TRIP PREVISIONE DEGLI ARRIVI INTERNAZIONALI IN ITALIA AGGIORNAMENTO MAGGIO 2014

Documenti analoghi
Uno sguardo all economia mondiale

La congiuntura. internazionale

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

La congiuntura. internazionale

TURISMO 2020 IN TOSCANA Consuntivo 2014 e prospettive A cura di Toscana Promozione e Centro Studi Turistici Firenze

La congiuntura. internazionale

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

La congiuntura. internazionale

L economia del Veneto dopo la crisi: l export traina una ripresa ancora debole

TOSCANA Le prospettive del mercato turistico Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici

REPORT VINO Scambi internazionali I trimestre 2014

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

8 - TURISMO. Capitolo 8 - Turismo

LA CRISI DELLA CRESCITA ECONOMICA

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Focus: giugno quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

La congiuntura. internazionale

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-agosto 2014

DOCCIA FREDDA SULLE PROSPETTIVE DI CRESCITA

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

aa Strutture ricettive

Il mercato estero delle Pere Europee

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

IL MERCATO DEL MELONE

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

EXPORT & MERCATI LE BEVANDE BIOLOGICHE. mercati e tendenze N 2 - FEBBRAIO 2016

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

L andamento dei flussi turistici nell attuale contesto economico

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

Il turismo invisibile

L evoluzione del debito pubblico in rapporto al PIL in Italia e nei maggiori paesi

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero

IL MERCATO DELL AGLIO

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino SETTEMBRE 2014

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Premessa. Entrate tributarie

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

ELEMENTI DELLA CONGIUNTURA VITIVINICOLA MONDIALE 2015

INDAGINE SUL TURISMO ORGANIZZATO INTERNAZIONALE

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GENNAIO 2014

F.V.G. - Export vini:

Il turismo a Treviso nel I semestre 2014: confronti e considerazioni

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. Mario Schiano lo Moriello AGGIORNAMENTO GIUGNO

Lo scenario macroeconomico internazionale: sfide e opportunità per le imprese dell elettrotecnica e dell elettronica

i dossier CHI DI PRESSIONE FISCALE COLPISCE DI MANCATA CRESCITA PERISCE

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2009

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale

ECONOMIA TURISTICA REGIONALE NEL 2005

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

GIOVEDì 12 DICEMBRE Eugenio Pomarici Univ. Studi Napoli

Esportare la Dolce Vita il progetto

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica

Frumento tenero. Panificabile francese

VERONA NEL MONDO - Report 2010

Dimensioni e caratteristiche dei flussi turistici tra Russia e Italia

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

Gli introiti turistici del Veneto e delle macro-aree italiane

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2011

I flussi migratori in Europa

REPORT VINO Scambi internazionali 2013

REPORT VINO Commercio con l estero Gennaio-settembre 2014

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

CAPITOLO 4. Abitudini di lettura nel territorio Italiano 1. Prima di iniziare l analisi specifica del caso particolare di Soriano nel

REPORT VINO Commercio con l estero 2013

INDICE. - Sintesi - Grafici

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Transcript:

TRIP PREVISIONE DEGLI ARRIVI INTERNAZIONALI IN ITALIA 2014-2015 AGGIORNAMENTO MAGGIO 2014

Sommario 1. TRIP - Modello di Previsione dei flussi turistici... 1 2. Il contesto economico mondiale di riferimento... 2 3. Gli effetti sulle dinamiche del turismo internazionale in Italia... 4 1. TRIP - Modello di Previsione dei flussi turistici TRIP è un accurato strumento di stima e previsione regolarmente e sistematicamente aggiornato da 20 anni,che permette di catturare e misurare i legami tra trend economici e socio-demografici (come il reddito pro-capite, l inflazione, i tassi di cambio, i costi di viaggio, i prezzi relativi dei servizi turistici rispetto ai prezzi di altri beni di consumo, il costo relativo del turismo all estero rispetto a quello in patria; e variabili metaeconomiche, come la disponibilità di mezzi di trasporto, le caratteristiche geografiche e culturali, costumi ed abitudini, condizioni climatiche e variabili socio-demografiche) ed il fenomeno turistico attraverso l analisi del processo decisionale sottostante alla scelta del turista di andare in vacanza all estero. In particolare si è tenuto conto di due fattori: 1) la decisione di fare vacanze all estero compete con altre forme di consumo e con la vacanza nel proprio paese; 2) i paesi competono l uno con l altro per attirare la quota più alta possibile di turisti da ogni mercato d origine. Obiettivo: fornire agli operatori pubblici e privati informazioni precise e sistematiche sulle partenze e arrivi dei turisti utili per un efficiente programmazione dei trasporti aerei e ferroviari, per i tour operator, per la gestione delle catene alberghiere e per quelle aziende il cui successo dipende principalmente dal mercato turistico. Il rapporto completo è pubblicato due volte all anno: a Maggio (Edizione Primavera) e a Novembre (Edizione Autunno), e viene dato in abbonamento (sono ad esempio abbonati: Promuovi Italia, Alpitour, Licosa). 1

