Il Sole24ore di questi ultimi giorni

Documenti analoghi
LA CONTABILITÀ NAZIONALE

LA CONTABILITÀ NAZIONALE

Macroeconomia: Concetti di Base

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

Dalla microeconomia alla macroeconomia

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo:

Il Prodotto Interno Lordo: Nel paese Epsilon vi sono solo due imprese: alfa e beta

(iii) il valore aggiunto di ciascuna impresa e il valore aggiunto del sistema economico;

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

I principali temi della Macroeconomia

Macroeconomia: la visione. Cap.16

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI

MACROECONOMIA. ESERCIZI SVOLTI per la prova scritta di SIMONE 44/15 II EDIZIONE VINCENZO DI VITA. SERIE ESERCIZIARI Per esami universitari

Chiarimenti corso Economia ed Organizzazione Aziendale I

6014 Principi di Economia Il reddito delle nazioni (Cap. 23) L inflazione (Cap. 24)

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

La situazione economica della Toscana

Macroeconomia e regolarità empiriche

IL MERCATO DEL LAVORO

IL MERCATO DEL LAVORO

Crescita, consumi e risparmi: prospettive per le famiglie

Introduzione alla macroeconomia

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Lezione 2 Macroeconomia: Le regolarità empiriche

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49)

Capitolo 3. Occupazione e disoccupazione

LE VARIABILI MACROECONOMICHE

Economia del Lavoro 2010

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

Lezione 11. Variabili Macroeconomiche. Contabilità nazionale e identità tra risparmio e investimento. Economia Politica C. Petraglia UniOr 2012/13 1

Economia Politica. a.a. 2012/13. Lezione 2 Prof. Maria Laura Parisi

PRIMA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Economia Politica. Grazia Graziosi DEAMS

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Misurare l attività economica: Cap.17

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Misurare l attività economica: il PIL

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Corso di Ingegneria Economica - Sessione#1.3 Elementi di Economia cont.

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Economia Politica e Istituzione Economiche

Il NAIRU. Non accelerating inflation rate of unemployment

FAMIGLIA E CRESCITA ECONOMICA. Luigi Campiglio Milano 21 maggio 2012 Università Cattolica del S. Cuore

Alessandro Scopelliti.

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

MACROECONOMIA - Approfondimenti

LIUC Istituzioni di Economia. Domande relative al capitolo 2 di KW

Macroeconomia Esame del?? mese 20?? (schema AS-AD)

Un quadro della finanza pubblica in Italia

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Lezione 22 Regolarità empiriche

Corso di Macroeconomia Lezione 1

Macroeconomia. Il Mercato del Lavoro. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Il tasso di disoccupazione: confronti internazionali

Macro 1. Marco Grazzi Economia Politica 2010/11

La Trasmissione della Politica Monetaria. Giorgio Di Giorgio

Lezione 4 (Boitani cap. 2) Cinque tassi. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Prof. Alessandro Flamini, Università di Pavia

Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali.

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 23 Introduzione alla Contabilità Nazionale

Prodotto interno lordo (PIL): valore di tutti i beni e servizi prodotti dal sistema economico in un dato periodo

sono di fonte Eurostat. M. Tirelli

Introduzione alla Macroeconomia

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

Elementi di Contabilità Nazionale

Il Mercato del Lavoro. determiniamo l equilibrio nel mercato del lavoro e il tasso naturale di disoccupazione

PARTE 4: Il lato della domanda: consumo e occupazione

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

Esercizi: Principi di Macroeconomia

Macroeconomia Tipologia di esame

Macroeconomia. Lezione n. 5 Moneta e inflazione. Luca Deidda. UNISS, CRENoS, DiSEA. Luca Deidda (UNISS, CRENoS, DiSEA) 1 / 19

UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

IL MODELLO ECONOMICO DI BASE: RIPASSO

Economia Politica II Lezione 3

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 16, 17 e 18. Dott.ssa Rossella Greco

Aumento della pressione fiscale. Cause. Cause dell aumento della pressione fiscale:

L osservatorio economico

Bollettino Mezzogiorno Molise

con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

PUMS per Milano Gli scenari economici

Macroeconomia Corso AIEF E-book M2 La pianificazione finanziaria e assicurativa rev. 1.0 del 10/10/2014

Premessa e obiettivo del progetto (1/4)

Lavoro e lavori. Le donne nell economia dell Umbria

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

Lezione 4 (Boitani cap. 2) Cinque tassi. Outline

Transcript:

1

Il Sole24ore di questi ultimi giorni 2

La stampa di questi ultimi giorni 3

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

Il Sole24ore di questi ultimi giorni 5

Crescita del PIL reale (%) (Area Euro vs USA) 6.0 4.0 2.0 0.0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010-2.0-4.0 EU 27 Euro area 16 Italia USA -6.0 6

Tasso di crescita del PIL italiano in termini reali (4 trim. 1982-4 trim. 2008) 6.0 5.0 4.0 3.0 4,3% 4,7% 3,2% 3,8% 2,7% 2.0 1.0 0.0-1.0-2.0-3.0 1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004 2006 2008-0,7% -0,8% -3,0% -4.0 7

Produzione industriale 8

9

Tasso di disoccupazione nei principali paesi industrializzati, 1980-2008 14.0 12.0 10.0 8.0 6.0 4.0 GER UK IT JP US 2.0 0.0 10

La politica monetaria

La moneta

I tassi di interesse

Links Tassi di cambio http://www.ecb.int/stats/exchange/eurofxref/html/eurofxrefgraph-usd.en.html Zona euro http://www.ecb.int/euro/intro/html/map.it.html Occupazione FL http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relann/rel09/rel09it/e conomia_italiana/rel09_9_mercato_lavoro.pdf Consumi e spesa http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relann/rel09/rel09it/e conomia_italiana/rel09_8_domanda_offerta.pdf

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo I. Un Viaggio intorno al mondo 1. L Europa e l euro 15

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo I. Un Viaggio intorno al mondo 16

CONTABILITA NAZIONALE Il calcolo del PIL PIL come valore dei beni e servizi finali PIL come somma dei valori aggiunti PIL come reddito prodotto PIL nominale e reale Deflatore del PIL 17

PIL come valore della produzione Definizione: Il PIL è il valore di tutti i beni e servizi FINALI prodotti nel paese in un dato periodo (anno) è una grandezza FLUSSO i beni e servizi sono valutati ai prezzi correnti di mercato: PIL nominale esclude i beni intermedi evitando duplicazioni 18

Esempio, 2 imprese Impresa automobilistica ricavi 500 costi (salari) 200 profitti 300 Impresa turistica (Usa automobili) ricavi 400 costi (salari) 150 (automobili) 150 profitti 100 Valore produzione - Beni intermedi = PIL (500+400) - 150 = 750 19

PIL come somma dei valori aggiunti Definizione: Il PIL è la somma dei VALORI AGGIUNTI nella produzione del paese in un dato periodo (anno) 20

Esempio Impresa automobilistica ricavi 500 costi (salari) 200 profitti 300 Impresa turistica (Usa automobili) ricavi 400 costi (salari) 150 (automobili) 150 profitti 100 V.A. (automobili) + V.A. (turismo) = PIL (500) + (400-150) = 750 21

Precisazioni PIL al costo dei fattori: ciò che percepisce il venditore; aggiungendo le imposte indirette si ottiene PIL ai prezzi di mercato La produzione è quella CORRENTE esclude le transazioni di beni esistenti include le attività legate a tali transazioni include la manutenzione di tali beni 22

PIL come reddito Quindi, il PIL rappresenta il risultato delle attività economiche CORRENTI Esempio: Il reddito di un settore è dato da salari più profitti Reddito (autom.) + Reddito (turismo) = PIL (200+300) + (150+100) = 750 23

PIL nominale e reale Nel 2007, il Pil reale nella UE era 2,5 volte maggiore del suo valore del 1970, Il Pil nominale nello stesso periodo aumenta di 14 volte. La differenza dipende dall aumento dei prezzi registrato durante il periodo. 24

