FATHER AND SON IN EU

Documenti analoghi
Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

EVENTI LUGLIO luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016

LE SCIENZE A SCUOLA: UN ESPERIENZA PER TUTTI

Progetto:

PREMIO ACHILLE NORMANNO

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

TITOLO DEL PROGETTO: RIORIENTAMENTO E PASSERELLE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO: IL MIO POSTO NON È QUI!

Co.S.Mo. Servizi srl. Via Cardarelli, Campobasso. Web: tel.

La formazione che entra in azienda

Intercultura i n 9 9 di d a i p a o p s o i s t i i t v i e

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

Il Sistema EdA e i suoi obiettivi

Corso di preparazione alla prova preselettiva

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Il Progetto Lauree Scientifiche a Messina

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Milano 04 novembre 2014

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A LONDRA A.S. 2016/2017

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Il progetto di lavoro delle Funzioni Strumentali relative all area raggiungimento dei seguenti obiettivi:

PERCORSO GRATUITO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL AVVIO D IMPRESA TRASFORMARE UN IDEA IN UN PROGETTO D IMPRESA

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole

PERCORSO FORMATIVO IN PREPARAZIONE ALLA PROVA DI PRESELEZIONE DEL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004 Comune di Melzo Progetto: Melzo user friendly

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

Linee di indirizzo dell I.S.I.S.S. Amaldi-Nevio sulla mobilità studentesca internazionale individuale e di classe

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Statistica per i più piccoli

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari Massari Classi seconde

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

LA REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

Cantieri di Intraprendenza e Lavoro

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

TITOLO DEL PROGETTO GONZAGA UNIVERSITY INTERNSHIP

CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

LM in Economia. Presentazione e approvazione del piano degli studi (PDS)

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

PROGRAMMA ARCHITETTI IN EUROPA. OPPORTUNITÀ PER LA PROFESSIONE, LE AMMINISTRAZIONI, LA RICERCA E L IMPRENDITORIA - Ciclo di Seminari Formativi -

«Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore

Il patrimoni della Partecipazione

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

IL CORPO FRA CULTURE: IDENTITA' DI GENERE E AFFETTIVITÀ NELLE NUOVE GENERAZIONI Un intervento sperimentale di Peer Education partecipata e

Sostegno a docenti in difficoltà e promozione del benessere

COOPeriamo per il futuro

ITCS ROSA LUXEMBURG PARTECIPA AL PROGETTO EUROPEO

Istituto Comprensivo Altopiano di Pinè PROGETTO GENITORI

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Patto di servizio. Allegato 4. Programma FIxO - Linea 7 Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell ambito IeFP.

I.T.I.S.-I.P.S.I.A. PROGETTO INTERDISCIPLINARE DI APPROFONDIMENTO CURATO DALLE CLASSI II^ - SEZIONE I.P.S.I.A. in collaborazione con.

Formazione flessibile. Riconoscimenti internazionali. Obiettivi formativi. La sede ufficiale del Parlamento Europeo a Roma. Quale migliore location?

fonte Processi a livello di scuola e Partecipazione e coinvolgimento del - INVALSI territorio

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

Comunicato n San Donà di Piave, 24 Aprile OGGETTO : Prove INVALSI - Disposizioni per gli alunni con bisogni educativi speciali.

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

Progetto di formazione Identità al lavoro

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Istituzione scolastica

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Progetto di dettaglio

PROGRAMMA D ATTIVITÀ AREA DI DELEGA RAPPORTI UNIVERSITÀ E MIUR - TIROCINIO

PROGETTO DISAGIO e difficoltà scolastiche

Sintesi Divulgativa. Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo

Il Progetto interventi mirati al benessere

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

Progetto: EducaRSI con le tecniche Lean

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

Istituto Comprensivo di Cembra Scuola primaria e secondaria di primo grado

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE MUSICALE

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE E TURISTICI GIANCARLO DE CAROLIS

CARTA DEL DOCENTE A.S. 2015/2016 VADEMECUM ALL USO

La Cittadinanza europea e i gemellaggi di Città

UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS. Erasmus+ KA1 Istruzione Superiore Mobilità degli studenti per traineeship

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E GENITORI IMPARO CON LE MANI. il materiale sensoriale montessoriano in sostegno alla disabilità

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Transcript:

NEWSLETTER N. 2 GIUGNO 2016 PRESENTATO IL PROGETTO FATHER AND SON IN EU L EVENTO DI CATANIA IN ITALIA, REPUBBLICA CECA ED OLANDA ------------------------------------------------------------------ Lo scorso 18 maggio il Progetto Father and Son in EU è stato presentato agli studenti dell ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE S.CANNIZZARO di Catania, partner locale della Medoro scarl. Saranno infatti selezionati nell ambito delle quarte classi dei 5 indirizzi di studio dell Istituto i 20 partecipanti al percorso formativo sperimentale finalizzato a fornire competenze e soprattutto supporto psico-motivazionale per affrontare l avventura imprenditoriale che il progetto intende realizzare contemporaneamente anche in Repubblica Ceca ed in Olanda, gli altri due paesi europei cui appartengono i partner transnazionali della Medoro: la Camera di Commercio di Prerov e la Società 50 Company di Arnhem. I lavori della giornata, cui hanno partecipato circa 50 studenti, sono stati moderati dal Dirigente scolastico dell Istituto Cannizzaro Prof.ssa Giuseppina Montella. Sono intervenuti i rappresentanti della Medoro ed in particolare il Presidente Dr. Carmelo Messina, che ha descritto il progetto nelle sue varie fasi la cui conclusione è prevista per la fine del 2017, e del Project manager Dr. Giacomo Giusto, che ha illustrato ai presenti l articolazione del questionario che verrà somministrato preliminarmente agli studenti del Cannizzaro ed anche agli imprenditori-docenti che condurranno i 10 seminari attraverso i quali si svolgerà il percorso formativo progettuale. Gli esiti del questionario, sottoposto naturalmente anche agli studenti ed agli imprenditori in Rep. Ceca ed in Olanda, consentiranno di definire gli argomenti dei seminari per garantire la realizzazione di un iter formativo comune con valenza europea.

Hanno partecipato all evento anche i rappresentanti delle associazioni professionali più direttamente interessate alle tematiche progettuali e precisamente il Dr. Sebastiano Truglio, Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania, il P.I. Nicolò Vitale, Presidente del Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Catania, ed infine la Dott.ssa Tamara Manuele, Presidente di Youthub Catania che riunisce alcuni dei più brillanti startupper presenti sul territorio. A colloquio con la Prof.ssa Montella Per quale motivo l Istituto Cannizzaro ha aderito al progetto Father and son in EU? L ITI Cannizzaro ha una consolidata esperienza nella realizzazione di progetti europei e ha ritenuto molto valido il progetto Father and son in EU perché propone un percorso di studi e di esperienze concrete fondato sull autoimprenditorialità. I nostri studenti seguono un iter di studi quinquennale durante il quale costruiscono un bagaglio di conoscenze tecniche che dovranno utilizzare per cercare e trovare opportunità di lavoro ma nella società attuale, in cui il posto fisso per tutti non esiste più, devono anche acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per diventare imprenditori di se stessi. Il Progetto Father and son in EU permette agli studenti di confrontarsi con imprenditori veri, con chi ce l ha fatta, e quindi fornisce loro un autentica spinta ad acquisire la consapevolezza della odierna necessità di fare impresa. Che risultati si aspetta, anche in prospettiva? Il progetto Father and son in EU è l inizio di un percorso integrativo di studio: l imprenditorialità va insegnata già a scuola proprio perché i ragazzi maturino la convinzione che il lavoro va creato e non sempre cercato. In questo senso l ITI Cannizzaro si impegnerà nel corso degli anni a dare ai propri studenti, in aggiunta al curricolo scolastico tradizionale, un supporto strutturato di avviamento all imprenditorialità permettendo loro di acquisire e consolidare le dovute conoscenze di carattere economico, giuridico e psicomotivazionale.

GLI EVENTI DI PREROV La Camera di Commercio di Přerov (Rep. Ceca) ha realizzato due Opening Conference per gli studenti e gli imprenditori: la prima il 4 aprile 2016, tenutasi presso i locali della scuola-partner con la partecipazione di 19 studenti, e la seconda il 16 Aprile 2016 presso l'hotel Hit alla presenza di 22 imprenditori locali.durante gli eventi la CCC di Přerov ha informato tutti i partecipanti di sul progetto, realizzato con due partner stranieri (50Company per l Olanda e MEDORO per l Italia) ed in particolare sugli obiettivi principali, le attività e il calendario di realizzazione. Tutti i partner hanno elaborato un questionario per studenti e imprenditori. Nel mese di maggio e giugno è in corso la somministrazione on-line del questionario al fine di creare un adeguato curriculum innovativo: questo percorso educativo intergenerazionale sarà composto da 10 seminari, che saranno proposti ad un gruppo selezionato di 20 studenti, con l obiettivo minimo che almeno 10 di essi completino il percorso. I docenti del corso, come già precisato in altra sede, saranno imprenditori di successo e non insegnanti tradizionali.

L EVENTO DI ARNHEM Il 30 maggio 2016 la 50 Company ha organizzato il primo evento di presentazione con gli studenti nei Paesi Bassi. Una classe di 30 studenti della scuola Helicon di Arnhem erano in trepida attesa di partecipare all incontro e sono apparsi veramente molto interessati a seguire l'educazione all'imprenditorialità. Inizialmente il docente della classe ha brevemente introdotto il motivo per cui la scuola è disposta a partecipare a questo progetto. Poi i rappresentanti della 50 Company hanno illustrato il progetto, con i suoi obiettivi, le attività previste e la loro pianificazione che coinvolgerà gli studenti. C è stato uno scambio di domande e risposte con i partecipanti ed alla fine dell'incontro gli studenti presenti hanno compilato il questionario. A settembre si prevede l incontro con i docenti-imprenditori per avviare il programma educativo