Si consiglia un minimo di 3 mesi * Durata del trattamento in mesi:

Documenti analoghi
Prima di cena ogni mattina di una goccia fino al dosaggio di 25 colazione. +1 gtt fino a 10 gtt al mattino e 10 gtt prima di cena

Finalmente uno strumento per rallentare invecchiamento

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

LifePak + 9 funzioni in una sola formula

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro

FOREVER ARGI+ L-Arginina & complesso vitaminico

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

VITAMINA C. Sistema immunitario. Pelle. Fatica. Cartilagini. Stress ossidativo. Ossa. Collagene. CStanchezza. Funzione psicologica

AVAILA SW ATTIVITA DEGLI OLIGOELEMENTI

I eat Mediteraica, therefore I slim!

Impariamo a mangiare bene

IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness

il finocchio piantine pronte per il trapianto

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

L alimentazione dello Sportivo

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

chiavi per il tuo Benessere

ASCOT E1 FATTRICI E PULEDRI

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

Nuovo protocollo delle nutrizioni

chrea ANTIOX Particolarmente utile ai fumatori, agli sportivi e a chi vive in città ed è esposto all inquinamento ambientale.

ZEOLITE PANACEO. Per ritrovare il benessere dell organismo può bastare un colpo di spugna. Distribuito da

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

Differenze fra CELLFOOD e tutte le altre Ossigeno Terapie:

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

integratori alimentari

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

NUTRIRSI AL TOP. Conferenza del dott. Luciano Rizzo

INTEGRAZIONE NUTRACEUTICA BIODINAMICA

Cos'è KENDAL COPS? KENDAL COPS è il risultato della ricerca e sviluppo di VALAGRO; è assolutamente sicuro, naturale e facile da usare.

Aspetti nutrizionali

I principi nutritivi

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

Sig. NOME E COGNOME DEL DESTINATARIO DEL TRATTAMENTO (si può inserire al momento della consegna)

INTEGRAZIONE SPORTIVA ECCO I CONSIGLI FOREVER

GENOTEST NUTRIZIONE ATTIVITÀ FISICA METABOLISMO CIBI CONSIGLIATI. Test del DNA È INCLUSA UNA VISITA CON SPECIALISTI DELLA NUTRIZIONE

DIABETE E IPERGLICEMIA

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

Lo stile di vita. L Ambiente. Sedentarietà Alimentazione sbilanciata Idratazione scorretta

Rapporti tra malnutrizione e salute


Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione

FILLERINA BIOREVITALIZING

C è un altro modo di assumere. AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE!

PROPRIETA NUTRACEUTICHE DEI FUNGHI

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE. Analgesica. Antinfiammatoria

INTEGRAZIONE SPORTIVA ECCO I CONSIGLI FOREVER!

Nelle prossime settimane l i-port sarà anche disponibile nelle farmacie di tutta Europa.

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

PELLE SANA, CAPELLI FORTI, UNGHIE RESISTENTI ESALTA LA TUA BELLEZZA NATURALE. IO SONO SPEZIAL

Alimentazione e sport

I materiali della vita

TUTTA L'ENERGIA DELLA NATURA

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

KIT MUTAZIONE MTHFR PACCHETTO BASE PER LA SALUTE E L ENERGIA


La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

DIABETE E IPOGLICEMIA

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

ATLETA TALENTO 10% ALIMENTAZIONE 15%

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

Carniton Plus I N T E G R A T O R E N A T U R A L E P E R T U T T E L E S P E C I E A N I M A L I

NUOVI ALIMENTI E OGM

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà

ERBORISTERIA MAGENTINA

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

I Semi di Canapa Decorticati. Peculiarità e Valori Nutrizionali

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

2

La scienza nell alimentazione

Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea.

Reishi (Ganoderma lucidum)

Infertilità: Cause e Prevenzione

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

Le tappe di un corretto razionamento

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

Acquariforum. Essendo un alimento coltivato naturalmente, quindi senza l ausilio di sostanze chimiche è priva di residui di pesticidi.

Semplice, con tutto ciò di cui necessiti per raggiungere il tuo obiettivo.

