I legami. 1) Rappresenta la struttura della molecola di idrogeno (numero atomico ZH = 1):



Documenti analoghi
ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

Scritto Chimica generale Gruppo A

DALLA MOLE AI CALCOLI STECHIOMETRICI

MICRONUTRIENTI. Oligoelementi. Macroelementi. Ca= Calcio Mg= Magnesio P= Fosforo Na= Sodio Cl= Cloro K= Potassio S= Zolfo

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

Biologia. Organismi: faa di materia, cosctuita di elemen%, che si combinano in compos%. La chimica della vita. I legami chimici. L acqua.

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli

Formule di Struttura delle Molecole Organiche

Gruppo Elettroni più esterni Valenza IV 4 (2+2) 2, 4 V 5 (1+2+2) 1, 3, 5 VI 6 (2 +2+2) 2, 4, 6 VII 7 ( ) 1, 3, 5, 7

Appunti di Chimica Le reazioni chimiche reattività reazione chimica equazione chimica bilanciare

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A (25 gennaio 2012)

Corso di Laurea in Farmacia (A-E) Esame di Chimica Generale e Inorganica - 24 Gennaio 2014

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari.

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

NOMENCLATURA. Nomenclatura = Metodo sistematico di assegnazione dei nomi Composti formati da carbonio e idrogeno + ossigeno, azoto = composti organici

NUMERI DI OSSIDAZIONE

Appunti di Chimica Generale. Corso di Recupero per I anno Scienze Biologiche A.A

Quesiti e problemi. 9 Calcola, con l aiuto della tavola periodica, la massa. 10 Calcola la massa molecolare di tre acidi piuttosto

I ITI Istituto Silvio D Arzo

Teoria di Arrhenius. Vengono definiti acidi quei composti che, in soluzione acquosa, sono in grado di dissociarsi liberando ioni H +

Numero di ossidazione

Poniamo il carbonio al centro, tre idrogeni sono legati al carbonio direttamente e uno attraverso l ossigeno

Li + O 2 a) Si scrive il composto mettendo prima il metallo e poi l ossigeno


GIOCHI DELLA CHIMICA

Corso di Laurea in Biotecnologie 02/02/2011 Chimica generale e Inorganica

Trasformazioni materia

Gli elementi presenti in natura sono 120, di cui:

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

Alluminio - Aluminium

Quesiti e problemi. 12 Individua l elemento del terzo periodo che appartiene. 13 Completa la parte evidenziata del sistema periodico,

Giochi della Chimica 1996 Fase regionale Classi A e B

La Densità dei Liquidi

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

COMPITO A DI CHIMICA DEL

CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI CHIMICI

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

In copertina: A. Minorenti Il moto Browniano

SIMULAZIONE TEST DI CHIMICA

PROVA STRUTTURATA DI CHIMICA ORGANICA

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 572)

Giochi della Chimica 2003 Fase nazionale Classi A e B

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Indice. 1 La materia e la sua struttura. 2 La radioattività ed i processi nucleari

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Le regole della nomenclatura tradizionale e IUPAC dei composti inorganici

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

Nomenclatura delle sostanze chimiche

Esercizi sulle Forze Intermolecolari

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

Esercizi sulle Forze Intermolecolari

Le reazioni di ossido-riduzione

2 100% IONICO COVALENTE PURO

Legame metallico Elettroni di valenza Ioni Na +, Be 2+, K + etc

Chimica generale ed inorganica per il Corso di Laurea magistrale in Farmacia

Il numero di ossidazione

Classificazione e nomenclatura dei composti

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

Gli atomi e gli elementi. Enrico Degiuli Classe seconda

La nomenclatura CHIMICA (seconde)

ESERCIZI ESERCIZI. 1) Attribuisci un nome ai seguenti composti: a. As 2. h. H 2 SO 3 O 3. ) 2 b. HgO i. H 4. q. Sn(ClO 4. SiO 4. r. Mg(HCO 3 c.

BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX

. 7H 2 O (solfato di nickel eptaidrato)

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

Regola dell'ottetto e suo superamento Legame ionico Covalenza e ordine di legame Carica formale Risonanza ElettronegativitÄ e polaritä del legame

CLASSIFICAZIONE, NOMENCLATURA E FORMULE DEI COMPOSTI INORGANICI

Diffusività dei Gas. componente A in direzione della diffusione di A in A+B gr.moli/m 3 Dx Distanza nella direzione della diffusione di A in A+B m

Giochi della Chimica 2011 Fase nazionale Classi A e B

Le reazioni di ossidoriduzione

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

Nomenclatura chimica unità 1, modulo E del libro

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

CHIMICA. Si ritiene che gli elementi esistenti in natura siano 94. In verde sono indicati gli elementi che sono stati prodotti e

Esercizi sul calcolo del ph. Generalità introduttive. 2. Spiega il significato del termine «acido coniugato» e «base coniugata».

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO

Capitolo 7. Le soluzioni

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua)

ESERCIZI STECHIOMETRICI

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di CHIMICA BIOLOGICA. Angela Chambery Lezione 2

Chimica. Lezione 2 Parte II Composti ionici e molecolari

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A17_I

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

D Docenti : Giuseppe Pantano e Daniele Bianchi A.S. 2018/19 DISCIPLINA: Scienze Integrate Chimica

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Il numero di ossidazione

Unità 1 Misure e grandezze... 2 Unità 2 Le trasformazioni fisiche della materia... 6 Unità 3 Le trasformazioni chimiche della materia...

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Approccio storico-epistemologico alla tavola periodica. E. Roletto, A. Regis, CnS Chimica nella Scuola, 2004, 5,

Giochi della Chimica 1988 Fase regionale Classi A e B

La chimica della vita

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A5_I

La Formula di un composto

CAPITOLO 0 IL LESSICO DELLA CHIMICA

L'atomo è la parte più piccola della materia che ne conserva tutte le caratteristiche. Esso è formato da particelle più piccole:

Transcript:

Percorso 3 I legami E S E R C I Z I A Legame covalente omeopolare 1) Rappresenta la struttura della molecola di idrogeno (numero atomico ZH = 1): 2) Rappresenta la struttura della molecola di ossigeno (numero atomico Z = 8): 3) Rappresenta la struttura della molecola di azoto (numero atomico ZN = 7): 4) Rappresenta la struttura della molecola di fluoro (numero atomico ZF = 9): 5) Rappresenta la struttura della molecola di cloro (numero atomico ZCl = 17): 6) Rappresenta la struttura della molecola del bromo, sapendo che il suo guscio esterno è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato): 1

7) Rappresenta la struttura della molecola dello iodio, sapendo che il suo guscio esterno è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato): B Legame covalente eteropolare 8) Rappresenta la formula di struttura dell acido cloridrico (HCl), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: 9) Rappresenta la formula di struttura dell acido bromidrico (HBr), sapendo che il guscio esterno del bromo è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: C Legame ionico 10) Rappresenta la formula di struttura del bromuro di sodio (NaBr), sapendo che il guscio esterno del bromo è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del sodio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del sodio è 0,9 e quella del bromo è 2,8: 11) Rappresenta la formula di struttura del cloruro di sodio NaCl, sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del sodio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del sodio è 0,9 e quella del cloro è 3,0: 2

I legami E S E R C I Z I 12) Rappresenta la formula di struttura dello ioduro di potassio (KI), sapendo che il guscio esterno dello iodio è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del potassio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del potassio è 0,8 e quella del cloro è 3,0: D Legame covalente dativo 13) Rappresenta la formula di struttura dell acido ipocloroso (HCl), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 14) Rappresenta la formula di struttura dell acido cloroso (HCl2), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: 15) Rappresenta la formula di struttura dell acido solforico (H2S4), sapendo che il guscio esterno dello zolfo è a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 16) Rappresenta la formula di struttura dell acido solforoso (H2S3), sapendo che il guscio esterno dello zolfo è a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 3

