TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI



Documenti analoghi
Reiss Romoli 2014 CISCO CERTIFIED NETWORK ASSOCIATE (CCNA) CCNA

CCNA Exploration ver. 4.0

Reiss Romoli 2014 BOOT CAMP CISCO CERTIFIED NETWORK ASSOCIATE (CCNA) RAPIDO CCNA_B-RAPIDO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI Classi IV articolazione informatica A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico

Sistemista Cisco Corso Online Sistemista Cisco New Edition

Programmazione modulare

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari

LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE

PROGRAMMA CORSO SISTEMISTA INFORMATICO

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMBROGIO FUSINIERI VICENZA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A.S MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

FORMAZIONE CISCO ACADEMY NEI CORSI UNIVERSITARI AA 2013/14. Dipartimento DIET (SAPIENZA LATINA)

Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall. I firewall

Indice. Prefazione. Capitolo 1 Introduzione 1. Capitolo 2 Livello applicazione 30

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

CISCO CCNA 1 e 2 PROGETTO VOUCHER CISCO

NETWORKING: SEMINARIO DI STUDIO 1

Corso base di Informatica. Microsoft Excel. Microsoft Access INFORMATICA. Docente: Durata: 40 ore. Destinatari

TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI E LE TECNOLOGIE INFORMATICHE

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Informatica

a.s. 2013/2014 CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO LICEO DE SANTIS PATRIZIA/SANTORO FRANCESCO

TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

La sicurezza delle reti

Prof. Filippo Lanubile

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

PROGRAMMA CONSUNTIVO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

SOMMARIO Introduzione Caratteristiche generali della piattaforma Amministrazione degli utenti 5

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

Obiettivi d esame HP ATA Networks

DELLA GESTIONE DI RETI INFORMATICHE LOCALI (LAN) E GEOGRAFICHE (WAN) CUP 85C

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

< Torna ai Corsi di Informatica


Cisco Networking Academy Program. Nuovi Curricula CCNA ITIS E. MAJORANA CESANO MADERNO

MANUALE DELLA QUALITA SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA AL

Introduzione (parte I)

La formazione Cisco nelle scuole tecniche superiori. Prof. G. Caprioli ITI-LSTS G. MARCONI LATINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: Sistemi e Reti a.s. 2013/2014

ANNO SCOLASTICO: DISCIPLINA: INFORMATICA CLASSE: 5 SI INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI DOCENTI: TISO EMANUELE BARBARA SECCHI

Anno Accademico 2009/2010. CORSO Progettazione di infrastrutture di reti complesse e sicurezza delle reti TCP/IP

La nuova offerta formativa del Cisco Networking Academy

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

FORMULARIO PER LA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI CONNOTAZIONI GENERALI DELL INTERVENTO

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

I.T.C. Mario Pagano Napoli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Lo scenario: la definizione di Internet

BOOT CAMP CISCO CERTIFIED NETWORK PROFESSIONAL (CCNP) MODULO ROUTE

Introduzione alla rete Internet

Sicurezza applicata in rete

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

MASTER DI II LIVELLO IN ESPERTO DI NETWORKING E RETI IP MULTISERVIZIO

Anno Accademico 2009/2010. CORSO Progettazione di infrastrutture di reti complesse e sicurezza delle reti TCP/IP

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Programma corsi LogX S.r.l.

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway

PROGETTO PON/FESR

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo. Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST

DESCRIZIONE DEL PROCESSO. CHE COSA C'E' DI NUOVO NELL' IT? Giugno 2010 (Agriturismo La Razza ) 1

SOLUZIONI E SERVIZI ICT

ELENCO DELLE AREE DI INSEGNAMENTO PER DIPLOMATI DI MATERIE NON MILITARI INCLUSE NEI CORSI IN PROGRAMMAZIONE PRESSO LA SCUOLA TLC FFAA DI CHIAVARI

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Anno scolastico Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

Master di II livello. Networking e Reti IP multiservizio. Coordinatore del Master Prof. Fabio Graziosi fabio.graziosi@univaq.it

IT ESSENTIALS CISCO PROGETTO. Referenti: Prof. Tedeschi Franco. Prof. De Crescenzo Nicola. Istituto Statale di Istruzione Superiore Unificato

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

Base di dati e sistemi informativi

Il Boot Camp CCNP-Voice_B.CIPT1 accompagna al superamento dell esame: CIPT1

Sviluppo siti e servizi web Programmi gestionali Formazione e Consulenza Sicurezza informatica Progettazione e realizzazione di reti aziendali

