Valore e costo dell acqua in agricoltura

Documenti analoghi
Costi sproporzionati - limiti e soluzioni pratiche nell'applicazione dei metodi di valutazione degli ERC

LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE 2000/60/CE

I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

Valutazione economica per il piano di gestione del bacino del Serchio

LA SPESA PER L ISTRUZIONE

Environmental and Resource Costs (ERC): Nuove linee guida europee ed esperienze comunitarie

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Alimenti tradizionali: gestione dell impatto ambientale e performances

I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

Osservatorio sulla Green Economy

Autorità di bacino del fiume Po

Testo. Possibili sviluppi in un ottica di filiera. Nicola Cantore Overseas Development Institute

Il valore economico della biodiversità di interesse agrario

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

L'accesso è libero tanto agli Enti pubblici che ai privati, con un aiuto, a seconda dei casi, che varia fra l'80% ed il 100 %.

Il ruolo di ARPA a supporto e sollecitazione

Valorizzazione economica delle infrastrutture verdi e PES

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Appunti di diritto dell ambiente

LUCIA GOLA GEOLOGO CURRICULUM VITAE. - Laurea in Scienze Geologiche conseguita il 13/07/1978 presso l Università degli Studi di Parma con 110 lode

REGIONE PUGLIA PROCEDURE E CRITERI PER L ISTRUTTORIA E LA VALUTAZIONE

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria

La gestionedel rischioneiprogettidi efficienza energetica

Il solare termico e le ESCo: il potenziale di sviluppo del mercato in Italia e le barriere ancora presenti

Le valutazioni economiche dello sviluppo dell innovazione nei sistemi di pagamento. Marco Percoco PAM & CERTeT marco.percoco@unibocconi.

Misure e Analisi economica (dalla Water Framework Directive al Piano di gestione)

PSR Struttura e contenuti del Programma

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

Casi di studio. Il Centro congressi nel parco (Formia)

Bando di selezione per formulazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio DIVISIONE GESTIONE INTEGRATA DELLE RISORSE IDRICHE

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

Stato di avanzamento dei piani di azione per il soddisfacimento delle condizionalità ex-ante

SEMINARIO IL VALORE DELL ACQUA

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

4. Effetti dei cambiamenti climatici sull idrologia ed ecologia dei sistemi fluviali alpini

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 MARZO 2017

Il controllo delle acque potabili: normativa di settore. Bologna, 5 giugno 2013

Il recupero di antichi sistemi irrigui e delle vie d acqua

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

ECOAREA Srl LE GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E ANCI-ER BOLOGNA, 15 APRILE 2013

Indirizzo Dipartimento Ingegneria, Via Saragat, 1 Ferrara Telefono Fax

2. La teoria delle esternalitá

Agenda. Le necessità dell Imprenditore. la normativa ed il vantaggio competitivo

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Strutture e consumi energetici I caseifici dell area del sisma 2012

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

I finanziamenti di Intesa Sanpaolo per gli impianti fotovoltaici

Controllo e taratura delle irroratrici in Emilia - Romagna

Aspetti economici relativi all'applicazione del principio Polluter Pays II PARTE b)

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Studi in Ingegneria Civile e Ambientale

LA PRODUZIONE DI RISO UE Indicazione obbligatoria del paese di origine in etichetta

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

Diritto allo studio. #merito&bisogno. Team Palazzo Chigi

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

(Cumulabilità degli incentivi e dei meccanismi di valorizzazione dell'energia elettrica prodotta)

Bando Congiunto Innovhub SSI - Fondazione Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia edizione 2017

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

Smart tecnologie per la Gestione delle risorse idriche ad Uso Irriguo e CIvile

Indice. Capitolo. pag. XI. Introduzione

Relazione finale Indagine sulla Logistica delle Industrie Novaresi

Proteo Fare Sapere Emilia Romagna - Bologna. Corso di preparazione alle prove pre-selettive per il

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

GLI SCENARI DEI CONSUMI DOMESTICI E RIFLESSIONI PER IL SISTEMA PAESE

RELAZIONE SULLA GESTIONE

La Politica Agricola Comunitaria (PAC)

M06 - SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE (art.19)

Il Benessere Equo e Sostenibile delle province

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

Investimenti e nuovo capitalismo pubblico in Toscana: il caso dell acqua. Enrico Conti e Patrizia Lattarulo

RETE DI VENDITA. Corso di Marketing Settima Unità Didattica

I PRINCIPI ISPIRATORI DEL PROGETTO TERGEO

Progetto Life 08 MAN-GMP-ITA

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI

Innanzitutto vogliamo cordialmente presentarle un breve riepilogo del nostro Studio.

