La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Guida a tutti i servizi e

Documenti analoghi
La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 2 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 5 La Cgil a Roma e nel Lazio...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil in Valle d Aosta...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Gli indirizzi delle Camere del

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil ad Asti...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Alessandria...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Chi siamo Inca...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil La Cgil a Biella...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Lodi...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Cuneo...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Novara...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale...pag. 2 Inca... 4 Caaf... 6 Cgil Area Vertenze e Legale... 8 Servizio accoglienza e tutele Cgil Rimini...

CHI SIAMO. La CONFEURO, Confederazione delle Associazioni e Sindacati Liberi dei Lavoratori

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil in Abruzzo...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil nella Puglia...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale. pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Regione Friuli Venezia Giulia...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale. pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Benevento...

VADEMECUM DEL DELEGATO

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Le sedi Cgil provinciali...

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

I NOSTRI SERVIZI AI SOCI

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil nel Verbano Cusio

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Inca Teorema...

L.I.A. Lingua In Azione. PATRONATI Cosa sono Cosa fanno

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil in Toscana...

I servizi di Epaca per gli Ordini Professionali

ASSEMBLEA PROVINCIALE SERVIZI CGIL

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale. pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Caserta...

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale. pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Camera del lavoro Metropolitana

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

La Carta dei servizi della Cgil nazionale

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil in Toscana...

I MESTIERI del PATRONATO ACLI

IL PRIMO FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA A LIVELLO NAZIONALE DEDICATO AGLI IMPRENDITORI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DEI SERVIZI E DEI

le agevolazioni previste dal Comune di Sassuolo alle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica chi ne ha diritto a chi rivolgersi

SPORTELLO DI MEDIAZIONE CULTURALE Martedì dalle ore alle ore 17.30

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil in Valcamonica

Istruzioni per la compilazione DF RED - Quadro A

Il mercato del lavoro in Italia e il ruolo delle Parti Sociali

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Lo sportello unico dei servizi

TITOLO I - ENTRATE CORRENTI ENTRATE CONTRIBUTIVE ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DA PRESTAZIONI DI SERVIZI REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI

Banca Alto Vicentino: in convenzione con CAF ACLI e CAF CNA Servizi di consulenza per soci e clienti della Banca a tariffe agevolate

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

Progetto Finanziato dal Ministero dell Interno

Finito tale percorso formativo infatti il corsista sara in grado di svolgere attività di consulenza per le seguenti pratiche previdenziali:

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL IV SETTORE POLITICHE SOCIALI. Procedimento n. 1

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

L'INPS comunica che dal 1 ottobre, potranno essere presentate esclusivamente on line:

CAPITOLO 1 Norme generali

La CGIL STRUTTURA e SISTEMA DI FINANZIAMENTO. a cura del Dipartimento Politiche Organizzative CGIL Lombardia

Carta dei Servizi Cgil 2013

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil nel Molise...

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

il tuo corretto GUIDA ALLE NOVITÀ FISCALI 2017 Prenota subito! cafcisl.it EMILIA ROMAGNA Numero verde

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE

i Servizi immobiliari

NORD NEW Italia :35 Pagina 44 Liguria GENOVA

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil del Trentino...

Novembre 2016 Permesso di soggiorno: annullato il contributo aggiuntivo

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

PROVINCIA MACERATA SINTESI RAPPORTO ATTIVITA 2009

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

Il Welfare Aziendale I vantaggi per l azienda e per il lavoratore

CAPITOLO 1 Norme generali

abitare l edilizia residenziale pubblica e l housing sociale che cos è e come accedervi

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

SEDE c/o i Servizi Sociali del Comune ubicati in Largo Pio Fernandez n.38

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale. pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 La Cgil a Salerno...

BANDO PUBBLICO MISURE ANTI CRISI SOSTEGNO ECONOMICO STRAORDINARIO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

DISPENSA DOCUMENTAZIONE PRATICHE CAF PATRONATO

, , , ,84

CENTRO Italia :33 Pagina 191 Umbria PERUGIA

CISL Milano. La redazione dei testi sarà curata, per conto della Fnp Cisl, dagli amici Paolo Zani e Salvatore Martorelli.

