CAPITOLATO - PARTE AMMINISTRATIVA

Documenti analoghi
Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica

per l affidamento del servizio di Rete Telematica InfoCamere Dorsale B GE1601 CIG: FA9 QUESITI E RISPOSTE

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa. Pag. 1

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO INFORMATICA Area Segreteria Generale

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 297 / 2016 del 11/11/2016

Schema di Offerta Economica

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

SLA e penali. Tabella 1 - SLA per il provisioning dei servizi accesso fisico all ingrosso

Comune di MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU)

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI

Marotta (ex Marotta di Fano) (PU)

prezzi iva esclusa Offerta valida sino al

1 Macroargomento Sezione 2 Configurazione dei sistemi richiesta: Configurazione di riferimento (Monosede/Multisede)

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI in vigore dal 01/12/2016

Gara a procedura aperta per l affidamento in lotti della Fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI OPA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Istruzioni per la compilazione delle Tabelle Economiche

Organizzazione del Configuratore

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Fiscal News N Studi di settore: indicatori per i professionisti. La circolare di aggiornamento professionale

Offerta larga banda. Servizi connessione dati TGI SOLUTION SRL. Strettamente confidenziale 07/07/06

La nuova offerta BT Albacom per Confindustria si compone di tre famiglie di servizi:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

2i RETE GAS S.p.A. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RETE DATI

Con riferimento al bando di gara richiediamo le seguenti informazioni:

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

SERVICE LEVEL AGREEMENT SERVIZIO WHOLESALE LINE RENTAL DI TELECOM ITALIA 2014

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

Si riportano di seguito i risultati conseguiti a fronte degli obiettivi pubblicati nele precedente Bilancio di. di misura Target 2013.

SERVICE LEVEL AGREEMENT BASE PER LA FORNITURA DI LINEE AFFITTATE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

ELENCO PREZZI UNITARI

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

ALLEGATO C2 PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA MODULO PER L OFFERTA ECONOMICA. (ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.

FAQ. Servizi di telecomunicazione (telefonia fissa e dati) per l Università degli Studi di Padova. Codice C.I.G.: F36.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Guida alla Convenzione Telefonia Mobile 4 Allegato 2: Servizi Fisso - Mobile

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

OFFERTE IN COMMERCIALIZZAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Città di MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Allegato B alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia fissa

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

Progetto Esecutivo. Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Provincia di Foggia. Progetto MyCluster

SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Comune di Siena DIREZIONE TERRITORIO

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica

LIVELLI MINIMI DI QUALITÀ COMMERCIALE

Bando ICT 2009 PRODOTTI E SERVIZI PER L'INFORMATICA E LE TELECOMUNICAZIONI Data Creazione Ordine 12/11/2015 AMMINISTRAZIONE ACQUIRENTE

Allegato A Criteri di valutazione

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Profilo Commerciale Tuttofibra & Tuttofibra Plus - Clienti già Telecom Italia

DECRETO DEL DIRETTORE

1.1 SOPRALLUOGO ANNUALE DI MANUTENZIONE PREVENTIVA

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

COMUNE DI UDINE DIPARTIMENTO GESTIONE DEL TERRITORIO DELLE INFRASTRUTTURE E DELL'AMBIENTE\SERVIZIO VIABILITÀ E SPORT UNITÀ OPERATIVA VIABILITÀ 1

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

- SPC (CIG F5)

Bando di gara. Servizi

DISCIPLINARE TECNICO

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

RICHIESTA DI CONNESSIONE

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Criteri per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia

Comune di Siena UFFICIO RETI TECNOLOGICHE E SICUREZZA INFORMATICA

DECRETO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA N. 90/ARS DEL 15/11/2016

UNIGAS Distribuzione S.r.l.

CONDIZIONI ECONOMICHE DEL

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali

QUESITI SULLA PROCEDURA E CHIARIMENTI A specificazione/integrazione del Disciplinare di gara e capitolato prestazionale

DETERMINA n. 249/ST del 11 GIUGNO 2013

SERVICE LEVEL AGREEMENT SERVIZI DI ACCESSO DISAGGREGATO ALL INGROSSO ALLE RETI E SOTTORETI METALLICHE DI TELECOM ITALIA 2014 (MERCATO 4)

PER INTERVENTI AL PUNTO DI RICONSEGNA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Relazione sugli indicatori di qualità dei servizi di telefonia vocale forniti da Telecom Italia su rete fissa ANNO 2014

Transcript:

DIREZIONE GENERALE AREA EDILIZIA, PATRIMONIO IMMOBILIARE E ACQUISTI SERVIZIO GARE E APPALTI CENTRO SERVIZI INFORMATICI DI ATENEO Servizi di telecomunicazione (telefonia fissa e dati) per l Università degli Studi di Padova - Codice C.I.G.: 5474552F36. CAPITOLATO - PARTE AMMINISTRATIVA ALLEGATO C PENALI ID Descrizione/ambito di valutazione Tipologia Riferimento al Capitolato Parte Tecnica Contesto di riferimento Valore target (a) Misura della Penale 1 2 3 4 5 6 Art.IN.09 Disponibilità delle singole fibre ottiche >99,87% (b) Art.IN.09 Disponibilità degli accessi di classe AA >99,87% (c) Art.IN.09 Art.IN.09 Art.IN.09 Art.IN.09 Disponibilità degli accessi metropolitani di classe A Disponibilità degli accessi metropolitani di classe B Disponibilità degli accessi geografici di classe A Disponibilità degli accessi geografici di classe B >99,7% (c) >99,6% (c) >=99% (c) >=95% (c) Pagina 1 di 12

7 8 9 10 NOC ed HELPDESK NOC ed HELPDESK Art.IN.09 Disponibilità del NOC >99,9% Monitoring Art.IN.09 ART.RT.07 ART.RT.09 Trabocco dal NOC dedicato al NOC generico Rispetto delle condizioni sulle matrici di traffico Fornitura di report trimestrali sulla disponibilità <=1% cfr. ART.RT.07 <=tre mesi Euro 400,00 per ogni giorno lavorativo di indisponibilità Euro 200,00 per ogni giorno lavorativo di indisponibilità (e) Euro 10,00 per ogni 11 Provisioning Art.RT.09 Servizio di installazione dei firmware durante la validità del Contratto effettuare l'upgrade firmware (se disponibile) almeno ogni 6 mesi Euro 16,00/giorno di ritardo nell'installazione dei firmware 12 ART.RT.10 Garanzia di funzionamento dei CPE di classe AA e A in caso di interruzione dell'energia elettrica per un tempo pari a quanto dichiarato nell'offerta e comunque non inferiore ad 8 ore >=8 ore Art.17 comma 3 Capitolato Parte Amm.va; l'importo contrattuale di riferimento è dato dal canone quinquennale del CPE che si ferma 13 ART.RT.10 Garanzia di funzionamento dei CPE di classe B in caso di interruzione dell'energia elettrica per un tempo pari a quanto dichiarato nell'offerta e comunque non inferiore a 4 ore >=4 ore Art.17 comma 3 Capitolato Parte Amm.va 14 15 Provisioning ART.RT.14 Tempo di consegna di un nuovo CPE <=120 giorni solari continuativi Deprovisioning ART.RT.14 Ritiro dei materiali a fronte della cessazione di un CPE <=10 giorni solari continuativi Art.17 comma 3 Capitolato Parte Amm.va Euro 50,00 per ogni Pagina 2 di 12

16 Provisioning ART.RT.14 Tempo di attivazione di un nuovo circuito Point-To-Point <=90 giorni solari continuativi se con fibra già presente <= 120 giorni solari continuativi se con fibra di nuova posa Art.17, comma 3 Capitolato Parte Amm.va 17 Deprovisioning ART.RT.14 Ritiro dei materiali a fronte della cessazione di un circuito Point-To-Point <=10 giorni solari continuativi Euro 50,00 per ogni 18 Provisioning ART.RT.14 Tempo di attivazione di un nuovo accesso <=60 giorni solari continuativi se solo potenziamento CPE <= 120 giorni solari continuativi se con richiesta di nuova posa di fibra (g) 19 ART.RD.05 Rispetto degli SLA sul servizio IP Gold delay: come dichiarato in offerta e comunque <10msjitter: <5ms nel 95% dei pacchettipacket loss:< 0.01% in una finestra di 5 min (e) Pagina 3 di 12

20 ART.RD.05 Rispetto degli SLA sul servizio IP Silver delay: come dichiarato in offerta e comunque <10ms jitter: non specificato packet loss:< 0.01% su base oraria (e) 21 ART.RD.05 Rispetto degli SLA sul servizio IP Bronze delay: come dichiarato in offerta e comunque <15ms jitter: non specificato packet loss:< 0.01% su base giornaliera (e) 22 ART.RD.05 Rispetto degli SLA sul servizio IP in ambito extraurbano delay: <55ms jitter: 10ms packet loss:< 0.1% su base giornaliera (f) 23 ART.RD.05 Rispetto degli SLA sul servizio di trasporto metroethernet delay: come dichiarato in offerta e comunque <6msjitter: <5ms nel 95% dei pacchettipacket loss:< 0.01% in una finestra di 5 min (e) 24 Provisioning ART.RD.07 Attivazione/Cessazione/Riconfigurazione servizi metroethernet <= 8 ore Euro 50,00 per ogni Pagina 4 di 12

