Programma Evento Formativo

Documenti analoghi
Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente. PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

STRATEGIE DI INTERVENTO SUI DISTURBI DI APPRENDIMENTO NEL TRATTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

Programma Evento Formativo

DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA ED OSTETRICA STRUMENTO D INTEGRAZIONE CON ALTRI OPERATORI

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

TITOLO DEL CORSO: L'ADOLESCENTE TRA PREVENZIONE E CURA

LE ORTESI POLSO-MANO IN RIABILITAZIONE CORSO BASE

Programma. Progetto Promozione dell Allattamento al Seno. Agenzia Regionale Sanitaria Puglia. Servizio

DESTINATARI CREDITI DURATA SCADENZA ISCRIZIONI

Modulo Progettazione Evento Formativo

LE ORTESI POLSO-MANO IN RIABILITAZIONE Tutori di mobilizzazione

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

Corso auditor di sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma UNI 19011

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2017/2018

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

Obiettivi del programma

La Prevenzione del Rischio da Movimentazione dei Pazienti

8 edizioni di ore 16,00 ciascuna di cui n.7 edizioni per i lavoratori del comparto e n. 1 edizione per i dirigenti

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA E L ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDIATRI MILANO E PROVINCIA (ACPM) PER

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI PROGRAMMI DI PREVENZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE IN UNA AZIENDA SANITARIA

Data: 18 novembre 2016 Sede: Verona (VR) Centro Servizi Al Barana (Fondazione O.A.S.I.) Edizione n.: 1 Orari della giornata:

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

Gestione del Paziente Tracheostomizzato- Retraining

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Direzione delle Professioni Sanitarie - Centrale Operativa Territoriale Cure Primarie

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

Il D.Lgs 81/2008 e lo Stress Lavoro Correlato. I Lavoratori e le organizzazioni

La formazione degli operatori della vigilanza

Aspetti biomeccanici della progettazione di un iperestensore vertebrale. Crediti formativi Ottobre Orario

Progettazione di un iperestensore vertebrale ed aspetti biomeccanici. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Bando SSN Dirigente e Comparto - a.a. 2016/2017

Retraining Basic Life Support Defibrillation (BLSD) CORSO 2016 Direttore del Corso: Dott.ssa MENCARELLI MARINA

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA

organizza un corso di formazione

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento FAD n. del

Applicazione del D.M. 19/3/2015: la nuova normativa antincendio

BLS-D PEDIATRICO (PAEDIATRIC BASE LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION)

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO PER LA SICUREZZA MEDICO COMPETENTE TITOLI REQUISITI NOMINA MODALITA DI ESERCIZIO OBBLIGHI COMPITI

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PIETRA LIGURE Proposta formativa corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente

Corsi di Formazione-Informazione

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE APPROCCIO E GESTIONE DELL INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL WEB

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici

MODULO 2 PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ RESIDENZIALE PROVIDER ID. N. 48

Provincia di Forlì-Cesena

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

Corsi di Formazione-Informazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA MASTER DI I LIVELLO In PAVIMENTO PELVICO E RIABILITAZIONE I EDIZIONE II MODULO - UROLOGIA PRIMA PARTE

MASSIMILIANO CHIARINI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Neuropsicologia dei disturbi dell apprendimento della scrittura: la valutazione e la riabilitazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE. OBERT MARA Nome . Date 2011

F O R M A T O E U R O P E O

SICUROMAGNA S.R.L. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (ART. 37 D.LGS. 81/08 E ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/2011)

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA

Le competenze specialistiche degli infermieri: una nuova sfida

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

E.C.M. - EDUCAZIONE CONTINUA in MEDICINA Regione del Veneto. Scheda di valutazione del gradimento dell evento formativo n. del

TITOLO: ACCESSI VASCOLARI A LUNGO TERMINE IN ONCOEMATOLOGIA: INDICAZIONI E GESTIONE DELL IMPIANTO.

