Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia ossea cod

Documenti analoghi
Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia Totale Corporea e/o polmonare con traccianti positivi cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia del midollo osseo total body cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale cod SPECT cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia tiroidea cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia renale sequenziale con test al Captopril cod

Informazioni per il PAZIENTE SPECT Cerebrale con leganti recettoriali pre sinaptici della Dopamina (123 Iodio DATSCAN) cod

Informazioni per il PAZIENTE Tomoscintigrafia (SPECT)cerebrale perfusionale cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale renale con eventuale test al Lasix cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale delle ghiandole salivari con studio funzionale cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia delle paratiroidi (con doppio tracciante) 92.13

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria nelle lesioni mammarie (ricerca del linfonodo sentinella ) cod.

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia sequenziale epato biliare cod

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE COS' E`?

Ematoma Sottodurale Cronico

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia epatica e splenica cod cod

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia con leucociti marcati cod

RUOLO DELLA DIAGNOSTICA MEDICO-NUCLEARE NELL ONJ

Informazioni per il PAZIENTE SPECT miocardica di perfusione a riposo o dopo stimolo cod

ECOGRAFIA INFORMAZIONI

Scintigrafia scheletrica

Medicina Nucleare in età Pediatrica Opuscolo Informativo per i Genitori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Domande relative alla specializzazione in: Medicina nucleare

ECOCOLORDOPPLER dei Tronchi Sovraortici e Transcranico

Medicina Nucleare sistematica: Infettivologia Nucleare

La Scintigrafia Miocardica: cos è e che dati fornisce. Dott. G. Bertuccio S.C. Medicina Nucleare ASLTO5

La Informazione per pazienti. scintigrafia renale funzionale. Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate Medicina Nucleare

La scintigrafia ossea

INTERVENTO PER MORBO DI NOTTA

Informazioni per il Paziente COME GESTIRE IL CATETERE E LE SACCHE DI DRENAGGIO

Le neuroimmagini: come la scienza e la tecnologia ci aiutano a studiare le funzioni del cervello. Event funded by FP7-Eu project DECIDE

MAMMOGRAFIA INFORMAZIONI

Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee

La Informazione per pazienti. scintigrafia tiroidea. Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate Medicina Nucleare

Il trattamento per cutaneo mini-invasivo del dolore dorso-lombare Vertebro e Cifo Plastica Infiltrazione Termolesione delle Fascette Articolari

La patologia scheletrica indagata con imaging medico-nucleare: non solo follow-up oncologico. Marco Agnolucci. Arezzo 10 marzo dott.

La scintigrafia di valutazione del transito gastrico

andate, insegnate, guarite.

Figura 1 Distrofia simpatico riflessa:

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE

ESAME RADIOGRAFICO DELL APPARATO DIGERENTE

DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI EROGABILITA DI ALCUNE PRESTAZIONI DI TAC E RM

La scintigrafia. per ricerca del linfonodo sentinella nel Melanoma. Informazione per pazienti

L ARTICOLAZIONE DELL ANCA

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

RICHIESTA ESAME PET-TC CON 18 F- FDG

LA SCINTIGRAFIA CEREBRALE

30/04/2009. Introduzione. Lezioni di Medicina Nucleare. Radiofarmaci. Generalità. Tecnica. Scansione total-body. Apparato osteoarticolare

GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica.

vi sia un metabolismo attivo espressione cioè di una forma vitale. Emazie Marcate R B C

BEVACIZUMAB (Avastin)

TRASTUZUMAB (Herceptin)

INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA DEL GINOCCHIO

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese

MEDICINA NUCLEARE 1 CARTA DI ACCOGLIENZA PER GLI UTENTI. PADIGLIONE GIUSTINIANEO (Ospedale Vecchio)

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

La Informazione per pazienti. scintigrafia cerebrale di perfusione. Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate Medicina Nucleare

Diagnostica clinica-strumentale

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

APPARATO OSTEOARTICOLARE

INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI SPALLA

OSTEOSARCOMA. Sarcoma osteogenico

Applicazioni cliniche imaging multimodale e nuovi radiofarmaci Oncologia Giorgio Treglia

