Elementi di informatica

Documenti analoghi
Rappresentazione dei numeri naturali. La codifica associa alle informazioni dell alfabeto sorgente uno o più simboli dell alfabeto codice:

La rappresentazione delle Informazioni

La codifica dei caratteri di un testo

Informazione e sua rappresentazione: codifica

Informazione e sua rappresentazione: codifica

CODIFICA DELL INFORMAZIONE E CODICI BINARI

Informazione e sua rappresentazione: codifica


Rappresentazione binaria

Tipi di dato primitivi

Floating-point: mantissa La mantissa e codicata in modulo e segno su 24 bit, la mantissa e sempre normalizzata nella forma 1:XXXXX si rappresenta solo

Introduzione al Linguaggio C

Argomenti trattati. Informazione Codifica Tipo di un dato Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei caratteri e di altre informazioni

Tabella dei codici ASCII standard

Corso di Informatica A (A-L) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche a.a 2005/06. Obiettivi del corso. Prof. ssa Maria Luisa Sapino

INFORMAZIONI NUMERICHE RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE

Aspetti dell informazione

2.1 Rappresentazione binaria dell informazione I Interruttore I 0 alto 1 1 basso 0

La Rappresentazione dell Informazione

La codifica. dell informazione

Codici. Introduzione. Sia A un insieme finito di simboli e C=A n l insieme di tutte le parole composte da n simboli di A

La codifica. dell informazione. Tipi di informazione

Guida di riferimento dei codici a barre

La Rappresentazione Dell Informazione

Codifica dell Informazione

Enrica Reggiani 31/10/2010 NUMERI E CODICI

La "macchina" da calcolo

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

La rappresentazione delle informazioni

Somma di numeri binari

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE. Introduzione ai sistemi informatici D. Sciuto, G. Buonanno, L. Mari, McGraw-Hill Cap.2

FONDAMENTI DI INFORMATICA I Prof. Negri

LETTORE BARCODE BLASTER LINE

1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

Numeri e caratteri in binario. Prof.ssa Antonella Serra

Tipi di Informazione

1.2. La codifica delle informazioni

macchina digitale Capitolo 2 Codifica binaria dell informazione 2.1 Rappresentazione dell informazione

L'Informazione e la sua Codifica. Maurizio Palesi

LETTORE BARCODE V 2.1 EN MANUALE UTENTE

Rappresentazione delle Informazioni. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

Concetti di base dell ICT

macchina digitale Capitolo 2 Codifica binaria dell informazione 2.1 Rappresentazione dell informazione

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2d: La codifica Digitale dei caratteri

CODIFICA DI CARATTERI

Codifica dell Informazione

19/09/14. Il codice ASCII. Altri codici importanti. Extended ASCII. Tabella del codice ASCII a 7 bit. Prof. Daniele Gorla

Codifica binaria dell informazione

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Pag. 1. La Rappresentazione e la Codifica delle informazioni (parte 2) Tipi di dati. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria

Codifica dell Informazione

Informatica di Base 1 Linea 1

Insegnamento Informatica CdS Scienze Giuridiche

Software. Parte 2. Considerazione... Il computer? NO! Se l utente inserisce dati e ottiene risultati significa che aveva un problema che qualcuno

Sistemi di numerazione. Sistema binario, o1ale, esadecimale Rappresentazione delle informazioni

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Rappresentazione digitale delle informazioni

Codici binari decimali

Indice. 1.Codifica binaria delle informazioni. 2.Codifica di informazioni enumerative. 3.Codifiche di numeri naturali, interi, razionali

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

Codifica dell informazione

Definizione operativa di informazione. Codifica dell informazione. Alfabeto, sintassi e semantica. Codifica binaria dell informazione

Corso di Laurea Ingegneria Civile Fondamenti di Informatica

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

Rappresentazione di dati: numerazione binaria. Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Rappresentazione Digitale delle Informazioni

Il sistema binario: bit e Byte Codifica del testo Il Byte come U.d.M. dell'informazione Multipli del Byte

Un quadro della situazione. Lezione 6 Aritmetica in virgola mobile (2) e Codifica dei caratteri. Dove siamo nel corso. Organizzazione della lezione

Rappresentazione dell Informazione. Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Rappresentazione Informazione 1

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Algoritmi Istruzioni che operano su dati. Per scrivere un programma è necessario. che l esecutore automatico sia in grado di.

