Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Documenti analoghi
Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

Premesse. 1. Trattamenti degli effluenti di allevamento

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

CARATTERIZZAZIONE AGRONOMICA E TEST DI FITOTOSSICITA DI BIOCHAR OTTENUTI DA GASSIFICAZIONE PIROLITICA DA DIFFERENTI BIOMASSE VEGETALI

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Esperienze nella distribuzione del digestato

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Caratteristiche agronomiche del digestato: risultati del progetto di ricerca finanziato dal MIPAAF

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

Digestato: criteri di valutazione

Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

LA FERTIRRIGAZIONE CON IL DIGESTATO

GIORNATE ZOOTECNICHE PIEMONTESI. Fossano, 5 Aprile 2008

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI N.5046 DEL 25 FEBBRAIO 2016

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

IL DIGESTATO E IL SUO VALORE AGRONOMICO

SCHEDA B UTILIZZAZIONE AGRONOMICA 3

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

ENERGIA DA BIOGAS: regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

Esempio di rapporto di classificazione delle sorgenti emissive dalla fase del ricovero Categoria animale. Consistenza Peso medio

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione. Marcello Chiodini Andrea Giussani

Separazione solido-liquido per gestire l azoto e produrre energia

Sviluppi futuri e prossime sperimentazioni

Proposta per un utilizzo agronomico del Digestato

Informazione&Zootecnia

Presentazione della domanda e rinnovo. Entro il 15 febbraio 2014 nuova domanda o rinnovo con presentazione della comunicazione completa

Secondo Convegno Nazionale UTILIZZAZIONE TERMICA DEI RIFIUTI Maggio ABANO TERME (PD) GFambiente snc - Bologna

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

FOA/SOA-BUONE PRATICHE AGRONOMICHE

La temperatura e l acidità

Trattamenti del digestato finalizzati all utilizzo agronomico

IL TRATTAMENTO AVANZATO DI EFFLUENTI DA BIOGAS

Gestione e utilizzazione agronomica del digestato da impianti di biogas

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

Scenari gestionali per il digestato equiparabile ai concimi minerali

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

La valorizzazione energetica e fertilizzante delle frazioni solide da liquami bovini

ART. 26 comma 2 lettera e) il recupero dell azoto non deve comportare emissioni in atmosfera di ammoniaca o altri composti ammoniacali

Edizioni L Informatore Agrario

Con l applicazione della Direttiva 91/676/CEE protezione delle acque contro l'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole le

Digestato da rifiuti e da matrici agricole

Tra le tecniche di trattamento

Trattamento della biomassa all ingresso del fermentatore: Il sistema IKTS

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

Digestato: criteri di valutazione

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

BonusBiogas: azoto e CAR

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

Separazione solido/liquido

Studio di fattibilità sul trattamento delle deiezioni animali in impianti di trattamento delle acque reflue dismessi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Maurizio Desantis Agronomo. Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria

Allegato tecnico. Allegato A

Modulo C1.03 Mod.AUA_Scheda_B_Utilizzazione_agronomica_effluenti Vers. 01 del 04/09/2015

Piano di Utilizzazione Agronomica con digestato: principi, modalità, dosaggi ed esempio pratico di redazione. Alessandro Baldini

APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI E USO AGRONOMICO DEL DIGESTATO

INSEDIAMENTO PRODUTTIVO PERSONA DI RIFERIMENTO

LA FERTIRRIGAZIONE CON ACQUA E LIQUAMI ZOOTECNICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

RELAZIONE TECNICO-AGRONOMICA Allegata alla richiesta di autorizzazione unica per la realizzazione e gestione di un impianto di biogas da 999 kwe

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime

Caratterizzazione degli effluenti zootecnici e dimensionamento dei contenitori di stoccaggio e trattamento

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

Il recupero delle sabbie dai sedimenti di dragaggio

Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Direzione Generale Agricoltura A L L E G A T O 4

ESERCITAZIONE ECOLOGIA AGRARIA. ValorE - Sistema Esperto aziendale

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Rifiuti liquidi e fangosi

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

Laboratorio LAR 5 Dipartimento di Ingegneria Università di Perugia

La digestione anaerobica in agricoltura: La qualità e la gestione del digestato

Convegno regionale Chiusura del ciclo dei minerali a livello aziendale Buone pratiche per gestire il surplus di nutrienti in Lombardia

Bilanci dell azoto su scala aziendale

Uso delle CENERI di Agri pellet in Agricoltura. Palermo 30/01/2014 Aula Rubino UNIPA

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

TSenergyGroup

Le tecnologie per il trattamento eco-compatibile dei liquami suinicoli

!! " #!$ " $! " ""% &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5

Stoccaggio Fattore che determina la sostenibilità

TSenergyGroup

24/10/2013 XVII Convegno Provinciale Educazione Ambientale I.T.A.S. Pastori

Stato dell arte della direttiva nitrati: aggiornamento sulla. Pianura Padana. Progetto ValorE. Giuseppe Bonazzi CRPA spa - Reggio Emilia

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

Manifesto per un energia da rifiuti senza CO 2 LA DIGESTIONE ANAEROBICA

Transcript:

