FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 2. María Montes López Flavia Iovine

Documenti analoghi
GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

Facultade de Filoloxía Departamento de Filoloxía Clásica, Francesa e Italiana. Lingua Italiana 1

Grammatica Italiana 3

Grammatica italiana 2

Gramática italiana 4

Linguistica italiana

MODELO DE GUÍA DOCENTE PARA UNA ASIGNATURA 1 FACULTAD DE LETRAS

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 6. María Teresa Sanmarco Bande

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 5. María Teresa Sanmarco Bande

Grammatica italiana 1

GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO

GUIDA DOCENTE Fase sperimentale ECTS FACOLTÀ DI LETTERE - UCLM Anno Accademico

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA FRANCESA E ITALIANA. Lingua Italiana 5. María Teresa Sanmarco Bande

Istituto Comprensivo

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

Lo studente sarà capace di: Generali:

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

Corso base di Lingua Portoghese

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

A R R I V O I N I T A L I A

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA FRANCESE LIVELLO A2 LIVELLO B1

Lingua Italiana (seconda lingua)

Literatura italiana do século XIX

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16

PIANO ANNUALE DI LAVORO

Literatura italiana dos séculos XVII e XVIII

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

PREFAZIONE...3 PREFAZIONE ALLA NONA EDIZIONE...4

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) Anno Scolastico 2015/16 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

Modulo: III. Il lavoro

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

LENGUA ITALIANA II GUÍA DOCENTE

LIVELLO A2 LIVELLO B1

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMA PREVENTIVO

Programmazione didattica annuale classi seconde Disciplina Lingua Inglese

Come fare ricerca empirica

CLASSE PRIMA Scuola Primaria. Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017

Lingua Italiana (prima lingua, secondo anno)

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

FICHA DE ASIGNATURA. ESTUDIOS DE PRIMER Y SEGUNDO CICLO

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

Tratto dal sito della Zanichelli. Obiettivi e argomenti italiano L2 /LS

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: SPAGNOLO (seconda lingua) codice 6038, Percorso 1 Coordinatore: Maria del Mar GILARRANZ LAPEÑA

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI VAIRANO SCALO ( CE )

Come fare ricerca empirica

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

MODULI Unità Didattiche CONOSCENZE Sapere. COMPETENZE Saper fare. Indirizzo Classe (ore settimanali) Indicatori nelle singole verifiche:

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

Lingua Italiana. Codici e Percorso B1 business Coordinatore: Prof. Elisa TURRA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno

CURRICOLO INGLESE - CLASSE QUINTA -

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Programmazione per competenze III anno lingua francese (section5, section 6, section 7) a.s. 2015/2016

Abilità Obiettivi d apprendimento Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA: INGLESE Scuola Primaria MONOENNIO: classe 1^

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Materia: Seconda Lingua Francese PROGRAMMAZIONE BIENNIO

Anno scolastico 2011/12

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Carlo: nome proprio di persona, maschile, singolare, primitivo, concreto.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

Riepilogo iniziativa CF_1592_I_2015

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

LENGUA ITALIANA I GUÍA DOCENTE

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Transcript:

FACULTADE DE FILOLOXÍA DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA Lingua Italiana 2 María Montes López Flavia Iovine GUÍA DOCENTE E MATERIAL DIDÁCTICO 2016/2017 1

FACULTADE DE FILOLOXÍA. DEPARTAMENTO DE FILOLOXÍA CLÁSICA, FRANCESA E ITALIANA AUTORES: María Montes López-Flavia Iovine Edición electrónica 2016 ADVERTENCIA LEGAL: Reservados todos os dereitos. Queda prohibida a duplicación total ou parcial desta obra, en calquera forma ou por calquera medio (electrónico, mecánico, gravación, fotocopia ou outros) sen consentimento expreso por escrito dos autores. 2

