I PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA-ROMAGNA AL 31/12/2011

Documenti analoghi
Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA

Osservatorio regionale del commercio

Bologna 2 luglio Dott.ssa Morena Diazzi. Direttore Generale. Le fonti normative. DL 114/1998 (Bersani)

% su Valore assoluto. Valore assoluto

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

E. ROMAGNA DATI REGIONALI. Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DELL'ALLEVAMENTO SUINO IN EMILIA ROMAGNA. Anno 1999

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

Anche nel Ravennate in aumento il reddito disponibile pro-capite

I MIGLIORI E I PEGGIORI

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

IL MERCATO DEL LAVORO NEL FAENTINO E NELLA PROVINCIA DI RAVENNA

CAP. 2 - ANALISI QUANTITATIVA

Allegato A alla nota prot del 17 aprile 2012

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto. Luglio 2015

Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA

3. Redditi e consumi

Osservatorio regionale del commercio IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN EMILIA-ROMAGNA

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

Attività di monitoraggio

Il settore RESIDENZIALE

Sezione Cooperative sociali al

Imprese attive provincia di Imperia

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

L'indebitamento degli enti locali della Regione Emilia Romagna

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

COMUNE DI LUMEZZANE. (Provincia di Brescia)

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

8. COMMERCIO E SERVIZI

Il Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi dell Emilia Romagna. Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

Documento di supporto alla predisposizione del Programma Regionale per la Montagna

COMUNICATO STAMPA A.S. 2016/17 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE FOCUS SULLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

Il Censimento 2011 a Bologna

CAPITOLO 3 I LAVORATORI SVANTAGGIATI

Esercizi di vicinato Medie strutture vendita

Figura 26 Indicatori di dotazione infrastrutturale (Fonte: elaborazione ISTAT) strutture per l'istruzione

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE Ufficio IV - Gestione del personale della scuola. Prot. AOODRER n Bologna, 17/07/2012

Analisi dati del Registro Provinciale delle Associazioni di Volontariato al 31/12/2011 L. 11/08/1991, n L.R. 21/02/2005, n.

Aggiornato il sistema informativo SMAIL Emilia-Romagna sul mercato del lavoro

IL QUADRO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Allegati VOLUME II. Relazione n 1/06.02 Ottobre 2003

IL GETTITO IMU ANALISI TERRITORIALE IN EMILIA ROMAGNA: Bologna, 28 marzo 2013

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

Spesa del pubblico per Provincia

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Reti locali Mauro Nanni

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Scenari e previsioni per la. provincia di Forlì-Cesena per il prossimo triennio. Massimo Guagnini. Forlì-Cesena 16 marzo 2009

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

Censimento della popolazione

Capitolo 3 - Mercato del lavoro

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE Numero 3 /2012

A.S. 2017/18 - ISCRIZIONE ALUNNI AL PRIMO ANNO DELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO.

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

Alcuni dati relativi ai servizi educativi per la prima infanzia in Emilia Romagna da rilevazione Anno

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Il censimento della popolazione straniera

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

L interruzione volontaria di gravidanza nel Distretto di Bologna:

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Emilia-Romagna. Analisi della numerosità delle malattie professionali

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2011

INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

AREA COMMERCIO. I dati relativi al Commercio sono stati forniti dall Ufficio Commercio del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999 al 2009.

Esami di Stato La regolarità del percorso tra il primo e il secondo ciclo

LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA. Report ISTAT - Anno 2015

Il valore aggiunto del turismo in Piemonte. Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

Previsioni demografiche ISTAT : una prima analisi dei risultati relativi alla regione Emilia-Romagna

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

Infortuni lavorativi stradali

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

Il Piano regionale Rifiuti della Regione Emilia-Romagna

Sintesi del Contesto Statistico

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

I COSTI PER LA RACCOLTA E TRATTAMENTO RSU NELLA PROVINCIA DI PORDENONE

La cooperazione in provincia di Pisa

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

Allegato alla nota prot del 12 agosto Monitoraggio delle attività di educazione stradale svolte dalle scuole statali nell a.s.

