SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA



Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Gentile Dirigente Scolastico,

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

PROGETTO INFORMAGIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

regolamento scuola primaria e secondaria

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

PRESENTAZIONE PROGETTO

Centro per il libro Enti Locali

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

L AQUILONE vola alto

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Che cosa è l Affidamento?

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

REGOLAMENTO BIBLIOTECHE

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Sostegno e Accompagnamento Educativo

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO

Programma Gioventù in Azione

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

Formazione Immigrazione

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Gentile Dirigente Scolastico,

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Doveri della famiglia

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Ambito Distrettuale 6.1

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Centro Servizi Stranieri

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

POMERIGGIO IN CENTRO! Un ambiente familiare e sereno per formare bambini e i ragazzi allo studio, e non solo, con creatività...

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

In fase iniziale, giugno/luglio 2011, si è resa necessaria soprattutto un attività di sensibilizzazione

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

5 La popolazione disabile

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

PROGETTO: TEATRO FORUM

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Una nuova IMPRONTA da realizzare

La responsabilità speciale

IC 41 CONSOLE NAPOLI A.S. 2012/2013 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 - GESTIONE AREA TECNOLOGICA. Plesso Console RELAZIONE FINALE

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

Dono del libro ai nuovi nati

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

Caso Biblioteca Regionale ( * )

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Relazione attività esercizio 2012

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

MILLEVOCI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E LABORATORIO PER UN EDUCAZIONE INTERCULTURALE. La sfida di un progetto operativo interistituzionale

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

Transcript:

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI CUNEO 2) Codice di accreditamento: NZ00443 3) Albo e classe di iscrizione: Albo Regione Piemonte Classe 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: PICCOLI COMUNI, GRANDI BIBLIOTECHE 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore D: Patrimonio artistico e culturale Area 01: Cura e conservazione biblioteche 6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: 1. BREVE PRESENTAZIONE DEGLI ENTI Il progetto viene realizzato nelle biblioteche di alcuni comuni di piccole dimensioni della provincia di Cuneo: Beinette, Carrù, Montaldo di Mondovì e Villanova Mondovì. I piccoli comuni sono una ricchezza fragile dell Italia (come scritto nell Atlante dei piccoli comuni 2009): riccheza per il senso di identità che continuanno a trasmettere, per i valori comunitari che li abitano; fragile perché le mille difficoltà che li accomunano riguardano il bisogno di trovare una reale adeguatezza ai bisogni dei cittadini che li abitano, in particolare, per quanto riguarda il presente progetto, la promozione della lettura e della cultura. Ciò emerge chiaramente dalle descrizioni che seguono: La Biblioteca Civica Giovanni Gauberti di Beinette, ospitata nella bella ed accogliente Casa Gauberti nel centro cittadino, offre ai suoi utenti, oltre ai normali servizi di prestito libri, il prestito di materiale multimediale, la consultazione di periodici nazionali e locali, la navigazione su internet gratuita, la possibilità di stampare e fotocopiare documenti. Annualmente la Biblioteca organizza attività culturali quali serate di approfondimento su temi di attualità, iniziative di promozione della lettura rivolte a ragazzi ed a bambini, incontri di presentazione di libri, corsi di vario genere, concorsi letterari ed artistici e gite culturali. La Biblioteca Civica di Carrù, è stata inaugurata pochi anni fa nel nuovo edificio ed è intitolata al Dott. M. Dadone. I servizi offerti, oltre al tradizionale prestito libri, sono: presentazioni di libri, mostre, corsi di lingua inglese. Ultimamente la Biblioteca è frequentata anche da persone extra-comunitarie, soprattutto bambini, per cui occorre svolgere un approfondito lavoro al fine dell integrazione degli stessi. La Biblioteca di Montaldo Mondovì dal 2004 è ospitata in un locale attrezzato della casa Comunale, nello storico edificio Casa Cavallo. L attività principale della biblioteca è il prestito di libri, la consultazione di riviste e giornali. Con l arrivo della stagione estiva il servizio di prestito subisce un notevole incremento a seguito della richiesta da parte dei turisti che trascorrono le loro vacanze a Montaldo. La Biblioteca Comunale Gallo Orsi di Villanova Mondovì, dopo il trasferimento nella Nuova Sede nel 2005 ha registrato una crescita straordinaria. Essa ospita attualmente libri e documenti cartacei, ma intende dotarsi anche di supporti in formato elettronico, a metà strada quindi tra la biblioteca tradizionale e quella compiutamente digitale. 2. CONTESTO TERRITORIALE Pur con specificità e differenze locali, i territori di seguito descritti sono accomunati da ricchezze storiche, culturali, comunitarie e da fragilità imputabili alla distanza dai servizi, collocati nei centri urbani più grandi, Cuneo e Mondovì, e che escludono una fascia significativa di popolazione dalla possibilità di fruirne facilmente.

Il territorio di Beinette è totalmente pianeggiante e gode di una straordinaria dotazione idrica che permette di incanalare le acque sorgive del lago a beneficio di buona parte della Langa. A differenza dei comuni limitrofi, l indice di dispersione territoriale è piuttosto basso, consentendo a quasi tutti cittadini di beneficiare dei maggiori servizi garantiti dal centro. Il concentrico è facilmente raggiungibile dai principali centri vicini: Cuneo (che dista soli 9 Km) e Mondovì (che dista circa 15 km). Come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici in zone non distanti dal concentrico, il centro abitato di Beinette ha origini antiche risalenti ai primi secoli avanti Cristo. Nel periodo compreso tra gli anni 70 ed 80 del XX secolo, il comune conosce un rilevante aumento demografico, stimolato dallo sviluppo del settore manifatturiero: industrie di medie dimensioni come la Cartiera o il Cotonificio attirano in questi anni decine di nuovi abitanti provenienti da paesi limitrofi e dall Italia meridionale. Un nuovo periodo di espansione è conosciuto da Beinette a partire dalla fine degli anni 90: la posizione centrale rispetto ai maggiori centri e la comodità ai servizi in particolare la presenza della Strada Provinciale Cuneo- Mondovì e della ferrovia fanno del paese un centro di interesse per chi vuole rimanere in prossimità del capoluogo, evitando il ritmo ed i maggiori costi di vita cittadini Alla fine del 2009, il paese si trova con diversi cantieri edili in fase di ultimazione dei lavori (più di 70 nuove unità abitative pronte nel primo semestre del 2010), che, dal centro alla periferia ed in numero proporzionalmente maggiore rispetto ai centri vicini, prefigurano un ulteriore rilevante crescita della popolazione. Oltre ai nuovi cittadini provenienti da altri comuni italiani, crescono i residenti provenienti dall estero (vedi Tabella 1). Questa tendenza, costante, come si è sopra visto, da più anni, permette di contrastare il fenomeno, altrimenti scontato, del progressivo invecchiamento della popolazione, garantendo alle fasce giovani e medie d età un continuo ingrossamento. Se si considera la Tabella che segue si nota che i giovani contano più del 30 % della popolazione totale, gli adulti circa il 53%, gli anziani solo il 16%. BEINETTE: POPOLAZIONE COMPLESSIVA E PER FASCE D ETÀ INDICATORI INDICI NUMERICI Popolazione complessiva 3.020 Popolazione tra 0 e 5 anni 207 7% Popolazione tra 6 e 19 anni 379 13% Popolazione tra 20 e 29 anni 339 11% Popolazione tra 30 e 65 anni 1599 53% Popolazione oltre i 65 anni 496 16% Popolazione straniera 240 8 % Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Istat BEINETTE: GLI ALUNNI DELLE SCUOLE INDICATORI INDICI NUMERICI Scuola dell Infanzia 90 Scuola Primaria 140 Scuola Secondaria di Primo Grado 126 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Sito Istituto Comprensivo Morozzo BEINETTE: LA CASA DI RIPOSO PARROCCHIALE INDICATORI INDICI NUMERICI Ospiti autosufficienti (R.A.) 38 Ospiti non autosufficienti (R.A.F.) 18 TOTALE 56 Dati aggiornati al 20/10/2009 Fonte Casa di Riposo A casa mia Carrù, comune conosciuto come Pòrta dla Langa, in quanto situato al margine estremo della pianura piemontese verso le colline delle Langhe, sulla sponda sinistra del fiume Tanaro. Il territorio carrucese si estende su una superficie di Kmq. 20,01, ad un altitudine media di m. 364. Dista Km. 30 da Cuneo, 32 da Alba, 16 da Mondovì. L economia si basa sia sulla presenza di piccole industrie e fabbriche (negli ultimi anni si sono installate alcune nuove industrie nella nuova area artigianale), sia in campo agricolo (viticoltura, cereali..). E presente sul territorio l Istituto Comprensivo Oderda-Perotti, che comprende la Scuola dell Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di I grado. Negli ultimi anni, seguendo il trand nazionale, è sicuramente aumentata la presenza di alunni extracomunitari, che risultano ben inseriti nel contesto scolastico. E presente inoltre una Casa di Riposo che annovera circa 30 presenze.

