ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

Documenti analoghi
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER I POMODORI

SCHEDA TECNICA ARANCE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE CIPOLLE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER GLI ASPARAGI

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE PESCHE E LE NETTARINE

Dal campo all etichetta, esercizi di filiera corta: Castagne fresche

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/28/CU13/C10

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE PESCHE E LE NETTARINE

IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 336/69

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/20/CU03/C10

TESTO consolidato CONSLEG: 1981R /05/2004. prodotto dal sistema CONSLEG. dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER PIMENTI O PEPERONI DOLCI

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 664/2014 DELLA COMMISSIONE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER I FUNGHI DI COLTIVAZIONE (Agaricus)

L 336/58 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Comune di Amatrice FRAGOLA DI AMATRICE DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE CAROTE

3. La tutela del marchio e l articolo 517 bis

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 425/2013 DELLA COMMISSIONE

ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

This project has received funding from the European Union s Seventh Framework Programme for research, technological development and demonstration

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

La filiera agroalimentare

(Atti legislativi) DIRETTIVE

ATTESTAZIONI DI SPECIFICITA DOP IGP - SGT. regimi facoltativi su criteri regolamentari

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. La norma ha lo scopo di definire le caratteristiche qualitative che gli agrumi devono

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER LE MELE

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

REGOLAMENTO (UE) N. 611/2010 DELLA COMMISSIONE

Norme in materia di leggibilità delle informazioni inerenti l'origine dei prodotti alimentari.

D E C R E T A. Articolo unico

Qualità Garantita dalla Regione Puglia. Bari Assessorato Regionale Risorse Agroalimentari, 14 aprile 2016

Disposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle Uova.

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

I PRODOTTI DOP E IGP DELL EMILIA-ROMAGNA nati qui, apprezzati in tutto il mondo

OGGETTO DELLA FORNITURA

Frodi riguardanti L OLIO EXTRAVERGINE MADE IN ITALY

TESTO consolidato CONSLEG: 2001R /05/2004. prodotto dal sistema CONSLEG. dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee

Ordinanza sulla protezione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli e dei prodotti agricoli trasformati

DOMANDA DI MODIFICA «GORGONZOLA» N. CE: IT-PDO IGP ( ) DOP ( X )

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

SEMINARIO PRODOTTI ITTICI

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

Pachino Data di pubblicazione: 14/06/2013

Arrivano a le IG Food in EU

REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE FORMAGGI A PASTA DURA E SEMIDURA

Ortaggi - News mercati

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Susumelle di Reggio Calabria. Art. 1 Denominazione

I regimi di qualità riconosciuti a livello comunitario per il settore vitivinicolo: D.O.P., I.G.P. e le menzioni tradizionali D.O.C. e D.O.C.G.

DOP e IGP ai sensi del Reg. 510/06

ALLEGATO 8 BOZZA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

da lungo tempo nel territorio toscano ed integrati tradizionalmente nella sua agricoltura e nel suo allevamento;

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

Etichettatura - Indicazioni facoltative

Qualità degli alimenti

Raggiungono quota le IG Food in EU

Salgono a 1278 i prodotti Food europei Dop, Igp e Stg

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE BASILICATA DISCIPLINA DELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE REGIONALI

home >> etichettatura ETICHETTATURA

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

L 325/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

1. Il logo biologico dell UE deve essere conforme al seguente modello:

L iniziativa TRENTINOERBE. Piante officinali - Esperienze a confronto e prospettive di sviluppo

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE I.G.P. «CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA»

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

DOCUMENTO UNICO. REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Sicurezza Alimentare e mozzarella di bufala

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ZAGAROLO

LA PRODUZIONE DI RISO UE Indicazione obbligatoria del paese di origine in etichetta

Linee guida per l etichettatura dei prodotti biologici

NORMA DI COMMERCIALIZZAZIONE PER GLI AGRUMI

Uova ed ovoprodotti: disposizioni legislative ed aspetti igienico sanitari

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2014 (OR. en)

Il prodotto tipico. La valorizzazione dei prodotti tipici. La normativa. Il prodotto tipico

