CENTRO STUDI POLIFUNZIONALE SAPIENZA



Documenti analoghi
PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

PROGETTO SCREENING AIAS Busto Arsizio. Dott.ssa Luana Paternoster Medico NPI, Dott.ssa Marzia Meda Logopedista

Protocollo per il diritto allo studio degli alunni con D.S.A. e con BES (Bisogni Educativi Speciali) Scuola Primaria

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Scuola: IPSSS EDMONDO DE AMICIS RMRI05000Q a.s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Legge 8 ottobre 2010 n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

DSA (Disturbi Specifici dell Apprendimento) La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:


Progetto IPDA per la Scuola d Infanziad

Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

COSA METTO IN VALIGIA? Approcci e strumenti per il viaggio dell apprendimento Percorso formativo per insegnanti Sportello di sostegno alla didattica

Intervento referente DSA Gabriella Struzzi Istituto Comprensivo Orvieto Montecchio Dirigente Scolastico Mario Gaudino

CTRH MONZA CENTRO GRUPPO DSA MORANDI PATRIZIA IST VALTORTA COLOMBO CARATE MALLIMACI SABRINA PSICOLOGA LA MANNA LOREDANA IV CIRCOLO MONZA

LEGGE 8 ottobre 2010, n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (10G0192)

Lezione 9 Legislazione della Pedagogia Speciale

Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

Principi e criteri. programmazione Valeria Rossini

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO Via Dante, MANIAGO (PN) Tel Fax

«Progettare l Inclusione degli alunni con disabilità. Ambiti di intervento e strategie per l inclusione»

@PPRENDENDO

SUCCESSO FORMATIVO 4.1 SUCCESSO FORMATIVO: PROGETTAZIONE 4.2 SUCCESSO FORMATIVO: RILEVAZIONE, ELABORAZIONE DATI E

Istituto Comprensivo di Sanguinetto Sanguinetto VR a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

*dati al 7 aprile 2015

SEZ. 1: DEFINIZIONE E AMPIEZZA DEL DISAGIO SCOLASTICO

Padova, 4 settembre 2013 Auditorium Gramsci

Associazione Disturbi Specifici dell'apprendimento Trieste. Per i docenti della Scuola Primaria ANNO SCOLASTICO 2017/18 RESPONSABILE CORSO:

Piano Annuale per l Inclusione

Dr.ssa Elisabetta Spiga Pedagogista nel Progetto Tutti a Linea C

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/2018

Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO PER L INCLUSIONE degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI CENNI NORMATIVI. I.C L.Spallanzani r dicembre 2015 r.anoe

Piano Annuale per l Inclusione a.s Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola Secondaria di I Grado. Mazzini-Patini - L Aquila

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE 2019/2022

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA L AID nella scuola Veneta. Concetta Pacifico Presidente Nazionale Comitato Scuola AID

Piano Triennale Offerta Formativa Sintesi Progetti / Attività

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità: anno sc

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA per l INCLUSIONE degli alunni con BES

I.T.E.T. Varese Istituto Tecnico Economico e Tecnologico F. Daverio N. Casula-P.L. Nervi

Servizi psico-educativi

PROPOSTA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO

LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI. Anno scolastico 2016/2017

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

BENVENUTI alla Scuola Primaria di Monguzzo. PTOF - Istituto Comprensivo di Merone

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016

MODELLO STESURA PROGETTO Progetto scuola: infanzia primaria secondaria di I^ grado X Progetto d Istituto Progetto di plesso...

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Scuola INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO a.s. 2016/2017 Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

In Service, Milano 22/11/2014

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DI ALUNNI BES-DSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Corso di formazione Ottobre 2016

CARATTERISTICHE GENERALI

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PROGETTO DIDATTICO PRESENTAZIONE

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

SPORTELLO D'ASCOLTO E DI DIALOGO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA

entro Educativo Up-Prendo ssociazione Effatà Onlus -Carpi

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

ITIS E. FERMI CASTROVILLARI a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusività

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA LEGGE N.107/2015. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

LEGGE 170 dell Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità: anno sc

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L apprendimento della Lingua Straniera (LS)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CORIANO

Piano Annuale per l Inclusività per l'anno scolastico 2018/2019

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA)

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del ).

Perfezionamenti Area Scuola Rilasciano CFU utili per concorsi e graduatorie.