CARRU : POPOLAZIONE COMPLESSIVA E PER FASCE D ETÀ INDICATORI INDICI NUMERICI Popolazione complessiva 4382 Popolazione tra 0 e 5 anni 235 Popolazione tra 6 e 19 anni 421 Popolazione tra 20 e 29 anni 347 Popolazione tra 30 e 65 anni 1999 Popolazione oltre i 65 anni 980 Popolazione straniera 400 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Istat CARRU : GLI ALUNNI DELLE SCUOLE INDICATORI INDICI NUMERICI Scuola dell Infanzia 138 Scuola Primaria 189 Scuola Secondaria di Primo Grado 173 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Sito Istituto Comprensivo Morozzo CARRÙ: LA CASA DI RIPOSO INDICATORI INDICI NUMERICI ospiti 30 Montaldo di Mondovì è un comune montano, situato a 796 metri di altitudine ai confini della Langa Monregalese, a km 60 dal mare della riviera ligure. La realtà territoriale, molto estesa - kmq 23,74 - in relazione alle caratteristiche di un piccolo Comune per numero di abitanti, è prettamente rurale, zona di transito tra la montagna e la pianura. Nel Comune tra i vari servizi che vengono offerti alla popolazione un particolare cenno merita la scuola primaria, ospitata in un fabbricato nelle adiacenze della Casa Comunale che da sempre usufruisce del servizio di prestito della biblioteca comunale. Montaldo, grazie alla sua invidiabile posizione e alla sua salubrità del clima, è altresì meta di villeggiatura. Nel territorio comunale oltre il Capoluogo sono presenti nr. 7 Frazioni. Durante i periodi di vacanza, il territorio conta una presenza turistica tale da triplicare gli abitanti abitualmente residenti. Negli ultimi anni hanno scelto di abitare a Montaldo anche molti cittadini stranieri, provenienti dall Africa, Russia, Sudamerica, e Paesi dell Est Europa, costituiscono quasi l 8% della popolazione. Montaldo è uno dei più antichi luoghi abitati nel Monregalese gli scavi archeologici, effettuati nei primi anni 80 dalla Soprintendenza Archeologica del Piemonte, nel luogo ove nel Medioevo sorse il Castello, hanno dimostrato che esso era già, almeno 4.000 anni or sono un centro di vita e di culto. Sulla collina che dà il nome al paese (Monte Alto) si notano ancora le pietre coppelliformi, ove i nostri antenati immolavano sacrifici alle divinità astrali. Un antica cultura che ha lasciato altre notizie : i pavimenti di povere capanne preistoriche vicine al luogo del culto e, secondo taluni, un rudimentale forno per la fusione e la lavorazione dei metalli. Tracce dell epoca romana sono attestate da due lapidi funerarie murate nella cappella di S. Rocco situata nella borgata di Roamarenca, strada romana tendente al mare e centro di sosta e scambio. Le invasioni barbariche non hanno lasciato segni apparenti, ma hanno influenzato il costume popolare. Con l inizio dell anno 1.000 si è chiusa un epoca che ha visto neanche un secolo prima, l invasione dei Saraceni. Nel 1216, i signori di Mombasiglio, che erano anche i signori di Montaldo, cedettero il castello di questo luogo ai Vescovi di Asti ; nel 1213 Montaldo passa a Mondovì e a diverse famiglie feudali, fino ai tempi della rivoluzione francese e a Napoleone che qui transita sull antica «Stra d J Canun». Montaldo inoltre subì gravi perdite in uomini e case durante la guerra del Sale, durata circa 20 anni e conclusasi nel 1699 con una spaventosa repressione. Da non dimenticare, accanto al patrimonio storico, il patrimonio artistico di questo ridente paese. La chiesa parrocchiale dell Assunta, di cui è attestata la presenza fin dal 1210, conserva al suo interno pregevoli opere pittoriche e mobili preziosi. L edificio sembra sia stato eretto accanto al castello e, forse in parte sulle sue rovine, di cui si conserva un vecchio torrione, oggi restaurato ed adattato a torre campanaria della parrocchia e coperto da una cuspide prismatica. Dell epoca antica rimane la struttura nonchè una feritoia romanica visibile nel sottotetto della navata «cornu epistolae». Suggestive sono anche le numerose cappelle dislocate nel Capoluogo e nelle borgate ; E da ricordare anche la cappella di S. Elisabetta, ora sconsacrata, che venne eretta vicino alla parrocchia.

In ultimo, degna di menzione, è la località cosiddetta «Ciapà d Roland». Il termine dato a questa località si ricollega al leggendario eroe dell Orlando Furioso, il quale con un gran balzo del suo prodigioso corsiero avrebbe varcato in questo punto la Val Corsaglia. MONTALDO DI MONDOVI : POPOLAZIONE COMPLESSIVA E PER FASCE D ETÀ INDICATORI INDICI NUMERICI Popolazione complessiva 584 Popolazione tra 0 e 5 anni 23 Popolazione tra 6 e 19 anni 48 Popolazione tra 20 e 29 anni 48 Popolazione tra 30 e 65 anni 286 Popolazione oltre i 65 anni 179 Popolazione straniera 38 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Istat MONTALDO DI MONDOVI : GLI ALUNNI DELLE SCUOLE INDICATORI INDICI NUMERICI Scuola Primaria 10 Villanova Mondovì fa parte della Comunità Montana delle Valli Monregalesi. Villanova Mondovì si trova a sud di Cuneo, a 6 km da Mondovì ed ha una superficie di 28 kmq. Il territorio è prevalentemente montano. La variazione demografica negli ultimi anni è stata sostanzialmente positiva, anche se è in costante crescita il fenomeno dell invecchiamento della popolazione. Oltre ad un continuo aumento della popolazione anziana, si assiste ormai da parecchi anni al fenomeno dell immigrazione. Le scuole elementari hanno una buona diffusione non solo nel Comuni di Villanova Mondovì, ma su tutto il territorio. L Istituto Comprensivo, con sede nel capoluogo di Villanova Mondovì, coordina infatti l attività didattica per la scuola dell infanzia, per la scuola primaria e per la scuola secondario di I grado anche nei comuni di Frabosa Soprana, Frabosa Sottana e Monastero Vasco e, data la sua ideale posizione di fondovalle raccoglie tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado del Comprensorio. VILLANOVA MONDOVI : POPOLAZIONE COMPLESSIVA E PER FASCE D ETÀ INDICATORI INDICI NUMERICI Dati 1997 Dati 2008 Popolazione totale 5.225 5.771 da 0 / 6 anni 484 356 da 7 / 15 anni 258 608 da 16 / 29 anni 629 787 da 30 / 65 anni 2.98 2.841 oltre 65 anni 956 1.179 Stranieri 384 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte Istat VILLANOVA MONDOVI : GLI ALUNNI DELLE SCUOLE INDICATORI INDICI NUMERICI Comune Frazione Scuola Alunni Villanova Mondovi Capoluogo Infanzia 108 Fr. Branzola Infanzia 35 Fr. Madonna Pasco Infanzia 30 Capoluogo Primaria 162 Fr. Branzola Primaria 61 Fr.Madonna Pasco Primaria 66 Capoluogo Secondaria 280 Roccaforte Mondovì Capoluogo Infanzia 32 Capoluogo Primaria 78 Frabosa Soprana Capoluogo Infanzia 21 Capoluogo Primaria 31 Frabosa Sottana Capoluogo Infanzia 25 Capoluogo Primaria 66 Monastero Vasco Capoluogo Primaria 46 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte: Istituto comprensivo Villanova Mondovi

Le case di riposo ed i Centri Anziani presenti nel territorio del Comune di Villanova Mondovì: VILLANOVA MONDOVI : LE CASE DI RIPOSO INDICATORI INDICI NUMERICI Casa di Riposo Don Rossi 42 Casa di Riposo Missionarie della Passione 24 Centro Anziani Via Orsi 62 Dati aggiornati al 31/12/2008 Fonte: Comune di Villanova Mondovi 3. CONTESTO SETTORIALE Se molte sono le caratteristiche peculiari di ognuno dei comuni che promuovono il progetto Piccoli comuni, grandi biblioteche, il ruolo che la Biblioteca assume per ognuno di essi li accomuna: essa non rappresenta soltanto un luogo di prestito o di consultazione, ma costituisce anche il centro informativo e formativo, il punto di riferimento per l intera comunità, luogo ove si organizzano e/o vengono ospitate manifestazioni culturali di interesse comune, un polo culturale rilevante nel territorio comunale e non solo. Per molto tempo il comune di Beinette è stato caratterizzato da una scarsa offerta culturale, fenomeno spiegato dalla presenza di poche associazioni impegnate nell organizzazione di eventi tradizionali (festa patronale del paese, pochi eventi culturali di carattere innovativo). Da pochi anni, il paese ha visto crescere il numero delle associazioni culturali presenti sul territorio (nel solo biennio 2006-2007 sono sorte due associazioni l associazione AttivaMente e l associazione Cineamatori Cuneesi di carattere diverso, ma entrambe capaci di un attività valida e di interesse generale), segno questo di un crescente fermento della vita sociale del comune, arricchita molte volte dal contributo dei cittadini protagonisti dei nuovi flussi immigratori. Al centro di questa realtà, sta la Biblioteca Civica G. Gauberti : inaugurata la nuova sede al centro del paese l omonima casa Gauberti nell estate del 2007, la biblioteca (dal 1998 all interno del Sistema Bibliotecario del Cuneese) è diventata in poco tempo un polo culturale rilevante nel territorio comunale e non solo. A testimoniare questa evoluzione positiva stanno gli indici riguardanti il servizio di prestito e l attività culturale cresciuta attorno alla biblioteca. Il comune di Beinette prevede per l anno 2010 un aumento del 40% dei fondi riservati alla biblioteca, in particolare, per l attivazione di una collaborazione con una figura che possa aumentare le ore di apertura e migliorare i servizi bibliotecari. LA BIBLIOTECA CIVICA GAUBERTI DI BEINETTE INDICATORI INDICI NUMERICI Orario di apertura 8 ore settimanali così suddivise: Lunedì 10 12 Mercoledì 20-22 Venerdì 15,30 17,30 Sabato 10 12 Numero dei volumi 9.985 Numero prestiti annui 4.346 (anno 2008) Numero dei periodici consultabili 15 Lettori iscritti al prestito 821 Lettori attivi 475 (anno 2009) Numero di postazioni internet 5 (3 accessibili al pubblico) Servizi aggiuntivi Prestito DVD (98 dvd in prestito) Servizio di fotocopiatrice Servizio di stampa Dati aggiornati al 22/10/2009 Fonte Sistema Informativo Biblioteca Gauberti BEINETTE: EVENTI CULTURALI E DI PROMOZIONE DELLA LETTURA Promozione della lettura sul territorio n. 1 Festa delle Biblioteche del Sistema bibliotecario cuneese, con animazioni per i più piccoli; n. 2 incontri di lettura espressiva con i bambini delle Scuole Materne ed Elementari nell ambito del progetto Nati per Leggere; n. 5 incontri con autori volti alla presentazione delle novità nell editoria locale. Eventi organizzati n. 1 gita culturale legata ad un incontro di preparazione ed approfondimento storico; n. 1 corso di Erboristeria (serie di 8 incontri) completato da una serie di uscite in campo; n. 2 corsi di Lingua Inglese; n. 1 rassegna L energia del cambiamento (serie di 5 incontri su temi ambientali).