Il riso... la nostra passione

Transcript:

Tabella dosaggio CELLFOOD gocce riservata agli operatori del settore: Modalità di somministrazione. Agitare prima dell uso e assumere almeno 10/15 minuti prima dei pasti principali. CELLFOOD gocce va diluito in un bicchiere di acqua oligominerale pieno (residuo fisso a 180 <50-100 mg/l), preferibilmente a ph neutro possibilmente superiore a 6.8 ad esempio: (S.ANNA DI VINADIO, PLOSE, S. BERNARDO, LAURISIA, LEVISSIMA, SURGIVA, FONTEVIVA, ecc. ecc.) seguendo un classico protocollo incrementale. Una volta effettuata l assunzione BARRARE CON UNA X la casella vuota a fianco del dosaggio in gocce (gtt) corrispondente al giorno e all ora: ( mattina, pomeriggio, sera). Il seguente schema posologico è facoltativo ma anche importante per una lenta disintossicazione e adattamento. Schema posologico Mattino Pomeriggio Sera 1-2 - 3 giorno 1 gtt 1 gtt 1 gtt 4-5 - 6 giorno 2 gtt 2 gtt 2 gtt 7-8 - 9 giorno 3 gtt 3 gtt 3 gtt 10-11 - 12 giorno 4 gtt 4 gtt 4 gtt 13 giorno 5 gocce 5 gocce 5 gocce 14 giorno 6 gocce 6 gocce 6 gocce 15 giorno 7 gocce 7 gocce 7 gocce Dal 16 giorno mantenere il dosaggio per un protocollo disintossicante e antiossidante di 3 mesi oppure vedi periodo in mesi di trattamento * 8 gocce 8 gocce 8 gocce Protocollo specifico Mattino Pomeriggio Sera 17-18 - 19 giorno ( e nei giorni di riposo ) 8 gtt 8 gtt 8 gtt 20-21 - 22 giorno 8 gtt 8 gtt 8 gtt 23-24 - 25 giorno incremento 9 gtt 9 gtt 9 gtt 26-27 - 28 giorno incremento 10 gtt 10 gtt 10 gtt 29-30 - 31 giorno incremento 11 gtt 11 gtt 11 gtt 32 giorno incremento 12 gtt 12 gtt 12 gtt 33 giorno incremento 13 gtt 13 gtt 13 gtt 34 giorno incremento 14 gtt 14 gtt 14 gtt 35 giorno incremento 15 gtt 15 gtt 15 gtt 36 giorno incremento 16 gtt 16 gtt 16 gtt Incremento tutti i giorni di una goccia fino alle 17 gtt 17 gtt 17 gtt 25 x 3 oppure 20 x 6 Si possono raggiungere anche 20 gocce 6 volte la giorno 25 gtt 25 gtt 25 gtt Dosaggio di supporto in caso di complicazione Colazione Mattino Prenzo Pomerig Cena Ore 8 11 13 gio 17 19.30 22,30 Orario indicativo per assunzione del prodotto Quantità in gocce 20 20 20 20 20 20 Fibromialgia: indicare il dosaggio Seguendo il protocollo N. 1 arrivare per esempio 12 o 14 o 16 gocce x 3 volte al giorno 12 14 16 12 14 16 12 14 16 Si consiglia un minimo di 3 mesi * Durata del trattamento in mesi: 3 6 9 12 15 18 21 24 36 Importante: Le informazioni contenute nel presente opuscolo sono a solo scopo informativo e non sono da usare come mezzo per diagnosticare o curare una malattia. Tutto ciò che riguarda la salute fisica e mentale deve essere trattato da un medico di provata competenza nel trattamento di quella specifica malattia. Sia l editore che gli autori si astengono dal dispensare consigli medici, direttamente o indirettamente, nonché dal prescrivere qualsiasi cura e non si assumono alcuna responsabilità nei confronti di coloro che scelgono di curarsi da soli. Per informazioni: numero verde 800650800 Data inizio assunzione

