COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia

Documenti analoghi
COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

EDIFICIO C edilizia libera

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Comune di Motta Visconti (MI) Scheda di rilievo urbanistico-edilizio del tessuto storico

SCHEDA DI RILEVAMENTO DELLE UNITA' EDILIZIE

Roma Capitale - Municipio XIV

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

LOTTO n. 16 San Polo 1491

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Le case del Campolungo"

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

26 - ex scuola in via Salaria 403

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ZOCCA MODULO PER RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE

Foglio: 34 Mappale: 33A - 33B Coerenza mappa catasto terreni: Superficie lotto: 57,89 Superficie coperta: 57,89 Volume esistente: 313,09 I.F.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * UBICAZIONE IMMOBILI E CONSISTENZA SUPERFICIALE

Orbassano,

Roma Capitale - Municipio XIV

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

GIARDINI LEGNONE. Condominio Armonia. Via Legnone MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCHEDA DI PRESENTAZIONE EDIFICIO

TRIBUNALE di BOLOGNA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

QUESTIONARIO. CARTA ISNARDO S.P.A MONTECCHIO PRECALCINO (VI) ITALY Via Franzana, 15 Tel: Fax:

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

RESIDENZA VIGNE BASSE

Indice. Introduzione VII. Indice

SCHEDA RACCOLTA DATI APE / AQE

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

PERIZIA TECNICA LOTTO N. 5 UNITA IMMOBILIARE N 5

QUADRO «A»: IDENTIFICAZIONE DEL FABBRICATO / COMPLESSO IMMOBILIARE

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE TORNATA ASTE PUBBLICHE VENDITA IMMOBILI DEL 28 NOVEMBRE 2014 ALLEGATO IDENTIFICATIVO

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

INVENTARIO BENI IMMOBILI SCHEDA IMMOBILE INDIRIZZO : LOCALITA' : TIT. DI POSSESSO : ATTO: DEST. ATTUALE. Adeguamento sismico.

1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

MINISTERO DELLA DIFESA ISPETTORATO DELL INFRASTRUTTURE DELL ESERCITO 8 REPARTO INFRASTRUTTURE


CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

UBICAZIONE DELL IMMOBILE. PROPRIETA codice fiscale RELAZIONE TECNICA. Il/La sottoscritto/a. nato a.. il.. residente in.

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Capitolato generico - Premessa generale

EDIFICIO AMMINISTRATIVO a BREGANZONA

Verbale di Presa in consegna

S C H E D A T E C N I C A

Elab. 3 Elenco prezzi (nf: ASP_gara MAN_elenco prezzi_ docx) Il Responsabile Unico del Procedimento. Dott.ssa Federica ROLLI

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

COSTRUZIONE DI FABBRICATO \ POLIV ALENTE E REALIZZAZIONE DI UN' AREA VERDE NEL QUARTIERE DELLA LIZZA

Caratteristiche del prodotto in offerta Gamma Advance. Uffici Uniacque S.p.A. con sede a Ghisalba

REGOLAMENTO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

TRIBUNALE DI MARSALA

Complesso immobiliare 6 e 7

FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI

INAIL DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO - CONSULENZA TECNICA PER L EDILIZIA

Complesso residenziale. Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

MATERIALE TELAIO IN ALLUMINIO VERNICIATO TIPO CORTEN + VETROCAMERA TELAIO IN ALLUMINIO VERNICIATO TIPO CORTEN + VETROCAMERA

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

CUP: D19G B - PROGETTO PRELIMINARE CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

MODELLO UNICO INFORMATICO DI AGGIORNAMENTO DEGLI ATTI CATASTALI ACCERTAMENTO DELLA PROPRIETA' IMMOBILIARE URBANA

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

Villetta 'biovitale' - Variante 1 / 2 / 3. Sogni che diventano realtà ITALIA

- 1 - INCIDENZA MANO D'OPERA (%) UNITA' DI MISURA QUAN- TITA' ART. DI ELENCO PREZZO UNITARIO COSTO MANO D'OPERA ( ) IMPORTO N. O.

PORCILAIA (BAIT) di Malga Fevri p.ed.134. Sedime edificio costruito in epoca anteriore al 1860 tra il 1860 e il 1939 posteriore al 1939

BELLAGIO-GARDENS. INDICE 1. IL COMPLESSO 2. CASA GRANDE Prospetti Sezioni. 3. CASA PICCOLA Prospetti Sezioni 4. ESTRATTO DAL CAPITOLATO 5.

