Isocinetica in Riabilitazione

Documenti analoghi
GENERATORI DI ACCELERAZIONE

Le capacità condizionali

La forza tra maschi e femmine: eventuali differenze metodologiche

LA MOBILITA ARTICOLARE

Presupposti fisiologici e biomeccanici

ANALISI, VALUTAZIONE E PROPOSTE OPERATIVE PER LO SVILUPPO DELLA FORZA NEGLI ATLETI.

IL RECUPERO DELL ATLETA INFORTUNATO. Relatore: Prof. Glauo Tesei

L attuazione di metodi nei test di forza per il ritorno allo sport dopo un infortunio indirizzano realmente alla perfomance funzionale?

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La Forza muscolare. University of Rome "Tor Vergata" - Faculty of Medicine and Surgery - School of Sport and Exercise Science

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

IL SISTEMA MUSCOLARE

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

Piano assistenziale al paziente con artroprotesi di femore.

MISURA E ALLENAMENTO DELLA FORZA CON APPARECCHIATURA DYNATORQ linee guida di utilizzo

10/06/2012 LUIGI BEGHELLO FISIOTERAPISTA. PALESTRA DELLO SPORT Bussana di Sanremo DIRETTORE: E. TRUCCO

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Ph.d Domenico Di Molfetta

I n s e g n a m e n t o d i BIOMECCANICA


RIABILITAZIONE DEL GINOCCHIO DOPO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE (LCA) a cura di Piero Faccini, Sabrina Zanolli

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Principi del carico fisico la forza ed il suo sviluppo programmazione

Stretching di Anderson, S.G.A. - P.N.F. C.R.A.C. - Lavori eccentrici.

Il presente articolo rappresenta un riassunto degli appunti presi al corso ELAV FUNCTIONAL SOCCER TRAINING CLINIC. Lo scopo è quello di rappresentare

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

tendine rotuleo vs semitendini

Il metodo si fonda essenzialmente sull isolamento muscolare e trattamento analitico di movimenti caricati d opposizione

Gonartrosi statica. 1 soggetto su 100 tra 55 e 64 anni. 2 % degli uomini 6,6 % delle donne tra 65 e 75 anni

Allenamento della forza con volano inerziale: caratterizzazione meccanica e monitoraggio del periodo di apprendimento

Allenamento della forza con volano inerziale: Caratterizzazione meccanica e Monitoraggio del periodo di apprendimento

13 - GUIDA OPERATIVA (SOLO MANUALE ONLINE)

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Aspetti meccanici della contrazione muscolare

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

Introduzione ai mezzi di allenamento integrato nella preparazione fisica riferita alla Pallavolo

Prima DOC ISOCINETICA PLURIARTICOLARE. Easytech s.r.l. Manuale d'uso Prima DOC rev. H. Pag

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Traumatologia dello sport nel calcio.

I TEST DI VALUTAZIONE

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive - LM-68

Protocollo di riabilitazione dopo intervento di ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore con Tendine Rotuleo

RECUPERO ATTIVO DELLA SPALLA CON APPARECCHIATURA DYNATORQ MISURA E ALLENAMENTO DELLA FORZA. Linee guida di utilizzo

Fitness Muscolare. Forza Muscolare. Potenza Muscolare. Resistenza Muscolare

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

DA "BRACCIO DI FERRO" A "BRACCIO DI ACCIAIO" Testo e disegni di Stelvio Beraldo

"Consegna ai gruppi preposti breve ricerca di Scienze Motorie, con mappa concettuale"

MARTIAL Metodologia, Mentalità e applicazioni

Contrazioni del quadricipite:

Appunti di attività motoria. Preparazione della forza

Differenze tra SINAPSI CENTRALI E GIUNZIONI NEUROMUSCOLARI

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

Riproduzione vietata

INTEGRAZIONE TRA ATTIVITA DI POTENZIAMENTO FISICO E L INDOOR CYCLING A cura di Luca Piancastelli

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo. Esame neuromotorio

Potenziamento muscolare

Diapositiva 1. Diapositiva 2. Diapositiva 3 TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO. Classificazione classica. Lezione Capacità Motorie

Lez. BM3. Giovedì 16 Aprile :30. Luca P. Ardigò. I = mr2

I traumi nei lanci: come prevenirli

Patologie del ginocchio

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

L importanza dell allenamento preventivo nella pallacanestro.

PROTOCOLLO DI RIABI LITAZ IONE

La forza puo essere di tipo massimale,veloce,resistente

L Allenamento specifico della Forza negli Sport da Combattimento: «L esperienza della Squadra Olimpica di Judo»

Linne guida di riabilitazione dopo ricostruzione dell L.C.A.

MIRKO MENIN

LA MOBILITA ARTICOLARE

intensità mediante la Frequenza Cardiaca (1)

LE ONDE D URTO (ESWT) E LA FISIOCINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA SPALLA CONGELATA (FROZEN SHOULDER)

FORZA. Regimi di lavoro. ISOMETRICO (statico)

Consigli di allenamento per gli atleti della categoria Master

L ALLENAMENTO DELLA FORZA

Muscolo Scheletrico 3. Unità motoria, adattamenti funzionali

LE CAPACITA CONDIZIONALI E COORDINATIVE

Criteri generali per l organizzazione della preparazione fisica.

