Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

Documenti analoghi
Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2011

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

fiere, mercati e sagre della provincia di taranto

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

RACCOMANDATA A.R. REGIONE PUGLIA Assessorato Assetto del territorio Via delle Magnolie, MODUGNO Z.I. (BA)

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

MATERIALI DI LAVORO PER LA

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

Il mercato del lavoro femminile in Provincia di Bari e nel sud-est barese

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

Aggiornamento dati Registro Tumori ASL TA. Anni

MATERIALI DI LAVORO PER LA

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Appendice:Materiali e metodi

Il Quadro demografico della città di Messina

ALLEGATO N. 2 PIANO DI ZONA Profilo demografico

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Territorio e popolazione

1. La popolazione residente

Annuario demografico 2016

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3)

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

l reddito ei lavoratori Riforma del mercato del Lavoro Cosa cambia nel sostegno al reddito dei lavoratori con l'aspi e la Mini ASpI

AMBITO 2 - Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Bilancio demografico regionale Anno 2004

LA DEMOGRAFIA NEL TERRITORIO DELL ULSS 1 - BELLUNO

Veneto. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

1.1 Dati demografici e statistici di sfondo

La popolazione di Cusano Milanino

Censimento della popolazione

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

Bilancio demografico regionale

Fondi di sostegno ai genitori

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

FOCUS Novembre Alcune recenti dinamiche demografiche in Puglia PREMESSA. Fonte: Istat Indagine Multiscopo Aspetti della vita

Tab.1.1. Popolazione residente distretto n. 6 anni dal 2006 al 2010 COMUNE

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

» Osservatorio sulla popolazione residente nella provincia di TRIESTE. Presentazione generale dei dati

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

PA Trento. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

CALABRIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

Bilancio demografico nazionale Anno 2004

Bilancio demografico regionale Anno 2004

Capitolo 2. Popolazione

PA Bolzano-Bozen. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Occupazione - Disoccupazione

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) 152 n nati.

Decessi droga correlati

Milano Indicatori demografici

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

FOCUS Marzo Un analisi statistica del personale dipendente delle Regioni, a statuto ordinario, e dei Comuni della Puglia. Anno 2013.

Relazione riguardante profilo demografico

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. Marche popolazione - A nno 2012

Roma al Censimento della popolazione 2001

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

L'ANDAMENTO DEMOGRAFICO A PADOVA NEL 2013

BASILICATA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

Osservatorio permanente Dati sulle nascite senza riconoscimento materno nelle province di Milano e Monza - Brianza

DINAMICA DEMOGRAFICA

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 risultati e processo di rilevazione in Umbria

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti

Centro Nazionale di Epidemiologia, Prevenzione e Promozione della Salute Ufficio di Statistica ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

INVECCHIARE IN TRENTINO: AGGIUNGERE ANNI ALLA VITA E VITA AGLI ANNI. Aspetti socio demografici

Transcript:

Direttore Generale V.F. Scattaglia Direttore Sanitario M. Leone Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) S.C. Statistica e Epidemiologia: Dott. S. Minerba Dott.ssa A. Mincuzzi Dott.ssa S. Leogrande 1

La provincia di Taranto è la quarta provincia della Regione Puglia per numero di residenti con una popolazione pari a 582.814 abitanti (ISTAT 1 Gennaio 2013) e una superficie di 2.430 km 2, in gran parte pianeggiante. La provincia di Taranto confina a Sud-Est con la provincia di Lecce, a Est con la provincia di Brindisi, a Nord con la provincia di Bari e a Ovest con la provincia lucana di Matera. Più nel dettaglio, la popolazione della provincia di Taranto si distribuisce amministrativamente su 29 comuni. Il comune più popoloso, nonché il più vasto, è il capoluogo, dove risiede circa il 34% della popolazione (oltre 190 mila abitanti). Dopo Taranto, sempre per numero di abitanti, vi è Martina Franca (circa 50 mila abitanti). Seguono Grottaglie, Massafra, Manduria e Ginosa, tutti con una popolazione superiore a 20 mila abitanti. I comuni di dimensioni minori (meno di 5 mila abitanti), sono in tutto cinque ed in essi risiede complessivamente meno del 3% della popolazione della provincia. 2