Precauzioni per l uso. E buona norma agitare accuratamente il flacone prima dell uso e di tapparlo adeguatamente dopo l impiego, onde ridurre il rischio di evaporazione e, quindi, di concentrazione del prodotto. L uso della comune acqua di rubinetto per diluire CELLFOOD è sconsigliato, in quanto i procedimenti di potabilizzazione, basati sull impiego di agenti ossidanti, possono ridurre l efficacia del prodotto. Tenere lontano dalla portata dei bambini. In caso di contatto accidentale con gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua. Poiché CELLFOOD contiene tracce di enzimi idrolitici si suggerisce di evitare il contatto diretto del prodotto con materiali organici, naturali (es. lana, seta) o di sintesi (es. similpelle, formica). Non disperdere nell ambiente il flacone dopo l uso. Rapporto con i pasti. Si suggerisce di assumere CELLFOOD almeno 10 minuti prima dei pasti. Il prodotto, tuttavia, può essere assunto anche lontano da questi, ogni qualvolta ci si sente astenici o stressati. Immediatamente dopo un pasto copioso, CELLFOOD, per la sua ricca componente enzimatica, favorisce i processi digestivi. ULTERIORI INFORMAZIONI Non è un medicinale e non guarisce il corpo. Restituisce al corpo i mattoncini necessari a rinnovarsi. Il DNA del nostro corpo si rinnova sin dalla nostra nascita; esso ha un modello della salute al suo interno e può svolgere il suo lavoro solo quando ha a disposizione i mattoncini con cui rinnovare il nostro corpo. L Ossigeno e i Minerali in traccia sono alcuni dei più importanti elementi necessari in questo processo. ESEMPIO 1: E importante far partire i pazienti con un basso dosaggio 1 goccia mattina; e quindi aumentare il dosaggio di una goccia ogni giorno. La ragione di questo sta nel fatto che i pazienti con malattie serie sono normalmente deboli e alti dosaggi potrebbero generare una disintossicazione eccessiva, che indebolirebbe ancora di più il paziente. Con un basso dosaggio, la disintossicazione è graduale ed accettabile. Appena la forza e l energia vitale del paziente aumenta, è possibile aumentare le dosi. Normalmente, aumentiamo il dosaggio fino a 12 gocce al giorno, da prendere la mattina. INCREMENTO Quindi, raccomandiamo di assumere 4 gocce anche nel tardo pomeriggio prima di cena. Aumentiamo di 1 goccia al giorno, fino alle 12 gocce. Quando il paziente sta prendendo 12 gocce due volte al giorno, raccomandiamo alla persona di incrementare i dosaggi nella mattina e nel pomeriggio con 2 gocce ogni secondo giorno, fino a quando il paziente prenderà circa 25 gocce due volte al giorno. In alcuni casi, consigliamo di prendere IL PRODOTTO anche prima di pranzo partendo dalle 4 gocce ed incrementando di una goccia ogni giorno fino ad arrivare alle 25x3. Alcuni pazienti prendono 25 gocce 3 volte al giorno per almeno 6 / 9 / 12 / 18 mesi. Quindi, riduciamo il dosaggio gradualmente fino a raggiungere un dosaggio di mantenimento di circa 24 gocce al giorno 12 gocce 2 volte al giorno o 8 gocce tre volte al giorno. ESEMPIO 2: Durante l intero processo, è assolutamente necessario monitorare l effetto che IL PRODOTTO sta avendo sulla persona. Se la disintossicazione è troppo severa, è necessario ridurre il dosaggio del PRODOTTO. Se la persona è stanca si riduce il dosaggio se si sente meglio si aumenta come da protocollo. Questo schema prevede l assunzione di una goccia tre volte al giorno incrementando di una goccia tre volte al giorno ogni due giorni fino alle 25 gocce tre volte al giorno. Se non si manifestano segni di disintossicazione e il paziente non ha problemi nel prendere IL PRODOTTO, aumenteremo il dosaggio più velocemente. E essenziale monitorare gli indicatori critici come la pressione sanguigna, i livelli di zucchero nel sangue, colesterolo, acido urico, ecc., in modo da poter modificare il dosaggio del PRODOTTO di conseguenza. Naturalmente molti medici regolano anche l assunzione di altri farmaci che il paziente sta eventualmente prendendo. Ad esempio, se un paziente con alta pressione sanguigna sta prendendo dei farmaci per questa patologia, cominceremo a ridurre il farmaco man mano che la forza vitale del paziente aumenterà con IL PRODOTTO e la pressione sanguigna comincerà a normalizzarsi. La stessa strategia è applicabile con l insulina nei pazienti diabetici. Questi indicatori devono essere attentamente monitorati così da evitare over-dose di farmaci. Il prodotto può aumentare la biodisponibilità e assimilazione delle terapie.