10.. Codici correttori d errore. Modulo TLC:TRASMISSIONI Codici correttori d errore

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Dati aggregati. Violetta Lonati

Descrizione delle operazioni di calcolo. Espressioni costanti semplici

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

Appunti di informatica

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

Elaborazione dell informazione. Elaborazione dell informazione. Rappresentazione dei numeri INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

La rappresentazione dell informazione

Rappresentazione binaria

Capitolo 2 Codifica binaria dell informazione

La codifica digitale

modificato da andynaz Cambiamenti di base Tecniche Informatiche di Base

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

V 4.0 IT STAR MANUALE UTENTE

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997

Memorizzazione dei dati

Aritmetica dei Calcolatori

Il CODICE UNICODE (Prof. M. NASO)

Corso di Informatica

Elementi di informatica

Sviluppo di programmi

Conversione Analogico/Digitale

VOLUME 2 ELETTRONICA DIGITALE CAPITOLO 7

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Transcript:

Elementi di informatica problema della rappresentazione dei valori delle informazioni la rappresentazione deve essere effettuata attraverso un insieme finito di simboli disponibili il numero di simboli disponibili è in generale minore del numero di valori da rappresentare la rappresentazione avviene associando a ciascun valore una sequenza enza di simboli La CODIFICA è una tecnica con la quale un dato viene rappresentato mediante un definito insieme di simboli, o di dati, più elementari di qualsiasi natura (grafica, luminosa, acustica, ) Con tali simboli è possibile formare sequenze che possono essere messe in relazione biunivoca con gli elementi costituenti l informazione Elementi di Informatica 2 1

Esempi: Alfabeto Morse sequenze di punti e linee rappresentanti caratteri numero matricola sequenza di cifre studente codice articolo sequenza di simboli articolo di un negozio rappresentanti uno rappresentanti un codice fiscale sequenza di caratteri rappresentanti una persona numeri Naturali sequenze di cifre {0, 1, 2,., 9}. parole della lingua italiana sequenze di lettere {a, b, c,, z} Formalizzando: l informazione da rappresentare appartiene ad un tipo T a cardinalità N T=(x 1,, x n ) x i generico valore da rappresentare T è detto Alfabeto Sorgente si vogliono rappresentare i valori x i tramite gli elementi di un altro tipo E a cardinalità K < N E=(a 1,, a k ) a j generico simbolo E è detto Alfabeto in Codice La Codifica è un applicazione C, detta tabella-codice, che trasforma ciascun elemento x i? T in una sequenza di elementi a j? E, detta parola- codice (di lunghezza l i ) 2

Alfabeto Sorgente: : (picche, fiori, quadri, cuori) Alfabeto in codice: : (*, /) Codice Altro Codice picche * ** fiori / // quadri ** */ cuori // /* Codifica a lunghezza fissa la lunghezza li delle parole codice associate ai valori dell'alfabeto sorgente è costante Codifica a lunghezza variabile la lunghezza li delle parole codice associate ai valori dell'alfabeto sorgente è variabile il codice può essere una associazione del tutto arbitraria di parole codice a valori oppure, può essere fondato su regole ben definite esempi: il codice fiscale, il codice esame, numero di matricola 3

Codifica a lunghezza fissa T=(x,, x 1 n ) Alfabeto Sorgente, cardinalità N E=(a,, a 1 k ) Alfabeto in Codice, cardinalità K la parola-codice ha una lunghezza l i = m = costante per tutti gli elementi di T ad ognuno degli elementi x i <T si fa corrispondere una delle k m disposizioni con ripetizione dei k simboli di E sugli m posti della sequenza e dovrà necessariamente aversi k m <N (gli N elementi devono trovare almeno altrettante disposizioni che li rappresentino) Per codificare un elemento di un tipo a cardinalità N mediante un alfabeto in codice di K simboli è necessaria una sequenza di lunghezza minima m, con m =[ log N ] k T=(x 1, x 2, x 3, x 4, x 5, x 6, x 7, x 8, x 9 ) E=(a, b, c ) m =[ log 3 9 ] = 2 x 1 = a b x 2 = b a x 3 = a c x 4 = c a x 5 = b c x 6 = c b x 7 = a a x 8 = b b x 9 = c c Codice non ridondante k m = N 4

