CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PESARO E URBINO. Piano per l utilizzo del telelavoro

Documenti analoghi
PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

Legge n. 183/2011 "Disposizioni in tema di mobilità e collocamento in disponibilità dei dipendenti pubblici": determinazioni LA GIUNTA CAMERALE

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

PIANO DI OCCUPAZIONE

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 e piano di utilizzo del telelavoro

2)Il telelavoro mobile: In tale forma di telelavoro vi è l utilizzo di un personal computer portatile, connettibile al sistema aziendale;

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016 e piano di utilizzo del telelavoro

Oggetto: Attivazione del Sistema informativo Lavoro, formazione, Orientamento LA GIUNTA REGIONALE

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

Comune di MASSA. Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO SULLA MOBILITA INTERNA DEL PERSONALE

L esperienza del telelavoro presso l Università degli Studi di Milano- Bicocca

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO PROVINCIA DI CROTONE

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

CODICE DELLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA

CONTRATTO INDIVIDUALE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA NELLA FORMA DEL TELELAVORO DOMICILIARE I.N.P.S. Sede di.

DECRETO DIRETTORIALE

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 settembre 2016

UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE NAZIONALE SEDE EUROPEA SEGRETERIA CONFEDERALE ROMA VIA LUCULLO 6 R. DU GOVERNEMENT PROVISOIRE 34

Il telelavoro costituisce una modalità della prestazione lavorativa del dipendente;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero dell Economia e della Finanze, Dipartimento delle Finanze Direzione della Giustizia Tributaria

ACCORDO SUI CRITERI DI ACCESSO AI PROGETTI DI TELELAVORO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

ACCORDI SINDACALI IN TEMA DI LAVORO AGILE SINTESI

Progetto : START UP House

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Città di Orbassano Regolamento di mobilità interna del personale non dirigente

PROTOCOLLO D INTESA. tra

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

PIANO PERFORMANCE

COMUNE DI PARMA SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO DISCIPLINA DELLA MOBILITA INTERNA

tempo determinato (art. 86 c.9). Per la pubblica

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Verbale N. 31)

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

REGOLAMENTO ASSUNZIONI ATC ESERCIZIO SPA. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 04/08/2015)

DELIBERAZIONE N. 53/3 DEL

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO

L.R. 1/2005, art. 4, c. 96 B.U.R. 3/8/2005, n. 31. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 13 luglio 2005, n. 0230/Pres.

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Venezia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TELELAVORO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 215 DEL 29/5/2013

COLLEGIO DEI DOCENTI, CONSIGLIO DI ISTITUTO, COMITATO DI VALUTAZIONE, DIRIGENTE SCOLASTICO, RSU DOPO LA LEGGE 107/15

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DELIBERAZIONE N. 43/9 DEL Disposizioni alle Aziende sanitarie in materia di contenimento della spesa per il personale. Blocco del turnover.

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Relazione illustrativa del contratto integrativo d istituto del Dirigente Scolastico

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento Risorse Umane

Gestione delle risorse

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE

A relazione dell'assessore Saitta:

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL TELELAVORO DI ÉUPOLIS LOMBARDIA. (Delibera del CdA n. 9 del 7 maggio 2014)

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

vista la legge regionale 6 aprile 2016, n. 6 Bilancio di previsione finanziario ;

Il DIRIGENTE VICARIO DEL DIRETTORE GENERALE DISPOSIZIONE N. 119 DEL

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

del S egretario comunale

Programma di attività di SERVIZIO ISTRUZIONE. Versione: 2/2014 (04/09/2014) Stato: Versione finale (consuntivo)

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

DECRETO N. 909 Del 12/02/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 673/AV1 DEL 05/07/2017

Comune di Udine. Servizio Sistemi Informativi e Telematici DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Prot. n. 246 Roma, 28 febbraio Il Capo Dipartimento

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff DETERMINAZIONE N. 239 DEL 22/07/2016

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

Le nuove frontiere del lavoro: Jobs Act e smart working. A cura di Studio Legale FAVA&ASSOCIATI

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PUGLIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Obiettivi e strumenti dell azione regionale per la promozione del benessere negli ambienti di vita e di lavoro

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE CALABRIA, IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

Protocollo d intesa Tra Comune di Capoterra E Ufficio Tecnico di Finanza

PROTOCOLLO D INTESA. tra. IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI, di seguito Ministero, rappresentato dal Ministro On.