PIL nominale e reale PIL nominale: beni valutati ai prezzi CORRENTI PIL reale: beni valutati ai prezzi di un anno base detto anche a prezzi costanti o aggiustato la scelta dell anno-base è arbitraria ma determinante quando si cambia anno si effettua il ricalcolo problemi col miglioramento qualitativo dei beni meglio l uso di indici a catena (media dei prezzi che intercorrono fra anno corrente e anno base) 25

Produzione in Italia: PIL reale e PIL nominale (1981-2007) Anno base: PIL r 2000 = PIL n 2000 26

Deflatore del PIL PIL nominale/pil reale (di uno stesso anno) rappresenta un indice di aumento dei prezzi a larghissima base 27

Misure alternative Indice dei prezzi al consumo calcolato su un paniere rappresentativo del costo della vita è la base per il calcolo dell inflazione include le importazioni Indice dei prezzi alla produzione include i beni intermedi esclude i servizi anticipa l andamento dell inflazione 28

Deflatore del PIL e Inflazione (%) in Italia (1961-2007) 140 120 100 Anno base 2000 5 3 2 2 3 3 3 3 2 2 2 80 60 40 15 21 19 18 15 20 0 GDP deflator Inflation, GDP deflator (annual %) 29

Inflazione 30

HICP - Indice armonizzato dei prezzi al consumo (Anno 2005 = 100) 108.00 103.00 98.00 93.00 88.00 83.00 78.00 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 EA16 EU27 IT LT FR 31

I diversi concetti di reddito e prodotto PIL come reddito + redditi netti dei fattori da/verso il resto del mondo PNL - ammortamento (consumi di K fisico) PNN - imposte indirette (riducono il reddito destinato ai fattori) RNN 32

I diversi concetti di reddito e prodotto RNN include retribuzioni ai dipendenti salari e contributi i salari profitti interessi netti pagati da imprese o provenienti dal resto del mondo reddito da lavoro autonomo rendite da proprietà immobiliari 33

Dal reddito nazionale al reddito personale disponibile RN - profitti + dividendi - interessi netti + interessi netti pagati alle persone + trasferimenti - contributi pagati Reddito disponibile 34

PIL come valore del prodotto Consumi personali durevoli, non durevoli, servizi Investimento lordo attrezzature e immobiliare Spesa pubblica acquisti dello Stato, retribuzioni (non include trasferimenti ed interessi sul debito) Esportazioni nette export - import Variazione delle scorte 35

La disoccupazione Definizione: disoccupato è chi non ha lavoro pur avendolo cercato nelle ultime 4 settimane chi smette di cercarlo per più di 4 settimane esce dalla Forza Lavoro nei periodi di forte disoccupazione diminuisce la F.L. 36

Occupazione e forza lavoro Occupato: persona che ha un lavoro al momento dell intervista Disoccupato: persona che non ha lavoro, ma è in cerca di occupazione Fuori dalla forza lavoro: persona che non ha un lavoro e NON è in cerca di occupazione Lavoratori scoraggiati: in presenza di elevata disoccupazione, alcuni lavoratori senza occupazione smettono di cercare ed escono dalla forza lavoro Tasso di partecipazione: rapporto tra la forza lavoro e il totale della popolazione in età lavorativa 37

Forze di lavoro in Italia 38

Il tasso di disoccupazione in Italia dal 1992 Fase pre-euro Fase EURO 39

I giovani lavorano troppo poco!

Misure dell occupazione

Cassa integrazione

I dati recenti

Alcune definizioni Forza lavoro: disoccupati + occupati Tasso di attività: L Tasso di disoccupazione: dove, L: forza lavoro N: occupati U: disoccupati N L pop u U U L 44

La Legge di Okun Relazione negativa fra variazione di u e crescita del PIL, gy con tassi di crescita maggiori del 2%, Δu diviene negativa e la disoccupazione diminuisce per ridurre la disoccupazione (Δu<0) occorrono lunghi periodi di elevata crescita u 0, 02 g y 45