9 febbraio 2016 Domanda Risposta 3 febbraio 2016 Domanda Risposta



Documenti analoghi
GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Risposta. Il sopralluogo non è obbligatorio. Per chi desiderasse comunque farlo fissiamo le seguenti date:

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

RISPOSTE AI QUESITI. 17 maggio 2016

Il servizio non è di nuova attivazione.

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

CHIARIMENTI. Si chiede di conoscere l?elenco del personale che attualmente svolge il servizio, il relativo monte ore procapite e livello.

QUESITI RELATIVI ALL ATTUALE ESECUTORE DELL APPALTO, ALL ORGANICO E AL PIANO PRESTAZIONALE

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

APPALTO MANUTEZIONE STRADE BIANCHE ANNO 2019 DOMANDA PARTECIPAZIONE

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

(R22). CIG CC0

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO A BOLOGNA

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E MANUTENZIONE AREE VERDI PRESSO L AEROPORTO DI TRAPANI BIRGI

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

e con classificazione, ai sensi dell art. 3 del D.M. 274/97, in fascia:

ALLEGATO 1a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

FAQ Domanda. Risposta.

CHIARIMENTI AL 25/10/2019

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

Orario settimanale. Livello di inquadramento. C.C.N.L. applicato.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

Università degli Studi di Cagliari

PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RECEPTION DELL OSTELLO, PRESIDIO SPAZI MUSEALIZZATI E SUPPORTO ORGANIZZATIVO PER GLI EVENTI STRAORDINARI DEL CASTE

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

CITTA DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli P.O.5

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013

Alto Calore Servizi s.p.a.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

C O M U N E D I C A R A F F A D E L B I A N C O

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

C.I.G DFE DICHIARA

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

QUESITO N.1 RISPOSTA N. 1

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

Risposta quesito n.1. Quesito n.1. Si rimanda alla risposta n.3 su Quesiti 17settembre 2014

Imprese e operatori economici mandanti o consorziati (eventuali):

R Gli importi indicati sembrano essere sufficienti a quanto richiesto

AVVISO DI CHIARIMENTI

Comune di Bari DISCIPLINARE DI GARA. del servizio di inventariazione e gestione del patrimonio archivistico

Prot. F04100/2143 AVVISO PUBBLICO

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI BANDO DI GARA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI E MINUTA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO DELL UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA DELLA DURATA DI TRE ANNI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

QUESITO. 1) I consorzi stabili possono qualificarsi con i requisiti del consorzio? RISPOSTA QUESITO RISPOSTA

BANDO N.18/2011 servizio di pulizia e presidio dei servizi igienici aperti al pubblico delle

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

Procedura aperta per l affidamento di servizi giornalistici e informativi per gli organi centrali e periferici delle Amministrazioni dello Stato

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da rendere sottoscritta ed in bollo)

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14/07 CIG. N DAD MANUTENZIONE DEL FORNO CREMATORIO ED ALTRI

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

OFFERTA ECONOMICA DICHIARA

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

BANDO DI GARA. Quesiti aggiornati al Chiarimento 1. CCNL Cooperative Sociali. Addette: 4 di cui 1 svantaggiata 01/02/2017) 31/08/2017)

Dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

COMUNE DI CASTIONS DI STRADA

Transcript:

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DA EFFETTUARE PRESSO I LOCALI ADIBITI A SEDI FORMATIVE DELL AGENZIA LATINA FORMAZIONE E LAVORO CIG: 6506445843 RISPOSTE AI QUESITI 9 febbraio 2016 Con la presente chiedo se il possesso della certificazione OHSAS18001 e SA8000 sono requisiti avvallabili? Non è consentito l avvalimento della certificazione OHSAS 18001 e SA 8000. La certificazione dei sistemi di gestione della qualità (ISO 9001), ambientale (ISO 14001), della sicurezza (OHSAS), della responsabilità sociale (SA 8000), etc., in quanto requisiti connotati da una implicita soggettività non possono essere oggetto di avvalimento, come confermato dall orientamento giurisprudenziale corrente. Comunque la certificazione OHSAS 18001 e SA 8000 non sono requisiti prescrittivi per la partecipazione alle procedure di gara, ma contribuiscono all attribuzione del punteggio al progetto tecnico. 3 febbraio 2016 Con riferimento alla gara in oggetto si chiede cortesemente il seguente chiarimento: Risulta possibile indicare in offerta un costo del lavoro leggermente inferiore a quello indicato nelle tabelle ministeriali, alla luce dei benefici di cui la nostra azienda gode, o se altresì ciò comporti un automatica esclusione dalla procedura di gara. Si fa presente che il DM del 25 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro fa esplicito riferimento a possibili oscillazione di alcune delle componenti del costo del lavoro, ed in particolare: ART.2 Il suddetto costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione a : a) Benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da norme di legge di cui l'impresa usufruisce; b) oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ( Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81). Tale decreto, che recepisce integralmente quanto già decretato nei precedenti D.M del 17 marzo 2008 e D.M. del 16 giugno 2005, è stato inoltre accolto da numerose sentenze e pareri degli organi amministrativi nazionali e regionali (ad es. T.R.G.A. Trentino Alto Adige, Trento, 23.06.08, n. 154; Consiglio di Stato., sez. V, 7.9.2007, n. 4694, etc.); Leggeri scostamenti del costo del lavoro rispetto al valore indicato nelle tabelle ministeriali non comportano l automatica esclusione dalla procedura di gara, come confermato dall orientamento giurisprudenziale corrente. Eventuali anomalie delle offerte verranno