Per non essere ingannati

Videofotografa l'impresa... per conoscerla meglio. Martina Puglisi

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Pomodori e Peperoni: grandi, colorati, saporiti e senza spaccature

VARIETA DI POMODORI COLTIVATI NEL TERRITORIO

LEGGE REGIONALE N. 26 DEL REGIONE ABRUZZO

Le Misure agro -ambientali del PSR MARCHE

IL SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO DELL ASSAM A SUPPORTO DELLE SCELTE AZIENDALI

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

Il sistema QV -Qualità Verificata della Regione del Veneto nell ambito dei Sistemi qualità nazionali

Il Regolamento attuativo sul Prodotto di Montagna elaborazione, finalità, contenuti, studio europeo d impatto sulle aree montane

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune;

Transcript:

12.10.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 308/17 ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA Pubblicazione di una domanda di modifica, a norma dell'articolo 6, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari (2012/C 308/10) La presente pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla domanda di modifica, a norma dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio ( 1 ). Le dichiarazioni di opposizione devono pervenire alla Commissione entro sei mesi dalla data della presente pubblicazione. DOMANDA DI MODIFICA REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO DOMANDA DI MODIFICA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 «POMODORO DI PACHINO» N. CE: IT-PGI-0105-0153-23.11.2010 IGP ( X ) DOP ( ) 1. Voce del disciplinare interessata dalla modifica: Denominazione del prodotto Descrizione del prodotto Zona geografica Prova dell'origine Metodo di ottenimento Legame Etichettatura Condizioni nazionali Altro: organismo di controllo, aggiornamenti riferimenti normativi e confezionamento 2. Tipo di modifica: Modifica del documento unico o della scheda riepilogativa Modifica del disciplinare della DOP o IGP registrata per la quale né il documento unico né la scheda riepilogativa sono stati pubblicati Modifica del disciplinare che non richiede modifiche del documento unico pubblicato [articolo 9, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 510/2006] ( 1 ) GU L 93 del 31.3.2006, pag. 12.

C 308/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.10.2012 Modifica temporanea del disciplinare derivante dall imposizione da parte delle autorità pubbliche di misure sanitarie o fitosanitarie obbligatorie [articolo 9, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 510/2006] 3. Modifiche: Disciplinare. 3.1. Descrizione del prodotto: All'articolo 6 è inserito: «le principali caratteristiche del Pomodoro di Pachino sono le seguenti: polpa soda, cavità placentare piccola, elevato contenuto zuccherino, determinato da una quantità di solidi solubili maggiore di 4,5 Brix.» Tali caratteristiche da sempre presenti nella scheda riepilogativa non erano state trascritte sul disciplinare che quindi si è ritenuto di dover adeguare. 3.2. Zona geografica: Con la modifica proposta si vuole correggere una imprecisione presente all ultimo paragrafo dell articolo 3. Nello specifico la foce Vecchio si trova al Km 5,5 e non al Km 4 come erroneamente indicato nel disciplinare di produzione. 3.3. Metodo di ottenimento: All'articolo 4 è ampliato il range di densità d impianto, diminuendo il valore più basso, (da 2 a 1,5) poiché in funzione delle diverse forme di allevamento è prevista una maggiore densità se le piante sono allevate ad una sola branca e minore se allevate a due branche. In quest ultimo caso si raggiungono densità di 1,5 piante per m 2, secondo le indicazioni tecniche più recenti, al fine di ottenere una migliore gestione della pianta, senza pregiudicare in alcun modo le caratteristiche del prodotto. All'articolo 4 è modificata l unità di misura ms con μs/cm, poiché per mero errore materiale di trascrizione era stata inserita una dicitura non utilizzabile come unità di misura per la conducibilità elettrica. All'articolo 4 sono stati elevati i valori di resa, pertanto si passa da valori di: «pomodoro tondo liscio: ton 100/ha, pomodoro costoluto: ton 75/ha, pomodoro ciliegino o cherry: ton 50/ha.» A valori di: «pomodoro tondo liscio: ton 120/ha, pomodoro costoluto: ton 90/ha, pomodoro ciliegino o cherry: ton 70/ha.» Tale modifica ha una evidente motivazione tecnica, infatti dall approvazione del disciplinare ad oggi la tipologia di serra è cambiata e la cubatura unitaria è passata da 2-2,5 a valori compresi tra 2,5 e 3. La maggiore altezza delle serre consente la prosecuzione della crescita della pianta, essendo le varietà utilizzate ad accrescimento indeterminato, e quindi la emissione di un maggior numero di palchi fiorali e conseguentemente di grappoli. Ciò non prescinde dal mantenimento delle caratteristiche qualitative che anzi nei palchi più alti raggiungono i livelli maggiori. 3.4. Etichettatura: All'articolo 7 è inserito il testo: «E ammessa, altresì, l immissione al consumo in confezioni aperte purché i singoli frutti siano identificati con l apposizione di etichette adesive che riportino il logo distintivo dell IGP Pomodoro di Pachino in ogni caso sono fatti salvi gli obblighi sull etichettatura da riportare sugli imballaggi, così come di seguito riportati».