1985 Diploma di Infermiere Professionale Scuola per Infermieri Professionali di Alba

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. dichiara: TITOLI SCOLASTICI. di aver conseguito il Diploma di Maturità classica il 30 luglio 1983,

EMERGENZA INTRAOSPEDALIERA: ADDESTRAMENTO ALLA DEFIBRILLAZIONE. P.O. DI BUSTO ARSIZIO DAE PHYSIO-CONTROL

ELEZIONI RSU 2015 ELENCO REPARTI PER SEGGIO ELETTORALE

Coxiella, Bartonella, Rickettsia e Anaplasma: agenti zoonotici negletti? Nuovi possibili scenari.

Retraining Basic Life Support e Defibrillation

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD)

Educazione Continua in Medicina

CATALOGO CORSI. Novembre Dicembre Catalogo corsi Novembre - Dicembre 2016 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 15

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

Corso Preparatorio alla Professione di Assistente Familiare (Badante)

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

DRG, STRUMENTI PER LA CODIFICA DELLE SDO E AGGIORNAMENTI SULLE DIRETTIVE NAZIONALI E AGGIORNAMENTI IN TEMA DI APPROPRIATEZZA

L Azienda Ospedaliera di Verona

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

Corso Istruttore Pediatric Basic Life Support

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

FORMAZIONE AZIENDALE D.Legs. 81/08

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Corso di Stomaterapia per Infermieri La gestione infermieristica del paziente stomizzato

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

Articolazione, Descrizione, e obiettivi formativi generali:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

Chirurgia protesica dell anca

ECOCARDIOGRAFIA IN ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA CFU: 8 Direttore del corso: PROF. ALDO LUZZANI Comitato Scientifico

Transcript:

Pagina 1 di 8 PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Titolo La movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: metodi, tecniche e posture per la prevenzione dei rischi 1. Presentazione: In tutti i paesi della U.E. le patologie muscolo-scheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La letteratura nazionale ed internazionale evidenzia che gli infortuni e le patologie legate alla movimentazione manuale dei pazienti non autosufficienti costituiscono l espressione di uno dei più importanti rischi in ambito ospedaliero per il personale infermieristico, tecnico ed ausiliario. Attualmente, la patologia dell apparato locomotore rappresenta la causa prevalente delle richieste di cambio di mansione da parte dei lavoratori della sanità, cui spesso consegue un parere di idoneità lavorativa condizionata da parte del medico competente. Si verifica quindi concretamente la impossibilità di potersi avvalere appieno di una quota significativa (variabile, secondo i dati della letteratura, dal 7 al 10%) del personale sanitario in un contesto generale caratterizzato da una grave carenza di personale per le attività di assistenza. Ciò può comportare, tra l altro, una riduzione della qualità dell assistenza ai pazienti a causa delle sempre maggiori difficoltà nella sostituzione o nella integrazione del personale con limitazioni. Il problema della prevenzione dei rischi connessi alla movimentazione manuale dei pazienti, sia per l alto numero di lavoratori coinvolti, sia per l entità delle patologie connesse, diventa perciò ancora più importante non solo ai fini della tutela della salute dei lavoratori della sanità, ma anche per garantire la sicurezza e la qualità delle prestazioni a favore degli utenti. La messa a punto di una strategia preventiva al riguardo, basata sulla adozione di misure tecniche (spazi, arredi, sistemi di ausiliazione), di provvedimenti di carattere organizzativo e di iniziative permanenti di formazione e training del personale, non rappresenta solo l ottemperanza ad uno dei tanti obblighi di legge, ma si configura ormai come la via obbligata per contenere un fenomeno che rischia di entrare seriamente in conflitto con gli altri obiettivi di miglioramento in corso nella sanità. Il presente percorso formativo è finalizzato ad incrementare le conoscenze e le abilità del personale coinvolto in attività assistenziali con movimentazione manuale dei pazienti, sui rischi, sulle corrette manovre da utilizzare per la mobilizzazione di pazienti non autosufficienti dal punto di vista motorio, sulla corretta utilizzazione di attrezzature ausilianti e sulle posture da assumere, nella vita lavorativa e nelle attività della vita quotidiana, per tutelare e proteggere la colonna vertebrale.