1.- DATI DESCRITTIVI DELLA MATERIA Denominazione della materia: Lingua Italiana 2 Codice: G5081116 Corso: Iº Semestre: secondo Numero di crediti CFU (ECTS): 6 Docenti incaricati della materia: María Montes López Studio: Facultade de Filoloxía nº 436 Telefono: 881 811 869 Posta elettronica: m.montes@usc.es Ricevimento: da stabilire Flavia Iovine Studio: Facultade de Filoloxía nº 309 Telefono: 881 811 856 Ricevimento:da stabilire Significato della materia nel contesto del corso di laurea Questa materia appartiene al blocco formativo linguistico specifico della laurea. Tenendo conto che non è possibile seguire corsi di lingua italiana a livello liceale nella nostra comunità autonoma, questa materia è stata organizzata come un approccio comunicativo e grammaticale alla lingua italiana. La padronanza dei contenuti della materia sarà imprescindibile per poter studiare le materie dei corsi successivi (linguistici ma anche letterari) con garanzia di successo. E ovvio inoltre che la padronanza della lingua italiana sia imprescindibile per poter avere accesso alla bibliografia necessaria per lo studio delle diverse materie specifiche della laurea, scritta per lo più in italiano. Lingue impiegate Le lezioni si svolgeranno in italiano: si ricorrerà allo spagnolo/ gallego solo qualora sia strettamente necessario. 2. OBIETTIVI E COMPETENZE Gli obiettivi di questa materia saranno offrire all allievo una competenza grammaticale e comunicatica equiparabile al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (vd. Punto 3. Contenuti grammaticali e Competenze comunicative). Questo livello garantisce un autonomia in contesti comunicativi elementari, approfondendo le competenze acquisite in Lingua Italiana 1. 3

3. CONTENUTI I.- Contenuti grammaticali Tema 1.- Il nome 1.1. Il numero 1.2. Nomi con plurale irregolare 1.3. Suffissi in -ino, -etto, -one, -accio Tema 2.-L aggettivo 1.1. L aggettivo possessivo con i nomi di parentela (II) 1.2. Il comparativo 1.3. Il superlativo relativo 1.4. Il superlativo assoluto 1.5. Il partitivo Tema 3.- Il pronome 3.1. I pronomi relativi: che/cui 3.2. La particella ne Tema 4.-Il verbo 4.1. Modo Indicativo: 4.1.1. Tempi verbali semplici: imperfetto, futuro 4.1.2. Tempi verbali composti: passato prossimo 4.1.3. Modi indefiniti. Gerundio presente (II) 4.2. Modo Congiuntivo 4.2.1. Tempi verbali semplici: presente 4.3. Modo Imperativo (formale e informale) 4.4. Modo Condizionale 4.4.1. Tempi verbali semplici: presente 4.5. Usi di stare (stare per + infinito; stare + gerundio) 4.6. Il gerundio 4.7. Periodo ipotetico della realtà 4.8. Interrogativa indiretta Tema 5.- L avverbio Tema 6.-La preposizione 6.1. Preposizioni e locuzioni preposizionali di luogo Tema 7.- La congiunzione 7.1. Quando/quindi 7.2. Siccome/perché 7.3. Mentre/durante II.- Competenze comunicative 1. Ascoltare: comprensione di brevi testi di tipo descrittivo, informativo e regolativo. 2. Leggere: comprensione il significato di brevi testi di tipo narrativo, descrittivo e regolativo. 4

