Piano Formativo Provinciale 2014 Ambito 11

Documenti analoghi
Piano Formativo Provinciale 2014 Corsi sovradistrettuali

Piano Formativo Provinciale 2014 Ambito 11

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Sovradistrettuale

La Rivoluzione Digitale per la Gestione dell Educazione Continua in Medicina e dell anagrafe creditizia

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica

GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

CONCORSI PERSONALE DOCENTE

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

Servizio Conservazione No Problem

Learning Agreement Uniweb DOCENTE

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari.

A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE. Corso di Formazione modalità FAD-Asincrona: Rilievo del danno - Schede AeDES e FAST AV. Avellino, 24/04/2017

ISCRIZIONI ON LINE. Come registrarsi. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

Configurazioni Casella di Posta Elettronica Certificata. per le Associazioni di Protezione Civile della Provincia di Brescia

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE PROFILO PROFESSIONISTA

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

ISTRUZIONI OPERATIVE COME INSERIRE UN OPPORTUNITA DI STAGE /TIROCINIO

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

Area Riservata: Guida all utilizzo

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

In sintesi ad ogni professionista è richiesta la comunicazione del cronoprogramma relativo ai propri progetti

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

MANUALE OPERATIVO CANDIDATI AI CONCORSI

Iscrizione online alla Mensa Scolastica

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE ED ISCRIZIONE AL TEST DI AMMISSIONE PER I CdS DELLA FACOLTA. I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo

Digital social innovation: stato dell arte dell innovazione sociale digitale in Europa.

TUTORIAL PER LE AZIENDE

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

RICERCA/ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE

RE Genitori e Alunni

ApprendistatoWeb. Manuale Azienda Consulente del lavoro

BENI IN COMUNE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA

Guida operativa per l accreditamento del catalogo formativo

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

POLIS Scheda Professionalità Aspiranti Docenti

RE Registro Elettronico SISSIWEB

GUIDA PER L ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE E PER L AVVIO DEI TIROCINI

Università degli Studi di Ferrara

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

SI. ACCESSO VALIDO NO. ACCESSO NON PIU VALIDO E IN DISUSO. Tutorial CORSI in modalità FAD

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Manuale utente per Avvocati

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2

Accesso alla piattaforma istituzionale del CNAPPC.

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DEGLI STUDI ON-LINE

ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA : LOGIN

VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO NELLE STRUTTURE SANITARIE OSPEDALIERE

PROGETTO CAPITALE UMANO ORIENTAMENTO PERMANENTE TAVOLO DEL CAPITALE UMANO

Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico. Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Catania

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

GUIDA OPERATIVA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA

Seconda Università degli Studi di Napoli

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Il recupero delle eccedenze alimentari in Veneto

Guida Tecnica di compilazione

FORMAZIONE A CATALOGO Invito 1_15. Manuale per l inserimento dell offerta formativa a catalogo

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Assessorato Attività Produttive Settore Economia e Politiche Negoziali BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna.

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

SCHEDA PERSONALE ATTENZIONE

Ricerca certificati medici online

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Guida Utente Collaboratori di Agenzia

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Progetto CTI4 Brescia 1

Nell ipotesi di perdita della password il sistema ne consente il recupero tramite l inserimento del numero di Partita IVA.

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

Servizio di Mailing list. del sito di Confindustria Verona: guida sulla procedura di registrazione

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

Programmazione

MANUALE D USO PER LA REGISTRAZIONE

PROCEDURA PER PARTECIPARE ALLA FORMAZIONE WEBINAR

IMMATRICOLAZIONE ONLINE Università degli Studi di Brescia

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE REGIONE SARDEGNA MANUALE UTENTE ISCRIZIONE ON-LINE

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente

Manuale Accesso Enti Esterni

Modalità di gestione delle iniziative formative e loro pubblicazione nel catalogo

NOISTICKET GUIDA UTENTE

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

GUIDA OPERATIVA alla Community Mediazione

Come funziona la prenotazione online?

REGIONE LAZIO Versione 0.1

Connessione alla rete wireless WIFI-UNIPA-WPA e WIFI-UNIPA-WPA-A con WINDOWS XP

PRESENTAZIONE PROPOSTE DI INIZIATIVE FORMATIVE E DI RICERCA/AZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE - CESENA A.A INFORMATICA

Transcript:

Brescia, 1 luglio Prot. n. 1159/A08.03 OGGETTO: Corso di formazione: A1101 - Tessere legami per la costruzione di percorsi territoriali condivisi nel contrasto alla violenza sulle donne e i minori - Piano Formativo Provinciale. Alla Cortese Attenzione Presidente Assemblea dei Sindaci e di Distretti Responsabile Ufficio di Piano Dott.ssa Alessandra Sabaini Ambito Comunità Montana Parco Altro Garda Nell ambito del, la Provincia di Brescia, insieme a Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli Azienda Speciale della Provincia di Brescia, è lieta di proporre il corso di formazione di cui all oggetto. Il programma di dettaglio del corso è esplicitato nell allegato alla presente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione come da procedure allegate, da effettuarsi entro il 18 settembre p.v. Si prega di prestare la massima attenzione al codice del corso. Certi del Vostro interesse, cordialmente salutiamo. f.to Provincia Settore Attività Sociali Funzionario amministrativo P.O. Dott.sa Giuseppina Carpina f.to Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli Il Direttore Generale Dott. Marco Mascaretti Allegati: programma didattico e procedure di iscrizione

