TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

Documenti analoghi
ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico

ALLEGATO A LIMITI DI ACCETTABILITA. scarichi di acque reflue industriali in collettore CORDAR VALSESIA per autorizzazioni rilasciate ante DPR 59/2013

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

1 PREMESSA STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CAVA AREA I17 POLO ESTRATTIVO 5 PIANO DI MONITORAGGIO DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li)

CAPITOLO 7: LA QUALITA DELL ACQUA SOTTERRANEA DI PRIMA FALDA

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

Figura 3: Ricostruzione tridimensionale della superficie piezometrica riferita alla falda superficiale (v. Fig. 2)

Relazione Conclusiva

IMPIANTO DI VIA CARUSO (Via Caruso 150 Comune di Modena)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

Lago Sauris (Friuli Venezia Giula)

QUALITA ACQUE SOTTERRANEE

Fiume Sele (Campania)

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige)

Creazione di una rete di monitoraggio e controllo degli aspetti idrogeologici relativi alle cave della provincia di Parma

PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO

IL 10/06/15 (ORE 09,30) VASCA RACCOLTA PERCOLATO

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Bollettino Monitoraggio Ambientale VAL POLA

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni. Polo Chimico di Spinetta Marengo

L acqua potabile nel comune di Gaggiano

b) Caratteristiche geografiche, geologiche, idrogeologiche.

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Riva del Garda. Servizio Geologico 1

INTERREG III A GRECIA_ITALIA

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE

L acqua potabile nel comune di San Vittore Olona

L acqua potabile nel comune di Buccinasco

"$ & "$!% %!" ' ( ) ' * ' +, # + + $-&.+!/0120

I parametri di qualità chimica e microbiologica per la caratterizzazione delle acque

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

Sezione di Bologna Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Aspetti generali della qualità delle acque potabili

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

SCHEDA OFFERTA 1. Prelievi e preparazione dei campioni:

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

NORMATIVA ACQUE 2008

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Discarica di rifiuti non pericolosi HERAMBIENTE S.p.A. sita in Comune di Baricella, via Bocche n. 20

17 giugno 2016 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano, giugno 2016 Palazzo uffici comunali Corso del Popolo, 30

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige)

L acqua potabile nel comune di Paderno Dugnano

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Barriera idraulica, trattamento e scarico delle acque

A cura di: Silvia Franceschini. Con la collaborazione di: Federica Paoli, Davide Tonna

Multiservizi S.p.A. Laboratorio Analisi

DICAM DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA AMBIENTALE E DEI MATERIALI

S C H E D E D E I P O Z Z I

Caratterizzazione e messa in sicurezza permanente di una discarica dismessa di R.S.U.

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MONITORAGGIO AMBIENTALE PER OPERE INFRASTRUTTURALI IN AMBITO URBANO: PROGETTAZIONE E PROSPETTIVE

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Taio. Servizio Geologico 1

Programma sperimentale di monitoraggio della qualità del compost domestico: esiti della seconda fase di approfondimento relativo ai metalli.

Gruppo di progettazione PIANO DI SORVEGLIANZA MONITORAGGIO E CONTROLLO

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

L acqua potabile nel comune di Magenta

L acqua potabile nel comune di Parabiago

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

PROVINCIA DI FOGGIA SCHEDA A - ANAGRAFICA IMPIANTO A / INFORMAZIONI GENERALI GESTORE RESPONSABILE LEGALE DELL'INSEDIAMENTO

LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE. Bologna, 10 giugno 2014 Dr. Geol. Emanuele Stevanin

Fiume Isarco (Trentino Alto Adige)

GEOCHIMICA DELLE ACQUE

D.M. 12 novembre 1992, n. 542 (1)

Il monitoraggio delle acque sotterranee sul territorio valdostano

L acqua potabile nel comune di Novate Milanese

COMUNE DI ROMANENGO. Piano di Governo del Territorio STUDIO GEOLOGICO DEL TERRITORIO COMUNALE. Allegato X

AVVISO PUBBLICO. Alle Ditte che avranno presentato istanza di invito nei termini previsti sarà successivamente inviato

