THE BEST OF BOTH WORLDS. Dai paesaggi intermedi ai paesaggi rurbani Paolo Colarossi Sapienza Università di Roma

Documenti analoghi
Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO l.r.12/2005. Documento di Piano Piano dei Servizi Piano delle Regole

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min


1. Edilizia di base Tipo 1.1. Edificio a blocco

Il nuovo PGT di Milano

LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

La dimensione spaziale dell'agricoltura urbana nell'area di Roma: un focus sulle aree residenziali

Variante Generale al PGT di Brescia Illustrazione variante PGT alle parti sociali ed economiche (Art. 13 c. 3 l.r.

S.p.A. di trasformazione urbana (Stu)

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

L area Gres a Sorisole. Esplorazioni progettuali. Simonetta Armondi Roberto Raimondi

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (art. 14. C.1. punto 2, L.R. 56/77) VAIE (TO)

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

La Convenzione Europea e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

TERMOVALORIZZATORE DI DESIO (MI) BRIANZA ENERGIA E AMBIENTE SPA

4) Il progetto di ampliamento degli insediamenti presenti in tessuti urbani consolidati dovrà dimostrare:

RISCHIO SISMICO e centri storici

Tavolo tecnico dei Comuni: Piana di Lucca, Versilia, Valle del Serchio

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

VERDE SICURO? UNA QUESTIONE DI METODO 21 novembre 2013, Orto Botanico di Napoli

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

COMUNE DI TREVIOLO. Provincia di Bergamo. Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola

Consumo di suolo agricolo e degli spazi liberi

Prime riflessioni sull esperienza del Piano territoriale d Area della Franciacorta

stato di fatto capisaldi del progetto idea di progetto S.EUSEBIO DESCRIZIONE STANZA ABSTRACT PROGETTO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale

Il parco della piana

TITOLO I - NORME GENERALI

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I

legge regionale per il governo del territorio (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

La costruzione della città pubblica a Trieste. Una periodizzazione tra spazio e società

Le tre forme di reddito

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

nuovi paradigmi per i paesaggi periurbani

Piano della città pubblica

LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio

5 capitolo VERSO IL PGT: TEMI E SCENARI. 5.1 Progettare per sistemi

Tre itinerari per il giardino della foresta

LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA TRASPORTI-TERRITORIO: casi di studio

Limiti e obblighi nel piano regolatore generale

Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

PGT del Comune di Verrua Po

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

Studio Benincà Associazione tra professionisti. P.I. fase 3 RELAZIONE AGRONOMICA PIANO DEGLI INTERVENTI FASE 3. Novembre 2014

TITOLO I - NORME GENERALI

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI SPAZIO PUBBLICO

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Piano Regolatore Generale

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO

Azzonamento del PRG CALCOLO DELLA CAPACITA INSEDIATIVA DEL PRG

di pavimento residenziale (Slpr)

Allegato A alle Disposizioni attuative del Piano delle regole del Piano di governo del territorio

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

ALLEGATO 7 ALLA D.C.C. n. del ADOZIONE VARIANTE 4 AL R.U. ADEGUAMENTI DEL MINITORAGGIO PIANO DELLE FUNZIONI

Tecnica e Pianificazione Urbanistica. Morfologie dell urbano e ruoli per l urbanistica: una prospettiva storica

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

1. TERMINI, GRANDEZZE E PARAMETRI URBANISTICO EDILIZI 2. CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI ED INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL TERRITORIO

PGT del Comune di Barbianello TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO PRODUTTIVO ESISTENTE

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

Ricerca Firb Milena De Matteis

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

Comune di Trieste PRGC e VAS

AMBITO CoS22 S. Michele zona produttiva e viabilità Ambito CoS22 S. Michele zona produttiva e viabilità

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

San Giuseppe. Complesso di

CATALOGO DELLE TIPOLOGIE ARCHITETTONICHE RESIDENZIALI

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI

Dimensione finanziaria dei programmi:

LA NUOVA LEGGE REGIONALE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

A115 COMUNE DI MILANO. Direzione Urbanistica Area Pianificazione Urbanistica Generale MUNICIPIO CSO VENTIDUE MARZO , mq.