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

Fondo pensione Priamo

Il Patronato ACLI e la previdenza:

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione


Per conoscere e saper leggere. LE CERTIFICAZIONI e I MODELLI

La Carta dei servizi della Cgil nazionale

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Guida alla lettura della bolletta

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS 07 DIRITTO DEL LAVORO CHIARIMENTI PER GLI STUDENTI DELLA FACOLTA DI ECONOMIA

Bando contributi economici per la locazione anno 2015 Comune di Forlì

PIANO DEI CONTI - CONTO ECONOMICO - ALER LODI - CONSUNTIVO ANNO 2014

Famiglia. Pagina 1 di 7

Piano triennale sull'immigrazione concordato con la regione Liguria.

Alessandro Borri, Italiano L2 e cultura civica. Una proposta didattica. Gruppo C

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Competenza Flessibilità Esperienza Puntualità

Scritto da di Mario Di Corato Venerdì 18 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Gennaio :53

Produttività e welfare contrattuale

Ufficio Migranti Patronato Inca - CGIL Monza e Brianza CONDIZIONI DI LAVORO CONDIZIONE DI SOGGIORNO

Transcript:

La Carta dei Servizi della Cgil Nazionale... pag. 6 Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil... 9 Guida a tutti i servizi e assistenza sindacale... 15 Le sedi Cgil... 16 Le sedi del Sindacato Pensionati Italiani.. 18 Uffici vertenze legali... 20 Inca... 22 Caaf... 26 Quadrato rosso s.r.l.... 28 Sportello Nidil... 29 Sportello Sol... 29 Sportello Sicurezza 626... 30 Sportello Mobbing... 30 Sportello immigrati... 31 Sunia... 32 Federconsumatori... 34 Auser... 36 5

La Carta dei servizi della Cgil nazionale Anche per il 2010 la Carta dei servizi della Cgil rispetta il consueto standard di informazioni, di offerte e di agevolazioni delle precedenti edizioni. Abbiamo lavorato alacremente perché tutti coloro che scelgono di iscriversi alla Cgil possano trovare in questo sindacato, oltre alla certezza di una forte tutela collettiva attraverso la contrattazione e della tutela individuale attraverso l attività dei nostri servizi, anche la possibilità di fruire a condizioni vantaggiose di una serie di opportunità presenti sul mercato e nella società. Un risultato che non era affatto scontato, perché anche le istituzioni, gli enti, le aziende, le associazioni hanno subito i contraccolpi della crisi che ha investito l economia italiana e internazionale, vedendosi costretti a limitare agevolazioni e sostegni assicurati negli anni passati. Le conseguenze della crisi hanno interessato gran parte del paese e non sono certamente dietro le spalle, malgrado il governo tenda a sottovalutarne la portata e gli effetti. Tuttavia sappiamo che le ore di Cassa integrazione sono aumentate notevol- 6 mente, molti sono i licenziamenti soprattutto nelle aziende piccole e medie, numerose imprese hanno commesse solo per pochi mesi, le indennità di disoccupazione scadono, e inoltre sono tantissime le persone che lavorano nella precarietà, senza alcun paracadute: se perdono il lavoro, per loro, non c è nulla. Queste situazioni hanno richiesto uno sforzo notevole da parte di coloro che gestiscono i servizi della Cgil, impegnati a dare informazioni, aiuto, consulenza ai lavoratori, spesso smarriti, che hanno affollato le sedi del sindacato. Si è messo in campo, insomma, un impegno di tutela individuale complessivo che ha accompagnato le rivendicazioni e le mobilitazioni promosse per uscire dalla crisi. Preoccupazione di tutta l organizzazione è che la crisi offra il pretesto a un restringimento dell area dei diritti; l impegno della Cgil è quello di respingere i tentativi del governo di ridurre le prestazioni e di toccare diritti faticosamente conquistati. La Carta dei servizi è uno degli strumenti efficaci per la difesa del nostro stato sociale. Quando si forniscono le informazioni necessarie per esercitare i diritti, quando si offrono gli strumenti per accedere ad attività di servizio, quando si mettono a disposizione accessi facilitati a servizi commerciali, bancari, assicurativi, culturali, ricreativi, si predispongono, in realtà, aiuti 7

