MSD Portafoglio in Contraccezione

Documenti analoghi
NEXPLANON. Informazioni cliniche

Anello vaginale ed effetti metabolici

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

Progestinici orali (POPs) Progestinici iniettabili Progestinici impiantabili Progestinici intrauterini Progestinici transvaginali

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

Sesso, per 4 ragazze su 10 la prima volta è senza precauzioni

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

Criteri medici di elegibilità all impiego dei contraccettivi OMS 2009

Ministero della Salute

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

Contraccezione d emergenza (CE)

Dispositivi intrauterini medicati tra mito e realtà. Quando prevale il bisogno terapeutico. V.Dubini Direttore UFCAT-Usltoscanacentro

CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA

CONTRACCEZIONE. Ma chi ci crede! I miti sulla contraccezione e la pura verità.

Estroprogestinici e ormoni bioidentici: quando, a chi e perché

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

Quali Progestinici e Quale Estrogeno nella Donna con Diabete

CONTRACCETTIVI ORMONALI E RISCHIO DI COAGULI NEL SANGUE

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Nel corso degli anni..

(copertina retro) con il supporto non condizionato di

OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2014 FERRARA 21 MARZO 2014 VALDAGNO 11 APRILE 2014

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

La contraccezione. Che cos è la contraccezione? Per contraccezione s intende la prevenzione del concepimento

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

Sessualità nella donna

ELEONORA ZAFFARONI Clinica Ostetrica e Ginecologica di Varese Universita degli Studi dell Insubria

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE?

I dubbi delle donne di ogni età

II modulo: Contraccezione d emergenza

l anticoncezionale più adatto a me? Le mestruazioni. Davvero sappiamo tutto? Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze.

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

Contraccezione. Contraccezione. Contraccezione. Contraccezione. Contraccezione Metodi di barriera e meccanici. Efficacia Contraccettiva

LA TERAPIA MEDICA DELL ENDOMETRIOSI

contraccezione SPERMATOZOO Che cos è la contraccezione? Il metodo contraccettivo ideale deve essere:

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni

Ottimizzazione del percorso terapeutico con RU486 Studio Osservazionale Prospettico

Il dolore pelvico da cause articolari, muscolari e ossee in post menopausa: prospettive terapeutiche

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

CONTRACCETTIVI ORMONALI E RISCHIO DI COAGULI NEL SANGUE

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

Il GINECOLOGO COME AMICO. Pillola,Gravidanza e Varici Maurizio Rinaldo, ginecologo Monselice 8 marzo 2014

I METODI CONTRACCETTIVI

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

2 Aprile Parco Sempione - Milano

copia omaggio maggio n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

La Contraccezione d'emergenza nelle Cure Primarie. Dr.ssa Maria Vezzani Consultori Familiari Dist. Carpi

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

I bisogni di salute di genere con particolare riferimento al parto e alle scelte consapevoli sulla maternità. Modena 1 marzo 2006

Maria Cristina Meriggiola Claudia Lantadilla Anna Fattorini

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011

PROLIA (denosumab) - Osteoporosi

La personalizzazione della scelta contraccettiva nelle diverse fasi della vita della donna. Giovanni Fattorini

Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia

La contraccezione in adolescenza: nuovi orientamenti nella consulenza contraccettiva.

Olbia,17 marzo 2012 Paola Bianchi. Vantaggi e rischi della contraccezione nella donna con diabete: presentazione del documento AMD.