COMUNICATO STAMPA. Tab.1: Movimento delle imprese presso il Registro camerale per ramo di attività

COMUNE DI FOLLONICA (Provincia di Grosseto) Analisi di contesto a cura di

Fondazione Nord Est Settembre 2012

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Transcript:

I PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN EMILIA-ROMAGNA AL 31/12/2011 novembre 2012 - pag. 1

INDICE Premessa... 3 La rete di somministrazione di alimenti e bevande... 4 Metodologia della rilevazione... 4 L andamento del settore... 6 La consistenza per province... 6 Articolazione per classi dimensionali dei comuni... 11 L articolazione per tipologia di area di insediamento... 15 Le superfici di vendita... 17 Le aperture e le chiusure... 18 L andamento delle attività... 19 Note Conclusive... 22 - pag. 2

PREMESSA La regione Emilia-Romagna ha regolamentato in maniera autonoma il comparto dei pubblici esercizi sulla base della delega del settore affidatale dalla modifica del Titolo V della costituzione. La normativa approvata, legge regionale n. 14/03, prevede, fra l altro, che i comuni operino una programmazione del settore basandosi su indicazioni regionali. Il presente lavoro vuole essere un supporto conoscitivo e metodologico per la definizione di tali indicazioni. A questo fine la regione Emilia-Romagna può utilizzare i risultati dell indagine che annualmente conduce attraverso i comuni e che fornisce un quadro articolato dell offerta non solo dei bar e dei ristoranti, ma anche delle tipologie di esercizio meno frequenti e soprattutto, dei circoli e delle altre attività non soggette a limitazioni numeriche. I risultati costituiscono un utile punto di partenza e di discussione per gli Amministratori che sono chiamati alla redazione della programmazione a livello comunale e per tutti i soggetti che, a vario titolo operano nel comparto. - pag. 3

LA RETE DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Metodologia della rilevazione L andamento dell offerta dei pubblici esercizi nella nostra regione, suddivisi fra le diverse tipologie di insediamento, è esaminato facendo riferimento alla normativa regionale (LR 14/03) che ha sostituito la legge nazionale L. 287/91. La legge di riforma del settore ha modificato le tipologie di autorizzazioni rilasciabili dai comuni, creando una discontinuità di rilevazione rispetto agli anni precedenti. In linea generale si è avuto un accorpamento delle tipologie insediative con conseguente semplificazione della normativa, ma anche con la perdita di alcune informazioni. In particolare non è più possibile fare riferimento agli esercizi di Bar, Bar analcolici, e Ristoranti come a tipologie distinte, in quanto la nuova legge prevede un unica tipologia autorizzativa. A questo riguardo va altresì rilevato l unificazione delle diverse tipologie insediative ha fatto coincidere il numero dei locali con quello delle autorizzazioni attraverso un aumento nel numero dei locali e una riduzione nel numero delle autorizzazioni. Questo perché ai locali in possesso di due autorizzazioni (bar e ristorante) è stata data la facoltà, prevista dalla normativa previgente, di attivare un ulteriore locale entro un anno dall entrata in vigore della legge. Sono inoltre tenuti in considerazione, in maniera analoga alle precedenti rilevazioni, gli esercizi non soggetti ad autorizzazione, con particolare attenzione alla numerosità dei circoli privati, che comunque incidono nella definizione del quadro dell offerta del comparto. Dalla precedente rilevazione sono stati inseriti i dati relativi ai 7 comuni che sono entrati a far parte della regione Emilia Romagna aggregandosi alla Provincia di Rimini. (Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria etalamello). - pag. 4