CORSO WET 462 Amministrazione di database SQL Server 2012

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Torino, Febbraio 2011

ITI M. FARADAY Programmazione modulare a.s

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

INFORMATICA COMPETENZE

Formazione TIC / Docenti e ATA. Percorso C1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Conoscere la terminologia di base attraverso la presentazione delle principali componenti hardware di un computer.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

LABORATORIO DI INFORMATICA

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

1 MODULO: Visual basic.net Dati strutturati. Finalità: Gestione di dati strutturati

Transcript:

TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI Spec. in Tecnico per lo sviluppo di soluzioni di sicurezza informatica Il Tecnico superiore per le Telecomunicazioni opera e collabora all analisi, pianificazione, progetto, sviluppo delle reti, installazione, configurazione, collaudo, assistenza e manutenzione delle reti di telecomunicazioni, di tipo locale e geografico, caratterizzate da infrastruttura fissa, mobile e di broadcasting; applica la conoscenza dei mezzi trasmissivi, dei protocolli e dei dispositivi per la comunicazione, fissi, mobili e di broadcasting, per definire l impiego in funzione della tipologia appropriata e dei requisiti espressi dagli utenti. La figura professionale: collabora alle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi di telecomunicazioni, in termini funzionali e architetturali; partecipa alla attività di pianificazione, progettazione dei sistemi di telecomunicazioni e all individuazione delle soluzioni topologiche e tecnologiche appropriate; interviene nelle fasi di individuazione dei dispositivi e delle metodologie per la conduzione delle attività di analisi e progettazione; contribuisce alle fasi di sviluppo dei sistemi integrando le tecnologie reperibili sul mercato; collabora nelle operazioni di installazione e configurazione delle reti e sistemi di telecomunicazioni; partecipa alle attività di collaudo, gestione tecnica, manutenzione e assistenza relative alle reti e sistemi di telecomunicazioni. Le competenze tecnico professionali fondamentali in esito al Corso di formazione sono quelle previste dal Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) per la figura gestore di rete si possono sintetizzare in essere in grado di: o o o Gestire gli apparati e le connessioni di rete Gestire i servizi di rete a livello applicativo Verificare la qualità dei servizi nelle reti informatiche Il percorso formativo prevede dei risultati di apprendimento complessivamente più ampi di quanto previsto in termini di conoscenze ed abilità che il QRSP vede come caratterizzanti ogni competenza e affronta le metodologie, le architetture e gli aspetti operativi delle reti di elaboratori, dei sistemi, delle basi di dati e degli ambienti software, orientati alla progettazione e alla implementazione delle reti oltre che alla configurazione e alla manutenzione degli apparati. Gli argomenti sono affrontati tramite lezioni teorico/pratiche e lavori di gruppo, consolidati da attività pratica in azienda, e con momenti di verifica delle conoscenze e abilità acquisite. Il percorso didattico si è anche avvalso del curriculum dell Academy Cisco per le certificazioni ICND1 e ICND2. Il corso è disegnato su una durata di 1000 ore di cui 400 di stage e 600 di aula. Le 600 ore di attività teorico pratica si dividono in tre sezioni ognuna con un preciso obiettivo didattico: - Tecnologie per connettività delle piccole e medie imprese - 280 ore: - Disegno delle reti e configurazione dei servizi di rete - 240 ore: - Supporto delle reti e dei servizi in ambienti complessi - 80 ore