Popolazione dei Comuni della Provincia di Taranto Grado di urbanizzazione dei comuni italiani, Anno 2001 Fonte: Istat Il territorio della Provincia di Taranto risulta essere mediamente vasto, con tendenza all accentramento nel comune capoluogo sia per posizione geografica che per organizzazione sanitaria. Tutti i comuni della Provincia di Taranto distano dal capoluogo meno di 45 km, escluso il comune di Ginosa che dista 56 km. 3

595000 Popolazione residente nella Provincia di Taranto al 1 Gennaio Anni: 1982-2013 (Fonte: Istat) 590000 585000 580000 575000 570000 565000 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Anno Dal 1982 al 2013 si assiste ad un profondo cambiamento della popolazione tarantina: dopo una crescita demografica, che ha portato i residenti da 571.959, registrati nel 1982, a 590.049, registrati nel 1991 (incremento del 3,16%), si osserva, dopo i primi anni novanta, una decrescita pari a -1,87%, dal 1995 al 2004. Successivamente si assiste, per circa un quinquennio, ad una sostanziale stabilità, seguita da un andamento altalenante degli ultimi tre anni (variazione 2010-2011 pari a -0,09%, variazione 2011-2012 pari a +0,72%, variazione 2012-2013 pari a -0,24%). 4

Popolazione residente e indicazione dei Distretti Socio-Sanitari (DSS) (al 1/01/2013, Fonte: Istat) 2013 COMUNE di RESIDENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Stranieri Maschi Femmine Totale Totale Ginosa 11.213 11.342 22.555 666 Castellaneta 8.307 8.768 17.075 248 Laterza 7.553 7.763 15.316 207 Palagianello 3.837 3.992 7.829 51 TOTALE DSS1 30.910 31.865 62.775 1172 Mottola 7.863 8.264 16.127 196 Palagiano 8.007 8.104 16.111 273 Massafra 15.930 16.618 32.548 1000 Statte 6.893 7.162 14.055 50 TOTALE DSS2 38.693 40.148 78.841 1519 TARANTO (DSS 3-4) 94.569 104.159 198.728 2009 Martina Franca 23.534 25.424 48.958 1464 Crispiano 6.737 6.909 13.646 184 TOTALE DSS5 30.271 32.333 62.604 1648 Grottaglie 15.803 16.741 32.544 587 Monteiasi 2.692 2.838 5.530 35 Montemesola 1.976 2.061 4.037 28 San Giorgio Jonico 7.510 7.970 15.480 265 Pulsano 5.585 5.636 11.221 214 Leporano 3.952 3.921 7.873 111 Carosino 3.383 3.580 6.963 79 Faggiano 1.741 1.817 3.558 45 Monteparano 1.184 1.226 2.410 31 Roccaforzata 878 919 1.797 11 San Marzano 4.565 4.672 9.237 112 TOTALE DSS6 49.269 51.381 100.650 1518 Manduria 14.813 15.982 30.795 647 Avetrana 3.357 3.607 6.964 78 Maruggio 2.636 2.719 5.355 73 Sava 7.924 8.419 16.343 189 Torricella 2.101 2.121 4.222 70 Lizzano 4.999 5.193 10.192 106 Fragagnano 2.600 2.745 5.345 74 TOTALE DSS7 38.430 40.786 79.216 1237 TOTALE PROVINCIA 282.142 300.672 582.814 9103 5