La terapia estroprogestinica nell età riproduttiva

Survey Internazionale Tu e la pillola anticoncezionale Risultati italiani

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

"Estradiolo naturale. Una nuova opzione per una contraccezione su misura. " Dott.ssa Annamaria Mattei Venerdì 14 Maggio 2010

Chiarimenti sulla classificazione dei medicinali in base al regime di rimborsabilità e in base al regime di fornitura

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO NORLEVO

Quando la tua famiglia è al

IL GINECOLOGO: MEDICO DELLA DONNA? L Istituto per le ricerche sociali e di mercato

Nozioni generali efficacia innocuità reversibilità accettabilità Indice di Pearl Metodo Percentuale Metodo Percentuale Coito interrotto

FAUSTA BENEVENTI VINCENZINA BRUNI ETTORE CICINELLI BARBARA GARDELLA CRISTINA MERIGGIOLA VALENTINA MUSACCHI FILIPPO MURINA ROSSELLA E

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 25 ai 40 anni

12 marzo 2015 Contraccezione e adolescenza. Giuseppe Mori

Fibromatosi in menopausa: come affrontarla?

Swisscom porta Bluewin TV sul cellulare

La comunicazione pubblica: spreco o valore? Ruolo della valutazione

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

Un azienda leader di mercato

Prof. A. Volpe Dott.ssa M. Cannoletta Dipartimento Integrato Materno Infantile Policlinico di Modena Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

L'allattamento come prevenzione dei tumori mammari

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA

Il Consultorio Familiare

Fonti di alcol nella dieta

Utilizzo dei Sistemi informativi sanitari per la sorveglianza della donna in gravidanza e del bambino da 0-2 anni

Toctino Informazioni sulla contraccezione


Le relazioni eterosessuali tra adolescenti. Contraccettivi più diffusi

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. Norlevo 750 microgrammi compresse Levonorgestrel

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

IL REPORT delle Race for the Cure 2014

Bologna 18 novembre 2014o. Strategie per l offerta della contraccezione appropriata ai bisogni e esperienza di erogazione diretta Daniela Spettoli

L EVOLUZIONE DELLA TERAPIA MEDICA NEL TRATTAMENTO DELL ENDOMETRIOSI

Alfa MiTo, lose control to gain credibility.

Report sito e social settembre 2016

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

La contraccezione in Emilia-Romagna

Transcript:

MSD Portafoglio in Contraccezione 1 Pillola Giornaliera Anello mensile Bastoncino Triennale ESTROPROGESTINICHE PROGESTINICA ESTROPROGESTINICO PROGESTINICO Practil 21 Gracial + SPIRALE RAME (5 ANNI)

CERAZETTE PROFILO 2 PoP: 75 mg desogestrel Indicazioni: Prevenzione del concepimento CERAZETTE 75 mg desogestrel / die Classe C 15,45 1 28 giorni Meccanismo d azione primario Inibizione dell ovulazione fino al 99% Meccanismo d azione secondario Ispessimento del muco cervicale 1. Collaborative Study Group on the Desogestrel Containing Progestogen Only Pill. Eur J Contracept Reprod Health Care 1998;3:169 178; 2. Cerazette [SmPC] N.V.Organon; March 2012

PERCHE ZERO ESTROGENO? 3 Un contraccettivo contenente estrogeno può non essere un opzione praticabile per molte donne: Alcune condizioni incidono sulla possibilità di una donna ad assumere estrogeno1. Tabagismo ( 35 anni) Trombosi venosa profonda pregressa, malattie vascolari,ipertensione, mutazioni trombogeniche accertate Cefalee emicraniche Iperlipidemia tumore endometriale,presente e/o pregresso Allattamento < 6 mesi postpartum Obesità Diabete con vasculopatia Alcune donne hanno sperimentato effetti collaterali estrogeno dipendenti (e.g. tensione mammaria, cefalea, nausea) Alcune donne preferiscono una contraccezione light 1. World Health Organization. Medical eligibility criteria for contraceptive use, 4 rd edition. 2009

4 CERAZETTE Senza estrogeni Pillola moderna Regime continuativo Ideale per le donne che: non possono o non vogliono assumere estrogeni Bassa incidenza di effetti indesiderati Finestra di 12 ore in casi di dimenticanza Alta efficacia contraccettiva