Pagina 2 di 8 Destinatari: infermieri professionali e pediatrici, infermieri generici, ostetriche, operatori tecnici addetti assistenza, operatori socio sanitari, ausiliari addetti ad attività di assistenza, delle UU.OO. dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, per un numero massimo di 15 partecipanti per edizione. Luogo di svolgimento: aule Practice c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona sede Borgo Trento N. edizioni: 26 edizioni 1 giorno 2 giorno Mese Anno Edizione 19 20 febbraio 2013 edizione base 26 27 febbraio 2013 edizione 1 05 06 marzo 2013 edizione 2 12 13 marzo 2013 edizione 3 19 20 marzo 2013 edizione 4 26 27 marzo 2013 edizione 5 03 04 aprile 2013 edizione 6 09 10 aprile 2013 edizione 7 16 17 aprile 2013 edizione 8 07 08 maggio 2013 edizione 9 21 22 maggio 2013 edizione 10 28 29 maggio 2013 edizione 11 04 05 giugno 2013 edizione 12 24 25 settembre 2013 edizione 13 01 02 ottobre 2013 edizione 14 08 09 ottobre 2013 edizione 15 15 16 ottobre 2013 edizione 16 22 23 ottobre 2013 edizione 17 29 30 ottobre 2013 edizione 18 05 06 novembre 2013 edizione 19 12 13 novembre 2013 edizione 20 19 20 novembre 2013 edizione 21 26 27 novembre 2013 edizione 22 03 04 dicembre 2013 edizione 23 10 11 dicembre 2013 edizione 24 17 18 dicembre 2013 edizione 25

Pagina 3 di 8 Gli obiettivi generali dell intervento formativo possono essere così sintetizzati: - acquisire conoscenze teoriche, abilità manuali, tecniche e pratiche in tema di movimentazione manuale dei pazienti - acquisire conoscenze teoriche e sperimentare comportamenti idonei in tema di igiene posturale Obiettivo nazionale di riferimento: promozione della qualità della vita e della qualità e sicurezza dell ambiente di vita e di lavoro Tipologia evento: corso di addestramento Le metodologie utilizzate favoriranno l interazione tra docenti e partecipanti e consisteranno principalmente in: lezioni frontali, discussioni, esecuzione diretta da parte dei partecipanti di attività pratiche atte a far apprendere le modalità d uso degli ausili, le posture e le manovre necessarie per la movimentazione dei pazienti. Particolare rilievo, nella didattica attiva, viene riservato al ruolo che potranno svolgere (sia in qualità di docenti veri e propri, sia in qualità di tutor) gli operatori dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona precedentemente addestrati come formatori, nel favorire il confronto e la promozione delle buone pratiche per la riduzione dei rischi correlati alla movimentazione manuale dei pazienti. L iniziativa formativa si svilupperà in due giornate, per un totale di 8 ore, così ripartite: A2 - Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde): ore 2 e minuti 15; C1 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche: ore 5 e 45 minuti Verifica dell apprendimento: questionario di apprendimento a scelta multipla. Materiale didattico consegnato: dispense sui contenuti trattati. Responsabile scientifico: Dott. Bruno Lonardi Medico del Lavoro Responsabile U.S.O. Servizio Sorveglianza Sanitaria Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Verona, tel 0458122901; fax 0458027633; e-mail: bruno.lonardi@ospedaleuniverona.it

Pagina 4 di 8 Segreteria Scientifica1: Dott. Bruno Lonardi Medico del Lavoro Responsabile U.S.O. Servizio Sorveglianza Sanitaria Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Verona, tel 0458122901; fax 0458027633; e-mail: bruno.lonardi@ospedaleuniverona.it Segreteria Organizzativa: Maristella Bonaldi U.S.O. Servizio Sorveglianza Sanitaria tel.0458124282; fax 0458027633; e-mail: sorveglianza.sanitaria@ospedaleuniverona.it Docenti che a rotazione svolgeranno attività di docenza: Gruppo a BERTOLDO BARBARA MEDICO DEL LAVORO CAGLIARI ALDO MEDICO DEL LAVORO CIUFFA VALERIO MEDICO DEL LAVORO SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA LONARDI BRUNO MEDICO DEL LAVORO OLIVATO DANIELA MEDICO DEL LAVORO PIANALTO GIORGIO MEDICO DEL LAVORO Gruppo b GAMBARETTO SILVIA FISIOTERAPISTA UOC RIABILITAZIONE VASCOLARE du - AMB BR LAGANA IRMA FISIOTERAPISTA SR P.SAN.-LAUREA IN FISIOTERAPIA MUNARI DANIELE FISIOTERAPISTA BORSISTA UNIVERSITA SATTIBALDI LORENZO FISIOTERAPISTA MDA SR RIABILITAZIONE POLO BT TOSONI RICCARDO FISIOTERAPISTA UOC RIABILITAZIONE do -RIABILITAZ. BR ZENORINI ANNA PIA FISIOTERAPISTA MDA SR SORVEGLIANZA SANITARIA BT 1 Segreteria Scientifica: indica le persone che nell'ambito di un evento del tipo convegno/congresso/simposio ecc. definiscono il titolo del convegno, i contenuti ed i tempi di svolgimento dello stesso, e scelgono i relatori. Non hanno compiti di "progettare" il materiale didattico dato che questa attività è di norma delegata al singolo relatore.