25 26 27 Provisioning ART.RD.07 Attivazione/riconfigurazione di accessi <= 8 ore Provisioning ART.RD.07 Modifiche di configurazioni <= 8 ore Provisioning ART.RD.07 Modifiche di configurazioni dovute a motivi di sicurezza variabile Euro 50,00 per ogni Euro 50,00 per ogni Euro 100,00 per ogni 28 ART.RD.08 Disponibilità servizi di trasporto IP e metroethernet cfr. valori target delle disponibilità degli accessi (c) 29 RETE FONIA Art.IN.09 30 RETE FONIA Art.IN.09 31 RETE FONIA Art.IN.09 Disponibilità del servizio di telefonia per i plessi di classe A Disponibilità del servizio di telefonia per i plessi di classe B Disponibilità del servizio di messaggeria vocale (MEVO) >99,7% (h) >99,5% (h) >99,7% (h) 32 RETE FONIA Art.IN.09 Disponibilità del terminale telefonico >99,3% (i) 33 RETE FONIA Art.IN.09 Disponibilità delle linee di rete pubblica >99,7% 34 RETE FONIA Provisioning ART.RF.03 number portability di una linea RTG esistente data inizio dei servizi Euro 10,00 per ogni e per ogni linea interessata 35 RETE FONIA Provisioning ART.RF.03 Attivazione di una linea RTG <= 15 gg naturali e consecutivi dalla data dell'ordine 36 RETE FONIA Provisioning ART.RF.03 Trasloco fisico di una linea RTG esistente <= 15 gg naturali e consecutivi dalla data dell'ordine Pagina 5 di 12

37 RETE FONIA Provisioning ART.RF.03 cambi di configurazione di una linea RTG <= 15 gg naturali e consecutivi dalla data dell'ordine 38 RETE FONIA ART.RF.03 Ripristino del servizio di una linea RTG nel 100% dei casi <= 2 gg lavorativi dalla data della segnalazione 39 RETE FONIA ART.RF.03 % di ripristino del servizio di una linea RTG (POTS, BRA, PRA) entro 1 gg dalla segnalazione del guasto >= 90% (o valore migliorativo indicato nella Proposta Tecnico-Operativa) - per ogni punto % in meno di quanto proposto 40 RETE FONIA ART.RF.03 parametri di funzionamento delle connessioni alla rete telefonica pubblica: Call Setup Time Unsuccessfull Call Ratio Disponibilità Call Setup Time inferiore a 1 secondo nel 90% dei casi Unsuccessfull Call Ratio inferiore a 0,5% Disponibilità maggiore del 99,7% calcolata su base annua Pagina 6 di 12

41 RETE FONIA ART.RF.07 parametri di funzionamento delle connessioni VoIP NRENum:Call Setup TimeUnsuccessfull Call RatioDisponibilità Call Setup Time inferiore a 1 secondo nel 90% dei casiunsuccessfull Call Ratio inferiore a 0,5%Disponibilità maggiore del 99,7% calcolata su base annua 42 RETE FONIA ART.RF.04 parametri di funzionamento delle connessioni dirette alla rete telefonica pubblica: MOS One Way Delay (dove applicabili: Jitter e Packet loss) MOS > 4.0 One Way Delay<40ms (dove applicabili: Jitter<10ms Packet loss <0,1%) 43 RETE FONIA Provisioning ART.RF.06 Conversione infrastruttura per supporto dei FAX <=45 giorni solari dalla richiesta (k) 44 RETE FONIA Provisioning ART.RF.10 Rilievo dorsali e permutatori - consegna iniziale inizio dell'erogazione dei servizi fonia (k) 45 RETE FONIA Provisioning ART.RF.10 Rilievo dorsali e permutatori - aggiornamento periodico 46 RETE FONIA Provisioning ART.RF.10 attività di MAC 10 giorno intervento in <= 2 giorni lavorativi dalla richiesta Euro 100,00 per ogni Euro 100,00 per ogni Pagina 7 di 12

