Regimi di cambio e politiche macroeconomiche

Documenti analoghi
Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Equilibrio macroeconomico e politiche di stabilizzazione del reddito. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Esercitazione Economia Monetaria Internazionale. Giuseppe De Arcangelis

Modulo 4. Cambi fissi e cambi flessibili

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Politica economica: Lezione 28

Il mercato dei beni e la curva IS

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 5 Modello AD-AS, Controllo dell inflazione ed economia aperta Soluzioni

Capitolo 12: Il modello di Mundell-Fleming ed il meccanismo dei tassi di cambio

Il modello di Mundell e Fleming e i regimi di cambio

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Bilancia dei Pagamenti e il modello Mundell e Fleming

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Macroeconomia a. a Luca Deidda Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

Appelli di MACROECONOMIA TRONZANO

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

equilibrio esterno (Y E sulla BP) BP orizzontale perfetta mobilità dei capitali

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

Politiche di stabilizzazione in economia aperta

Indice. Prefazione XIII

Lezione 10 Il modello IS-LM in economia aperta (1)

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Il modello Mundell-Fleming

Capitolo 15 Il tasso di cambio

Istituzioni e politiche economiche europee. Nicola Acocella, Seminari Sapienza-Società Italiana degli Economisti 20 novembre 2015

Lezione 30: Modello AD-AS nel breve e lungo periodo

Il sistema monetario internazionale post 1973

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Aggiustamento automatico (bilancia dei pagamenti)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

Il sistema di Bretton Woods (1944)

La Politica Economica e i Tassi di Cambio

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA SQUILIBRI COMMERCIALI, SQUILIBRI MONETARI E TASSO DI CAMBIO

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Permise inoltre l approvazione della politica UE senza richiedere un consenso unanime tra i membri.

Capitolo 8: Lo squilibrio della bilancia dei pagamenti

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

ECONOMIA APERTA CON RIFERIMENTO A DUE PAESI NEL MERCATO DEI CAMBI SI DETERMINA IL TASSO DI CAMBIO NOMINALE BILATERALE

OFFERTA AGGREGATA, AS

Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome. Sistemi monetari. Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma

Politica economica in economia aperta

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

Aggiustamenti internazionali e interdipendenza

Indice. Parte I I concetti di base 11

Il modello IS-LM in formule

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Bilancia pagamenti. Sistemi dei tassi di cambio

La teoria della politica monetaria (terza parte l approccio moderno)

Il Mercato dei Cambi. Giuseppe De Arcangelis 2012 Economia Internazionale

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Si calcolino i tassi di rendimento monetari delle seguenti attività: 250: : :000 =

Macroeconomia Tipologia di esame

Corso di. Economia Politica

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

ECONOMIA APERTA E LEGAMI ECONOMICI INTERNAZIONALI

La macroeconomia neoclassica.

Lezione 7: Il modello IS/LM e la politica economica

Per ognuno dei seguenti eventi, assumete che il mercato dei beni sia inizialmente

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sede di Brindisi. Corso di Laurea in Economia aziendale

Aggiustamenti internazionali e interdipendenza

Politica Economica A.A ECONOMIA APERTA

Alessandro Scopelliti.

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Capitolo 11 La domanda aggregata, II. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 11: La domanda aggregata, II 1

Macroeconomia Esame del?? mese 20?? (schema AS-AD)

Gli squilibri finanziari internazionali

CAPITOLO XXV. L unione economica e monetaria europea

Il tasso di cambio e i merca3 monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2012 Economia Internazionale

Il modello AD-AS. Modello semplice

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Economia monetaria. Mercati primari Mercati secondari. Prestiti Obbligazioni Azioni. Crediti. Crediti. diretti

Politica economica in economia aperta

Sistemi monetari e regimi di cambio

L overshooting del tasso di cambio: il modello di Dornbusch

Facoltà di Economia Sapienza

Capitolo 11: la domanda aggregata

Il modello IS-LM in regime di cambi fissi e di cambi flessibili. Economia Applicata all'ingegneria

