Art.1 Contenuto della disciplina del P.I.I.in variante al P.R.G. vigente

Documenti analoghi
Art.1 Contenuto della disciplina del P.I.I.in variante al P.R.G. vigente

ART. 1 DEFINIZIONI... 2 ART. 2 DESTINAZIONI D USO AMMESSE... 3 ART. 3 PARAMETRI E INDICI... 4 ART. 4 PARCHEGGI PRIVATI... 4

PROVA PRATICA 26 GIUGNO 2012 TEMA N. 1

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

N.T.A. PIANO DELLE REGOLE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Ai fini dell'applicazione delle presenti Norme, si utilizzano le seguenti definizioni:

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

COMUNE DI CERESOLE D ALBA

Allegato B) alla D.C.C. in data..., n...

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

Allegato B) alla D.C.C. in data..., n...

Norme Tecniche di Attuzione

ALLEGATO AL REGOLAMENTO EDILIZIO (Delibera C.C. n. 20 del 16/07/2018)

b) Aree in cessione facenti parte dell ambito Porzioni di aree, evidenziate con apposita simbologia sulle tavole del Programma Attuativo;

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE SI ATTUAZIONE A.T.R. 1

ALLEGATO SUB C) Comune di San Michele al Tagliamento

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,20, escluse le grondaie.

ELENCO ELABORATI COSTITUENTI LO STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO

Art. 1 Disposizioni generali pag. 1. Art. 2 Contenuti del piano attuativo pag. 1. Art. 3 Prescrizioni e indirizzi pag. 1

DEFINIZIONI DEI PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Definizioni uniformi del regolamento edilizio tipo

COMUNE DI VERNANTE. Allegato B) alla D.C.C. in data..., n...

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Allegato 1 al Regolamento Edilizio

spazi di uso pubblico dotazioni e modifiche esecutive

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA CONFORME AL PGT - AREA DI TRASFORMAZIONE PUBBLICA TRP1 AMBITO CP1 d. IMMOBILIARE 2C S.p.A.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Allegato A. Definizioni aventi incidenza sulle previsioni dimensionali degli strumenti urbanistici e relative indicazioni tecniche di dettaglio

TITOLO III - PARAMETRI ED INDICI EDILIZI ED URBANISTICI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Tabella C2/A

ALLEGATO 2 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI A CUI FARE RIFERIMENTO NEL CORSO DELLA FASE TRANSITORIA

Titolo l DISPOSIZIONI GENERALI

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809

REGOLAMENTO EDILIZIO

Norme Tecniche di Attuazione del PdR ELABORATO D

Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico per la Tenuta di Rimigliano. Controdeduzioni Definizione del patrimonio edilizio esistente.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PARAMETRI ED INDICI EDILIZI ED URBANISTICI ALLEGATO 1

Titolo I Disposizioni Generali. Art. 1. Contenuto delle Norme

Il presente progetto costituisce Variante Parziale al Piano Esecutivo Convenzionato

Allegato B) alla D.C.C. in data 26/06/2018, n. 60

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte

Allegato A. ESTRATTI STRUMENTO URBANISTICO GENERALE (VIGENTE, VARIANTE) ART e 24 DELLE NTA DEL PRG

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...pag. 2 ART. 2 ELABORATI DEL PIANO...» 2 ART. 3 VALIDITA DEL PIANO...» 3 ART. 4 MODALITA DI ATTUAZIONE DEL PIANO...

PGT Piano di Governo del Territorio

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Comune di Ferrara P.U.A. scheda POC n. 18ANS_03 COMUNE DI FERRARA P.U.A. PROGETTO ATTUATIVO RELATIVO A:

ALLEGATO 1. - Comune di Castelnuovo Scrivia: si applicano le definizioni contenute nel Regolamento Edilizio approvato in conformità al RET/1999;

Art. 2 Volumetria, Superficie lorda di pavimento e Superficie Coperta massima realizzabile

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" Allegato 2 Norme Tecniche di Attuazione

STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n FANO - tel. 0721/ Ditta PUCCI GIOVANNI BLASI CLAUDIA BELFIORI MARIA.