12.10.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 308/19 La deroga alla chiusura della confezione è indispensabile per la commercializzazione di frutti grossi sia costoluti che tondo lisci il cui peso unitario può raggiungere i 60-120 g, e la cui vendita viene effettuata sfusa a peso o a numero di frutti e quindi non ad imballaggio intero. 3.5. Altro: All'articolo 5 è stato inserito l aggiornamento normativo al regolamento (CE) n. 510/2006 e sono stati introdotti i dati dell Organismo di controllo. L'articolo 1 viene modificato con l aggiornamento alla nuova normativa [regolamento (CE) n. 510/2006] che disciplina la protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d origine dei prodotti agricoli e alimentari. All'articolo 7 è inserito l aggiornamento normativo al regolamento (CE) n. 1898/2006. All'articolo 7 la dicitura «IGP Pomodoro di Pachino deve essere confezionato in cassette. Il peso massimo di ogni cassetta non può superare i 10 kg di peso netto. Devono essere utilizzate solo cassette nuove.» è sostituita da «IGP Pomodoro di Pachino, deve essere confezionato utilizzando imballaggi nuovi, monouso, di diversa tipologia, ammessi dalla normativa vigente, che non superino il peso di 10 kg». Di conseguenza nel resto dell articolo il termine «cassetta» è sostituito con «imballaggio». Tale cambio di terminologia è dovuto al fatto che il termine «cassetta» risultava improprio rispetto alle diverse tipologie di imballaggi e confezioni utilizzate nel comprensorio e pertanto si è voluto adottare il termine «imballaggio», allineandolo a quello in uso nella normativa, nazionale e comunitaria, in materia di confezionamento. All'articolo 7 i termini «marchio» e «contrassegno» utilizzati per indicare l immagine del prodotto sono sostituiti da «logo distintivo», che risulta un termine più appropriato e uniforme, anche rispetto a disciplinari di altri prodotti. 1. Denominazione: «Pomodoro di Pachino». 2. Stato membro o Paese terzo: Italia. DOCUMENTO UNICO REGOLAMENTO (CE) N. 510/2006 DEL CONSIGLIO «POMODORO DI PACHINO» N. CE: IT-PGI-0105-0153-23.11.2010 IGP ( X ) DOP ( ) 3. Descrizione del prodotto agricolo o alimentare: 3.1. Tipo di prodotto: Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati. 3.2. Descrizione del prodotto a cui si applica la denominazione di cui al punto 1: L'Indicazione geografica protetta IGP «Pomodoro di Pachino» designa pomodori allo stato fresco prodotti nella zona delimitata, riferibili alla specie botanica Lycopersicum esculentum Mill. L'IGP «Pomodoro di Pachino» è rappresentato dalle seguenti tipologie di frutto: tondo liscio, costoluto, cherry (o ciliegino).