In sede di analisi della serie storica è stato evidenziato il contributo dei sette comuni al totale degli esercizi. Per facilitare la letture delle tabelle seguenti si propone uno schema riassuntivo. Tipologie previste dalla l. 287/91 Tipologie previste dalla LR 14/03 a) Ristoranti b) Bar Caffè Tipologia unica, soggetta ad autorizzazione c) Attività di somministrazione annesse ad attività di intrattenimento e svago Attività di somministrazione annesse ad attività di intrattenimento e svago, soggette a SCIA d) Bar analcolici. Tipologia unica, soggetta ad autorizzazione in cui non è consentita la somministrazione di bevande alcooliche Autorizzazioni non soggette a limitazioni Altre attività soggette a SCIA (mense, locali numeriche (mense, locali nelle stazioni, nelle stazioni, ospedali, alberghi ecc.) ospedali, alberghi ecc.) Circoli privati Circoli privati, soggetti a sola SCIA In particolare nelle pagine seguenti si forniranno tabelle relative a: - Articolazione per provincia; - Articolazione per dimensioni demografiche; - Articolazione per tipologia di comune (montagna, riviera, pianura); - Densità delle autorizzazioni in rapporto alla popolazione residente; - Andamento storico. I dati di base sono stati forniti direttamente dai comuni attraverso l inserimento in un apposito programma informatico on line. - pag. 5

La consistenza per province L ANDAMENTO DEL SETTORE Tabella 1 - Pubblici esercizi soggetti ad autorizzazione suddivisi per provincia annuali stagionali non alcooliche annuali non alcooliche stagionali Totale Piacenza 1.508 11 2 1 1.522 Parma 1.935 8 2 1 1.946 Reggio Emilia 1.914 17 6 14 1.951 Modena 2.623 27 9 2 2.661 Bologna 4.088 91 5 1 4.185 Ferrara 1.579 43 3 0 1.625 Ravenna 1.586 170 2 0 1.758 Forlì - Cesena 1.713 141 13 2 1.869 Rimini 1.763 408 0 0 2.171 Totale 18.709 916 42 21 19.688 Figura 1 - Attività soggette ad autorizzazione: ripartizione per provincia Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì Cesena Rimini 9,2% 8,5% 8,4% 9,4% 21,9% 8,1% 10,3% 10,2% 14,0% - pag. 6

Tabella 2 Attività soggette a SCIA suddivise per provincia provincia intrattenimento intrattenimento e e svago annuali svago stagionali altre attività circoli Totale Piacenza 108 47 71 162 388 Parma 102 26 122 302 552 Reggio Emilia 103 42 58 301 504 Modena 205 26 163 302 696 Bologna 227 18 595 325 1165 Ferrara 132 150 39 210 531 Ravenna 153 444 54 277 928 Forlì - Cesena 191 167 151 267 776 Rimini 153 41 22 121 337 Totale 1.374 961 1.275 2.267 5.877 Figura 2 - Attività di intrattenimento e svago annuali 14,9% Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì Cesena Rimini 7,5% 16,5% 9,6% 7,4% 7,9% 11,1% 11,1% 13,9% - pag. 7

Tabella 3 Totale pubblici esercizi suddivisi per provincia provincia attività soggette ad autorizzazione attività soggette a SCIA Totale % attività autorizzate/ totale attività Piacenza 1.522 388 1.910 79,7% Parma 1.946 552 2.498 77,9% Reggio Emilia 1.951 504 2.455 79,5% Modena 2.661 696 3.357 79,3% Bologna 4.185 1.165 5.350 78,2% Ferrara 1.625 531 2.156 75,4% Ravenna 1.758 928 2.686 65,5% Forlì - Cesena 1.869 776 2.645 70,7% Rimini 2.171 337 2.508 86,6% Totale 19.688 5.877 25.565 77,0% Figura 3 - Pubblici esercizi suddivisi per provincia 4500 4000 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 Piacenza Parma Reggio Emilia attività soggette ad autorizzazione Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì Cesena attività soggette a SCIA Rimini - pag. 8

