Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori)

Documenti analoghi
Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Servizi socio educativi per la prima infanzia. Comune di Torino

PROTOCOLLO D INTESA per la legalità ambientale. tra Unioncamere. Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Il Welfare Integrato di Intesa Sanpaolo e l accordo sul Lavoro Flessibile del Gruppo

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

Presentazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG): organizzazione, compiti e finalità

UNA FORMAZIONE DIVERSA

GESTIONE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Sintesi -

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

La Formazione nel CCNL Chimico Farmaceutico

PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO del CEMENTO, CALCE E GESSO - INDUSTRIA

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012

BOZZA di PIATTAFORMA. per il RINNOVO del CONTRATTO COLLETTIVO. NAZIONALE di LAVORO dei LATERIZI MANUFATTI CEMENTIZI - INDUSTRIA * * *

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Conciliazione e flessibilità d'orario. Soluzioni per i genitori e per le imprese: l'art. 9 della l.53/00

Responsabilità civile Partecipazione azionaria Anticipazioni Indennità di incarico

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

POLITICHE ED ESPERIENZE ITALIANE DI CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dinamiche, occupabilità, servizi

Asilo nido interaziendale

Regole tecniche per la formazione, la documentazione e lo scambio di ortofoto digitali alla scala nominale 1:10000 DM 10 novembre 2011

Convegno di Kick-Off del Progetto E.L.E.N.A.

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

Provincia di Oristano Assessorato al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali Ufficio R.T.L.

Programma per migliorare lavoro/conciliazione in Veneto

POLITICA SUI DIRITTI UMANI

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

Seminario di informazione/formazione sul funzionamento di Fondimpresa

Welfare Tour Padova. Andrea Keller - Amministratore Delegato Edenred Italia

e la formazione delle nuove figure professionali

SCHEDA RIASSUNTIVA DELL IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELL INDUSTRIA ALIMENTARE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA FONDAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DELLA CULTURA INDUSTRIALE A. BADONI

LA VALORIZZAZIONE DI ASPETTI SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Il percorso continua...

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

III FORUM RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA

Campania: Intervento Ben-essere Giovani - Asse II PI 9.i Ob. Sp.8 del POR FSE

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Comune di Lamezia Terme (CZ)

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

I P.I.F. in Piemonte

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

Obiettivi e strumenti dell azione regionale per la promozione del benessere negli ambienti di vita e di lavoro

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

1. Analisi dei fabbisogni formativi come sistema in progress

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

Apprendistato di alta formazione Disciplina Regione Liguria. Confindustria La Spezia 30 maggio 2014

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

GRUPPO TECNICO START UP INNOVATIVE E PROMOZIONE DELL IMPRENDITORIA GIOVANILE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

RINNOVATO IL CONTRATTO LATERIZI E MANUFATTI CEMENTIZI

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

NOTA CCNL UNIONTESSILE CONFAPI

SCADENZE DEGLI ADEMPIMENTI DI CUI AL VERBALE DI ACCORDO DEL 1 LUGLIO 2014

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

Governare il tempo per uno sviluppo sostenibile del territorio

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

Il Sistema EdA e i suoi obiettivi

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Corso di Economia e Gestione delle Imprese

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

Sport Senza Frontiere Italia Movimento per lo sport etico e solidale

d intesa con Poste Italiane S.p.A.- Divisione Filatelia PROTOCOLLO D INTESA FILATELIA E SCUOLA

POR SARDEGNA

SINTESI DEL DOCUMENTO

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

Gruppo di lavoro: Infanzia, genitorialità, scuole primarie, bambini e famiglie, multiculturalità. 13 Maggio Verona

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE I PROTAGONISTI NELLA VITA DELL IMPRESA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE CALABRIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Visione, Missione, Strategia e Valori

Città di Orbassano Regolamento di mobilità interna del personale non dirigente

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Tavolo Conciliazione Vita Lavoro DG Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

I progetti della cooperazione: DAL CONFRONTO ALLO SVILUPPO DI NUOVI PERCORSI

Transcript:

Responsabilità Sociale d Impresa in GRG (Richard Ginori) Protocollo d intesa e Accordo Aprile 2014 1

