Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo

Documenti analoghi
Appunti del Corso di Applicazioni di Elettromagnetismo. Tullio Bressani e Elena Botta Dipartimento di Fisica Sperimentale

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Dipartimento di Fisica Alessandro Volta Università degli Studi di Pavia. LINEE DI RICERCA PRINCIPALI:

XIV Indice ISBN

Dosimetria ESR per applicazioni in campo medico e industriale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Alternanza Scuola-Lavoro 2018 CNR-SPIN. Costruire un nano- mondo

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Le vibrazioni di superficie e lo scattering anelastico

SCUOLA DI CRISTALLOGRAFIA DIFFRATTOMETRICA Organizzata dal Centro interdipartimentale di Cristallografia Diffrattometrica CrisDi

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Chimica fisica dei materiali. Sergio Brutti

Metodi spettroscopici

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Lezioni di Meccanica Quantistica

Nuove architetture atomiche: dai superconduttori alle nanoscienze

CURRICULUM ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Chimica Analitica Docente di riferimento Prof. DANILO SCIARRONE.

REGISTRO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CURRICULUM ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Descrizione dell iniziativa

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A

Cristalli fotonici e loro applicazioni

Programma del corso di Particelle Elementari

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE E CHIMICHE anno accademico 2013/14 Registro lezioni del docente PIERLEONI CARLO

Laurea MAGISTRALE in FISICA A.A

Facoltà di Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente COLOMBO LUCIANO

CHANNELING: LO STATO SOLIDO DELLE ALTE. V. Guidi Lavori in corso a fisica 2016 ENERGIE

Laboratorio di Fisica Computazionale Laboratorio di Biofotonica I Laboratorio di Misure Nucleari e Subnucleari I 24 Fisica Teorica I

PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2017/2018

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

Fabbricazione di microstrutture free-standing in silicio cristallino mediante attacco elettrochimico

Presentazione dei percorsi didattici di:

Presentazione delle tesi disponibili nei centri di ricerca del territorio per i curricula magistrali. Aula Magna - FISICA 25/01/ h.

Il mondo delle nanotecnologie (1)

I Corsi di Laurea in Fisica dell Universit. Università di Palermo

CORSI DI STUDIO DELLE LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE 20/S e DELLA CLASSE 66/S MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A.A. 2006/07

Prof. Mariano Casu (modulo II) (Prof. Navarra) (Prof. Casu)

Scienza dei Materiali

strutture geometriche sperimentali

ALLEGATO nr 1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE (SSD) DEL PROGRAMMA DI RICERCA

A bending Magnet beamline at DAΦNE in the Sparxino energy range.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI LECCE - FACOLTA` DI SCIENZE Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Fisica

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica

MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A.A. 2004/05

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Percorsi Didattici di Fisica della Materia FISICA DEI PLASMI

Derivano tutte dall invenzione del microscopio STM fatta da Binnig e Rohrer 1982 (premi Nobel nel 1987). In queste microscopie, una sonda è

STRUTTURA ATOMICA. Per lo studio della struttura dell atomo ci si avvale della Spettroscopia.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

Fisica dei Materiali Laboratory of Advanced Materials Physics

Spettro delle onde elettromagnetiche. Ottica: luce visibile leggi della riflessione e rifrazione

PIANO DI STUDIO ASTRONOMIA E ASTROFISICA

Dalla struttura fine delle transizioni atomiche allo spin dell elettrone

Il microscopio elettronico: oltre la lunghezza d onda della luce visibile

Risonanza magnetica nucleare Principi e applicazioni

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA del Prof. PAOLO CALVANI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA

ANNO MONDIALE DELLA FISICA FISICA DEI CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E LORO APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Indice. Fenomeni elettrici Introduzione Carica elettrica Legge di Coulomb... 13

Vedere è sapere immagini e suggestioni dal nanomondo

CURRICULUM METODOLOGICO

Chimica e computer Principi di spettroscopia IR

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE SSD


CHIMICA FISICA II E LABORATORIO A - L

15/04/ ,00 Orale- Osservatorio di Arcetri. 24/04/ Orale Aula A - Sezione Astronomia - Arcetri LANDI DEGL'INNOCENTI

Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata. Buona conoscenza della lingua sia scritta che parlata.

