Delibera Giunta Regione Veneto

Documenti analoghi
Sezione seconda DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

PRESCRIZIONE E FORNITURA DEGLI AUSILI AGLI ASSISTITI DIABETICI

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo

AUTOCONTROLLO GLICEMICO (SMBG) Premessa

REGIONE CALABRIA. Erogazione presidi per diabetici - Circolare 18 Maggio 2005, n. 8890

La dr.ssa Margherita Andretta dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE LORO SEDI

I presidi in età pediatrica

Codice Articolo Fornitore prodotto offerto REP CND RDM


L'esperienza della ASL di Pavia nella gestione della popolazione diabetica tra territorio e ospedale

L utente deve essere in possesso del tesserino di esenzione per diabete mellito (codice 013), ai sensi del D.M. 329/99.

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

PROCEDURA PER LA FORNITURA DI APPARECCHI, PRESIDI, DISPOSITIVI MEDICI E SENSORI PER PAZIENTI DIABETICI

Roma, 22 Luglio Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Commissione Consultiva Tecnico-Scientifica (CTS) Via del Tritone Roma

Allegato A) AUTOMONITORAGGIO DELLA GLICEMIA

Impatto clinico e sociale delle nuove terapie rispetto alle vecchie opzioni terapeutiche

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

MONITORAGGIO GLICEMICO. IP Pistolato Patrizia, Jessica Iacovacci

Allegato A al Decreto n. 94 del 13 maggio 2014 pag. 1/10

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 20 DEL

TRACCIATI RECORD AIR

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Presentata dal professor Enzo Bonora presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia - SID

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Diabetologi per curare e diabetologi per risparmiare

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

AMD AUDIT SUBITO! AUTOCONTROLLO

DELIBERAZIONE N X / 888 Seduta del 31/10/2013

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

L INFERMIERE E L AUTOCONTROLLO. Loredana Mastellone U.O.D. Endocrinologia A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

I piani terapeutici informatizzati in Regione Liguria. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

In caso di non esenzione il medico prescrittore procede a biffare la casella della ricetta contrassegnata dalla lettera N Non esente.

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

AUTOMONITORAGGIO DELLA GLICEMIA PER LE PERSONE CON DIABETE Premessa

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 gennaio 2009, n. 20

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

A relazione dell'assessore Saitta:

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Novità di MilleAIR versione (Settembre 2013)

Regione Siciliana Azienda Sanitaria Provinciale di Catania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 DEL 19 DICEMBRE 2005

La responsabilità per la prescrizione, la somministrazione. Luca Benci

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

Questionario infermiere per TUTTI i pazienti con diabete sottoposti a terapia iniettiva

I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE, CONCEDIBILITÀ ed INDICAZIONI aggiornamenti

Autocontrollo strutturato della glicemia per diabetici di tipo 2 Istruzioni per l autocontrollo giornaliero

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

n. 4 del lo Gennaio 2012 OGGETTO: Accordo per l'erogazioni di presidi per diabetici tramite le Farmacie private convenzionate. Obiettivo G.5 - S.13.

Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione Clinica - SODNC

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

Oggetto: Contributo economico per le persone con Insufficienza Renale Cronica (I.R.C.) di grado 4 e 5.

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

Progetto Glucoonline Regione Puglia

Assistenza sanitaria integrativa

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

PROTOCOLLO diabete paradigma del e patologie croniche Per un buon compenso diagnosi precoce, cura, autocontrol o glicemico, alimentazione corretta

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

Dott. Stefano Zucchini

La Cannabis nelle Regioni italiane. Dott.ssa Marilù Giusto

SINOSSI. Gruppo di lavoro AMD-SID- SIEDP-OSDI- SIBioC SIMeL

1) CHI E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (chiamato anche Medico di Famiglia)?

Ambulatorio di Diabetologia

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici

mini-hta delle Tecnologie

Il Progetto di Gestione Integrata Diabete nella Provincia di Ferrara

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

L'automonitoraggio della glicemia e la misurazione della glicosuria sono le guide per il controllo del diabe

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

Torino, 27 Aprile Loro indirizzi. Oggetto: Monitoraggio strisce per il diabete (Piano di Automonitoraggio Glicemico).

Modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso. Art. 1 Procedura di erogazione

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

Quale autocontrollo per quale farmaco. Laura Gerli Farmacista territoriale Specialista in Farmacologia e Tossicologia Clinica

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

LA GIUNTA REGIONALE. vista la legge regionale 25 ottobre 2010, n. 34 Approvazione del Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2011/2013 ;

AUTOCONTROLLO GLICEMICO DOMICILIARE. Elena Capuano

A relazione dell'assessore Cavallera:

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA

Decreto del Presidente in qualità di Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2013)

16 Agosto 2007 numero 13

Gestione dell autocontrollo nel diabete mellito di tipo 2

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010

Transcript:

Delibera Giunta Regione Veneto Con deliberazione della Giunta Regionale n. 1067 del 28 giugno 2013, sono state aggiornate le disposizioni regionali concernenti la prescrizione e dispensazione dei dispositivi a favore di persone affette da diabete mellito, unitamente all adozione di un nuovo modello di Programma di Cura necessario per la loro prescrizione e dispensazione. Il provvedimento, ha definito: - i nuovi quantitativi massimi di dispositivi prescrivibili nelle diverse condizioni di malattia diabetica - un nuovo modello di Programma di cura Allegato B alla DGR n. 1067/2013 PROGRAMMA DI CURA La prescrizione di dispositivi per l autocontrollo e l autogestione a favore di soggetti affetti da diabete mellito deve avvenire in presenza e nel rispetto del Programma di cura effettuato da un diabetologo di un Servizio di diabetologia pubblico o accreditato, fatti salvi specifici accordi a livello di Aziende ULSS o di Area Vasta. Tali accordi possono prevedere, per alcune tipologie di pazienti diabetici, il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS), laddove siano presenti protocolli condivisi di gestione integrata e percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali concordati. Il Programma di cura è richiesto per il diabete mellito insulino-trattato, non insulino-trattato e per il diabete gestazionale. Devono essere indicati i dati anagrafici del paziente, la diagnosi, il tipo e la quantità di dispositivi prescrivibili e la durata (in genere un anno, salvo diversa indicazione da parte del medico). Il Programma di cura può essere modificato esclusivamente dai medici autorizzati a redigerlo e nel Programma va specificata la motivazione di ogni eventuale modifica. Il medico che redige il Programma di cura deve fornire un percorso strutturato di educazione al paziente sull uso del glucometro e sull automonitoraggio della glicemia a domicilio che di norma sia almeno di 2 ore. Nelle more della formalizzazione dell accordo con Federfarma Veneto per la fornitura dell applicativo Web Care per la gestione dell assistenza integrativa on-line attraverso il Programma di cura informatizzato, il formato cartaceo del Programma di cura deve essere redatto in quattro copie: per il diabetologo, per il MMG o PLS, per l Azienda ULSS di residenza del paziente e per il paziente. GLUCOMETRO Il glucometro (marca e modello) sul quale il paziente è stato addestrato deve essere riportato nel Le farmacie e gli esercizi commerciali di articoli sanitari non possono fornire a carico del SSR glucometri diversi da quello indicato dal medico sul Il paziente può ricevere a carico del SSR strisce per la misurazione della glicemia relative esclusivamente al glucometro indicato dal medico nel Di norma i glucometri sono forniti dai Servizi di diabetologia o dall Azienda ULSS di appartenenza Il medico che redige il Programma di cura deve fornire un percorso strutturato di educazione al paziente sull uso del glucometro e sull automonitoraggio della glicemia a domicilio che non sia di norma inferiore a 2 ore.

PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE Nelle more dell adozione di un applicativo informatico che permetta la gestione on-line della prescrizione e dispensazione attraverso il Programma di cura informatizzato, la prescrizione di dispositivi per l autocontrollo e l autogestione a favore di soggetti affetti da diabete mellito insulino-trattato e non insulino-trattato e da diabete gestazionale avviene tramite ricetta SSN, in presenza e nel rispetto del Programma di cura cartaceo. La ricetta deve indicare il numero di determinazioni/somministrazioni e il numero di confezioni erogabili. In caso di discordanza tra le due quantità, ai fini della quantificazione del numero di confezioni erogabili, va privilegiata l indicazione del numero di determinazioni/somministrazioni. La dispensazione avviene attraverso le farmacie pubbliche e private convenzionate e gli esercizi commerciali di articoli sanitari, fatti salvi specifici accordi a livello di Aziende ULSS o di Area Vasta che, valutati i costi complessivi e le esigenze dei pazienti, possono prevedere l attivazione di una distribuzione diretta di tali prodotti. DIABETE INSULINO-TRATTATO Sono dispensabili a carico del SSR i dispositivi riportati di seguito sulla base del quantitativo riportato nel a. Siringhe per la somministrazione ipodermica di insulina Sono dispensabili fino ad un massimo di 1800 siringhe/anno, in base al numero di somministrazioni giornaliere di insulina indicate nel b. Aghi per iniettore di insulina a penna Sono dispensabili fino ad un massimo di 1800 aghi/anno, in base al numero di somministrazioni giornaliere di insulina indicate nel c. Strisce reattive per la misurazione della glicemia capillare Le tipologie di pazienti diabetici individuate e i corrispondenti limiti alla dispensazione di strisce sono i seguenti: - diabetici in trattamento con insulina ad azione protratta (glargine, detemir, lisproprotamina, NPH) una iniezione/die (eventualmente associata a farmaci antidiabetici orali ma non ad insulina prandiale): dispensabili fino ad un massimo di 400 strisce/anno; - diabetici in trattamento con insulina prandiale associata o meno ad insulina intermedia o basale: dispensabili fino ad un massimo di 1800 strisce/anno. Esclusivamente per i diabetici in terapia insulinica basal-bolus è prevista un estensione del limite massimo dispensabile a 3000 strisce/anno. In questi casi il prescrittore deve inviare una relazione adeguatamente motivata e documentata al Servizio Farmaceutico dell Azienda ULSS di competenza con allegato il Programma di cura: - diabetici in trattamento con microinfusore: dispensabili fino ad un massimo di 3000 strisce/anno; - diabetici di età inferiore a 6 anni: dispensabili fino ad un massimo di 3600 strisce/anno;

- diabetici di età compresa tra 6 e 18 anni: prescrivibili fino ad un massimo di 3000 strisce/anno; - donne con diabete gestazionale insulino-trattato: dispensabili fino ad un massimo di 1800 strisce nel corso della gravidanza. d. Apparecchi e lancette pungidito É dispensabile un numero di lancette appropriato al numero di misurazioni giornaliere fino ad un massimo di 700 lancette/anno, fatte salve specifiche esigenze che devono essere adeguatamente motivate con una relazione da inviarsi al Servizio Farmaceutico dell Azienda ULSS di competenza con allegato il Programma e. Reattivi rapidi per la determinazione della glicosuria, della chetonuria e della chetonemia Il numero dispensabile è stabilito in base al numero di misurazioni prescritte. La determinazione ematica dei chetoni è prescrivibile unicamente dal diabetologo e sono dispensabili fino ad un massimo di 20 strisce/anno. f. Iniettori di insulina a penna Di norma gli iniettori sono forniti dai Servizi di diabetologia o dall Azienda ULSS di appartenenza DIABETE NON INSULINO-TRATTATO Sono dispensabili a carico del SSR i dispositivi riportati di seguito sulla base del quantitativo riportato nel a. Strisce reattive per la misurazione della glicemia capillare Le tipologie di pazienti diabetici individuate e i corrispondenti limiti alla prescrizione di strisce sono i seguenti: - diabetici in trattamento sola dieta: di norma non necessarie ma comunque dispensabili fino ad un massimo di 100 strisce/anno; - diabetici in trattamento con uno o più antidiabetici orali che non inducono generalmente ipoglicemia (metformina, acarbosio, pioglitazone, inibitori DPP-4, agonisti recettore GLP-1 e, fra breve tempo, inibitori SGLT-2): dispensabili fino ad un massimo di 100 strisce/anno; - diabetici in trattamento con antidiabetici orali che possono indurre ipoglicemia (sulfoniluree e glinidi in monoterapia o in associazione con altri anti-diabetici orali): dispensabili fino ad un massimo di 200 strisce/anno. b. Apparecchi e lancette pungidito É dispensabile un numero di lancette appropriato al numero di misurazioni giornaliere fino ad un massimo di 200 lancette/anno, fatte salve specifiche esigenze che devono essere adeguatamente motivate con una relazione da inviarsi al Servizio Farmaceutico dell Azienda ULSS di competenza con allegato il Programma c. Aghi per iniettori a penna per somministrazione di incretine Sono dispensabili fino ad un massimo di 400 aghi/anno in base al tipo di medicinale indicato nel Programma