verificate in base a quanto disposto dal D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per verificare la congruità delle stesse anche per quanto riguarda il costo del lavoro, richiedendo se necessario di giustificare il prezzo offerto. Saranno comunque giudicate inammissibili le offerte nelle quali il costo del lavoro sia inferiore ai valori previsti dalla contrattazione collettiva di categoria, oltre che dalle leggi previdenziali ed assistenziali. 2) Domanda In riferimento alla gara in oggetto si chiedono maggiori informazioni in merito all'offerta tecnica da presentare. Nello specifico si chiede di sapere se relativamente alla relazione tecnica è previsto un numero massimo di pagine. No. Il progetto tecnico non prevede un numero massimo di pagine. 19 gennaio 2016 La scrivente ditta, capogruppo mandataria di un costituendo RTI intende partecipare alla procedura in oggetto. Pertanto si chiede cortesemente se il sopralluogo possa essere effettuato solo dalla ditta capogruppo mandataria a nome anche della ditta mandante o deve essere effettuato anche dalla ditta mandante. Nel caso di un costituendo raggruppamento di imprese, il sopralluogo può essere effettuato anche solamente dalla ditta capogruppo mandataria, purché la ditta mandante conferisca specifica delega scritta alla mandataria ad effettuare il sopralluogo anche per proprio conto. La delega dovrà essere corredata dal certificato di iscrizione alla Camera di Commercio della ditta mandante e da copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante della stessa. 2) Domanda 1. Si chiede a quanto ammontano le spese relative alla pubblicazione del bando sui quotidiani che dovranno essere rimborsate dall aggiudicatario alla Latina Formazione e Lavoro S.p.A. ai sensi dell art. 34 co. 35 L. 221/2012. 2. Si chiede di conoscere il numero degli addetti impiegati, con il relativo inquadramento contrattuale, sia in termini di livello, che in termini di monte ore mensile o settimanale al fine di poter rispettare l art. 4 del CCNL Multiservizi (conservazione del livello occupazionale in occasione di cambio appalto). 3. E corretta l interpretazione secondo la quale il servizio di pulizia deve essere erogato nel complesso immobiliare di Latina dal 01.04.2016 al 31.03.2018 e nelle altre sedi dal 01.09.2016 al 31.03.2018. 4. Si chiede di precisare se il servizio di pulizia dovrà essere erogato per tutto l anno ad esclusione del mese di agosto in tutte le sedi formative dell Agenzia Latina Formazione e Lavoro S.p.A. site in Latina, Aprilia, Terracina e Fondi.