C 308/20 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.10.2012 Le principali caratteristiche del «Pomodoro di Pachino» sono le seguenti: polpa soda, cavità placentare piccola, elevato contenuto zuccherino, determinato da una quantità di solidi solubili maggiore di 4,5 Brix. I frutti devono appartenere alle categorie merceologiche di extra e prima e devono essere: interi, di aspetto fresco, sani (sono esclusi i prodotti affetti da marciume o che presentino alterazione tali da renderli inadatti al consumo), puliti, privi di sostanze estranee visibili, privi di odori e/o sapori estranei. 3.3. Materie prime (solo per i prodotti trasformati): 3.4. Alimenti per animali (solo per prodotti di origine animale): 3.5. Fasi specifiche della produzione che devono avvenire nella zona geografica identificata: La coltivazione del «Pomodoro di Pachino» deve essere effettuata nella zona geografica indicata, utilizzando un ambiente protetto (serre e/o tunnel ricoperti con film di polietilene o altro materiale di copertura); quando la coltivazione viene effettuata nel periodo estivo la coltura può essere protetta da idonee strutture ricoperte con rete anti-insetto. Non sono ammesse le coltivazioni fuori suolo. 3.6. Norme specifiche in materia di affettatura, grattugiatura, condizionamento, ecc.: Il «Pomodoro di Pachino» IGP può essere condizionato direttamente in azienda o presso idonee strutture di condizionamento lo stesso giorno della raccolta. Le operazioni di confezionamento ed imballaggio devono essere effettuate presso strutture ubicate nei territori dei Comuni, anche parzialmente compresi nella zona di produzione. Il condizionamento in zona è necessario al fine di evitare perdite nella fase di commercializzazione, dovute a lesioni della superficie del pomodoro che possono poi dare origine a fenomeni di ammuffimento e determinare la non commercializzazione del prodotto. All atto dell immissione al consumo il «Pomodoro di Pachino» deve essere confezionato utilizzando imballaggi nuovi, monouso, di diversa tipologia, ammessi dalla normativa vigente, che non superino il peso di 10 kg. Sugli imballaggi deve essere apposta una copertura tale da impedire l estrazione del contenuto senza che ne venga evidenziata la sua rottura. E ammessa, altresì, l immissione al consumo in confezioni aperte purché i singoli frutti siano identificati con l apposizione di etichette adesive che riportino il logo distintivo dell IGP Pomodoro di Pachino. 3.7. Norme specifiche relative all etichettatura: Sugli imballaggi deve essere riportato: il logo distintivo così rappresentato,

12.10.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 308/21 il nome dell'imballatore e/o speditore, le caratteristiche commerciali: tipologia, categoria, peso del collo, la dicitura: pomodoro prodotto in coltura protetta, il simbolo dell Unione. 4. Definizione concisa della zona geografica: La zona di produzione del «Pomodoro di Pachino» comprende l'intero territorio comunale di Pachino e Portopalo di Capo Passero e parte dei territori comunali di Noto (provincia di Siracusa) ed Ispica (provincia di Ragusa), ricadenti nella parte sud orientale della Sicilia. 5. Legame con la zona geografica: 5.1. Specificità della zona geografica: Il «Pomodoro di Pachino» è prodotto in un particolare areale caratterizzato da temperature elevate e da una quantità totale di radiazione globale, mediata sull'intero anno solare, la più elevata del Continente europeo (elaborazione dati provenienti dai satelliti Land sat e Meteosat). La vicinanza del mare determina una mitigazione del clima ed una scarsa frequenza delle gelate invernali-primaverili. Tale insieme di fattori ha determinato lo sviluppo delle colture sotto serra che abbinato alla qualità dell'acqua di irrigazione, caratterizzata da una salinità compresa tra 1 500 e 10 000 μs/cm determina, per i produttori di quella particolare area geografica, delle scelte colturali obbligate e, nel contempo, le peculiari qualità organolettiche del «Pomodoro di Pachino». 5.2. Specificità del prodotto: La caratteristica che ha determinato il successo della reputazione del «Pomodoro di Pachino» è rappresentata dalla precocità del prodotto osservata dagli agricoltori locali al tempo delle prime coltivazioni. A questa caratteristica vanno aggiunti altri elementi che nel tempo sono stati riconociuti dal consumatore quali il sapore, la consistenza della polpa, la lucentezza del frutto e la lunga durata in post-raccolta, tali da determinare l affermazione della denominazione sui mercati. 5.3. Legame causale fra la zona geografica e la qualità o le caratteristiche del prodotto (per le DOP) o una qualità specifica, la reputazione o altre caratteristiche del prodotto (per le IGP): Il pomodoro è il prodotto tipico della orticoltura pachinese. Le prime coltivazioni risalgono al 1925 localizzate lungo la fascia costiera in quelle aziende che disponevano di acqua di irrigazione da pozzi freatici. Da queste prime esperienze si constatò che l'ortaggio coltivato in tale areale entrava in produzione con un anticipo di circa 15-20 giorni rispetto ad altre zone di produzione. Tuttavia, l'interesse verso tale coltivazione era limitato dalla diffusa coltivazione della vite. Intorno agli anni '50, le coltivazioni di pomodoro si estesero su più ampie superfici localizzate sempre lungo la fascia costiera, utilizzando delle tecniche di forzatura e di difesa della coltura allo stato primordiale. Infatti, l'ambiente della fascia costiera, malgrado i particolari termometrici favorevoli, è soggetto ad eccezionali cadute istantanee di temperature e sbalzi termici tra il giorno e la notte che hanno talvolta causato la distruzione di intere coltivazioni orticole. Gli apprestamenti di protezione più diffusi erano la copertura individuale delle singole piante con cladodi di ficodindia o tegole o coperture plurime con stuoie fatte con ristoppie intessute con filo di ferro ed animate da canne.