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE. PIANO STRUTTURALE art. 53 Legge Regionale 3 Gennaio 2005 n.1

INFORMATION MEMORANDUM

ISPETTORATO DELLE INFRASTRUTTURE DELL ESERCITO 7 REPARTO INFRASTRUTTURE FIRENZE RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA EMS0019

EDIFICIO RESIDENZIALE

P.R.G. del comune di BOCENAGO PIANO INSEDIAMENTI STORICI Unita Edilizia Nr.: 101

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

A R I P O R T A R E 2 892,57

Transcript:

Pagina di 49 COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia P.zza Mazzini 8-500 Capriano del Colle (BS) Tel. 030 974739 - Fax 030 9747384 PEC comune.caprianodelcolle@pec.regione.lombardia.it FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA codice identificativo unità di gestione: ATA-UG003/A raccolta organica di tutta la documentazione, tecnica e organizzativa e di tutte le informazioni principali inerenti il fabbricato e il suo stato manutentivo data: 4/03/04

Pagina di 49 FASCICOLO DEL FABBRICATO raccolta organica di tutta la documentazione, tecnica e autorizzativa e di tutte le informazioni principali inerenti il fabbricato e il suo stato manutentivo ANAGRAFICA TECNICA ESTRATTO PGT CON INDIVIDUAZIONE UNITA' codice identificatico unità gestione ATA-UG003/A Codice Istat Provincia 07 Codice Istat Comune 037 Ambito stesura 4/03/04 Provincia Brescia Comune Capriano del colle CAP 500 aggiorn. Località Fenili Belasi Indirizzo via Chiesa Distretto aggiorn. sezione NCT foglio mappale 7 sub. -3 date

Pagina 3 di 49 PLANIMETRIA ATA ATA-UG003/A Monumento ATA-UG003/CORTE COMUNE UG003

Pagina 4 di 49 FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA codice identificativo unità gestione ATA-UG003/A riferimenti temporali del fabbricato anno di costruzione ristrutturazione manutenzione straordinaria rifacimento copertura anno di riferimento anno di riferimento anno di riferimento iniziale totale interna totale n. int. ampliam. parziale esterna parziale costi interventi di manutenzione ordinaria anno 0 anno 0 anno 03 individuazione unità di gestione toponomastica comune località via e num. Civico Capriano del Colle frazione via Chiesa sezione foglio NCT identificazione catastale mappale/i 7 subalterno/i -3 dati e parametri edilizi-urbanistici destinazione urbanistica - PGT SP05-0/0 - SP05-/05/0 vincoli architettonici vincoli ambientali principale attrezzature socio-sanitarie destinazione /utilizzo secondaria/complementare distretti ASL/Centri per gli anziani altezza max volume piani metri mc fuori terra sottotetto interrati/seminterrati numero numero numero piani P.T.-P. piani piani P.I. elementi descrittivi del fabbricato posizione rispetto ai fabbricati circostanti destinazioni e numero unità immobiliari fabbricato altre indicazioni Isolato Uffici pubblici centro sportivo corte interna pavimentata Contiguo Anbulatori/laboratori asilo nido corte interna a verde A schiera Abitazioni n. scuola materna parco esterno a verde Fa parte di un complesso immobiliare negozi n. scuola di primaria Altro (ghiaietto) numero fabbricati del complesso Magazzini n. scuola secondaria di primo grado note: box posto auto n. palestra La parte pavimentata è parzialmente completata con grès porcellanato e con Biblioteca sede associazioni/volontari ecc porfido Caratteristiche costruttive del fabbricato Strutture portanti verticali Muratura/ Cemento armato Ferro Prefabbricate Mista cemento armato e muratura Copertura A terrazza praticabile A terrazza non praticabile padiglione doppia falda mista Altro finitura copertura coppi tegole guaina impermeabilizzante onduline lastre di rame o lamiera dispositivi di sicurezza tamponature muratura murat. con interc. isolante pannelli prefabbricati facciate continue mattoni e legno Altro Finitura delle parti esterne del fabbricato tipo prevalente di accessi al fabbricato serramenti e oscuri esterni tipologia facciate pincip. altre tipologia ingresso portone altri accessi serram. oscuri Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco legno metallo PVC Altro finiture paricolari note: legno PVC Alluminio -Alluminio ferro Altro finiture particolari tipo prevalente pavimentazioni esterne cemento anche colorato ciottolato pietra e similari klinker e similari grès porcellanato/ceramica PVC o materiali plastici cotto e similari Altro (ghiaietto)

