L Esperienza della Regione Puglia



Documenti analoghi
FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 20 dicembre 2013, n. 1395

L Unità di Crisi. Tiziano Barone VENETO LAVORO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 160 del 05/12/2013

e la formazione delle nuove figure professionali

NORME DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO DI PARTENARIATO

V WORKSHOP DEL GRUPPO DI ESPERTI NAZIONALI ECVET

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PARTENARIATO ALLARGATO

FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre 2010

Azione di sistema per lo sviluppo degli Standard Professionali, Formativi e di Certificazione delle Competenze - Progetto SPFC -

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/370 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

INTERVENTO FORMATIVO

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 159 del 15/12/2015

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

POR CAMPANIA FSE Convegno Giovani della Campania per l Europa, l agricoltura, l ambiente e lo sport

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui Piani di azione per settori di intervento

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

POR SARDEGNA FESR RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL Estratto

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Marzo Il presente contributo, su mandato della Presidenza della Regione Siciliana- Unità Operativa Pari Opportunità -, è stato elaborato da:

L integrazione tra politiche attive e passive quale elemento costitutivo della manovra anticrisi in Italia

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FOR MAZIONE PROFESSIONALE 5 agosto 2014, n. 756

Costruire un sistema delle competenze Il percorso avviato in Istat

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 76 suppl. del

ATTIVAZIONE PRODOTTI E SERVIZI NEGLI ISTITUTI CAMPAGNA PROMOZIONALE DI AUTUNNO

Procedura per l aggiornamento e il monitoraggio del Repertorio delle Qualificazioni e delle Competenze della Regione Calabria

Testo completo del Regolamento sull ordinamento e organizzazione dell Ufficio relazioni con il pubblico URP

Punto 9 Odg Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione e sulle attività da svolgersi nel corso dell anno successivo

PROGRAMMA REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI DI ORIENTAMENTO E DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SPORTELLI INFORMATIVI/DI ORIENTAMENTO

Titolo VIII - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SISTEMA DELLE COMPETENZE Capo I Standard regionali per il riconoscimento formale delle competenze

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

2 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 28 MAGGIO 2013

La formazione universitaria in un percorso educativo lifelong

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Regolamento delle Piattaforme Tematiche Marzo 2017

PROVINCIA DI BRESCIA,

PRA FASE II

TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti. Visto

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Integrati per lo Sviluppo del Terzo. Settore

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA

IL SISTEMA DI GOVERNANCE SULLE PARI OPPORTUNITÀ NEL POR SARDEGNA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E COORDINAMENTO REGIONALE AGENDE 21 LOCALI: PROGRAMMA PER LA DIFFUSIONE DI AGENDA 21 LOCALE IN LOMBARDIA

Validazione degli apprendimenti non formali ed informali e certificazione delle competenze Dott.ssa Lilli Casano Aprile 2015

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI IN EMILIA-ROMAGNA Piano Regionale

Cagliari 04 ottobre 2016 CONVOCAZIONE CABINA DI REGIA

Anagrafica del progetto

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

LABORATORIO PERMANENTE DELLA FORMAZIONE PROGETTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA RETE DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017

Estratto FESR 2007/2013 (pag. 389)

PROTOCOLLO D INTESA. tra

POLITICHE DEL LAVORO IN LOMBARDIA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

I SERVIZI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO ED ALLE PROFESSIONI. Roma, 20 febbraio 2017

Provincia di Bologna

Opportunità e criticità nei processi di trasferimento dell innovazione. Catia Mastracci AN LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci

Protocollo d'intesa tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE DIOCESI DI NOVARA. per la realizzazione di attività di alternanza scuola lavoro

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 20 dicembre 2013, n. 1395

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 20/12/2016

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

Il Nuovo PRA. Punto 9. V Comitato di Sorveglianza PO FSE

Attività regionali in materia di Orientamento

Piano Digitale d Istituto

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE TOSCANA E UNIVERSITA DI PISA

Adozione e sostegno alle famiglie

MODELLO DI SERVIZIO PLACEMENT SCOLASTICO

Programma di attività di SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE, DELLA FORMAZIONE, DEL LAVORO E DELLA CONOSCENZA

FONDO SOCIALE EUROPEO

ACCORDO FRA LA REGIONE BASILICATA. L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA del MIUR