P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ]

2. Riconoscimento spazi attrezzature collettive tipo Localizzazione Rapporti con la residenza

Transcript:

CONFERENZA INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE URBANA THE BEST OF BOTH WORLDS La progettazione urbana e la rigenerazione della città leggera Camera dei Deputati Nuova aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari 15 16 ottobre 2015 Dai paesaggi intermedi ai paesaggi rurbani Paolo Colarossi Sapienza Università di Roma

SOMMARIO: 1. Chiarimenti: dai paesaggi intermedi ai paesaggi rurbani 2. Classificazioni di tipi di paesaggio intermedio 3. Cosa fare? Progettare scenari di paesaggi rurbani (Il meglio di entrambi i mondi) 4. Modalità e strumenti di intervento: tre questioni

1. Chiarimenti: dai paesaggi intermedi ai paesaggi rurbani Cosa è il paesaggio intermedio E un fenomeno del XX-XXI secolo, cui sono stati dati molti nomi: città diffusa, città sgranata, città dispersa, città continua, città fuori dalla città, città leggera Ma se vediamo il fenomeno sotto la specie di paesaggio: si può definire Paesaggio intermedio quel paesaggio che è non-città e non-campagna

Perché non-città: perché sono assenti o carenti o inadeguate le quattro qualità necessarie per un buon abitare: accoglienza, socialità, urbanità e bellezza. Vale a dire: mancano in queste aree edificate uno spazio pubblico di qualità e i relativi servizi e attrezzature, che sono elementi costitutivi della città. Perché non-campagna: perché spesso sono andate perse le qualità (anche estetiche) di un paesaggio rurale (a causa di residenze di tipo urbano, manufatti per la produzione e il commercio, depositi, ecc, abbandono delle colture). Non è più riconoscibile e apprezzabile (non più percepibile), da parte degli abitanti, lo status di campagna tradizionale. Il paesaggio intermedio è un paesaggio da rigenerare come paesaggio rurbano

Il fenomeno della non-città e della non-campagna: alcune immagini

Viterbo

Viterbo

San Cesareo

San Cesareo

Sora

Sora

Cosa è il paesaggio rurbano Paesaggio rurbano: è una prospettiva, uno scenario per la trasformazione-rigenerazione del paesaggio intermedio: un paesaggio di relazioni tra adeguati livelli di qualità urbana dell abitato e adeguati livelli di qualità rurale per la campagna. Ma quali caratteristiche di qualità urbana (di paesaggio urbano) e quali caratteristiche di qualità rurale (di paesaggio rurale)? Per individuare come passare da un paesaggio intermedio a un paesaggio rurbano occorre definire quale sia il punto di partenza: il paesaggio intermedio nelle sue diverse caratterizzazioni, cioè i diversi tipi di paesaggio intermedio: la diversità paesaggistica dei paesaggi intermedi.

2. Classificazioni di tipi di paesaggio intermedio Una classificazione tradizionale (ma non adeguata perché semplificata e parziale) è quella fatta in relazione alle caratteristiche morfologiche dell edificato. Si possono individuare tre tipi fondamentali di aree edificate della non-città: Edificazione sgranata Piccoli frammenti di edificazione Grandi frammenti o pezzi più o meno compatti di edificazione

Edificazione sgranata

Piccoli frammenti di edificazione

Grandi frammenti o pezzi più o meno compatti di edificazione

Ma se invece si vede il fenomeno sotto la specie di paesaggio e si rovescia il punto di vista «dalla parte della campagna», ecco che possiamo classificare almeno cinque tipi di paesaggio intermedio, in rapporto a: caratteristiche della morfologia, percezione del paesaggio, localizzazione rispetto ad aree urbane della città consolidata, diversi possibili scenari di assetto verso l idea di paesaggio rurbano: Campagna abitata Campagna periurbana Campagna intraurbana (intracampagna) Campagna abitata periurbana Campagna abitata intraurbana (intracampagna abitata)

Campagna abitata (edificazione sgranata)

Campagna abitata (edificazione sgranata)

Campagna abitata (piccoli frammenti di edificazione)