Pagina 5 di 8 Gruppo c ALDEGHERI SANDRA INFERMIERE SORVEGLIANZA SAN. BRESSANELLI ILARIA INFERMIERE MDA TI 2B NEUROCHIRURGIA BT CASAGRANDA ALESSANDRO INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT CASSIN EMANUELA OSTETRICA UOC OST. E GINEC. do - SALA OP.PARTO BT CERUFFI MATTEO INFERMIERE UOC CHIRURGIA MANO do - DEG BR GALVANI FRANCESCA INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT GARDONI ANDREA INFERMIERE MDA DEG AREA MEDICO GERIATRICA BT GREZZANI CLAUDIA INFERMIERE MDA TI 2B NEUROCHIRURGIA BT MACULAN FRANCESCA INFERMIERE UOC CHIR. GENERALE "B"- du DEG BR MAMBRINI FABIO INFERMIERE MDA DEG RIABIL./LUNGODEGENZA BT MANARA MARTINA INFERMIERE MDA PRONTO SOCCORSO BR MANGANOTTI ANGELA INFERMIERE MDA SR SORVEGLIANZA SANITARIA BT MARTINI GIOVANNA INFERMIERE MDA DEG GASTRO/RIABIL. - VASC. BR MURIANO MARIA INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT PASQUETTO FRANCESCA INFERMIERE MDA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE BR PERUZZO MARINA INF.PED. SORVEGLIANZA SAN. ROSSI LUCIA OSTETRICA UOC OST. E GINEC. du - SALA PARTO BR SARTORI MIRELLA INFERMIERE MDA TI 2G GENERALE BT VALLENARI DANIELA INFERMIERE UOC NEUROC. du-uso STEREOT.ENDOSC.SO BT VENTURI ROMINA INFERMIERE UOC UROLOGIA du - DEG BR VIVIANI MILENA INFERMIERE UOC GERIATRIA 3 do - DEG BT ZARDINI CLAUDIO INFERMIERE MDA DEG.4R ORTOPEDIA, ODONTO BT Tutor d aula che a rotazione svolgeranno attività di tutoraggio: ZENORINI ANNA PIA FISIOTERAPISTA MDA SR SORVEGLIANZA SANITARIA BT ALDEGHERI SANDRA INFERMIERE SORVEGLIANZA SAN. BRESSANELLI ILARIA INFERMIERE MDA TI 2B NEUROCHIRURGIA BT CASAGRANDA ALESSANDRO INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT CASSIN EMANUELA OSTETRICA UOC OST. E GINEC. do - SALA OP.PARTO BT CERUFFI MATTEO INFERMIERE UOC CHIRURGIA MANO do - DEG BR GALVANI FRANCESCA INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT GARDONI ANDREA INFERMIERE MDA DEG AREA MEDICO GERIATRICA BT GREZZANI CLAUDIA INFERMIERE MDA TI 2B NEUROCHIRURGIA BT MACULAN FRANCESCA INFERMIERE UOC CHIR. GENERALE "B"- du DEG BR MAMBRINI FABIO INFERMIERE MDA DEG RIABIL./LUNGODEGENZA BT MANARA MARTINA INFERMIERE MDA PRONTO SOCCORSO BR