Comune Variazione 2012-2013 Variazione 2002-2013 Assoluta Percentuale Assoluta Percentuale Ginosa -35-0,15% 403 1,82% Castellaneta -35-0,20% -325-1,87% Laterza 18 0,12% 313 2,09% Palagianello -28-0,36% 333 4,44% TOTALE DSS1-80 -0,13% 724 1,17% Mottola -77-0,48% -441-2,66% Palagiano 77 0,48% 293 1,85% Massafra 147 0,45% 1.590 5,14% Statte -101-0,71% -544-3,73% TOTALE DSS2 46 0,06% 898 1,15% TARANTO (DSS 3-4) -1.208-0,60% -3.026-1,50% Martina Franca -26-0,05% 199 0,41% Crispiano 70 0,52% 658 5,07% TOTALE DSS5 44 0,07% 857 1,39% Grottaglie 49 0,15% 695 2,18% Monteiasi 7 0,13% 334 6,43% Montemesola -46-1,13% -240-5,61% San Giorgio Jonico -191-1,22% -147-0,94% Pulsano 154 1,39% 984 9,61% Leporano 106 1,36% 2.069 Carosino 92 1,34% 897 Faggiano 31 0,88% 41 1,17% Monteparano 14 0,58% 23 0,96% Roccaforzata -19-1,05% 28 1,58% San Marzano -21-0,23% 402 4,55% TOTALE DSS6 176 0,18% 5.086 5,32% Manduria -108-0,35% -938-2,96% Avetrana -52-0,74% -330-4,52% Maruggio -28-0,52% -33-0,61% Sava -147-0,89% 213 1,32% Torricella -7-0,17% 136 3,33% Lizzano -38-0,37% 9 0,09% Fragagnano -13-0,24% -303-5,36% TOTALE DSS7-393 -0,49% -1.246-1,55% TOT. PROVINCIA -1.415-0,24% 3.293 0,57% 14,79% 35,65% Variazione assoluta e percentuale della popolazione residente nella provincia di Taranto e nei DSS (dati al 1 Gennaio) 6

COMUNI Superficie (km 2 ) Densità (abitanti per km 2 ) DSS1 Ginosa 187,04 120,6 Castellaneta 239,90 71,2 Laterza 159,70 95,9 Palagianello 43,28 180,9 TOTALE DSS1 629,92 99,7 DSS2 Mottola 212,23 76,0 Palagiano 69,15 233,0 Massafra 125,50 259,3 Statte 92,72 151,6 TOTALE DSS2 499,60 157,8 DSS3-4 TARANTO 217,50 913,7 DSS5 Martina Franca 295,49 165,7 Crispiano 111,74 122,1 TOTALE DSS5 407,23 153,7 DSS6 Grottaglie 101,38 321,0 Monteiasi 9,31 594,0 Montemesola 16,20 249,2 San Giorgio Jonico 23,49 659,0 Pulsano 18,09 620,3 Leporano 15,10 521,4 Carosino 10,79 645,3 Faggiano 20,84 170,3 Monteparano 3,74 644,4 Roccaforzata 5,72 314,2 San Marzano 19,00 486,2 TOTALE DSS6 243,66 413,1 DSS7 Manduria 178,35 172,7 Avetrana 73,25 95,1 Maruggio 48,18 111,1 Sava 44,05 371,0 Torricella 26,64 158,5 Lizzano 46,32 220,0 Fragagnano 22,04 242,5 TOTALE DSS7 438,83 180,5 TOTALE PROVINCIA 2430 239,8 Superficie e densità dei comuni e dei Distretti Socio-Sanitari (DSS) (al 01/01/2013) 7