Introduzione al corso di Fisica dei Semiconduttori

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Chimica Analitica e Laboratorio 2

PIANO DI STUDIO ASTRONOMIA E ASTROFISICA

LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Fisica quantistica e dello stato solido IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2

FACOLTÀ DI SCIENZE - UNIVERSITÀ DI CATANIA

Università degli Studi di Milano. Percorsi della laurea Magistrale in Fisica

LEZIONE 13. Altri Microscopi SPM: AFM, EFM, NSOM. Anna Sgarlata Corso di. Microscopia e Nanoscopia

Metodologie informatiche per la chimica

L'esperimento di Franck-Hertz

FISICA II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

LABORATORIO FOTOVOLTAICO

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II

FONDAMENTI CHIMICI E GENETICI DELLO SVILUPPO TUMORALE AMIANTO-CORRELATO. Lorella Pascolo

Il curriculum magistrale in Fisica Teorica

Interazione Radiazione materia (intro) Sistema a due livelli e coefficienti di Einstein. Assorbimento

Centro interdipartimentale di ricerca in Materiali Avanzati e Dispositivi MADE. Breve presentazione Maggio 2017

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica Applicata

INDICE OSCILLAZIONI CAPITOLO 1

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

LCAO nella molecola d acqua. Teoria del funzionale di densità (DFT).

Transcript:

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Metodi sperimentali per la determinazione di struttura e proprietà elettroniche di sistemi aggregati di bassa dimensionalità Anno 2014 Il dottorando deve comporre un corso da 12 crediti utilizzando il modulo comune e 3 moduli specialistici. Le prove d esame saranno 3, due per il modulo comune ed una per i moduli specialistici scelti. La prova d esame consisterà di un breve seminario (20 circa) su di un argomento scelto dal candidato seguito da una discussione con i docenti. INTERAZIONE DI RADIAZIONE E PARTICELLE CON LA MATERIA e Spettroscopie di fotoemissione e fotoemissione risonante Data Argomento Docente Aula 22-1 Introduzione alle spettroscopie di collisione: collisione di elettroni 27-1 Introduzione alle spettroscopie di fotoemissione: atomi e molecole 29-1 Introduzione spettroscopie di fotoemissione: esperimenti risolti in angolo 5-2 Introduzione spettroscopie di fotoemissione: esperimenti risolti in tempo 7-2 Strumentazione: particelle cariche 12-2 Spettroscopia Auger e fotoemissione risonante 20-2 Basi della teoria dell'assorbimento Benfatto Roma LS 25-2 Teoria della diffusione multipla: un metodo per il calcolo di stati elettronici e osservabili spettroscopiche Benfatto Roma LS

27-2 Teoria della diffusione multipla: un metodo per il calcolo di Benfatto Roma LS stati elettronici e osservabili spettroscopiche 4 3 Superfici e sistemi a bassa dimensione, proprietà elettroniche 11 3 La fotoemissione dai livelli atomici profondi ("surface corelevel shift") 13 3 Fotoemissione risolta in angolo, struttura a bande Struttura a bande di sistemi 1D, 2D esemplari 18-3 Introduzione alle sorgenti di radiazione di sincrotrone 20-3 25 3 Introduzione alle nuove sorgenti FEL (laser ad elettroni liberi) 28-3 HAXPES spettroscopie di fotoemissione ad alta energia Offi Roma 3, (*) 4-4 Fotoemissione e magnetismo a bassa dimensionalità (*) Offi Roma 3, 31-3 Diffrazione di raggi X da superfici (*) Ruocco Roma 3, (*) Seminari monografici MODULI SPECIALISTICi Metodologie di scattering e di assorbimento con luce di sincrotrone 2CFU Scattering elastico ed anelastico di raggi X Mobilio Roma 3, Scattering anomalo, scattering risonante Mobilio Roma 3, Scattering magnetico, dicroismo e applicazioni Mobilio Roma 3, Assorbimento di raggi X: soglie di assorbimento XANES Mobilio Roma 3, Assorbimento di raggi X: EXAFS Mobilio Roma 3, Applicazioni allo studio dei sistemi disordinati, superfici ed interfacce SPETTROSCOPIE NEUTRONICHE 2 CFU Introduzione alla Spettroscopia neutronica, principi di funzionamento delle sorgenti di neutroni e loro caratteristiche Mobilio Roma 3, Il fattore di struttura dinamico e le funzioni di correlazione di

