Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015



Documenti analoghi
Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 25 maggio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 21 Febbraio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015

Analisi Tecnica Indici

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

Report settimanale gennaio by David Carli

Report settimanale gennaio by David Carli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 15/06/2016

Report settimanale gennaio by David Carli

Report settimanale febbraio by David Carli

Report settimanale febbraio by David Carli

Titoli di Stato a Confronto 12 gennaio 2014

Report settimanale. 3-7 marzo by David Carli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005

Via Barberini ROMA IVA RENDIMENTO BORSA & FONDI I TIPI DI ORDINE

Financial Trend Analysis

Nelle ultime settimane il Dollaro Australiano è stato venduto a piene mani e adesso graficamente si può presentare l occasione, quantomeno, per

Sofia SGR Commodities

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

Il Supporto è il livello di ingresso per aprire una posizione long (acquisto dello strumento finanziario a quel prezzo).

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

SENZA ALCUN LIMITE!!!

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Report settimanale marzo by David Carli

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)

Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015

MATTEO MONGINI Executive Trader Forex Opportunity IL LAVORO PREPARATORIO AL TRADING CASE STUDY NZD-JPY

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Intraday titoli azionari

STRATEGIE FOREX PER PRINCIPIANTI

CAPITOLO 9 Tweezers Tops e Bottoms

Il Calendar diventa Super!

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

agl Autogrill ribassista short attuali >9.96 atl Atlantia ribassista short > 14.

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 7 Marzo 2015

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

I certificati e le strategie di recupero delle perdite

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015

Analisi settimanale N7 Settimana Novembre

TS DIMOSTRATIVO: TS INR

RIVER: trading guadando il fiume

Il sistema su Timeframe a 4H è basato sul momentum, sulla ricerca di una forza. avvalorato dal timeframe a medio termine. Vantaggi CARATTERISTICHE

REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015

Iniziamo con l Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva circa 3595 (indicato dalla freccia in figura):

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Relatore: Pietro Paciello. Rimini, 17 Maggio 2012

Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)

Operatività intraday e in realtime sui futures con uno strumento a rischio limitato: i Turbo Giorno. Milano - 8 Febbraio 2008

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Financial Trend Analysis

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Technical View (01/10/2015)

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

DM Directional Movement

Trading System StepByStep

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 11 Aprile 2015

MANUALE FIGURE BY SNIPERTRADING. Snipertrading MANUALE INTERATTIVO FIGURE. Luca Orazi Coach Trader

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

Per ora i prezzi dei mercati Asiatici danno un Sentiment Neutrale per l apertura dell Europa.

I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library.

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

17-giu Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Come Creare una Strategia di Trading di Successo

REPORT AZIONARIO ITALIA "TOP TEN" Luglio n.2

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

2-feb Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

(I GRAFICI sono mancanti per problemi tecnici del sito e verranno aggiunti successivamente)

COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen.

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

SEGNALI GLOBALI SU VALUTE FOREX

Transcript:

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare Ingresso, Stop Loss, Take Profit. Prima di realizzare una strategia operativa deve sempre essere definito e chiaro il livello di stop loss da utilizzare, questo permetterà al trader di conoscere già cosa accadrà se le cose non andranno nel verso giusto. Importante considerare anche l analisi degli indici in modo da valutare in maniera più razionale la scelta tra una strategia Long o Short. Tenere in considerazione che i segnali tecnici hanno valenza maggiore sul breve termine. La fase di congestione in atto del nostro indice rende il trading multiday su azioni più rischioso aumentando la presenza di falsi segnali; Inoltre avendo molte azioni cavalcato forti trend rialzisti, diventa difficile trovare opportunità di ingresso con un buon rapporto stop target.in queste situazioni è preferibile un trading con timing molto stretto. Saipem Il titolo in settimana subisce una forte discesa sulle voci di un possibile aumento di capitale.i prezzi sono approdati sull importante area di supporto 10 dai quali è partito un rimbalzo. Importante la tenuta di tale area di supporto che in caso di cedimento comporterebbe discese maggiori. Una riduzione della pressione ribassista si avrebbe con il recupero di area 11. Ad ogni modo da un punto di vista di medio termine sarebbe il superamento di area 13-13,5 a definire nuovi scenari rialzisti.

Eni Settimana di forte debolezza per il titolo (15,72) che in settimana rompe la prima area di supporto 16. Prossima fascia di supporto di valenza maggiore è area 15. Sarebbe invece il ritorno sopra area 17 a dare maggiore forza al titolo.

Finmeccanica In settimana il titolo rompe area 12 uscendo dal trading range 10,85 12 e registra un massimo in area 12,40.Complice la debolezza dell indice il titolo corregge in area 11,80. Una prima area di supporto è 11,5. Ma sarebbe il cedimento di area10,85 a comportare discese maggiori.

Unicredit Le quotazioni del titolo (6,20) sono uscite dal trend rialzista ben definito degli scorsi mesi ed hanno dato vita ad una fase di congestione tra 6 e 6,60.A nostro avviso sarà la fuoriuscita da tale range a dare nuove indicazioni operative.

Telecom Il titolo (1,138) in settimana riesce a rompere le resistenze in area 1,14 e ad allungarsi toccando un massimo in area 1,205 per poi correggere seguendo le dinamiche dell indice. Una prima area di supporto è 1,1.

Fiat La situazione tecnica del titolo (13,86) si sta indebolendo;sarebbe il superamento di area 15 a dare nuova forza rialzista al titolo. Prima importante fascia di supporto 12,5 che in caso di cedimento spingerebbe il titolo verso la seconda importante fascia di supporto 11,5.

Unipolsai Il titolo (2,40) dopo aver generato un falso segnale rialzista (27 maggio chiudendo sopra area 2,51), si è indebolito andando oggi a rompere la trend line rialzista che sorregge il movimento da novembre 14. In mancanza di un pronto recupero della trend line il titolo potrebbe subire discese maggiori. Disclaimer Il Trading è un attività rischiosa che può comportare ingenti perdite economiche, per questo riservata solo a professionisti del settore. Chi vuole operare sui mercati deve averlo sempre ben presente tale rischio.lo scopo principale del presente servizio è quello di offrire un insieme di informazioni, studi ed analisi aggiornate ed accurate, e non rappresentano in alcun modo una sollecitazione a comprare o vendere, un consiglio di investimento o trading, e nemmeno una promessa o garanzia per l investitore di ottenere un profitto o minimizzare i rischi.gli studi infatti sono forniti esclusivamente a scopo didattico, così come tutti i contenuti presenti nel sito operativetrading.it. Qualsiasi decisione di investimento che venga presa in relazione all utilizzo di informazioni ed analisi presenti sul sito è di esclusiva responsabilità dell investitore, che deve considerare i contenuti del sito come strumenti di informazione e mai come sollecitazione all investimento. Le opinioni esposte, come già detto, non rappresentano in ogni modo una forma di consulenza finanziaria poiché non vengono fornite in forma di raccomandazioni personalizzate,ovvero basate sulle caratteristiche e sul profilo dell utente.