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

A relazione degli Assessori De Santis, Ferraris:

Comune di Agropoli. Ufficio personale. Disciplina delle procedure di mobilità

Piano Strategico Metropolitano di Torino

La scommessa della Provincia Autonoma di Trento sul telelavoro: da rarità sperimentale a modello prevalente per il futuro?

ALLEGATO: SCHEDE PER INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELLL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI

Transcript:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PESARO E URBINO Piano per l utilizzo del telelavoro 2016-2018 (art. 9 comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179 convertito con legge 17 dicembre 2012 n. 221 ) Premessa L art. 9 comma 7 del D.L. 18 ottobre 2012 n. 170 convertito in L. 17 dicembre 2012 n. 221 prevede che entro il 31 marzo di ogni anno le Pubbliche Amministrazioni pubblicano nel proprio sito web lo stato di attuazione del piano per l utilizzo del telelavoro nella propria organizzazione, in cui identificano le modalità di realizzazione e le eventuali attività per cui non è possibile l utilizzo del telelavoro. La Camera di Commercio I.A.A. di Pesaro e Urbino adotta il nuovo Piano per il triennio 2016-2018, che verrà pubblicato sul sito istituzionale della Camera e che sarà oggetto di rendicontazione entro il 31/03/2017. Riferimenti Normativi Il piano in oggetto è stato redatto secondo le disposizioni normative vigenti in materia, di cui al seguente quadro di sintesi: - Art. 4 L. 16 giugno 1998 n. 191 Modifiche ed integrazioni alle L. 15 marzo 1997, n.59, e L. 15 maggio 1997, n. 127, nonché in materia di formazione del personale dipendente e di lavoro distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni in materia di edilizia scolastica ; - D.P.R. 8 marzo 1999, n. 70 Regolamento recante disciplina del telelavoro nelle pubbliche amministrazioni, a norma dell art. 4, comma 3, della L. 16 giugno 1998, n. 191 ; - Accordo quadro nazionale sul telelavoro nelle pubbliche amministrazioni del 23 marzo 2000, in attuazione delle disposizioni contenute nell art. 4, comma 3, della legge 16 giugno 1998, n. 191; - Art. 1 C.C.N.L. del comparto Regioni e Autonomie Locali del 14 settembre 2000; 1

- Delibera A.I.P.A. n. 16/2001 del 31 maggio 2001 Regole tecniche per il telelvaoro ai sensi dell art. 6 del DPR 08 marzo 1999 n.70 ; L oggetto della prestazione Il telelavoro è una modalità di prestazione di lavoro svolta da un/una dipendente in un qualsiasi luogo ritenuto idoneo (esterno alla sede di lavoro) dove la prestazione sia tecnicamente possibile. E caratterizzato dal supporto di tecnologie informatiche, che consentano il collegamento con l Amministrazione di appartenenza. In tal modo il telelavoro non determina l instaurazione di un diverso rapporto lavorativo, ma si caratterizza quale particolare opportunità organizzativa e di sperimentazione sociale in risposta a problematiche ed esigenze proprie della vita socio-economica. La postazione di telelavoro è un sistema tecnologico costituito da attrezzature e programmi informatici che consentono lo svolgimento di attività di telelavoro; essa deve essere messa a disposizione, installata, collaudata, mantenuta a cura e a spese dell Amministrazione. I collegamenti telematici e la linea telefonica devono essere attivati a cura e a spese dell Amministrazione. La postazione di telelavoro deve avere le caratteristiche ergonomiche previste dalla normativa vigente, da realizzarsi anche mediante l acquisizione di strumentazioni ed arredi ad hoc che garantiscano non solo i principi ergonomici ma anche la compatibilità con gli spazi delle abitazioni nel caso di telelavoro domiciliare. La postazione di lavoro può essere utilizzata esclusivamente per le attività inerenti al rapporto di lavoro. La prestazione di telelavoro nella forma domiciliare può effettuarsi presso il domicilio del dipendente a condizione che sia ivi disponibile un ambiente di lavoro di cui l Amministrazione, mediante l RSPP, abbia preventivamente verificato la conformità alle norme generali di prevenzione e sicurezza delle utenze domestiche sull impianto elettrico e la centrale termica. Dovranno essere stipulate polizze assicurative per la copertura dei seguenti rischi: - Danni alle attrezzature in dotazione del lavoratore, con esclusione di quelli derivanti da dolo o colpa grave; - Danni a cose o persone, compresi i familiari del lavoratore, derivanti dall uso delle attrezzature; - Copertura assicurativa INAIL. 2