I contenuti affrontati nelle sezioni sono i seguenti: -Sezione Tecnologie per connettività delle piccole e medie imprese ARCHITETTURE Analisi dei principali elementi dell'architettura hardware e dell esecuzione dei linguaggi di alto livello. Introduzione a Porte e circuiti logici, il ciclo fondamentale di funzionamento della cpu, l implementazione del percorso dei dati, l input e l output. Il modello OSI: Livello Applicativo: descrizione dei protocolli più comuni (http, smtp, ftp, telnet, dns) Livello di Trasporto: descrizione dei protocolli UDP e TCP Livello di Rete: descrizione del protocollo di rete di Internet (IPv4) e cenni su IPv6 Livelli di connessione e fisico: descrizione dei principali protocolli di connessione punto a punto e su mezzo condiviso; protocolli radio. SISTEMI Architettura a livelli di un Sistema Operativo; Kernel; Scheduling dei processi; Gestione della memoria; Intro a UNIX (Linux) e Windows; Comunicazione fra processi; Gestione del file system, principali operazioni di gestione (utenti, applicazioni, rete), installazione e configurazione. DATABASE Introduzione al concetto di informazione e di dato. I DBMS, concetto di schema e istanza e di indipendenza logica e fisica dei dati. Modello relazionale: relazioni e tabelle, schemi ed istanze, le chiavi e l integrità dei dati. La progettazione di basi di dati. Il modello Entità-Relazione. La progettazione logica. Schemi E-R ristrutturati: eliminazione delle gerarchie, degli attributi composti e multi valore e la trasposizione da schemi E-R a schemi relazionali. Linguaggi di interrogazione. SQL. Definizione dei dati e delle interrogazioni in SQL Operazioni di inserimento, modifica e cancellazione. Definizione di viste. Aspetti di integrazione di SQL nei linguaggi di programmazione. Creazione di Basi di dati con Access e Microsoft SQL, query, Stored Procedures, Triggers e Data Transformation Services (DTS). NETWORKING E ROUTING Introduzione alle reti e ad Internet con cenni storici Livello Applicativo: descrizione dei protocolli più comuni (http, smtp, ftp, telnet, dns); cenni alla distribuzione dei contenuti con protocolli p2p. Livello di Trasporto: descrizione dei protocolli UDP e TCP; analisi dei meccanismi di "Go-back-N" e di "Selective Repeat" Livello di Rete: descrizione del protocollo di rete di Internet sia nella attuale versione (IPv4) che nella versione futura (IPv6); vengono introdotti i fondamenti di routing e di multicast. Livelli di connessione e fisico: descrizione dei principali protocolli di connessione punto a punto e su mezzo condiviso; protocolli radio IEEE 802.11 Applicazioni Multimediali: vengono analizzate le necessità delle applicazioni multimediali in relazione ai limiti attuali di Internet; vengono introdotti i protocolli rtsp, rtp e rtcp Specifiche della preparazione alla certificazione Cisco ICND 1: MODULO I Introduction to Networking Networking Fundamentals Networking Media Cable Testing

Cabling LANs and WANs Ethernet Fundamentals Ethernet Technologies Ethernet Switching TCP/IP Protocol Suite and IP Addressing Routing Fundamentals and Subnets TCP/IP Transport and Application Layers TCP/IP Suite Error and Control Messages Intermediate TCP/IP MODULO II WANs and Routers Introduction to Routers Configuring a Router Learning about Other Devices Managing Cisco IOS Software Routing and Routing Protocols Distance Vector Routing Protocols Basic Router Troubleshooting Introduction to Classless Routing Single-Area OSPF EIGRP -Sezione Disegno delle reti e configurazione dei servizi di rete SWITCHING, VIRTUAL LANS E WAN Switching, ottimizzazione dell indirizzamento IP e gestione delle reti geografiche. Specifiche della preparazione alla certificazione Cisco ICND 2 (ad esclusione del Supporting): MODULO III Switching Concepts Switches Switch Configuration Spanning-Tree Protocol Virtual LANs Virtual Trunking Protocol Inter-vlan routing Basic Wireless concept and configuration MODULO IV (ad esclusione del Supporting) Scaling IP Addresses - NAT WAN Technologies PPP Frame Relay Access Control Lists (ACLs) RETI WIRELESS Configurazione Base Wifi: Configurazione base AP command line / web interface Gestione SSID Gestione Wireless vlan integrazione AP con lan switched

Configurazione client wireless multivendor Configurazione autenticazione AP Configurazione local server Dhcp Configurazione avanzata Wifi: Configurazione radius server local authenticator Configurazione AP ridondato Configurazione WDS Configurazione Vridging Overview protocolli di autenticazione Enterprise Overview wireless voice Overview roaming layer 3 / apparati Enterprise Tool sw per site survey Case study STORAGE AREA NETWORKS Concetti di SAN Protocolli SAN Elementi di architettura Fibre Channel Topologie e Fabric Classi di servizio -Sezione Supporto delle reti e dei servizi in ambienti complessi SICUREZZA DI RETE Il problema della sicurezza nel settore IT Le risorse da proteggere: dati, sistemi, reti Concetti di sicurezza relativi agli utenti Concetti di sicurezza relativi ad amministratori e sistemisti Autenticità, affidabilità, integrità dei dati Riservatezza dei dati Tecniche di protezione dei dati Cifratura di dati e protocolli Autenticità/integrità della comunicazione Regole di sicurezza generale Regole per l'hardening dei sistemi operativi Policy di sicurezza e social engineering Le vulnerabilità dell'ip IP Fragmentation Utilizzo di ARP Affidabilità dei sistemi Analisi dei rischi Integrità dei sistemi Implementazione e monitoraggio La "Zona demilitarizzata" (DMZ) Router e firewall Application proxy Tecniche di instradamento e vulnerabilità Sostituzione dell'identità Internet: IP spoofing Sistemi per la rilevazione di intrusioni: IDS Packet filtering Gestione di una rete Spoofing (IP spoofing, DNS spoofing, UDP spoofing) Sniffing SYN flooding ICMP redirection

