COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Documenti analoghi
VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

IL CONSIGLIO COMUNALE

VALORIZZAZIONE DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO EX CARCERE DI SANT AGATA EX CONVENTO DEL CARMINE

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

ACCCORDO DI PIANIFICAZIONE TRA COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO REGIONE TOSCANA

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Tavola della strategia di Piano Strutturale. Tavola della strategia di Piano Strutturale

Comune di Castellina in Chianti

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 424 DEL 02/04/2014

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI SAN GODENZO Provincia di Firenze

Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

Consiglio regionale della Toscana

Relazione di conformità alle previsioni in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica

2. Testo che integra la Disciplina Generale del PIT e allegati grafici:

CIRCOLARE ESPLICATIVA IN MERITO ALL ONEROSITA DEGLI INTERVENTI EDILIZI

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

COMUNE DI CHITIGNANO

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Piano Regolatore Generale

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

Piano regolatore Generale comunale Variante PARZIALE N. 6 (ART. 17 COMMA 7 L.R. 56/77 E S.M.I.)

CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

l.p. 4 agosto 2015, n. 15 legge provinciale per il governo del territorio

Variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA). Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva.

legge regionale per il governo del territorio (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

IL CONSIGLIO COMUNALE

OSPEDALE (CHIESA DI S. EUSEBIO)

Relazione tecnica-illustrativa

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

Consiglio regionale della Toscana

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DEL PIANO ATTUATIVO (Allegato 1 Suppl. ordinario BUR n. 10 del )

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

(15) Articolo aggiunto dall'art. 3, L.R. 15 dicembre 2004, n. 49. Art. 2-quinquies Commissioni provinciali.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

LEGGE REGIONALE TOSCANA n. 65/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

ALLEGATO A - RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

La compatibilità acustica della variante rispetto alla. zonizzazione acustica

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma)

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

ADOZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI DEI COMUNI DI NIBBIANO E PECORARA RELAZIONE DI PRESENTAZIONE

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI BIBBONA PROVINCIA DI LIVORNO P.zza C. Colombo n BIBBONA LI AREA EDILIZIA PRIVATA P. IVA: Tel.

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Siena, viale Sardegna Immobile in costruendo

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI VERNIO PROVINCIA DI PRATO UFFICIO TECNICO Area n.6 Urbanistica Edilizia Ambiente

AUTORITA INTERREGIONALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

Mutamenti di destinazione d uso e relativi titoli abilitativi

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese LL.PP. EDILIZIA PRIVATA, ECOLOGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONSIGLIO COMUNALE DI PIACENZA

La tolleranza costruttiva, le varianti in corso d'opera e le varianti essenziali - ing. Fulvio Bartoli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI SAN VINCENZO PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI TREVIOLO. Provincia di Bergamo. Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola

STUDIO ING. DAVIDE PAPI

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

TESTO DI RAFFRONTO TRA L.P. 1/2008 E L.P. 22/1991

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio

La pianificazione urbanistica in Toscana:

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

VARIANTE AL PRIMO PIANO DEGLI INTERVENTI

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Città di Matelica Provincia di Macerata

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

Transcript:

COMUNE DI FORTE DEI MARMI DISCIPLINA DELLA ALLEGATO 10 Disciplina della Distribuzione e localizzazione delle Funzioni ILLUSTRATIVA (ai sensi art. 109 LR 65/2014) settembre 2015

PREMESSA: La presente disciplina, redatta ai sensi dell'art. 98 della L.R. 65 del 10/11/2014 e s.m.i., coaudiuverà lo strumento del Regolamento Urbanistico (R.U.) disciplinando la distribuzione e la localizzazione delle funzioni ed i mutamenti delle destinazioni d uso degli immobili presenti all'interno di alcuni ambiti. Obiettivo della disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni è la definizione delle condizioni per una equilibrata distribuzione delle diverse funzioni che consenta di elevare il livello di qualità della vita attraverso un'appropriata dotazione di servizi, nonché la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni afferenti la residenza favorendo il mantenimento e lo sviluppo delle attività compatibili con la stessa. In tal modo è possibile creare le premesse atte a consentire il permanere dell'effetto città, caratterizzato sia dalla compresenza ed integrazione di attività diverse, sia dalle opportunità che scaturiscono da questo insieme e che costituiscono la differenza sostanziale tra un centro abitato vitale, dinamico ed un semplice agglomerato urbano. APPROVAZIONE DELLA DISCIPLINA: L iter di apporvazione della disciplina è indicato all art. 111 della LR n. 65/2014, in quanto lo strumento viene equiparrato dalla stessa norma a piano attuativo. Dopo l adozione della disciplina, il piano attuativo è trasmsso alla provincia ed è depositato per trenta giorni dalla data di pubblicazione del relativo avviso sul BURT. Entro e non oltre tale termine, chiunque può prenderne visione e presentare osservazioni. In relazione alle procedure di assoggettabilità alla Vas indicate dalla LR n. 10/2010, lo stesso riferimento normativo (art. 5 bis co.2) stabilisce che, in applicazione del principio di non duplicazione delle valutazioni, non sono sottoposti a verifica di assoggettabilità i piani attuattivi che non comportano varianti ai piani sovraordinati, a condizione che il piano sovraordinato - nel caso di specie il vigente RU- sia stato oggetto di valutazione dei profili ambientali. Considerato 2