La Carta dei servizi della Cgil nazionale concreti alle persone, sostenendole nell esercizio della cittadinanza. La descrizione delle strutture della Cgil e delle associazioni collegate, gli indirizzi, i numeri di telefono, il numero del Centro di informazione telefonica, l elenco dei soggetti commerciali con le loro migliori offerte e, in molti casi, anche l indicazione delle risorse messe a disposizione da parte degli enti locali, sono informazioni certamente molto apprezzate dai nostri lettori. È per questo che le riproponiamo ogni anno con gli aggiornamenti del caso. Come già anticipato siamo riusciti a confermare, tra non poche difficoltà, molte agevolazioni, come quelle offerte da banche, assicurazioni, treni ed altre ancora. L auspicio è che gli iscritti alla Cgil, sfogliando queste pagine, possano trovare la soluzione ad alcuni dei loro problemi e usufruire agevolmente delle opportunità che siamo riusciti a garantire loro. Ma, soprattutto, vorremmo che la Carta dei servizi fosse intesa come una delle tante conferme dell impegno della Cgil per la dignità e il rispetto delle persone e per la salvaguardia dei diritti dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini e degli immigrati che hanno scelto di vivere nel nostro paese. Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil La tutela dell Inca per la previdenza, le pensioni, le prestazioni del welfare e per gli immigrati. C ontributi, ricongiunzioni di posizioni assicurative, congedi per malattia e maternità, ammortizzatori sociali, pensioni, infortuni e malattie professionali, invalidità civile, risarcimenti per danni da vaccinazioni, rinnovo e rilascio del permesso di soggiorno, nulla osta al lavoro degli immigrati e ricongiungimento dei familiare degli immigrati, previdenza e pensioni per gli italiani all estero: é il patronato Inca, la struttura a cui rivolgersi per trovare assistenza, consulenza e tutela. I servizi fiscali organizzati dal sistema dei Caaf. I contribuenti che desiderano essere assistiti nel loro rapporto con l Amministrazione finanziaria (dichiarazione dei redditi, ecc.) o con l Ente locale (Ici) o in tutte le occasioni in 8 9

Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil cui la verifica del reddito (Isee) dà o meno luogo all accesso a servizi o a benefici del welfare o ad agevolazioni di tariffe per servizi di pubblica utilità, o per le successioni, o per l assistenza agli adempimenti a colf e badanti o ancora per altre fattispecie: bene, essi trovano nei Caaf Cgil aiuto e competenza. L applicazione dei contratti e delle leggi sul lavoro: l azione degli Uffici vertenze e legali. Il Tfr deve essere controllato, le voci della busta paga vanno verificate, ci sono dubbi sulla corretta applicazione del contratto di lavoro, quale contratto di lavoro garantisce più di un altro nel caso si svolga un lavoro precario, quali tutele in caso di fallimento o chiusura di una azienda, come ottenere il reintegro se il licenziamento non è per giusta causa, che fare in caso di mobbing? A dare l assistenza che serve ai lavoratori e agli iscritti su tutte queste questioni sono gli Uffici Vertenze e Legali della Cgil. 10 L orientamento e l informazione sul mercato del lavoro ad opera degli Sportelli della Cgil. Scrivere bene un curriculum vitae, prepararsi ad un colloquio in vista di un assunzione; avere tutte le informazioni sui bandi di concorso, sulle offerte di lavoro, sugli stage in Italia e all estero, sui corsi di formazione professionale, sui corsi di lingua per gli immigrati, sui contratti, sugli ammortizzatori sociali; come riscattare gli anni di laurea senza essere ancora entrato nel mondo del lavoro; quali benefici per gli affitti: gli Sportelli di Orientamento al Lavoro della Cgil possono dare tutte le informazioni necessarie. Attenzione Gli studenti universitari aderenti all Udu (Unione degli universitari) e gli studenti aderenti a Reds (Rete degli studenti), grazie ad un accordo raggiunto con la Cgil, possono usufruire di questi servizi e di queste tutele adattate ai loro specifici problemi. 11