Progettare per competenze

Sportello. Marco Biagi

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria di secondo grado. Gruppo Didattica delle discipline classiche

IL PNSD DELL IC AIELLO DEL SABATO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA (P.T.T.I.) triennio

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

Istituto Comprensivo Statale P. Berardi F.S. Nitti. Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Melfi PZ. PNSD per il PTOF

IL SISTEMA DUALE L APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Ministero della Pubblica Istruzione DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell Istruzione Scolastica

II ( OBIETTIVO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Transcript:

L Esperienza della Regione Puglia Il Contributo delle Parti Economiche e Sociali nell attuazione e sorveglianza del FSE Regione Puglia: Dott.ssa Anna Lobosco, Dirigente Servizio Formazione Professionale

Il Principio del Partenariato (1) Il Principio del Partenariato non è una novità nel meccanismo di funzionamento dei Fondi Comunitari Nella Programmazione 2014-2020 è nuova la convinzione maturata a livello europeo, che sia necessario far riferimento a uno schema comune di principi fondamentali per rafforzare l efficacia della pratica del partenariato A questo scopo, il 24 Aprile 2012, la Commissione ha elaborato un contributo per arrivare ad un Codice di Condotta Europeo sul Partenariato 2

Il Principio del Partenariato (2) Il documento comunitario denominato in inglese: The Partnership Principle in the implementation of the Common Strategic Framework Funds Elements for a European Code of Conduct on Partnership ha introdotto importanti elementi di novità che riguardano essenzialmente: L estensione del concetto di parti a tutti i soggetti rilevanti, ovvero a tutti coloro i cui interessi il Programma va a toccare o che possono influire sulla sua attuazione 3

Il Principio del Partenariato (3) Il richiamo da parte della Commissione Europea ad un coinvolgimento sostanziale delle parti economiche e sociali anche nella fase così detta discendente della programmazione: per esempio, in quella del disegno e della redazione dei bandi Questa sollecitazione al coinvolgimento delle parti nelle attività volte alla definizione dei bandi, ha lo scopo di utilizzare le competenze specifiche delle parti in una fase decisiva per la corretta definizione dell'intervento, ed ove possono essere limitate le conoscenze dell amministrazione sulle effettive esigenze o sulle caratteristiche dei beneficiari Tale procedura dovrà evidentemente essere gestita nel rispetto dei principi di trasparenza e informazione verso tutti 4

Strumenti del Partenariato (1) Pertanto, uno strumento in fase di valutazione per la Nuova Programmazione è quello di dotare il partenariato economico-sociale della Regione Puglia di una segreteria tecnico-organizzativa che possa favorire, attraverso lo svolgimento di tutte le attività necessarie, un coinvolgimento sostanziale dei partner in tutte le fasi della programmazione, incrementando l efficacia delle iniziative di partenariato Nonché, per poter predisporre ed aggiornare le note informative al Partenariato sulle iniziative degli uffici regionali impegnati nella programmazione e nella attuazione dei singoli interventi 5

Strumenti del Partenariato (2) La segreteria tecnico-organizzativa del Partenariato potrebbe svolgere un ruolo di supporto nel: favorire l esplicitazione di istanze plurali provenienti dal territorio potenziare il livello di capacità di networking e di sinergia tra i partner e la loro abilità nell individuare i bisogni specifici sostenere la capacità tecnica dei partner, favorendo anche la loro partecipazione attiva ai processi con contributi scritti e meglio definiti 6

Strumenti del Partenariato (3) Inoltre, un sostegno alle attività partenariali in tutte le fasi della programmazione: preparazione, attuazione, sorveglianza, valutazione Lo svolgimento di servizi di segreteria tecnico organizzativa dei tavoli tematici regionali: programmazione delle sessioni di lavoro, trasmissione di documenti, verbalizzazione, accompagnamento per la definizione dei documenti del partenariato 7

Partenariato e Comunicazione (1) Una delle sette innovazioni di metodo introdotte dal Documento Barca riguarda la c.d. apertura, ossia una maggiore trasparenza e condivisione delle informazioni, che sono ritenute condizioni essenziali per garantire il rafforzamento delle possibilità di mobilitazione del partenariato economico e sociale in generale Una maggiore trasparenza ed una maggiore sistematicità nella comunicazione verso l esterno, nonché un crescente sforzo di comunicazione sulle decisioni prese e sulle opportunità per gli interessati sono previste anche dai Regolamenti in corso di adozione, rafforzando alcune previsioni già in essere in tale direzione 8