Tabella 4 - Attività soggette ad autorizzazione dotazioni pro capite suddivise per provincia Provincia annuali stagionali non alcooliche annuali non alcooliche stagionali Totale attività Piacenza 191 26.183 144.006 288.011 189 Parma 226 54.664 218.654 437.308 225 Reggio Emilia 274 30.900 87.550 37.521 269 Modena 265 25.725 77.176 347.290 261 Bologna 241 10.817 196.868 984.341 235 Ferrara 227 8.348 119.655 0 221 Ravenna 246 2.291 194.754 0 222 Forlì - Cesena 229 2.782 30.179 196.165 210 Rimini 184 797 0 0 150 Totale 235 4.799 104.657 209.315 223 Figura 4 - Dotazione pro capite per provincia 1400 1200 1000 800 600 400 200 0 742 792 1042 998 845 189 225 269 261 235 221 222 210 150 Piacenza Parma Reggio Emilia 676 420 506 Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì Cesena 965 Rimini Attività soggette ad autorizzazione Attività soggette a SCIA - pag. 9

Tabella 5 - Attività soggette a SCIA: dotazione pro capite suddivisa per provincia Provincia intrattenimento e svago annuali intrattenimento e svago stagionali altre attività circoli totale attività Piacenza 2.667 6.128 4.056 1.778 742 Parma 4.287 16.820 3.584 1.448 792 Reggio Emilia 5.100 12.507 9.057 1.745 1.042 Modena 3.388 26.715 4.261 2.300 998 Bologna 4.336 54.686 1.654 3.029 845 Ferrara 2.719 2.393 9.204 1.709 676 Ravenna 2.546 877 7.213 1.406 420 Forlì - Cesena 2.054 2.349 2.598 1.469 506 Rimini 2.126 7.933 14.785 2.688 965 Totale 3.199 4.574 3.448 1.939 748 - pag. 10

Articolazione per classi dimensionali dei comuni Nel presente paragrafo si esamina la numerosità degli esercizi in relazione alla consistenza demografica dei comuni della regione suddivisa in 5 classi dimensionali. Tabella 6 Attività soggette ad autorizzazione suddivise per classi di residenti popolazione classe dimensionale annuali stagionali non alcoliche annuali non alcoliche stagionali Totale 57.134 tra 0 e 1.999 abitanti 552 9 0 0 561 363.239 tra 2000 e 4.999 abitanti 2.044 61 4 2 2.111 687.135 tra 5.000 e 9.999 abitanti 2.688 78 10 4 2.780 1.184.981 tra 10.000 e 29.999 abitanti4.894 429 19 3 5.345 2.166.757 >= 30000 abitanti 8.531 339 9 12 8.891. 4.459.246 Totale 18.709 916 42 21 19.688 Figura 5 -Ripartizione autorizzazioni annuali tra 0 e 1.999 abitanti tra 2000 e 4.999 abitanti 45,6% 3,0% 10,9% 14,4% tra 5.000 e 9.999 abitanti tra 10.000 e 29.999 abitanti >= 30000 abitanti 26,2% - pag. 11

Tabella 7 - Attività soggette a SCIA suddivise per classi di residenti nel comune intrattenimento intrattenimento e altre Popolazione Classe dimensionale e svago annuali svago stagionali attività circoli Totale 57.134 tra 0 e 1.999 abitanti 24 10 22 58 114 363.239 tra 2000 e 4.999 abitanti 81 37 52 242 412 687.135 tra 5.000 e 9.999 abitanti 141 99 134 319 693 1.184.981 tra 10.000 e 29.999 abitanti 390 570 252 515 1.727 2.166.757 >= 30000 abitanti 738 245 815 1.133 2.931 4.459.246 Totale 1.374 961 1.275 2.267 5.877 Tabella 8 - Dotazione pro capite di attività soggette ad autorizzazione per classi di residenti nel comune Classe dimensionale annuali stagionali non alcooliche annuali non alcooliche stagionali Totale tra 0 e 1.999 abitanti 104 6.348 0 0 102 tra 2000 e 4.999 abitanti 178 5.955 90.810 181.620 172 tra 5.000 e 9.999 abitanti 256 8.809 68.714 171.784 247 tra 10.000 e 29.999 abitanti 242 2.762 62.367 394.994 222 >= 30000 abitanti 254 6.392 240.751 180.563 244 Totale 238 4.868 106.173 212.345 226 Figura 6 - Attività soggette ad autorizzazione, esercizi annuali: abitanti per esercizio - pag. 12