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Norme Tecniche di Attuazione Piano Norma N.24

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

COMUNE DI PRADALUNGA Provincia di Bergamo

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO 1 PARAMETRI E INDICI EDILIZI E URBANISTICI

LOTTO N. 6 Ex scuola elementare Trivignano

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42

REGOLAMENTO EDILIZIO

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

ALLEGATO AL REGOLAMENTO EDILIZIO

ARTICOLO 1. ELENCO DEGLI ELABORATI... 2 ARTICOLO 2. FINALITÀ E VALIDITÀ DEL P.R.I.PR... 3

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

N.T.A. COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

Il presente Allegato A ha il medesimo valore prescrittivo delle N.T.A. del P.d.R.

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

INDICE N.T.A. ART. 1 OGGETTO E CONTENUTI... 2 ART. 2 MODALITA DI ATTUAZIONE E AMBITI TERRITORIALI DI INTERVENTO... 4 ART. 3 DESTINAZIONI D USO...

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

Regolamento urbanistico e Regolamento edilizio

Iscritto all Ordine/Collegio Prof. della Provincia di Al nr. Tel. Fax

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO DIFFUSO NELLA CITTA CONSOLIDATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE AMBITO N.1 RONDO TORRETTA

Norme specifiche per i singoli interventi

OMISSIS OMISSIS IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesse: I terreni oggetto del presente Piano Attuativo denominato Atp 3 sono di proprietà di: ART. 1 INDICI E PARAMETRI EDILIZI

COMUNE DI PISA Piano Attuativo Campaldo - Via Pietrasantina scheda norma n R.U. in variante NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Documenti tecnici da allegare distintamente alla domanda di PC, a DIA, a SCIA, a CILA (art. 10 regolamento comunale SUE)

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

Transcript:

Art.1 Contenuto della disciplina del P.I.I.in variante al P.R.G. vigente Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.) di cui all art. 87 della L.R. n.12/05, comportante variante parziale al P.R.G. vigente ai sensi della L.R.n.12/05, è finalizzato alla riqualificazione urbanistica degli ambiti denominati ZRU3 e ZRU4 ed alla valorizzazione di alcuni elementi di rilevanza ambientale connessi a tali ambiti. La documentazione progettuale del Programma Integrato di Intervento è costituita ai sensi dell art.91 della L.R. 12/05 ed in conformità alla D.G.R. n.vi/44161 del 09/07/1999 dai seguenti elaborati: 1. Planimetria di inquadramento territoriale (scala 1:10.000); 2. Stato di fatto degli ambiti di intervento; 3. Azzonamento del PRG vigente ed adottato; 4. Progetto planivolumetrico (scala 1:10.000); 5. Progetto delle opere di urbanizzazione e dei servizi tecnologici; 6. Computo estimativo di massima dei costi delle opere pubbliche; 7. Documentazione fotografica a colori; 8. Relazione tecnica; 9. Relazione economica di fattibilità; 10.Schema di Convenzione; Tale documentazione, come previsto dall art. 91- della L.R. 12/05 è stata integrata dalle presenti Norme Tecniche di Attuazione del P.I.I., predisposte ai sensi ed in conformità al paragrafo 6.7 del Documento di Inquadramento approvato dal Consiglio Comunale con atto n.22 del 13/03/2006 e successiva integrazione con atto n.54 del 20/07/2007, nonché in conformità a quanto previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 149 del 22/11/07.

Art.2 Elementi costitutivi del P.I.I. Sono elementi costitutivi del P.I.I. gli elaborati e le tavole di seguito elencati: ALL. 0.1 Z.R.U.3 e Z.R.U.4: Titoli di proprietà e visure catastali. ALL. 0.2 Z.R.U.3 : Rilievo fotografico. ALL. 0.3.a Z.R.U.3 : Opere di urbanizzazione primaria: Computo metrico estimativo. ALL. 0.3.b Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione primaria: Computo metrico estimativo. ALL. 0.3.c Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione secondaria: Computo metrico estimativo. ALL. 0.4 Relazione tecnica. ALL. 0.4.a. Relazione di compatibilità geologica ZRU3. ALL. 0.4.b. Studio geologico di compatibilità ZRU4. ALL. 0.4.c. Relazione di Clima acustico ZRU3. ALL. 0.4.d. Relazione di Clima acustico ZRU4. ALL. 0.4.e. Perizia di stima x trasferimento volumetria (Arch.Sanvito) ALL. 0.5 Relazione economica e cronoprogramma. ALL. 0.6 Norme Tecniche di attuazione. ALL. 0.7 Bozza di Convenzione. TAV. 1.1 - Estratti del P.T.C.P.: sistema insediativo-infrastrutturale, sistema paesistico-ambientale, difesa del suolo. TAV. 1.2 Inquadramento territoriale: localizzazione spazi e funzioni pubbliche. 1