5. Si chiede se la superficie indicata a pagina 16 del disciplinare riferita ai laboratori del comparto ristorazione presso la sede di Latina (970 mq) rientra nei 2.190 mq della tabella a pagina 13 del disciplinare. 6. Si chiede di descrivere le tipologie di laboratori presenti all interno delle quattro strutture oggetto dell appalto. 1. Le spese relative alla pubblicazione del bando sui quotidiani, che dovranno essere rimborsate dall aggiudicatario alla Latina Formazione e Lavoro S.p.A. ai sensi dell art. 34 co. 35 L. 221/2012, ammontano ad 2.302,75 (euro duemilatrecentodue/75). 2. Si rimanda alla risposta al quesito n. 2 dell 11 gennaio 2016. 3. Il servizio di pulizia dovrà essere erogato nel complesso immobiliare di Latina dal 01.04.2016 al 31.03.2018 e nelle altre sedi dal 01.09.2016 al 31.03.2018. 4. Come riportato a pagina 15 del disciplinare di gara e capitolato d appalto, il servizio dovrà essere erogato, in tutte le sedi, nei giorni feriali per tutto l anno ad esclusione del mese di agosto. 5. La superficie complessiva dei laboratori presenti presso la sede di Latina è pari a mq 2.190, di cui mq 970 dedicati al comparto ristorazione. 6. I laboratori didattici presenti all interno delle quattro sedi oggetto dell appalto afferiscono alle seguenti tipologie: acconciatura, estetica, informatica, meccanica, termoidraulica, elettrico, meccanica auto, ristorazione (cucina, pasticceria, sala e bar). Per una puntuale conoscenza dell articolazione dei laboratori presenti in ogni singola sede si rimanda al previsto sopralluogo obbligatorio. 11 gennaio 2016 Per una puntuale quantificazione della fornitura dei prodotti di consumo a rifornimento dei servizi igienici si prega di comunicare il numero di dipendenti e di utenti esterni che frequentano gli edifici oggetto del servizio. Il numero di dipendenti, assimilati e collaboratori che attualmente frequentano gli edifici oggetto del servizio è pari a circa 60 unità che svolgono un orario lavorativo settimanale di 36 ore, mentre gli alunni e i docenti sono circa 1.200 e sono presenti nelle strutture oggetto del servizio per circa 30 ore settimanali. 2) Domanda In relazione alla procedura di gara in oggetto con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti/informazioni: 1. Nominativo della ditta che attualmente svolge il servizio posto a gara; 2. Elenco del personale attualmente impiegato nel servizio posto a gara con indicazione, per ciascun addetto, di: - CCNL applicato

- Qualifica - Livello - Sesso - Anzianità - Eventuale condizione di svantaggio - N di ore settimanali e/o mensili effettivamente svolte nel servizio posto a gara 3. Monte ore complessivo sulla base del quale è stata determinata la base d asta ai sensi dell art. 86 comma 3-bis del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; 4. Considerato: A. che il testo dell art. 35 del D.Lgs. 163/2006 e smi sancisce che i requisiti di idoneità tecnica e finanziaria per l ammissione alle procedure di affidamento dei soggetti di cui all art. 34, comma 1, lett. b e c, devono essere posseduti e comprovati dagli stessi, secondo quanto previsto dal regolamento, salvo che per quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d opera, nonché all organico medio annuo, che sono computati cumulativamente in capo al consorzio ancorchè posseduti dalle singole imprese consorziate ; B. che il DPR 207/2010 e smi Regolamento di esecuzione e attuazione del D.Lgs. 163/2006 e smi precisa: - all art.. 277 comma 2 che la sussistenza in capo ai consorzi stabili dei requisiti richiesti nel bando di gara per l affidamento di servizi e forniture è valutata, a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati ; e - all art. 277 comma 3 del DPR 207/2010 che per la partecipazione del consorzio alle gare, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d opera, nonché all organico medio annuo sono sommati; i restanti requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi sono sommati con riferimento ai soli consorziati esecutori ; C. che la recente Giurisprudenza (vedi a titolo esemplificativo e non esaustivo Consiglio di Stato, Sez. VI del 10/05/2013 n 2563 e TAR Lombardia, Sez. III del 07/10/2013 n 2236) afferma l operatività del criterio del cosiddetto cumulo alla rinfusa, ovvero la mera sommatoria in capo al consorzio stabile dei requisiti di tutti i consorziati, interpretando in modo estensivo la disposizione dell art. 35 del D.Lgs. 163/2006 e smi; si chiede conferma che ai fini del soddisfacimento dei requisiti minimi di partecipazione di - iscrizione alla CCIAA per le attività di pulizia e sanificazione, con classificazione, ai sensi dell art. 3 del D.M. 274/97, in fascia d) o superiore; - fatturato globale realizzato complessivamente negli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014) non inferiore al doppio dell importo biennale a base di gara (min 1.040.000,00 euro) - importo relativo ai servizi nel settore oggetto delle gara realizzato complessivamente negli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014) non inferiore all importo biennale a base di gara (min 520.000,00 euro) - aver regolarmente effettuato, nell arco dell ultimo triennio (2012-2013-2014), almeno un servizio analogo per oggetto pari almeno all importo complessivo dell appalto (520.000,00 euro) si possano cumulare in capo al consorzio i requisiti in possesso delle singole consorziate dichiarate quali esecutrici del servizio posto a gara.