T=(x 1, x 2, x 3, x 4, x 5, x 6, x 7, x 8, x 9 ) E=(0, 1) m =[ log 2 9 ] = 4 x 1 = 0000 x 2 = 0001 x 3 = 0010 x 4 = 0011 x 5 = 0100 x 6 = 0101 x 7 = 0110 x 8 = 0111 x 9 = 1000 Codice ridondante k m > N I giorni della settimana in binario (1) Lunedì Martedì Domenica Mercoledì Sabato Giovedì Venerdì Lunedì Giovedì Martedì Mercoledì Domenica Sabato Venerdì 0 1 Lunedì Martedì Giovedì Mercoledì Sabato Venerdì Domenica 00 01 10 11 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 000 001 010 011 100 101 110 111 1 bit 2 gruppi 2 bit 4 gruppi 3 bit 8 gruppi 5

Un Modello x 1 x 2 x 3 x n CODIFICATORE a 1 a 2 a k n input, gli elementi dell alfabeto sorgente, di cui 1 solo attivo Un applicazione che trasforma un elemento dell alfabeto sorgente nella parola codice k output, i simboli dell alfabeto codice, formanti la parola codice Lun Mar Dom CODIFICATORE 1 0 1 Codice ASCII Codice ASCII (American Standard Code for Information Interchange): usato per uniformare la codifica dei caratteri bit 000 001 010 011 100 101 110 111 esad. 0 1 2 3 4 5 6 7 0000 0 NUL DLE spz 0 @ P ` p 0001 1 SOH DC1! 1 A Q a q 0010 2 STX DC2 " 2 B R b r 0011 3 ETX DC3 # 3 C S c s 0100 4 EOT DC4 $ 4 D T d t 0101 5 ENQ NAK % 5 E U e u 0110 6 ACK SYN & 6 F V f v 0111 7 BEL ETB ' 7 G W g w 1000 8 BS CAN ( 8 H X h x 1001 9 HT EM ) 9 I Y i y 1010 A LF SS * : J Z j z 1011 B VT ESC + ; K [ k { 1100 C FF FS, < L \ l 1101 D CR GS - = M ] m } 1110 E SO RS. > N ^ n ~ 1111 F SI US /? O _ o DEL Lettera A => 100 0001 6

Codici ridondanti e controllo dell errore Codici binari ridondanti sono utilizzati per la individuazione di malfunzionamenti (guasto dei circuiti, difetti di trasmissione) che conducano a parole errate In un codice ridondante, solo n delle K m parole disponibili sono lecite (dove n? K m-1 ) per cui se S non è una parola lecita, allora è certamente errata se S è una parola lecita, allora è probabilmente corretta maggiore è la ridondanza maggiore è la probabilità di scoprire un errore nessuna certezza che una parola codice lecita non sia errata... Un esempio: Il controllo di parità Utilizzato per il controllo dell errore nella trasmissione di parole di codici binari completi (K = 2, n = 2 m ) Dal codice completo si ottiene un codice ridondante aggiungendo un bit con la seguente regola: 1 se gli m bit hanno un numero dispari di 1 0 se gli m bit hanno un numero pari di 1 le parole lecite del nuovo codice avranno un numero pari di 1... parola parola (m bit) (m+1 bit) aggiunta bit di parità trasmissione possibile scoprire un solo errore... Parola ricevuta (m+1 bit) controllo di parità segnalazione esito trasmissione Parola lecita (m bit) 7