TAV. 1.3 P.R.G. Vigente TAV. 1.4 Estratti di rilievo aerofotogrammetrico, mappa catastale e carta dei vincoli. TAV. 1.5 Rilievo fotografico dello stato dei luoghi. TAV. 1.6 Estratto di P.R.G. Vigente. TAV. 1.7 Estratto di P.R.G. in Variante. TAV. 1.8 Documento di Inquadramento. TAV. 1.9 Verifica dotazione e dimensionamento dello standard. TAV. 1.10 Z.R.U.3 e Z.R.U.4 : Verifica superficie permeabile. TAV. 1.11 Z.R.U.3 e Z.R.U.4 : Dotazione di aree a verde piantumato. TAV. 1.12 Z.R.U.3 e Z.R.U.4 : Dotazione di servizi per parcheggi pubblici. TAV. 1.13 Planimetria di Inquadramento. TAV. 1.14 Inserimento nel contesto urbano su base aerofotografica. TAV. 2.1 Z.R.U.3 : Rilievo. TAV. 2.2 Z.R.U.3 : Identificazione delle aree. TAV. 2.3 Z.R.U.3 : Planivolumerico. TAV. 2.4 Z.R.U.3 : Comparativa. TAV. 2.5 Z.R.U.3 : Piante, Prospetti, Sezioni. TAV. 2.6 Z.R.U.3 : Schema rete smaltimento reflui. TAV. 2.7 Z.R.U.3 : Opere di urbanizzazione: Rete servizi. TAV. 2.8 Z.R.U.3 : Opere di urbanizzazione primaria. TAV. 3.1 Z.R.U.4 : Planimetria di rilievo. TAV. 3.2 Z.R.U.4 : Identificazione delle aree. TAV. 3.3 Z.R.U.4 : Planivolumetrico. TAV. 3.4 Z.R.U.4 : Verifica Legge 122/99. TAV. 3.5 Z.R.U.4 : Tipologie edilizie Edificio A. TAV. 3.6 Z.R.U.4 : Tipologie edilizie Edificio B. TAV. 3.7 Z.R.U.4 : Tipologie edilizie Edificio C. 2

TAV. 3.8 Z.R.U.4 : Tipologie edilizie Edificio D. TAV. 3.9 Z.R.U.4 : Profili. TAV. 3.10 Z.R.U.4 : Schema rete smaltimento reflui. TAV. 3.11 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione primaria: planimetria. TAV. 3.12 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione primaria: particolari. TAV. 3.13 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione primaria: rete servizi. TAV. 3.14 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione primaria: rete fognaria. TAV. 3.15 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione secondaria: planimetria. TAV. 3.16 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione secondaria: particolari. TAV. 3.17 Z.R.U.4 : Opere di urbanizzazione secondaria: rete servizi. Inoltre: Progetto Preliminare della Biblioteca Comunale a firma dell Arch.Valerio Dorati costituito dalle seguente documentazione: TAV. 0.1 Piante. TAV. 0.2 Prospetti e sezioni. TAV. 0.3 Sistemazioni esterne. Particolari. TAV. A Relazione illustrativa. TAV. B Relazione Tecnica. TAV. C Studio prefattibilità ambientale. TAV. D Indagini geologiche preliminari. TAV. E Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza. TAV. F Capitolato speciale prestazionale. TAV. G Calcolo sommario della spesa. Verifica Progetto preliminare ex art. 46 del DPR. 554/99 (Pt.14666 del 05/03/07) 3