Pagina 5 di 49 ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA codice identificativo unità gestione Dotazione di impianti del fabbricato ATA-UG003/A impianto dirico-sanitario e riscaldamento impianto di riscaldamento impianti Antincendio impianti di sicurezza e controllo accessi impianto idrico sanitario ventilconvettore impianti idrici fissi n. impianti sicurezza impianto trattamento acque nere potenzialità focolare vedi specifiche estintori portatili n. Cancelli automatici n. impianto addolcimento impianto irrigazione esterna potenza ventil.u.t.a. Altro vedi specifiche estinz. autom. a pioggia n. Estintori carrellati n. Porte motorizzate n. Bussole n. impianto distribuzione gas impianto raffrescamento Impianti spegn. Gas n. Monitor n. caldaia (generatore calore) n. ventilconvettore n. Imp. Rilevazione fumi n. Telecamere n. impianto a pavimento scaldasaviette n. potenza gruppi frigor. potenza ventil.u.t.a. vedi specifiche vedi specifiche Porte tagliafuoco n. Evacuatori di fumo n. Tornelli n. Metal detector n. termosifone n. Altro Autorespiratori n. Altro Altro n. Altro Dotazione di impianti del fabbricato reti telefonica Acustica/diffusione/sonora Trasmiss. Dati e cablaggio Antenne TV n. Amplificat. e preamplif. n. Central. ingresso central. n. Alim. Stabilizzati imp. TV n. Orologio elettrico n. Citofono/videocitofono n. Altro Impianti elevatori/meccanici ascensori categoria A e B ascensori categoria C ascensori categoria D ascensori categoria E fino a cinque fermate n. da sei a quindici fermate n. certificazioni e autorizzazioni accatastamento Certif. collaudo impianto Termico Certif. Collaudo imp. Condiziona. Certif. Collaudo imp. Antifulmine Collaudo conten. Cons. energetici ACE/APE dell'edificio C.P.I. VV.FF. ricevuta presentazione ai VV.FF. agibilità Altro stato conservativo dell'edificio ottimo buono mediocre insufficiente scarso usufruibilità efficiente utilizzabile salubre/agibile inagibile Specifiche impianto di Riscaldamento impianto di riscaldamento con ventilconvettori descrizione ventilconvettore potenzialità al focolare installata fino a 50 kw potenzialità al focolare installata da 5 a 00 kw potenzialità al focolare installata da 0 a 300 kw potenzialità al focolare installata da 30 a 600 kw potenzialità al focolare installata da 60 a.00 kw potenzialità al focolare installata oltre i 00 kw numero Potenza ventilatore Unità di Trattamento Aria descrizione Unità trattamento aria sino a kw Unità trattamento aria da, a 5 kw Unità trattamento aria da 5, a 0 kw Unità trattamento aria da 0, a 5 kw Unità trattamento aria da 5, a 0 kw Unità trattamento aria oltre 0 kw numero Specifiche impianto di Raffrescamento Impianti di raffrescamento descrizione ventilconvettore potenzialità al focolare installata fino a 50 kw potenzialità al focolare installata da 5 a 00 kw potenzialità al focolare installata da 0 a 300 kw potenzialità al focolare installata da 30 a 60 kw potenzialità al focolare installata olre i 60 kw numero Potenza ventilatore Unità di Trattamento Aria descrizione Unità trattamento aria sino a kw Unità trattamento aria da, a 5 kw Unità trattamento aria da 5, a 0 kw Unità trattamento aria da 0, a 5 kw Unità trattamento aria da 5, a 0 kw Unità trattamento aria oltre 0 kw numero valutazione stato conservativo elementi tecnici Valutazione sullo stato conservativo/funzionale e sullo stato di adeguamento normativo, Tale valutazione deve essere intesa come un giudizio di massima sulle condizioni di conservazione e sullo stato funzionale dell'edificio, Tale giudizio è finalizzato sia allo sviluppo della politica manutentiva (convenienza tecnica) che alla pianificazione e preventivazione del singolo intervento manutentivo occorrente note Come riscontrabile nelle schede allegate, l'edificio nel complesso si presenta in buono stato di conservazione. L'edificio è completo di vano ascensore, tuttavia lo stesso risulta inaccessibile in quanto chiuso con la muratura.

