I principali sviluppi nel diritto della concorrenza dell'unione Europea e nazionale

Documenti analoghi
Per la prima volta in 10 anni mercato farmaceutico totale in contrazione

PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

CAPITOLO I. Evoluzione del settore farmaceutico

PRODUTTIVITÀ, COMPETITIVITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE L Italia è un Paese poco attraente?

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici. Roma,

Il contributo dell industria farmaceutica per una crescita sostenibile

CAPITOLO I. Evoluzione del settore farmaceutico

IL FARMACO GENERICO: NUMERI E DIMENSIONI

CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE

L Agenzia Italiana del Farmaco nel contesto europeo

La sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità

La regolazione del sistema distributivo dei farmaci ed il rapporto tra farmacie e SSN

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo

Spunti per intervento Tavola Rotonda I nuovi modelli del Sistema Sanità

I FARMACI EQUIVALENTI 20 ANNI DOPO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE. Matera, 25 ottobre 2015 Antonio Astuti, Vice Presidente Ordine Far macisti PU

Il danno da farmaci. Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino. Francesco Mazza

Legislazione sui farmaci equivalenti, provvedimenti regionali, risparmi. farmaci genericati. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

IL FARMACO GENERICO-EQUIVALENTE CRITICITA E PROSPETTIVE

IL SISTEMA DEI FARMACI GENERICI IN ITALIA

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Struttura industriale delle imprese del farmaco in Italia

ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA (materiale tratto dal testo di Marchetti-Minghetti Legislazione Farmaceutica, Ed.

Latina, 4 aprile 2014 NOTA STAMPA PRODUZIONE DI VALORE L INDUSTRIA DEL FARMACO: UN PATRIMONIO CHE L ITALIA NON PUÒ PERDERE

Anche i farmaci generici hanno un nome. EG

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

Indice VII. Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale

Politica industriale e strategie globali

DOCUMENTO DI CONFRONTO DEI COSTI TRA PRINCIPI ATTIVI APPARTENENTI A CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ELEVATO IMPATTO DI SPESA TERRITORIALE

AgenziaItalianadelFarmaco

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

IL MERCATO DEL MELONE

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010

Centro Studi FederSalus

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

Assistenza e sanità in FVG attraverso la lettura integrata dei dati censuari su imprese, istituzioni pubbliche e non profit

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Innovazione é attrattività

Bari, 20 maggio 2014 NOTA STAMPA PRODUZIONE DI VALORE L INDUSTRIA DEL FARMACO: UN PATRIMONIO CHE L ITALIA NON PUÒ PERDERE

Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità

Quale futuro per l industria immobiliare italiana

L asseverazione dei progetti edilizi

L industria farmaceutica in Italia: un patrimonio per la crescita e l occupazione che il Paese deve valorizzare

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive

RAPPORTO 2011 SUL MERCATO DEL LAVORO NELL INDUSTRIA FINANZIARIA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

Innovazione e produzione di valore: il ruolo dell industria farmaceutica in Italia

Allegato 2 Documento sulla metodologia per l aggiornamento del Prontuario Farmaceutico Nazionale 2004

Indicatori Farmaceutici

L INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA E IL CONTESTO EUROPEO

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Nuovi farmaci e sostenibilità

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

Definizione prezzo farmaci e politica del pricing

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

UN SUD CHE INNOVA E PRODUCE: La Filiera Farmaceutica e delle Scienze della Vita

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

FARMACI EQUIVALENTI 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Contenuti corso. Parte teorica: Parte applicata:

Industria (escl.costruzioni) Settore Automotive* 6,6. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

L industria automotive italiana riparte

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

FOCUS GROUP:OPINIONI RILEVATE

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

La responsabilità sociale

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÁ PRODUTTIVE Comune di Sabaudia - Provincia di Latina

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

Confronto diretto tra settori industriali

L export a media e alta tecnologia. della provincia di Padova. Sintesi delle tendenze Anno 2016

Festival CittàImpresa Le medie imprese vincenti: l identikit di 140 nuove «locomotive» del made in Italy

Il settore dei dispositivi medici in Italia

COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso)

IVA: UNA IMPOSTA EFFICIENTE?

INFORMAZIONE SCIENTIFICA: ASPETTI NORMATIVI. Dr.ssa Ilaria Uomo

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

Certificazioni ambientali e performance aziendali: la sostenibilità come leva strategica

Sardegna Ricerche e lo sportello della proprietà intellettuale. Sandra Ennas, Servizio ITT

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il..

