LA GESTIONE DELLA FERTILIZZAZIONE NEL RISPETTO DELLA DIRETTIVA NITRATI 30 Gennaio 2012 Legnaro (PD)

Documenti analoghi
Concimi a lenta cessione o cessione controllata. Risultati dell attività sperimentale svolta Palazzolo 10/02/2011

Concimi a lenta cessione o cessione controllata. Risultati sperimentazione 2012 su mais

Concimi a lenta cessione o cessione controllata. Risultati sperimentazione 2011 su mais

Concimi a lenta cessione o cessione controllata. Risultati sperimentazione 2013 su mais

Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave

Risultati quantitativi e qualitativi di prove pluriennali di concimazione azotata e fosfatica nel frumento

GESTIONE DEI CONCIMI AZOTATI IN CEREALICOLTURA. sperimentazione su riso

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E MISURE AGRO AMBIENTALI 214i DEL PSR 6 febbraio 2012 Corte Benedettina - Legnaro

Agricoltura conservativa e Misure agro-ambientali 214i del PSR Riflessione sui problemi risolti e su quelli ancora aperti 30 gennaio 2013 Corte

Test 1 = 50% delle unità di N con Nitrato ammonico

Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

I FERTILIZZANTI ED I CORRETTIVI NEI SUBSTRATI:

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

ACTIVE MAX CONCIME MINERALE B

LIFE+ UNIZEO: VALUTAZIONE AGRONOMICA DEL PRODOTTO

Gestione della fertilizzazione nel sistema colturale mais-loiessa (WP2)

Recenti acquisizioni sulla fertilizzazione azotata in provincia di Ferrara

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

Gestione fertilizzazione e contributi tecnici sulla problematica dei nitrati Legnaro, 30 gennaio 2012

PROVA di FERTIRRIGAZIONE su POMODORO da INDUSTRIA - Anno 2008 Arsia Regione Toscana - Pavoni S.p.a. Caratteristiche della prova

Allegato 4 NORME TECNICHE AGRONOMICHE PER LE PRODUZIONI AGRICOLE INTEGRATE DELLA REGIONE TOSCANA

Specialità fertilizzanti

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

ASPARAGO SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Frumento tenero: resa e proteine con concimi non a pronto effetto

Prot. n 455 Salerno, lì 23 Maggio 2013

Esperienze nella distribuzione del digestato

DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio:

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

SOIA - CONFRONTO VARIETALE 2009

presenta: i risultati della GIORNATA DEL GRANO Tesi a confronto di 9 varietà di grano duro e 10 varietà di grano tenero

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

Circolare tecnica n. 1 Febbraio 2016

CIPOLLA DA SEME SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Estratto da Terra e Vita n edizioni Edagricole. Italia

Progetto ROTO-FERT 06/08

ASPARAGO SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > MAIS DOLCE

Il Compost da RSU può essere una alternativa per la fertilizzazione di colture da pieno campo?

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

Lorenzo Furlan Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali - Settore Ricerca Agraria

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

DECRETO N Del 27/10/2015

35 anni di esperienze tecnico-scientifiche sull agricoltura conservativa in Italia centrale Rodolfo Santilocchi

GESTIONE DEI CONCIMI AZOTATI IN CEREALICOLTURA

Filiera cipolla bianca di Pompei Individuazione del fabbisogno di azoto in funzione del biotipo e della destinazione commerciale.

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELLA COLTIVAZIONE DI SORGO DA BIOMASSA SULLA NUTRIZIONE AZOTATA DEL FRUMENTO

Life + UNIZEO: Impostazione della sperimentazione agronomica

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Nitrati e fertilizzazione

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

POMODORO SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

MIrAgE Migliorare l irrigazione per un agricoltura ecosostenibile

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione. Marcello Chiodini Andrea Giussani

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Osservazioni a lungo termine della mineralizzazione dell azoto di diversi concimi organici in condizioni controllate

dei Problemi Guida alla Soluzione Frumento duro Pasquale De Vita

Tabella 1 - Superfici investite a colza (ha) in Italia anni (dati ISTAT)

LA FERTIRRIGAZIONE CON IL DIGESTATO

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM).

