PAVIA, 18 MAGGIO MMXIII PER LE NOZZE MEZZAPELLE-NECKER OFFRONO ANDREA BONAZZI MARIA CHIARA JANNER NUNZIO LA FAUCI LIANA TRONCI



Documenti analoghi
I libri di testo. Carlo Tarsitani

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Autismo e teoria della mente

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Capitolo 2. Operazione di limite

Mario Basile. I Veri valori della vita

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

INTERVISTA CLINICA GENERAZIONALE. (rivisitata) Luca Pappalardo ITFF - ITFB

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Ponzio a Bologna Maggio 2009

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

QUESTIONARIO. Grazie

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

21 marzo 2012: Il Consiglio Comunale incontra i ragazzi dell'istituto Comprensivo

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi


Piccola guida all ambientamento al nido

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Libretto di aforismi di Dario Amadei

La valutazione nella didattica per competenze

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

Pedagogia Sperimentale

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Teorie Etiche - Kant

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CALCOLO COMBINATORIO

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Curricolo di Religione Cattolica

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Come faccio esercitare l acquisizione dei contenuti della mia disciplina

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Corrispondenze e funzioni

Come fare una scelta?

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1

La vita quotidiana durante la guerra

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Dimensione di uno Spazio vettoriale

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Studio o faccio i compiti?

Richiami di teoria della domanda di moneta

Transcript:

PAVIA, 18 MAGGIO MMXIII PER LE NOZZE MEZZAPELLE-NECKER OFFRONO ANDREA BONAZZI MARIA CHIARA JANNER NUNZIO LA FAUCI LIANA TRONCI

Differenze 1. perché non sono i latifondi e i diritti feudali a fare il nobile, ma le differenze : la Quinta Parte del Gattopardo non ha mai avuto molta fortuna, tra i lettori. Non è entrata nell immaginario collettivo dei lettori comuni e, per una ragione o per un altra, a far quadrare i conti delle analisi dei raffinati è servita poco. Con l Ottava, è una delle Parti del romanzo in cui l ingombrante protagonista non solo non è in scena ma egli e i fatti narrati si trovano messi in prospettiva da personaggi diversi della vicenda (oltre che, come sempre, dal narratore). Una pluralità di punti di vista disposti per il contrasto non è mai di poco momento, per chi coltiva il vizio di provare a capire. Ma l umanità non sarà mai condotta alla rovina, se ne può star certi, da un epidemia di tale vizio. Nella Parte Quinta, a orientare la prospettiva è principalmente Padre Pirrone, il gesuita che in casa Salina ha funzione di cane pastore. Distanziandosi da Palermo con una salita delle alture che la circondano, egli torna per un breve periodo a San Cono, immaginario paese che gli ha dato i natali. Deve comporvi una delicata questione familiare, con aspetti tanto ereditari quanto nuziali. Del resto (e lo si ricorda di rado) proprio la vicenda che conduce a un matrimonio (coi connessi aspetti dinastici) fa da filo conduttore dell intero romanzo. Il passo citato in esordio è tratto dal colloquio serale tra Padre Pirrone e don Pietrino, l erbuario di San Cono. Da semplice raccoglitore di semplici, costui chiede al gesuita di metterlo a parte del modo con cui il principe Fabrizio si sia acconciato agli eventi rivoluzionari appena avvenuti a Palermo e sulla scena nazionale. Glielo chiede e, per le 19

complicazioni e le lungaggini da intellettuale della risposta, s addormenta. Narrativamente, il colloquio si configura così come un soliloquio, dal momento che Padre Pirrone lo spinge fino in fondo, malgrado sappia il suo interlocutore addormentato. Il personaggio vuol fare chiarezza in se stesso, evidentemente. E, mediante il personaggio, sopra alcuni temi cruciali della narrazione sembra proprio che il narratore provi, implicitamente, a chiarirsi col lettore, se frattanto questi non s è addormentato (come pare avvenga di norma: lo si diceva). Tra tali temi, cosa rende nobile : di grande tradizione nella storia della civiltà italiana, se solo si pensa al Convivio. La nobiltà è questione di differenze, dice Padre Pirrone e con lui il testo che lo vede come personaggio. Del resto, della voce lessicale differenza, declinata peraltro come plurale, è questa la sola ricorrenza significativa, nel Gattopardo. La nobiltà non è una sostanza né la sostanziano i possessi. Non è nemmeno effetto di sangue: lo si esclude poche righe sotto. La nobiltà si produce e si riproduce in tutte le condizioni, prendendo pretesti di vario genere. A generarla, ovunque e sempre, sono infatti le differenze. 2. Nel pieno dell ultima guerra, quando il destino di un Europa sotto il dominio tedesco sembra già segnato, un giovane torinese di famiglia ebrea, che un io narrante istituisce come io narrato, si mette alla prova negli studi universitari d una scienza e, con metodica mimetica, nella vita. Egli è ancora ignaro delle prove estreme che, di lì a pochi anni, la storia, anzi, la Storia si sarebbe incaricata di proporre anche a lui, come aveva già fatto e faceva con milioni come lui. Studia chimica, disciplina combinatoria (si dirà nuziale?) quanto nessun altra. La studia malgrado abbia smesso di tenerla per fonte delle certezze che cerca: Le [sue] origini [ ] erano ignobili, o almeno equivoche. Nella ricerca della certezza d un metodo, gli accade così di venire in contatto con un giovane astrofisico speculativo e, per paradosso, più che dubbioso. Questi, assistente di Fisica sperimentale, è peraltro il solo ad accettarlo in un laboratorio: tutti gli altri si sono piegati alle esigenze imposte a lui e a loro dalle Leggi razziali. È quanto comincia a narrare Potassio, la quinta delle brevi prose che compongono Il sistema periodico. Ed ecco come prosegue la vicenda. 20

