Esercitazione sul calcolo del capitale e del reddito

Documenti analoghi
Fascicolo A) Metodi per il calcolo del capitale e del reddito

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Le operazioni di gestione

LEZIONE 12 IL BILANCIO DIESERCIZIO: FUNZIONAMENTO DEI CONTI. LE RIMANENZE E GLI AMMORTAMENTI

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

Esercitazione I ANALISI DELLE VARIAZIONI

LA RILEVAZIONE DEGLI ACCADIMENTI AZIENDALI A LIBRO GIORNALE E LIBRO MASTRO: FASE CONTINUATIVA.

Cognome e Nome Matricola /

DATA OPERAZIONI DARE AVERE Banca Carige c/c ,00 Patrimonio netto ,00 Costituita azienda individuale a) Denaro in cassa

LE RILEVAZIONI: registri, conti di PN, acquisti e vendite

Lezione I prospetti di reddito e capitale Esercitazione 1

La gestione: patrimonio e reddito

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Esercitazione sui fatti di gestione

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

LA CONTABILITÀ GENERALE

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

chiusura; bilancio d esercizio ( )

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

Modello A. Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione. Quesito 1 Il candidato illustri il fenomeno dell obsolescenza

Situazione patrimoniale situazione economica patrimonio netto risultato economico di esercizio (utile o perdita)

pillole di ragioneria

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Albez edutainment production. Esercizio Classe 4^ G

Partita doppia: esercitazione 01 del

STATO PATRIMONIALE in t 1. 2 Illustrare con riferimento all esercizio precedente la nozione di soggetto economico

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

Scritture d esercizio; scritture di assestamento, epilogo e chiusura; situazione contabile finale

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Prospetti di Nota integrativa

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210

LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D'ESERCIZIO

Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione

Si vendono prodotti per euro (iva 21%) 4.000

IL BILANCIO CON IL FOGLIO EXCEL

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

ESERCIZIO 19.9 SITUAZIONE CONTABILE PER ECCEDENZE REDATTA AL 23/12 DELL'IMPRESA INDIVIDUALE FULVIO GIORGI:

Il metodo applicato al sistema: la partita doppia

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

Conto economico anno 2015

Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti

COSTITUZIONE

La contabilità generale

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico, di chiusura e di riapertura

CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa. Bilancio in forma ordinaria al 31/12/2013

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Economia aziendale I Corso C - Prova scritta del 29/01/04

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Redazione e rielaborazione del bilancio

Scritture di assestamento e di chiusura

Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Valore nominale del credito < var. fin. + (riscossione) Si riscuotono interessi di mora o penali.

Soluzione verifica ripasso IVC

TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016 DOTT.SSA BUONERBA C.

Corso di Economia Aziendale Prof. Aldo Pavan Dott.ssa Isabella Fadda. Esercitazione sull autofinanziamento

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

Rilevazioni in Co.Ge. di operazioni di compravendita

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

LE OPERAZIONI DI ASSESTAMENTO: 2 LE SCRITTURE DI RETTIFICA

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

Dalla situazione contabile a Stato patrimoniale e Conto economico

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Situazione contabile e scritture di assestamento

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Dalla costituzione alle scritture di chiusura

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

CASALASCA SERVIZI S.P.A.

BILANCIO DI ESERCIZIO

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

DALLE SCRITTURE CONTABILI AL BILANCIO D ESERCIZIO

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Bilancio ordinario al 31/12/2014

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

ESERCITAZIONE CLASSE SECONDA COMPRAVENDITA DI MERCI: RILEVAZIONI IN P.D. 1 Crediti v/clienti Merci c/vendite Iva a debito 525

Per prima cosa vediamo le situazioni contabili ante e post assestamento, distinguendo i conti in DARE e AVERE e completando quella post assestamento:

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013

Rilevazioni a Libro giornale e Libro mastro esercitazione Beta 20X1

Principali operazioni di una s.n.c.