300 250 200 150 100 50 0 104 tra 0 e 1.999 abitanti 178 tra 2000 e 4.999 abitanti 256 242 254 tra 5.000 e 9.999 abitanti tra 10.000 e 29.999 abitanti >= 30000 abitanti Tabella 9 - Dotazione pro capite di attività soggette a SCIA per classi di residenti nel comune classe dimensionale intrattenimento eintrattenimento e svago annuali svago stagionali altre attività circoli Totale tra 0 e 1.999 abitanti 2.381 5.713 2.597 0 501 tra 2000 e 4.999 abitanti 4.484 9.817 6.985 1.501 882 tra 5.000 e 9.999 abitanti 4.873 6.941 5.128 2.154 992 tra 10.000 e 29.999 abitanti 3.038 2.079 4.702 2.301 686 >= 30000 abitanti 2.936 8.844 2.659 1.912 739 Totale 3.245 4.640 3.497 1.967 759 Figura 7- attività soggette a SCIA per classi di residenti - pag. 13

tra 0 e 1.999 abitanti tra 2000 e 4.999 abitanti tra 5.000 e 9.999 abitanti tra 10.000 e 29.999 abitanti >= 30000 abitanti 53,7% 1,7% 5,9% 28,4% 10,3% - pag. 14

L articolazione per tipologia di area di insediamento Un ulteriore modalità di lettura dei dati evidenza le peculiarità del fenomeno dei pubblici esercizi in riferimento alla loro collocazione territoriale. 1 Tabella 10 Attività soggette ad autorizzazione per tipologia di area di insediamento non alcoliche non alcoliche popolazione descrizione annuali stagionali annuali stagionali Totale 195.271 montagna 1.610 48 3 0 1.661 1.220.590 collina 5.481 98 10 4 5.593 2.520.996 pianura 8.692 61 23 16 8.792 522.389 riviera 2.926 709 6 1 3.642 4.459.246 Totale 18.709 916 42 21 19.688 Tabella 11 Attività soggette a SCIA per tipologia di area di insediamento popolazione intrattenimento e descrizione svago annuali intrattenimento e svago stagionali altre attività circoli Totale 195.271 montagna 76 27 91 120 314 1.220.590 collina 306 57 586 573 1.522 2.520.996 pianura 675 107 486 1.337 2.605 522.389 riviera 317 770 112 237 1.436 4.459.246 Totale 1.374 961 1.275 2.267 5.877 Tabella 12 Attività soggette ad autorizzazione dotazione pro-capite per area di insediamento annuali non alcoliche stagionali annuali non alcoliche stagionali Totale montagna 121 4.068 65.090 118 collina 223 12.455 122.059 305.148 218 pianura 290 41.328 109.609 157.562 287 riviera 179 737 87.065 522.389 143 1 Le elaborazioni sono fatte sulla base della classificazione altimetrica dell ISTAT. - pag. 15

Totale 238 4.868 106.173 212.345 226 Tabella 13 - Attività soggette a SCIA, dotazione pro-capite per area di insediamento intrattenimento e intrattenimento e altre svago annuali svago stagionali attività circoli Totale montagna 2569 7232 2.146 1.627 622 collina 3989 2.1414 2.083 2.130 802 pianura 3735 23.561 5.187 1.886 968 riviera 1648 678 4.664 2.204 364 Totale 3245 4.640 3.497 1.967 759 - pag. 16