Per quali problemi ci si può rivolgere ai Servizi della Cgil Altre attività importanti nella rete delle protezioni della Cgil Presso le Camere del lavoro è possibile trovare tanti altri servizi e tante altre opportunità, commisurate alle esigenze locali o all iniziativa sindacale nel territorio. Pressochè dappertutto è possibile incontrare Auser, per gli anziani e non solo, un Associazione di volontariato promossa da Spi Cgil (Sindacato pensionati italiani), ricca di proposte e di programmi per l attività di volontariato, per il tempo libero, per la partecipazione ad eventi culturali, per l autogestione dei servizi degli anziani. Il lavoratore che svolge un lavoro dipendente e, contemporaneamente, un lavoro in agricoltura, potrà godere dell assistenza e della tutela dell Alpa, una Associazione promossa dalla Flai Cgil per aiutare i lavoratori misti. 12

Camera del lavoro territoriale Imperia Guida a tutti i servizi e assistenza sindacale per tutti gli iscritti, lavoratrici, pensionati, casalinghe, disoccupati. 15

CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro Via De Sonnaz, 10-18100 Tel. 0183/76991 - Fax 0183/769921/26 e-mail: imperia@mail.cgil.it Camere del Lavoro Imperia Via De Sonnaz, 10 Tel. 0183/769910 e-mail: imperia@mail.cgil.it Sanremo C.so Garibaldi, 189 Tel. 0184/529311 fax 0184/506097 e-mail: imperia@mail.cgil.it Ventimiglia Via Sottoconvento, 48 Tel. 0184/351170 fax 0184/232005 e-mail: imperia@mail.cgil.it Sedi decentrate Arma di Taggia II Traversa Via Cornice, 9 Tel. 0184/477953 Bordighera Via Marconi, 8 Tel. 0184/262591 Diano Marina Via Milano, 19 Tel. 0183/493500 16 17

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI Sede Centrale Imperia Via De Sonnaz, 10 - Tel. 0183/769917 Fax 0183/769926 Altre sedi Sanremo C.so Garibaldi, 189 tel. 0184/529311 Ventimiglia Via Sottoconvento, 48 Tel. 0184/351170 Arma di Taggia II Trav. Via Cornice, 9 Tel. 0184/477953 Bordighera Via G. Marconi, 8 Tel. 0184/262591 Diano Marina Via Milano, 19 - Tel.0183/493500 Riva Ligure c/o Ambulatorio comunale (martedì 15.00-16.30) Badalucco c/o Palazzo Comunale (lunedì 17,30-18,30) Ospedaletti c/o Comune (p. terra) (merc. e ven. 9-12) Coldirodi c/o Centro anziani Via Rambaldi (giovedì 9-12) Camporosso P.zza Garibaldi, 46 (mar. 15,30-17) S. Lorenzo Via Vignasse c/o distretto sociale al mare (lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17) 18

Gli uffici vertenze e i legali convenzionati con la Cgil offrono agli iscritti un ampia ed efficace assistenza legale, tecnica, contrattuale. Promuovono e gestiscono, se necessario, le opportune azioni legali davanti alla magistratura competente, conciliazioni e arbitrati. Gli iscritti che si rivolgono agli Uffici Vertenze Legali possono ottenere gratuitamente: Informazioni sui contratti delle diverse categorie. Lettura della busta paga. Congedi parentali. Prima verifica sul TFR. 20 CGIL Uffici vertenze legali ASSISTENZA CONTRATTUALE E LEGALE Consulenze brevi sulla legislazione attinente il lavoro dipendente e sui contratti - tipo di collaborazione coordinata e continuativa, part-time e lavoro interinale. Informazioni su mobilità di lungo periodo, cassa integrazione, lavori socialmente utili, aziende in fallimento. Sede Via De Sonnaz, 10 Imperia Tel. 0183/769925 - Fax 0183/769921/26 e-mail: spl.imperia@liguria.cgil.it Orario: Lunedì e mercoledì 15,30-18,00 Martedì, giovedì e venerdì 9,00-12,30 Sede: C.so Garibaldi, 189 Sanremo Tel. 0184/529311 Fax. 0184/506097 e-mail: imperia.vertenze@mail.cgil.it Orario: lunedì 15,00 18,30 Mercoledì 9,00 12,00 Giovedì 15,00 18,30 Venerdì 9,00 12,00 13,00 15,00 Sede: Via Sottoconvento, 48 Ventimiglia Tel. 0184-351170 - Fax 0184/232005 e-mail: marengo@cgilsanremo.it Orario: Martedì e giovedì 9,00-12,00/15,30-18,30 21