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99

01/01/20X1 VEP Materie prime A C 01/01/20X1 VEN Rimanenze iniziali di prodotti finiti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Assestamento II F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

RICHIAMI DI ECONOMIA AZIENDALE o Aspetto Economico e Finanziario della Gestione o Concetto di reddito e capitale o Principio di competenza o

Introduzione al metodo della partita doppia

LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D'ESERCIZIO

Capitolo 5. Contabilità e bilancio 2/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Soluzioni esercizi parte seconda

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

Rilevazioni a Libro giornale e libro mastro Nancy International 20X1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

Il bilancio di esercizio

Bilancio al 31/12/2015

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Transcript:

Esercitazione sul calcolo del capitale e del reddito 1

Si suppone, per semplicità, che nel dato esercizio, siano avvenute le seguenti operazioni: 1.In data 05/12, costituzione di una società con versamento, da parte dei soci, di 150.000 in contanti; 2.In data 09/12, acquisto di merci a 50.000. Regolamento: ½ in contanti e ½ a 60 giorni data fattura; 3.In data 10/12, pagamento, in contanti, dei salari e degli stipendi per 8.000; 4.In data 20/12, vendita di merci a 100.000. Regolamento: ½ in contanti e il resto a 30 giorni data fattura; 5. In data 31/12, pagamento in contanti di 5.000 per l affitto dei locali in cui viene esercitata l attività. 2

A) Calcolo del reddito nello Stato patrimoniale Operazione n. 1 Viene costituita una società con l apporto di 150.000 di capitale sociale, interamente versato per cassa. Stato patrimoniale Denaro 150.000 Tot. 150.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Tot. 150.000 3

A) Calcolo del reddito nello Stato patrimoniale Operazione n. 2 Si acquistano merci per 50.000. Regolamento: ½ in contanti e ½ a 60 giorni data fattura. Stato patrimoniale Denaro 125.000 Merci 50.000 Tot. 175.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/ fornitori) 25.000 Tot. 175.000 4

A) Calcolo del reddito nello Stato patrimoniale Operazione n. 3 Pagamento, in contanti, dei salari e degli stipendi per 8.000. Stato patrimoniale Denaro 117.000 Merci 50.000 Tot. 167.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. 175.000 5

A) Calcolo del reddito nello Stato patrimoniale Operazione n. 4 Vendita di merci per 100.000. Regolamento ½ in contanti e ½ a 30 giorni data fattura Stato patrimoniale Denaro 167.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 Tot. 217.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.NTO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. 175.000 6

A) Calcolo del reddito nello Stato patrimoniale Operazione n. 5 Pagamento in contanti di 5.000, per l affitto dei locali in cui viene esercitata l attività Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di fun.to (v/ clienti) 50.000 Tot. Investimenti 212.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Fonti 175.000 Dopo tale operazione, l attivo è maggiore del passivo, di 37.000. Dato che tale incremento non è dovuto a finanziamenti di terzi o ad aumenti di capitale sociale, non può che essere determinato dall effetto delle operazioni di gestione (eccedenza dei ricavi sui costi) e rappresenta, quindi, l utile di esercizio. 7

Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 Tot. Investimenti 212.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) UTILE D ESERCIZIO 37.000 Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Fonti 12.000 Tale prospetto evidenzia: 1) gli elementi che compongono il capitale; 2) l effetto delle operazioni di gestione (rappresentato dal risultato positivo di periodo). Tale conto non dà, però, indicazione delle operazioni di gestione che hanno dato luogo alla formazione dell utile. Pertanto, il procedimento per calcolare il risultato di esercizio utilizzando soltanto lo Stato patrimoniale non fornisce informazioni sufficienti sulla gestione d impresa. N.B. L utile di esercizio esprime il così detto autofinanziamento d impresa. Nella misura in cui non viene distribuito, tale utile rappresenta capitale di risparmio 8