Art.3 Definizioni indici e parametri urbanistici del P.I.I. I seguenti parametri e indici, con le relative descrizioni e definizioni generali, servono a regolare l'organizzazione planivolumetrica ed urbanistica del P.I.I. nel suo complesso, prevedendo altresì per i distinti ambiti Z.R.U.3 e Z.R.U.4, qualora le peculiarità nonché le specifiche caratteristiche di ogni ambito lo richiedessero, differenti normative di dettaglio. 3.1 ST = Superficie territoriale E' l'insieme delle aree ricomprese all interno di apposita perimetrazione individuata nelle tavole di identificazione delle aree TAV.2.2 per l ambito Z.R.U.3 e TAV.3.2 per l ambito Z.R.U.4, comprensiva della superficie fondiaria e delle aree necessarie per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, sulla quale vengono determinate la volumetria teorica e la SLP massima ammissibile. IT = Indice di densità territoriale E il rapporto tra la SLP massima ammissibile e la superficie territoriale espresso in m 2 /m 2. 3.2 SLP = Superficie lorda di pavimento 4

E' la somma di tutte le superfici dei piani, sia interrati sia fuori terra, compresi entro il perimetro delle chiusure esterne, anche se costituite da serramenti fissi o mobili, degli edifici esistenti. In relazione alle differenti ubicazioni territoriali e contesti urbanistici in cui gli ambiti si inseriscono, il primo (Z.R.U.3) ricadente nel tessuto urbano storico, il secondo (Z.R.U.4) in zona di trasformazione, e in relazione a quanto indicato dal Documento di Inquadramento e successiva integrazione (D.C.C. n.54 del 20/07/07), si prevede la seguente disciplina specifica di definizione della Slp per ogni ambito. Ambito ZRU3 Sono esclusi dal calcolo della SLP: a) per quanto riguarda gli immobili aventi destinazione residenziale e/o accessoria alla residenza. a1) le superfici destinate a parcheggio (box e posti auto) nei limiti delle quantità minime obbligatorie per legge, sia seminterrate che fuori terra; a2) le superfici destinate a parcheggio (box e posti auto) qualora siano completamente interrate rispetto alla quota 0,00 predefinita; a3) i vani tecnici anche esterni alla sagoma edificio; a4) le parti di fabbricato destinate a cantina e/o locali accessori di stretta pertinenza della residenza, per le quali è prevista la presenza anche temporanea di persone purchè soddisfino i seguenti requisiti: a4.1) non siano dotate dei requisiti di areazione e illuminazione previsti dal regolamento locale di igiene per i locali abitabili; a4.2) siano poste sotto la quota 0,00; a4.3) siano ubicate nell ambito della proiezione del perimetro dell edificio e non risultino collegate direttamente alle unità abitative. Per gli edifici unifamiliari e plurifamiliari privi di parti comuni è ammesso il diretto collegamento alle unità abitative; 5

qualora gli spazi di cui ai punti a4) fossero direttamente collegati alle unità abitative verranno computati al 50%; tutte le SLP o i V che eccedessero per caratteristiche, per dimensioni o per destinazioni d uso quanto indicato ai precedenti punti a4.1) - a4.2) - a4.3) (quest ultimo per l ubicazione rispetto all ambito di proiezione dell edificio) verranno computati totalmente; a5) gli spazi sottostanti le falde della copertura quando non accessibili e/o quando realizzati con tipologie costruttive che ne impediscano qualunque fruizione; a6) i portici pubblici e/o privati di uso pubblico, che abbiano almeno una profondità di m.2,50. A7) gli spazi comuni condominiali relativi agli ingressi, ai vani scala e vani ascensori. b) i locali accessori di pertinenza degli spazi a destinazione terziariocommerciale realizzati nel sottosuolo e nel limite di 1/10 della slp totale. c) gli spazi e/o gli edifici a destinazione pubblica. Ambito ZRU4 Sono esclusi dal calcolo della SLP: a) per quanto riguarda gli immobili aventi destinazione residenziale e/o accessoria alla residenza: a1) le superfici destinate a parcheggio (box e posti auto) nei limiti delle quantità minime obbligatorie per legge, sia seminterrate che fuori terra; a2) le superfici destinate a parcheggio (box e posti auto) qualora siano completamente interrate oppure seminterrate con intradosso del solaio non eccedente la quota di +0,80 ml. anche esternamente alla sagoma dell edificio; a3) i vani tecnici anche esterni alla sagoma edificio; 6