La Biblioteca Civica M. Dadone di Carrù, (che fa parte del Sistema Bibliotecario Monregalese, con sede in Mondovì, a decorrere dal 1996 e con cui è in costante contatto), è stata inaugurata pochi anni fa nel nuovo edificio che l accoglie in Piazza Dante ed è intitolata al Dott. M. Dadone. La gestione della Biblioteca è affidata ad un gruppo di volontari, che svolgono le loro attività attenendosi a quanto stabilito dallo Statuto della Biblioteca stessa, adottato dal Consiglio Comunale in data 1 marzo 2004, e seguendo le direttive del Consiglio di Biblioteca, che si rinnova ad ogni nuova amministrazione comunale. La Biblioteca assume indubbiamente un ruolo non indifferente per il paese, in quanto non rappresenta soltanto un luogo di prestito o di consultazione, ma costituisce anche centro informativo e formativo, punto di riferimento per l intera comunità, luogo ove si organizzano e/o vengono ospitate manifestazioni culturali di interesse comune. Attualmente conta circa 10.600 volumi (di cui, per ragazzi circa n. 2.500), con un incremento del patrimonio librario, negli ultimi 15 anni, di circa 6000 volumi. Annualmente vi sono circa 3000 presenze, gli iscritti sono circa 1.150, di cui più di 300 sotto i 14 anni. Ultimamente la Biblioteca è frequentata anche da persone extra-comunitarie, soprattutto bambini, per cui occorre svolgere un approfondito lavoro al fine dell integrazione degli stessi. Presso la Biblioteca sono in dotazione attrezzature strumentali, informatiche e non (P.C., stampante, lettore DVD etc ). LA BIBLIOTECA CIVICA M. DADONE DI CARRU INDICATORI INDICI NUMERICI Orario di apertura Dal lunedì al venerdì: 15.00/17.30 Lunedì sera: 20.30 21.30 Numero dei volumi circa 10.600, di cui, per ragazzi, circa n. 2500. Numero prestiti annui Oltre 2000 Numero dei periodici consultabili 3-4 Lettori iscritti al prestito 1150, di cui più di 300 sotto i 14 anni. Lettori attivi 950 Servizi aggiuntivi n.1 P.C., 1 monitori, 1 stampante, 1 lettore DVD Dati aggiornati al 01-12-2009 Fonte Biblioteca Dott. M. Dadone CARRU : EVENTI CULTURALI E DI PROMOZIONE DELLA LETTURA Promozione della lettura sul territorio presentazione di libri: (circa 2 o 3 all anno) Eventi organizzati mostre, corsi di lingua inglese, mostre di pittura, di fotografia Il Comune di Montaldo è caratterizzato da una scarsa offerta culturale, fenomeno collegato all assenza in loco di associazioni impegnate nel settore culturale. Al centro di questa realtà, è presente la Biblioteca comunale impegnata nell offerta culturale con il servizio di prestito, che negli anni, si è notevolmente incrementato anche grazie al coinvolgimento dei bambini frequentanti la scuola elementare del paese e i ragazzi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado residenti sul territorio. Sono state altresì promosse e organizzate attività culturali legate all area del sito archeologico del Castello, quali convegni e visite guidate. I partecipanti alle predette iniziative hanno potuto fruire del supporto della biblioteca locale per acquisire la documentazione storico-archeologica del Sito. LA BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTALDO DI MONDOVI INDICATORI INDICI NUMERICI Numero dei volumi 300 Numero dei prestiti annui 150 Orario di apertura Dal lunedì al sabato 09.00 12.00 Lettori iscritti al prestito 80 Numero periodici 4 Numero quotidiani 1 Dati aggiornati al 01-12-2009 Fonte Biblioteca Comunale di Montaldo MONTALDO DI MONDOVI : EVENTI CULTURALI E DI PROMOZIONE DELLA LETTURA Promozione della lettura sul territorio Si è cercato di promuovere la lettura soprattutto tra i giovani. Ai bambini frequentanti la scuola elementare del Paese, è stato fatto dono di una borsa di prestito in stoffa con stampato il loro nome, da utilizzare per il ritiro e la restituzione dei libri. Eventi organizzati

Numero visite scolaresche al sito archeologico: 2 Numero visite individuali/gruppi al sito archeologico: 53 Il Comune di Villanova Mondovì, pur avendo al suo interno un cospicuo numero di associazioni culturali e ricreative, ha sempre faticato a far emergere la sua dimensione culturale. La biblioteca Gallo Orsi ha assunto il ruolo di «volano» per la promozione di alcune iniziative cercando di creare sinergie tra le varie risorse presenti sul territorio con l obiettivo di esaltare e scoprire tutte le potenzialità del paese. La biblioteca comunale di Villanova, dopo il periodo «buio» sofferto in una sede non adeguata, dopo il trasferimento nella nuova sede di Piazza Filippi nel 2005 ha registrato una crescita straordinaria da un punto di vista di iscrizioni e di conseguenza anche dei prestiti librari, questo anche grazie a una puntuale e organizzata politica acquisti. Fin dall inizio si è costituito un gruppo di volontari che attualmente conta 8 collaboratori, impegnati giornalmente nel servizio di reference, coinvolgendo, in modo gratificante, anche persone diversamente abili. La Biblioteca Comunale ospita attualmente libri e documenti cartacei, ma intende dotarsi anche di supporti in formato elettronico, per porsi a metà strada quindi tra la biblioteca tradizionale e quella compiutamente digitale. Essa fa parte del Sistema Bibliotecario Monregalese e la catalogazione del materiale avviene in sede con il supporto del programma Biblos seguendo le regole standard di SBN, la messa in rete su «Librinlinea «dei volumi è invece effettuata dalla biblioteca di Mondovì. In biblioteca è presente una sezione dedicata alla montagna, attrattiva forte del nostro territorio e a cui i giovani possono avvicinarsi Sono stati presi accordi con la scuola per creare sinergia e coinvolgere direttamente i ragazzi con suggerimenti per acquisti di libri attinenti ai programmi svolti, consentendo un bilancio più che positivo del progetto biblioteca. Tra le attività concrete ricordiamo Fiabe in biblioteca in cui sono stati coinvolti oltre che il responsabile della biblioteca anche 5 volontari. In occasione poi del 25 aprile è stato attivato un laboratorio di lettura, con l intervento di 2 operatori esterni del settore sul tema: Diversi modi di resistere. Dal 2007 la Biblioteca di Villanova è collegata per il prestito intersistemico con il Sistema Bibliotecario Monregalese che comprende n. 21 biblioteche e con il Sistema Bibliotecario Piemontese. LA BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MONDOVI INDICATORI INDICI NUMERICI Orario di apertura 18 ore settimanali Numero dei volumi 9.845 Numero prestiti annui 3.216 Numero dei periodici consultabili 15 Lettori iscritti al prestito 820, di cui 475 adulti e 445 ragazzi Lettori attivi 698 Numero di postazioni internet 3 (1 accessibile al pubblico) Servizi aggiuntivi Servizio di fotocopiatrice Servizio di stampa Dati aggiornati al 31.12.2008 Fonte Sistema Informativa Biblioteca «Gallo-Orsi» VILLANOVA MONDOVI : EVENTI CULTURALI E DI PROMOZIONE DELLA LETTURA Promozione della lettura sul territorio 2 incontri Fiabe in biblioteca, laboratorio di lettura per i bambini della scuola primaria: Diversi modi di resistere 1 Incontro con scrittori per ragazzi 4-5 incontri con autori locali e del territorio Eventi organizzati «I nonni raccontano» in collaborazione con l Università delle Tre Età 4. ANALISI DEI BISOGNI o DOMANDA DI SERVIZI ANALOGHI Alla luce di quanto sin qui descritto emerge l importanza del ruolo delle biblioteche nei comuni di piccole dimensioni: esse sono luogo e motore di eventi culturali, di promozione della lettura, di iniziative di aggregazione ed integrazione sul territorio. In tutti i comuni interessati a questo progetto si evidenzia come non sempre e non in modo continuativo i servizi culturali delle Biblioteche hanno potuto confrontarsi col territorio ed espandersi come avrebbero dovuto o anche potuto. Ci si trova, quindi, di fronte a volte ad una scarsità nel caso di Montaldo di Mondovì più spesso in particolare a Beinette e a Villanova Mondovì - ad una pluralità di soggetti la cui vocazione è quella di proporre iniziative culturali e sociali che favoriscano la partecipazione dell intera popolazione alla vita del territorio, ma spesso