Partenariato e Comunicazione (2) Così facendo si assicura un adeguata e tempestiva informazione e pubblicità alla programmazione temporale degli interventi che saranno di volta in volta attivati sul territorio consentendo in tal modo a tutti coloro che possono beneficiare dei fondi comunitari, resi disponibili, di prepararsi in tempo utile, prima ancora della effettiva emanazione e pubblicazione dei bandi e degli avvisi pubblici 9

Regione Puglia: Rete dei Nodi (1) Nel corso dell attuale Programmazione Comunitaria si è rafforzato il ruolo del Partenariato economico sociale, che è stato ritenuto imprescindibile nella promozione ed ispirazione delle politiche regionali In merito, è stata avviata un azione di particolare rilevanza: Manifestazione di interesse per l adesione alla Rete dei Nodi per l Animazione del Piano del Lavoro La numerosità delle azioni programmate dalla Regione e degli attori coinvolti ha infatti aperto nuovi scenari di riferimento in cui l apporto di expertise differenziate, esterne all amministrazione, ha costituito una variabile determinante per la piena efficacia delle iniziative regionali 10

Regione Puglia: Rete dei Nodi (2) La Rete dei Nodi si configura come un network multifunzione articolato su tre tipologie di competenze/intervento sul territorio, determinate dalle responsabilità loro attribuite Prima Tipologia: Nodi Informativi e di Orientamento Seconda Tipologia: Nodi per l Assistenza Terza Tipologia: Istituzioni deputate all attuazione delle politiche del lavoro La Rete dei Nodi ha svolto un ruolo importante nei processi di animazione e promozione del Piano Straordinario per il Lavoro 2011 della Regione Puglia 11

Regione Puglia: Rete dei Nodi (3) PERTANTO, UNA NUOVA METODOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE: COINVOLGIMENTO DELLE PARTI SOCIALI NELLE FASI DEI PROCESSI DECISIONALI RUOLO PROPULSIVO E DECISIVO DEL PARTENARIATO COINVOLGIMENTO DELLE PARTI ECONOMICO-SOCIALI NELL ATTIVITA DI ANIMAZIONE DELLA RETE COLLABORAZIONE FRA DIVERSI ATTORI PRESENTI SU DIVERSI LIVELLI IN UN OTTICA DI CO-ATTUAZIONE DELLE POLITICHE

Regione Puglia: Rete dei Nodi (4) Attraverso la Rete dei Nodi costruire un sistema territoriale inclusivo di tutti gli attori coinvolti dal Piano Straordinario del Lavoro regionale, in grado di favorire le relazioni fra di essi nella finalità prioritaria di garantire la crescita occupazionale e professionale dei cittadini Assicurare una copertura capillare dei servizi informativi grazie alla presenza di nodi info-orientativi disseminati su tutto il territorio regionale Assicurare un equità informativa a tutti i potenziali destinatari delle azioni per garantire loro l accesso agli interventi Fornire un assistenza di prossimità ai destinatari che assicuri la scelta più appropriata al singolo caso nel rispetto dei tempi e dei processi innovativi messi in campo 13

Regione Puglia: Rete dei Nodi (5) Gruppi Numero Nodi Primo Gruppo del 09/09/2011 285 Nodi Secondo Gruppo del 30/11/2011 58 Nodi Terzo Gruppo del 09/02/2012 30 Nodi Quarto Gruppo del 12/03/2012 27 Nodi Quinto Gruppo del 30/05/2012 23 Attualmente la Rete dei Nodi risulta essere composta da 423 soggetti

Regione Puglia: Rete dei Nodi (6) Prima Tipologia Nodi informativi e di orientamento I soggetti che ne fanno parte sono organizzazioni pubbliche e private con esperienza comprovata in attività informativa sulle iniziative delle P.A., o strutturate per fornire assistenza in orientamento, formazione, attivazione di percorsi di crescita e sviluppo della cittadinanza 15

Regione Puglia: Rete dei Nodi (7) Seconda Tipologia Nodi per l assistenza Strutture previste dalla Legge 152/2001 Nuova disciplina per gli istituti di patronato e di assistenza sociale, ovvero soggetti di rappresentanza o di assistenza nel mondo del lavoro, i quali all interno del Piano del Lavoro e sulla base di un apposita procedura di accreditamento, possono fornire assistenza ai destinatari degli interventi