Pagina 6 di 49

Pagina 7 di 49 PLANIMETRIA ATA-UG003/A/UI00 Loc004 Loc005 Loc006 Loc00 Loc009 Loc00 Loc007 Loc00 Loc003 Loc007 Loc008 PT

Pagina 8 di 49 SERVIZI (BAGNI) CARAT. FISICHE E INFISSI PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato,45 D. 0,5 0,35 Anti-WC + WC h=3,5m,70,0,50,40,0 PARETI - rivestimento in gres porcellanato (h=,00 m) - intonacate e tinteggiate IMPIANTISTICA RADIATORE In alluminio 67/5 spessore 8,5 cm 5 lamelle PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: N aerazione forzata: PUNTO LUCE Applique con una lampada n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc00

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 9 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT servizi (bagni) stanza loc00 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 3,5,50 3,5 5,78 48,5 n. int. lorde mq 3,60,65 3,55 69,99 603,47 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore Unità tratt. Aria radiatore materiale: alluminio dim (HxL) e n. elementi: 67/5/8,5 3 bocchette aria tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme *,0 legno laccata un battente luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 8 autoparlanti campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico (aereazione forzata) caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 0 di 49 STUDIO MEDICO,45 ALD. m CALD. 5m Anti-WC + WC h=3,5m 0,5,70,0,5,40,0,0 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio - con profilo in alluminio copri controbanchina PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno,0 PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m) 5, 0,35 5,57 0,35 STUDIO MEDICO h=3,5m IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa - 87/4/8-87/4/6 con valvola termostatica PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: N prese di rete: N prese telefono: 0,35 PUNTO LUCE N lampadario con 4 neon: 4,00,85,00,85 SICUREZZA N luce di emergenza: CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc00

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT studio medico stanza loc00 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 5,57 5, 3,5 9,08 00,79 n. int. lorde mq 6,7 5,57 3,55 34,9 33,8 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,00*,85 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Unità tratt. Aria,00*,85 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: varie 3 bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 4 6 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico strutture verticali principali identific. muratura tipologia muratura finitura superficiale muratura portante intonaco Tinteggiatura muratura portante intonaco Tinteggiatura 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture orizzontali struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari controsoffitto in arelle controsoffitto in carton gesso controssoffitto di materiale intonacato rasato a gesso decorato con malta antica Finitura superficiale Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative stato conservativo/rilevamento a vista ottimo buono mediocre insufficiente scarso usufruibilità efficiente utilizzabile salubre/agibile inagibile note

Pagina di 49 SALA DI ATTESA,05,65,35,65 3,8 0,90,0,95,84,0 DIS. h=3,45m,0 5 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio - con profilo in alluminio copri controbanchina -INGRESSO in alluminio e vetro con maniglione PORTE In legno laccato bianco,0 8,77 0,30 T,0 0,30,0 0,5 DIS. h=3,5m SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m),0 5,33 SALA DI ATTESA h=3,0m 6,06,0,0,40 IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa - 87/6/ - 87/3/ - 67/4/6 PRESE E INTERRUTTORI N prese: 3 N interruttori: 9 N citofoni: COMPONENTI ELETTRICI Termostato T 0,35,35,35 0,40,00,85 PUNTO LUCE - n lampadario con neon: 3 - applique con una lampada SICUREZZA N luce di emergenza: N suonerie per allarme wc: n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc003

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 3 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT sala di attesa stanza loc003 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 3,0 4,33 35,46 n. int. lorde mq 3,55 48,4 7,6 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,35*,35 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Unità tratt. Aria,00*,85 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera radiatore 3 materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: varie 3,35*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi 0,90*,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese 3 luce di emergenza numero 5 interruttori 9 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 3 7 8 aereazione forzata campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico (suonerie) caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 4 di 49,5,65 0,35,35,65 0,70,65 WC h=3,45m,80 0,70,65,88 0,70,65,0,86 0,90,0 Anti-WC h=3,45m 0,90,0 SERVIZI (BAGNI) 0,70,65 WC h=3,45m,35,40 0,35,49,73 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato PARETI - rivestimento in gres porcellanato (h=,00 m) - intonacate e tinteggiate IMPIANTISTICA RADIATORE In alluminio 67/6 spessore 8,5 cm 5 lamelle PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: 3 N campanello emergenze: PUNTO LUCE Applique con una lampada SICUREZZA N luce di emergenza: n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc004