2. Il contesto economico mondiale di riferimento Lo scenario che apre il 2014 si sviluppa attorno alla convinzione che l economia mondiale si espanderà almeno in linea con il tasso di lungo termine del +3,6%, per rafforzarsi ulteriormente nel 2015. L aspetto di novità è che saranno le economie avanzate, e in primis la dinamica Statunitense, a fornire il propellente per tale performance. Le condizioni monetarie globali rimangono tuttora accomodative, i tassi d interesse restano allineati sui livelli più bassi praticamente in tutte le principali economie, e un inflazione ancora benigna favorisce il potere d acquisto e quindi una crescita più spinta dei consumi. Permangono tuttavia rischi di instabilità: il primo viene individuato nell Eurozona e nella perdurante incompletezza del quadro istituzionale europeo; il secondo fa riferimento all economia cinese e alla situazione debitoria e a rischio default di alcune importanti compagnie; il terzo è dato dalla crisi ucraina e dalla potenziale crisi energetica che ne potrebbe conseguire qualora alle sanzioni imposte da USA e UE il Cremlino rispondesse con un embargo dell export di gas e petrolio verso l Europa. La combinazione della contrazione dell export verso l Europa e di una significativa conseguente crescita del prezzo del petrolio potrebbe dare il via ad una nuova e profonda fase recessiva dell Eurozona nonché contrarre la crescita mondiale. In definitiva, l effetto combinato push-pull dei fattori fin qui elencati, si tradurrà, secondo gli analisti, in una crescita mondiale per il 2014 pari a +3,4%, prossima dunque alla media di lungo termine prospettata dal Fondo Monetario Internazionale pari al 3,6%. Solo a partire dal 2015 le indicazioni sono per una crescita al di sopra di tale trend: le previsioni segnalano infatti un +3,9% per il 2015. Tornando al dettaglio delle dinamiche, per il prossimo biennio il sentiero di crescita relativo alle economie in via di sviluppo, pur differenziato per entità da caso a caso, segnala un progressivo miglioramento, traducendosi in un tasso di crescita medio del 4,7% quest anno e del 5,1% nel 2015. Rispetto a questa media, le previsioni per la Cina indicano una leggera frenata, stimando una crescita compresa tra +7,2% e +7% nel biennio, contro il 7,7% del 2013. Segue, a ruota, l India, per la quale si attendono dinamiche superiori a quelle del 2013 e pari a +5% e +5,4% nei due anni. Per quanto riguarda le altre economie in via di sviluppo, le previsioni indicano andamenti positivi, ma comunque più contenuti: in America Latina, in particolare, i big del biennio trascorso, Brasile e Argentina, sembrano avere superato le difficoltà incontrate nel 2013. Per il Brasile, in particolare, le previsioni indicano un +3,4% quest anno, anche grazie all impatto dei Mondiali di Calcio, oltre che a una ripresa dell export, e un +3,2% per il 2015. Le economie dell Est Europa mostrano performance ancora più ridimensionate, con la Russia che dovrebbe attestarsi nel biennio tra l 1% e il 2,5%. Riguardo ai paesi più sviluppati, per quanto in recupero la loro funzione di traino dell economia mondiale, 2

risultano tutti posizionati su sentieri di crescita inferiori rispetto a quelli fin qui descritti. Il vero propellente per l anno in corso sarà però l economia statunitense che crescerà nel biennio a circa il +3%. Tornando invece all Europa, l espansione più significativa è prevista per il Regno Unito, che nel biennio dovrebbe registrare una crescita di circa il +3%, trainata prevalentemente dalla domanda di consumi. Comprese tra il 2,2% e il 2,8% sono indicate anche le dinamiche di Svezia e Norvegia. L area euro, infine, viene formalmente dichiarata fuori dalla recessione. Per il 2014 infatti le previsioni indicano un inversione del ciclo, per quanto ancora con caratteri di debolezza (da +1,3% a +1,6% a seconda degli analisti), che dovrà rafforzarsi nel 2015, con dinamiche intorno al +2%. Evidenti rimangono comunque le divergenze tra paesi. L economia tedesca, anche grazie alla prevista tenuta dell export, è orientata ad un espansione in linea con la media dell area (+1,7% nel 2014 e +1,6% nel 2015); solo altri tre paesi (nell ordine Irlanda, Austria e Danimarca) seguiranno lo stesso sentiero, mentre per i rimanenti non si supererà il +1,5% nei due anni. In terreno negativo solo la Grecia nell anno in corso, mentre già dal prossimo potrà contare su una ripresa in linea, o superiore, con quella degli altri paesi del mediterraneo. 3