In collaborazione con

LE DETERMINANTI DELLA MODERNIZZAZIONE

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

LIFE11 ENV/IT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA-ROMAGNA

Dipartimento dell Istruzione e della Formazione Professionale. Struttura organizzativa

Il sistema integrato: Accreditamento, Risk Management e HTA

AMMINISTRAZIONE COMUNALE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA MASTERPLAN DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE

Nome e cognome nata/o il nel Comune di Prov. Comune di residenza CAP Via n. Prov. Sede legale Comune CAP Via n. prov

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

La Programmazione finanziaria nel Piano Sociale di Zona Dott. Antonio Domenico Florio

CAPITOLO 9 Sviluppo di impresa e creazione di valore

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

TELERISCALDAMENTO E PROGETTO P.E.R. COSTI E BENEFICI PER I CLIENTI DI FERRARA 25 luglio 2013

Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice )

Transcript:

Valore e costo dell acqua in agricoltura Meri Raggi**, Davide Viaggi **, Giacomo Zanni* * Dipartimento di Ingegneria, Università di Ferrara ** Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie, Università di Bologna

Indice l analisi economica e l applicazione del concetto di recupero del costo nella direttiva 60/2000 in agricoltura alcuni risultati di ricerche economiche sulle risorse idriche in agricoltura

Valore e costo dell acqua: l analisi economica nella Direttiva 60/2000 Valutazione del grado di recupero del costo dei servizi idrici (artt. 5 e 9) Predisposizione di strumenti economici di incentivo all uso efficiente della risorsa (art.9) Valutazione degli interventi da inserire nei programmi di misure (artt. 5 e 11)

Il recupero del costo nella Direttiva 60/2000: l articolo 9 Gli Stati membri: tengono conto del principio del recupero dei costi dei servizi idrici, compresi i costi ambientali e relativi alle risorse, prendendo in considerazione l analisi economica secondo il principio "chi inquina paga

Il recupero del costo nella Direttiva 60/2000: l articolo 9 Entro il 2010 provvedono a: politiche dei prezzi dell'acqua che incentivino adeguatamente gli utenti a usare efficientemente l acqua e a rispettare gli obiettivi ambientali un adeguato contributo al recupero dei costi dei servizi idrici a carico dei vari settori di impiego dell'acqua, tenendo conto del principio "chi inquina paga" Gli Stati Membri possono tener conto delle ripercussioni sociali, ambientali ed economiche del recupero e delle condizioni geografiche e climatiche delle regioni

La ratio del principio del recupero del costo principio di economia dei servizi pubblici migliorare l efficienza economica pubblica 3 funzioni convergenti: informativa incentivante di finanziamento

Tre funzioni del recupero del costo INFORMATIVA : la tariffa fornisce al consumatore un informazione circa tutti i costi di cui il consumo è responsabile e permette di apprezzare appieno il valore della risorsa e incoraggiarne un uso prudente INCENTIVANTE: gli utilizzatori devono essere gravati di tutti i costi dell acqua usata affinché decidano la quantità consumata sulla base di quanto pagano FINANZIAMENTO: caricando il costo sui fruitori si generano i mezzi economici per finanziare a lungo termine il servizio idrico, comprese le attività di investimento e di protezione ambientale

Recupero del costo e chi inquina paga Senza l applicazione simultanea del principio chi inquina paga, il principio del recupero del costo non sarebbe colto in pieno le funzioni informativa e incentivante sarebbero limitate a una quantità parziale dei costi Il principio chi inquina paga estende la funzione di stimolo all efficienza agli aspetti ambientali

La struttura del costo pieno dell acqua Costi ambientali indirettamente legati al servizio idrico Costi ambientali direttamente legati al servizio idrico Costi opportunità (di scarsità) Costi amministrativi Costi operativi e di manutenzione Costi del capitale Costi ambientali (esterni) Costi della risorsa (esterni) Costi finanziari (inclusi i costi ambientali e opportunità già internalizzati) Costi economici Fonte: Gallerani, Viaggi (2005), WATECO (2003), modificato

Categorie assoggettate al pagamento, per tipo di costo TIPO DI COSTO Costi ambientali indirettamente legati al servizio idrico Costi ambientali direttamente legati al servizio idrico Costo della risorsa (di scarsità) Costi amministrativi Costi operativi e di manutenzione Costi del capitale CHI PAGA Cittadini inquinati, Stato, Contribuenti Cittadini inquinati, Stato, Contribuenti Altri settori fruitori, Consumatori Consorziati (proprietari,agricoltori) Consorziati (proprietari,agricoltori) Stato (Contribuenti)