Numero di nati e morti, Tasso di natalità e mortalità per la Provincia di Taranto (Fonte: Istat) Anni Nati Morti Tasso di natalità Tasso di mortalità 2002 4993 4288 8,6 7,4 2003 4934 4287 8,5 7,4 2004 5547 4228 9,5 7,3 2005 5372 4757 9,2 8,2 2006 5081 4418 8,7 7,6 2007 5567 4923 9,5 8,4 2008 5708 5005 9,8 8,6 2009 5882 5592 10,1 9,6 2010 5447 5152 9,3 8,8 2011 5286 5193 9 8,9 2012 5141 5354 8,8 9,2 Il tasso di natalità è il rapporto tra il numero di nati vivi in un anno e l ammontare medio della popolazione residente nello stesso anno, moltiplicato per 1000. Il tasso di mortalità è il rapporto tra il numero dei decessi in un anno e l ammontare medio della popolazione residente nello stesso anno, moltiplicato per 1000. E utile osservare che mediante tale tasso non è possibile eliminare l effetto confondente dovuto all età. A tal proposito è necessario calcolare i tassi standardizzati i quali saranno oggetto di una prossima pubblicazione. Dall'analisi storica dei dati di natalità e mortalità, riportati in Tabella, è possibile notare dal 2002 al 2012, pur con un andamento non costante, un lieve incremento della natalità (che passa da 8,6 nel 2002 a 8,8 nel 2012) e un incremento della mortalità (da 7,4 nel 2002 a 9,2 nel 2012). Sino al 2011 il tasso di natalità risulta superiore rispetto al tasso di mortalità, dall'anno successivo, si assiste, invece, ad una inversione di tendenza. Va sottolineato che i dati riportati sono stati estratti dal sito Istat: essi non sempre risultano essere uguali ai dati provenienti dalle anagrafi comunali. Tasso per 1000 abitanti/anno 11 10 9 8 7 6 5 Tasso di natalità Tasso di mortalità 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 8

Età media della Popolazione al 1 Gennaio (Fonte:Istat, estrazione 31/03/2014) età media della popolazione - al 1 gennaio 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Taranto 39,4 39,8 40,2 40,5 40,9 41,2 41,5 41,8 42 42,4 42,4 42,7 Foggia 38,8 39,1 39,4 39,8 40,1 40,5 40,7 41 41,3 41,6 41,9 42,2 Lecce 40,5 40,9 41,2 41,5 41,8 42,1 42,4 42,7 43,1 43,4 43,7 44 Bari 39,1 39,4 39,7 40 40,3 40,7 41 41,3 41,6 41,9 42,3 42,6 BAT 37,5 37,8 38,1 38,4 38,7 39 39,2 39,6 39,9 40,2 40,5 40,9 Brindisi 39,9 40,2 40,5 40,9 41,2 41,6 41,8 42,2 42,4 42,7 43 43,3 Puglia 39,3 39,6 39,9 40,3 40,6 40,9 41,2 41,5 41,8 42,1 42,4 42,7 Sud 39,1 39,4 39,7 40 40,3 40,6 40,9 41,2 41,4 41,7 42 42,3 Per tutte le provincie pugliesi è possibile notare un progressivo aumento dell'età media in linea con il dato nazionale. Per la Provincia di Taranto l'età media è passata da un valore iniziale nel 2002 di 39,4 anni a 42,7 anni nel 2013. Italia 41,9 42,2 42,3 42,5 42,7 42,9 43,1 43,2 43,4 43,6 43,8 44 46 Età media al 1 Gennaio 44 42 40 38 36 Taranto Foggia Lecce Bari BAT Brindisi Puglia 34 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Anno 9

Distribuzione (%) della popolazione della Provincia di Taranto per fasce d'età 80 70 60 50 % 40 30 20 10 1991 2002 2013 0 0-14 15-64 65 Fasce d'età In linea con il dato nazionale, nella popolazione della provincia di Taranto, nel periodo 1991-2013, si è progressivamente ridotta la quota di giovani ed è progressivamente aumentata la quota di anziani, sintomo di un evidente fenomeno di invecchiamento. Tale fenomeno può essere osservato anche mediante le piramidi delle età riportate nella slide successiva. L analisi delle piramidi delle età evidenzia inoltre come nella fascia d età 0-30 anni prevalga una quota maggiore di maschi, mentre nelle fasce d età superiori risulti maggiore la quota rosa. 10

Piramide delle età della popolazione residente in Provincia di Taranto Classi d'età 95+ 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 Piramide delle età 1 Gennaio 2002 femmine maschi 30000 20000 10000 0 10000 20000 30000 Classi d'età 95+ 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 Piramide delle età 1 Gennaio 2013 femmine maschi 30000 20000 10000 0 10000 20000 30000 11