Le attività del Condifesa nell ambito dell agricoltura conservativa

La normativa sui fertilizzanti

Legge del 19 ottobre 1984, n. 748 Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (13 articoli e 3 allegati ripetutamente modificati)

RADICCHIO ROSSO DI CHIOGGIA 2013 INTRODUZIONE Il radicchio, a livello nazionale, ha interessato una superficie di circa di ha fino al 2011 per

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici

Piano di Utilizzazione Agronomica con digestato: principi, modalità, dosaggi ed esempio pratico di redazione. Alessandro Baldini

PIANO DI CONCIMAZIONE: ESEMPIO DI SVOLGIMETO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

L Azoto (N) incrementa la produzione di mais e il suo profitto in modo sostanziale

LOTTA BIOLOGICA ALLE MICOTOSSINE SU MAIS CON TRICHODERMA

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

AZORT: le attività di ricerca per razionalizzare la concimazione azotata di lattuga e pomodoro

Transcript:

LA GESTIONE DELLA FERTILIZZAZIONE NEL RISPETTO DELLA DIRETTIVA NITRATI 30 Gennaio 2012 Legnaro (PD) Concimi a lenta cessione: Prove 2010 e 2011 su mais sodo e lavorato Giuseppe Crocetta Unità Complessa Aziende Pilota e Dimostrative Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali - Settore Ricerca Agraria

Tipologie di concimi azotati non a pronto effetto Tipo di concime Esempio Tipo di rilascio Meccanismo di azione dipendente da Organici Letame Cornunghia Lento rilascio Biologico Attività microbiologica Di sintesi chimica Metilen-urea Isobutilendiurea Crotonildiurea Lento R. Biologico Lento R. Chimico Fisico Lento R. Chimico Fisico Attività microbiologica Lunghezza catene polimeriche Concimi ricoperti Con resine Con zolfo Rilascio controllato Rilascio differenziato T e umidità T e umidità Concimi con inibitori Inibitori nitrificaz. (3.4 DMPP, DCD) Inibitori ureasi Rilascio ritardato Inibitori della formaz. di azoto nitrico

I tempi di cessione possono essere influenzati da: Attività microbica Umidità Temperatura ph Spessore ev. rivestimento Grandezza delle particelle

Descrizione del Protocollo 2010 Azienda : Vallevecchia Reparto: 24 Appezzamenti: 1, 2, 4, 5, 7, 8 Precessione: Soia Terreno: Lavorato Coltura: Mais Nk Famoso (Nk Syngenta) classe 500 Densità di semina: cm 75 x 18 Epoca di semina: 27 aprile 2010 Epoca di raccolta: 30 settembre 2010

Tesi a confronto 2010: 1) Fertilizzanti interrati in banda alla semina A) Basso livello B) Alto livello N 160 ( P 100) N 240 (P 140) Urea Entec 46 Bluformula 34 16 Entec 25 15 2) Aziendale 200 kg/ha di 18-46-0 in presemina a spaglio e un intervento con urea in sarchiatura per arrivare a 240 kg di N/ha

temperatura ( C) piovosità (mm) 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Anno 2010 Andamento Meteorologico - Stazione di Lugugnana (Ve) ns. elaborazione su dati ARPAV 250 240 230 220 210 200 190 180 170 160 150 140 130 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Piovosità 2010 (mm) Piovosità media 1992-2009 (mm) T minima media 2010 ( C) T massima media 2010 ( C) T minima media 1992-2009 ( C) T massima media 1992-2009 ( C)

Risultati 2010 Tesi R1 R2 R3 media ENTEC 46 / A 82,7 73,1 68,2 74,7 ENTEC 46 / B 79,2 67,3 68,0 71,5 34-16 / A 73,3 69,7 65,1 69,4 34-16 / B 79,5 76,7 67,6 74,6 UREA / A 74,2 78,8 71,9 75,0 UREA / B 73,9 75,8 82,6 77,4 ENTEC 25-15 / A 84,4 80,0 77,7 80,7 ENTEC 25-15 / B 82,4 80,5 77,3 80,1 Aziendale 82,5 80,9 77,9 80,4 media 79,1 75,9 72,9 76,0

Descrizione del protocollo 2011: Azienda: Vallevecchia Reparto Sodo: 11 Appezzamenti: 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 Reparto Lavorato: 22 Appezzamenti: 1,2, 3, 4, 5, 6 Precessione: Soia Coltura: Mais Timic (Nk Syngenta) classe 500 Densità di semina: cm 75 x 16,4 Epoca di semina: 2-4 maggio 2011 Epoca di trebbiatura: 25 settembre