SCHEMA CONTABILE PER LA VALUTAZIONE DEL GRADO DI COPERTURA DEL COSTO DEL SERVIZIO Tariffe dirette a carico degli utenti Tasse locali dirette TOTALE RECUPERO DIRETTO/LOCALE + TOTALE COSTI OPERATIVI E DI MANUTENZIONE - MARGINE PER LA COPERTURA DEI COSTI D'INVESTIMENTO ED ESTERNI = Mantenimento del capitale Remunerazione del capitale TOTALE COSTI DI INVESTIMENTO - COPERTURA DEI COSTI FINANZIARI A CARICO DEGLI UTENTI DIRETTI = SUSSIDI INCROCIATI + COPERTURA DEI COSTI FINANZIARI A CARICO DEGLI UTENTI DIRETTI ED ESTERNI = COSTO DELLA RISORSA (costo opportunità) - COSTI AMBIENTALI ESTERNI - COSTO DA RECUPERARE CON LA TASSAZIONE ORDINARIA = TASSAZIONE ORDINARIA + COSTO CHE GRAVA SULLE GENERAZIONI ATTUALI E FUTURE = Fonte: Massarutto, 2001, PdGDI Po, modificato

Come recuperare i benefici ambientali? Benefici ambientali prodotti dalla movimentazione idrica (e dall agricoltura) difesa dalla subsidenza migliore qualità delle acque sopravvivenza di flora spontanea e fauna selvatica biodiversità mantenimento del paesaggio Beneficiari (oltre ai residenti proprietari) residenti non proprietari, visitatori e turisti pescatori sportivi, appassionati di jogging, birdwatching ecc. Come applicare il principio chi è beneficiato paga? Come applicare il principio chi fornisce guadagna?

Discussione L applicazione dei principi di economia pubblica recupero del costo chi inquina paga chi è beneficiato paga chi fornisce guadagna richiede adeguamenti: Normativi Consenso politico Tecnico-amministrativi e scientifici: Metodologie efficaci ed efficienti Dati sufficientemente affidabili Ricerca e sperimentazione

Principali progetti relativi alle risorse idriche Ricerche nazionali Il recepimento della Direttiva Quadro sulle Acque (60/2000) in agricoltura. Analisi economiche a supporto dell'applicazione del principio di recupero dei costi dei servizi idrici. PRIN 2008, 2009-20111 "Sistemi di supporto alle decisioni per la pianificazione integrata delle risorse idriche: stato dell'arte e problemi aperti", PRIN, 2004-2005 "Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell'acqua in agricoltura", PRIN, 2003-2005.

Principali progetti relativi alle Ricerche internazionali risorse idriche "WADI - Sustainability of European Irrigated Agriculture under Water Directive and Agenda 2000", 5 th FP, Unione Europea (STREP) (2001-2003), (EVKa-2000-00057) AQUAMONEY - "Development and Testing of Practical Guidelines for the Assessment of Environmental and Resource Costs and Benefits in the WFD ", Proposal No. 022723, European Union 6 th FP (STREP), 2006-2008. Water Cap & trade, Water markets scenarios for Southern Europe: new solutions for coping with water scarcity and drought risk, 2nd IWRM-NET Funding Initiative. EPI-WATER Evaluating Economic Policy Instruments for Sustainable Water Management in Europe, 7 th FP, 2011-2013

STIMA DELLE FUNZIONI DI DOMANDA DI ACQUA AD USO IRRIGUO Metodo: modelli di programmazione matematica Caso: Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale

uso (m 3 /ha) Risultati: domanda di acqua (diverse tipologie aziendali) Aziende in pressione 2000 1800 1600 1400 cl1 cl2 cl3 cl4 cl5 media 1200 1000 800 600 400 200 0 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 prezzo acqua ( /m 3 ) 17

EFFETTI DI POLITICHE DI TARIFFAZIONE Metodo: modelli di programmazione matematica+restituzione su GIS Caso: Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale

Risultati: domanda acqua a prezzo 0 19

Risultati: domanda acqua a prezzo 0.15 20

Risultati: domanda acqua a prezzo 0.30 21

Risultati: domanda acqua a prezzo 0.45 22

Risultati: domanda acqua a prezzo 0.60 23

VALORE AMBIENTALE DELL ACQUA Metodo: Valutazione contingente (preferenze dichiarate mediante interviste) Caso: Provincia di Modena

Risultati valutazione contingente CVM Media Mediana Sd Frequenza ( /famiglia) ( /famiglia) DAP= 0 Ambiente 46.62 30 60.61 23.1% Agricoltura 35.54 15 63.48 31.4% Energia 23.63 10 42.70 41.8% Industria 15.96 0 56.86 54.3%

Grazie per l attenzione meri.raggi@unibo.it davide.viaggi@unibo.it giacomo.zanni@unife.it