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 5 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT servizi (bagni) stanza loc004 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 3,8,88 3,45 0,97 37,86 n. int. lorde mq 4,3 3,38 3,85 4,57 56,09 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore 0,70*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Unità tratt. Aria 0,70*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera radiatore materiale: alluminio dim (HxL) e n. elementi: 67/6/8,5 3 0,70*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 0,70*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera impianto raffrescamento 5,5*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 un battente autorespiratori pulsante allarme 0,90*,0 un battente luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori 3 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 3 7 prese telefono lampadario/faretto 3 8 aereazione forzata campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 6 di 49 SERVIZI (BAGNI),35 m,40 0,30,95,49,73 0,35 WC h=3,45m,0 Anti-WC h=3,45m,84,0 DIS. h=3,45m T,0,0 0,35 5,40 0,30 ST h= DIS. h=3, CARAT. FISICHE E INFISSI PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO - in gres porcellanato - in gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI - rivestimento in gres porcellanato (h=,00 m) - intonacate e tinteggiate IMPIANTISTICA RADIATORE In alluminio 67/5 spessore 8,5 cm 5 lamelle PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: 5 N aerazione forzata: COMPONENTI ELETTRICI N quadri elettrici: PUNTO LUCE - applique con una lampada - punto luce con una lampada n n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc005

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 7 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT servizi (bagni) stanza loc005 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 5,47,84 3,45 0,06 34,7 n. int. lorde mq 5,8,84 3,85 0,7 4,3 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore Unità tratt. Aria radiatore materiale: alluminio dim (HxL) e n. elementi: 67/5/8,5 3 bocchette aria tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme *,0 legno laccata un battente luce segnalazione 3 *,0 legno laccata un battente impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori 5 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 3 8 aereazione forzata campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Il riscaldamento dei locali avviene mediante un impianto Piastr. di klinker/cotto-simili centralizzato di ditribuzione dell'aria calda predisposto a Marmo o piatra naturale soffitto, completo delle relative bocchette. Solo intonaco finiture decorative

Pagina 8 di 49 STUDIO MEDICO 0,35 5,87 0,35 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio m,0,0,0 C m m,0 5,40 0,30 STUDIO MEDICO h=3,45m DIS. h=3,5m,0 Anti-WC h=3,5m WC h=3,5m,00,65,00,65 PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m) IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa 87/4/8 con valvola termostatica PRESE E INTERRUTTORI N prese: N prese di rete: N prese telefono: PUNTO LUCE N lampadario con neon: 4 SICUREZZA N luce di emergenza: CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc006

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 9 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT studio medico stanza loc006 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 5,87 5,40 3,45 3,70 09,36 n. int. lorde mq 6,37 6,05 3,85 38,54 48,37 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,00*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Unità tratt. Aria,00*,65 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: 87/4/8 3 bocchette aria tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme *,0 legno laccata un battente luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 4 8 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 0 di 49 SERVIZI (BAGNI) CARAT. FISICHE E INFISSI PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO - in gres porcellanato - in gres porcellanato con battiscopa PARETI - rivestimento in gres porcellanato (h=,00 m) - intonacate e tinteggiate,0 0,30,0 DIS. h=3,5m,0,0 Anti-WC h=3,5m,80,0 WC h=3,5m 0,5,34,50,7,0 0,5 0,35 IMPIANTISTICA RADIATORE In alluminio 67/5 spessore 8,5 cm 5 lamelle 5,63 PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: 8 N aerazione forzata: PUNTO LUCE - applique con una lampada - punto luce con una lampada n n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc007