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

CANCRO SECONDARIO

CLISMA A DOPPIO CONTRASTO INFORMAZIONI

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

Risonanza Magnetica (=RM) INFORMAZIONI

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

LE MALATTIE PROFESIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

Livelli Diagnostici di Riferimento

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

INTERVENTO PER FRATTURE MINORI DELLA MANO

L IMAGING NELLE SPONDILOARTRITI

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

DERMO ONCOLOGIA MELANOMA MALIGNO CUTANEO: PET TAC quando. Dr. Pietro Bianchi - U.O.C. Medicina Nucleare USL 1- Massa Carrara

Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea

I test per la trombofilia: quali no!

Certificazione sanitaria da presentare per l ammissione ai servizi residenziali in rete (riservato al Sanitario / Medico Curante)

La scintigrafia. per lo studio dell innervazione cardiaca. Informazione per pazienti. Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate Medicina Nucleare

CLUB ITALIANO CAPSULA ENDOSCOPICA Sezione di studio della Società Italiana di Gastroenterologia

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

Dove si formano le metastasi: le ossa

(Tempi min. e max che intercorrono dalla prenotazione all'accesso alla prestazione)

Puntura Lombare Rachicentesi Procedura Scopi della rachicentesi

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Caso clinico 1. Slide 1

SPECT (Gamma Camera)

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

Elenco prestazioni. Allegato A Carta dei servizi

VERTEBROPLASTICA. TSRM Luigi de Feo. Primario Dr. F. Florio

TUMORI A CELLULE GIGANTI

Domande chiave. Domande chiave

Chiediamo gentilmente di riportare il consenso informato il giorno dell esame, che vorrà firmare in presenza del personale del reparto.

LE FISTOLE UROGENITALI

A.Ventura PATOLOGIA TUMORALE. Corso di patologia dell apparato locomotore. Clinica Ortopedica-Traumatologica

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI

a cura della dott.ssa E. Orlando

Transcript:

Informazioni per il PAZIENTE Scintigrafia ossea cod. 92.18.2

Che cosa è la scintigrafia ossea? E un esame che si propone di identificare varie lesioni ossee che possono essere presenti in più parti dello scheletro, documentandone, se presenti, il numero, la sede e l estensione. A tale fine, si utilizza un radiofarmaco del gruppo dei difosfonati, ad esempio il Tc99mMDP, che va a fissarsi nel tessuto osseo in proporzione al flusso di sangue ed alla produzione di osso nuovo (=attività osteoblastica). Il Medico Nucleare valuta preventivamente a tutela del paziente la congruità e l appropriatezza della richiesta in relazione ai dati clinici ed al quesito diagnostico proposto (art.111 D.L.vo 230/ 95). In che cosa consiste l esame? Il radiofarmaco viene somministrato per via endovenosa, e di norma non dà disturbi. In alcune particolari situazioni, verrà eseguita una parte di esame aggiuntiva, durante l iniezione, mediante uno strumento esplorante (Gamma Camera) che le verrà accostato a quella parte di scheletro di cui si voglia studiare il flusso sanguigno: ciò richiederà 20-30 minuti. L esame vero e proprio viene effettuato almeno 2 ore dopo la somministrazione: nel frattempo, se Lei è ambulatoriale (=esterno), potrà uscire in caso di necessità e svolgere qualunque genere di attività, compreso mangiare. In questo intervallo dovrà bere 1 litro di acqua e potrà urinare, ma dovrà fare attenzione a non macchiarsi con l urina la pelle o gli indumenti. Se portatore di catetere vescicale, ureterocutaneostomie, derivazioni 2

