PERCORSO DI FORMAZIONE IN 10 GIORNATE A FAVORE DI CENTRI DI COMPETENZA



Documenti analoghi
PERCORSO DI FORMAZIONE IN 10 GIORNATE A FAVORE DI CENTRI DI COMPETENZA

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

PROGETTO PER LO SVILUPPO DI UN MODELLO MANAGERIALE PER LA GESTIONE DEL FENOMENO DEI BENI CONFISCATI

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

SMART CITIES: Innovative Public Procurement

Ruolo e attività del punto nuova impresa

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SOUSSE (Tunisia) Bld du Maghreb Arabe Khezama Est 4051 Sousse T F

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

32 EDIZIONE

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

IL VOLONTARIATO CRESCE Corsi base

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO SUL NUOVO DIRITTO DEL CONDOMINIO

L ANALISI DEI COSTI Z V Edizione / Formula weekend 1 APRILE APRILE Accounting, Finance & Control

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI: DISCIPLINA GENERALE E FOCUS SUL MARCHIO MADE IN BRIANZA

Business Plan On Line (BOPL)

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

LA CAMERA E IL WEB: PROGETTO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA PER ADDETTI ALLA COMUNICAZIONE ON-LINE CAMERALE

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

AVVISO AVVISO A PRESENTARE NUOVE CANDIDATURE DOCENTI

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE ALLA CULTURA E ALLA PRATICA DELLA MUTUALITA E ALLA FORMAZIONE DI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO (A.M.A.

ISMENE TRAMONTANO Le iniziative per la diffusione della qualità

Corsi specifici sulla formazione commerciale Ramo Amministrazione pubblica

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

BANDO. Per il Corso di formazione in Europrogettazione

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Ricerca e Innovazione Verso Horizon 2020

RELAZIONE SUI RAPPORTI DI RIESAME DEI CORSI DI STUDIO DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO SOCIALI

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI INVENZIONI CONSEGUITE DA PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

ANNO SCOLASTICO

Imprenditori si Diventa

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

L ANALISI DEI COSTI Z OTTOBRE 9 OTTOBRE IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Master in Europrogettazione

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

GESTIRE IL SUPPORTO INFORMATIVO E LE NUOVE TECNOLOGIE DI STUDIO

INNOVAPPENNINO - un nuovo modo di fare formazione Castelnovo né Monti, 1 ottobre 2013 Alessandra Nironi M.Letizia Dini

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

in collaborazione con PROGETTO

Transcript:

Dott., Dott. Ing. Sara Giordani, MBA Piazza Matteotti 17 36100 Vicenza Italy Tel. +39-0444-326515 Fax: +39-0444-327132 Mobile +39-348-1207924 E-m: sara@giordani-consulting.com E-m: sara.giordani@ttplab.com www.ttplab.com PERCORSO DI FORMAZIONE IN 10 GIORNATE A FAVORE DI CENTRI DI COMPETENZA DA CREARE PRESSO GLI ATTORI CHE HANNO CONDIVISO LA METODOLOGIA E GRIGLIA DI ANALISI E VALUTAZIONE DEI BREVETTI secondo la piattaforma condivisa tra Ministero dello Sviluppo Economico, ABI, Confindustria e CRUI come da Protocollo di Intesa del 21 ottobre 2008 e successive modifiche e aggiornamenti Docente: Sara Giordani Ottobre 2011

Introduzione al percorso di formazione In data 21 ottobre 2008 è stato firmato tra Ministero dello Sviluppo Economico, Associazione Bancaria Italiana (ABI), Confindustria e Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) il Protocollo di Intesa sulla Valutazione Economico- Finanziaria dei Brevetti. Il documento individua nella metodologia di analisi valutazione elaborata nell ambito del Gruppo di Lavoro istituito nel 2005 dal MSE, - allegata al protocollo stesso, - e nella piattaforma di analisi e valutazione economica dei brevetti condivisa dal gruppo, le linee guida e lo schema logico-operativo per individuare e collocare il valore economico dei brevetti in un contesto di business, ossia l incremento del valore aziendale derivante dallo sfruttamento della nuova tecnologia o soluzione brevettata. I corsi pilota ed i vari seminari condotti nel corso del 2009 e del 2010 hanno contribuito a diffondere e a far crescere l interesse per questo strumento che avvicina il mondo finanziario e degli investimenti a imprese, imprenditorie e ricercatori impegnati in progetti innovativi supportati da titoli di proprietà industriale. L esperienza italiana, che ha prodotto e messo a disposizione degli attori, degli stakeholders una metodologia condivisa tra pubblica amministrazione, mondo della ricerca pubblica e privata, imprese e sistema bancario e uno strumento operativo di supporto all analisi per una valutazione di merito e al decision making, ha suscitato anche l interesse di operatori al di fuori dei confini nazionali. Lo strumento che tiene conto e annovera tra i pilastri che ne costituiscono il fondamento, esperienze e best practice internazionali, riceve oggi essa stessa menzione di buona pratica ed esercizio significativo di collaborazione e condivisione tra gli attori di un sistema economico che guarda con accresciuto interesse al valore economico della proprietà intellettuale e dei beni cosiddetti intangibili. Questo corso di formazione è realizzato facendo tesoro dell esperienza maturata nella conduzione dei corsi pilota e dei seminari, sia formativi che informativi, già realizzati. Le lezioni teoriche saranno accompagnate da esercitazioni, estendendo la conoscenza dello strumento dal punto di vista teorico e pratico. Agli approfondimenti tematici e metodologici seguiranno gli esercizi per rafforzare la hands-on practice. Una miglior comprensione delle potenzialità dello strumento, assieme all aumentata abilità nell allestimento dell analisi e della valutazione per mezzo della griglia, consentirà una diffusione specializzata e di alto profilo da parte dei centri di competenza per cui questo corso è pensato e a cui questo corso è destinato. 2