La percezione dei diversi tipi del paesaggio intermedio: Campagna abitata: Prevale il paesaggio della campagna; l edificato è costituito da case unifamiliari per lo più a uno o due piani isolate, lotti in genere di dimensioni superiori ai 5.000 mq (edificazione per grani), coltivazioni anche specializzate (orti, ulivi,vigne,frutteti, ecc)

Campagna periurbana

Campagna periurbana

La percezione dei diversi tipi del paesaggio intermedio: Campagna periurbana A seconda delle configurazioni del margine edilizio (netto o sfrangiato) prevale la percezione del limite tra città e campagna o della transizione tra città e campagna (lo sguardo verso l esterno degli abitanti percepisce comunque una campagna ancora tale)

Campagna intraurbana (intracampagna)

La percezione dei diversi tipi del paesaggio intermedio: Campagna intraurbana (intracampagna) Si percepisce uno spazio non edificato a volte coltivato, spesso non coltivato, anche di limitate dimensioni, contornato da margini urbani.

Campagna abitata periurbana

Campagna abitata periurbana

La percezione dei diversi tipi del paesaggio intermedio: Campagna abitata periurbana Come il primo tipo: prevale la percezione del paesaggio della campagna, ma la contiguità della città permette una più o meno buona accessibilità alle attrezzature e servizi.

Campagna abitata intraurbana (intracampagna abitata)

La percezione dei diversi tipi del paesaggio intermedio: Campagna abitata intraurbana (intracampagna abitata) Percezione di una discontinuità tra aree urbanizzate più o meno dense che contornano un paesaggio di campagna abitata dove comunque prevale il paesaggio delle coltivazioni. Possibile l accessibilità a attrezzature e servizi quando presenti nelle aree urbanizzate circostanti.

3. Cosa fare: Progettare scenari di paesaggi rurbani (Il meglio di entrambi i mondi) Paesaggio rurbano per un buon abitare significa un paesaggio con le qualità dell accoglienza, della socialità, dell urbanità, della bellezza. Per la bellezza, un ruolo determinante riveste la campagna. Ma per le altre tre qualità il ruolo determinante è dello spazio pubblico. Qualità dell urbanità significa attrezzature e servizi (elemento costitutivo della città). Anche nel paesaggio rurbano vale il concetto di centro come addensamento e concentrazione di attrezzature e servizi, commisurati alla condizione di rurbanità Per formare paesaggi rurbani occorre introdurre centralità nel paesaggio intermedio

Perché introdurre centralità nel paesaggio rurbano? Quale vantaggi o utilità per gli abitanti? Vantaggi per il miglioramento di valori morfologici, funzionali e sociali (favorendo la percezione immagine mentale - di una struttura, di un «centro» che ordina, gerarchizza e caratterizza il paesaggio e gli usi). Dunque miglioramento delle qualità dell abitare. Ma che significa fare centralità nel paesaggio rurbano? Alcuni caratteri morfologici e funzionali di una centralità rurbana: addensamenti edilizi attorno o lungo spazi pubblici, aggregazione e contiguità di attrezzature (anche di diversa scala), mixità, mobilità dolce, correlazioni con il contesto, edifici di due-tre piani. Il tutto conforme ai caratteri di un paesaggio rurbano

Due modalità di base (due ipotesi) per fare centri rurbani: - inserti di centralità nelle edificazioni sgranate e nei piccoli frammenti, - marginature (fasce di transizione edificato-campagna con spazi pubblici e servizi sui margini dei frammenti o pezzi edificati). N.B.: anche il margine urbano può essere centro: con un duplice risultato: dotazione di servizi e attrezzature e valorizzazione delle aree agricole contigue (in parte anche acquisite dalle Amministrazioni comunali tramite compensazioni e conservate come aree agricole: i paesaggi di pomerio del XXI secolo come fasce agricole intangibili di margine all edificato)