La bilancia dei pagamenti

Obiettivi principali della politica monetaria

Capitolo 2 Esercizi svolti

La Politica Economica in Economia Aperta

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari (capitolo 16) Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Capitolo10: il modello IS-LM

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( ) Lezione Maggio 2011

LA MACROECONOMIA DELLE

Tassi di cambio fissi e interventi sul mercato delle valute

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Capitolo 5 ECONOMIA INTERNAZIONALE: IL MODELLO MUNDELL - FLEMING

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1

Transcript:

Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Regimi di cambio e politiche macroeconomiche Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma

Modello Mundell e Fleming Equilibrio simultaneo dei tre (quattro) mercati ii ilm ibp Ii E E iis i0 iy E iy

Bilancia dei pagamenti e cambio Un avanzo della bilancia corrisponde ad un eccesso di offerta di valuta estera In cambi flessibili, si ridurrà il prezzo della valuta estera (prezzo dollaro, q), l euro si apprezza (e ) In cambi fissi, la banca centrale deve comprare dollari (riserve ) per evitare che q, quindi immette euro nel mercato, espansione monetaria Dove q prezzo di 1 dollaro; e=1/q prezzo di un euro (tasso di cambio nominale) Il disavanzo funziona in modo simmetrico

Aggiustamento (cambi flessibili) Che succede se non siamo in equilibrio, ad esempio in A? ii Ii A A ilm ibp iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi flessibili) In A c è un avanzo della BP = EOV. Si tenderà quindi a generare un apprezzamento della valuta interna (e ) ii Avanzo A ilm Ii A ibp Disavanzo iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi flessibili) a) L apprezzamento comporta perdita di competitività e spostamento verso il basso (a sinistra) della IS ilm ii e A Ii A ibp iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi flessibili) b) L apprezzamento sposta la BP verso l alto (sinistra) ii Ii A A ilm ibp e iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi flessibili) c) Le due curve si continuano a spostare fino a che l euro continua ad apprezzarsi (punto B) ii Ii A Ii E E A ilm ibp ibp e iis iis i0 iy E iy A iy

Aggiustamento (cambi fissi) Che succede se non siamo in equilibrio e i cambi sono fissi? ii Ii A A ilm ibp iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi fissi) In A c è un surplus della BP = EOV. Si tenderà quindi a generare un apprezzamento della valuta interna (e ) ii Ii A Avanzo A ilm ibp Disavanzo iis i0 iy A iy

Aggiustamento (cambi fissi) La banca centrale non vuole l appezzamento, acquista quindi l EOV ( riserve, moneta). ilm ilm ii A ibp Ii E E iis iis i0 iy E iy

Limitazioni del modello Le limitazioni del modello Mundell-Fleming derivano: a ) dall ipotesi di prezzi dati; b ) dal riferimento ai flussi e non agli stock ; c ) dalla considerazione del solo equilibrio complessivo della bilancia dei pagamenti; d ) dall ignoranza delle aspettative di variazione dei tassi di cambio. Le indicate limitazioni possono essere rimosse con diversa difficoltà.

Effetti delle politiche In cambi fissi Effetto positivo della politica fiscale sul reddito, rafforzato da una elevata mobilità dei capitali e frenato da una bassa mobilità Politica monetaria inefficace (base monetaria endogena). In cambi flessibili Effetto della politica fiscale sul reddito frenato da una elevata mobilità dei capitali e rafforzato da una bassa mobilità Politica monetaria efficace (tanto più quanto maggiore il grado di mobilita dei capitali).