Ulteriori indicazioni e dosaggio: dal momento che ogni individuo è unico, non è possibile dare indicazioni rigorose sulle quantità del PRODOTTO da somministrare ad un paziente. E sempre consigliabile rivolgersi ad un medico che conosca IL PRODOTTO e possa monitorare i miglioramenti. Di solito la maggior parte dei medici consiglia a questa tipologia di paziente di cominciare con dosaggi molto bassi ai fini di minimizzare ogni tipo di disintossicazione eccessiva. Dal momento che ogni individuo è unico, non è possibile dare indicazioni rigorose sulle quantità di CELLFOOD da somministrare. Molti fanno cominciare i pazienti con una goccia del PRODOTTO tre volte al giorno. Dopo un paio di giorni, se il paziente non riscontra nessun effetto dovuto alla disintossicazione, il dosaggio viene aumentato ad una goccia cinque volte al giorno. Il dosaggio viene aumentato di una goccia ogni due giorni tenendo contemporaneamente sotto controllo i valori delle analisi e controlli periodici. In casi particolarmente gravi, il dosaggio viene aumentato fino a 25 gocce cinque volte al giorno. In alcuni casi anche 40 gocce tre volte al giorno. Non appena si ha un miglioramento, il dosaggio viene ridotto lentamente a circa 12/10 gocce tre volte al giorno e poi 8 gocce tre volte al giorno. Si consiglia di assumere il prodotto per almeno 12/18 mesi. MOLTO IMPORTANTE: LA DISINTOSSICAZIONE CELLFOOD è un integratore che, grazie alla sua esclusiva formulazione colloidale, agisce anzitutto a livello delle mucose (bocca, stomaco ed intestino) esaltandone globalmente le funzioni (assorbimento, secrezione ed escrezione). Questo effetto è talvolta percepito dal paziente con transitori disturbi intestinali (es. gonfiore addominale, flatulenza) i quali, anziché allarmare, devono essere interpretati come una risposta favorevole dell organismo all assunzione del prodotto (attivazione mucosale). Una volta giunto in circolo, specialmente dopo assunzione mediante spray orale o sublinguale, CELLFOOD rende immediatamente biodisponibili i suoi preziosi principi attivi permeando in profondità la matrice extracellulare fino a liberarla dalla presenza delle sostanze tossiche accumulatesi, spesso, a causa dell inquinamento ambientale e/o di erronei stili di vita. Questo effetto, che va favorito attraverso l ingestione di adeguate quantità d acqua (preferibilmente a basso residuo fisso), si accompagna ad una significativa stimolazione della diuresi e, talvolta, delle secrezioni a livello della cute (azione drenante, disintossicante e purificante). Il ripristino della comunicazione tra sangue e cellule, conseguente allo sblocco della matrice, consente ai preziosi costituenti di CELLFOOD di penetrare e distribuirsi rapidamente nelle cellule, pronti ad essere utilizzati sulla base delle effettive necessità ( on demand ). In particolare, l aumentata biodisponibilità di ossigeno e di micronutrienti (sali minerali e vitamine), ottenuta in modo del tutto naturale, determina un attivazione della funzione respiratoria mitocondriale non più gravata dagli effetti nocivi dei radicali liberi (azione antiossidante) ma accompagnata da una stimolazione generalizzata di tutte le funzioni vitali (cardiocircolatoria, respiratoria, gastro-enterica, genito-urinaria, immunitaria) e da un sensibile miglioramento delle performance sia neuropsichiche (incremento del tono dell umore, aumento della capacità di concentrazione e di attenzione) che motorie (riduzione del senso di stanchezza ed aumento della resistenza agli sforzi muscolari, per la capacità di contenere la produzione di acido lattico) (azione energizzante). Ecco perché i nutrizionisti di tutto il mondo suggeriscono l integrazione a base di CELLFOOD, soprattutto quando l inquinamento ambientale, le piogge acide, la desertificazione dei terreni, le manipolazioni tecnologiche, sinergizzando negativamente con stili di vita incongrui (eccesso calorico, attività fisica inadeguata) riducono la biodisponibilità di ossigeno e micronutrienti ed aumentano la produzione dei radicali liberi, accelerando l invecchiamento e predisponendo il nostro organismo a malattie spesso ad esito infausto (ictus, infarto, tumori).