Indice di vecchiaia al 1 gennaio per provincia Fonte: Istat (estrazione: 15/04/2013) Anno 2012 (valori percentuali) 160 140 Taranto Puglia Italia 120 100 % 80 60 40 20 L indice di vecchiaia è il rapporto percentuale tra le due componenti della popolazione non attiva (65+/15-): esso permette di misurare il livello di invecchiamento della popolazione. Sia nella Provincia di Taranto che in Puglia, negli ultimi anni, tale indice è aumentato progressivamente: nella prima si osserva un aumento, dal 2002 al 2013, di 39,1 punti percentuali e nella seconda di 38,9 punti. Dal confronto con il dato nazionale è possibile notare che la Provincia Tarantina e la Puglia sembrano invecchiare più lentamente, infatti in Italia l aumento è stato, negli stessi anni, di 19,7 punti percentuali. 12 0 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Anno

Numero medio di figli per donna e età media delle madri al parto Anni 2011-2012 (Fonte: Istat) Numero medio di figli per donna Italiana Straniera Totale 2011 2012 2011 2012 2011 2012 Italia 1,30 1,29 2,04 2,37 1,39 1,42 Puglia 1,28 1,26 1,87 2,31 1,30 1,29 Taranto 1,34 1,28 1,72 2,35 1,34 1,30 Età media delle madri al parto Italiana Straniera Totale 2011 2012 2011 2012 2011 2012 Italia 31,99 32,02 28,30 28,44 31,37 31,39 Puglia 31,42 31,45 27,26 27,85 31,24 31,27 Taranto 31,06 31,21 26,87 27,69 30,95 31,08 13

Speranza di vita alla nascita, anni 2002-2012 Maschi Femmine 82 85,5 81 85 84,5 80 84 79 78 77 76 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Anno Taranto Foggia Lecce Bari BAT Brindisi Puglia Italia 83,5 83 82,5 82 81,5 81 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Anno La speranza di vita alla nascita indica il numero medio di anni che un neonato può aspettarsi di vivere, al momento della sua nascita, in base ai tassi di mortalità registrati nell'anno preso in considerazione: esso è un indice statistico inversamente correlato con il livello di mortalità. Nella Provincia di Taranto, l'incremento dal 2002 al 2012 è di 1 anno per gli uomini e di 1,3 anni per le donne. Per la speranza di vita la Provincia Tarantina, nel 2012, si colloca all'ultimo posto tra le provincie pugliesi per il genere maschile e al terzo posto per il genere femminile (nel 2010 per tale genere si collocava al penultimo posto). 14 Taranto Foggia Lecce Bari BAT Brindisi Puglia Italia

Stranieri residenti in Provincia di Taranto (Fonte: Istat) La popolazione straniera residente in Provincia di Taranto è aumentata, dal 2003 al 2013, del 202,22%. Stranieri al 1 Gennaio 2003 Stranieri al 1 Gennaio 2013 Classe d'età 95+ 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 femmine maschi Classe d'età 95+ 90-94 85-89 80-84 75-79 70-74 65-69 60-64 55-59 50-54 45-49 40-44 35-39 30-34 25-29 20-24 15-19 10-14 5-9 0-4 femmine maschi 300 200 100 0 100 200 300 600 400 200 0 200 400 600 800 Il numero di stranieri residenti in Provincia di Taranto al 1 Gennaio 2003 è 3012 di cui 1443 maschi e 1569 femmine Il numero di stranieri residenti in Provincia di Taranto al 1 Gennaio 2013 è 9103 di cui 3914 maschi e 5189 femmine 15

Bibliografia e Sitografia [1] http://demo.istat.it/index.html [2] http://www.istat.it/it/ [3] http://noi-italia.istat.it/ [4] LOPALCO P.L., TOZZI A.E., Epidemiologia facile, Il Pensiero Scientifico Editore [5] Rapporto 2013, I Tumori in provincia di Taranto, Registro Tumori ASL Taranto, ed. marzo 2014 [6] Relazione sullo stato di salute della popolazione pugliese, anni 2006-2011, OER, ed. giugno 2013 16