Inca Tutela previdenziale e assistenziale Il Patronato Inca difende i diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei lavoratori, dei pensionati, dei cittadini, degli immigrati, in Italia e all estero. L Inca offre un ampia gamma di servizi di tutela, assistenza e consulenza in ambito previdenziale, sociale, sanitario e di lavoro. Previdenza assistenza nei rapporti con gli Enti previdenziali; tutela ai lavoratori del settore pubblico e privato per ogni tipo di pensione; controllo, rettifica e ricongiunzione delle posizioni assicurative; contribuzione figurativa e volontaria; 22 consulenza sulle opportunità previdenziali e sulla previdenza complementare. Danni alla salute riconoscimento ed indennizzo degli infortuni e delle malattie professionali; danno biologico; cause di servizio ed equo indennizzo. Tutela sociale e sanitaria assistenza nei rapporti con le strutture socio-sanitarie; maternità e periodi di cura; malattia; forme di assistenza legale al reddito. Ammortizzatori sociali indennità di disoccupazione; mobilità; Cig; lavori socialmente utili; contratti di solidarietà. La tutela dell Inca è gratuita ad eccezione di un concorso dell assistito alle spese legali, in caso di azione giudiziaria. 23

Patronato Inca Cgil Imperia Via De Sonnaz, 10 18100 Imperia Tel. 0183/769914-15 Fax 0183/769926/21 e-mail: a.zanatta@inca.it Sanremo C.so Garibaldi, 189 18038 Sanremo Tel. 0184/529311 Fax. 0184/506097 e-mail: s.ferrari@inca.it Ventimiglia Via Sottoconvento, 42 18039 Ventimiglia Tel. 0184/351170 Fax 0184/232005 e-mail: a.zaccone@inca.it Altre sedi Arma di Taggia 18011 - II Traversa Via Cornice, 9 Tel. e fax 0184/477953 e-mail: m.amoretti@inca.it Orario: Lunedì e giovedì 9,30-12,30 Mercoledì 15,00-18,00 Bordighera Via Marconi, 8 Tel. 0184/262591 Fax 0184/262591 Orario: 1 e 3 venerdì del mese 15,00-18,00 Diano Marina Via Milano, 19 Tel. 0183/493500 Fax 0183/493500 Orario: Martedì 8,30-12,00 Giovedì 15,00-17,00 Inca Pubblico Impiego Responsabile Bruna Nasi Via De Sonnaz, 10-18100 Imperia Tel. 0183/769911 e-mail: b.nasi@inca.it Orario: dal lunedì al venerdì 8,30-12,00 24 25

I CAAF assistono ed affiancano i lavoratori dipendenti, pensionati e cittadini nell adempimento dei diversi obblighi fiscali e tributari. Compilazione e presentazione di: Modello 730 Modello UNICO Bollettini e dichiarazione ICI Red Assistenza in materia di: Pratiche di successione Autocertificazione ISE Contenzioso tributario Imposte di registro 26 CGIL CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE Lavoro parasubordinato o atipico Autocertificazioni per richieste di benefici sociali Chi usufruisce dei servizi CAAF-CGIL, e in particolare i contribuenti che utilizzano il Modello 730, ottengono numerosi vantaggi: Visto di conformità delle dichiarazioni massima semplificazione degli adempimenti fiscali annullamento dei tempi di attesa per i rimborsi grazie al conguaglio immediato sulla busta paga o sulla pensione degli eventuali crediti o debiti di imposta garanzia di riservatezza copertura assicurativa dei rischi per eventuali errori formali o di calcolo. Contattateci presso le Camere del Lavoro Provinciali o territoriali. 27

