Indice. ROSINO GIBELLINI, Editoriale Frontiere della teologia cristiana in Asia Bibliografia... 13

Documenti analoghi
Liceo G. Galilei Trento

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

Il Presidente della Repubblica

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

Indice generale. Presentazione (Giovanni Ancona)... 7 Abbreviazioni... 11

370 Indice 13. Rudolf Bultmann, Qual è il senso del Natale oggi? (1964) Rudolf Bultmann, Teologia e ateismo (1969) Karl Barth, Lettera d

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

3.11. Religione Scuola Primaria

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

VIII. Insegnamento religioso

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI

PROGRAMMA DI: RELIGIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A Corso CAT. L INSEGNANTE Barbara Cellesi

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE ( IRC )

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Facoltà Valdese di Teologia Formazione biblica e teologica Certificati ~ Percorso uditori

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

Famiglia, scuola ed educazione. L IRC, la persona, la comunità e la società civile

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE ( IRC )

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II)

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

INDICE. Presentazione... RELAZIONI

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA

Curricolo di religione

ANNO SCOLASTICO

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

Laurea triennale in Scienze Religiose

IL MISTERO DELLA TRINITÀ NELL INSEGNAMENTO DEL MAGISTERO POTIFICIO DELLA CHIESA DAL CONCILIO VATICANO II AI NOSTRI GIORNI

Indice A. DIMENSIONI DEL DIALOGO. Prefazione... 5 Introduzione... 11

Linee generali di programmazione RELIGIONE

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

CURRICOLO DI RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Programmazione IRC anno scolastico 2014/2015

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare

Vincenzo Rosato 5. Anna Fumagalli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Anno scolastico 2015 / Meccanica meccatronica energia. Docente/i

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

RICOSTRUIRE L UMANITÀ DELLA RELIGIONE L orizzonte educativo dell esperienza religiosa

SUSSIDI CONSIGLIATI PER I GRUPPI SPOSI PER L ANNO 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

La scuola attribuisce grande importanza alla centralità dell alunno in costante evoluzione, dalla scuola dell infanzia al primo ciclo di istruzione.

METODO DI CATALOGAZIONE (Dewey modificato)

Chiesa e popolo ebraico: l autocoscienza cristiana. Per una lettura cristiana del pluralismo religioso

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Istituto Comprensivo

Scuola Secondaria di 1 grado

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

I ANNO. Antico Testamento. Scopi. Materie fondamentali

ISSR di Crema Cremona Lodi Esame di Laurea comprensivo del I Triennio

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BERNALDA- FERRANDINA LICEO SCIENTIFICO M. PARISI CLASSE I A PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA A.S.

1/7. Disciplina Religione Cattolica Classe QUINTA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. 1 Il problema dell'esistenza di Dio 2 La questione dell'ateismo e l'approccio scientifico al problema di Dio.

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Penitenza e unzione dei malati

Ambrogio Spreafico MARCO IL PRIMO VANGELO. seconda edizione URBANIANA UNIVERSITY PRESS

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI

Liceo Ginnasio Statale Torquato Tasso Programmazione didattica - Insegnamento Religione Cattolica

FENOMENOLOGIA DELLE RELIGIONI a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu. Prof. d. Paolo Boschini

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1. Introduzione all antropologia teologica orientale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Movimenti Ecclesiali Contemporanei

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico Istituto di Istruzione Superiore

PROGRAMMA DI RELIGIONE. Classe II A

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Robert Codjo Sastre. Vita evangelica e fede cristiana in Africa

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

Teologia Fondamentale

INDIRIZZO MAT PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MARINANGELI ROBERTO. Classe II MAT Sezione. Data di presentazione 15/11/2015

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA Via U. Foscolo CROTONE

Successivamente, in riferimento a questo metodo che ha nella prassi del dialogo interreligioso il punto di partenza, il teologo indiano aggiunge:

UNITA DIDATTICA. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

Transcript:

Indice ROSINO GIBELLINI, Editoriale Frontiere della teologia cristiana in Asia......... 5 Bibliografia.................................. 13 MICHAEL AMALADOSS, Introduzione C è un modo asiatico di fare teologia?.......... 17 I. C è un modo asiatico? II. Teologia contestuale III. Un esempio: la chiesa e le religioni IV. C è un modo asiatico di pensare? V. Una via olistica VI. Il principio dell advaita o del non-dualismo VII. Un approccio integrativo VIII. Un approccio dialogico 509

I. Teologie contestuali asiatiche SATHIANATHAN CLARKE, La telogia dalit. Una esposizione introduttiva e interpretativa..... 42 I. Sociologia del sistema indiano: comunità di casta e fuori casta II. Una scelta metodologica: la dialettica tra esclusivismo metodologico e inclusività teologica III. Teologia del rifiuto, della confutazione e della decostruzione: resistiamo e reagiamo, perciò siamo liberati IV. Teologia dell aspirazione, dell auto-narrazione e del discorso alternativo: noi immaginiamo e agiamo, perciò siamo liberati WATI LONGCHAR, La teologia tribale. Metodi e prospettive........................ 76 I. I popoli indigeni/tribali II. III. Una storia di sofferenze Un eredità comune: lo spazio, fondamento della spiritualità dei popoli indigeni IV. Che cos è la teologia indigena/tribale? V. Nella prospettiva della teologia tribale 1. Identità e dignità 2. La ricerca di giustizia 3. Una spiritualità d azione 4. Costruire una comunità giusta VIRGINIA FABELLA, La teologia femminista asiatica. Una descrizione generale..................... 106 I. La sua identità II. I primi decenni 510 Indice

III. IV. Le caratteristiche peculiari della nostra teologia L orientamento per il futuro JAI-DON LEE, Prospettive ecologiche in Asia....... 126 I. L ecologia e i problemi teologici emergenti II. La metodologia per un ecoteologia asiatica 1. La via media : un ermeneutica asiatica 2. La dinamica cosmoteantropica una metodologia per l ecologia asiatica III. Le caratteristiche di un ecoteologia asiatica 1. Trascendenza e immanenza: i due volti di Dio 2. Giustizia sociale e giustizia ecologica sono inseparabili LUNG-KWONG LO, Alla ricerca d identità Studi cristiani in Cina....................... 153 I. Lo sfondo storico II. La condizione attuale III. Le prospettive II. Temi della teologia asiatica ARCHIE LEE, Proposta di un approccio testuale incrociato nell ermeneutica biblica asiatica...... 180 I. Approccio alla Bibbia 1. L approccio al solo testo 2. Il modo interpretativo del testo-contesto 3. Ermeneutica testuale incrociata II. Assumere la Bibbia testualmente incrociata JOSÉ M. DE MESA, Cristianesimo e cultura in Asia... 199 I. Considerazioni preliminari 1. Punto focale e interconnessioni 511

II. 2. Percezione di cultura 3. Ruolo del linguaggio nel teologizzare Un interpretazione tipologica 1. Cristo contro la cultura 2. Cristo della cultura 3. Cristo al di sopra della cultura 4. Cristo e la cultura in paradosso 5. Cristo trasformatore della cultura JOHANNES BANAWIRATMA, Teologia in ambito pubblico......................... 218 I. Comprendere l ambito pubblico II. Il Dio delle vittime contro gli idoli di morte III. Una teologia aperta JACOB KAVUNKAL, La teologia in un mondo postcoloniale................... 235 I. Ermeneutica biblica II. Teologia contestuale III. IV. Pluralismo nella teologia Cristologie asiatiche 1. Approcci mistici 2. Approcci interreligiosi 3. Prospettiva femminista V. Dimensione di liberazione VI. Dimensione culturale PETER PHAN, La ricerca spirituale cristiana in Asia.. 271 I. Spiritualità II. La spiritualità come vita animata dallo Spirito: la ricerca di un mutuo arricchimento interreligioso III. Spiritualità come discepolato di Gesù: servizio al regno di Dio 512 Indice