B) Calcolo del reddito nel Operazione n. 1 Viene costituita una società con l apporto di 150.000 di capitale sociale, interamente versato per cassa. Tale operazione non dà luogo a componenti di reddito, per cui non può essere accolta nel. 9

B) Calcolo del reddito nel Operazione n. 2 Si acquistano merci per 50.000. Regolamento: ½ in contanti e ½ a 60 giorni data fattura. F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 10

B) Calcolo del reddito nel Operazione n. 3 Pagamento, in contanti dei salari e degli stipendi per 8.000. F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 11

B) Calcolo del reddito nel Operazione n. 4 Vendita di merci per 100.000. Regolamento ½ in contanti e ½ a 30 giorni data fattura F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 Vendita di merci 100.000 12

B) Calcolo del reddito nel Operazione n. 5 Pagamento in contanti di 5.000, per l affitto dei locali in cui viene esercitata l attività F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (Fitti passivi) 5.000 Vendita di merci 100.000 13

F.F.S. (merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (fitti passivi) 5.000 Totale costi 63.000 Utile di esercizio 37.000 Totale a pareggio 100.000 Vendita di merci 100.000 Totale dei ricavi 100.000 Tale conto indica le operazioni di gestione che hanno dato luogo alla formazione dell utile di esercizio. Tale conto non dice nulla, però, sulla composizione degli elementi che costituiscono il capitale finale. Pertanto, il procedimento per calcolare l utile di esercizio utilizzando soltanto il Conto economico non dà informazioni sufficienti sulla gestione d impresa. N.B.: L utile di esercizio esprime il cosiddetto autofinanziamento d impresa. Nella misura in cui non viene distribuito, tale utile rappresenta capitale di risparmio. 14

C) Calcolo del reddito nello Stato patrim. e nel Conto ec. Operazione n. 1 Viene costituita una società con l apporto di 150.000 di capitale sociale, interamente versato per cassa. Stato patrimoniale Denaro 150.000 Tot. 150.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Tot. 150.000 15

C) Calcolo del reddito nello Stato patrim. e nel Conto ec. Operazione n. 2 Si acquistano merci per 50.000. Regolamento: ½ in contanti e ½ a 60 giorni data fattura. Stato patrimoniale Denaro 125.000 Merci 50.000 Tot. 175.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/ fornitori) 25.000 Tot. 175.000 F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 16

C) Calcolo del reddito nello Stato patrim. e nel Conto ec. Operazione n. 3 Pagamento, in contanti dei salari e degli stipendi per 8.000. Stato patrimoniale Denaro 117.000 Merci 50.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. 167.000 Tot. 175.000 F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 17

C) Calcolo del reddito nello Stato patrim. e nel Conto ec. Operazione n. 4 Vendita di merci per 100.000. Regolamento ½ in contanti e ½ a 30 giorni data fattura Stato patrimoniale Denaro 167.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. 217.000 Tot. 175.000 F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 Vendita merci (merci c/vendite) 100.000 18

C) Calcolo del reddito nello Stato patrim. e nel Conto ec. Operazione n. 5 Pagamento in contanti di 5.000, per l affitto dei locali in cui viene esercitata l attività Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di fun.to (v/ clienti) 50.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Investimenti 212.000 Tot. Fonti 175.000 F.F.S. (Merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (Salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (Fitti passivi) 5.000 Vendita di merci (merci c/vendite) 100.000 19

Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 Tot. Investimenti 212.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Utile d esercizio 37.000 Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Fonti 212.000 F.F.S. (merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (fitti passivi) 5.000 Totale costi 63.000 Utile di esercizio 37.000 Totale a pareggio 100.000 Vendita di merci 100.000 Totale dei ricavi 100.000 20