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT servizi (bagni) stanza loc007 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 5,63,80 3,5 0,3 3,9 n. int. lorde mq 6,3,80 3,55,03 39,7 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore Unità tratt. Aria radiatore materiale: alluminio dim (HxL) e n. elementi: 67/5/8,5 3 bocchette aria tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme *,0 legno laccata un battente luce segnalazione 3 *,0 legno laccata un battente impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori 8 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 3 8 aereazione forzata campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina di 49 STUDIO MEDICO,0 5,63 0,5 0,35 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio - con profilo in alluminio copri controbanchina PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m),0 4,0,0,40,56 STUDIO MEDICO h=3,5m IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa 87/4/8 con valvola termostatica PRESE E INTERRUTTORI N prese: N prese di rete: N prese telefono:,85,00,85 PUNTO LUCE N lampadario con neon: 4 SICUREZZA N luce di emergenza: CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc008

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 3 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT studio medico stanza loc008 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq 3,5,06 66,33 n. int. lorde mq 3,55 5,78 9,5 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,00*,85 alluminio con TT laccata piatto vetrocamera Unità tratt. Aria vetrocamera radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: 87/4/8 3 vetrocamera bocchette aria tipo: potenzilità: 4 5 vetrocamera vetrocamera impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 4 8 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 4 di 49 0,30 0,5,40 h=3,5m, LOC. CALD. h=3,5m,0 LOCALE CALDAIA 0,5 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI In ferro SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato PARETI Intonacate e tinteggiate IMPIANTISTICA CALDAIA BAXI Luna 3 30 Fi PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: PUNTO LUCE Applique con una lampada n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 PT-Loc009

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 5 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 PT locale caldaia stanza loc009 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq,40, 3,5,7 5,38 n. int. lorde mq,77,5 3,55,69 9,55 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore *,0 ferro verniciata piatto Unità tratt. Aria radiatore materiale: dim (HxL) e n. elementi: 3 bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi autorespiratori luce segnalazione pulsante allarme 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 8 aereazione forzata campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Nel locale caldaia è presente un generatore tipo BAXI Piastr. di klinker/cotto-simili Luna 3-30 FI. Si vedano schede tecniche depositate Marmo o piatra naturale presso il comune. Solo intonaco finiture decorative

Pagina 6 di 49

Pagina 7 di 49 PLANIMETRIA ATA-UG003/A/UI00 PIANO PRIMO PIANO TERRA Loc004 Loc005 Loc009 Loc007 Loc003 Loc00 Loc00 Loc006 PIANO INTERRATO Loc00 Loc00 Loc008 PI-PT-P

Pagina 8 di 49 0,5,0 STANZA PER IL RITROVO AD USO RICREATIVO 4, CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con sopraluce 3,37 PORTE - in legno laccato bianco - in legno laccato bianco e vetro,0,0 0,35 4, 5,77 STANZA PER IL RITROVO AD USO RICREATIVO h=,90m h=,85m 0,90,30 5,63,60 0,35,40,37 STA h=,0,0 SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m) IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa - 67/4/ - 87/4/ PRESE E INTERRUTTORI N prese: 3 N interruttori: 3 N antenna tv: PUNTO LUCE - n lampadario con neon: 3 - n lampadario con piccoli neon:,70,0,70,0 0,35 SICUREZZA N luce di emergenza: CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 P-Loc00

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 9 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano stanza ATA-UG003/A UI00 P loc00 stanza per ritrovo ad uso ricreativo dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq,90 36,6 4,05 n. int. lorde mq,90 4,7 33,06 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,0*,0 alluminio con TT naturale piatto vetrocamera Unità tratt. Aria,70*,0 alluminio con TT naturale piatto vetrocamera radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: varie 3,70*,0 alluminio con TT naturale piatto vetrocamera bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4,0*,0 alluminio con TT naturale piatto vetrocamera impianto raffrescamento 5 Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca L'infisso interno identificato con il numero è completo di vetro. porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi 0,90*,30 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme *,0 legno laccata un battente luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese 3 luce di emergenza numero 5 interruttori 3 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 4 8 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 30 di 49 STANZA AVIS,0 3,6 T,4,0 CARAT. FISICHE E INFISSI INFISSI - in alluminio con vetro doppio - con tapparelle in pvc - con sopraluce - con cassonetto in alluminio - con profilo in alluminio copri controbanchina PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno,90 0,5 PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m) STANZA AVIS h=,90m,50 IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa 67/4/ PRESE E INTERRUTTORI N prese: N prese tv: 0,35 PUNTO LUCE N lampadario con neon: SICUREZZA N luce di emergenza:,00,40 CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 P-Loc00