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

Argomenti del modulo: Corso Allenatori 1 1 Grado. Capacità fisiche: modulazione della forza, modalità di sviluppo

Gli infortuni più comuni nell atleta: come riconoscerli, prevenirli e curarli

ESERCIZIO TERAPEUTICO

ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

PROGRAMMA POST OPERATORIO IMMEDIATO

Prolusione dell autore

Sviluppo della forza e preparazione fisico-speciale dal giovane all alto livello

Laboratorio di Fisiologia dello Sport A.A Prof. Federico Schena. FORZA E POTENZA MUSCOLARE MASSIMA E FORZA RESISTENTE dott.

La flessibilità in rapporto con il Metodo DORN - BREUSS. Prof. Alessandro Margheritini

ESEMPI DI METODO A CONTRASTO PER LE BRACCIA PER GIOVANI. Prof. Domenico Di Molfetta

ALLENAMENTI SU SUPPORTI INSTABILI di Giovanna Ventura

RUOLO DELLA CORE STABILITY NELL ATTIVITA SPORTIVA

La parola stretching è un termine che proviene dall inglese to stretch che in italiano significa allungamento.

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

nell Atletica Leggera

Prof Giorgio Guarnelli. Prof Renzo Roverato. Sabato 21 gennaio Aula Magna C.D.L. Scienze Motorie e Sportive. Foggia

ESERCIZIO IN CATENA CINETICA.

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Transcript:

Isocinetica in Riabilitazione

Tipo di contrazione Concentrica: sviluppo di tensione con accorciamento del muscolo; Eccentrica: sviluppo di tensione con allungamento del muscolo; Isometrica: sviluppo di tensione senza modificazioni della lunghezza muscolare

Velocità di contrazione Isotonica: movimento naturale; Isocinetica: movimento innaturale

Esercizio Isocinetico Movimento che avviene a velocità angolare costante contro una resistenza accomodante che si mantiene per tutta l escursione articolare

Vantaggi Capacità di lavorare in condizioni massimali in tutto l arco di movimento Possibilità di lavorare a varie velocità in modo da simulare l attività funzionale Lavoro in identiche situazioni di gruppi muscolari antagonisti (es. ginocchio: flessoestensione)

Dinamometri Isocinetici Modalità di esercizio: Isocinetico (concentrico ed eccentrico) Isometrico Isotonico Mobilizzazione continua passiva (MCP) Velocità: 1-250 (500 )/sec

Parametri FORZA: azione prodotta da un oggetto su un altro Newton (N) TORSIONE: momento della forza applicata per generare un movimento rotatorio Newton-metri (Nm) In genere si considerano i valori di picco o i valori medi durante l escursione articolare

Parametri LAVORO: forza per spostamento POTENZA: lavoro eseguito per unità di tempo ENDURANCE: tiene conto della riduzione dei valori di picco del momento di forza dalla prima all ultima ripetizione

Valutazione del test Variabili da considerare: Velocità di esecuzione Posizionamento del segmento articolare Lunghezza del braccio di leva del dinamometro

Valutazione del test Velocità angolare: Per valutazione isocinetica concentrica 60 /sec 180 /sec Per valutazione isocinetica eccentrica 150 /sec popolazione normale 180 /sec atleti La coattivazione della muscolatura antagonista si verifica a velocità superiori

Valutazione del test Posizione del segmento articolare Deve tener conto dell effetto della forza di gravità che influisce sulla valutazione di gruppi muscolari antagonisti (ogni gruppo dovrebbe essere valutato in posizione antigravitaria)

Interpretazione Rapporto fra il valore di picco e la media del momento di forza di un arto infortunato rispetto al sano Rapporto agonista/antagonista (es: R=66% tra ischiocrurali e quadricipite valutato al Cybex in concentrica a 60 /sec) Rapporto eccentrico/concentrico (v.n. >85%)

Protocollo di valutazione della forza della flesso-estensione del ginocchio Calibrazione del dinamometro Posizionamento del pz seduto con anca flessa a 90-100 e stabilizzazione con immobilizzazione dell arto controlaterale Selezione dei parametri: 85 di escursione articolare (da 90 flex a -5 est) a 60 /s e 120 /s Preriscaldamento e riscaldamento Test: 2 serie di 5 ripetizioni massimali consecutive di flesso-estensione del ginocchio a 60 /s e 1 serie di 20 ripetizioni massimali consecutive a 120 /s Defaticamento Analisi dei dati

Valutazione del tono Possibilità di utilizzo quali/quantitativo dell EMG di superficie

Kin Com TEST DEL TONO extension EMG flexors 5 /sec 10 /sec 20 /sec 50 /sec 100 /sec 150 /sec The velocity-threshold is 10 /sec The angular-threshold is + 6 at 10 /sec, -14 at 50 /sec.

Protocollo di valutazione del tono

Allenamento isocinetico Il rinforzo muscolare segmentario si basa sulla curva forza/velocità La velocità e il tipo di esercizio vengono impostati in base al tipo di patologia o di infortunio e alle capacità fisiche

Esempio di protocollo per il rinforzo segmentario dopo infortunio Fase acuta: scopi ripristino della mobilità mantenimento della forza resistenza isometrica resistenza isotonica submassimale movimento passivo

Fase cicatriziale: (7-21 giorni) scopi resistenza graduale per il rinforzo muscolare es. isotonici submassimali e massimali es. isometrici submassimali e massimali

Fase di guarigione: (dopo 21 giorni) scopi ripristino totale della capacità funzionale massima resistenza isotonica massima resistenza isocinetica