ALLEGATO 1 -PROGRAMMA DEL CORSO A1101 - Tessere legami per la costruzione di percorsi territoriali condivisi nel contrasto alla violenza sulle donne e i minori. Destinatari: Assistenti sociali, Educatori, Psicologi, Agenti di Polizia, Volontari, Dirigenti, Coordinatori/Responsabili. Programma: Rilevato l aumento del fenomeno della violenza rivolta a donne e minori all interno di contesti diversi, intercettato dai servizi territoriali nei termini dell emergenza. Tenuto conto del sistema dei servizi erogati nell del Garda attraverso la Fondazione Servizi Integrati Gardesani, che prevede dispositivi di accoglienza e supporto a donne sole e fragili, alloggi protetti, housing sociale, servizio tutela minori. Valutato che a livello nazionale e locale esistono diversi livelli di mobilitazione ed intervento sulla violenza domestica: associazioni, reti di solidarietà, cooperative sociali, servizi pubblici, forze dell ordine. Alla luce della recente legislazione regionale in materia, che fornisce uno sfondo istituzionale rilevante e favorevole nel quale poter inserire azioni e progettazioni che, in prospettiva, potrebbero essere maggiormente condivise e compartecipate tra più attori. Viste le risorse sociali ed operative che negli anni si sono costituite come sistema nei fatti, attraverso prassi ed interventi rilevanti e contemporaneamente frammentazioni operative non sempre facilmente ricomponibili, poiché senza una regia e un coordinamento formalizzato. Considerata l importanza di fare rete intorno al problema favorendo incontri e cooperazioni tra i diversi attori a vario titolo presenti nel territorio, si ritiene utile promuovere percorsi di prevenzione ed intervento coordinati ed efficaci, allo scopo di valorizzare le diverse risorse e prospettive presenti nel territorio, ricucendo trame gestite a più mani, riconoscendo e riposizionando competenze e risorse. Obiettivi: - mettere in comune il proprio osservatorio sul fenomeno della violenza domestica sulle donne, favorendo la circolazioni di dati ed informazioni che aiutino a costruirne una rappresentazione locale condivisa; - consentire la comprensione delle diverse operatività presenti tra i diversi soggetti sociali ed istituzionali, il cosa ciascuno fa e perché, come; - ricercare orientamenti comuni per aprire la strada a possibili progettualità integrate tra i diversi attori. Calendario: DATA Dalle Alle Docente Ore Lezione Progressivo giovedì 25 settembre 9.30 13.30 Barbara di Tommaso 4,00 4,00 mercoledì 8 ottobre 9.30 13.30 Barbara di Tommaso 4,00 8,00 martedì 21 ottobre 9.30 13.30 Barbara di Tommaso 4,00 12,00 giovedì 6 novembre 2104 9.30 13.30 Barbara di Tommaso 4,00 16,00 lunedì 17 novembre 9.30 13.30 Barbara di Tommaso 4,00 20,00 Sede: Fondazione dei Servizi Integrati Gardesani in Piazza Carmine 4 (Croce Rossa) a Salò (Bs) Docente: D.ssa Barbara Di Tommaso, formatrice - psicosociologa. Accreditamento per Assistenti Sociali: Il corso è realizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell Ordine degli Assistenti Sociali; C.F.P. Zanardelli ha avviato la procedura di accreditamento per formazione continua Assistenti Sociali. Per ottenere la certificazione dei crediti è necessaria una frequenza pari all 80% del totale ore corso. Si invitano pertanto gli assistenti sociali a calcolare correttamente le ore di presenze al fine di ottenere i crediti formativi.

ALLEGATO 2- ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI Istruzioni per le iscrizioni online Accedere al sito internet www.cfpzanardelli.it Effettuare il login con le seguenti credenziali Utente: pfp@cfpzanardelli.it Password: pfp! Una volta effettuato l accesso comparirà subito sotto il nome utente, il menu PFP Cliccare per accedere all elenco degli ambiti

Accanto ad ogni ambito è presente un link per l accesso all elenco corsi attivi per tale ambito; il numero tra parentesi indica il numero di corsi a catalogo. Da visualizza corsi attivi, si passa all elenco corsi con la possibilità di vedere la scheda corso cliccando sul titolo del corso stesso e di iscriversi cliccando sul simbolo (anche all interno della scheda corso ci sarà il pulsante Iscriviti). Compilare i campi della scheda di iscrizione. I campi contrassegnati con sono obbligatori.

Flaggare Salva per rendere definitiva l iscrizione. Una mail di riepilogo verrà inviata all indirizzo che avete specificato nella scheda. La mail viene generata in automatico, per cui dovete prestare attenzione che non venga bloccata dai filtri antispam.