17) Rappresenta la formula di struttura dell acido nitroso (HN2), sapendo che il guscio esterno dell azoto è a 5 elettroni di valenza (1 doppietto e 3 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: 18) Rappresenta la formula di struttura dell acido fosforoso (H3P3), sapendo che il guscio esterno del fosforo è a 5 elettroni di valenza (1 doppietto e 3 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 19) Rappresenta la formula di struttura dell acido carbonico (H2C3), sapendo che il guscio esterno del carbonio è a 4 elettroni di valenza (1 doppietto e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 E Altre molecole 20) Rappresenta la formula di struttura dell anidride carbonica (C2), sapendo che il guscio esterno del carbonio è a 4 elettroni di valenza (1 doppietto e 2 spaiati) e quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati): 4

S L U Z I N I A Legame covalente omeopolare 1) Rappresenta la struttura della molecola di idrogeno (numero atomico ZH = 1): H H 2) Rappresenta la struttura della molecola di ossigeno (numero atomico Z = 8): 3) Rappresenta la struttura della molecola di azoto (numero atomico ZN = 7): N N 4) Rappresenta la struttura della molecola di fluoro (numero atomico ZF = 9): F F 5) Rappresenta la struttura della molecola di cloro (numero atomico ZCl = 17): CI CI 6) Rappresenta la struttura della molecola del bromo, sapendo che il suo guscio esterno è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato): Br Br 5

S L U Z I N I 7) Rappresenta la struttura della molecola dello iodio, sapendo che il suo guscio esterno è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato): I I B Legame covalente eteropolare 8) Rappresenta la formula di struttura dell acido cloridrico (HCl), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: δ + δ H CI 9) Rappresenta la formula di struttura dell acido bromidrico (HBr), sapendo che il guscio esterno del bromo è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: δ + δ H Br C Legame ionico 10) Rappresenta la formula di struttura del bromuro di sodio (NaBr), sapendo che il guscio esterno del bromo è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del sodio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del sodio è 0,9 e quella del bromo è 2,8: Na + Br 11) Rappresenta la formula di struttura del cloruro di sodio NaCl, sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del sodio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del sodio è 0,9 e quella del cloro è 3,0: Na + Cl 6

S L U Z I N I 12) Rappresenta la formula di struttura dello ioduro di potassio (KI), sapendo che il guscio esterno dello iodio è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato) e quello del potassio è a un singolo elettrone e sapendo inoltre che l elettronegatività del potassio è 0,8 e quella del cloro è 3,0: K + I D Legame covalente dativo 13) Rappresenta la formula di struttura dell acido ipocloroso (HCl), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 CI 14) Rappresenta la formula di struttura dell acido cloroso (HCl2), sapendo che il guscio esterno del cloro è a 7 elettroni di valenza (3 doppietti e uno spaiato), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: CI 15) Rappresenta la formula di struttura dell acido solforico (H2S4), sapendo che il guscio esterno dello zolfo è a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 S 16) Rappresenta la formula di struttura dell acido solforoso (H2S3), sapendo che il guscio esterno dello zolfo è a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 S 7

S L U Z I N I 17) Rappresenta la formula di struttura dell acido nitroso (HN2), sapendo che il guscio esterno dell azoto è a 5 elettroni di valenza (1 doppietto e 3 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati) e quello dell idrogeno è a un singolo elettrone: N 18) Rappresenta la formula di struttura dell acido fosforoso (H3P3), sapendo che il guscio esterno del fosforo è a 5 elettroni di valenza (1 doppietto e 3 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 H P H 19) Rappresenta la formula di struttura dell acido carbonico (H2C3), sapendo che il guscio esterno del carbonio è a 4 elettroni di valenza (1 doppietto e 2 spaiati), quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 C E Altre molecole 20) Rappresenta la formula di struttura dell anidride carbonica (C2), sapendo che il guscio esterno del carbonio è a 4 elettroni di valenza (1 doppietto e 2 spaiati) e quello dell ossigeno a 6 elettroni di valenza (2 doppietti e 2 spaiati): C 8