3. Gli effetti sulle dinamiche del turismo internazionale in Italia Le previsioni TRIP per il biennio 2014-2015 indicano un aumento dei flussi originati dai paesi più sviluppati (nel rapporto rappresentati dai principali 21 paesi: Austria, Belgio-Lussemburgo, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Canada, Stati Uniti, Australia, Giappone, America Latina e Africa.) compreso tra +2,5% e +2,8%, e una dinamica totale (comprensiva dei flussi dai paesi asiatici e dagli altri paesi emergenti) del +3,8% e +4,2% nei due anni. Le stime dettagliate per l Italia si spiegano alla luce del quadro economico descritto al paragrafo 2. Esse delineano per il biennio 2014-15 un quadro di crescita in termini di arrivi, sostenuto in particolare dai flussi extra europei non solo asiatici, ma anche nord-americani, grazie all ulteriore consolidamento su questo mercato. Anche le prospettive in termini di spesa/fatturato segnalano un ulteriore ripresa che conferma il processo registrato ormai da qualche anno di progressiva penetrazione sui segmenti europei a reddito medio-alto. Nel dettaglio, le principali tendenze della domanda turistica internazionale verso l Italia sono le seguenti: L area che raggruppa i paesi extraeuropei è contraddistinta da un buon incremento nel 2014 (+3,9%). Gli arrivi dagli Stati Uniti, che rappresentano più della metà dei flussi di questo raggruppamento, dovrebbero registrare un aumento del 5+%, mentre i flussi dal Giappone, nonostante le difficoltà determinate dalle calamità naturali di marzo 2011, saranno caratterizzati da un trend comunque positivo (+3,3%). Il 2014 registrerà un ulteriore incremento dei flussi dai paesi extraeuropei con un tasso di crescita del +5,8%. I paesi dell Europa Centrale rimangono il principale mercato di origine per l Italia rappresentando, con oltre 20 milioni di arrivi, circa la metà dei flussi dai principali paesi. L area mostrerà un andamento in linea con la media nell anno in corso (+2,3%); nel 2015, la crescita prevista sarà più attenuata (+1,8%). I flussi provenienti dai paesi dell Area Mediterranea fanno registrare un inversione di tendenza con un debole incremento nel 2014 (+0,8%) ; la crescita si consoliderà nel 2015 (+1,1%). In questo caso incide la critica situazione economica di Grecia, Spagna e Portogallo. La Francia, che con quasi 4 milioni di arrivi assorbe i due terzi dei flussi dall area, mostra un andamento superiore alla media. I paesi del Nord Europa, che con oltre 5 milioni di arrivi rappresentano, dopo l area mediterranea, il mercato di origine meno consistente per il nostro paese, si caratterizzeranno per dinamiche positive dei flussi verso l Italia sia nel 2014 che nel 2015 (+2,7% e +3,1% rispettivamente). Il Regno Unito (che con 3 milioni di arrivi rappresenta 4

circa i due terzi dei flussi totali dall area, nonché il quarto mercato europeo in termini di importanza), sarà contraddistinto da un trend in linea con la media dell area (+3,2% e +2,9% rispettivamente). Quadro sintetico dei flussi turistici incoming/outgoing 2014 2015 Valori Assoluti (e) Var.% Valori Assoluti (e) Var. % Arrivi mondiali in Italia 55.392 3 57.371 3,6 Arrivi in Italia da 21 paesi 42.280 2,5 43.467 2,8 - Area mediterranea 6.089 0,8 6.156 1,1 - Europa centrale 20.807 2,3 21.186 1,8 - Nord Europa 5.519 2,7 5.692 3,1 - Extra Europa 9.865 3,9 10.433 5,8 CONDIZIONI DI UTILIZZO I contenuti della presente report, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore. Il Cliente si obbliga, altresì, a non divulgare ad alcun titolo le metodologie, i modelli, le informazioni e gli approcci esclusivi che CISET presenta all interno della proposta come atti all esecuzione della ricerca, a prescindere che siano di proprietà di CISET o concesse da terzi. Gli obblighi di cui sopra sono assunti dal Cliente anche in relazione all'operato dei propri dipendenti, amministratori, collaboratori e consulenti Qualunque deroga ai limiti sopra specificati dovrà risultare da un atto sottoscritto da CISET. 5