dell idea di appartenenza (meno interesse, meno entusiasmo, minor senso di responsabilità )

Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Ma la nostra scuola è sempre piena di risorse I bravi insegnanti e i bravi dirigenti hanno impedito la débâcle: la scuola c è Abbiamo continuato a lavorare malgrado le frustrazioni, la mancanza di risorse e le difficoltà sempre crescenti Possiamo dire che abbiamo garantito una buona tenuta Siamo pronti a rispondere alle sollecitazioni positive delle Nuove Indicazioni per il curricolo

Le nuove indicazioni ci danno una mano Enfasi su: Mariella Spinosi L Aquila, 15 ottobre 2013 Capacità di riflessione e consapevolezza Sviluppo del pensiero analitico e critico Senso di responsabilità: fare bene il proprio lavoro, portarlo a termine, avere cura di sé, degli altri e delle cose ) Alfabetizzazione di base: culturale sociale, che include, ovviamente, anche quella strumentale