Le finalità Il tema dell utilizzo del telelavoro deve calarsi nella più ampia riforma in atto per la razionalizzazione dell utilizzo di risorse umane e strumentali della P.A. verso una riduzione della spesa pubblica e a tal fine con l attivazione del telelavoro vanno perseguite ben precise finalità di carattere tecnico, organizzativo ed economico : - Razionalizzare la propria organizzazione da un punto di vista qualitativo, secondo un principio di maggiore flessibilità organizzativa; - Razionalizzare l utilizzo delle risorse umane e strumentali disponibili per garantire i migliori servizi all utenza nell ambito dell esigenza di contenimento dei costi; - Migliorare la qualità della vita lavorativa del personale interessato a svolgere la propria prestazione di lavoro a distanza; - Migliorare la qualità dei servizi resi all utenza; - Realizzare economie di gestione attraverso il ricorso a forme flessibili di lavoro, con il conseguimento, secondo quanto già sperimentato da altre Camere di Commercio, di un miglioramento produttivo e qualitativo delle attività assegnate; - Diffondere la cultura gestionale orientata al risultato. Si ritiene che eventuali iniziative volte ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, in casi di particolare necessità e per periodi di tempo limitati, possano trovare prioritariamente spazio attraverso eventuali altre forme di flessibilità delle prestazioni lavorative, previa attenta valutazione del singolo caso. Il contesto di riferimento Pur riconoscendo al telelelavoro delle alte potenzialità di razionalizzazione di risorse e miglioramento della qualità dei servizi resi all utenza, tale utilizzo deve comunque calarsi nell attuale panorama normativo e di riforma delle Camere di Commercio I.A.A volto a ridurre 3

i costi della pubblica amministrazione, che condiziona inevitabilmente la piena e totale attuazione della norma ed in particolare l attuale stato di criticità della Camera come di seguito rappresentata: - L attuale dotazione organica di questa Camera, dall 01/01/2013 allineata al personale in servizio, consiste attualmente in 59 unità, di cui un dirigente, senza tener conto del Segretario Generale in quanto dirigente apicale che svolge le sue funzioni su nomina ministeriale al di fuori della dotazione organica dell ente. L incidenza del personale in regime di tempo parziale è del 18,64 %. Tale incidenza è in aumento, dal 14% del 2013 al 18,64% del 2016, sia in ragione dei personale cessato sia per la politica di apertura ai part- time attivata dal 2015 contestualmente ai progetti di riforma del sistema camerale; - Negli ultimi anni, per far fronte ad alcune priorità e criticità emerse in alcuni servizi l Amministrazione ha disposto trasferimenti interni, anche temporanei, con mutamento del profilo professionale; questa situazione è indicativa della crescente esigenza della Camera di avvalersi di una maggiore di flessibilità della prestazione lavorativa, nell ambito e nel rispetto dei limiti di legge e contrattuali; - le disponibilità finanziarie risultano notevolmente ridotte per effetto del taglio graduale del diritto annuale che nel 2017 sarà a regime con una riduzione del 50%, come previsto dall art. 28 del D.L. n. 90/2014. Ad esso si associano i tagli alla spesa pubblica per consumi intermedi e spese del personale, oltrechè delle manutenzioni per le quali viene fissato un tetto massimo stanziabile in bilancio. - È stata emanata la legge delega 07/08/2015 n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, alla quale seguirà a breve il decreto legislativo per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di Commercio I.A.A.. Tale decreto disciplina un quadro di razionalizzazione dell organizzazione e delle sedi camerali, con una riduzione del numero fisico delle Camere che da n. 105 scenderanno a n. 60, con la soppressione delle sedi distaccate laddove non essenziali e la razionalizzazione degli spazi occupati per lo svolgimento delle proprie funzioni, nonché la revisione delle funzioni istituzionali con particolare riferimento alle funzioni 4