Integrazione antiossidante ottimale naturale a base di ossigeno CELLFOOD Ossigeno per la Vita Un PASS per il Benessere CELLFOOD è il più importante prodotto ad alta prestazione per la salute del consumatore a base di ossigeno ed idrogeno nel mondo. Per più di 40 anni, CELLFOOD ha apportato con sicurezza benefici nutrizionali, senza tossicità. Inventato da Everett L. Storey, CELLFOOD è una formulazione originale di un concentrato minerale colloidale super energizzato. CELLFOOD fornisce un importante apporto di ossigeno e un sistema di distribuzione al corpo a livello cellulare. Gli scienziati riconoscono che la maggior parte dei disturbi e delle infezioni è causata da mancanza d'ossigeno a livello cellulare. Questa formula, la cui efficacia è stata riconosciuta, fornisce in modo naturale il massimo livello di ossigeno ed idrogeno allo stato nascente in forma supplementare, aiutando a migliorare l'energia, la resistenza, e la salute. POTERE ANTIOSSIDANTE di CELLFOOD CELLFOOD grazie ai suoi 78 oligoelementi in traccia, 34 enzimi, 17 aminoacidi ed elettroliti della formula originale Everett Storey risulta essere uno dei più potenti antiossidanti disponibili in commercio. Il Deutrosulfazyme, principio attivo del CELLFOOD, utilizzando un legame tra idrogeno e ossigeno così stabile da consentire all ossigeno di liberarsi in forma molecolare solo all interno della cellula stessa, riesce a svolgere una efficace azione antiradicalica oltre che ossigenante. Tra gli aminoacidi di CELLFOOD vi sono tutti e cinque quelli antiossidanti: Arginina, Cisteina, Istidina, Lisina e Metionina. Tra gli enzimi di CELLFOOD vi sono due dei tre antiossidanti endogeni: Catalasi e Perossidasi. Indirettamente però anche il terzo enzima antiossidante endogeno, la SuperOssiDismutasi è garantito grazie all apporto dei suoi costituenti base: i tre minerali Manganese, Zinco e Rame che troviamo tra i minerali del CELLFOOD. Tra i minerali di CELLFOOD infatti vi sono tutti e sei quelli antiossidanti: Manganese, Zinco, Rame, Germanio, Selenio, Molibdeno. La caratteristica distintiva del prodotto è quella di presentare i minerali sotto forma di colloide, in modo da ottimizzarne l'assorbimento, ma soprattutto rendere disponibile le sostanze solo in caso di effettiva necessità. Queste caratteristiche uniche del prodotto ne fanno un potente ANTIOSSIDANTE. Ogni prodotto CELLFOOD é composto dalle migliori sostanze naturali, estratte criogenicamente (con il massimo grado di freddo) e non chimicamente e sono totalmente innocue. Tutti i prodotti sono stati estesamente testati e NON contengono alcuna sostanza che sia inclusa "nell'elenco delle sostanze bandite", che concerne le associazioni e le competizioni internazionali, professionali e sportivo-dilettantistiche. La ricerca sui prodotti e le informazioni sui test sono state completate e compilate da vari servizi di ricerca, oltre che da diversi laboratori e cliniche indipendenti. CELLFOOD è una formula di proprietà e registrata che sviluppa Ossigeno, contiene elettroliti, 78 minerali in forma ionica e 17 aminoacidi, fornisce una insuperabile fonte di Ossigeno e un sistema di trasporto nutrizionale a tutte le cellule, aiutando a pulire e tonificare il nostro corpo. CELLFOOD non è un medicinale ma un integratore alimentare Restituisce al corpo i nutrienti necessari a rinnovarsi. Il DNA del nostro corpo si rinnova sin dalla nostra nascita; esso ha un modello della salute al suo interno e può svolgere il suo lavoro solo quando ha a disposizione i mattoncini con cui rinnovare il nostro corpo. L Ossigeno ed i Minerali in traccia sono alcuni dei più importanti elementi necessari in questo processo. Da più di 40 anni CELLFOOD apporta benefici nutrizionali in completa sicurezza.