Quadrato rosso srl Sede: Imperia - Via De Sonnaz, 10 Tel. 0183/767932 0183/769928 Fax 0183/766556 e-mail: quadratorosso@liguria.cgil.it Orario: Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 9,00/12,00 Lunedì, mercoledì e giovedì 15,30/18,00 Altre sedi: Sanremo - C.so Garibaldi, 189 Tel. 0184/529311 fax 0184/506097 Orario: Lunedì, mercoledì e venerdì 9,00/12,00 Lunedì, martedì, giovedì e venerdì 15,00/18,00 Ventimiglia - Via Sottoconvento, 48 Tel. 0184/351170 Fax 0184/232005 Orario: Dal Lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 Bordighera Via Marconi, 8 tel. e fax. 0184 262591 Orario: Giovedi 9.00/12.00 Il Caaf Cgil Quadrato Rosso della provincia di Imperia, oltre a fornire un servizio di assistenza fiscale, organizza anche corsi di informatica e di lingue. 28 CGIL Sportello Nidil Responsabile Paolo Marengo Sede: Imperia - Via De Sonnaz, 10 tel. 0183 769910 fax 0183 769926 Orario: venerdi 15,00 18,00 Sede: Sanremo C.so Garibaldi, 189 Tel. 0184/529311 fax 0184/506097 Orario: venerdi 9,00 12,00 Sede: Ventimiglia Via Sottoconvento, 42 tel 0184/351170 fax 0184/232005 Orario: giovedi 9,00 12,00 Sportello Sol Responsabile Paolo Marengo Sede: Imperia - Via De Sonnaz, 10 tel. 0183 769910 fax 0183 769926 Orario: venerdi 15,00 18,00 Sede: Sanremo C.so Garibaldi, 189 tel. 0184/529311 fax 0184/506097 Orario: venerdi 9,00 12,00 Sede: Ventimiglia Via Sottoconvento, 42 tel 0184/351170 fax 0184/232005 Orario: giovedi 9,00 12,00 e-mail marengo@cgilsanremo.it 29

Sportello sicurezza 626 Consulenza ai lavoratori, analisi dei rischi esistenti nei luoghi di lavoro, interazione con gli organi di vigilanza Sede: Sanremo - C.so Garibaldi, 189 Tel. 0184/529311 fax 0184/506097 email: sportello.sicurezza@libero.it 626@cgilimperia.it Orario: Lunedì e giovedì 15.00/18.00 Sportello Mobbing Sede: Imperia - Via De Sonnaz, 10 tel. 0183 769910 fax 0183.769926 Su appuntamento previa telefonata Sede: Sanremo - C.so Garibaldi, 189 tel. 0184/529311 fax 0184/506097 Su appuntamento previa telefonata Sede: Ventimiglia - Via Sottoconvento 42 tel. 0184 351170 fax 0184 232005 Su appuntamento previa telefonata 30 Sportello immigrati Tutela, consulenza e assistenza agli immigrati Consulenza contrattuale, su permessi di soggiorno; regolarizzazioni; consegna documenti e richieste presso Questura e Prefettura; traduzioni. Sede: Imperia Via De Sonnaz, 10-18100 IMPERIA Tel. 0183/769925 - fax. 0183/769926 e-mail: imperia@mail.cgil.it Orario: lunedì 9.30 12.30 15.00 18.00 giovedì 15.00 18.00 Sede: Sanremo C.so Garibaldi, 189-18038 SANREMO Tel. 0184/529311 fax 0184/506097 e-mail: immigraticgil@hotmail.it Orario: Martedì 9.30 12.30 15.30 18.30 Venerdì 15.30 18.30 Sede: Ventimiglia Via Sottoconvento, 42 Tel. 0184/351170 fax. 0184/232005 Orario: Giovedì 9.00 12.00 Sede: Arma di Taggia II Trav. Via Cornice Tel. e fax. 0184/477953 Orario: Venerdì 9.00 12.00 31