manca un coordinamento tra le iniziative proposte; ci si trova di fronte a territori toccati, in modo diverso, dal fenomeno migratorio, e in cui la chiave di lettura della storia passata può servire per la comprensione del presente a la predisposizione del futuro. I flussi immigratori sono la causa di un fenomeno sociale evidente, bisognoso di un attenzione particolare: il veloce inserimento di nuovi cittadini nel contesto territoriale (che provengano da centri cittadini vicini, o dall estero) altera indubbiamente il tradizionale tessuto sociale fondato su vincoli affettivi (famiglie estese e rapporti di parentela diffusi vs. famiglie nucleari senza legami di parentela con il resto della popolazione) e su frequentazioni quotidiane (prossimità abitativa grazie ai tradizionali cortili condivisi e condivisione quotidiana dello stesso spazio urbano vs. isolamento abitativo dovuto a nuove forme residenziali alloggi e ville ed assenza di uno spazio pubblico condiviso quotidianamente), ma deve essere considerato come un potenziale positivo. Con l attività e lo stimolo dell amministrazione e delle associazioni, infatti, la comunità può e deve cercare nuove risorse integrative, non più date unicamente dalla tradizione e dalla consuetudine, ma fondate in primo luogo su un azione comunicativa e dialogante, frutto della condivisione di nuovi spazi pubblici. Una particolare attenzione va data alle cosidette fasce deboli di utenza (studenti, anziani, extracomunitari, etc ), con servizi ed iniziative che permettano di rispondere concretamente alle necessità ed aspettative di significative fasce di popolazione, pur senza dimenticare le esigenze di miglioramento da parte di chi già frequenta le biblioteche. La tabella che segue evidenzia i bisogni comuni alle varie sedi di progetto - ai quali il progetto Piccoli comuni, grandi biblioteche intende rispondere: DOMANDA DI SERVIZI INDICATORI INDICI NUMERICI BISOGNO Attrattività della biblioteca Collaborazione con servizi e soggetti istituzionali del territorio Coordinamento della vita culturale ed associativa del territorio Efficienza del servizio bibliotecario Nonostante il ruolo di primo piano assunto nella vita culturale del paese c è ancora un notevole potenziale di attrattività non espresso, che si può sintetizzare nella proporzione tra gli iscritti al prestito e la popolazione totale: 821 su 3020 a Beinette 1150 su 4382 a Carrù 80 su 584 a Montaldo 820 su 5771 a Vilanova Mondovì In tutti i comuni vi sono collaborazioni più o meno strutturate ed occasionali con scuole e case di riposo A Villanova esiste anche la collaborazione con la radio parrocchiale una volta a settimana Un incontro all anno tra amministrazione e associazioni a Beinette, nulla di strutturato nelle altre sedi di progetto Back office il 35% - 50 % dei lettori ritarda nella restituzione dei libri il 20% - 40 % degli utenti è registrata con dati insufficienti nel sistema informatico per il prestito monitoraggio della qualità del servizio prestato non ottimale in tutte le biblioteche Front office 8 ore settimanali a Beinette 12 ore settimanali a Carrù 18 ore settimanali a Montaldo 18 ore settimanali a Villanova Messa in disponibilità di dati e commenti relativi alla biblioteca, al suo passato e ai suoi progetti futuri verso un target di migranti di varia nazionalità, ma anche verso un target composto da abitanti nativi finora assenti o (auto)esclusi o che per altri motivi non si sono posti tale domanda. Necessità di una collaborazione più organica con le scuole e le case di riposo, con iniziative che coinvolgano maggiormente gli alunni e gli anziani Necessità di confronto e di scambio tra i soggetti del territorio (associazioni, altre piccole biblioteche ) Necessità di aumentare le ore dedicate al back office bibliotecario con ricadute positive anche sul front office e di aumentare le ore di apertura al pubblico

5. OFFERTA DI SERVIZI ANALOGHI Non vi sono servizi analoghi alla Biblioteca nei territori comunali di Beinette, Carrù, Montaldo di Mondovì e Villanova Mondovì; le biblioteche più grandi e fornite sono a Cuneo e a Mondovì, pertanto il servizio fornito vuole appositamente venire incontro a chi non ha la possibilità, per vari motivi, di recarsi in tali centri urbani. A Beinette da un anno è presente nella scuola media del paese un piccola biblioteca riservata agli alunni, ma il servizio (per orario di apertura e consistenza libraria) non è ancora soddisfacente. A livello comunale non esistono enti o spazi studiati per facilitare la vita associativa e culturale del paese. Esistono però alcune associazioni attive ormai da alcuni anni: dall estate 2006, l associazione culturale AttivaMente, firmataria di una convenzione con il comune per la gestione dei servizi bibliotecari, propone a tutta la popolazione attività ed eventi di interesse generale, con ottimi risultati in termini di partecipazione e coinvolgimento. In questo modo, la biblioteca civica del paese si viene configurando non solo come centro di promozione della lettura, ma anche e soprattutto come principale agente culturale e come nuovo spazio di partecipazione ed integrazione sociale. Oltre ed attorno alla Biblioteca, la vita culturale del paese è animata da una serie di associazioni di diversa natura ed interessi. L associazione di volontariato Terra dei Bagienni concentra da anni la sua attività sulla promozione del territorio, con uno sguardo attento soprattutto alla dimensione storico-artistica ed ambientale: degni di particolare menzione sono i due progetti Preghiera Dipinta (che è consistita nella mappatura e nella ricerca riguardante i principali siti votivi del territorio) e Un paese giardino (progetto in corso, riguardante la sensibilizzazione della cittadinanza alla cura degli spazi verdi del paese). L associazione corale Sicut Lilium impegnata da tempo nella promozione della musica sacra, in particolar modo attraverso la rassegna annuale Sentieri di musica, iniziativa che negli anni ha visto crescere il proprio raggio d azione, affrontando tradizioni musicali anche lontane e attirando persone da un area geografica sempre più estesa. L associazione Amici del divertimento, promotrice di momenti di ritrovo ed eventi di carattere folkloristico, come i festeggiamenti agostani in onore del santo patrono del paese. L associazione culturale e ricreativa Libertas si occupa dell organizzazione di corsi di carattere sportivo-ricreativo. L associazione Ciac (CIneAmatori Cuneesi) si propone come laboratorio di creatività nel campo della cinematografia, con particolare attenzione al mondo dei cortometraggi, prevalentemente attraverso la realizzazione di rassegne cinematografiche (di particolare successo è stata la prima edizione del Festival dei Corti nel 2007). Infine, l associazione teatrale Amici del Teatro propone ogni anno con successo spettacoli teatrali in dialetto piemontese con la partecipazione di attori non professionisti provenienti prevalentemente da Beinette. Per quanto concerne il comune di Carrù: opera sul territorio l Associazione Ellisse Progetti per il territorio, che promuove eventi per valorizzare il contesto territoriale carrucese e degli altri Comuni del Circondario che fanno parte della medesima Associazione (Bastia M.vì, Cigliè, Magliano Alpi, Piozzo, Rocca Cigliè). L associazione Amici di Carrù, attiva già da anni su questo territorio (Mostre sui Fratelli Vacchetti. Presepe d Autore etc..) organizza, in collaborazione con l Amministrazione comunale, mostre e rassegne nell ambito della Fiera Nazionale del Bue Grasso. Sul territorio comunale di Montaldo di Mondovì agiscono due Associazioni Pro Loco che organizzano anche eventi di carattere culturale quali la lettura di opere di narrativa e di poesia di scrittori locali nonché l allestimento di mostre (pittoriche, fotografiche ecc.) di artisti locali attraverso i quali il visitatore può rivivere momenti di vita/storia locale. Nel territorio di Villanova Mondovì vi sono numerosi soggetti che portano avanti iniziative culturali. La biblioteca ha svolto soprattutto la funzione di laboratorio per iniziative capaci di coinvolgere e rendere protagonisti quei personaggi del nostro vivere quotidiano troppo spesso dimenticati L Università delle TRE Età è nata nel 2006 su iniziativa dell Amministrazione Comunale di Villanova, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo, come momento di coordinamento e di crescita, per contribuire alla promozione culturale, ma anche per offrire ai nuovi arrivati, attraverso un confronto sereno con le tradizioni locali, la possibilità di inserirsi nel nostro tessuto sociale. Tanti davvero i corsi promossi in questi anni e che hanno spaziato dall astronomia alla speleologia, dalla cucina alla ceramica. Molto apprezzati poi i corsi di ginnastica dolce, la scuola di musica, il laboratorio di scacchi ed il corso di giardinaggio. L Associazione Pro Loco Amici di Villanova Mondovì : tra le numerose iniziative proposte nel corso dell anno particolare interesse riveste il Concorso Coloro il mio paese finalizzato a far conoscere le bellezze naturali ed artistiche e rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria del Comprensorio Scolastico. L Associazione La rosa dei venti, opera con lo scopo di valorizzare le risorse collaborando ed interagendo con le realtà presenti sul territorio, di favorire e potenziare iniziative di animazione territoriale, occasioni di incontro e manifestazioni di carattere sociale. Intende creare reti informative e di comunicazione per fornire supporto alle famiglie; si propone inoltre di promuovere e organizzare spazi aggregativi e culturali per adulti, famiglie e bambini. L Associazione Culturale Artusin si propone la promozione dello studio e la diffusione a tutti i livelli della letteratura, dell'economia, della storia, della geografia, della sociologia della Valle Ellero; la cura e lo diffusione di opere atte a sviluppare lo coscienza della propria identità occitana; la valorizzazione delle attività artistiche proprie della cultura occitana, promuovendo in particolare le nuove creazioni in campo musicale, pittorico, letterario e teatrale; il contributo alla valorizzazione delle tradizioni urbanistiche, architettoniche e paesaggistiche della Valle Ellero; la promozione e la gestione di iniziative atte a sviluppare l'economia della Valle Occitana, in particolare nei settori: turistico, agricolo, artigianale e dei servizi; la creazione di movimenti