Pagina 6 di 8 MANGANOTTI ANGELA INFERMIERE MDA SR SORVEGLIANZA SANITARIA BT MARTINI GIOVANNA INFERMIERE MDA DEG GASTRO/RIABIL. - VASC. BR MURIANO MARIA INFERMIERE MDA DEG.4B NEUROCHIRURGIE BT PASQUETTO FRANCESCA INFERMIERE MDA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE BR PERUZZO MARINA INF.PED. SORVEGLIANZA SAN. ROSSI LUCIA OSTETRICA UOC OST. E GINEC. du - SALA PARTO BR SARTORI MIRELLA INFERMIERE MDA TI 2G GENERALE BT VALLENARI DANIELA INFERMIERE UOC NEUROC. du-uso STEREOT.ENDOSC.SO BT VENTURI ROMINA INFERMIERE UOC UROLOGIA du - DEG BR VIVIANI MILENA INFERMIERE UOC GERIATRIA 3 do - DEG BT ZARDINI CLAUDIO INFERMIERE MDA DEG.4R ORTOPEDIA, ODONTO BT

Pagina 7 di 8 Giornata 1 Per ogni sessione è necessario indicare: gli obiettivi educativi, il titolo, il nome del docente/sostituto, il metodo didattico e il tempo dedicato. Sessione 1: Ore da 14.30 a 16.30 Obiettivi educativi della sessione 1) Conoscere le problematiche principali relative al rischio connesso alla movimentazione manuale dei pazienti 2) Acquisire conoscenze sull anatomia e fisiologia del rachide e sulla biomeccanica articolare con particolare riferimento alle variazioni posturali durante lo svolgimento di attività lavorative che prevedono movimentazione manuale di carichi 3) Acquisire conoscenze necessarie a proteggere la colonna vertebrale in relazione alle posture assunte nelle attività lavorative e nella vita quotidiana 14.30 15.45 15.45 16.30 Titolo Intervento n.1: Il rischio da movimentazione manuale dei pazienti: epidemiologia, riferimenti normativi, anatomia e fisiologia del rachide, nozioni di biomeccanica articolare Metodo didattico: A2 Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l esperto risponde) Titolo Intervento n.2: Uno sguardo alle posture nella vita quotidiana Metodo didattico: A2 Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l esperto risponde) Sessione 2 Ore da 16.30 a 18.30 B. Lonardi gruppo a) Ore 1 min 15 A.P. Zenorini sostituto: gruppo b) Ore 0 min 45 Obiettivi educativi della sessione 1) Sperimentare atteggiamenti posturali e schemi di movimento utilizzati nella vita quotidiana e lavorativa 16.30 18.30 Titolo Intervento n.3: Alleniamoci a modificare gli schemi : abitudini e stress posturali, igiene posturale Le posture corrette nelle principali manovre di movimentazione del paziente allettato Metodo didattico: C1 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche A.P. Zenorini sostituto: gruppo b) Ore 2 min 00

Pagina 8 di 8 Giornata 2 Tutor d aula: Anna Pia Zenorini vedi elenco tutor Sessione 1 Ore da 14.30 a 18.30 Obiettivi educativi della sessione 1) Saper eseguire correttamente le manovre necessarie per la movimentazione manuale dei pazienti 2) Saper utilizzare le attrezzature di ausiliazione per la movimentazione dei pazienti non autosufficienti 3) Verifica dell apprendimento e del raggiungimento degli obiettivi didattici 14.30 16.30 16,30 18,15 18,15 18,30 Titolo Intervento n. 1: La movimentazione manuale del paziente non autosufficiente: le manovre corrette GRUPPO A Titolo Intervento n. 1: La movimentazione manuale del paziente non autosufficiente: le manovre corrette GRUPPO B Metodo didattico: C1 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche Titolo Intervento n. 2: La movimentazione del paziente: l utilizzo degli ausili GRUPPO A Titolo Intervento n. 2: La movimentazione del paziente: l utilizzo degli ausili GRUPPO B Metodo didattico: C1 Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche Titolo Intervento n. 3: Questionario valutazione dell apprendimento dei discenti e di gradimento del corso Metodo didattico: A2 Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto/i guidato da un conduttore (l esperto risponde) A. Manganotti M. Peruzzo Ore 2 min 00 A. Manganotti M. Peruzzo Ore 1 min 45 M. Peruzzo Ore 0 min 15