Worm,v Virus e trojan horse Individuazione di tentativi di attacco Analisi e contromisure Intercettazione dati, man-in-the-middle Attacchi DOS e DDOS SUPPORTING Troubleshooting, gestione dei servizi in qualità, sicurezza delle reti. Specifiche della preparazione alla certificazione Cisco ICND 2: MODULO IV (Supporting) Network troubleshooting Network security Servizi per i teleworker Concetti IPV6 Lungo tutto il percorso, e fino ad un momento conclusivo e riassuntivo di verifica delle stesse, l acquisizione delle competenze sarà monitorata facendo riferimento a dei descrittori definiti. Per ogni sezione, ed a valutazione del raggiungimento o meno di una competenza, verranno tenute in considerazione le prove/esercitazioni svolte in itinere che servono quali parti pratiche didattiche applicative, ma nel contempo evidenziano gli aspetti di approccio, velocità di esecuzione e capacità di collegamento con altri apprendimenti tipiche della competenza stessa. Verranno inoltre considerate le relazioni dei singoli docenti con i giudizi sugli allievi e la valutazione di una prova conclusiva a fine percorso dopo che sarà stato svolto il periodo di tirocinio che, grazie all applicazione in un contesto produttivo, è un momento essenziale dell apprendimento che aggrega tutto quanto gradualmente recepito dagli allievi nel percorso formativo contestualizzandolo opportunamente. Sinteticamente gli indicatori possono essere riassunti come segue: Tecnologie per connettività delle piccole e medie imprese: applica opportune tecniche di analisi delle architetture delle reti conoscendo gli apparati e i protocolli di comunicazione. Gestire i servizi di rete a livello applicativo: configura gli apparati e i servizi connessi alla rete applicando le tecniche di disegno e di progettazione delle reti per soddisfare le esigenze di comunicazione dati. Verificare la qualità dei servizi nelle reti informatiche: applica metodologie e tecniche di analisi, di diagnosi e soluzione dei problemi, di pianificazione e di disegno di reti complesse rispetto al livello di servizio necessario all organizzazione. Il concetto di competenza che si è voluto considerare può essere riassunto nelle capacità degli individui di combinare, in modo autonomo, tacitamente o esplicitamente e in un contesto particolare, i diversi elementi delle conoscenze e delle abilità che essi possiedono. Tutto ciò pur considerando evidente che, per

quanto detto, durante l evolversi del progetto formativo, le conoscenze e le abilità sono destinate ad ampliarsi perché vengono affrontate situazioni ed approfondimenti tecnici sempre più complessi ed articolati. Questo arricchimento in itinere porta a maturazione le competenze raggiunte. Ogni sezione è a sua volta declinata in argomenti caratterizzanti con specifiche durate come indicato nella tabella seguente: Tecnologie per connettività delle piccole e medie imprese ore Architettura dei calcolatori e delle reti di calcolatori 40 Concetti e disegno Basi di Dati 40 Sistemi Operativi e ambienti di sviluppo 40 Networking e routing (ICND1) 120 Metodologie e lavoro di gruppo 20 Lingua Inglese 20 280 Gestire gli apparati e le connessioni di rete Disegno delle reti e configurazione dei servizi di rete ore Switching, virtual LANs e WAN (ICND2) 128 Reti wireless 40 Storage area networks 32 Metodologie e lavoro di gruppo 20 Lingua Inglese 20 240 Gestire i servizi di rete a livello applicativo Supporto delle reti e dei servizi in ambienti complessi Cisco CCNA Parte 4 (Supporting) Sicurezza di rete ore 40 40 80 Verificare la qualità dei servizi nelle reti informatiche Totale Intervento Formativo d aula 600 Come emerge nella tabella che dettaglia la distribuzione degli argomenti, nel percorso formativo sono previste lezioni di lingua inglese con l obiettivo di consolidare le conoscenze linguistiche dei partecipanti con particolare attenzione alla capacita di lettura ed interpretazione di testi tecnici che caratterizzano la figura professionale relativamente allo studio e all approfondimento tecnico. Sono incluse inoltre lezioni teoricopratiche per l introduzione alle metodologie del lavoro di gruppo oltre che per lo sviluppo del proprio obiettivo professionale così da completare la figura arricchendola di elementi utili nella gestione quotidiana del lavoro e degli stage.