C 308/22 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.10.2012 Agli inizi degli anni 60 si assiste alla nascita delle prime serre realizzate con capanne di canna comune e ricoperte con film di polietilene. Negli anni successivi le serre furono realizzate con strutture sempre più consistenti ed al posto delle canne vennero utilizzati pali di castagno ed una intelaiatura in legno di abete. La coltura protetta è, pertanto, da considerare la risultante di un processo di evoluzione iniziato in maniera primordiale e quasi naturale per anticipare la coltivazione e la raccolta del pomodoro. La profonda crisi della viticoltura degli anni 70 portò ad una rapida riconversione di molte aree alla serricoltura ed alla nascita delle prime forme associative che iniziarono la commercializzazione del prodotto con l'indicazione della zona di origine «Pachino». Le tecniche colturali sono migliorate grazie all'uso di moderni sistemi di irrigazione localizzata e cominciarono ad affermarsi le serre metalliche zincate. Il Pomodoro di Pachino ha così acquisito nel tempo sui mercati nazionali ed esteri una diffusa reputazione legata alle spiccate caratteristiche qualitative dei frutti. Le particolari condizioni pedoclimatiche della zona di produzione conferiscono al prodotto tali caratteristiche qualitative che unite alle tecniche di produzione adottate dai produttori rendono tale coltura caratteristica di quella area geografica. Le qualità del Pomodoro di Pachino sono legate ai caratteri intrinseci che lo contraddistinguono: il sapore, la consistenza della polpa, la lucentezza del frutto, la consistenza e la lunga durata postraccolta; requisiti ravvisati dal consumatore che cerca sul mercato il Pomodoro di Pachino acclarando una notorietà ed una reputazione sia in Italia che all'estero. Riferimento alla pubblicazione del disciplinare: Si comunica che questa Amministrazione ha attivato la procedura di cui all articolo 5 paragrafo 5 del regolamento (CE) n. 510//2006 pubblicando la proposta di modifica della indicazione geografica protetta «Pomodoro di Pachino» sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 234 del 6 ottobre 2010. Il testo consolidato del disciplinare di produzione è consultabile sul sito Internet: http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/serveblob.php/l/it/idpagina/3335 oppure: accedendo direttamente all home page del sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (http://www.politicheagricole.it ), cliccando su «Qualità e sicurezza» (in alto a destra dello schermo) ed infine su «Disciplinari di Produzione all esame dell UE».