Regione Puglia: Rete dei Nodi (8) Un esempio di azione concreta dei Nodi della Rete si è avuta con l attivazione del Fondo Microcredito d Impresa della Puglia Infatti, la direttiva di attuazione del Fondo Microcredito d Impresa della Puglia all art. 10, punto 5, cita testualmente: Ai fini della presentazione delle domande preliminari i soggetti interessati potranno avvalersi dei soggetti ammessi dalla Regione Puglia ad operare nell ambito della Rete dei Nodi per l Animazione del Piano per il Lavoro

Regione Puglia: verso la creazione di un Sistema Regionale delle Competenze E in corso un forte coinvolgimento del Partenariato nel lavoro di creazione di un Sistema Regionale delle Competenze Questo percorso ha visto anche la firma di un Protocollo d Intesa con la Regione Toscana Le slide seguenti illustrano questo meccanismo di coinvolgimento degli attori presenti sul territorio in relazione al lavoro in corso 18

Protocollo d Intesa tra Regione Puglia e Regione Toscana (1) Obiettivo generale Adozione di politiche di Lifelong Learning orientate a: Miglioramento delle condizioni di accesso alle opportunità formative e di apprendimento in qualsiasi momento della vita del cittadino Rafforzamento e miglioramento dell integrazione tra sistemi Obiettivi specifici COLLABORARE PER LA DEFINIZIONE DEI RISPETTIVI SISTEMI PER IL GOVERNO REGIONALE DELLE POLITICHE DI LIFELONG LEARNING AL FINE DI FAVORIRE LA MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI E PUGLIESI DARE UN CONTRIBUTO PER LA DEFINIZIONE DI UN QUADRO NAZIONALE DI RIFERIMENTO COSTITUITO DA STANDARD PER IL RICONOSCIMENTO E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE METTERE A DISPOSIZIONE L UNA DELL ALTRA GLI ULTERIORI MATERIALI CHE CIASCUNA SVILUPPERÀ ATTRAVERSO LE SPECIFICHE AZIONI DI SISTEMA REALIZZATE NEL PERIODO DI PROGRAMMAZIONE FSE 2007-2013 19

Protocollo d Intesa tra Regione Puglia e Regione Toscana (2) Gli attori e i ruoli Cabina di regia di progetto Tecnostruttura delle Regioni per il FSE Le attività Coordinamento attività Segreteria tecnica Commissione regionale tripartita del lavoro nomina del Gruppo tecnico per la condivisione dei prodotti/atti Cabina di regia Membri di entrambe le Regioni Dirigenti del settore Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro Funzionari referenti del progetto SCAMBIO di informazioni, materiali, prodotti e strumenti a distanza Seminariali di INFORMAZIONE- FORMAZIONE FOCUS-GROUP e incontri tecnici di approfondimento Iniziative di INFORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE e PROMOZIONE Elaborazione e pubblicazione di MATERIALI TECNICI E INFORMATIVI dell iniziativa Target: -Operatori CpI - Referenti provinciali - PP.SS. - Imprese -Agenzie formative 20

Sistema Regionale delle Competenze in Puglia: Attori e Istituzioni Coinvolte EDUCATION (Scuola, FP, Università) Curricula per competenze Standard formativi Cataloghi per competenze Analisi dei fabbisogni per competenze (figure/uc) PERSONE Esperienze formative (percorsi e titoli) Esperienze di lavoro Formal learning, esperienze e titoli Non-formal learning, esperienze di lavoro in azienda Informal learning, esperienze hobbistiche, di volontariato etc. COMPETENZE Capacità di realizzazione di una attività lavorativa autoconsistente Conoscenze, tecniche e metodologie, modalità di esercizio (comportamenti, disposizioni, etc.) Evidenze, esempi, indicatori di livello LAVORO Selezione, assessment e piani di sviluppo Esercizio di attività lavorative Analisi del lavoro per competenze (processi, ruoli, attività) ORIENTAMENTO E SERVIZI PER L IMPIEGO Bilancio di competenze Analisi della domanda di lavoro delle imprese in termini di competenze Preselezione e nuove forme di assessment 21