NEXPLANON PROFILO Impianto sottocutaneo radio-opaco, non biodegradabile, contenente solo progestinico, flessibile, precaricato in un applicatore sterile e monouso Indicazioni: Contraccezione 5 NEXPLANON 68 mg etonogestrel Classe C Prezzo 164,20 al pubblico 100,01 ex-factory Data di lancio Maggio 2011 REGIME DI FORNITURA (G.U. n.107 del 9/5/2012) Da: Uso riservato a specialisti in ostetricia e ginecologia Vietata la vendita al pubblico (DLvo 219/96 Art. 94) A: Medicinale oggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti in ostetricia e ginecologia (DLvo 219/96 Art. 93) 4 cm 2 mm Core: 37% ethylene vinyl acetate (EVA) copolymer 60% etonogestrel (68 mg) 3% barium sulfate (15 mg) Rate-controlling membrane: (0.06 mm) 100% EVA

NEXPLANON EFFICACIA 6 % gravidanze indesiderate durante il primo anno di utilizzo METODO USO TIPICO USO PERFETTO CONTINUAZIONE (%, 1 ANNO) Coito interrotto 22 4 46 Condom 18 2 43 COC-POP 9 0.3 67 IUD al rame 0.8 0.6 78 IUD medicata 0.2 0.2 80 Nexplanon 0.05 0.05 84 più efficace tasso di prosecuzione maggiore Trussell, Contraception, 2011

7 NUVARING PROFILO Device Medicato: 1 anello per ciclo (11,7 mg Etonogestrel + 2,7 mg Etinilestradiolo), rilascio giornaliero 15 µg Etinilestradiolo & 120 µg Etonogestrel Indicazioni: Prevenzione del concepimento Regime: 3 settimane d uso & 1 settimana libera NUVARING 1 anello (11,7 mg ETN/2,7 mg EE) Classe C 16,45 NuvaRing anello flessibile La donna lo inserisce e rimuova da sé La sola contraccezione mensile La più bassa dose di EE 15mcg Costante rilascio di ormoni Controllo del ciclo DIMOSTRATO Praticità che garantisce un elevata compliance 4 mm Core: Ethylene Vinyl Acetate (EVA) Membrane: Evatane (110µm)

LA SOMMINISTRAZIONE VAGINALE: COSTANTE RILASCIO ORMONALE ENITA LE FLUTTUAZIONI ASSOCIATE CON LA SOMMINISTRAZIONE GIORNALIERA MINORE INCIDENZA EFFETTI INDESIDERATI MIGLIOR CONTROLLO DEL CICLO 8 E risulta in una minore esposizione estrogenica mensile van den Heuvel et al. Contraception. 2005;72(3):168-174.

I I VANTAGGI DELLA SOMMINISTRAZIONE NON ORALE 9 1. Necessità di poche somministrazioni distanziate nel tempo (minimizza le occasioni di scorretta assunzione) 2. Migliore farmacocinetica rispetto alle somministrazioni quotidiane (zero order releasecontribuisce a diminuire la frequenza e l intensità degli effetti collaterali) 3. Via di somministrazione parenterale: assenza effetti collaterali legati al transito intestinale (eg vomito, diarrea); assenza del primo passaggio epatico e dall efficacia immodificata in caso di patologie gastroenteriche (eg malattia infiammatoria cronica intestinale) MAGGIORE EFFICACIA CONTRACCETTIVA NELLA VITA REALE

10 La contraccezione è pillola! Le donne non hanno info sulle sullealternative

PILLOLA SENZA PILLOLA SISTEMA CROSS- MEDIALE DI COMUNICAZIONE E CONTATTI 11 CONSULTORI & STUDI PRIVATI CAMPAGNA BANNER Timing: marzo maggio Imps: 14.500.000 TOUCH-POINTS CON TARGET Professoressa Rossella Nappi Dottoressa Novella Russo CAMPAGNA AFFISSIONI in università 25 CITTA 35 ATENEI 1.250 POSTAZIONI 2 SETTIMANE