Le superfici di vendita Il data base comprende da alcuni anni le informazioni relative alle superfici di vendita dei pubblici esercizi e sulle aperture e chiusure di esercizi effettuate in corso d anno. A causa della recente istituzione di queste rilevazioni i dati risultano ancora incompleti 2 anche se si nota un costante miglioramento rispetto agli anni precedenti pertanto i confronti temporali non sono del tutto significativi e sono stati per questo limitati. Per migliorare la qualità del dato si sono stimati i dati dei comuni che non hanno ancora provveduto a comunicare le informazioni riguardanti la superficie di vendita. Tabella 14 Superfici di vendita N. esercizi superficie totale superficie media annuali 18.709 1.894.086 101 stagionali 916 94.249 103 non alcoliche annuali 42 2.419 58 non alcoliche stagionali 21 1.017 48 Totale attività soggette ad autorizzazione 19.688 1.991.772 101 intrattenimento e svago annuali 1.374 142.690 104 intrattenimento e svago stagionali 961 40.487 42 altri 1.275 93.467 73 circoli 2.267 220.759 97 Totale attività soggette a SCIA 5.877 497.403 85 Totale 25.565 2.489.175 97 2 Per le superfici risultano compilati 345 comuni su 348, escludendo alcuni comuni con dati incongrui, rimangono 330 comuni in cui sono presenti circa il 95% degli esercizi esistenti. La stima è stata effettuata assegnando una superficie pari alla superficie media agli esercizi privi di superficie di somministrazione. - pag. 17

Le aperture e le chiusure Tabella 15 Aperture e chiusure tipo di autorizzazione Nuovi esercizi Esercizi cessati Attività soggette ad autorizzazione numero superficie numero superficie annuali 617 65.273 441 46.265 stagionali 44 4659 35 3162 non alcoliche annuali 1 6 2 106 non alcoliche stagionali 1 1 1 1 Totale 663 69.939 479 49.534 Attività soggette a SCIA intrattenimento e svago annuali 118 8.229 54 4.854 intrattenimento e svago stagionali 17 799 32 2.235 altri 44 3.867 38 3.041 circoli 76 7.724 62 5.738 Totale 255 20.619 186 15.868 Tabella 16 Aperture e chiusure: incidenza sul totale delle autorizzazioni tipo di autorizzazione Nuovi esercizi Esercizi cessati Attività soggette ad autorizzazione numero superficie numero superficie annuali 3,3% 3,7% 3,7% 2,59% stagionali 4,8% 5,5% 4,7% 3,75% non alcoliche annuali 2,4% 0,2% 4,5% 4,38% non alcoliche stagionali Totale 3,4% 3,7% 2,4% 2,64% Attività soggette a SCIA intrattenimento e svago annuali 8,6% 5,8% 3,9% 3,44% intrattenimento e svago stagionali 1,8% 2,0% 3,3% 5,73% altri 3,5% 2,0% 3% 5,73% circoli 3% 3,5% 3% 2,62% Totale 4% 4,7% 3% 3,62% - pag. 18

L andamento delle attività Le tabelle di questa sezione consentono di effettuare confronti sia di breve periodo, che di medio periodo prendendo in considerazione le elaborazioni sui dati regionali al 31/12/95. Le modifiche normative intervenute rendono solo parziale quest ultimo confronto, che si realizza con riferimento ai totali dei locali autorizzati nei diversi periodi. Tabella 17 Attività soggette ad autorizzazione andamento 2001-2011 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Annuali 16.228 16.863 18.708 17.871 18.033 18.177 18.227 18.302 18.420 18.581 18.709 Stagionali 1.229 1.111 1.226 962 987 971 944 939 928 906 916 Senza vend. alcolici annuali 370 384 183 199 117 82 77 65 48 43 42 Senza vend. alcolici stag. 48 32 82 49 36 30 27 26 26 23 21 Totale 17.875 18.390 20.199 19.081 19.173 19.260 19.275 19.332 19.422 19.553 19.688 Il dato degli ultimi due anni risulta influenzato dalla presenza degli esercizi dei comuni della Val Marecchia, un centinaio di esercizi (123) che rappresentano solo poco più dello 0,6% del totale regionale. Figura 8 - Andamento attività soggette ad autorizzazione 20.500 20.199 20.000 19.500 19.081 19.173 19.260 19.275 19.332 19.422 19.553 19.688 19.000 18.500 18.390 18.000 17.875 17.500 17.000 16.500 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 - pag. 19