di aggregazione tra la popolazione delle Valli e tra gli emigrati, promuovendo in particolare, a tal fine, manifestazioni culturali e ricreative quali mostre, convegni, feste popolari, etc.; la diffusione dell'uso della conoscenza della cucina tradizionale locale. La Cooperativa CARACOL con il Progetto la Panchina è un impresa no - profit collocata nel movimento della cooperazione sociale in integrazione con altre aziende del settore, cooperative sociali sia di tipo A, volontariato, associazionismo organizzato, istituzioni pubbliche. La Casa di riposo D. Rossi fornisce assistenza e ospitalità, aiuto nelle attività di tutti i giorni, servizi medici e cure, occasioni di vita sociale e comunitaria. Una esperienza ricreativa e sociale per gli anziani, che spesso in assenza di tali strutture non avrebbero momenti di confronto sociale e assistenza adeguata. L Associazione giovanile Hermes è sorta nel 2004 su iniziativa dell Assessorato allo politiche giovanile sociali raggruppa attualmente una ventina di giovani di età compresa tra i 18 ed i 25 anni. Svolge attività di carattere ricreativo e culturale promuovendo incontri e dibattiti (cineforum). Dispone anche di una sede propria messa a disposizione dall Amministrazione Comunale. Il centro anziani comunale propone attività ricreativo culturale e associativa; organizzazione di gite; incontri conviviali Il Consorzio per i servizi socio-assistenziali del Monregalese (CSSM), presso il Comune di Villanova svolge attività specifiche quali il laboratorio di musicoterapia a favore degli utenti disabili frequentanti il Centro Diurno di Villanova Mondovì. L Associazione Inventa Onlus, nasce dall iniziativa di un gruppo di giovani archeologhe e conservatrici dei beni culturali motivate dalla volontà di operare nel loro settore di competenza, fornendo servizi altamente qualificati, personalizzati. Le sue aderenti svolgono da anni attività professionali di formazione e didattica, accoglienza e fruizione turistica, gestione ed organizzazione di eventi a carattere archeologico e culturale, in collaborazione con enti pubblici e privati, scuole ed istituzioni museali. L Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, scopi fondamentali dell'associazione, che è apolitica, sono: promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'arma, e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni ; tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'arma e la memoria dei suoi eroici caduti; realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza morale, culturale, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie. L Associazione Pubblica Assistenza Volontari Valli Monregalesi che svolge attività sanitaria nei seguenti settori: sevizio trasporto infermi ; assistenza alle manifestazioni sportive e ludiche ; accompagnamento anziani e disabili per visite 6. DESTINATARI E BENEFICIARI Destinatari diretti : utenti iscritti al prestito bibliotecario: 821 persone a Beinette, 1150 a Carrù, 80 a Montaldo di Mondovì, 820 a Villanova Mondovì, per un totale di 1871 alunni delle scuole del paese: 350 bambini/ragazzi a Beinette, 500 a Carrù, 71 a Montaldo di Mondovì, 742 a Villanova Mondovì, per un totale di 1663 popolazione migrante residente nel comune: 240 a Beinette, 400 a Carrù, 38 a Montaldo di Mondovì, 384 a Villanova Mondovì, per un totale di 1062 ospiti della struttura per anziani del paese: 60 persone a Beinette, 30 a Carrù, 66 a Villanova Mondovì, per un totale di 156 Beneficiari indiretti : Popolazione del paese e dei paesi limitrofi, sia residenti che turisti aumentando le ore del prestito bibliotecario e migliorando il servizio, molte persone che attualmente non possono recarsi in biblioteca potrebbero trovare il tempo per iscriversi ed usufruire dei suoi servizi; distribuendo le ore aggiuntive in modo oculato, la biblioteca potrebbe cambiare, seppur di poco, la qualità della fruizione, passando da un posto di prestito e consultazione veloce ad un luogo di studio e lettura in loco Famiglie degli allievi delle scuole del paese migliorando la collaborazione con le scuole, la biblioteca sarebbe meglio conosciuta dai genitori degli alunni e degli ospiti delle strutture per anziani il miglioramento della qualità della vita dei loro cari può incrementare il livello di soddisfazione dei parenti degli ospiti Contesto scolastico migliorando la collaborazione con le scuole, la biblioteca potrebbe apportare un contributo significativo alla didattica costituendo un valido strumento formativo Operatori sociali coinvolti nel funzionamento delle strutture per anziani organizzando momenti di confronto all interno della struttura è possibile aumentare la qualità della vita degli ospiti, apportando un contributo al lavoro degli operatori e soddisfazione di ospiti e familiari Associazioni di promozione della lettura, di volontariato culturale, di intervento sulle problematiche dei migranti, presenti sui territori presi in esame: migliorando le condizioni di attività delle associazioni dei paesi coinvolti nel progetto è auspicabile un miglioramento dell offerta culturale ed aggregativa a favore di tutti i cittadini interessati

Popolazione di origine extracomunitaria (genitori e figli) un offerta di servizi più attenta alle loro esigenze potrebbe favorirne l integrazione culturale Singoli organismi bibliotecari che partecipano al progetto, intesi sia come loro immagine nella considerazione delle persone e sia in quanto risposta pronta e sollecita rispetto alle richieste dei cittadini 7. COSA INTENDE REALIZZARE IL PROGETTO Pur con singolarità e specificità che emergeranno nella declinazione del progetto, le biblioteche di Beinette, Carrù, Montaldo di Mondovì e Villanova Mondovì vedono nella partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e nella promozione culturale utili strumenti per favorire la crescita di un tessuto sociale vivo e solidale. In particolare si individua nella Biblioteca Civica un importante centro di integrazione sociale, oltre che di divulgazione e promozione culturale: il «motore» della vita culturale del paese, uno spazio pubblico di confronto, di crescita civile, di aggregazione sociale per la tutta la popolazione che offre la possibilità di avvicinarsi alla cultura anche mediante incontri a tema e dibattiti da realizzarsi in loco. Lo sforzo dovrà essere teso ad armonizzare le proposte culturali e di sostegno alla lettura, cercando di beneficiare tutta l area territoriale, coordinando le risorse locali con la scuola e con tutti i servizi presenti sul territorio, per coinvolgere maggiori fette di popolazione sia essa locale o migrante. Si prefigge inoltre di supportare le attività didattiche, raccogliendo le tradizioni, gli usi e le consuetudini e favorendo la conoscenza, oltre che della storia locale dei beni culturali, architettonici ed artistici presenti sul territorio. 7) Obiettivi del progetto: A partire dall analisi dei bisogni del territorio e dei destinatari, descritti al punto 6, sono stati individuati due obiettivi generali, comuni a tutte le sedi di progetto, per ognuno dei quali vengono di seguito declinati sede per sede - gli obiettivi specifici correlati di indicatori relativi alla situazione di partenza ed al risultato atteso. OBIETTIVO GENERALE 1: POTENZIARE LA CONOSCENZA E L USO DELLA BIBLIOTECA, OFFRENDO AI CITTADINI TUTTI I CITTADINI - SEMPRE MAGGIORI POSSIBILITÀ DI CONSULTAZIONE, PRESTITO LIBRI, STUDIO E RICERCA BIBLIOTECA CIVICA GAUBERTI DI BEINETTE OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 1.1. Incrementare le ore di apertura al pubblico della biblioteca 8 ore settimanali 12 ore settimanali 1.2. Aumentare il numero di iscritti al prestito 1.3. Aumentare il numero di lettori attivi 821 + 20% 475 + 20% 1.4. Aumentare il numero di prestiti in un anno 4.346 + 20% 1.5. Organizzare eventi per la promozione della lettura e della biblioteca 1.6. Aumentare l efficienza del servizio di prestito Le attività di promozione della lettura hanno coinvolto in particolar modo gli utenti già attivi, costituendo una attrattiva per pochi nuovi lettori - Non essendoci un attività organizzata di sollecito, circa il 50 % degli utenti tarda nella restituzione dei libri - Circa il 40% degli utenti sono registrati al sistema informatico con dati insufficienti ad una completa elaborazione delle informazioni utili a fini statistici - L acquisto dei libri viene effettuato in tre sessioni annuali Ideare e organizzare almeno 1 evento annuale che coinvolga il paese e che stimolino la fruizione della biblioteca - Diminuzione della percentuale dei ritardatari, attraverso il sollecito: indice atteso di utenti ritardatari al massimo del 10%. - Completamento al 100% dell anagrafica lettori - Acquisto bimensile dei libri richiesti e delle novità