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PIANO DI MONITORAGGIO PER LA PRIMA CARATTERIZZAZIONE DEI CORPI IDRICI SUPERFICIALI DELLA REGIONE SICILIANA

L acqua potabile nel comune di Villa Cortese

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

Esiti delle attività di controllo e monitoraggio Anno di gestione 2015

CARTINA 1 INCENERITORE DI ACERRA MONITORAGGIO AREE DI SEDIME INQUADRAMENTO GEOLOGICO

IDROGEOLOGIA COME SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE DI VIABILITÀ E GALLERIE

Fiume Belice (Sicilia)

NANOCOLOR 500D Cod

S. Marino S. Possidonio. Rovereto. Limidi. Soliera. Albareto. Villanova Lesignana MODENA. S. Donnino. Portile. Formigine Montale S. Cesario. S.

INFO POINT NUOVA STAZIONE A.V. DI BOLOGNA

COMUNE DI FIESCO Zona sismica 4

L ACQUA DI TUTTI I GIORNI

METODI ANALISI TERRENO

Acquedotti. Università degli Studi della Tuscia Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

ANALISI DI CAMPIONI DI ACQUE SOTTERRANEE comune di Godega Sant'Urbano

Ecosistema acquatico: monitoraggio e controllo ambientale in attuazione del DM 367/2003

Anno 2009 PONTELAGOSCURO (FERRARA) - FIUME PO

L acqua potabile nel comune di Vanzago

Transcript:

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA MONITORAGGIO AMBIENTALE - FASE ANTE OPERAM Componente acque sotterranee Obiettivi specifici Descrizione dell area oggetto di monitoraggio Il monitoraggio ante operam dell ambiente idrico sotterraneo è stato eseguito in relazione alle possibili interferenze dovute alle attività di costruzione che interesseranno l area di cantiere. Studi precedenti hanno rilevato che nell area di intervento la falda è alimentata dal Torrente Rochemolles, con linee di flusso che si dirigono dal Rochemolles verso le aree di versante, ed è caratterizzata da una profondità che varia tra circa 6 m dal piano campagna fino ad un massimo di circa 16 m da p.c., con valori prossimi ai 6,5 m da p.c. nell area del cantiere. Per tali motivi, si è ritenuto necessario effettuare un monitoraggio ante operam e caratterizzare la qualità degli acquiferi sottostanti. Nell area di intervento la falda è alimentata dal Torrente Rochemolles, con linee di flusso che si dirigono dal Rochemolles verso le aree di versante, ed è caratterizzata da una profondità che varia tra circa 6 m dal piano campagna fino ad un massimo di circa 16 m da p.c., con valori prossimi ai 12-18 m dal piano campagna attuale nell area del cantiere. Il tracciato della galleria di sicurezza in progetto è localizzato nelle immediate vicinanze dell esistente Traforo Autostradale, permettendo quindi di considerare valide le stesse condizioni riscontrate nell avanzamento dei lavori del suddetto. L ammasso roccioso è caratterizzato da permeabilità variabili da basse a molto basse, con una circolazione idrica concentrata nelle zone di discontinuità, il cui orientamento influenza la direzione di flusso; le portate intercettate sono assai ridotte, presenti in tasche isolate o con ricarica diretta dalla falda superficiale praticamente trascurabile. Lo scavo del Traforo ha avuto un importante effetto drenante sull ammasso in un intorno significativo del cavo, esaurendo i volumi presenti nelle tasche intercettate e comportando una progressiva riduzione delle portate intercettate direttamente dalla galleria esistente: tuttavia, non sono stati evidenziati depauperamenti nelle portate delle sorgenti presenti nell area, confermando quindi l assenza di interferenze tra la galleria e i circuiti idrici sotterranei. Nel periodo dicembre 2012 gennaio 2013 sono stati pertanto eseguiti rilievi stratigrafici di perforazione e predisposti 3 piezometri (AqSot01, AqSot02, AqSot03) localizzati a monte e a valle rispetto all area di cantiere. I piezometri hanno le seguenti caratteristiche: AqSot01 (P1): profondo 30 metri, a tubo aperto in PVC di diametri 4 pollici con finestratura da 3 metri fino a 27 metri da p.c. per il rilievo della falda intercettata AqSot02 (P2): profondo 21 metri, a tubo aperto in PVC di diametro 4 pollici con finestratura da 3 metri fino a 18 metri da p.c. per il rilievo della falda intercettata AqSot03 (P3): profondo 30 metri, a tubo aperto in PVC di diametri 4 pollici con finestratura da 3 metri fino a 27 metri da p.c. per il rilievo della falda intercettata