ISTITUTO COMPRENSIVO 6 PESCARA a.s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Imparare può essere difficile

Transcript:

CENTRO STUDI POLIFUNZIONALE SAPIENZA Giacomo Stella, massimo studioso dei DSA, afferma: Nonostante l'incremento di interesse e di attenzione che si è sviluppato in questi ultimi anni intorno al tema dislessia, sono convinto che non se ne parla mai abbastanza. Uno dei principali motivi è che la dislessia, come qualsiasi altro disturbo specifico dell apprendimento, è un problema subdolo perché non ha un'identità propria. È una diversità senza diversità afferma ancora Stella. La dislessia non ha una propria identità sociale fuori dalla scuola, e questo, spesso, invece che essere considerato la conferma della "specificità" del problema, viene utilizzato come rafforzativo della spiegazione semplicistica dell'evitamento dell'impegno: infatti, solo in classe, di fronte al compito, il bambino mostra tutte le sue difficoltà e questa tipicità, tutt oggi, invece che essere considerata un campanello di allarme, un indicatore che accende un'ipotesi, viene valutata come una conferma del disimpegno. Dunque c'è bisogno di porsi delle domande e di cercare delle risposte meno approssimative, meno facili e meno scontate. C è bisogno di fare chiarezza e costruire una cultura che riconosca tali fatiche, senza ricondurle semplicemente ad un Non ha voglia! Non si impegna abbastanza! La scuola gioca un ruolo fondamentale nella segnalazione e sensibilizzazione circa le difficoltà di apprendimento poiché è proprio l insegnante di riferimento che può rendersi conto per primo del fatto che un alunno si discosti con fatica dal gruppo classe nell acquisire le competenze previste dal percorso

didattico. Ed è la collaborazione scuola-famiglia che può favorire la prevenzione delle frustrazioni emotive che i bambini con DSA devono affrontare quotidianamente e che spesso portano a conseguenze negative nella costruzione del Sé, sull autostima e sulla motivazione allo studio Noi, Primo Circolo Didattico G.Cavalcanti, Centro Studi Polifunzionale Sapienza ed Agiad abbiamo progettato l apertura di uno sportello di ascolto, ed attività educative e informative ad esso correlate, con lo scopo di accompagnare insegnanti e genitori nel percorso di sensibilizzazione e riconoscimento dei disturbi dell apprendimento e dei risvolti emotivi ad essi connessi affinché la scuola sia davvero una scuola per tutti e non solo per quelli che ce la fanno al primo colpo. Pertanto, si propone di: - Sensibilizzare, informare e supportare famiglia e insegnanti sul tema dei DSA - Offrire percorsi informativi e formativi per insegnanti e genitori - Fornire indicazioni rispetto alle modalità di accorgimenti e strategie didattiche, metodo di studio individualizzato, utilizzo di software didattici e normativa legislativa vigente. FINALITA : Offrire uno spazio di osservazione, incontro, ascolto e confronto rivolto a insegnanti e genitori col fine di: - Sensibilizzare gli adulti significativi di riferimento alle caratteristiche, difficoltà e fatiche inerenti disturbi specifici dell apprendimento; spazio volto a fornire agli adulti significativi degli alunni (insegnanti e genitori) gli strumenti didattici, educativi ed emotivi necessari per promuovere l auspicato successo scolastico, sia sotto il profilo didattico che socio-emotivo, così come esplicitato della Legge 8 Ottobre 2010, n 170, articolo 2. - Valorizzare interventi di prevenzione nella scuola dell infanzia: attraverso la valutazione delle abilità di base, abilità necessarie per il percorso di acquisizione degli apprendimenti futuri, preparare i bambini stessi agli apprendimenti scolastici, oltre che osservare e mettere in luce possibili elementi predittivi di una difficoltà e/o disturbo dell apprendimento. Il presente progetto si inserisce così nel più generale fine di una educazione integrativa che si propone di compensare il più precocemente possibile le difficoltà individuate, offrendo agli insegnanti e ai genitori consulenza e strumenti di intervento adeguati alle suddette finalità.