a4) le parti di fabbricato destinate a cantina e/o locali accessori di stretta pertinenza della residenza, per le quali è prevista la presenza anche temporanea di persone purchè soddisfino i seguenti requisiti: a4.1) non siano dotate dei requisiti di aerazione e illuminazione previsti dal regolamento locale di igiene per i locali abitabili; a4.2) abbiano la quota di intradosso del solaio di copertura non oltre la quota + 0,80 ml; a4.3) non risultino collegate direttamente alle unità abitative. Per gli edifici unifamiliari e plurifamiliari privi di parti comuni è ammesso il diretto collegamento alle unità abitative; a5) i sottotetti accessibili, che non presentino requisiti di abitabilità a condizione che: a5.1) le falde della copertura non superino la pendenza di 30 ; a5.2) la superficie aeroilluminante non superi il rapporto di 1/30; a5.3) non abbiano un altezza ponderale utile media uguale o maggiore di 2,40 metri; le altezze dovranno essere calcolate in riferimento agli elementi strutturali, pertanto non si terrà conto di ribassamenti, controsoffitti, strati isolanti e pavimenti sopraelevati. Eventuali terrazzi collegati con i sottotetti non abitabili non dovranno avere superficie maggiore del 20% della superficie utile del sottotetto ad essi collegato; tutte le SLP o i V che eccedessero per caratteristiche, per dimensioni o per destinazioni d uso quanto indicato ai punti precedenti verranno computati totalmente. a6) gli spazi comuni condominiali relativi agli ingressi, ai vani scala e vani ascensori. b) gli spazi e/o gli edifici a destinazione pubblica. 3.3 7

V = Volume E il prodotto della Superficie lorda di pavimento moltiplicata per la relativa altezza urbanistica (Hu), come appresso definita. Hu = Altezza urbanistica E assunta convenzionalmente come altezza virtuale pari a ml. 3,30, ovvero come altezza reale di interpiano qualora sia superiore alla virtuale. 3.4 SC = Superficie coperta E la superficie costituita dalla proiezione orizzontale di tutte le superfici edificate, seminterrate e fuori terra. Sono compresi i portici, le tettoie indipendenti, i corpi di fabbrica a sbalzo di qualsiasi profondità, gli sporti di gronda qualora superiori a ml. 1,20 e i balconi qualora superiori a ml.1,50 per l ambito ZRU3 e qualora superiori a ml. 3,00 per l ambito ZRU4. 3.5 N = Numero dei piani Indica il massimo numero dei piani fuori terra, esclusi i piani di servizio (box, cantine, solai, accessori, eccetera) 3.6 H = Altezza massima Si misura dalla quota della strada, su cui è posto l'accesso al lotto, sino alla quota dell'intradosso dell'ultimo solaio. Se il lotto ha più accessi si tiene conto della quota media dei marciapiedi delle diverse strade. In mancanza di marciapiedi si tiene conto del più alto manufatto stradale 8

aumentandolo di 20 cm. In caso di terreni o di solai in pendenza l'altezza si misura con riferimento alla quota media del marciapiede e dell'intradosso dell'ultimo solaio. 3.7 DE = Distacco minimo tra pareti finestrate e pareti (finestrate e non) Si determina misurando la distanza minima fra le pareti finestrate dell'edificio da costruire rispetto alle pareti (finestrate e non) di edifici antistanti esistenti. Al fine della presente definizione: a) si intende finestrata una parete dotata di luci e vedute ai sensi dell art. 901 del Codice Civile; b) nel calcolo dei distacco non si tiene conto degli sporti previsti sulla parete in progetto ed esclusi dalla verifica della superficie coperta; La verifica del distacco si opera sulle ortogonali della parete da costruire. 3.8 DC = Distanza minima dai confini di proprietà Si determina misurando la distanza minima dell'edificio da costruire dai confini di proprietà. Al fine della presente definizione, non si tiene conto degli sporti esclusi dalla verifica della superficie coperta né delle superfici interrate e seminterrate; 3.9 DS = Distanza minima dalle strade Si determina misurando la distanza minima dell'edificio da costruire rispetto al ciglio stradale, con l esclusione delle parti aggettanti che non rilevano ai fini della superficie coperta, intendendosi per tale la linea di 9