Cosa accade quando manca l ossigeno? I sintomi iniziali della mancanza d ossigeno possono includere stanchezza generale (CFS - Chronic Fatigue Sydrome), disturbi circolatori, difficoltà di digestione, dolori muscolari, sensazioni di instabilità e vertigini, stati depressivi, perdita della memoria, comportamenti irrazionali, acidità gastrica e complicazioni bronchiali. Quando c é una mancanza di ossigeno anche il sistema immunitario risulta essere compromesso e l organismo diventa più sensibile ad alcuni batteri, alle infezioni virali e parassitarie. Gli scienziati riconoscono che la maggior parte dei disturbi e delle infezioni è causata da mancanza d ossigeno a livello cellulare. La formula del CELLFOOD fornisce in modo naturale il massimo livello di ossigeno attivo ed idrogeno in forma supplementare, migliorando l energia, la resistenza, e la salute. Per produrre ogni partita di CELLFOOD sono necessari 6 / 9 mesi. Ricavato da fonti naturali e pure, è unico tra gli integratori. Non essendo un farmaco, esso non possiede indicazioni nel senso stretto del termine. La sua assunzione è suggerita a tutti coloro che, in buona salute, desiderino stare o mantenersi in forma a lungo, ritardando l invecchiamento e prevenendo qualsiasi tipo di malattia. Possono trarre particolare giovamento dalla sua somministrazione coloro che praticano attività sportiva (a livello sia amatoriale che agonistico) o che già soffrono di una qualunque malattia. Naturalmente, l efficacia della formulazione è potenziata dall adozione di un congruo stile di vita. E stato dimostrato che CELLFOOD possiede attività microbicida su alcuni ceppi batterici e ciò contribuisce a spiegare alcuni favorevoli effetti locali del prodotto. I 7 BENEFICI PIU IMPORTANTI DI CELLFOOD 1.Aumenta la respirazione a livello cellulare. Quando CELLFOOD viene mescolato all acqua, esso dà luogo ad una reazione che fornisce ossigeno ed idrogeno alle cellule del nostro corpo, nutrendole in modo naturale ed efficace. 2. Agisce da catalizzatore del rendimento metabolico. CELLFOOD riesce ad aumentare l assorbimento delle sostanze nutritive, migliorando così il nostro metabolismo. 3. Potenzia l energia. CELLFOOD permette all organismo di funzionare in modo pulito ed efficiente, con conseguente aumento del livello energetico nel tempo. 4. Disintossica l organismo a livello profondo. CELLFOOD nella sua azione consente all organismo di espellere dal corpo le tossine accumulate all interno dei tessuti. 5. Riequilibra l organismo. CELLFOOD è caricato elettricamente in modo elevato e la sua azione bibasica ha una valenza bipolare, che tende a rimediare agli squilibri nei tessuti. 6. Per la sua natura colloidale, consente un assorbimento ottimale dei minerali per la sua natura colloidale. I minerali contenuti in CELLFOOD sono in una speciale soluzione colloidale per un più facile assorbimento e utilizzo da parte del corpo. 7. Consente una bionutrizione cellulare ottimale. Grazie all azione di CELLFOOD anche altri nutrienti introdotti con l alimentazione ne giovano e riescono ad arrivare più efficacemente alle nostre cellule.

Inoltre CELLFOOD : E a base di ingredienti vegetali È assorbito al 95-100%, grazie al suo inimitabile sistema di distribuzione È assolutamente atossico Non contiene lieviti né glutine L OSSIGENO E VITA La linea di prodotti CELLFOOD rappresenta un grande passo verso una corretta integrazione alimentare quotidiana, sia per l apporto di innumerevoli sostanze indispensabili per la vita e ormai difficili da ritrovare nell alimentazione di tutti i giorni, sia per la qualità e per la garanzia dei singoli componenti. CELLFOOD NON CONTIENE CARBOIDRATI CELLFOOD NON CONTIENE LIPIDI CELLFOOD NON CONTIENE PROTEINE CELLFOOD NON CONTIENE CAFFEINA CELLFOOD NON CONTIENE EFEDRINA CELLFOOD NON CONTIENE STIMOLANTI CELLFOOD NON CONTIENE SINTETICI EURODREAM S.r.l. La Spezia www.eurodream.net 800650800-0187523320 info@eurodream.net Importante: Le informazioni contenute nel presente opuscolo sono a solo scopo informativo e non sono da usare come mezzo per diagnosticare o curare una malattia. Tutto ciò che riguarda la salute fisica e mentale deve essere trattato da un medico di provata competenza nel trattamento di quella specifica malattia. Sia l editore che gli autori si astengono dal dispensare consigli medici, direttamente o indirettamente, nonché dal prescrivere qualsiasi cura e non si assumono alcuna responsabilità nei confronti di coloro che scelgono di curarsi da soli.