Prof. Giovanni GIGLIOTTI Laboratorio di Chimica delle Biomasse di Uso Agrario Dip. Ingegneria Civile e Ambientale UNIPG Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Il Regolamento 4 INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

In base alla definizione sopra riportato ne deriva quindi che: Il digestato è fuori dal campo di applicazione della normativa ambientale (Dlgs 152/06) È soggetto alle disposizioni del DM 7/4/2006 INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

L impresa singola o associata è tenuta a trasmettere La dichiarazione con la quale si attesta di essere..omissis.. utilizzatrice del digestato ai fini agronomici La relazione agronomica che attesta..omissis.. l utilizzazione agronomica del digestato La relazione tecnica di calcolo contenente i presunti valori dei parametri del digesto in uscita (N P, metalli pesanti e carica batterica patogena). In fase di avviamento necessarie le analisi che saranno ripetute ogni qualvolta intervengono variazioni quali-quantitative dei materiali in ingresso INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

SEPARAZIONE Solido/Liquido INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

SEPARAZIONE Solido/Liquido Vantaggi Frazione liquida chiarificata: buon sostituto del concime di sintesi. Azoto ammoniacale. Titolo ridotto (5 kg t -1 ); Frazione solida palabile: buone proprietà ammendanti, soprattutto se compostata. Azoto in forma organica a lenta cessione. INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

Esperienza pratica in ambito PSR misura 1.2.4 Lay-out impiantistico L azienda è dotata di un sistema di separazione solido/liquido capace di trattare i liquami prodotti da un allevamento suinicolo della consistenza di circa 2400 capi (p.v. medio 180 kg/capo). La quantità di liquame inviato al trattamento di separazione circa 45-50 m 3 liquame al giorno. Separazione meccanica della frazione solida grossolana con vibro-vaglio della dimensione di 0,5 mm ed una separazione dei solidi, sia grossolani che fini, mediante centrifugazione. La centrifuga, con dosatore di polielettrolita, è mantenuta in funzione per circa 9 ore medie/giorno e consente il trattamento di circa 54 m 3 di liquame/giorno. La frazione liquida ottenuta dal primo sistema di separazione a vagli viene inviata in una vasca di raccolta e successivamente inviata alla centrifugazione. La frazione liquida ottenuta dalla fase di centrifugazione, viene raccolta in una prima laguna della capacità di 5700 m 3, nella quale subisce sedimentazione. La frazione chiarificata viene trasferita all interno di una seconda laguna della capacità di 3300 m 3. Il tempo medio totale di stoccaggio all interno delle lagune è di circa 180 giorni. INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

Efficienza del sistema di separazione solido/liquido L efficienza del sistema di separazione solido/liquido è stata valutata attraverso la determinazione della sostanza secca e dell azoto totale sulle frazioni campionate. Campioni Sostanz a Secca (%) Efficienza di separazion e* (%) Azoto totale (kg/m 3 ) Peso specifico (kg/l) Liquame tq 1,8-2,71 1 Frazione liquida (seconda laguna) 0,3 83,3 0,65 1 * Il calcolo dell efficienza di separazione è stato effettuato riferendosi al quantitativo di sostanza secca rimasta nella frazione liquida, rispetto alla sostanza secca del campione di liquame iniziale. INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

Caratterizzazione delle frazioni ottenute dal sistema di separazione solido/liquido Parametri Unità di misura Frazione solida (I separazione) Frazione solida (II separazione) Sostanza secca % 36,0 24,1 Peso specifico kg/l 0,28 0,98 ph 8,1 8,1 C.E. specifica ms/cm 1,0 2,1 Solidi volatili % s.s. 87,6 71,2 Carbonio organico % s.s. 44,6 41,2 Azoto totale % s.s. 1,7 4,6 Azoto minerale % s.s. 0,5 1,9 Azoto organico % s.s. 1,2 2,7 C/N 25,8 8,9 Fosforo totale % P s.s. 1,6 2,9 Potassio totale % K s.s. 0,16 0,24 Zinco totale mg/kg s.s. 257,7 1159,7 Rame totale mg/kg s.s. 26,2 184,9 Indice di germinabilità % 0 0 INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

Caratterizzazione delle frazioni ottenute dal sistema di separazione solido/liquido Parametri Unità di misura Refluo tq Frazione liquida (I laguna) Frazione liquida (II laguna) Sostanza secca % 1,8 1,2 0,3 Peso specifico kg/l 1,04 1,00 1,00 ph 6,9 7,2 7,5 C.E. specifica ms/cm 13,9 9,7 6,2 Solidi volatili % s.s. Carbonio organico g/l t.q. Azoto totale g/l t.q. 2,7 1,4 0,6 Azoto minerale g/l t.q. 2,0 1,2 0,6 Azoto organico g/l t.q. 0,7 0,2 0,0 C/N - Fosforo totale % P t.q. 0,04 0,03 0,01 Potassio totale % K t.q. 0,06 0,04 0,03 Zinco totale mg/l t.q. 32,4 7,2 0,58 Rame totale mg/l t.q. 2,9 <0,05 < 0,05 Indice di germinabilità % 0 0 0 INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013

Processi depurativi per la frazione liquida INFO(PAC)K: LA PAC INFORMA. Progetto cofinanziato dal PSR Umbria 2007-2013