I quattro casi di policy (sintesi) ii ilm Ii*- De e ibp iis i0 iy Sintetizziamo i quattro casi possibili assumendo la perfetta mobilità dei capitali

1) Politica fiscale e cambi flessibili G ii ilm Surplus BP ie Ii*- De e ie ibp EOV (q ) e iis i0 Y Y 0 iis iy IS torna indietro

2) Politica monetaria e cambi flessibili M ii ilm ilm Deficit BP Ii*- De e ie 1 ie ie 2 ibp EDV (q ) e iis i0 Y Y 1 Y 2 iis iy IS si sposta a destra

3) Politica fiscale e cambi fissi G ii ilm ilm Surplus BP ie Ii*- De e ie ie ibp EOV M iis i0 Y 0 iis iy LM si sposta a destra

4) Politica monetaria e cambi fissi M ii ilm ilm Deficit BP Ii*- De e ie 1 ie ibp EDV M i0 Y 1 iis iy LM torna indietro

Regime di cambio: flessibile impatto su: fisso Politica Y e NX Y e NX Espansione fiscale Espansione monetaria Restrizione all importazione Sintesi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2008 Worth Publishers Macroeconomics, European Edition Mankiw Taylor

Efficacia della politica fiscale

Efficacia della politica monetaria

La trinità impossibile Ci si può posizionare solo su un lato del triangolo L introduzione della mobilità dei capitali manda in crisi lo SME nel 1992 Cambi fissi SME Unione monetaria Autonomia monetaria (obiettivo interno) Cambi fluttuanti Mobilità dei capitali Nel 1992 l album dell anno era R.E.M. - Automatic For The People

Integrazione monetaria e SME Dopo il collasso di Bretton Woods Il sistema dello SME: Cambi fissi in una banda, ma con parità aggiustabili, rispetto al marco tedesco. Una sorta di Bretton Woods europeo, un po più flessibile. Crisi dello SME del 1992 (dopo la liberalizzazione dei movimenti dei capitali). Rimane lo SME, ma con un corridoio così ampio che di fatto i cambi sono fluttuanti.

La crisi del 1992 Nota non tracciamo LM, ma solo il punto in cui si incrocia con la IS Tasso di interesse Tasso di interesse Unification shock i 2 E 2 i 2 U 2 i 1 E 1 i 1 U 1 y 1 Germania IS 1 Output IS 2 y 2 y 1 IS Output Italia (Gran Bretagna)

George Soros!!! Cercate su internet George Soros e la crisi valutaria del 1992 e discutete la seguente affermazione Vendo allo scoperto 10 miliardi di $ in sterline e spero che la sterlina si svaluti perché non le ho!!! Se la Banca di Inghilterra aumenta i tassi di interesse?

Da Mundell e Fleming alla AD Dato un livello dei prezzi, l equilibrio è descritto nel grafico a sinistra Tasso di interesse Livello dei prezzi LM 1 E 1 BP 1 i 1 P 1 U 1 y 1 IS 1 Output Mundell e Fleming y 1 AD Output AD/AS economia aperta

Da Mundell e Fleming alla AD Una riduzione dei prezzi aumenta l offerta di moneta reale, EOM, E 2 Tasso di interesse Livello dei prezzi LM 1 LM2 E 1 BP 1 i 1 P 1 U 1 H P 2 y 1 IS 1 Output Mundell e Fleming y 1 AD Output AD/AS economia aperta

Da Mundell e Fleming alla AD LA BP è in disavanzo, la valuta si deprezza, la competitività sposta la IS Tasso di interesse Livello dei prezzi LM 2 E 1 BP 1 i 1 P 1 U 1 H P 2 y 1 IS 2 IS 1 Output Mundell e Fleming y 1 AD Output AD/AS economia aperta

Da Mundell e Fleming alla AD Il deprezzamento sposta la BP verso il basso fino a E 2, nuovo equilibrio Tasso di interesse Livello dei prezzi LM 2 E 1 BP 1 i 1 BP 2 P 1 i 2 E H 2 P 2 U 1 U 2 y 1 y 2 IS 2 Output Mundell e Fleming AD y 1 y 2 Output AD/AS economia aperta

Da Mundell e Fleming alla AD Ripetendo per ogni livello dei prezzi si ottiene la AD Tasso di interesse Livello dei prezzi LM 1 LM2 E 1 i 1 BP 2 P 1 i 2 E 2 BP 1 P 2 U 1 U 2 y 1 y 2 IS 2 IS 1 Output Mundell e Fleming AD y 1 y 2 Output AD/AS economia aperta