Obiettivi Il corso di formazione ha lo scopo di facilitare la creazione in Italia di centri di competenza in materia di valutazione economico-finanziaria dei brevetti da collocarsi presso le Camere di Commercio, ABI, Confindustria e CRUI Il percorso di formazione ha tre obiettivi principali: 1. Approfondire la CONOSCENZA e la COMPRENSIONE della griglia come strumento di analisi e valutazione 2. Facilitare l utilizzazione PRATICA della piattaforma, puntando a migliorare le capacità di sfruttamento e la gestione complessiva dello strumento. 3. Supportare la creazione di competenze specifiche per l allestimento di centri di competenza che potranno fornire un assistenza qualificata sull utilizzo della griglia di analisi e valutazione e sulla sua gestione. Essi potranno esplorare le potenzialità dello strumento e, a loro volta, trasferire la conoscenza pratica e teorica a favore di altri soggetti interessati allo sfruttamento della piattaforma di valutazione, favorendone la diffusione, l adozione e lo sviluppo. Con le lezioni frontali e le esercitazioni in aula ci si propone di fornire elementi teorico-pratici per operare in autonomia sulla griglia, come ad esempio: concetti base di valutazione, elementi di analisi di brevetti e domande di brevetto, metodi di selezione-analisi-elaborazione di dati e informazioni, logica e meccanismi di una griglia di valutazione a indicatori, strumenti per l allestimento dell analisi e l interpretazione dei risultati... Destinatari Il percorso di formazione è pensato per chi, a vario titolo, - presso le Camere di Commercio, ABI, Confindustria e CRUI, - sarà nella posizione di fornire assistenza e informazioni, e di promuovere l adozione e l utilizzo della metodologia di valutazione individuata dal protocollo d intesa, e della griglia di analisi e valutazione dei brevetti che, della metodologia, rappresenta lo strumento operativo. Poiché l obiettivo del corso è di creare dei centri di competenza, i destinatari del corso dovranno avere un background sufficiente per cogliere non già tanto e solo gli aspetti prettamente tecnici dello strumento, quanto anche e soprattutto l approccio metodologico, gli ambiti applicativi, le potenzialità di utilizzo, applicazione e sfruttamento. Per valorizzare al meglio le informazioni ed ottimizzare il recepimento, la rielaborazione e formulazione, anche in funzione di un successivo trasferimento delle informazioni stesse agli utenti/ utilizzatori finali, è auspicabile chei partecipanti abbiano almeno: 3

- una conoscenza di base del sistema brevettuale, gli elementi essenziali della procedura di deposito e di esame delle domande di brevetto, i criteri di brevettabilità; - una familiarità anche minima con gli elementi del business planning e una capacità di base di leggere e analizzare proposte di progetto/ business plan. Poiché l argomento trattato è tipicamente multidisciplinare, durante il corso verranno ricordati: - gli elementi caratterizzanti il sistema brevettuale, la procedura di concessione, i riferimenti normativi e l accesso alla documentazione. - le nozioni di base e gli strumenti essenziali per l analisi e la valutazione economica. Struttura e Calendario Il corso si sviluppa su dieci (10) giornate complessive tutte dedicate alla formazione frontale, articolata in lezioni teoriche ed esercitazioni. Il corso si svolge nell arco di 2 settimane con lezioni dal lunedì al venerdì: circa 2,5 ore la mattina e 2,5 ore il pomeriggio, per un totale complessivo di 50 ore. È prevista una verifica finale che sarà condotta da remoto, con l invio per posta elettronica successivamente alla conclusione del corso (comunque nell arco di 1 o 2 settimane a seconda delle esigenze), direttamente a tutti i partecipanti, di un questionario con domande a risposta multipla, per il quale saranno a disposizione circa 1 settimana 10 giorni per la compilazione. Trascorso il termine per la consegna delle prove sarà inviato a tutti il testo completo delle risposte corrette. Il risultato della prova finale sarà comunicato a ciascun partecipante per posta elettronica. 4