promozionali a sostegno delle imprese che la Camera svolge autonomamente anche in compartecipazione con altri organismi quali la Regione; - A seguito dell emanazione del decreto legislativo in itinere le Camere di Commercio dovranno effettuare delle operazioni di accorpamento a livello regionale o interregionale che comporteranno delle nuove condizioni contrattuali di lavoro: nuova sede istituzionale per la nuova Camera accorpata; nuovo assetto organizzativo a livello di ente centrale e di sedi distaccate sul territorio che continuano a garantire in modo adeguato i servizi istituzionali all utenza. Solo quando sarà definito e certo il quadro del riordino del sistema camerale e del conseguente riassetto organizzativo, sarà utile e necessario effettuare una ridistribuzione delle risorse umane e strumentali e l eventuale attivazione di forme flessibili di lavoro di effettiva utilità ed efficacia per l Amministrazione e a favore di un migliore servizio per l utenza; è oggettivamente prevedibile che da tali processi di accorpamento derivino unità lavorative in soprannumero che saranno gestite in coerenza alle disposizioni di legge. In questo momento pertanto, data la situazione come sopra delineata, si ritiene opportuno avviare una nuova ricognizione informativa ed un analisi delle condizioni di utilità ed opportunità per attivare il telelavoro. La stessa ricognizione e definizione delle attività per le quali non è possibile l utilizzo del telelavoro, come richiesto dalla norma, non pare di immediata intuizione e rilevazione. In ordine a considerazioni di carattere del tutto generale si possono ritenere escluse, in via generale, tutte le posizioni che comportino attività di custodia, portierato, stamperia, attività connesse alla spedizione della corrispondenza, la conduzione di autovetture, le attività di sportello nonché l espletamento di funzioni ispettive. La definizione delle attività telelavorabili e non, dovrà pertanto essere oggetto di ulteriore approfondimento tenendo conto di alcune esigenze e condizioni: - grado di responsabilità connesso all incarico rivestito; - necessità di contatto diretto con utenti esterni ed interni, anche in ipotesi di flessibilità delle mansioni legate al contesto organizzativo di riferimento; 5

- necessità di accesso a documentazione di archivio non disponibile in formato telematico; - necessità di coordinamento in caso di svolgimento di funzioni associate ex art. 2, commi 2 e 3, della L. 580/93 e s.m.i.; - compatibilità con le limitazioni di ordine tecnico/economico derivanti dal contesto di riferimento come sopra delineato. Ferme restando le limitazioni di carattere generale evidenziate, si ritiene opportuno delineare un percorso di progressiva attuazione della norma (qualora le condizioni tecnico/economiche lo consentano) di respiro triennale, nella prospettiva di una imminente riorganizzazione delle Camere di Commercio a livello regionale con accorpamento della Camera di Commercio di Pesaro in nuovo soggetto di dimensione regionale. PIANO OPERATIVO PER IL TRIENNIO 2016-2018 Premessa In assenza di specifiche indicazioni, segnalazioni, richieste e rappresentazioni di bisogni particolari provenienti dai dipendenti, dalle rappresentanze sindacali e dalla Commissione Pari Opportunità, l Amministrazione, su proposta della dirigenza generale, ha ritenuto di orientare le azioni sui temi delle eventuali economie di gestione derivanti dalle innovative organizzazioni di lavoro, la cui finalità più generale rimarrebbe quella di coniugare i tempi di lavoro con l esigenza di mobilità e sostenibilità, soprattutto per quei dipendenti che vivono e risiedono in luoghi lontani dal lavoro. Anno 2016 Azioni A) Ricognizione informativa, analisi del contesto interno ed esterno di riferimento per l individuazione di eventuali posizioni di lavoro in ordine alle quali, tenuto conto dei 6

vincoli di carattere organizzativo, tecnico ed economico, sia utile ed opportuno l utilizzo del telelavoro; B) Relazione conclusiva a seguito dell analisi di cui al punto A Risultati attesi - Conclusione ricognizione ed analisi di contesto interno ed esterno entro il 31 ottobre 2016; - Relazione conclusiva sull analisi effettuata al 31 dicembre 2016 Le azioni previste saranno realizzate nel corso dell anno 2016 informando e coinvolgendo le OO.SS. la R.S.U. ed il C.U.G., per le parti di competenza, in linea con la vigente normativa. Anno 2017 Azioni - Adozione del Regolamento per la disciplina del telelavoro entro il 30 settembre 2017; - Elaborazione progetto sperimentale per l attuazione di forme di telelavoro, qualora ne ricorrano le condizioni, entro il 31 dicembre 2017. Anno 2018 Azioni - Adozione ed avvio del progetto sperimentale per l attuazione del telelavoro a seguito di verifica positiva della disponibilità da parte dei lavoratori e disponibilità delle necessarie risorse di bilancio. - Valutazione dell andamento della sperimentazione per l adozione di eventuali correttivi al progetto. 7

Risultati attesi - Miglioramento dei processi produttivi e maggiore produttività a seguito della flessibilità dei tempi di lavoro e delle prestazioni lavorative a distanza. - Miglioramento ambientale per il personale che, aderendo al progetto del telelavoro, si avvale dell opportunità di conciliare le particolari esigenze personali e familiari con l impegno lavorativo. - Razionalizzazione della organizzazione del lavoro e la conseguente realizzazione di economie di gestione. 8