Chiamato dal suo mentore alla verifica sperimentale di una equazione di Onsager sulla quale non è qui il caso di diffondersi, il giovane chimico si lancia nelle operazioni coi fortunosi mezzi che trova. Per una distillazione che prevede l uso del sodio, nella contingenza irreperibile, si serve così del potassio, ritenuto analogo. Sa d altra parte bene dei pericoli connessi e prende di conseguenza ogni precauzione. O meglio, crede di prenderla, perché a un certo momento e fuori d ogni sua cautelosa previsione la sua procedura si risolve in un incendio che ne mette a repentaglio la vita e che egli fa fatica a domare. L apprendista stregone riferisce in conclusione dell esperienza all assistente: mi guardava con occhio divertito e vagamente ironico: meglio non fare che fare, meglio meditare che agire, meglio la sua astrofisica, soglia dell Inconoscibile, che la mia chimica impastata di puzze, scoppi e piccoli misteri futili. Io pensavo a un altra morale, più terrena e concreta, e credo che ogni chimico militante la potrà confermare: che occorre diffidare del quasi uguale (il sodio è quasi uguale al potassio: ma col sodio non sarebbe successo nulla), del praticamente identico, del pressappoco, dell oppure, di tutti i surrogati e di tutti i rappezzi. Le differenze possono essere piccole, ma portare a conseguenze radicalmente diverse, come gli aghi degli scambi; il mestiere del chimico consiste in buona parte nel guardarsi da queste differenze, nel conoscerle da vicino, nel prevederne gli effetti. Non solo il mestiere del chimico. 3. In un aula di un università dignitosa ma in quel momento provinciale e per niente rinomata, tiene la sua lezione un professore ormai più che maturo. Si tratta d uno studioso che, tristemente, non ha mantenuto le promesse di un esordio prodigiosamente giovanile, forse controverso ma oltremodo brillante, prodottosi peraltro nelle sedi accademiche europee di massimo prestigio: Lipsia, Parigi. La sua lezione è inscritta in un corso di linguistica generale. Si è cominciato da poco a designare così un insegnamento che si pretende nuovo, malgrado nulla sia più antico dell accanito interesse umano per la lingua. Precisare quando ciò accade (è in effetti un anno intorno alla fine della prima decade del Novecento) importa solo per fare intendere che è passato circa un secolo da quando, con gran clamore, si è preteso di fare 21

di tale interesse una scienza interamente nuova e capace di sommuovere consolidati paradigmi di discipline dello spirito e della natura. Una scienza? Quel professore se lo chiede da qualche decennio e da qualche decennio, impietosamente, gli si affaccia in proposito alla mente solo una tacita risposta negativa. All ascolto, in quella lezione, sono solo pochi studenti che annotano le parole del professore. Non sanno di star componendo così il libro che egli non avrebbe mai scritto e in virtù del quale sarebbe divenuto, suo malgrado, un fortunatissimo feticcio, nei decenni a venire, di una disciplina cui egli medesimo, nel segreto delle sue carte private, dice di non assegnare la speranza di un qualsiasi futuro. Ecco un riflesso, in quel libro, degli appunti degli studenti: Tout ce qui précède revient à dire que dans la langue il n y a que des différences. Bien plus: une différence suppose en général des termes positifs entre lesquels elle s établit; mais dans la langue il n y a que des différences sans termes positifs. 4. Le differenze: processo generatore d ogni valore di nobiltà; chiavi metodologiche d ogni lucida attitudine sperimentale e d ogni consapevole osservanza disciplinare che ne derivi; fonti dell indispensabile composizione sistematica dell espressione umana. Nobile, composita, espressiva esperienza umana è quella che hanno fin qui vissuto, differenti, Heike e Piero. A essa un verecondo rossore impedisce qui di dare un nome o, forse meglio, di proferirlo. Ora non è molto, Heike e Piero devono essersi reciprocamente detti: Se vogliamo che tutto rimanga com è, bisogna che tutto cambi. L augurio è che, con costanza, persino cambiando (come sempre accade si faccia) serbino gelosamente il delicato e prezioso dono che fanno loro le loro differenze. L augurio è che ne siano capaci per il resto di una vita che i voti di chi scrive immaginano lunga e serena. L augurio è che, come della nobiltà, della consapevolezza, dell espressione, Heike e Piero godano lucidamente e fino in fondo del dono, dal nome improferibile, delle differenze. Nunzio La Fauci 22