Van Hove I Il fattore di struttura dinamico e le funzioni di correlazione di Van Hove II Il fattore di struttura statico e la funzione di distribuzione radiale Small angle scattering Ottica neutronica SPETTROSCOPIA RAMAN IN SISTEMI AD ALTA CORRELAZIONE ELETTRONICA L'effetto Raman, sezione d'urto "Classica", confronto e complementarietà con la spettroscopia di assorbimento Infrarossa. Cenni di calcolo quantistico della sezione d'urto: approccio diagrammatici Regole di selezione Raman: analisi in polarizzazione ed assegnazione dei modi fononici Violazione delle regole di selezione: Brillouin zone folding, finite size effects, e misura della densità degli stati fononici in sistemi ad alto disordine chimico/configurazionale. Applicazioni della spettroscopia Raman a sistemi a bassa dimensionalità: film sottili, nanofili di semiconduttori Studio comparato (Raman e Infrarosso) degli effetti di rotture spontanee di simmetria: effetto Jahn-Teller, distorsione di Peierls. Studio di sistemi a alta correlazione elettronica in condizioni estreme. Spettroscopia SERS Spettroscopie ottiche ad altissime pressioni in cella ad incudini di diamante: modulazione indotta dalla pressione delle interazioni elettrone-elettrone ed elettrone-fonone Postorino Roma LS La transizione isolante metallo indotta dalla pressione in sistemi semplici (molecolari ed elementali) e complessi (ossidi di metalli di transizione). Osservazione e studio della insorgenza di regimi

caratterizzati da separazione di fase (strutturale, elettronica, magnetica) in ossidi funzionali MICRO-DIFFRAZIONE, NANO-IMAGING E MICRO-SPETTROSCOPIA A RAGGI X: PRINCIPI DI BASE E APPLICAZIONI 2 CFU Caratteristiche peculiari della radiazione X. Sorgenti a raggi X: dal laboratorio alle grandi installazioni di radiazione di sincrotrone e di Free Electron Laser Strumenti per risoluzione spaziale nanometrica: ottiche per raggi X. Microscopia RX in assorbimento; dalla radiografia alla tomografia. Imaging di fase: una nuova prospettiva. Microscopia RX in fluorescenza; microspettroscopia Applicazioni: biomediche; beni culturali e paleontologia; scienza dei materiali ) TECNICHE DI MICRO E NANO FABBRICAZIONE 2 CPU Docente Dott. Vittorio Foglietti Tecniche di litografia per la fabbricazione di circuiti integrati 1) Definizione dei passi di processo litografico 2) Risoluzione della litografia 3) Difetti 4) Chimica dei resist litografici 5) Tecniche di fabbricazione delle maschere per fotolitografia 6) Ottica applicata agli allineatori di maschere 7) Litografie avanzate, EUV ed EBL Tecnologie di etching usate nella microelettronica 1) Caratteristiche del Processo di etching 2) Isotropia ed anisotropia

3) Etching all interfaccia solido-liquido 4) Etching all itrerfaccia solido-gas 5) Etching fotoelettrochimico, silicio poroso 6) Applicazioni nel campo delle strutture nano e micro meccaniche