IL SISTEMA COSMETICO ITALIANO

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

OCCHIO AL DOWNLOAD E UPLOAD!!! DIRITTI DI PROPRIETA INDUSTRIALE TUTELANO ANCHE TE!!!

SPENDING REVIEW IN AMBITO SANITARIO

Transcript:

I principali sviluppi nel diritto della concorrenza dell'unione Europea e nazionale Public antitrust enforcement nel settore farmaceutico e rilevanza degli aspetti regolatori - Impatti sul private antitrust enforcement nel settore, rischi ed opportunità Francesco Mazza Direttore Direzione Legale, Fiscale e Compliance - Farmindustria Roma, 24 settembre 2015

La Direttiva sul private enforcement (2014/104/UE) - Obiettivi Disciplinare adeguatamente alcuni aspetti fondamentali dell interazione fra l applicazione a livello pubblico (public enforcement) e a livello privato (private enforcement) del diritto della concorrenza. Garantire che i soggetti danneggiati da infrazioni delle norme antitrust possano ottenere effettivamente il risarcimento per i danni subiti. Attribuire effetto automaticamente vincolante alle decisioni delle autorità nazionali di concorrenza. 2

La Direttiva sul private enforcement (2014/104/UE) Attuazione in Italia Legge 114/2015 (legge di delegazione europea 2014) prevede il recepimento della direttiva sul private enforcement (2014/104/UE). Gli Stati dovranno implementare la Direttiva entro il 27 dicembre 2016. L articolo 2, comma 1, lettera c) prevede, fra l altro, l applicazione della Direttiva anche alle azioni di classe aventi ad oggetto illeciti antitrust. 3

La Direttiva sul private enforcement (2014/104/UE) Brevi riflessioni Articolo 9 (Effetto delle decisioni nazionali) Sembra affievolirsi la distinzione tra funzione di tutela della dinamica competitiva dei mercati - affidata alle norme antitrust e funzione risarcitoria, affidata al diritto civile. Parimenti sembra trovarsi minor distinzione tra la tutela amministrativa (cura dell interesse pubblico) e giurisdizionale (tutela delle posizioni individuali nei rapporti regolati dal diritto privato). 4

La Direttiva sul private enforcement (2014/104/UE) Brevi riflessioni Articolo 10 (Termini di prescrizione) La disciplina dell estensione dei termini non appare molto chiara. C è un rischio di mancanza di certezza. Articolo 11 (Responsabilità in solido) Il meccanismo della responsabilità solidale potrebbe determinare sproporzioni tenendo presente le diversità tra i soggetti coinvolti. 5

La Direttiva sul private enforcement (2014/104/UE) Brevi riflessioni Articolo 17 (Presunzione e quantificazione del danno) L automatica correlazione tra violazioni consistenti in cartelli e il danno, e la conseguente inversione dell onere della prova a carico dell autore della violazione, merita un attenta riflessione. 6

L interrelazione con il sistema regolatorio Il caso del farmaco La iper-regolamentazione L impegno della Ricerca e Sviluppo I numeri dell industria farmaceutica in Italia Il contributo dell industria farmaceutica in Italia 7

Iper-regolamentazione Esempio: la produzione farmaceutica Autorizzazioni edilizie Autorizzazione VVFF prevenzione incendi Ascensori/montacarichi Sportello unico attività produttive Richiesta parere igienico-sanitario Impianti termici/elettrici Scarichi industriali, civili, acque meteoriche Valutazione del progetto Avvio adempimenti mediante SCIA Avvio adempimenti mediante SCIA Scariche atmosferiche Richiesta permesso di costruire Strutture magazzini Messa in esercizio Adempimenti installazione impianti Impianti produzione vapore Apparecchi a pressione Impianti termici Emissioni in atmosfera E-PRTR PC8 AUTORIZZAZIONI OFFICINE Autorizzazione produzione Modifiche Idoneità persona qualificata Modifica amministrativa Certificati GMP Certificati per esclusiva esportazione PRODUZIONE FARMACEUTICA AUA AIA V.I.A. V.Inc.A. Scarichi acque meteoriche Agibilità/allacci ai servizi Allacci autorizzazioni varie Autorizzazioni/adempimenti ambientali Attività insalubre Acquedotto AIFA GMP Attivazione nuova officina Estensione autorizzazione Revisione generale Numero civico/pratica catastale Richiesta parere igienico sanitario Allaccio elettricità/gas/acqua/telefono, fognatura, acquedotto Cartelli/indicazioni stradali Passi carrai Aree a vincolo idrogeologico Beni paesaggistici, culturali, di interesse archeologico Autorizzazioni/concessioni idrauliche Inquinamento luminoso Autorizzazione all impiego Ministero della Salute Autorizzazione al commercio Utilizzo, registrazione, permessi per precursori di droghe Approvvigionamento idrico da pozzo Fonte: Farmindustria