Operazione n. 1: Viene costituita una società con l apporto di 150.000 di capitale sociale, interamente versato per cassa. SEZIONE DI SINISTRA TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI DESTRA Denaro 150.000 Operazione n. 2: Si acquistano merci per 50.000. Regolamento: ½ in contanti e ½ a 60 giorni data fattura. SEZIONE DI SINISTRA TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI DESTRA Denaro 125.000 Merci 50.000 Debiti v/forn. 25.000 Operazione n. 3: Pagamento, in contanti dei salari e degli stipendi per 8.000. TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI SINISTRA SEZIONE DI DESTRA Denaro 117.000 Merci 50.000 Salari e stipendi 8.000 Debiti v/forn. 25.000 21

Operazione n. 4: Vendita di merci per 100.000. Regolamento ½ in contanti e ½ a 30 giorni data fattura SEZIONE DI SINISTRA Denaro 167.000 Merci 50.000 Crediti v/clienti 50.000 Salari e stipendi 8.000 TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI DESTRA Debiti v/forn. 25.000 Merci c/vendite 100.000 Operazione n. 5: Pagamento in contanti di 5.000, per l affitto dei locali in cui viene esercitata l attività TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI SINISTRA SEZIONE DI DESTRA Denaro 162.000 Merci 50.000 Debiti v/forn. 25.000 Crediti v/clienti 50.000 Merci c/vendite 100.000 Salari e stipendi 8.000 Fitti passivi 5.000 22

D) Altro procedimento ( metodo Caramiello ) Bilancio di verifica, Situazione contabile, Tavola dei valori DARE AVERE Denaro 162.000 Clienti 50.000 Acquisti 50.000 Salari e stipendi 8.000 Fitti passivi 5.000 Fornitori 25.000 Vendite 100.000 Totali 275.000 275.000 23

D) Altro procedimento ( metodo Caramiello ) TAVOLA DEI VALORI SEZIONE DI SINISTRA SEZIONE DI DESTRA Denaro 162.000 Crediti v. clienti 50.000 Debiti v. fornitori 25.000 Merci acquistate 50.000 Vendite di merci 100.000 Salari e stipendi 8.000 Fitti passivi 5.000 Totale 275.000 Totale 275.000 Merci acquistate 50.000 Salari e stipendi 8.000 Fitti passivi 5.000 Tot. Costi 63.000 Vendite di merci 100.000 Tot. Ricavi 100.000 24

Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 Tot. Investimenti 212.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Fonti 175.000 F.F.S. (merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (fitti passivi) 5.000 Vendita di merci 100.000 Totale costi 63.000 Totale dei ricavi 100.000 25

Come si può notare, dopo il trasferimento dei costi e dei ricavi dal Stato patrimoniale al, questi due conti mostrano una differenza, detta anche sbilancio, nel senso che: 1) nello Stato patrimoniale, il totale dell attivo (sezione di sinistra) è maggiore del totale del passivo (sezione di destra); 2) nel, il totale dei ricavi (sezione di destra) è maggiore del totale dei costi (sezione di sinistra). Tali differenze rappresentano com è ormai noto l utile di esercizio che, per motivi di pareggio contabile, si iscrive nella sezione dove il totale è minore e, quindi: 1) nella sezione di destra per lo Stato patrimoniale; 2) nella sezione di sinistra per il. Dopo l iscrizione dell utile di esercizio, lo Stato patrimoniale ed il appariranno come segue: 26

Stato patrimoniale Denaro 162.000 Crediti di funz.to (v/clienti) 50.000 Tot. Investimenti 212.000 PASSIVO (FONTI DI FIN.TO) Utile d esercizio 37.000 Debiti di funz.to (v/fornitori) 25.000 Tot. Fonti 212.000 F.F.S. (merci c/acquisti) 50.000 F.F.S. (salari e stipendi) 8.000 F.F.S. (fitti passivi) 5.000 Totale costi 63.000 Utile di esercizio 37.000 Totale a pareggio 100.000 Vendita di merci 100.000 Totale dei ricavi 100.000 27