3. Parlare: capacità di presentarsi raccontando qualcosa su di sé e sulla propria attività; rispondere a domande di chiarimento su quanto ha detto; risolvere compiti di tipo elementare. Capacità di descriversi e di descrivere familiari, amici, ambienti e attività quotidiane. 4. Scrivere: capacità di comporre brevi testi di tipo descrittivo, informativo e regolativo. 5. Lessico: nomi di paesi e aggettivi di nazionalità; tempo atmosferico; viaggio (alloggi, trasporto, ecc.); pesi e misure; negozi (costo degli articoli, acquisti); nomi di oggetti di uso quotidiano; nomi di mestieri comuni; abbigliamento. III.- Attività associate ai contenuti 1.- Esercizi di compilazione a spazi bianchi. 2.- A partire da un testo scritto ovvero orale: 2.1.- Lettura individuale. 2.2.- Esercizi di compilazione. 2.3.- Questionari a scelta multipla. 2.4.- Questionari a risposta libera. 3.- Dettato. 4.- Introduzione al dialogo situazionale. Formulazione di domande e risposte in conversazione guidata. 5.- Resoconto di fatti. 6.- Produzione scritta di: 6.1.- Parti mancanti di dialoghi semplici. 6.2.- Lettere personali. 6.3.- Brani di diario. 7.- Composizione scritta sugli argomenti sviluppati a lezione. 8.- Verifica settimanale sugli aspetti morfologici più importanti. 1. Testo di uso obbligatorio a lezione Tartaglione, R./Benincasa, A.," Grammatica della lingua italiana per stranieri" ( A1/A2). Regole, esercizi, letture e test, Alma Edizioni, Firenze, 2015. (Capitoli 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26). Galasso, S./ Trama, G., "Italiano in cinque minuti. Esercizi rapidi sulla grammatica e sul lessico", Alma Edizioni, Firenze, 2010. (Capitoli 16-29). 2. Libro di lettura obbligatoria Campanini, F., L ultimo Caravaggio, Firenze, Alma Edizioni. 3. Testi di consultazione Chiuchiù, A. et alii, Le preposizioni, Perugia, Guerra. 5

Dardano, M. - Trifone, P., Grammatica italiana, con nozioni di linguistica, Bologna, Zanichelli. Díaz Padilla, F., Gramática analítico-descriptiva de la lengua italiana, Oviedo, Universidad de Oviedo, 2 vv. González, I., Gramática italiana II, Lugo, Citania. Renzi, L. Salvi, G. Cardinaletti, A. (diretta da), Grande grammatica italiana di consultazione, Bologna, Il Mulino, 3 vv. Sanmarco Bande, M. T., Gramática Italiana I, Lugo, Citania. Serianni, L. (a cura di), L italiano, Milano, Archimede. Sensini, M., Le forme della lingua, Milano, Mondadori. 4.- Vocabolario minimo Baldelli, I. - Mazzetti, A., Vocabolario minimo della lingua italiana per stranieri, Firenze, Le Monnier. Katerinov, K. - Boriosi Katerinov, M. C., La lingua italiana per stranieri, con le 3000 parole più usate nell italiano d oggi. Corso elementare ed intermedio (le 2000 parole più usate). Esercizi di vocabolario (a cura di A. Acosta Hauser), Perugia, Guerra. 5.- Dizionari 5.1. Dizionari monolingui De Mauro, T. (dir.), Grande dizionario italiano dell uso, Torino, UTET, 2000, 6 vol. AA.VV., Grande dizionario di italiano, Milano, Garzanti linguistica, 2009 Sabatini, F. Coletti, V., DISC: Dizionario Italiano Sabatini Coletti, Milano, Rizzoli-Larousse, 2008 Zingarelli, N., Lo Zingarelli 2011. Vocabolario della lingua italiana, Bologna, Zanichelli, 2010 5.2. Dizionari bilingui AA.VV., Il Dizionario MEDIO Spagnolo-Italiano Italiano-Spagnolo, Milano, Garzanti, 2007. Baiotto, Elena (dir.), Espasa Paravia : il dizionario : spagnolo-italiano, italiano-spagnolo, Milano, Paravia, 2005. Calvo Rigual. C. Giordano, A., Diccionario compacto italiano-español español-italiano, Barcelona, Herder, 2006. González, I. (dir.), Dicionario Italiano-Galego, Santiago de Compostela, Xunta de Galicia, 2000. (http://www.cirp.es/pub/docs/varios/dicitagal.pdf) Sañé, S., - Schepisi, G., Il Dizionario spagnolo-italiano italiano-spagnolo, Bologna, Vox-Zanichelli, 2005 6

5. METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni, in cui si alterneranno spiegazioni di grammatica con letture, esercizi pratici, dialoghi situazionali, ecc., prevedono la partecipazione costante e attiva degli studenti. 6. VALUTAZIONE La valutazione per gli studenti frequentanti (il cui numero di assenze non potrà essere superiore al 10 %) sarà effettuata secondo i seguenti parametri: Esame scritto 1 (prova d ascolto): 10 % Esame scritto 2: 50 % Esame orale: 30 % Assistenza attiva a lezione: 10 % Gli studenti che non possono frequentare le lezioni: Esame scritto 1 (prova d ascolto): 10 % Esame scritto 2: 60 % Esame orale: 30 % La frequenza ad almeno il 90% delle lezioni è requisito indispensabile per poter superare l'esame nella sessione ordinaria. Agli studenti con esonero ufficiale all obbligo di frequenza non è richiesta tale condizione. 1. Per presentarsi all esame orale lo studente dovrà ottenere un voto uguale o superiore a 4 nell esame scritto. 2. Per superare l esame finale bisognerà ottenere, sia nello scritto che nell orale, un voto uguale o superiore a 4. I criteri di valutazione saranno uguali sia nella sessione d esami ordinaria che in quella straordinaria. 7. DISTRIBUZIONE E CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ Cronogramma di massima: Febbraio: Capitoli 12-15 (lezioni teoriche)/16-19 (lezioni pratiche) Marzo: Capitoli 16-18 (lezioni teoriche)/20-23 (lezioni pratiche) Aprile: Capitoli 19, 22, 23 e 24 (lezioni teoriche)/24-27(lezioni pratiche) Maggio: Capitoli 25-26(lezioni teoriche)/28-29 (lezioni pratiche) Seminari di gruppo. Il corso prevede inoltre lo svolgimento di 3 ore supplementari e obbligatorie (seminari di gruppo tutorías de grupo), che prevedono il consolidamento delle competenze acquisite durante il corso regolare. I 7

seminari avranno cadenza mensile: 1 ora a marzo (laboratorio didattico di fonetica), 1 ora ad aprile (valutazione e analisi degli errori più comuni) e 1 ora a maggio (preparazione all esame orale). 8. RACCOMANDAZIONI E OSSERVAZIONI Si ricorda che l assistenza alle lezioni è obbligatoria. Gli studenti che non possono frequentare con regolarità le lezioni devono contattare il docente almeno un mese prima della data dell appello dell esame. Gli studenti che, per giustificati motivi di lavoro o di salute, non possono frequentare le lezioni, hanno il diritto di presentare alla Preside della Facoltà di Filologia richiesta ufficiale di dispensa dalle lezioni. E raccomandabile studiare quotidianamente e, possibilmente, vedere film, trasmissioni televisive, ascoltare canzoni, programmi alla radio e così via, in italiano. E raccomandabile tentare di organizzare incontri conversazionali di scambio con persone di madre lingua italiana, usufruendo della presenza di studenti che partecipano al progetto Erasmus. Tali scambi conversazionali, realizzati settimanalmente, possono diventare un importante complemento alla formazione ottenuta tramite le lezioni o il lavoro personale. 9. ORARIO DEGLI ESAMI Orario degli esami: 02/06/2017 16:00 Aula C11 2º semestre 16:00 Aula C12 2º semestre 11/07/2017 16:00 Aula C11 2º semestre 10. ORARIO DELLE LEZIONI Gruppo (docente) Orario Aula Semestre Gruppo CLIL_01 Giovedì, 12.00-13.30 D08 2º semestre Gruppo CLIL_02 Giovedì, 13.30-15.00 D08 2º semestre Gruppo CLIL_03 Giovedì, 12.00-13.30 D09 2º semestre Gruppo CLIL_04 Giovedì, 13.30-15.00 D09 2º semestre Gruppo CLE_01 Venerdì, 12.00-13.30 C10 2º semestre 8