1. La ditta che attualmente svolge il servizio di pulizia, presso la sede di Latina è la EUROMAC European Maintenance Cleaning S.r.l.; sulle sedi di Aprilia, Terracina e Fondi opera invece la ditta Consorzio Stabile SGM. 2. La Latina Formazione e Lavoro non può rendere pubblici dati di cui non è titolare, in quanto la titolarità degli stessi è delle imprese, sopra riportate, che attualmente svolgono il servizio. Si ritiene pertanto che soltanto le imprese stesse possano conferire i dati richiesti ad altro soggetto. 3. La stazione appaltante ritiene di avere fornito alle imprese tutti gli elementi utili e necessari per formulare l offerta, che peraltro possono essere approfonditi mediante la conoscenza diretta dei locali oggetto degli interventi, resa possibile dalla previsione, contenuta negli atti di gara, di effettuare obbligatoriamente un apposito sopralluogo. Si precisa che non viene richiesto uno specifico e definito numero di ore di servizio, ma lo svolgimento del servizio riportato all art. 10 del disciplinare, in determinate fasce orarie e giorni per le diverse sedi, come indicato a pagina 15 del disciplinare e capitolato d appalto. Il richiamato art. 86 comma 3-bis del D.Lgs. 163/2006, attiene alla valutazione dell anomalia delle offerte, rispetto al quale l ente aggiudicatore è tenuto a valutare la congruità dell offerta anche, e non solo, rispetto al costo del lavoro. A tal proposito si rammenta che, come previsto a pagina 10 del disciplinare e capitolato d appalto, i concorrenti dovranno dettagliare la suddivisione percentuale del prezzo complessivo offerto nei vari elementi, compreso il costo del lavoro, specificando il numero degli addetti impiegati e il numero delle ore previste. 4. La finalità dell istituto della partecipazione in raggruppamento è quella di consentire alle imprese sprovviste dei requisiti di partecipazione di poter comunque partecipare ad una procedura di gara in forma associata, laddove tali requisiti siano soddisfatti dal raggruppamento nel suo complesso. Considerati gli orientamenti giurisprudenziali richiamati, segnatamente i principi espressi dal Consiglio di Stato nella sentenza n. 2563/2013 in tema di cumulo alla rinfusa e il parere ANAC n. 104/2014, si conferma che si possono cumulare in capo al consorzio i requisiti in possesso delle singole consorziate dichiarate quali esecutrici del servizio posto a gara, fermo restando che l impresa mandataria del raggruppamento dovrà comunque possedere i predetti requisiti in misura maggioritaria. Nello specifico: (i) Il requisito di iscrizione alla CCIAA per le attività di pulizia e sanificazione ai sensi dell art. 3 del D:M: 274/97, potrà ritenersi soddisfatto nel caso in cui le imprese, indicate dal consorzio quali esecutrici del servizio, siano in possesso dell iscrizione in fasce di qualificazione tali che la somma dei relativi importi sia almeno pari alla fascia d); (ii) Il requisito del fatturato globale realizzato negli ultimi tre esercizi (2012-2013- 2014), non inferiore al doppio dell importo biennale a base di gara (min. 1.040.000,00 euro), può essere soddisfatto cumulando in capo al consorzio il fatturato delle singole consorziate, indicate dal consorzio quali esecutrici del servizio, fermo restando che l organismo mandatario dovrà in ogni caso possedere il requisito in misura maggioritaria; (iii) Il requisito dell importo relativo ai servizi nel settore oggetto della gara realizzato complessivamente negli ultimi tre esercizi (2012-2013-2014), non inferiore all importo biennale a base di gara (min. 520.000,00 euro), può essere soddisfatto cumulando in capo al consorzio il fatturato delle singole consorziate, indicate dal

(iv) consorzio quali esecutrici del servizio, fermo restando che l organismo mandatario dovrà in ogni caso possedere il requisito in misura maggioritaria; Il requisito relativo all avere regolarmente effettuato nell arco dell ultimo triennio (2012-2013-2014), almeno un servizio analogo per oggetto pari almeno all importo complessivo dell appalto (520.000,00 euro) può essere soddisfatto cumulando in capo al consorzio l importo per servizi analoghi realizzati da una o più consorziate, indicate dal consorzio quali esecutrici del servizio, fermo restando che l organismo mandatario dovrà in ogni caso possedere il requisito in misura maggioritaria.