DIABETE GESTAZIONALE NON INSULINO-TRATTATO Il Programma di cura deve essere redatto da un diabetologo. In caso di diabete gestazionale non insulino-trattato sono dispensabili a carico del Servizio Sanitario i dispositivi riportati di seguito sulla base del quantitativo riportato nel a. Strisce reattive per la misurazione della glicemia capillare Sono dispensabili fino ad un massimo di 400 strisce nel corso della gravidanza. b. Apparecchi e lancette pungidito Sono dispensabili fino ad un massimo di 200 lancette nel corso della gravidanza. c. Reattivi rapidi per la determinazione della chetonuria Sono dispensabili fino ad un massimo di 150 strisce nel corso della gravidanza. In caso di diabete gestazionale insulino-trattato, vengono applicate le disposizioni relative al diabete insulinotrattato. CONDIZIONI PARTICOLARI Nei pazienti di nuova diagnosi, indipendentemente dal tipo di trattamento orale instaurato, sono ulteriormente dispensabili fino ad un massimo di 100 strisce/mese per il primo semestre di terapia, al fine di consentire un monitoraggio personalizzato valutato sulla base del compenso glicemico e del tipo di terapia instaurata. Nei pazienti in squilibrio glicemico o in presenza di malattie intercorrenti sono ulteriormente dispensabili fino ad un massimo di 100 strisce/mese per un periodo limitato alla durata dell evento. La modifica del Programma di cura può essere apportata esclusivamente dai medici autorizzati a redigerlo e deve essere specificata la motivazione. Nei pazienti impossibilitati ad accedere ai Servizi di diabetologia per gravi motivi di salute, il MMG o il PLS possono effettuare, in situazioni di urgenza, la prescrizione di dispositivi per l autocontrollo e l autogestione a favore di soggetti affetti da diabete mellito, riportando sulla ricetta la dicitura urgente. Nelle more dell adozione dell applicativo informatizzato per la gestione on-line dell intero percorso, dalla prescrizione, alla dispensazione, tariffazione e controllo dei dispositivi prescritti e dispensati, il Programma di cura continuerà ad essere stilato in forma cartacea, e le prescrizioni ad essere redatte su ricetta SSN, in relazione alle condizioni del paziente, secondo le modalità in atto, bimestrali o trimestrali, a seconda dei casi. Non sono ammesse prescrizioni per fabbisogni annuali. PREZZI DI RIMBORSO DEI DISPOSITIVI Con DGR n. 43 del 28 gennaio 2014 sono stati rideterminati i prezzi di rimborso, al netto dell IVA, a carico del Servizio Sanitario dei dispositivi per la rilevazione estemporanea della glicemia. I prezzi di rimborso a carico del Servizio Sanitario di tutti gli altri dispositivi per l autocontrollo e l autosomministrazione di insulina (siringhe, aghi per iniettori a penna, reattivi per glicosuria, etc) sono stati rideterminati con DGR n. 1067 del 28 giugno 2013. La tipologia e il quantitativo dei dispositivi per ciascun paziente, vengono prescritti con le modalità e nei limiti

più sopra illustrati, nel Programma di Cura, stilato dal diabetologo o altro clinico, qualora individuato localmente a livello Aziendale. La scelta dei dispositivi, nell ambito dei prodotti regolarmente in commercio per le rispettive finalità di impiego, compete al Diabetologo o altro clinico individuato alla stesura del Programma di Cura. Per informazioni: assistenza.farmaceutica@regione.veneto.it Tel. 041.279.3412 Fax. 041.279.3468