ARTICOLAZIONE: SPORTELLO DI ASCOLTO Info Point * - Ottobre 2011- Maggio 2012 - Rivolto a insegnanti e genitori - Sede: Scuola primaria primo circolo COSA METTO IN CARTELLA?!? Valutazione e potenziamento delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola - Gennaio Febbraio 2012 - Rivolto a bambini 5 anni - Scuole dell infanzia del territorio primaria - Gennaio - Febbraio 2012 GIOCHIAMO AD IMPARARE: I prerequisiti di base. Quali e come potenziarli!? - Corso di formazione rivolto a Insegnanti Scuola dell infanzia del territorio - 2 incontri. Totale 4 ore. - Novembre 2011: Genitori Scuola INCONTRI DI INFORMAZIONE E CONFRONTO RIVOLTO AI GENITORI dell Infanzia del territorio (2 ore) - Marzo 2012: Genitori Scuola Primaria del territorio (2 ore) *INFO POINT - FREQUENZA E MODALITA DI ACCESSO: Cadenza mensile, nei plessi Cavalcanti e Rodari, in accordo con la Direzione Scolastica, sia per quanto riguarda gli incontri con la psicologa sia per quelli con gli insegnanti di riferimento. La richiesta di appuntamento è volontaria per genitori e insegnanti. Il corpo docente può sollecitare l invio di genitori alla consulenza. Negli incontri previsti per i genitori, a discrezione del professionista, verrà valutato un eventuale invio ai servizi socio-sanitari. OBIETTIVI: SPORTELLO DI ASCOLTO Info Point - Consulenza e supervisione didattica e psico-educativa ad insegnanti e genitori riguardo: 1) Informazioni circa i DSA: caratteristiche, evoluzioni, percorso psicodiagnostico, DSA e scuola (metodi di studio, supporti didattici compensativi, ecc );

2) Osservazione e rilevazione di segnali predittivi o indicanti la probabile presenza di un disturbo specifico dell apprendimento; 3) Informazione su percorso psicodiagnostico e trattamento abilitativo; 4) Utilizzo di strategie compensative e dispensative che possano essere create sulle caratteristiche, difficoltà e risorse della classe e del singolo alunno con DSA; 5) Fornire supporto nella comunicazione e collaborazione scuola-famiglia; 6) Come promuovere e garantire successo e benessere scolastico in bambini con difficoltà o disturbi specifici dell apprendimento assicurando una formazione adeguata alle potenzialità degli alunni. COSA METTO IN CARTELLA?!? Valutazione e potenziamento delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria 1) Valutare in modo sia quantitativo che qualitativo, abilità e competenze considerate prerequisiti necessari per poter affrontare senza difficoltà il passaggio dalla scuola dell infanzia alla scuola primaria. 2) Fornire agli insegnanti di riferimento elementi di conoscenza circa le abilità di base possedute dal gruppo classe e dal singolo bambino. 3) Progettare e supervisionare percorsi individuali o collettivi di recupero, potenziamento e arricchimento che contribuiscano alla formazione di un bagaglio di abilità di base necessarie per un buon inserimento nella scuola primaria e che prevengano difficoltà e insuccesso scolastico, con ricadute nella sfera emotiva e motivazionale. GIOCHIAMO AD IMPARARE: I prerequisiti di base, Quali e come potenziarli?! 1) Incrementare conoscenze, ad insegnanti della scuola dell infanzia, inerenti lo sviluppo e il potenziamento dei prerequisiti degli apprendimenti: linee evolutive e strumenti pedagogicididattici SEDE: - Scuola Primaria Primo Circolo Cavalcanti, Via Cavalcanti 11, San Giuliano Milanese - Scuola Primaria Primo Circolo Rodari, Via Gogol, San Giuliano Milanese

CONSULENTI: Insegnante ROSY MARMO: referente della Commissione Dislessia del Primo Circolo di San Giuliano Mil.se, certificata referente AID (Associazione Italiana Dislessia), collaboratrice AGIAD: Associazione genitori e insegnanti amici della dislessia. Partecipa periodicamente a corsi di formazione e convegni sulle tematiche relative a dislessia e disturbi dell apprendimento. Dr.ssa IRENE SALVO: Psicologa, perfezionata in psicopatologia dell apprendimento, esperta delle problematiche dell infanzia e dell età evolutiva, in continua formazione attraverso la partecipazione a corsi di perfezionamento e master, svolge attività di consulenza e formazione rivolta sia ai genitori che insegnanti presso scuole del territorio. Collabora come psicologa presso il Centro Studi Sapienza dove si occupa di progetti psico-educativi individualizzati destinati a soggetti in età dello sviluppo con difficoltà di apprendimento ed emotive connesse. COLLABORATORI: Insegnanti Commissione Dislessia I Circolo Associazione Agiad San Giuliano Milanese, il 13 Giugno 2011 Referenti del progetto: Rosy Marmo Insegnante Dr.ssa Irene Salvo Psicologa Dr.ssa Giuliana Negroni Direttrice Centro Studi Sapienza Dr.ssa Tiziana Germani Dirigente scuola snodo territoriale per l Handycap I Circolo S. Giuliano Mil.se