L impegno della Ricerca e dello Sviluppo Scoprire un nuovo farmaco richiede l impegno di molte persone, idee, anni e investimenti ingenti: sono necessari circa 15 anni di studi e sperimentazioni; gli investimenti possono superare 1 miliardo di euro ed arrivare fino a 2,5 miliardi di euro considerando anche l indotto; solo una sostanza ogni 5-10 mila supera con successo i molti test necessari per essere approvata come medicinale; solo 2 farmaci su 10 consentono di ammortizzare i costi di R&S. 9

I numeri dell industria farmaceutica in Italia 174 fabbriche di medicinali 63.000 addetti e altri 64 mila nell indotto 6 mila addetti alla R&S 60% 31 28 miliardi di produzione il 71% destinato all export (nel 1991 era il 13%) 9% 2,3 miliardi di euro di investimenti, dei quali 1,2 in R&S e 1,1 in produzione 1 settore per investimenti esteri in Italia 70% del fatturato totale delle imprese nazionali realizzato all estero Fonte: Farmindustria 10

Il contributo dell industria farmaceutica in Italia Contributo diretto dell industria farmaceutica in Italia e del suo indotto e spesa farmaceutica pubblica nel 2014 (miliardi di euro, dati a ricavo industria) 16 14 12 Industria farmaceutica indotto 4.4 4.1 13.7 12.5 10 6.0 8 6 4 3.3 3.9 4.0 2 2.5 0 Investimenti Produzione e R&S Stipendi e contributi Imposte dirette, specifiche e IVA Contributo effettivo dell industria farmaceutica e dell indotto Spesa a ricavo industria medicinali rimborsabili e vaccini (territoriale+ospedaliera escl. payback) Contributo dell industria farmaceutica con sola presenza commerciale Fonte: elaborazioni e stime su dati Aifa, Farmindustria, Istat

Pharmaceutical Common Place Il mito della mancata diffusione del farmaco generico Party addicts? 12

È a brevetto scaduto più del 90% del mercato, con forte crescita dei farmaci generici Vendite di medicinali rimborsati per tipo di copertura brevettuale (% sul totale, in unità, gen-dic 2014) CON COPERTURA BREVETTUALE 6,9% SENZA COPERTURA BREVETTUALE Con marchio % sul totale 93,1% 61,9% Generici 24,7% Altro (ad es. mai coperti da brevetto) 6,5% Variazione % delle vendite a valori (canale farmacia, pubblico e privato) TOTALE MERCATO +1,0% -2,2% Farmaci con marchio (con o senza brevetto) Farmaci generici 2015 gen-giu -0,8% +7,6% 2009 2014 media annua -3,5% +12,1% Fonte: elaborazione Farmindustria su dati IMS Health

Le prime 5 aziende genericiste tra le prime 10 per confezioni vendute in farmacia Italia: classifica delle prime 15 imprese per confezioni vendute in farmacia (mese di ottobre 2014) Le prime 5 aziende genericiste detengono circa il 90% del mercato dei generici Fonte: Assogenerici, IMS Health

La quota di mercato a brevetto scaduto in Italia è simile a quella negli altri Paesi europei Consumi in farmacia per tipo di medicinale (% sul totale) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 0% Germania GER Francia FRA Regno UK Unito Coperti da brevetto a brevetto scaduto ITALIA Italia Spagna SPA Non coperti da brevetto protetti da brevetto Nei grandi Paesi europei la quota di mercato non coperta da brevetto (quindi accessibile per i prodotti generici) è sostanzialmente allineata e pari al 90% delle confezioni in farmacia In Italia è diversa la composizione tra generici e off-patent branded ma questo non ha effetti per la spesa pubblica (il SSN rimborsa il prezzo più basso) non penalizza il Paziente che già prima della prescrizione con principio attivo poteva scegliere il generico Fonte: elaborazione Farmindustria su dati Assogenerici, IMS Health

15

17

18

Conclusioni È auspicabile un recepimento della Direttiva che tenga conto delle peculiarità nazionali. L ordinamento interno già garantisce la piena tutela dei diritti. Nel rispetto dello spirito della Direttiva, attenta valutazione sull estensione del meccanismo dell azione di classe. Attenta riflessione sulla coesistenza tra la disciplina dettata dalla Direttiva e le normative di quei settori che già vivono un sistema amministrativo/regolatorio particolarmente incisivo. 19