Perchè un Protocollo d intesa? Il sindacato e l azienda hanno voluto esprimere la comune volontà di confermare il principio della Responsabilità Sociale d Impresa alla base dello sviluppo dell azienda, dei dipendenti e della comunità. 2

Quale modello di crescita aziendale? Esigenza della creazione di valore e di eccellenza L azienda opera in un mercato globale con una concorrenza sempre più numerosa e attenta alla qualità materiale del servizio /prodotto. Risulta necessario presidiare continuativamente i processi creativi, realizzativi, organizzativi e tecnologici. Attenzione alle persone alla qualità della vita e allo sviluppo ecosostenibile il cliente è interessato alla e c c e l l e n z a d e l b u o n prodotto, risultato del saper fare il bene/servizio ma è interessato anche a come viene fatto. I corretti comportamenti etici e sociali della azienda diventanto la componente immateriale che conferisce valore aggiunto al prodotto. 3

Da Azienda a Sistema Azienda L impegno comune l azienda e le organizzazioni sindacali si assumono l impegno a promuovere i principi etici e sociali fondamentali tra : dipendenti, shareholders, clienti, fornitori, sub-fornitori, partner commerciali e finanziari, comunità locali, istituzioni, associazioni di categoria, ecc I principi etici e sociali fondamentali Etica degli affari Rispetto dei diritti umani Valorizzazione delle diversità Promozione della cooperazione Rispetto e difesa dell ambiente Rispetto degli stakeholders Rispetto e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori Rispetto dei diritti dei lavoratori e delle pari opportunità Rispetto e la valorizzazione delle capacità professionali 4

Le parti si riconoscono interlocutori stabili in un corretto sistema di relazioni industriali teso a valorizzare le persone e ad ampliare i momenti di confronto, ritengono necessario costruire congiuntamente un percorso di condivisione delle informazioni incentrato sulla trasparenza, al fine di affrontare in modo costruttivo i problemi di comune interesse. 5

Il Comitato Paritetico per la Responsabilità Sociale d impresa 1. Composizione : pari numero di membri nominati dalla direzione aziendale e sindacato sulla base delle aree funzionali individuate 2. Finalità: promuovere la RSI 3. Compiti e gestione delle criticità: analizza e monitora i processi aziendali del sistema aziendale Facoltà di confrontarsi con enti pubblici e privati Individuare comportamenti non rispondenti ai principi della Responsabilità Sociale d Impresa Individuare azioni volte a rimuovere la criticità riscontrata 6

L accordo integrativo Formazione Ambiente e sicurezza Orario di lavoro Indennità legate all orario Regime di detassazione Welfare aziendale 7

Formazione Ogni anno in corrispondenza dell avvio del processo di budjet per l anno successivo verrà emesso dalla direzione aziendale un documento che detterà le linee guida della formazione nell anno successivo. Sulla base dell analisi dei fabbisogni lavorativi emersi dalle diverse funzioni aziendali, si stilerà un piano formativo provvisorio che verrà presentato alle RSU con la finalità di favorire integrazioni Le direttrici della attività formativa saranno principalmente due:! 1. Sviluppo della polivalenza 2. Favorire la logica del lean manufacturing : riduzione delle attese, abbassamento tempi di set up, garanzia di alta qualità e conformità del processo 8

Welfare aziendale Comitato welfare aziendale Svolge un ruolo di analisi, studio, e discussione con l obiettivo di individuare priorità di intervento, anche sulla base di indicazioni di specialisti interni o esterni alla azienda. Propone convenzioni e programmi destinati a massimizzare il ritorno di beni e servizi ai dipendenti Servizi messi volontariamente a disposizione dall azienda ai dipendenti Educazione e servizi per l infanzia rimborso tasse di iscrizione e vacanze studio Convenzione con società mutuo soccorso locale Previdenza complementare FONCER! Budjet annuale 150,00 euro 9

Orario di lavoro Voci sull orario di lavoro 1. Lavoro straordinario 2. Conto ore individuale 3. Flessibilità dell orario di lavoro 4. Doppio turno a chiamata 5. Orario part time (figli piccoli, tragitto casa lavoro) 6. Pause fisiologiche 7. Piano ferie annuale Punti di forza massimo vantaggio economico derivante la normativa sulla detassazione Flessibilità reciproca non unilaterale Regolamentazione comune 10