1.7. Coinvolgere maggiormente i bambini e i ragazzi nell offerta della biblioteca - 2 incontri annuali di lettura espressiva per bambini - Coordinamento sufficiente, ma non ottimale, della biblioteca con gli istituti scolastici beinettesi - 4 incontri annuali di lettura espressiva per bambini. - Almeno 2 incontri annuali (uno di programmazione, l altro di verifica) con i referenti degli istituti scolastici beinettesi. 1.8. organizzare incontri sulla lettura a favore degli ospiti della struttura per anziani del paese. Nessun incontro organizzato all interno della struttura - 1 incontro settimanale per 3 mesi all anno presso la struttura per anziani del paese. BIBLIOTECA CIVICA M. DADONE DI CARRU OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 1.1 Aumentare ulteriormente l utenza, oltre a rafforzare le presenze già registrate 1.2 Incrementando l orario di consultazione e le giornate di apertura al mattino La Biblioteca è frequentata particolarmente dai residenti, soprattutto cittadini italiani apertura 1 sera a settimana ampliare l utenza, coinvolgendo ulteriormente anche gli abitanti di comuni vicini e coinvolgere maggiormente anche i cittadini extracomunitari Percentuale di aumento prevista: 15% apertura 2 sere apertura 2 mattinate 1.3 Istituire un servizio di fornitura libri a domicilio presso la Casa di Riposo 1.4 Potenziare l attività di utilizzo del materiale audio-visivo (proiettore, lettori vari), nonché del materiale informatico (cd, DVD, audio e videocassette) 1.5 Potenziamento dei collegamenti con il Centro Rete e le altre Biblioteche al fine di migliorare il servizio offerte alle utenze 1.6 Completamento della catalogazione e del caricamento dati sul sistema informatico Al momento non esistente al momento non è presente alcuna postazione internet al momento esclusivamente collegamenti per via telefonica Attualmente manca circa il 15% al completamento della catalogazione dei volumi presenti coinvolgere gli ospiti della Casa di Riposo, provvedendo alla consegna e successivo ritiro di volumi della biblioteca una volta al mese si vorrebbe fare la medesima cosa a domicilio anche per i residenti anziani e/o malati una volta al mese 1 postazione internet e potenziamento dell utilizzo dei materiali audio-visivi e informatici già in possesso collegamento per via telematica Completamento al 100% catalogazione libri

BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTALDO DI MONDOVI OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 1.1 Incrementare le ore di apertura al pubblico della biblioteca 21 ore di apertura settimanale 25 ore di apertura settimanale 1.2 aumentare il numero di testi disponibili 1.3 creazione di scaffali a tema 1.4 Aumentare l efficienza del servizio di prestito 250 volumi + 50% 2 scaffali a tema Diversificazione dei testi e implementazione dei 2 scaffali giovani la catalogazione dei testi è completa al 70 % Catalogazione al 100% di tutti i testi disponibili 1.5 coinvolgere i bambini e i ragazzi nell offerta della biblioteca Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe 2 laboratori di lettura animata per bambini e ragazzi 1.6 Promozione della lettura Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe Incontri a cadenza bimestrale con i giovani lettori offrendo loro il servizio di prestito. (Si prevede un interruzione nel periodo estivo) BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MONDOVI OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 1.1 Stimolare l interesse attorno alla biblioteca migliorandone i servizi - 3.216 prestiti effettuati - informatizzazione e messa in rete attraverso il Sistema Bibliotecario Monregalese dei rispettivi cataloghi: circa 4.000 - aumentare i prestiti effettuati almeno del 15-20% - Completare al 100% il lavoro di informatizzazione dei cataloghi 1.2 Aumentare le ore di apertura ore 18 settimanali Il Giovedì, giorno di mercato aumentare l orario di apertura di un ora : dalle 9 alle 13, per un totale di 19 ore settimanali 1.3 Attivare nuovi servizi differenziati per fasce di età 1.4 Migliorare il sistema di prestito scolastico 1.5 Promuovere iniziative e servizi anche personalizzati per favorire la lettura 1.6 Promuovere servizi a domicilio per quanto riguarda il servizio di prestito in paese e nelle frazioni Le fiabe in Biblioteca per i più piccini: realizzate 18 ore Le visite guidate in biblioteca per i bambini ed i ragazzi: solo 6 classi della scuola primaria Letture di racconti attraverso la Radio parrocchiale rivolti alla fascia anziana della popolazione, occasionali Biblioteca scolastica priva di una catalogazione standardizzata Sviluppare il servizio di lettura presso i Centri Anziani e le Case di Riposo: solo il Centro Anziani di Via Orsi in Villanova è stato coinvolto nell iniziativa, i prestiti effettuati sono stati 87 Sviluppare il servizio di lettura presso privati anziani e non impossibilitati ad accedere alla biblioteca. La Biblioteca sta organizzando un indagine per determinare con realizzare 25 ore di fiabe in Biblioteca offrire l opportunità a tutte le classi della primaria, sia nel Capoluogo che nella Frazioni. Letture di racconti attraverso la Radio parrocchiale, 1 volta a settimana Sviluppare un opera di riordino, catalogazione e informatizzazione della biblioteca scolastica della scuola primaria e secondaria Migliorare la comunicazione per coinvolgere più persone e possibilmente anche tutte le Case di Riposo presenti sul territorio. Puntiamo ad accrescere il servizio almeno del 15/20% Migliorare la comunicazione e coinvolgere almeno il 20-30 % delle persone che in altro modo rimarrebbero tagliate fuori dalla vita collettiva

1.7 Promuovere la biblioteca in piazza 1.8 Promuovere iniziative e servizi personalizzati 1.9 Ampliare la sezione dedicata alla montagna, attrattiva forte del nostro territorio a cui i giovani possono avvicinarsi 1.10 Ampliare i servizi previsti dalla biblioteca esattezza il numero dei potenziali utenti impossibilitati ad accedere personalmente alla struttura: tale dato sarà dunque disponibile all avvio del presente progetto Effettuare il servizio di prestito allestendo una bancarella con alcuni libri nel giorno di mercato: si tratta di un iniziativa nuova Anche nei confronti di: Diversamente abili e Stranieri: la Biblioteca è attualmente frequentata da 4 persone diversamente abili e da circa 30 stranieri La Biblioteca ha organizzato in passato 3 incontri per gli amanti della montagna. Intende aumentare il patrimonio librario, abbonarsi a riviste ed acquistare CD e DVD I volumi dedicato alla montagna sono attualmente 60. La Biblioteca è abbonata ad 1 Rivista. Creare postazioni internet: si tratta di un iniziativa nuova Sviluppare la conoscenza della biblioteca e della lettura in chi non si è mai avvicinato alla struttura con interventi diretti almeno una o due volte al mese Aumentare il numero di utenti diversamente abili e stranieri del 15% favorendone l accesso Aumentare il patrimonio librario almeno del 20-25% Avere 2 computer per poter avere 2 postazioni internet a disposizione del pubblico per far fronte alla richiesta di collegamento OBIETTIVO GENERALE 2: FAVORIRE E COORDINARE L ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI E DEGLI ENTI CULTURALI PER PROMUOVERE LA CULTURA LOCALE ATTRAVERSO L ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI, MOSTRE, DIBATTI, CONCERTI BIBLIOTECA CIVICA GAUBERTI DI BEINETTE OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA INDICI ATTESI 2.1. realizzare e gestire nuovi spazi per la promozione delle attività culturali. 2.2 predisporre ed effettuare un servizio informativo per le associazioni 2.3. coordinare l attività delle associazioni Assenza di spazi appositi per la promozione delle attività organizzate dalle associazioni Assenza di una rete informativa tra e per le associazioni - Scarsa capacità di coordinamento delle attività. - Frequente rischio di accavallamento di iniziative - creare sul sito della biblioteca 1 sezione dedicata agli eventi ed alle novità degli enti culturali del paese - interagire con l amministrazione per l individuazione e la realizzazione di n. 2 bacheche culturali in alcuni punti strategici del paese - realizzare 1 database con informazioni rilevanti per le associazioni del paese (bandi per assegnazione contributi, potenziali partner nella Regione Piemonte, risorse on-line utili alla gestione amministrativa e fiscale delle associazioni); - informare tempestivamente le associazioni nel caso di opportunità di finanziamento o collaborazione. - organizzare, a vantaggio delle associazioni, 2 incontri annuali conoscitivi ed informativi delle attività delle associazioni. - creare un calendario delle attività culturali del paese. - individuare possibili obiettivi comuni e proporre un progetto organico che veda la collaborazione delle associazioni.