1 A SETTIMANA MATTINO, 10.00-12.30 POMERIGGIO, 14.15 16.45 LUNEDI, 10 OTT. MARTEDI, 11 OTT. Introduzione al corso. Brevetti in un contesto di business: Creazione di valore economico, analisi. Introduzione al progetto MiSE UIBM. Trend e prospettive. Dati e Informazioni: Input e output dello strumento. Casi di studio / pilota: Caso CRUI; Caso ABI MERCOLEDI, 12 OTT. Modulo 1: Indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. (2 parte). Elaborazione delle informazioni; output. Q&A. GIOVEDI, 13 OTT. VENERDI, 14 OTT. Proprietà Industriale Brevetti (Lezione a cura dell Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale) Modulo 3: Input, struttura, indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. Elaborazione delle informazioni; output. La metodologia e la piattaforma di analisi e valutazione. La griglia di valutazione dei brevetti: Concept e architettura Organizzazione e struttura dei Moduli di analisi Modulo 1: Input, struttura, indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. (1 parte) Modulo 2: Input, struttura, indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. (1 parte) Modulo 2: Indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. (2 parte). Elaborazione delle informazioni; output. Q&A. Ricapitolazione: Dati e informazioni brevettuali. Valutazione. Modulo 1, dati e indicatori 5

2 A SETTIMANA MATTINO, 10.00-12.30 POMERIGGIO, 14.15 16.45 LUNEDI, 24 OTT. Ricapitolazione: Moduli 1 e 2, dati e informazioni in input e output; analisi e valutazione; contestualizzazione e interpretazione dei risultati MARTEDI, 25 OTT. Ricapitolazione: Modulo 3. MERCOLEDI, 26 OTT. GIOVEDI, 27 OTT. VENERDI, 28 OTT. Modulo 4: Input, struttura, indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. Moduli 1-5: Q&A. Risoluzione della piattaforma, integrazione degli output. Interpretazione dei risultati Caso Z_W: presentazione del caso, lettura dei documenti. Caso Z_W: elaborazione dei Moduli 3, 4 e 5. Discussione Caso Biometrics : presentazione del caso, lettura dei documenti. Caso Biometrics : elaborazione dei Moduli 4 e 5. Discussione Caso Green : presentazione del caso, lettura dei documenti. Caso Diagnostics : presentazione del caso, lettura dei documenti, elaborazione dei Moduli 1 e 2. Discussione Modulo 4: Elaborazione delle informazioni; output. Q&A. Modulo 5: Input, struttura, indicatori, sviluppo, esempi, Casi ABI e CRUI. Elaborazione delle informazioni; output. Caso Z_W: elaborazione dei Moduli 1, 2 e 3. Discussione Caso Biometrics : elaborazione dei Moduli 1, 2 e 3. Discussione Caso Green : impostazione ed elaborazione dei Moduli 1-5. Discussione 6

Organizzazione e Contenuti della 1 a settimana 1. Lunedì mattina - Introduzione al corso: finalità, obiettivi. Logistica e calendario - Brevetti in un contesto di business: aspetti gestionali e strategici. Prospettive per la creazione di valore economico: analisi, interpretazione, rappresentazione e comunicazione. - Cenni al sistema di tutela della proprietà industriale per brevetti e domande di brevetto, alle informazioni disponibili attraverso la procedura e alle banche dati. - Valutazione della proprietà industriale: trend, sviluppi e prospettive. Il progetto per lo sviluppo di uno strumento condiviso per la valutazione dei brevetti MiSE-UIBM; il processo che ha portato allo sviluppo della griglia. 1. Lunedì pomeriggio - Concept e i principi teorico-pratici alla base della metodologia di valutazione. - Presentazione della piattaforma di analisi e valutazione: struttura e finalità operative; architettura modulare - Organizzazione e struttura dei moduli di analisi. Logica di funzionamento e di elaborazione; sistema di punteggio e valutazione. 2. Martedì mattina - Input della griglia: dati e informazioni a supporto dello sviluppo dell analisi. Dati e informazioni brevettuali; dati e informazioni del business plan. 7