12 Pillola senza pillola web site IN 2 MESI

13 Pillola senza Pillola la Guida

MILANO guide distribuite "ho scoperto la pillola senza pillola" 3.200 colloqui con i medici ginecologi: 259 (numero minimo perché per i colloqui di gruppo sono stati calcolati come singoli) Milano 29 e 30 marzo 2012 Firenze 19 e 20 Aprile 2012 Roma Ottobre FIRENZE guide distribuite "ho scoperto la pillola senza pillola" 2.500 colloqui con i medici ginecologi: 235 (numero minimo perché per i colloqui di gruppo sono stati calcolati come singoli) Pescara Dicembre Bari Novembre Pillola senza pillola Campus Orienta 1 stand pillolasenzapillola 5 appuntamenti 3 ginecologhe per colloqui 2 postazioni internet Distribuzione mini guida Possibilità di giocare con campagna pubblicitaria 14 Altri Donne 17-20 anni 35% 65% 100.000 ragazzi attesi

Pillola senza pillola Campus Orienta & non solo. 15 La miniguida La pillola senza pillola negli studi dei ginecologi e nei consultori e il poster affisso nelle sale d aspetto. contenuti UNIVADIS per ginecologo NEWSLETTER, EDITORIALI & UNIVADIS

16 Pillola senza pillola Presenza Media Il programma si chiama Obiettivo Salute ed trasmesso in diretta dall emittente televisiva Romauno in simulcast (diffusione contemporanea) sulla sua piattaforma crossmediale e cioè: - digitale terrestre canale 31 frequenza 554 (secondo concessione Ministeriale del 13.11.2009) - satellite (ch 518 di Sky ed in chiaro su Hot Bird) -streaming video in diretta sul sito www.romauno.tv - video su youtube Il Club del Nuvaring Forum aperto nel 2007 da un utilizzatrice del NUVARING 901 PAGINE per un totale di 9.035 post

Pillola senza pillola Next steps 17 + UTENTI WEB SEARCH ENGINE OPTIMIZATION + CONTENUTI DEL SITO Rubriche Sondaggi Articoli FAQ Utilities Video = 100 contenuti + PRESENZA MEDIA + TOUCH POINTS Miss Italia Sportiva LIKE University PINK AREA MSD nella vita delle sue donne

Pillola senza pillola YOUTUBE Contenuti video + Creazione di un canale YOUTUBE 18 Creazione, personalizzazione e ottimizzazione di un canale specifico su YouTube Caricamento e popolamento del canale Ottimizzazione dei video per i motori di ricerca

Pillola senza pillola Touch Points (1) 19 MISS ITALIA SPORTIVA Banco con ginecologa e distribuzione guida la pillola senza pillola 'Miss Italia Sportiva' Reggio Emilia 20 Maggio 2012 MSD NELLA VITA DELLE SUE DONNE Coinvolgimento della forze vendite femminile di WHOM. Chi aderisce diventerà promotrice della serata invitando le colleghe dell area e organizzando la cena. Alla cena parteciperà una ginecologa scelto dalla donna WHOM. La partecipazione è totalmente volontaria Alla cena di parlerà di contraccezione da donna a donna con il supporto della ginecologa 30 aperitivi da donna a donna x 276 ISF + 4 DM Risultati: 200 colloqui effettuati Guide distribuite: 1.500 Radio Bruno: intervista alla dott.ssa Torelli

Pillola senza pillola Touch Points (2) 20 UNIVERSITY PINK ZONE 12 MQ ca. all interno/esterno di un igloo gonfiabile Spazio personalizzato Pillola senza Pillola Pouf/sedute 1 hostess per distribuzione guide 2 ginecologhe per colloqui 7 CITTA 11 ATENEI 35 GIORNI 35?

Conclusioni: Perché è una campagna di successo 21 INNOVAZIONE in una frase l obiettivo RISULTATI nei numeri il successo NUVARING IMS Aprile 2012