BIBLIOTECA CIVICA M. DADONE DI CARRU OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 2.1 organizzazione di eventi culturali legati alla resistenza e/o a conferenze di vario genere 2.2 organizzazione di corsi di lingua straniera 2.3 incontri con autori volti alla presentazione dell editoria locale Il Comune di Carrù ha vissuto in prima persona, con perdita di numerose vite umane, la resistenza : il 25 aprile si svolge un evento commemorativo Da alcuni anni si svolge un corso di lingua inglese della dura di 4 mesi Annualmente si svolgono incontri con autori locali e non (5-6) Si auspica di poter organizzare eventi culturali (es: due conferenze, incontri in biblioteca) che diano il giusto lustro e onorificenza ai caduti per la libertà si tende ad ampliare l utenza del 15%, eventualmente modificando e ampliando l orario dei corsi, portandone la durata a 6 mesi Si auspica di poter incrementare il numero degli incontri con gli autori (a cadenza mensile) BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTALDO DI MONDOVI OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 2.1 organizzare eventi per la promozione della lettura e della biblioteca Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe Ideare e organizzare almeno 1 evento annuale che coinvolga il paese e che stimoli la fruizione della 2.2 Organizzare e promuovere incontri su temi di interesse generale Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe biblioteca Nr. 2 incontri l anno su temi di attualità 2.4 incontri con autori volti alla presentazione dell editoria locale 2.5 promuovere il sito archeologico e incrementare il numero dei visitatori 2.6 Supportare il visitatore con i testi storico archeologico conservati nella biblioteca Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe Ad oggi non sono mai state realizzate iniziative analoghe Nr. 2 serate l anno di presentazione di libri di «storia» locale creazione di un centro di documentazione -laboratorio di archeologia didattica e di archeologia sperimentale a servizio delle scolaresche. Creare all interno della biblioteca un settore di storia /archeologica locale. BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MONDOVI OBIETTIVI SPECIFICI SITUAZIONE DI PARTENZA RISULTATI ATTESI 2.1 Partecipare alle attività culturali promosse nell ambito della Università delle Tre Età 2.2 Raccogliere le tradizioni, gli usi, le consuetudini e le leggende di una cultura che va rapidamente scomparendo Il calendario degli incontri relativo ai diversi Anni Accademici è stato stampato e distribuito a tutti i nuclei familiari residenti nel Comune. Le singole iniziative (almeno 30 ogni anno) sono state pubblicizzate attraverso l emissione di comunicati stampa e materiale pubblicitario Interviste svolte dai bambini e ragazzi della scuola dell obbligo: si tratta di una iniziativa completamente nuova L obiettivo è quello di procedere ad una distribuzione capillare del materiale promozionale e programmatico utilizzando non solo il supporto cartaceo, ma anche la Rete. Aggiornamento settimanale sul Sito Internet del Comune di Villanova Mondovì della Sezione Biblioteca almeno di 200 interviste raccolte su apposite schede Le domande andranno rivolte ai famigliari ed in particolare i nonni, con particolare attenzione alle aree montane, dove più vivo permane il ricordo delle tradizioni

8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo 8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi, 8.2 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto Le attività previste da ogni sede di progetto per il raggiungimento degli obiettivi specifici descritti al punto 7, vengono di seguito descritte, obiettivo generale per obiettivo generale e sede per sede. Vengono altresì indicate le risorse umane complessive ed il ruolo previsto per i volontari. Ogni sede è stata codificata con una lettera differente affinché siano chiari i riferimenti alle attività fatti nei punti successivi del progetto (le attività della Biblioteca di Beinette sono codificate con la lettera B, le attività della Biblioteca di Carrù con la lettera C, le attività della Biblioteca di Montaldo di Mondovì con la lettera M, le attività della Biblioteca di Villanova Mondovì con la lettera V). OBIETTIVO GENERALE 1: POTENZIARE LA CONOSCENZA E L USO DELLA BIBLIOTECA, OFFRENDO AI CITTADINI TUTTI I CITTADINI - SEMPRE MAGGIORI POSSIBILITÀ DI CONSULTAZIONE, PRESTITO LIBRI, STUDIO 8.1 Complesso delle attività previste BIBLIOTECA CIVICA GAUBERTI DI BEINETTE 8.3 Ruolo ed attività previste per i 8.2 Risorse umane complessive volontari nell ambito del progetto B 1.1 Conoscenza del contesto, delle mansioni e degli strumenti: Conoscenza della sede della Biblioteca Civica; Conoscenza delle regole riguardanti i vari servizi erogati dalla biblioteca; Conoscenza dei sistemi di catalogazione utilizzati dalla biblioteca e della localizzazione dei volumi; Partecipazione alle attività di frontoffice: accoglienza degli utenti; Conoscenza del sistema informatico di gestione del prestito; Partecipazione alle attività di backoffice: aggiornamento archivio materiale informativo, catalogazione, cura del materiale librario, aggiornamento bacheca informativa, aggiornamento sito internet; Conoscenza del Sistema Bibliotecario del Cuneese; Partecipazione agli incontri di formazione previsti dal progetto). B 1.2 Gestione dei servizi bibliotecari: Accoglienza dell utenza; Effettuazione dei prestiti, delle restituzioni e delle prenotazioni del materiale; Gestione del servizio di utilizzo dei pc e di consultazione internet offerti all utenza; Supporto agli utenti in fase di ricerca del materiale; Riordino degli scaffali; Cura del materiale librario: manutenzione dei libri più usurati, controllo dello stato dei libri; Inserimento dei dati relativi al nuovo materiale catalogato sul sistema informatico di gestione; bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca; 5 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca. 5 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari Il volontario affiancherà gli operatori esperti nelle attività di front e back-office e acquisirà le nozioni di base relative alla catalogazione del materiale ed all aggiornamento degli strumenti informatici; prenderà, altresì, familiarità con il Sistema Bibliotecario del Cuneese. Il volontario occuperà una delle due postazioni di prestito, accogliendo gli utenti, effettuando il prestito attraverso il sistema informatico di gestione, e vigilando sul rispetto delle norme che regolano l utilizzo delle postazioni internet. Il volontario si occuperà di riordinare i volumi rientrati e consultati sugli scaffali, effettuerà controlli a campione per verificare lo stato dei libri, curerà, laddove possibile, i volumi usurati (applicando nuove etichette o nuove taschine interne), inserirà i dati

Analisi settimanale della situazione relativa ai ritardi; Effettuazione del primo sollecito telefonico; Verifica del risultato dopo due settimane; Stesura ed invio delle lettere di sollecito; Controllo dello stato dell anagrafica del lettore servito al momento del prestito e completamento della stessa qualora sia incompleta con i dati da lui comunicati B 1.3 Promozione della lettura tra gli adulti: Indagine sui siti delle case editrici locali; Contatto con gli autori o con gli editori locali; Organizzazione di un calendario di serate; Lettura veloce e sinossi dei libri in calendario; Predisposizione di una bozza del materiale promozionale; Predisposizione di una bozza di comunicato stampa; Invio del materiale promozionale B 1.4 Promozione della lettura e della biblioteca tra i bambini ed i ragazzi: Contatto con gli animatori; Coordinamento con gli insegnanti per date e modalità di svolgimento; Predisposizione del materiale promozionale; Predisposizione del setting di lettura; Contattare i referenti delle scuole e sondare la loro disponibilità a collaborare; Prevedere due possibili date per gli incontri con gli insegnanti; Preparare gli incontri, stilando un elenco di temi da trattare: orari di apertura dedicata della biblioteca a favore degli scolari, possibili consigli sugli acquisti del materiale in linea con i programmi ed i progetti scolastici, possibili progetti da svolgersi in rete). B 1.5 Organizzazione di incontri nella casa di riposo: Contatto con gli operatori e conoscenza della casa di riposo di Beinette; Organizzazione di un calendario di incontri; Lettura veloce e sinossi delle letture in calendario; Predisposizione di una bozza di comunicato stampa; Organizzazione con gli animatori della struttura delle modalità operative e degli interventi bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca. 4 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari. bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca. 5 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari. bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca. 1 Responsabile della Casa di riposo di Beinette con pluriennale esperienza gestionale della struttura. 2 Operatori della casa di riposo di Beinette con pluriennale esperienza di assistenza agli anziani. 1 animatore della casa di riposo di Beinette con pluriennale esperienza nel campo dell animazione degli ospiti delle relativi al nuovo materiale sul sistema informatico di gestione. Il volontario si occuperà di analizzare costantemente lo stato dei ritardi nella restituzione dei libri, appronterà un piano di sollecito attraverso tre fasi (primo sollecito, verifica, secondo sollecito). Il volontario controllerà l anagrafica di ogni lettore servito e la completerà con i dati mancanti qualora sia incompleta. Il volontario esaminerà l offerta libraria delle case editrici locali, focalizzando l attenzione sulle novità e sulle pubblicazioni di maggiore interesse per il paese. Il volontario si cimenterà nell organizzazione di una rassegna di presentazioni librarie, contattando gli editori o gli autori, elaborando un calendario di serate, predisponendo il materiale promozionale dell iniziativa ed inviando quest ultimo alle destinazione scelte. Il volontario provvederà a contattare gli animatori e si metterà in contatto con i referenti delle istituzioni scolastiche, predisporrà il materiale promozionale e lo consegnerà agli istituti interessati. Collaborerà, inoltre, a scegliere e predisporre il setting degli incontri. Il volontario si occuperà di contattare i referenti delle scuole del paese e di partecipare agli incontri che si terranno all inizio (incontro di programmazione) ed alla fine (incontro di verifica) dell anno scolastico. Il volontario entrerà in contatto con la struttura e ne conoscerà le caratteristiche ed i servizi. Il volontario si cimenterà nell organizzazione di una rassegna di incontri incentrati sul libro e sulla lettura adatti al particolare uditorio in collaborazione con un operatore della struttura dedicato all animazione.