pertanto che per il vigente RU (approvato nel 2013) risulta effettuata procedura VAS dalla quale sono emerse le condizioni di non assoggettabilità così come da delibera di GC n. 182/2011, lo strumento in corso di formazione è escluso da ulteriori verifiche di assoggettabilità. ELABORATI DELLA DISCIPLINA: Il Piano di cui trattasi è composto da un Quadro Conoscitivo e da un Quadro Progettuale, così articolati: a) QUADRO CONOSCITIVO, composto da: Relazione; Elaborati grafici, articolati nelle seguenti tavole e schede: TAVOLE GRAFICHE: - Tav. 1: Le U.T.O.E. e l Area di particolare valore ambientale, scala 1: 10.000; - Tav. 2: Le funzioni di rilevo urbano, scala 1:5.000; - Tav. 3: Assi e poli del commercio, scala 1:5.000; - Tav. 4: Il R.U. e le funzioni all interno dell Area di particolare valore ambientale, scala 1:2.000; b) QUADRO PROGETTUALE, composto da: Norme di attuazione; Elaborati grafici, articolati nelle seguenti tavole: - Tav. 1: Ambiti di applicazione del Piano delle funzioni, scala 1:5.000. Ai sensi dell art. 3, comma 7 del R.U. vigente, la destinazione d uso e la consistenza edilizia di una unità immobiliare è quella stabilita dal titolo abilitativo edilizio, comunque denominato, rilasciato ai sensi di legge o, in assenza di tale atto, quella risultante dalla classificazione catastale o da altri documenti probanti ante 1942, attestati da perizia giurata o, in alternativa, ante 1967 se riguardanti manufatti posti al di fuori del centro abitato. La presente disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni si applica negli ambiti di cui alla Tav. 1 del Quadro Progettuale e tav. 4 del Quadro Conoscitivo della presente 3

disciplina, ai quali riferire le azioni di riqualificazione, gestione e controllo degli insediamenti esistenti. IL DOCUMENTO : Ai fini della distribuzione e localizzazione delle funzioni, la disciplina recepisce gli indirizzi e gli obiettivi del P.S. nonché quanto previsto dal R.U. nelle diverse UTOE. Su tali basi viene definisce una specifica disciplina, declinata nelle norme tecniche di attuazione, che pone particolare attenzione alla compatibilità e complementarità delle funzioni mediante: - la valorizzazione del centro storico sia sotto l'aspetto della dotazione di servizi, con particolare riguardo per le attrezzature di interesse generale, sia sotto l'aspetto dell'offerta turistica come attrezzature turistico ricettive, commerciali di vicinato e pubblici esercizi; - alla determinazione delle condizioni per più elevati standard di qualità e libertà urbane per tutte le aree residenziali localizzando servizi attività commerciali ed artigianali compatibili con la residenza e favorendo l'eliminazione delle attività in contrasto con la residenza stessa. LA COERENZA INTERNA ED ESTERNA: L analisi della coerenza si configura come elemento trasversale dell intero processo di formazione del piano che né ha seguito tutte le fasi di formazione. Tale analisi è introdotta al fine di verificare in quantità ed in qualità le relazioni interne ed esterne al piano, le rende trasparenti tra le diverse componenti del piano (coerenza interna) e tra i diversi livelli di pianificazione (coerenza esterna). A propria volta, la coerenza interna è suddivisibile in: - coerenza interna orizzontale: ha funzione di eliminare ridondanze e contraddizioni tra le diverse componenti del piano; - coerenza interna verticale: ha funzione di verificare la coerenza tra le componenti strutturali del piano (derivanti dal quadro conoscitivo) e gli obiettivi strategici del piano (politiche). Tutte queste previsioni, come già visto, sono compatibili con le linee di indirizzo, scenari, obiettivi generali e specifici del Piano Strutturale vigente e del 4

Regolamento Urbanistico. La coerenza esterna è suddivisibile in: - coerenza esterna orizzontale: verifica la compatibilità del piano con piani e programmi di natura settoriale di pari livello; - coerenza esterna verticale: verifica la compatibilità del piano con principi generali, norme di settore, vincoli, piani e programmi di livello sovraordinato; In base a quanto esposto al punto precedente, le azioni proposte riguardo lo stesso ambito territoriale non sono in contrasto con il P.I.T. e il P.T.C. provinciale. Per quanto descritto: Analisi della coerenza interna verticale: In base a tale definizione di coerenza, per il piano, a seguito di opportuna verifica, non si rilevano elementi contraddizione tra il quadro conoscitivo di riferimento e gli obiettivi del piano. Analisi della coerenza esterna orizzontale: In base a tale definizione di coerenza, il piano, a seguito di opportuna verifica, rileva che non vi sono piani settoriali di pari livello significativi in merito agli obiettivi dell atto. Analisi della coerenza esterna verticale: Dall esame di vincoli sovraordinati (storico- architettonico, archeologico, paesaggistico, idrogeologico), normative di settore (D.P.R.380/01 e leggi collegate, L.R.65/2014 e suoi Regolamenti di Attuazione), piani sovraordinati (P.I.T. regionale, P.T.C. provinciale, non si rilevano elementi contrastanti con il piano proposto. Il Responsabile d area Geom.Massimo Peporini Il Dirigente del Settore Tecnico Ing Gabriele Borri 5