Tesi a confronto 2011 su sodo e convenzionale: 1) Concimi non a pronto effetto interrati alla semina N 160 kg/ha P 100 kg/ha 2) Aziendale a) N 160 kg/ha P 100 kg/ha b) N 240 kg/ha P 100 kg/ha Modalità di distribuzione: 200 kg/ha di 18-46-0 in presemina + Tesi a) 270 Kg/ha di Urea (in sarchiatura) + Tesi b) 440 kg/ha di Urea (in sarchiatura)

Concimi in prova nel 2011 Entec 25-15 (K + S Agricoltura) Entec 46 (K + S Agricoltura) Bluformula 34 16 (Cerealtoscana) Azocote N 45 (Haifa) Idea 41 (Pioneer Hi-Bred Italia) Urea 46

Caratteristiche dei prodotti usati Entec 25-15: Entec 46: N ammoniacale 14% con inibitore della nitrificazione 3.4 DMPP + N nitrico 11% N ureico 46% con inibitore della nitrificazione 3.4 DMPP Bluform.34-16: N ammoniacale 4% + N ureico 21%+ N da Metilenurea 9% Azocote N 45: N ureico 32,1 % + N ureico ricoperto 12,9% Idea 41: N ureico 28,5 %+ N da metilenurea 14,5 % Urea: N ureico 46% Giuseppe Crocetta -

Azocote N45

I costi per tonnellata e per unità: Urea granulare Entec 25 15 Entec 46 440 (0,96 /unità) 550 (1,56 /unità azoto) 580 (1,27 /unità) 34-16 700 (1,68 /unità azoto) Azocote N45 Idea 41 640 (1,43 /unità) 650 (1,52 /unità) Prezzi medi indicativi 2 sem. 2011 forniti da: L agraria di S. Donà di Piave Gruppo Cerchier

temperatura ( C) piovosità (mm) La gestione della fertilizzazione 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Anno 2011 Andamento Meteorologico - Stazione di Lugugnana (Ve) ns. elaborazione su dati ARPAV 250 240 230 220 210 200 190 180 170 160 150 140 130 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Piovosità 2011 (mm) Piovosità media 1992-2010 (mm) T minima media 2011 ( C) T massima media 2011 ( C) T minima media 1992-2010 ( C) T massima media 1992-2010 ( C)

Risultati 2011: TESI CONCIMAZIONE LAVORATO SODO A - AZIENDALE 1 N 160 P 100 85,98 84,22 B - AZIENDALE 2 N 240 P 100 92,95 89,38 C - ENTEC 46 N 160 P 100 73,31 86,37 D - UREA N 160 P 100 83,10 84,19 E - ENTEC 25-15 N 160 P 100 87,26 85,66 F - 34-16 N 160 P 100 81,44 73,04 G - AZOCOTE N 45 N 160 P 100 84,42 74,74 H IDEA 41 N 160 P 100 89,75 67,14 media ql/ha al 14% 84,78 80,59 Giuseppe Crocetta -

La gestione della fertilizzazione

Considerazioni dopo due anni di prove: -La localizzazione in banda con interramento ha consentito, in linea di massima, una diminuzione delle unità fertilizzanti senza significative riduzioni produttive -L urea interrata in banda tutta alla semina ha manifestato la stessa efficienza delle tipologie a lenta cessione -La distribuzione frazionata (tesi aziendale con due passaggi) ha dato, a parità di unità, la stessa risposta del passaggio unico con interramento -La tesi aziendale ad alto livello, pur dando incrementi produttivi, non si giustificherebbe dal punto di vista economico (con produzioni di ~ 8 ton/ha) -Su terreno sodo (mis. 214 i Azione 1) la distribuzione in banda alla semina di concimi a lenta cessione, a bassa dose, oltre agli indubbi vantaggi ambientali, ha dato produzioni equiparabili ad altre soluzioni (frazionamento o incremento di dose)

Problema da risolvere: Il parco seminatrici attualmente utilizzate ma anche disponibili sul mercato presenta poche soluzioni con doppia tramoggia e con possibilità di distribuire volumi elevati di fertilizzanti

Vi ringrazio per l attenzione e attendo le vostre indicazioni nella parte finale della mattinata Contatti Dr. Giuseppe Crocetta VENETO AGRICOLTURA Viale dell'università, 14 35020 Legnaro (PD) E-mail: giuseppe.crocetta@venetoagricoltura.org tel. 049 8293743 fax 049 8293815