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 3 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 P stanza avis stanza loc00 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq,90,50,90 7,5 30,3 n. int. lorde mq 3,05,85,90 8,69 34,4 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore,00*,40 alluminio con TT naturale piatto tapparelle in PVC naturale vetrocamera Unità tratt. Aria radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: 67/4/ 3 bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi autorespiratori luce segnalazione pulsante allarme 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 4 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative

Pagina 3 di 49 ATRIO,80 ATRIO h=,95m + 0,00 0,30 4,33,0 WC h=,70m,80,44,0,5 3,6 T 4,33,4,85 DIS. h=,70m 5,3 0,30,9,0,08,8 ATRIO h=,70m + 0,0,74,09,86,0 CA h= CARAT. FISICHE E INFISSI PORTE In legno laccato bianco SOFFITTO Intonacato e tinteggiato PAVIMENTO In gres porcellanato con battiscopa in legno PARETI Intonacate e tinteggiate (+ pittura lavabile h=,00m) IMPIANTISTICA RADIATORE In ghisa - 87/4/9 PRESE E INTERRUTTORI N prese: N interruttori: 8 N prese telefono: N citofoni: COMPONENTI ELETTRICI Termostato N quadri elettrici: PUNTO LUCE - n lampadario con 4 neon: - applique a parete con una lampada SICUREZZA N luce di emergenza: N suonerie per allarme wc: T n CODICE IDENTIFICATIVO LOCALE ATA-UG003/A/UI00 P-Loc003

FASCICOLO DEL FABBRICATO ANAGRAFICA TECNICA - COSTITUZIONE ANAGRAFICA ARCHITETTONICA Pagina 33 di 49 descrizione codice identificativo locale: destinazione d'uso del locale: edificio U.I. piano ATA-UG003/A UI00 P atrio stanza loc003 dimens. interventi di manutenzione ordinaria descrizione lungh. largh. altezza superficie volume anno 0 anno 0 anno 03 nette mq,95, 7,77 n. int. lorde mq,95 4,95 8,8 costi infissi esterni dotazione impianti riferita al locale identific. dimensioni tipologia superficie opaca tipologia oscuri superfic. Finestrata impianto di riscaldamento infisso serramento materiale finitura architrave ingresso materiale finitura tipologia Ventilconvettore Unità tratt. Aria radiatore materiale: ghisa dim (HxL) e n. elementi: 87/4/9 3 bollitore elettrico tipo: potenzilità: 4 5 impianto raffrescamento Ventilconvettore 6 Unità tratt. Aria impianto antincendio impianti idrici fissi evacuatori di fumo infissi interni note riferite agli infissi esterni ed esterni: estintori portatili estintori automatici a pioggia identific. dimensione porta tipologia superficie opaca porte tagliafuoco impianti spegnimento gas infisso (parte apribile) materiale finitura battenti estintori carrellati impianto rilevazione fumi *,0 legno laccata un battente autorespiratori pulsante allarme luce segnalazione 3 impianto elettrico 4 prese luce di emergenza numero 5 interruttori 8 rilevatore presenza lampade/neon 6 prese TV applique 7 prese telefono lampadario/faretto 9 8 prese di rete campanel. emerg/campana 9 termostato citofono 0 quadro elettrico caratteristiche fisiche delle componenti edilizie con classificazione delle finiture interne strutture verticali principali strutture orizzontali identific. tipologia finitura muratura muratura superficiale struttura soffitto tipo prevalente pavimentazione muratura portante intonaco Tinteggiatura piano in c.a. o similari cemento anche colorato struttura non definibile parquet struttura a volta/vela/crocera/botte pietra e similari in ferro klinker e similari con struttura in c.a. grès porcellanato/ceramica con struttura in legno PVC o materiali plastici con struttura in legno decorato cotto e similari muratura portante intonaco Tinteggiatura stato conservativo/rilevamento a vista controsoffitto in arelle ottimo controsoffitto in carton gesso buono controssoffitto di materiale mediocre intonacato insufficiente 3 muratura portante intonaco Tinteggiatura rasato a gesso scarso decorato usufruibilità con malta antica efficiente utilizzabile salubre/agibile Finitura superficiale inagibile Tinteggiatura note 4 muratura portante intonaco Tinteggiatura Resino plastica Piastr. di klinker/cotto-simili Marmo o piatra naturale Solo intonaco finiture decorative