Indicatori, riferimenti normativi e documentali Il monitoraggio dell ambiente idrico sotterraneo si è basato, in accordo con la normativa vigente (Allegato 5 del Titolo V parte quarta del Dlgs 152/2006, tabella 2) sulla rilevazione dei seguenti parametri: i parametri idrogeologici e chimico-fisici in situ: o livello piezometrico o temperatura dell acqua ( C); o conducibilità elettrica (μs/cm); o ph; o potenziale redox (mv) parametri chimico significativi in relazione alla tipologia della cantierizzazione: azoto ammoniacale, azoto nitrico, azoti nitroso, azoto totale, fosforo totale, ferro, manganese, magnesio, potassio, calcio, sodio, durezza, cloruri, solfati, alluminio, nichel, cromo totale, cromo esavalente, rame, zinco, piombo, cadmio, idrocarburi totali, solventi totali. La norma di riferimento in materia ambientale è il D. Lgs. 152/06 e s.m.i. che, nella Tabella 2 dell Allegato 5 al Titolo V, fissa le concentrazioni soglia di contaminazione nelle acque sotterranee. Nella tabella seguente si riportano i limiti imposti dalla norma per i parametri analizzati nelle campagne di monitoraggio.

Articolazione temporale Le misure sono state effettuate il 21 giugno 2013

Articolazione spaziale I rilevamenti sono stati effettuati nei seguenti punti: AqSot 01 AqSot02 AqSot03 Conclusioni Nella tabella vengono riassunti i risultati delle analisi chimico-fisiche relative alle tre postazioni di prelievo. I risultati ottenuti consentono di fare le seguenti considerazioni: per ogni campione oggetto di indagine i risultati ottenuti sono conformi ai limiti previsti dall Allegato 5 al titolo V parte quarta del D.lgs n. 152/06 tabella 2 non esistono particolari differenze tra i valori riscontrati tra i tre piezometri, tranne per alcuni singoli parametri come ad esempio il ferro del punto AqSot02 (il cui valore potrebbe essere derivato dalla struttura del piezometro stesso) ed i solfati del punto AqSot03 (che invece potrebbero indicare che è stata intercettata un altra falda). PARAMETRI AqSot01 AqSot02 AqSot03 Temperatura acqua C 8.9 8.4 7.2 Conducibilità elettrica 419 573 317 specifica a 20 C µs/cm ph Log [H3O + ] 7.41 7.33 8.01 Potenziale redox mv 381 380 358 Azoto ammoniacale mg/l < 0.04 < 0.04 < 0.04 Azoto nitrico mg/l 0.32 0.34 0.47 Azoto nitroso µg/l < 50 < 50 < 50 Azoto totale mg/l 0.9 0.9 1

Fosforo totale mg/l < 0.005 < 0.005 < 0.005 Ferro µg/l < 5 53.9 7 Manganese µg/l < 1 4.1 < 1 Magnesio mg/l 8.93 13.57 19.12 Potassio mg/l 0.8 1 1.3 Calcio mg/l 60.8 80.2 82 Durezza F 18 24 26 Cloruri mg/l 1.6 2.5 4.4 Solfati mg/l 24.1 43.2 131 Alluminio µg/l 43 62 57 Nichel µg/l < 1 1.5 < 1 Cromo totale µg/l <1 1.4 < 1 Cromo esavalente µg/l < 0.5 < 0.5 < 0.5 Rame µg/l < 5 < 5 < 5 Zinco µg/l < 2 < 2 < 2 Piombo µg/l < 1 < 1 < 1 Cadmio µg/l < 1 < 1 < 1 Idrocarburi totali µg/l < 35 < 35 < 35 Solventi totali µg/l Organici aromatici Clorurati < L.R. < L.R. < L.R.