47 RETE FONIA ART.RF.10 Caratteristiche delle matrici di switching: MOS, Unsuccessful Call Ratio, One Way Delay MOS>4.2 Unsuccessful Call Ratio<0,5% One Way Delay<40ms (h) 48 RETE FONIA ART.RF.10 Adeguamento CPU <=15 giorni solari dalla richiesta (k) 49 RETE FONIA ART.RF.13 Garanzia di funzionamento dei servizi fonia nei siti di classe A, in caso di interruzione dell'energia elettrica, per un tempo pari a quanto dichiarato nell'offerta e comunque non inferiore ad 8 ore >=8 ore (h) 50 RETE FONIA ART.RF.13 Garanzia di funzionamento dei servizi fonia nei siti di classe B, in caso di interruzione dell'energia elettrica, per un tempo pari a quanto dichiarato nell'offerta e comunque non inferiore ad 4 ore >=4 ore (h) 51 RETE FONIA Provisioning ART.RF.15 Adeguamento dei materiali che realizzano le funzioni di PO 5111 <= 30 gg naturali e continuativi (k) Pagina 8 di 12

52 RETE FONIA ART.RF.16 Sostituzione periodica materiali di consumo del Contact Center periodicità in funzione della tipologia di materiale (v.articolo RF.16) - data di operazione definita dal Supervisore del servizio (indicativamente 1 giorno del periodo) Euro 50,00 per giorno naturale e consecutivo di ritardo sulla data di volta in volta concordata con il Supervisore 53 SERVIZI COMUNI ART.SC.01 Produzione delle fatture 54 NOC ed HELPDESK ART.SC.02 Disponibilità delle segnalazioni tramite fax o mail h24 per 365 giorni/anno Euro 100,00 per ogni nel consegnare le fatture all'ateneo in conformità a quanto concordato Euro 10,00 per ogni giorno naturale di indisponibilità di uno o di entrambi i servizi 55 NOC ed HELPDESK Art.SC.05 Servizio di monitoraggio disponibilità della stazione di monitoraggio > 99,7% Euro 30,00 per giorno di indisponibilità oltre al primo 56 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 Esecuzione della manutenzione preventiva backup periodico configurazioni apparati periodicità <=7gg Euro 25,00 per ogni periodo di mancato svolgimento dell'attività 57 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 Esecuzione della manutenzione preventiva su autonomia delle batterie di UPS e stazioni di energia periodicità <=6mesi Valore compreso tra Euro 1.500,00 ed Euro 5.000,00 per ogni periodo di mancato svolgimento dell'attività Pagina 9 di 12

58 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 59 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 60 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 61 SERVIZI COMUNI ART.SC.03 Esecuzione controllo del buon funzionamento dei sistemi e delle allarmistiche Controllo e aggiornamento della documentazione degli impianti Controllo preventivo on site su tutti i plessi Pianificazione della manutenzione evolutiva periodicità giornaliera periodicità <=6mesi periodicità <=12mesi periodicità trimestrale 62 SERVIZI COMUNI Monitoring ART.SC.05 Produzione dei report periodicità<=3mesi Euro 10,00 per ogni periodo di mancato svolgimento dell'attività Valore compreso tra Euro 600,00 ed Euro 2.000,00 per ogni periodo di mancato svolgimento dell'attività Valore compreso tra Euro 2.000,00 ed Euro 6.000,00 per ogni periodo di mancato svolgimento dell'attività Euro 400,00 per ogni consecutivo di mancato svolgimento dell'attività Euro 10,00 per ogni La misura della specifica penale, per ciascuna tipologia di evento, verrà di volta in volta stabilita, tra lo 0,03% e lo 0,1%, come indicato nell'articolo 17 del Capitolato - Parte Amministrativa, in base all entità delle conseguente legate al ritardo. L'importo a base del calcolo, sarà di norma costituito dal canone unitario indicato nell allegato L (ed eventualmente nel Modello SO, in caso di richiesta dei servizi ivi previsti) in relazione al servizio specifico, tranne per i casi qui sotto elencati: 1) il guasto simultaneo ad entrambi i CPE del CSIA (sito 00030 e sito 6A) sarà considerato equivalente al guasto dell'intera rete e pertanto l'importo a base del calcolo sarà pari alla metà di quello dell'intero contratto; 2) per le attività ed i servizi per i quali nel modello L (ed eventualmente nel Modello SO) non sia previsto un rigo specifico, si applicano invece le penali in misura assoluta come sopra indicate. LEGENDA RICHIAMI (a) N.B. Il valore target si intende sostituito da quello migliorativo eventualmente offerto dal Concorrente nella Proposta Tecnico-Operativa. (b) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni giorno lavorativo, in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) dello specifico importo contrattuale quinquennale, IVA esclusa, indicato dal Contraente stesso nell Allegato L, relativo al servizio di fibra ottica spenta (dark fibre) della tratta che non rispetta lo SLA. Pagina 10 di 12