- Output della griglia: l elaborazione dei dati; risultati attesi e loro organizzazione. Interpretazione dei diagrammi. Contestualizzazione delle risultanze: soluzioni e limiti. - Introduzione e presentazione dei casi di studio: Caso CRUI e caso ABI. 2. Martedì pomeriggio - Introduzione al Modulo 1 della piattaforma, dedicato al Brevetto. - Gli input da considerare e la loro interpretazione al fine di utilizzarli per risolvere gli indicatori. Modulo 1. Casi CRUI e ABI. (1 parte) 3. Mercoledì mattina Modulo 1. Casi CRUI e ABI. (2 parte) - Elaborazione delle informazioni e output del modulo. - Domande e Risposte. Ricapitolazione del Modulo 1 (wrap-up) 3. Mercoledì pomeriggio - Introduzione al Modulo 2 della piattaforma, dedicato alla Tecnologia. - Gli input da considerare e la loro interpretazione al fine di utilizzarli per risolvere gli indicatori. Modulo 2. Casi CRUI e ABI. (1 parte). 8

4. Giovedì mattina - Lezione a cura dell Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale: Che cos è un brevetto, come è fatto e come si ottiene. 4. Giovedì pomeriggio Modulo 2. Casi CRUI e ABI. (2 parte) - Elaborazione delle informazioni e output del modulo. - Domande e Risposte. Ricapitolazione del Modulo 2 (wrap-up) 5. Venerdì mattina - Introduzione al Modulo 3 della piattaforma, dedicato agli Aspetti Interni. - Gli input da considerare e la loro interpretazione al fine di utilizzarli per risolvere gli indicatori. Modulo 2. Casi CRUI e ABI. - Elaborazione delle informazioni e output del modulo. 5. Venerdì pomeriggio - Ricapitolazione: Dati e informazioni brevettuali. Elementi di analisi e valutazione. Modulo 1: dati e indicatori. 9

Organizzazione e Contenuti della 2 a settimana 6. Lunedì mattina - Ricapitolazione: Moduli 1 e 2, dati e informazioni in input e output; struttura degli indicatori - Analisi e valutazione delle informazioni; contestualizzazione e interpretazione dei risultati 6. Lunedì pomeriggio - Caso Diagnostics : presentazione del caso, lettura ragionata dei documenti. - Esercitazione e elaborazione dei Moduli 1 e 2. Soluzione dei moduli. - Discussione 7. Martedì mattina - Ricapitolazione del Modulo 3, dati e informazioni in input e output; struttura degli indicatori. Domande e Risposte. - Introduzione al Modulo 4 della piattaforma, dedicato all Accesso al Mercato. - Gli input da considerare e la loro interpretazione al fine di utilizzarli per risolvere gli indicatori. Modulo 4. Casi CRUI e ABI. 10

7. Martedì pomeriggio - Modulo 4: Elaborazione delle informazioni e output del modulo. - Domande e Risposte. Ricapitolazione del Modulo 4 (wrap-up) - Introduzione al Modulo 5 della piattaforma, dedicato agli Aspetti Esterni. - Gli input da considerare e la loro interpretazione al fine di utilizzarli per risolvere gli indicatori. Modulo 5. Casi CRUI e ABI. - Modulo 5: Elaborazione delle informazioni e output del modulo. 8. Mercoledì mattina - Domande e Risposte. Ricapitolazione del Modulo 5 (wrap-up) - Ricapitolazione dei Moduli da 1 a 5 - Risoluzione della piattaforma e integrazione dei risultati dei singoli moduli e dei diversi raggruppamenti degli indicatori. Lettura e interpretazione dei risultati. - Caso Z_W : presentazione del caso, lettura ragionata dei documenti. 8. Mercoledì pomeriggio - Caso Z_W : Esercitazione e elaborazione dei Moduli 1, 2 e 3. Soluzione dei moduli. - Discussione 11

9. Giovedì mattina - Caso Z_W : Esercitazione e elaborazione dei Moduli 4 e 5. Soluzione dei moduli. - Discussione - Caso Biometrics : presentazione del caso, lettura ragionata dei documenti. 9. Giovedì pomeriggio - Caso Biometrics : Esercitazione e elaborazione dei Moduli 1, 2 e 3. Soluzione dei moduli. - Discussione 10. Venerdì mattina - Caso Biometrics : Esercitazione e elaborazione dei Moduli 4 e 5. Soluzione dei moduli. - Discussione - Caso Green : presentazione del caso, lettura ragionata dei documenti. 10. Venerdì pomeriggio - Caso Green : impostazione ed elaborazione dei Moduli 1-5. - Discussione 12