Assegnazione degli alloggi pubblici e vendite. Assistenza fiscale in materia creditizia, agevolazioni fiscali, mutui prima casa, ristrutturazioni. Sunia SINDACATO UNITARIO NAZIONALE INQUILINI ASSEGNATARI È la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Stipula del contratto di locazione. Conteggi condominiali e oneri accessori. Consulenza e assistenza legale sugli sfratti. Definizione del canone e suo aggiornamento. 32 Sede: Sanremo: C.so Garibaldi, 189 18038 Sanremo Tel. 0184/529311 Fax 0184/506097 e-mail: sunia.sanremo@libero.it Orario: lunedì e giovedì 15,00-18,00 Sede: Imperia: Via De Sonnaz, 10 Tel. 0183/769910 Fax 0183/769926 e-mail: sunia.sanremo@libero.it Orario: ogni lunedì dalle 15,30 alle 17,30 Sede: Ventimiglia Via Sottoconvento, 11 Tel. 0184/351170 fax 0184/232005 Orario: 1 e 3 giovedì del mese 9,00/12,00 33

Federconsumatori ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA DIFESA DEL CONSUMATORE E DELL AMBIENTE Sede: Sede: Via Foce, 3 (2º piano) - Imperia Tel. 0183/558925-0183/680866 - fax 0183/766556 Dal Lunedì al venerdì 9.00-12.30 e-mail: imperia@federconsumatorige.it C.so Garibaldi, 189 - Sanremo Tel. 0184/529311 - fax 0184/506097 Lunedì e giovedì 15.00-18.00 e-mail: imperia@mail.cgil.it Orientamento dei consumi ed educazione alimentare. Conciliazione arbitrato per il contenzioso. Verifica e controllo dei contratti in relazione alle clausole abusive e vessatorie. Tutela contro i messaggi pubblicitari ingannevoli. Rinegoziazione e riduzione tassi di interesse dei mutui. CASA & CONSUMI è un portale costruito ed aggiornato in collaborazione con SUNIA, FEDERCONSUMA- TORI ed APU, vuole essere un punto di riferimento per fornire informazione e risposte ai cittadini sui propri diritti. Gli argomenti che Casa & Consumi tratterà sono quelli relativi alla sfera dell abitazione (affitto, proprietà, tassazione, condominio, sicurezza domestica e degli edifici ecc;) 34 E-mail: ccu.sanremo@libero.it FEDERCONSUMATORI Sede nazionale - via Palestro, 11 00185 Roma tel. 06/42020755 fax 06/47424809 E-mail: federconsumatori@federconsumatori.it Sito Internet: www.federconsumatori.it ed a quello dei consumi (alimentazione, assicurazione, energia, servizi pubblica amministrazione, ecc). Il sito fornirà consulenza on-line su tutti gli argomenti contenuti al suo interno ed un servizio di conciliazione per liti condominiali ed altro. E-mail: casaeconsumi@casaeconsumi.it Sito Internet: www.casaeconsumi.com 35

Autogestione dei servizi e solidarietà L Auser è un associazione di volontariato composta da giovani e anziani che condividono un obiettivo comune: essere utili agli altri. L Auser diffonde cultura e pratica della solidarietà e promuove il volontariato e l autogestione operando in diversi ambiti. Sociale Filo d Argento, il telefono amico degli anziani. Assistenza domiciliare leggera e servizi di accompagnamento. Nonni vigili davanti alle scuole. Educazione alla salute. Aiuti alla popolazione in casi di calamità ed emergenze sociali ed economiche. Sostegno agli immigrati e progetti di accoglienza. Educazione permanente e cultura Servizi di assistenza e informazione in biblioteche, mostre e musei. 36 Università della terza età. Iniziative per la valorizzazione della memoria e dei rapporti tra le generazioni. Educazione alla convivenza e alla pace. Ambiente, turismo e attività ricreative Vigilanza di parchi e giardini. Gite, viaggi, escursioni, visite guidate. Soggiorni vacanza. Per partecipare alle attività dell Auser, impegnarsi nel volontariato ed essere utili alla comunità, contattateci presso le sedi cittadine e regionali. auser Filo d Argento - Salita Frati Minimi 3 - Imperia Tel. Fax 0183 297148 auser Insieme - Piazza Nota 14 - Sanremo Tel. 0184 520805 auser Filo d Argento - Via Cairoli 37 - Diano Marina Tel Fax 0183 497787 SPES AUSER C.so L. Piemonte 63-18039 Ventimiglia Tel. 0184. 355800 fax 0184. 237871 e-mail: auserimp@virgilio.it - www. auserimperia.it numero verde 800 99 59 88 37