Se si esclude il 2004 3, in cui hanno influito elementi normativi contingenti, la crescita prosegue quasi ininterrotta dagli anni 90, anche se negli ultimi anni si era già registrato un minor incremento. Per quanto riguarda gli esercizi soggetti a SCIA la presenza delle attività della Val Marecchia ha un peso simile a quello delle attività soggette ad autorizzazione con una numerosità di una trentina di unità. Tabella 18 Attività soggette a SCIA andamento 2001 2011 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Intratt e svago annuali 1.125 1.121 1.038 1.149 1.160 1.160 1.209 1.306 1.276 1.314 1.374 Intratt e svago stagionali 895 852 773 894 905 910 939 941 956 976 961 Altre attività 486 629 631 1.006 816 896 962 1.083 1.239 1.268 1.275 Circoli 2.142 2.449 2.191 2.138 2.174 2.266 2.258 2.236 2.235 2.263 2.267 Totale 4.648 5.051 4.633 5.187 5.055 5.232 5.368 5.566 5.706 5.821 5.877 Figura 9 - Andamento attività soggette a SCIA 6.000 5.800 5.600 5.400 5.200 5.000 4.800 4.600 4.400 4.200 4.000 5.821 5.877 5.706 5.566 5.368 5.187 5.232 5.051 5.055 4.648 4.633 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 3 Il dato 2004, con il consistente calo nel numero delle autorizzazioni, era probabilmente una conseguenza indiretta dell applicazione della nuova legge e va letto assieme al dato dell anno precedente. Rammentiamo infatti che, al 31/12/2002, erano quasi 3800 (pari al 20% dei locali esistenti) gli esercizi in possesso di due autorizzazioni. Nel 2003 vi fu un forte incremento delle autorizzazioni (+10%), dovuto alla possibilità di sdoppiamento delle autorizzazioni di Bar Ristorante. Nel 2004 molte di queste autorizzazioni, non essendo state attivate, sono però decadute provocando il calo evidenziato. - pag. 20

Tabella 19 Locali soggetti ad autorizzazione confronto 1995-2011 1995 2011 Incr % Annuali 15.296 18.709 22,31% Stagionali 1277 916-28,27% Senza vendita alcolici annuali 479 42-91,23% Senza vendita alcolici stagionali 42 21-50,00% Totale 16.716 19.688 17,78% Tabella 20 Locali soggetti a SCIA confronto 1995-2011 1995 2011 Incr % Intrattenimento e svago annuali 942 1.374 45,86% Intrattenimento e svago stagionali 792 961 21,34% Altre attività (compresi i circoli) 3.322 3.542 6,62% Totale 4.648 5.877 26,44% - pag. 21

NOTE CONCLUSIVE L offerta di pubblici esercizi in Emilia Romagna ha visto anche nel 2011 una crescita nel numero complessivo dei locali (+0,75%) un dato in linea con l andamento degli ultimi anni. Il settore è riuscito quindi, malgrado il non felice andamento dei consumi, a mantenere un discreto trend di crescita, che risulta abbastanza ben distribuito fra le varie tipologie di attività. Le attività soggette ad autorizzazione hanno fatto registrare un progresso rispetto in linea con quanto fatto registrare l anno precedente. (+0,7%) Sono ormai scomparse le autorizzazioni che limitano la vendita di alcolici, solo 63 unità in tutta la regione erano oltre 400 dieci anni fa. Tra le autorizzazioni stagionali quelle soggette ad autorizzazione (916 unità), vedono un lieve aumento (+1%), in controtendenza rispetto agli ultimi anni, compensato da un calo degli esercizi di intrattenimento e svago.(-1,5%) Si conferma anche la tendenza, già iniziata nel 2006, ad una crescita per le tipologie soggette a SCIA (circoli, attività di intrattenimento e svago e simili), ma con una significativa riduzione del tasso di incremento che nell ultimo anno si è limitato all 1%, mentre negli anni precedenti era superiore al 2%. Le aperture e le chiusure risultano poco numerose in relazione allo stock di esercizi esistenti (al di sotto del 5% per tutte le tipologie di attività) mentre i dati sulle superfici ci permettono di rilevare che i pubblici esercizi, complessivamente intesi occupano, con oltre 2.450.000 mq., una superficie vicina ai due terzi delle superfici di vendita commercio del vicinato (3.752.148 mq.). - pag. 22