IV. La spiritualità come ricerca ecclesiale: realizzare la missione della chiesa WESLEY ARIARAJAH, Pluralismo religioso e dialogo.. 287 I. Tre fasi di incontro II. Tentativi iniziali III. La sfida alla missiologia del movimento missionario IV L influsso del WCC e del Vaticano II sul pensiero asiatico V. Ruolo dei centri di studio, di dialogo e per il rinnovamento VI. Modalità di dialogo in Asia VII. Istanze e temi 1. Dialogo, pluralismo e missione 2. Teologia delle religioni 3. Rileggere la Bibbia 4. Il dialogo e l ambiguità delle religioni 5. Conflitto ed estremismo JONATHAN TAN, La Chiesa e il Regno. Un nuovo modo di essere Chiesa in Asia........ 320 I. La chiesa asiatica come comunione di comunità II. La chiesa asiatica risponde all immensa diversità e al pluralismo asiatico III. La chiesa dell Asia impegnata in un triplice dialogo con le religioni, le culture e la povertà del continente IV. La chiesa asiatica cerca di essere la causa del regno di Dio nel continente V. Conclusione Un nuovo modo di essere chiesa JACOB PARAPPALLY, Gesù in Asia: cristologie nella teologia asiatica............... 343 513

I. Gesù e la realtà asiatica II. Cristologie cinesi e di altre regioni dell Est asiatico III. Gesù e il subcontinente indiano IV. Tentativi cristiani di cristologie indiane V. Gesù, il liberatore degli oppressi VI. Alcune caratteristiche delle cristologie asiatiche ALOYSIUS PIERIS, Lo Spirito Santo e l Asia......... 383 I. La Spirit-ualità non teistica dell Asia 1. Il non-teismo religioso delle culture asiatiche 2. Il non-teismo delle religioni originarie 3. Lo Spirito e l Assoluto non-personale II. Lo Spirito di fronte all ateismo, all idolatria e al deicidio 1. La salutare inevitabilità dell ateismo 2. «Avarizia insaziabile che è idolatria» (Col 3,5) 3. Il deicidio e l ora dello Spirito III. Lo Spirito e il corpo: il fattore musulmano 1. La crisi delle religioni bibliche in Asia 2. La dimensione spirituale del progresso materiale FELIX WILFRED, Il volto pubblico del cristianesimo in Asia e la sua teologia. Riflessioni fondamentali..................... 411 I. Il cristianesimo in Asia leggerne il volto pubblico 1. Due alienazioni 2. Due paradigmi asiatici interpretativi sinico e indico 3. Il paradigma sinico 4. Il paradigma indico II. Dalla comunicazione della fede alla sua appropriazione 514 Indice

1. Aspetti comuni 2. Prendere sul serio le storie indigene 3. Strati di identità 4. Un dilemma nell appropriazione della fede cristiana III. Comprendere la teologia asiatica nei suoi termini alcuni problemi di fondo 1. La componente di critica postcoloniale 2. Rivelazione e famiglia umana 3. Esperienza e mistero di Dio senza protezioni 4. Linguaggio asiatico della teologia 5. Una teologia della religione dalla pratica del dialogo 6. L argomento del pluralismo religioso 7. Tre posizioni 8. Le differenze 9. La politica del dialogo interreligioso 10. Teologia e causa dei poveri un progetto comune EDMUND CHIA, La teologia dell armonia yin-yang... 459 I. Lo yin-yang e la cosmologia cinese II. Lo yin-yang e l universo materiale III. Verso un approccio asiatico alla teologia IV. O/o oppure/e e/e V. La metodologia yin-yang e la teologia asiatica VI. Teologia asiatica dell armonia Teologi/teologhe dell Asia che hanno collaborato al volume................. 493 515