Qualche scenario progettuale per paesaggi rurbani (per progettare inserti di centralità): I piccoli borghi (nuclei contenenti residenze e relativi spazi pubblici, ma anche attrezzature e servizi di medie-grandi dimensioni, che spesso ora sono disseminati all interno del paesaggio intermedio) Le piazzette rurbane (piccoli spazi pubblici, delimitati da modeste quantità edilizie, con commercio e attrezzature private ai piani terra) Le nuove mura città-campagna (fasce di margine alle aree urbanizzate esistenti, in parte edificate con edilizia residenziale, ma contenenti spazi pubblici, attrezzature e servizi pubblici e privati che sono carenti o assenti nelle aree urbanizzate; le nuove mura costruiscono una facciata dell urbano rivolta verso la campagna, mettono in relazione città e campagna) I centri verdi (aree di prevalente interesse ambientale all interno di edificazione sgranata o tra frammenti di edificazione; sono aree da attrezzare come parchi) Inoltre: la densificazione diffusa per il miglioramento della qualità ambientale nelle aree di edificazione sgranata

Scenario dei piccoli borghi

Scenario dei piccoli borghi

Scenario dei piccoli borghi: la rigenerazione dell esistente

Scenario dei piccoli borghi: la rigenerazione dell esistente

Scenario dei piccoli borghi: la fondazione

Scenario delle piazzette rurbane

Scenario delle piazzette rurbane: un paesaggio di frammenti

Scenario delle piazzette rurbane: verso la trasformazione in paesaggio rurbano

Le piazzette rurbane

Scenario delle nuove mura città - campagna La situazione attuale: aree edificate (frammenti o pezzi) come isole urbane nella campagna; isole separate anche da stretti canali di campagna ; isole da circondare con paesaggi di Pomerio del XXI secolo. Due tipi di nuove mura per difendere la campagna dagli assalti dell urbanizzazione: a) limite virtuale (limite normativo di contenimento dell urbano e di salvaguardia della campagna: le mura normative, che non producono relazioni tra città e campagna) b) limite fisico (linee di edificazione - densificazioni a fascia lungo i margini delle aree edificate; percorsi verdi e attrezzature e servizi di bordo: le mura fisiche che fanno rivolgere la città verso la campagna)

Scenario del margine: limite virtuale

Scenario del margine a scala urbana: limite fisico in contesto sgranato

Scenario del margine: scala urbana

Scenario del margine: scala locale

Scenario dei centri verdi: un parco a Sora

Scenario della densificazione diffusa

4. Modalità e strumenti di intervento: tre questioni Prima questione: modalità attuative Riversamento di uno scenario in uno strumento urbanistico (piano o programma) Formazione di Consorzi di proprietari Concessione di Diritti edificatori per: a) cessione delle aree di intervento al Comune b) realizzazione di servizi e spazi pubblici c) cessione di aree da mantenere alla attività agricola attraverso varie forme di gestione (margini e densificazioni) d) realizzazione di opere di recupero ambientale

Seconda questione: il consumo di suolo : Trasformare un paesaggio intermedio in paesaggio rurbano richiede consumo di suolo Ma un consumo di suolo sostenibile: la qualità (urbana) delle quantità (edilizie) Vale a dire tutte e solo le quantità edilizie necessarie a: Riqualificazioni urbane (dotazioni di servizi, attrezzature, spazi pubblici) Valorizzazione e consolidamento delle coltivazioni agricole circumurbane (acquisizione per compensazioni di suoli agricoli da parte dei Comuni: paesaggi di Pomerio del XXI secolo) Riqualificazioni ambientali

Terza questione: non piani ma scenari Lo scenario è un documento che impegna l Amministrazione comunale solo in quanto insieme di indirizzi per l assetto del territorio. E un programma di azioni e interventi. Lo scenario, pertanto, non ha alcun valore normativo o conformativo nei confronti della proprietà privata, né nei confronti dell Amministrazione, salvo l impegno politico assunto con la sua adozione. Esso può essere inteso come una visione di assetto futuro che l Amministrazione comunale si propone, e propone alla cittadinanza, come riferimento e linee guida per le sue politiche urbane. In quanto scenario di indirizzo e non normativo, esso potrà essere soggetto, nel corso del tempo, a precisazioni, motivate integrazioni e/o modifiche. Lo scenario potrà essere attuato tramite Programmi integrati e interventi diretti

In sintesi: progettare rurbanità nel paesaggio intermedio attraverso inserti di centralità