La Delibera di Indirizzi Generali per la creazione del Sistema Regionale delle Competenze DGR n. 2273/2012 Indirizzi Generali per la creazione del Sistema Regionale delle Competenze e istituzione del Comitato Tecnico Regionale Principali premesse richiamate dalla DGR Strategia Europa 2020 Linee Guida Formazione Accordo 19 aprile 2012 L. 92/2012 Riforma del mercato del lavoro I Paesi Membri devono dotarsi di una serie di dispositivi che garantiscano ai cittadini tutte le condizioni di spendibilità delle competenze acquisite. Le parti concordano su l impiego diffuso del metodo concreto di apprendimento per competenze. Accordo per la definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato (ai sensi del D.Lgs 167/2011) Demanda a future intese le disposizioni relative alla valorizzazione del patrimonio culturale e professionale comunque accumulato dai cittadini e dai lavoratori nella loro storia personale e professionale, da documentare attraverso la piena realizzazione di una dorsale informativa unica Finalità della DGR Dotare il sistema integrato di istruzione, formazione e lavoro di un Sistema Regionale di Competenze (SRC), basato su standard professionali, formativi e di certificazione, che costituiscono i riferimenti per l identificazione, il riconoscimento e la certificazione delle competenze Identificare il SRC come linguaggio di riferimento e supporto della programmazione e della realizzazione degli interventi e dei servizi di istruzione e formazione professionale e di incontro tra domanda ed offerta di lavoro Fissare gli obiettivi finali del percorso regionale per un sistema integrato di LifeLong Learning (LLL) Istituire il Comitato Tecnico che seguirà tutti i passaggi e gli step del percorso Definire la composizione e le funzioni del Comitato Tecnico

Sistema Regionale delle Competenze in Puglia: Composizione e Funzioni del Comitato Tecnico Rappresentanti regionali e provinciali Direttore dell Area Politiche per lo sviluppo economico, lavoro e innovazione Direttore dell Area Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti Dirigenti dei Servizi di: Formazione Professionale Politiche per il lavoro Scuola, Università e Ricerca Rappresentante delle Province pugliesi Esperto designato dalla consigliera regionale di parità Esperti del sistema di istruzione e formazione Esperto designato dalle Università di Bari, Foggia e del Salento Esperto designato dall Ufficio Scolastico Regionale Esperti del mondo del lavoro Esperti delle associazioni dei datori di lavoro Esperti delle associazioni dei lavoratori designati dalla Commissione regionale per le politiche del lavoro 23

Composizione e funzioni del Comitato Tecnico (2/2) Comitato Tecnico: funzioni a) b) Funzioni Funzioni propositive e consultive in ordine alla definizione del sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze in Regione Puglia Attivazione dei tavoli tematici specifici su materie di interesse del Comitato Attualmente in corso Apprendistato (Turismo, Metalmeccanica, Edilizia, Commercio), IFTS, Servizi sociosanitari (D.G.R. n. 327/2013) Ambiti tematici Al fine di garantire la spendibilità delle competenze acquisite in linea con le politiche europee e nazionali, il Comitato si esprime riguardo a: a) Definizione di un sistema regionale di riconoscimento delle competenze dei singoli individui in raccordo ad un sistema nazionale di standard minimi di competenze b) Individuazione di strumenti, procedure e modalità per l integrazione del sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze nelle politiche di istruzione, orientamento, formazione e di politiche attive del lavoro c) Istituzione ed aggiornamento di un Repertorio Regionale delle Figure Professionali articolato in settori economici, Figure professionali, Aree di attività e Unità di competenze d) Definizione di standard formativi per la progettazione e della realizzazione dei percorsi formativi e) Definizione di standard per il riconoscimento e la certificazione delle competenze che favoriscano la messa in trasparenza, la ricostruzione, il riconoscimento e la certificazione degli apprendimenti e delle competenze dei cittadini acquisite in contesti formali, non formali ed informali; f) Condivisione di prassi, studi e materiali relativi agli standard professionali, formativi e di certificazione anche in ottica di ideazione, proposta e diffusione di studi e progetti nelle materie in oggetto anche con la collaborazione con settori regionali competenti nelle materie in oggetto. 24

Dott.ssa Anna Lobosco Dirigente Servizio Formazione Professionale Regione Puglia a.lobosco@regione.puglia.it 25