case di riposo. Cronoprogramma di attuazione dell obiettivo 1 presso la sede di Beinette CODICE ATTIVITA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 B 1.1 Conoscenza del contesto, delle mansioni e degli strumenti B 1.2 Gestione dei servizi bibliotecari B 1.3 Promozione della lettura tra gli adulti B 1.4 Promozione della lettura e della biblioteca tra i bambini ed i ragazzi B 1.5 Organizzazione di incontri nella casa di riposo BIBLIOTECA CIVICA M. DADONE DI CARRU 8.1 Complesso delle attività previste C 1.1 Conoscenza del contesto, delle mansioni e degli strumenti: Conoscenza della sede della Biblioteca Civica; Conoscenza dei sistemi di catalogazione utilizzati dalla biblioteca e della localizzazione dei volumi; Partecipazione alle attività di frontoffice: accoglienza degli utenti; Conoscenza del sistema informatico di gestione del prestito; Partecipazione alle attività di backoffice: aggiornamento archivio materiale informativo, catalogazione, cura del materiale librario, aggiornamento bacheca informativa, aggiornamento sito internet; Conoscenza del Sistema Bibliotecario del Monregalese; Partecipazione agli incontri di formazione previsti dal progetto). C 1.2 Fornitura libri a domicilio Calendarizzazione della consegna a domicilio; formazione elenco nominativo persone usufruenti del servizio; 8.2 Risorse umane complessive bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca; 8 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca; 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto Il volontario accoglierà gli utenti, effettuerà il prestito e vigilerà sul rispetto delle norme che regolano l utilizzo della Biblioteca. Il volontario si occuperà di riordinare i volumi rientrati e consultati sugli scaffali, effettuerà controlli a campione per verificare lo stato dei libri, curerà, laddove possibile, i volumi usurati (applicando nuove etichette o nuove taschine interne), inserirà i dati relativi al nuovo materiale sul sistema informatico di gestione. Il volontario si occuperà di analizzare costantemente lo stato dei ritardi nella restituzione dei libri, appronterà un piano di sollecito attraverso tre fasi (primo sollecito, verifica, secondo sollecito). Il volontario controllerà l anagrafica di ogni lettore servito e la completerà con i dati mancanti qualora sia incompleta. Il volontario consegnererà i libri a domicilio e vigilerà sul rispetto delle norme che regolano l utilizzo della Biblioteca.

contatto con gli operatori e conoscenza degli ospiti dell Ospedale Civile di Carrù, presso cui verrà effettuata la fornitura a domicilio 8 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari Il volontario si occuperà di riordinare i volumi rientrati dall Ospedale Civile, effettuerà controlli a campione per verificare lo stato dei libri, curerà, laddove possibile, i volumi usurati (applicando nuove etichette o nuove taschine interne), inserirà i dati relativi al nuovo materiale sul sistema informatico di gestione. C 1.3 Catalogazione libri Caricamento dati nel database informatico dei testi presenti in biblioteca e non ancora catalogati; ad ogni nuovo acquisto periodico i nuovi libri vengono catalogati sia nel database informatico che con l apposizione di etichette e schedine bibliotecario con competenze pluriennali di gestione e coordinamento all interno della biblioteca; 8 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria con competenze pluriennali di erogazione dei servizi bibliotecari Il volontario controllerà l anagrafica di ogni lettore servito e la completerà con i dati mancanti qualora sia incompleta. Il volontario provvederà al caricamento dei dati relativi ai libri non ancora catalogati informaticamente, all acquisto delle etichette, all inserimento delle stesse, alla catalogazione dei nuovi libri acquistati. Cronoprogramma di attuazione dell obiettivo 1 presso la sede di Carrù CODICE ATTIVITA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 C 1.1 Conoscenza del contesto, delle mansioni e degli strumenti C 1.2 Fornitura libri a domicilio C 1.3 Catalogazione libri BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTALDO DI MONDOVI 8.1 Complesso delle attività previste M 1.1 gestione servizi bibliotecari Catalogazione libri Creazione di scaffali a tema Accoglienza utenti Servizio di prestito Guida nella scelta dei testi Supporto agli utenti nell attività di ricerca e consultazione testi M 1.2 attività per bambini e ragazzi Contatti per l organizzazione dei laboratori con gli animatori; 8.2 Risorse umane complessive 1 responsabile biblioteca, con esperienza pluriennale 1 volontario con partecipazione a corsi di biblioteconomia 1 volontario che svolge studi umanistici e con esperienza di relazioni con il pubblico 1 responsabile biblioteca, con esperienza pluriennale 1 volontario con partecipazione a corsi di biblioteconomia 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto Ruolo di front office con i fruitori del servizio Presenza in biblioteca Attività di supporto alle risorse umane coinvolte nel Progetto per lo studio delle necessità e delle richieste dei fruitori con relativo incremento dei titoli presenti Collaborazione e supporto alle risorse umane coinvolte, nello studio dei temi di maggior interesse da creare ed eventualmente implementare Collaborazione e supporto nella catalogazione puntuale e precisa dei testi disponibili Contatti con associazioni e/o cooperative che operano nel settore e che dispongono di Tecnici specializzati per l organizzazione e

Contatti con i referenti delle scuole per un eventuale collaborazione Calendario delle date e modalità di svolgimento; Creazione e stampa pubblicitaria per la promozione degli eventi M 1.3 Promozione della lettura Predisposizione del calendario degli incontri; Contatti con le famiglie dei giovani lettori; Comunicazione dei nuovi testi presenti in biblioteca ; Accoglienza dei giovani lettori; Guida e supporto nella scelta dei testi 1 volontario che svolge studi umanistici e con esperienza di relazioni con il pubblico 1 Assessore 1 Sindaco 1 responsabile biblioteca, con esperienza pluriennale 1 volontario con partecipazione a corsi di biblioteconomia 1 volontario che svolge studi umanistici e con esperienza di relazioni con il pubblico 1 Assessore la realizzazione dei due laboratori di lettura animati. Studio di manifestini che promuovano l iniziativa e loro distribuzione Previa verifica delle novità letterarie e aggiornamento dei testi della biblioteca, lavoro da svolgersi in collaborazione con le risorse coinvolte nel Progetto, il Volontario manterrà i contatti con le famiglie dei giovani lettori per ricordare loro la calendarizzazione degli incontri periodici e la possibilità di fruire di nuovi testi Cronoprogramma di attuazione dell obiettivo 1 presso la sede di Montaldo di Mondovì CODICE ATTIVITA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 M 1.1 Gestione servizi bibliotecari M 1.2 Attività per bambini e ragazzi M 1.3 Promozione della lettura BIBLIOTECA COMUNALE DI VILLANOVA MONDOVI 8.1 Complesso delle attività previste 8.2 Risorse umane complessive 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto V 1.1 Conoscenza del contesto delle mansioni e degli strumenti Conoscenza della sede della biblioteca; apprendimento del regolamento vigente nella struttura; conoscenza dei sistemi di catalogazione utilizzati dalla biblioteca; conoscenza della disposizione topografica dei volumi in biblioteca; partecipazione al servizio di reference ; aggiornamento schedario dei volumi; cura del materiale librario; conoscenza del Sistema Bibliotecario Monregalese V 1.2 Gestione dei servizi bibliotecari Effettuazione dei prestiti, delle restituzioni e delle prenotazioni del materiale; aiuto agli utenti nella loro fase di ricerca del materiale; riordino degli scaffali; manutenzione e foderatura dei libri più usurati e dei nuovi; analisi settimanale della situazione relativa ai ritardi; effettuazione del primo sollecito telefonico; verifica del risultato dopo due settimane, stesura ed invio delle lettere di sollecito; controllo dello stato dell anagrafica del lettore servito al momento del prestito e bibliotecario 8 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria bibliotecario 8 volontari dedicati alla gestione bibliotecaria Il volontario affiancherà gli operatori esperti nelle attività di reference e back-office e acquisirà le nozioni di base relative alla catalogazione del materiale ed all aggiornamento degli strumenti informatici e si avvicinerà alla conoscenza e alla sinergia con il Sistema Bibliotecario Monregalese Il volontario occuperà una delle due postazioni di prestito, accogliendo gli utenti, effettuando il prestito attraverso il sistema informatico di gestione, e vigilando sul rispetto delle norme che regolano l utilizzo delle postazioni internet. Il volontario si occuperà di riordinare i volumi rientrati e consultati sugli scaffali, effettuerà controlli a campione per verificare lo stato dei libri, curerà, laddove possibile, i volumi usurati (applicando nuove etichette o nuove taschine interne), inserirà i dati relativi al nuovo materiale sul