vescicali o se incontinente, dovrà comunicarcelo: prima di iniziare l esame dovrà urinare o viceversa vuotare i sacchetti di raccolta dell urina o cambiare il pannolone assorbente nel bagno del nostro Servizio, al bisogno assistito dal nostro personale. Per la buona riuscita dell esame, dovrà togliere gli indumenti più ingombranti, eventuali protesi mammarie ed ortopediche rimuovibili od eventuali busti ortopedici, se possibile; dovrà inoltre togliere collane, spille, orecchini, orologi, od altri oggetti ingombranti come mazzi di chiavi, portafogli, ect. Verrà disteso su un apposito lettino e lo strumento esplorante (Gamma Camera), le passerà vicino molto lentamente, dai piedi alla testa. Verranno inoltre eseguite immagini di dettaglio su varie parti dello scheletro, ad esempio il cranio, il torace,il bacino. Se del caso, il Medico-Nucleare potrà richiedere uno studio SPECT, che consiste in una serie di immagini di sezioni del corpo simili alla Tac ottenute facendo lentamente girare per 360 gradi lo strumento intorno al Suo corpo: ciò richiederà circa 30 minuti. L esame è di semplice esecuzione, non doloroso, privo di rischi, richiede solo di stare fermi il più possibile durante la sua esecuzione. La invitiamo a lasciare il Servizio solo se preventivamente autorizzato/a dal personale. Principio La fissazione del tracciante osteotropo (Bifosfonati marcati con Tc- 99m) è prevalentemente dovuta all'attività metabolica ma in misura minore alla perfusione ematica distrettuale e alla permeabilità capillare. Le aree di iperattività di tipo osteoblastico si manifestano 3

come zone di iperaccumulo del radiofarmaco, quelle di iperattività di tipo osteoclastiche come aree di ridotta fissazione. Preparazione del paziente AL PAZIENTE NON É RICHIESTA ALCUNA PREPARAZIONE Indicazioni tecniche Il tempo necessario per l'indagine é di circa 3-4 ore (2-3 ore di..intervallo tra somministrazione del radiofarmaco ed..acquisizione delle immagini) Non sono note controindicazioni nè effetti collaterali L'indagine ha un'elevata sensibilità in quanto le aree di..accumulo sono evidenziabili ancor prima di essere..radiologicamente rilevabili, cioè prima che la densità ossea si..modifichi di circa il 30% Interferenze farmacologiche I difosfonati e gli steroidi possono provocare una ridotta..captazione ossea del tracciante I chemioterapici possono dare un' aumentata ritenzione renale..ed un diffuso accumulo a livello della volta cranica del..radiocomposto; gli estrogeni un accumulo a livello mammario 4

Indicazioni cliniche ed informazioni diagnostiche Screening preoperatorio e follow-up di neoplasie:..dimostrazione di sede e numero di metastasi ossee Neoplasie ossee primitive: la valutazione dell'estensione della..neoplasia diagnosticata con altre procedure è indispensabile..per il programma operatorio Morbo di Paget: valutazione dell'estensione della malattia Politraumatismi ossei: dimostrazione di aree iperattive..periostali. Insufficiente consolidamento di fratture: presenza di..iperaccumuli ad oltre 10 mesi dall'evento. Malattie reumatiche: interessamento di sedi non bene..esplorabili radiologicamente quali le articolazioni. Valutazione del dolore in pazienti con Rx normale. Infrazioni ossee Dimostrazione di vitalità dell'osso 5

ACCREDITED FOR ORGANIZATION BY JOINT COMMISSION INTERNATIONAL Edito dall Ufficio Comunicazione su testo fornito dalla Struttura Complessa Medicina Nucleare in aderenza agli standard di Accreditamento Joint Commission International Ufficio Comunicazione tel. 040 399 6301; 040 399 6300; fax 040 399 6298 e-mail: comunicazione@aots.sanita.fvg.it Strada di Fiume 447 34 149 Trieste www.aots.sanita.fvg.it Struttura Complessa di MEDICINA NUCLEARE Direttore: dott.ssa Franca Dore Via Pietà 19-34125 Trieste Tel: 040 399 2573; Fax: 040 399 2572 e-mail: franca.dore@aots.sanita.fvg.it Coordinatore Tecnico: Barbara Pelos Tel: 040 399 2017; Fax: 040 399 2572 e-mail: barbara.pelos@aots.sanita.fvg.it 6