limite della sede stradale comprendente tutte le sedi viabili, sia veicolari sia pedonali e le relative aree di pertinenza (fossi, scoli, banchine, ecc.). Art. 4 Indici e parametri degli ambiti di P.I.I I seguenti indici e parametri prescrittivi massimi servono a regolare l'organizzazione planivolumetrica ed urbanistica dei due ambiti di progetto ZRU3 e ZRU4. Ambito ZRU3 St = 3030,00 mq It = 0.58 mq/mq Sf = 1.355,72 mq Slp = 1.763,51 mq V = 5820,00 mc. Sc = 782,72 mq H = 9,50 ml N = 3 DE = 10 ml. Può essere consentito DE = 3,00 ml nei seguenti casi: 10

c1) quando sulla parete finestrata non affacciano vani abitabili; c2) i vani abitabili che si affacciano sulla parete finestrata non fronteggiano la parete antistante; Per gli interventi di recupero edilizio è consentito mantenere la distanza fra pareti non finestrate e pareti finestrate e pareti d edifici antistanti in atto. DC = 5 ml. Può essere consentita l edificazione in aderenza al confine qualora: c1) in aderenza a fabbricato esistente per la sagoma; c2) costruzioni accessorie con altezza fino a 2,50 ml. quali tettoie e pergole aperte; c3) già in atto per interventi oggetto di recupero; c4) in adiacenza a spazi pubblici quali parcheggi, aree a verde, parco e percorsi pedonali se ritenuto opportuno e tecnicamente giustificabile per un corretto sviluppo dell assetto planivolumetrico del P.I.I. DS = 0 ml. E prescritto il rispetto degli allineamenti indicati con apposita grafia nella planimetria di azzonamento (tav. 4 del vigente Prg Centro storico). Ambito ZRU4 Totale ZRU4-1 ZRU4-2 St = 18.452,00 mq 7.964,00 mq 10.488,00 mq It = 0,299 mq/mq 0,428 mq/mq 0,202 mq/mq Sf = 4.285,00 mq 2.352,00 mq 1.933,00 mq 11

Slp= 5.533,33 mq 3.412,12 mq 2.121,21 mq V = 18.260,00 mc 11.260,00 mc 7.000,00 mc Sc = 3.210,10 mq 1.743,89 mq 1.466,40 mq H = / 14,40 ml 11,10 ml N = / 4 3 DE = 10 ml. Può essere consentito DE = 3,00 ml. nei seguenti casi: c1) i vani abitabili che si affacciano sulla parete finestrata non fronteggiano la parete antistante; DC = 5 ml Può essere consentito DC = 0 ml. in aderenza al confine qualora: c1) in aderenza a fabbricato esistente per la sagoma; c2) costruzioni accessorie con altezza fino a 2,50 ml. quali tettoie e pergole aperte e box seminterrati; Può essere consentito DC = 2,00 ml in adiacenza a spazi pubblici quali parcheggi, aree a verde, parco e percorsi pedonali se ritenuto opportuno e tecnicamente giustificabile per un corretto sviluppo dell assetto planivolumetrico del P.I.I. DS = 5 ml lungo Viale Europa; 3 ml lungo Via Curiel; 12

Art. 5 Norme finali Il P.I.I., ai sensi e per gli effetti delle leggi vigenti, comporta la dichiarazione di pubblica utilità delle opere pubbliche in esso previste e dovrà essere attuato nel limite massimo temporale di dieci anni, nel rispetto delle condizioni contenute nello schema di Convenzione approvato unitamente al P.I.I. stesso. Per quanto non specificatamente disciplinato dalla presente normativa di dettaglio si applicano le NTA del P.R.G e la legislazione urbanistico-edilizia vigente. 13