Codifica in Bit Diretta ed Indiretta Un codice binario associa ad ogni valore una parola codice in bit Una codifica in bit può anche essere ottenuta attraverso un codice ce intermedio T=(x1,x2,...,xn) J=(s1,s2,...,sk) E=(0,1) un codice intermedio associa ad ogni xiuna stringa di sj un codice binario associa ad sj una stringa di bit sostituendo i simboli sj di ciascuna parola codice xicon la corrispondente parola in bit... diremo Indiretta un tale tipo di codifica... T= (x1,x2,...x10) J= (a,b,c) codice: x1 aaa x6 abc x2 aab x7 aca x3 aac x8 acb x4 aba x9 acc x5 abb x10 baa codice binario per J: a 00 b 01 c 11 Codifica Binaria Indiretta X1 000000 X2 000001 X3 000011 X4 000100 X5 000101 X6 000111 X7 001100 X8 001101 X9 001111 X10 010000 8

Una codifica indiretta produce parole codice di lunghezza maggiore od uguale di quella delle parole codice prodotte da una codifica diretta [log k n]*[log k]>=[log 2 2 n] ( log : parte intera, maggiorata di uno se...) nell'esempio precedente: [log 10]*[log 3 2 3]=6 [log 10]=4 2 Informazione e Registri Le informazioni (dati e/o istruzioni) trattate da una macchina sono memorizzate in elementi detti registri Il registro può essere visto come un contenitore di informazione individuato da un nome registro nome valore Un registro contiene il valore di un informazione di un determinato tipo, mentre il nome equivale all attributo dell informazione cliente Rossi registro Il valore è rappresentato (codificato) mediante apposite sequenze di simboli di un alfabeto codice 9

Informazione e Registri - 2 Un registro è composto da elementi più semplici (celle) ognuno dei quali può assumere un numero finito di stati Registro con 4 celle Elemento atomico del registro Se il dato è codificato in un alfabeto codice a cardinalità k ed ha una lunghezza l, il registro che lo memorizza può essere composto da una sequenza di l elementi k-stabili Per la rappresentazione di un informazione di un tipo a cardinalità N occorrono registri ad almeno N stati stabili, ciascuno dei quali individua uno dei possibili valori dell informazione Informazione e Registri - 3 Registro: elemento fisico atto ad assumere K stati finiti (K- stabile) associabili a K valori distinti di un informazione supponiamo che ogni cella può assumere 10 stati distinti (deca-stabile) ad esempio le cifre da 0 a 9 Registro con 4 celle il registro in totale può assumere 10000 stati distinti...... 0 0 0 0 5 1 0 7 9 9 9 9 10

Informazione e Registri - 4 T=(x 1, x 2, x 3, x 4, x 5, x 6, x 7, x 8, x 9 ) E=(a, b, c ) m =[ log 3 9 ] = 2 un registro di 2 celle, ciascuna tri-stabile x 1 x 1 = a b x 2 = b c x 3 = a c x 4 = c a x 5 = b c x 6 = c b x 7 = a a x 8 = b b x 9 = c c??? ciascuna delle celle del registro può assumere 1 dei tre valori (a, b, c ) celle tri-stabili, registro a 9 stati totali Informazione e Registri - 5 T=(x 1, x 2, x 3, x 4, x 5, x 6, x 7, x 8, x 9 ) E=(?????????????) m =[ log 2 9 ] = 4 un registro di 4 celle, ciascuna bi-stabile x 4 0 0 1 1 x 1 = 0000 x 2 = 0001 x 3 = 0010 x 4 = 0011 x 5 = 0100 x 6 = 0101 x 7 = 0110 x 8 = 0111 x 9 = 1000 ciascuna delle 4 celle del registro può assumere 1 dei2 valori (??? ) celle bi-stabili, registro a 16 stati totali 11

Informazione e Registri - 6 Nella macchina reale tutte le informazioni sono codificate in BIT e la cella elementare dei registri è un elemento bistabile detto flip-flopflop l alfabeto codice utilizzato per codificare le informazioni e renderle comprensibili ad una macchina è quindi un alfabeto binario (cardinalità 2): {0, 1}, {spento, acceso}, {vero, falso},. esistenza di elementi fisici economici bistabili. semplicità dei circuiti elettronici di elaborazione. sicurezza del funzionamento, ovvero necessità di ridurre la possibilità di commettere un errore durante una scelta (discriminazione tra livelli). la dimensione (lunghezza) dei registri è finita 12