(c) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni giorno lavorativo, in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) di uno specifico importo contrattuale quinquennale, IVA esclusa, desumibile dall Allegato L compilato dal Contraente; in questo caso, lo specifico importo contrattuale è quello quinquennale del CPE dove si verifica il disservizio diviso per il numero massimo degli accessi previsto per quella tipologia di CPE e moltiplicato per il numero degli accessi che non rispettano lo SLA, tenendo conto inoltre se si sia violato lo SLA complessivo della rete e se non si siano rispettati gli SLA di esecuzione della manutenzione correttiva. (d) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni 10 ore lavorative, in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) dell importo contrattuale quinquennale, IVA esclusa, del CPE di fascia di numerosità A di accessi diviso per 5, desumibile dall Allegato L compilato dal Contraente. Per calcolare le ore lavorative si considerino gli l accessi che siano stati indisponibili ma per un tempo t i, in orario lavorativo, inferiore al target di disponibilità minima obbligatoria e quindi non soggetto a penale. Le ore lavorative sono ottenute sommando i tempi t i. (e) Detta "S" la somma degli importi contrattuali quinquennali di tutti i CPE metropolitani attivi, IVA esclusa, così come calcolabili dall Allegato L compilato dal Concorrente; "N" il numero totale dei CPE metropolitani attivi ed "n" il numero dei CPE dove si riscontra il non rispetto dello SLA, la penale sarà determinata in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) della quantità n/n*s, per ogni giorno lavorativo di non rispetto dello SLA. (f) Detta "S" la somma degli importi contrattuali quinquennali di tutti i CPE extraurbani attivi, IVA esclusa, così come calcolabili dall Allegato L compilato dal Concorrente, "N" il numero totale dei CPE extraurbani attivi ed "n" il numero dei CPE dove si riscontra il non rispetto dello SLA, la penale sarà in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) della quantità n/n*s per ogni giorno lavorativo di non rispetto dello SLA. (g) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni giorno naturale di ritardo, in misura compresa tra lo 0,03% (zero/zerotre%) e lo 0,1% (zero/uno%) dello specifico importo contrattuale quinquennale IVA esclusa, indicato dal Contraente stesso nell Allegato L, del CPE corrispondente diviso per il numero minimo degli accessi previsto per quella fascia di CPE. (h) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni continuativo di non conformità o non rispetto del parametro indicato in misura compresa tra lo 0,03% e lo 0,1% dell'importo quinquennale calcolato moltiplicando i canoni di ogni singola tipologia di terminale indicati nel Modello "L" per il numero di terminali di quella specifica tipologia e attivati nella sede che presenta la non conformità / il non rispetto del parametro indicato. La misura della percentuale utilizzata nel calcolo terrà conto inoltre se si sia stato violato lo SLA complessivo della rete e se non si siano rispettati gli SLA di esecuzione della manutenzione correttiva. Pagina 11 di 12

(i) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni continuativo di non conformità o non rispetto del parametro indicato in misura compresa tra lo 0,03% e lo 0,1% dell'importo quinquennale del canone corrispondente alla tipologia di terminale che presenta la non conformità. La misura della percentuale utilizzata nel calcolo terrà conto inoltre se non siano stati rispettati gli impegni di manutenzione correttiva in 1 giorno lavorativo per il 90% delle segnalazioni ( o altro valore migliorativo eventualmente indicato dal Contraente nella Proposta Tecnico-Operativa). Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni continuativo di non conformità o non rispetto del parametro indicato in misura compresa tra lo 0,03% e lo 0,1% dell'importo quinquennale del canone corrispondente alla tipologia di terminale o di linea che presenta la non conformità. Nota bene: il canone per le linee ISDN PRA e VoIP è funzione del numero di canali B (canali voce) effettivamente attivati. (k) Il Contraente sarà tenuto al pagamento di una penale per ogni continuativo di non conformità o non rispetto del parametro indicato in misura pari alla metà della penale prevista nell'articolo 9, comma 8 del Capitolato - Parte Amministrativa. Pagina 12 di 12